San Jose (USA) – Dopo Acrobat 8 , lanciato sul mercato lo scorso novembre, Adobe ha ora rilasciato la relativa versione aggiornata del proprio viewer gratuito di PDF.
Adobe Reader 8 è la prima versione del noto software a supportare ufficialmente Windows Vista . Le novità più importanti sono costituite dalla funzionalità Adobe Connect , che permette di creare meeting virtuali con più partecipanti contemporanei, e dalle opzionni per la creazione di documenti PDF firmati digitalmente e la gestione centralizzata dei relativi diritti d’uso.
Il supporto alle nuove caratteristiche di Acrobat 8 permette inoltre, con i documenti compatibili, di compilare e inviare moduli elettronici e di salvarne i dati .
Adobe Reader 8 include un rudimentale reader RSS , un più potente sistema per la revisione dei documenti , e un rinnovato motore grafico 3D capace di accelerare la visualizzazione e la manipolazione delle immagini tridimensionali.
Il nuovo Reader può essere scaricato da qui , per il momento soltanto in lingua inglese, francese, tedesca e giapponese, per le piattaforme Windows, Mac, Linux, HP/UX, AIX, Solaris e SPARC. Adobe stima che gli utenti del proprio viewer gratuito siano oggi circa 700 milioni.
Lo scorso martedì Adobe ha corretto una grave falla di sicurezza in Adobe Download Manager , un tool per l’aggiornamento automatico installato da Adobe Reader e altri prodotti venduti dall’azienda. La società ha spiegato in questo advisory che la vulnerabilità potrebbe essere sfruttata da un cracker prendere il pieno controllo di un PC remoto.
Per non correre rischi, Adobe suggerisce ai propri utenti di disintallare qualsiasi versione di Adobe Download Manager inferiore alla 2.2 ed installare l’ultima release disponibile sul proprio sito. Le istruzioni sono riportate all’interno del succitato advisory.
-
OpenOffice è la soluzione
Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e altri sistemi operativi...GET IT: http://www.openoffice.org/(linux)AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
Bellino, se non ci fosse MS Office!AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > Bellino, se non ci fosse MS Office!Io non ho voglia di ricomprarlo quando mi arriveranno i primi documenti fatti con office 2007.AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Bellino, se non ci fosse MS Office!> > Io non ho voglia di ricomprarlo quando mi> arriveranno i primi documenti fatti con office> 2007.ahahahah!!!!!!!!!!!!1uauauaaaha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Bellino, se non ci fosse MS Office!> > Io non ho voglia di ricomprarlo quando mi> arriveranno i primi documenti fatti con office> 2007.Perchè ? Secondo te quelli che qui lo lodano tanto lo hanno mai comprato ?AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > Bellino, se non ci fosse MS Office!uuhuhuhuhuhuh!! ha fatto la battutina da scamorzaAnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
Massi' in fondo ha un formato standard ISO ed e' pure gratis.Puo' esser buono da subito per l'utenza domestica.AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > Massi' in fondo ha un formato standard ISO ed e'> pure gratis.Puo' esser buono da subito per> l'utenza> domestica.Giusto buono per qella domestica ma ancora meglio per quella professionale (caro trollone) @^AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
