Padova – 25 euro per ogni abbonamento ADSL che viene sottoscritto. Questa l’idea del provider veneto T.net S.p.A. per promuovere i propri servizi di connessione dando una mano alle popolazioni colpite dal violentissimo maremoto delle scorse settimane.
I 25 euro per ogni abbonamento, da qui al 31 marzo 2005, verranno devoluti all’Organizzazione mondiale della Sanità, impegnata in Asia per coordinare gli interventi a livello sanitario ed igienico dopo la tragedia.
“T.net – si legge in una nota – desidera sensibilizzare un settore in continua espansione come quello informatico, affinché contribuisca attivamente a risollevare le sorti di un paese da ricostruire”.
T.net è qui
-
IL VERGOGNOSO...
è che comuni della nostra bella Italia ed in particolare quello di TORINO, gestito da una giunta di sinistra che si proclama paladina della giustizia a favore dei suoi cittadini che tra l'altro pagano:1) I loro stipendi profumatamente 2) Le c.....e delle Olimpiadi di cui a nessuno frega un c...o3) Strisce blu che sono una truffa ed un furto legalizzato4) Le loro s.....e dei parcheggi sempre vuoti perche messi in posti del c...o.ETC ETC ETCAbbiano messo in piedi una truffa come quella della parabole sui balconi vietate, quando sanno benissimo per quale motivo vogliono eliminarle. altro che decoro, puliscano di più la città, mandino a casa tutti gli stranieri illegali, anzichè ospitarli per ottenere consensi, rimettano a posto le strade che fanno schifo, o meglio ancora... si tolgano dalle p...e che da quando sono qui più cha casini e truffe non hanno fatto !!!!.Un cittadino incazzato !!!Anonimoa me una sola cosa non piace di sky...
ALZATE QUELLO STRAMALEDETTO VOLUME DELLE TELECRONACHE DI SKY CALCIOOOOOOOOO SI SENTE SOLO L'AUDIO DELLO STADIOOOOOOOOOOOOAnonimoma è costituzionale o legale
che un comune possa vietare l'installazione di una parabola nel mio balcone di casa, nel mio domicilio privato? se dicono che abbruttisce la città propongo a tutti i cittadini di torino di mettere un cesso nel balcone: al momento non è vietato. quando vieteranno i cessi un bidet ecc.AnonimoRe: a me una sola cosa non piace di sky.
- Scritto da: Anonimo> ALZATE QUELLO STRAMALEDETTO VOLUME DELLE> TELECRONACHE DI SKY CALCIOOOOOOOOO SI SENTE> SOLO L'AUDIO DELLO STADIOOOOOOOOOOOOIl calcio e la TV via satellite e tutto lo schifo derivante vanno avanti grazie a quelli come te.AnonimoE continuano a rompere!
Alle 20.30 di sabato.. mi arriva per l'ennesima volta una telefonata di una televenditrice di SKY, che mi propone l'ennesima imperdibile offerta! :@ ma bastaaaaaaaaaaaaaaa!!!AnonimoRe: a me una sola cosa non piace di sky.
MEGAQUOTO(apple)(linux)AnonimoRe: a me una sola cosa non piace di sky...
ultraquoto:@AnonimoRe: IL VERGOGNOSO...
- Scritto da: Anonimo> Abbiano messo in piedi una truffa come> quella della parabole sui balconi vietate,> quando sanno benissimo per quale motivo> vogliono eliminarle. Ehm... nella maggiorparte dei comuni, era vietato ben prima che SKY arrivasse in italia. Semplicemente ora si tende di piu' ad applicare la regola con il proliferare dell'antenna selvaggia. Ma si applicava gia' molto con telepiu e stream, nell'ultimo periodo...teddybearRe: ma è costituzionale o legale
- Scritto da: Anonimo> che un comune possa vietare l'installazione> di una parabola nel mio balcone di casa, nel> mio domicilio privato? se dicono che> abbruttisce la città propongo a tutti> i cittadini di torino di mettere un cesso> nel balcone: al momento non è> vietato. quando vieteranno i cessi un bidet> ecc.Ei costi dove li mettiamo? Antenna sul balcone 80euro. Antenna centralizzata per 40 famiglie, 231euro a testa. MA SIAMO PAZZI? Incentivi? nemmeno parlarne.Poi io sulla mia proprietà ci faccio quello che voglio, ho il diritto all'informazione, e a meno di non abitare in un centro storico particolarmente bello non vedo proprio come e perchè dovrebbero proibirmi di installare una antena sul balcone.... le famiglie meno abbienti del mio palazzo hanno dovuto esborsare comunque la cifra per l'antenna sul tetto anche se a loro la TV satellitare non importa un fico. Sarà giustizia questa.... ma mi facciano il piacere... con tutti problemi veri che ci sono... a Milano non esiste un depuratore delle acque di scarico quello si è un problema.... non le antenne. Io mi sono visto arrivare anche lettere anonime e minaccie per la mia antenna sul balcone.... da gente ignorante "fomentata" dal comune... si rovina la facciata, ma da che? Sui balconi del mio condominio si trova di tutto e di tutti i colori dagli armadi all'impossibile....le antenne sono quasi un decoro....A proposito io guardo solo i canali "free to air", dopo che SKY mi ha oscurato il mio abbonamento a Stream, e il "pacchetto" sostituitivo di Stream base a cui ero abbonato era di solo 4 (dico 4) canali.... per i rimanenti 4 mesi che mi rimanevano... ma siamo prioprio in Italia...AnonimoRe: IL VERGOGNOSO...