Puo' esser buono da subito per> l'utenza> domestica.iahiahiah!!!500.000 postazioni solo nella PA franceseuahuahuah!!!in casa tu ne hasi 600.000 povero trollone?iakiiahaiahkiakiak!!!AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e altri> sistemi> operativi...> > GET IT: http://www.openoffice.org/> > (linux)HAHAHAHA.PECCATO SOLO CHE DUE DOCUMENTI SU 100 NON ME LI APRA..Sai com'è.. io col PC CI LAVORO.AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e> altri> > sistemi> > operativi...> > > > GET IT: http://www.openoffice.org/> > > > (linux)> > HAHAHAHA.> PECCATO SOLO CHE DUE DOCUMENTI SU 100 NON ME LI> APRA..> Sai com'è.. io col PC CI LAVORO.Mica è colpa di OpenOffice se MS Office è pienamente compatibile solo con sé stesso, se alla MS non son buoni a far comunicare i propri prodotti con quelli degli altri, vadano a fare un corso o cambino mestiere.AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e> altri> > sistemi> > operativi...> > > > GET IT: http://www.openoffice.org/> > > > (linux)> > HAHAHAHA.> PECCATO SOLO CHE DUE DOCUMENTI SU 100 NON ME LI> APRA..> Sai com'è.. io col PC CI LAVORO.quindi vai a vuotare la fossa biologica vicino a vasincgtron, magari tuffandoti a bocca aperta e aspirandouahiauhaijahis!!!AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e> > altri> > > sistemi> > > operativi...> > > > > > GET IT: http://www.openoffice.org/> > > > > > (linux)> > > > HAHAHAHA.> > PECCATO SOLO CHE DUE DOCUMENTI SU 100 NON ME LI> > APRA..> > Sai com'è.. io col PC CI LAVORO.Ne dubito!Fosse vero non useresti certo M$coffice...Sui documenti un pochino lunghi e complessi che ti perdi ... poi... altro che 2 su 100Per non parlare di retrocompatibilità....vala trulluna nanna !AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e> altri> > sistemi> > operativi...> > > > GET IT: http://www.openoffice.org/> > > > (linux)> > HAHAHAHA.> PECCATO SOLO CHE DUE DOCUMENTI SU 100 NON ME LI> APRA..> Sai com'è.. io col PC CI LAVORO.Per aprire i rar ti serve il rar non openoffice :D :D :D :D :DAnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e> altri> > sistemi> > operativi...> > > > GET IT: http://www.openoffice.org/> > > > (linux)> > HAHAHAHA.> PECCATO SOLO CHE DUE DOCUMENTI SU 100 NON ME LI> APRA..> Sai com'è.. io col PC CI LAVORO.Ma non sparare razzate e parlami della retrocompatibilità ad mentulam canis di word con i .doc prodotti con precedenti versioni @^AnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > GET IT: http://www.openoffice.org/> HAHAHAHA.> PECCATO SOLO CHE DUE DOCUMENTI SU 100 NON ME LI> APRA..> Sai com'è.. io col PC CI LAVORO.Chissà che cosa accidenti ci farete con un pesantone come MS Office, per cui devi lasciare al negoziante un pezzo di polmone, con chissà che nuove e figacciose funzionalità assolutamente indispensabili per il "bauscia" moderno ...Mah, per me resta un mistero perché per scrivere una lettera o fare due conti non basti un qualunque programma dalle funzioni similiAnonimoRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e> altri> > sistemi> > operativi...> > > > GET IT: http://www.openoffice.org/> > > > (linux)> > HAHAHAHA.> PECCATO SOLO CHE DUE DOCUMENTI SU 100 NON ME LI> APRA..> Sai com'è.. io col PC CI LAVORO.Allora anche Office non vale niente per il lavoro.Un collega aveva fatto con Access 97 un db con maschera. Quandosi è passati a Office 2003 la maschera è rimasta ma non funziona nulla. Ha dovuto rifare tutto.Eh sì, ogni versione di Office e compatibile solo con se stessa, alla faccia della retrocompatibilità.E non dire che il documento era fatto male, se Office lo permette sono affari suoi.citrulloRe: OpenOffice è la soluzione
- Scritto da: > Ecco OpenOffice funziona su Windows Linux e altri> sistemi> operativi...aspetta che si diffonda anche OpenOffice e poi vedi quante belle falle saltano fuori anche li...AnonimoNo hay problema...
...¡Yo utilizo OpenOffice.org! (idea)(geek) 8)¡Hasta la vista, Office! :D...Y naturalmente: ¡Hasta la vista, Vista! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Anonimotu giochi, noi lavoriamo!
- Scritto da: > ...¡Yo utilizo OpenOffice.org! (idea)(geek) 8)tu giochi, noi lavoriamo!AnonimoRe: tu giochi, noi lavoriamo!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...¡Yo utilizo OpenOffice.org! (idea)(geek) 8)> > tu giochi, noi lavoriamo!Ah, sei uno dei tanti produttori di antivirus che lavorano solo grazie ai bug della M$ ?AnonimoRe: tu giochi, noi lavoriamo!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...¡Yo utilizo OpenOffice.org! (idea)(geek) 8)> > tu giochi, noi lavoriamo!Ah, lavori? pensavo che un megamanager come te fosse tutto il tempo sotto la scrivania della segretaria o fuori stanza ... (rotfl)AnonimoRich Text Format
Salva con nomeformatortfMi sembra funzioni bene, e in uffici è l'unico modo per garantire la lettura su qualunque versione di office(non è M$Office a essere compatibile solo con se stesso - ogni release di M£Office è compatibile solo con se stessa - sic)AnonimoMS = roba da masochisti
Ma chi me lo fa fare di rischiare cosi' per usare il computer e perdere tutto questo tempo a restare aggiornato sulle ultime minacce, e stare dietro a antivirus, antispyware, firewall farlocchi e cavolate varie.Preferisco usare questo tempo per imparare a usare Linux, e risolvere i problemini che mi da', almeno alla fine ho la sensazione di aver fatto qualcosa di costruttivo e avere imparato qualcosaPer la cronaca: i problemi principali Linux me li da nella coabitazione con win: in particolare un HD formattato in FAT 32 che Linux riconosce perfettamente, mentre Win no e continua a corrompermelo :|FunzRe: MS = roba da masochisti
- Scritto da: Funz> Ma chi me lo fa fare di rischiare cosi' per usare> il computer e perdere tutto questo tempo a> restare aggiornato sulle ultime minacce, e stare> dietro a antivirus, antispyware, firewall> farlocchi e cavolate> varie.chi te lo fa fare di perdere tuytto questo tempo a scrivere di problemi che non ti riguardano, visto che non usi windows?AnonimoRe: MS = roba da masochisti
- Scritto da: > > - Scritto da: Funz> > Ma chi me lo fa fare di rischiare cosi' per> usare> > il computer e perdere tutto questo tempo a> > restare aggiornato sulle ultime minacce, e stare> > dietro a antivirus, antispyware, firewall> > farlocchi e cavolate> > varie.> > chi te lo fa fare di perdere tuytto questo tempo> a scrivere di problemi che non ti riguardano,> visto che non usi> windows?Perchè purtroppo sono ancora obbligato ad averci a che fareFunzSUN ACCENDE LE FOTOCOPIATRICI
OO è la copia sputata di Microsoft Office 2003, almeno esteticamente. Sotto il vestito invece si cela un castello di carte vuoto, senza automazione e stampa d'unione implementata seriamente come la controparte di Microsoft.Attualmente si stanno facendo bugfix release, ovvero nessuna nuova innovazione ma correzione di quelle tane da pantegana (ovvero bachi) presenti nella suite di SUN (fasullamente definita OPEN).Ovviamente ora che è uscito Office 2007, non passerà qualche mese che SUN copierà la ribbon interface e la implementerà in OO;ovviamente il popolo piumato dirà che la ribbon interface è roba loroAnonimoRe: SUN ACCENDE LE FOTOCOPIATRICI
Sei ignorante, ribbon e barre varie non le ha inventate MS con Office, ma le ha spudoratamente copiate da IBM/Lotus Smartsuite.AnonimoRe: SUN ACCENDE LE FOTOCOPIATRICI
- Scritto da: > Sei ignorante, ribbon e barre varie non le ha> inventate MS con Office, ma le ha spudoratamente> copiate da IBM/Lotus> Smartsuite.e il bello è che bastano 10sec di ricerca per trovare conferme!AnonimoRe: SUN ACCENDE LE FOTOCOPIATRICI
- Scritto da: > OO è la copia sputata di Microsoft Office 2003,> almeno esteticamente. Sotto il vestito invece si> cela un castello di carte vuoto, senza> automazione e stampa d'unione implementata> seriamente come la controparte di> Microsoft.Be' tanto tu la tua copia di MS Office l'avrai senz'altro copiata a sbafo, quindi è ovvio che ti facciano pena le cose gratis e che funzionano ...AnonimoRe: SUN ACCENDE LE FOTOCOPIATRICI
- Scritto da: > OO è la copia sputata di Microsoft Office 2003,...Beh, un conto è copiare l'interfaccia dei programmi, ma per copiare le battute bisogna scendere proprio in basso...AnonimoRe: SUN ACCENDE LE FOTOCOPIATRICI
- Scritto da: > OO è la copia sputata di Microsoft Office 2003,> almeno esteticamente. Sotto il vestito invece si> cela un castello di carte vuoto, senza> automazione e stampa d'unione implementata> seriamente come la controparte di> Microsoft.Perché dici questo? Si possono fare le stesse cose che con l'Office di MS, anche con i campi condizionali e nidificatiAnonimocome sempre w97 perfettamente fuori :)
come al solito il buon vecchio word97 è immune da questo tipo di schifezza.altro che dinosauriAnonimoma se hai l'antivirus non sei a posto?