- Scritto da: teddybear>> Abbiano messo in piedi una truffa come>> quella della parabole sui balconi>> vietate,>> quando sanno benissimo per quale motivo>> vogliono eliminarle. > Ehm... nella maggiorparte dei comuni, era> vietato ben prima che SKY arrivasse in> italia.Negli anni '80 era proibito installare antenne televisive personali al di fuori di quella condominiale.Una pronuncia del T.A.R. della Campania dichiarò tali ordinanze nulle in toto.Quanto al balcone, non saprei. Certamente deve essere data accezione di nullità quando il tetto dell'edificio non è raggiungibile; e lasciamo stare la pioggia di cavi che dal terrazzo si fiondano dentro ogni appartamento. Dopo che faranno? L'obbligo di avere una sola parabola condominiale? E se io uso la parabola per altri scopi?[Ad es. sono un emittente, oppure ho una stazione radioastronomica amatoriale, oppure un accesso ad internet, un servizio di telesorveglianza satellitare, un ponte a microonde...]uibbs2Re: IL VERGOGNOSO...
IL diritto alla libera informazione e' costituzionalmente garantito: ergo, io mi punto la mia parabolina sul satellite che voglio io (e non quello che vogliono il comune e/o sky) e mi vedo quello che voglio.Se vieni multato e fai ricorso al TAR, vinci.AnonimoRe: E continuano a rompere!
io gli ho risposto:"ho la faccia di uno che si abbona a Sky ??""..mi scusi.." e ha riattaccato.AnonimoRe: a me una sola cosa non piace di sky.
- Scritto da: Anonimo> ALZATE QUELLO STRAMALEDETTO VOLUME DELLE> TELECRONACHE DI SKY CALCIOOOOOOOOO SI SENTE> SOLO L'AUDIO DELLO STADIOOOOOOOOOOOOeh... questi si che sono i veri problemi della vita...AnonimoNon solo i Tar....
....anche la Corte di Cassazione, il massimo organo della nostra giurisdizione, ha affermato come imprescindibile il diritto costituzionale all'informazione e quindi la possibilità per chiunque di installarsi tutte le parabole che desidera - questo naturalmente purchè l'installazione (parliamo di un palazzo, naturalmente) non pregiudichi il libero godimento delle parti comuni - tipo terrazzi, tetti, ecc. - da parte degli altri condomini. Il discorso dei balconi è un po' più complesso e personalmente sono dell'idea che se appena è possibile è meglio avere le parabole sul tetto; io ho fatto entrambe le esperienze (balcone sul cortile, quindi interno e non contestabile e tetto) e il risultato è identico. Certo, se non si può fare altrimenti, non credo sia legittimo che un comune proibisca l'installazione sui balconi, dato che un diritto costituzionale è il più forte fra quelli riconosciuti in Italia e supera ogni altra legislazione, ad eccezione di quella costituzionale - chiaramente una normativa comunale non è a quel livello, e quindi viene invalidata, una volta DIMOSTRATO che non ci sono altre possibilità (credo che una perizia di un antennista sia più che sufficiente).AnonimoRe: a me una sola cosa non piace di sky.
ma non sarà che hai scelto il canale audio senza telecronaca?AnonimoRe: Non solo i Tar....
Infatti loro non ti stanno vietando di informarti, ma ti stanno dicendo di non mettere l'antenna sul balcone. E' come se ti dicessero di non parcheggiare l'auto dove c'è il segnale di sosta vietata. E' chiaro che ciò comunque comporta il fatto di avere una alternativa al balcone, altrimenti è ammissibile il discorso di "violazione al diritto di informazione".AnonimoRe: a me una sola cosa non piace di sky.
- Scritto da: Anonimo> ma non sarà che hai scelto il canale> audio senza telecronaca?Non lo sa mica, e' che lui usa la knot card(informatevi...)AnonimoRe: E continuano a rompere!