mi chiedo, ma allora a che serve l'antivirus?AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > mi chiedo, ma allora a che serve l'antivirus?A prenderlo nel culo.AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
:)Se qualcuno un filino in gamba ti vuole inculare fa in modo di modificare l'exploit in modo che il tuo antivirus non se ne accorga e ti inocula bene di più di qualcosa nel sedere (come si diceva più sopra).AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > :)> Se qualcuno un filino in gamba ti vuole inculare> fa in modo di modificare l'exploit in modo che il> tuo antivirus non se ne accorga e ti inocula bene> di più di qualcosa nel sedere (come si diceva più> sopra).si ma il virus si deve diffondere e se si diffonde significa che gli antivirus hanno già prontamente aggiornato i loro database e quindi...AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > si ma il virus si deve diffondere e se si> diffonde significa che gli antivirus hanno già> prontamente aggiornato i loro database e> quindi...E quindi non hai capito un ca**o... (rotfl)(rotfl)AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > :)> Se qualcuno un filino in gamba ti vuole inculare> fa in modo di modificare l'exploit in modo che il> tuo antivirus non se ne accorga e ti inocula bene> di più di qualcosa nel sedere (come si diceva più> sopra).Assolutamente no, è sufficiente avere un firewall con le "palle" come l'ultima versione di ZoneAlarm e nessun virus o malware può entrare nel sistema senza che tu te ne accorga, ZoneAlarm incorpora un controllo a livello di sistema operativo (controlla l'area di avvio e qualsiasi modifica a file eseguibili viene immediatamente segnalata).Io nel sedere ho le mutande di piombo.Quel "qualcuno" può essere in gamba quanto vuole ma a me non mi frega.AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > ZoneAlarm> incorpora un controllo a livello di sistema> operativo (controlla l'area di avvio e qualsiasi> modifica a file eseguibili viene immediatamente> segnalata).E chi vuole modificare i tuoi eseguibili ?A me basta installare un piccolo bot @^ ...> Io nel sedere ho le mutande di piombo.Oramai indossarle non era più sufficiente :D ?AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
a proposito di zonealarm, hanno risolto quel problema per cui bastava un net stop e smetteva di proteggere? :)AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
Se è un bug nel programma l'antivirus non risolve il problema, di fatto è una funzionalità legittima del programma ed il documento passa... :)AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > mi chiedo, ma allora a che serve l'antivirus?A niente! Evita qualsiasi antivirus, sono loro che aprono le falle nel sistema operativo per costringerti a continuare a utilizzarli.Se hai già installato un antivirus, formatta e reinstalla il SO!AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > Se hai già installato un antivirus, formatta e> reinstalla il> SO!Correggi la frase sopra:"Se hai già installato un antivirus, formatta e reinstalla un'altro SO!" ;)AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > Correggi la frase sopra:> "Se hai già installato un antivirus, formatta e> reinstalla un'altro SO!"> ;)ma se hai un altro SO (senza apostrofo, per cortesia) perchè continui a perdere tempo parlando di cose che non ti riguardano?AnonimoRe: ma se hai l'antivirus non sei a post
- Scritto da: > mi chiedo, ma allora a che serve l'antivirus?Che domanda stupida!Servono....A mantenere in vita i dipendenti delle s.h. che li fanno, e a foraggiare di conseguenza i virus writer che occorrono per mantenere "viva" la domanda... :D :D :D :DAnonimoEcco la patch
In due semplici passi:1) Start->Pannello di controllo->Installazione applicazioni->Office->Rimuovi2)Scompattare pacchetto OpenOffice.org->SetupQuesta è la patch DEFINITIVA! :p :p :pAnonimoRe: Ecco la patch
- Scritto da: > In due semplici passi:> 1) Start->Pannello di controllo->Installazione> applicazioni->Office->Rimuovi> 2)Scompattare pacchetto OpenOffice.org->Setup> > Questa è la patch DEFINITIVA!> :p :p :pprova ad immaginare che cosa succederebbe se tutti usassimo OpenOffice al posto di Microsoft Office. La situazione sarebbe la medesima, falle dopo falle sarebbero scoperte anche su OpenOffice. Basta solo volerloAnonimoRe: Ecco la patch
- Scritto da: > prova ad immaginare che cosa succederebbe se> tutti usassimo OpenOffice al posto di Microsoft> Office. La situazione sarebbe la medesima, falle> dopo falle sarebbero scoperte anche su> OpenOffice.Mera supposizione. De facto MSOffice (e tutti gli altri software Made In Redmond) hanno piu' falle che righe di codice :)AnonimoRe: Ecco la patch
- Scritto da: > Mera supposizione. 1) è successo lo stesso con firefox2) a pensare male ci si azzacca sempreAnonimoRe: Ecco la patch
- Scritto da: > In due semplici passi:> 1) Start->Pannello di controllo->Installazione> applicazioni->Office->Rimuovi> 2)Scompattare pacchetto OpenOffice.org->Setup> > Questa è la patch DEFINITIVA!> :p :p :pprova ad immaginare che cosa succederebbe se tutti usassimo OpenOffice al posto di Microsoft Office. La situazione sarebbe la medesima, falle dopo falle sarebbero scoperte anche su OpenOffice. Basta solo volerle cercare. Fino a che OpenOffice è usato da 4 gatti, nessuno si sogna di cercare falleAnonimoRe: Ecco la patch
- Scritto da: > > - Scritto da: > > In due semplici passi:> > 1) Start->Pannello di controllo->Installazione> > applicazioni->Office->Rimuovi> > 2)Scompattare pacchetto OpenOffice.org->Setup> > > > Questa è la patch DEFINITIVA!> > :p :p :p> > prova ad immaginare che cosa succederebbe se> tutti usassimo OpenOffice al posto di Microsoft> Office. La situazione sarebbe la medesima, falle> dopo falle sarebbero scoperte anche su> OpenOffice. Basta solo volerle cercare. Fino a> che OpenOffice è usato da 4 gatti, nessuno si> sogna di cercare> falleL'unica cosa certa è che tutti avremmo un 600 in tasca in più.... :D :D :D :DAnonimoRe: Ecco la patch
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > In due semplici passi:> > > 1) Start->Pannello di controllo->Installazione> > > applicazioni->Office->Rimuovi> > > 2)Scompattare pacchetto OpenOffice.org->Setup> > > > > > Questa è la patch DEFINITIVA!> > > :p :p :p> > > > prova ad immaginare che cosa succederebbe se> > tutti usassimo OpenOffice al posto di Microsoft> > Office. La situazione sarebbe la medesima, falle> > dopo falle sarebbero scoperte anche su> > OpenOffice. Basta solo volerle cercare. Fino a> > che OpenOffice è usato da 4 gatti, nessuno si> > sogna di cercare> > falle> > > L'unica cosa certa è che tutti avremmo un 600 in> tasca in più.... :D :D :D> :DNon tutti tutti credo.AlucardNuovo buco in Mediaplayer, occhio !
http://www.intelliadmin.com/blog/2006/12/zero-day-flaw-reported-in-windows.htmlNiente elaborazione testi e niente multimedia ... Cosa si può fare con Windows (rotfl) ?AnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
- Scritto da: > > http://www.intelliadmin.com/blog/2006/12/zero-day-> > Niente elaborazione testi e niente multimedia ...> Cosa si può fare con Windows (rotfl)> ?Niente! Guai ai blasfemi che contaminano la mistica purezza di Windows facendoci girare sopra dei programmi! Diciamo un secco basta a questo utilitarismo materialista!AnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
- Scritto da: > > http://www.intelliadmin.com/blog/2006/12/zero-day-> > Niente elaborazione testi e niente multimedia ...> Cosa si può fare con Windows (rotfl)> ?Giocare ai migliori giochi in circolazione?AlucardRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
- Scritto da: Alucard> > - Scritto da: > > > >> http://www.intelliadmin.com/blog/2006/12/zero-day-> > > > Niente elaborazione testi e niente multimedia> ...> > Cosa si può fare con Windows (rotfl)> > ?> Giocare ai migliori giochi in circolazione?Per quello ci sono la XBox, la Playstation e WiiComperare un PC solo per giocare è come comperare un fuoristrada per andare a fare la spesa :s ...AnonimoWMP11 NON è affetto
WMP11 NON è affettoAnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
- Scritto da: > > http://www.intelliadmin.com/blog/2006/12/zero-day-> > Niente elaborazione testi e niente multimedia ...> Cosa si può fare con Windows (rotfl)> ?Installa l'ultima versione di Windows Media Player 11 che non ha questo buco.Poi anche in XMPlay per linux c'è una falla simile:http://www.securityfocus.com/bid/21206/discussXMPlay Playlist Files Remote Buffer Overflow VulnerabilityXMPlay is prone to a remote buffer-overflow vulnerability because the application fails to properly bounds-check user-supplied data prior to loading malformed playlist files. An attacker can exploit this issue to execute arbitrary code within the context of the application or trigger a denial-of-service condition. XMPlay 3.3.0.4 is vulnerable to this issue; other versions may also be affected.AnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
Falla nei PDF di linux:XPDF Multiple Unspecified Vulnerabilitieshttp://www.securityfocus.com/bid/16748/info(rotfl)AnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
- Scritto da: > Falla nei PDF di linux:No, falla in XPDF, che c'è anche per Windows e OS/2> XPDF Multiple Unspecified VulnerabilitiesIl titolo dice tutto ... Mah !AnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
- Scritto da: > Poi anche in XMPlay per linux c'è una falla> simile:> http://www.securityfocus.com/bid/21206/discuss> > XMPlay Playlist Files Remote Buffer Overflow> Vulnerability"XMPlay 3.3.0.4 is vulnerable"Siamo alla 3.3.0.6, di quand'è questa notizia ?AnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
Solutions:Upgrade to Microsoft Windows Media Player 11AnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
- Scritto da: > > Solutions:> Upgrade to Microsoft Windows Media Player 11C'è solo per XP ?AnonimoRe: Nuovo buco in Mediaplayer, occhio !