- Scritto da: Anonimo> io gli ho risposto:> "ho la faccia di uno che si abbona a Sky ??"> > "..mi scusi.." e ha riattaccato.Io ho risposto disperato: "ma Murdok ha così tanti soldi, perchè vuole anche i miei?! Perche?! Perchè?! Percheeeeee?!"AnonimoRe: ma è costituzionale o legale
Ciao - ho 62 anni e sono pensionato - per quanto riguarda la parabola esiste una legge che riguarda le antenne.Io una volta ero appassionato di trasmissioni CB (i baracchini ) e certi condomini non lasciavano installare le antenne.Allora si inviava all'Amministratore copia della legge e loro potevano solo vietare l'antenna sul balcone per ragioni estetiche - ma dovevano permettere l'istallazione sul tetto.Per la parabola credo sia uguale - pero' non fatevi fare l'impianto centralizzato da SKY - perche' per pagarlo dovrete fare un mutuo.L'Amministratore deve portare in assemblea almeno 3 preventivi e poi l'assemblea sceglie se fare il centrallizzato o meno - se rinunciano devo permettere al singolo l'istallazione che deve essere fatta da competenti, attenzione anche se l'antennista camminando sulle tegole ne rompe qualcuna e poi risultano delle infiltrazioni d'acqua - la responsabilita' cade sul condomino.Ciao e AuguriAnonimoRe: E continuano a rompere!
> Io ho risposto disperato: "ma Murdok ha> così tanti soldi, perchè vuole> anche i miei?! Perche?! Perchè?!> Percheeeeee?!"Mah... secondo me ora con la storia delle partite a 3 euro murdoch se lo sono fattoAnonimoRe: IL VERGOGNOSO...
- Scritto da: uibbs2> Negli anni '80 era proibito installare> antenne televisive personali al di fuori di> quella condominiale.Ora puoi mettere tutte le antenne che vuoi, basta che la tua occupazione non superi i millessimi di tua competenza.> Quanto al balcone, non saprei.Per il balcone si tratta di modificazione dell'aspetto della facciata. In molti palazzi, molto fiscali, addirittura non puoi mettere piante, tende ed altre cose che sono "fuori standard". Per quanto riguarda i panni stesi, è lo stesso, solo che la regola e' piu' diffusa e risaputa.> Certamente deve essere data accezione di nullità> quando il tetto dell'edificio non è raggiungibile;In tal caso puoi, ma solo nel caso in cui il tuo balcone non è sul lato strada e che l'antenna che installi non sia "troppo" visibile dall'esterno.Addirittura la legge di molti comuni regolarizza anche il tipo di parabola:- non piu' di tot cm di diametro- colore- eventuali scritteSi nota che per quanto riguarda il diametro, una antenna parabolica e' una "vela" che in caso di vento potrebbe diventare pericolosa. Certi regolamenti comunali danno un secondo diametro massimo nel caso di installazioni di antenne "traforate" (quelle in rete metallica, non so se mi spiego).Altri comuni hanno preso in considerazione anche l'esistenza di antenne fatte in materiale trasaprente, regolarizzando e spingendo verso questi tipi.> L'obbligo di avere una sola parabola> condominiale? E se io uso la parabola per> altri scopi?Si tratta sempre di avere la fortuna di abitare in un condominio di persone intelligenti. Si spende un poco di piu' ma si mettono a disposizione tutte le parabole per tutti i condomini. Che poi uno non la usi e' una altra cosa.Io feci lo stesso con l'antenna radio. Anche se poi nessuno si era mai connesso.> [Ad es. sono un emittente,In questo caso ti servono ben altri permessi.teddybearRe: a me una sola cosa non piace di sky.
e io il dreambox!!!!!!(linux)Anonimocome siamo messi?
vorrei sapere se poi sky ha gia' cominciato a trasmettere con l'altro codice o continua a trasmettere con quello vecchio.ho aspetta che mediaset cominci a trasmettere in digitale terrestre per staccare la spina?non trovate queste coincidenze perlomeno strane?AnonimoLa fregatura di SKY
Abbonato a SKY cinema e SKY SPORT tutto un colpo nessun segnale per lo sport, solo la scrittaprogramma codificato e basta. Cerco di mettermi in comunicazione dalla Germania e mi sento dire che si puo contattare sky solo dall´italia con il numero 199 100 400 e gli dico che da qui non si puo e se e possibile avere un numero per poter contattare un operatore, ma come sempre fuori dall´italia sky non lo si puo ricevere, contra risposta qui vendono pacchetti SKY e come mai lo si puo?. Ho fatto 2 fax sollecitando la richiesta che se entro il 24 gennaio non ricevo nessuna risposta dpositiva, disdetto il contratto con la sky e per di piu annullo il bonificio automatico dal mio c/c.Fino ad oggi nessuna risposta e cosi si vede che faccia da m.... hanno quelli della sky che di sicuro penseranno che non sia capace di farlo. Inoltre e dal mese di Agosto 2004 che mi vorrebbero mandare il nuovo decodere con la nuova smart card, ma fino ad oggi niente.Spiacente ma della sky devo solo dire tutto negativo con un voto sotto 1000 perche altro non si meritano.Saluti .NCAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 01 2005
Ti potrebbe interessare