- Scritto da: > C'è solo per XP ?Windows 2000, NT, 98 non sono più supportati.AnonimoProblema limitato
Il documento deve essere creato apposta.Se voi ricevete un documento da uno sconosiuto lo aprite...... Allora cavoli vostri.Sono anni che si sa che con Windows un buon AV non fa male e neanche appesantisce il sistema ( a seconda di quello che usate e come lo usate).Se poi non sapete usare il PC e usate windows come ammistratori..... ve le state cercando.... in tal caso nessun OS e' perfettamente sicuro.....ciao.p.s. cmq vi consiglio di provare openoffice, se poi non vi soddisfa........Considerando che a: si puo' provare con distro live di linuxb: versione per chivettac: su un PC in disuso (se presente ).d: altri modi....pippo75Re: Problema limitato
- Scritto da: pippo75> Il documento deve essere creato apposta.> Any exploit "deve essere creato apposta" .. novità?> > Se voi ricevete un documento da uno sconosiuto lo> aprite...... Come fa il 99% degli utenti winzozz...> Allora cavoli> vostri.> > Sono anni che si sa che con Windows un buon AV> non fa male e neanche appesantisce il sistema ( a> seconda di quello che usate e come lo> usate).Anti-virus anti-spy anti-pasti per il marketing!L'efficacia (si fa per dire) degli antivirus è pienamente dimostrata dalla loro diffusione che è ormai pari a quella dei virus!Se fossero efficaci forse ci sarebbero meno virus e meno antivirus non credi?E lo stesso vale per la coppia antivirus + firewall ovvero lo strumento di "sicurezza" più venduto al mondo .... l'efficacia è ovviamente sotto gli occhi di tutti...> > Se poi non sapete usare il PC e usate windows> come ammistratori..... ve le state cercando....Bastano la prima e la seconda affermazione!La terza (usate windows come amministratori) è irrilevante!Praticamente tutti gli exploit di windows fanno privilege escalation!> in tal caso nessun OS e' perfettamente> sicuro.....La perfezione non è di questo mondo ma alcuni sistemi sono (per design e architettura) meno vulnerabili di altri... windows (in nessuna versione) non è MAI tra questi ultimi.> > ciao.Ciao...> > p.s. cmq vi consiglio di provare openofficeQuesto è un buon consiglio!Ma certo non tappa le falle di windows al massimo tappa quelle di office... e non tutte!> , se> poi non vi> soddisfa........> > Considerando che > > a: si puo' provare con distro live di linux> > b: versione per chivetta> > c: su un PC in disuso (se presente ).> > d: altri modi....Ottimo consiglio questo tappa di sicuro le falle di windows... non tappa ogni possibile falla di questo universo ma è un bel passo avanti!Quanto al fatto che il problema sia "limitato" è facilmente deducibile dalla progressiva diffusione delle botnets e zombies.. tutte rigorosamente M$...Fortuna che secondo la propaganda e il FUD M$ sono sempre "problemi limitati" ... mi chiedo in che codizioni saremmo altrimenti! :D :D :D :D :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 12 2006
Ti potrebbe interessare