La startup Autonet Mobile ha annunciato che dalla prossima primavera avvierà la commercializzazione, negli Stati Uniti, dei primi Router wireless per auto. In pratica la navigazione online sarà finalmente possibile anche in movimento, sfruttando semplicemente la rete 3G nazionale.
In-Car Router occupa lo spazio di un comune laptop – pochissimo, quindi, se si considerano le dimensioni medie delle auto statunitensi – e sfrutta l’alimentazione dell’accendi-sigari. Le sue funzioni sono simili a quelle di un gateway wireless, dato che fondamentalmente è capace di “connettere” il network disponibile con il notebook, o altro dispositivo, dell’utente.
L’azienda statunitense ha confermato che l’area di copertura generata dall’auto è di circa tre metri. Inoltre, grazie ad alcune soluzioni tecnologiche di provenienza aero-spaziale è stata migliorata la tenuta del segnale 3G, fondamentale per un mezzo in movimento.
Autonet Mobile è pronta ad un lancio in grande stile che cercherà di attirare soprattutto l’attenzione dei consumatori business. Grazie all’accordo con la società di noleggio Avis , dalla prossima primavera sarà possibile stipulare un abbonamento da 50 dollari al mese per disporre dell’accesso wireless veicolare. “In-Car Router potrà funzionare sul 95% del territorio statunitense, comprese tutte le più importanti città”, ha sottolineato Sterling Pratz, CEO di Autonet Mobile.
Gli esperti del settore, al momento, si sono dichiarati piuttosto incuriositi dall’iniziativa. La rinnovata “tenuta” del segnale 3G sembra essere piuttosto interessante; al contrario, maligna qualcuno, gli effetti sull’attenzione del conducente potrebbero creare non pochi problemi.
-
Articolo così così
Chi ha scritto l'articolo mi sembra ingenuo, sia per le frasi sull'uso professionale di gmail (è un servizio in beta che non garantisce nulla. per quanto buono possa essere non capisco come si possa pensare ad un uso professionale, se non con incoscienza), sia sulle frasi relative alle possibili cause.AnonimoRe: Articolo così così
Esiste gmail corporate https://www.google.com/a/HomeAnonimoRe: Articolo così così
- Scritto da: > Esiste gmail corporate> https://www.google.com/a/Home"Want to be part of this beta test ?"Tu useresti un prodotto in test come sistema di posta per la tua azienda? Io no. Va preso per quello che è, un software in fase di sviluppo che puoi testare.AnonimoRe: Articolo così così
- Scritto da: > Chi ha scritto l'articolo mi sembra ingenuo, sia> per le frasi sull'uso professionale di gmail (è> un servizio in beta che non garantisce nulla. per> quanto buono possa essere non capisco come si> possa pensare ad un uso professionale, se non con> incoscienza), sia sulle frasi relative alle> possibili> cause.eccone un altro (o forse è il solito della notizia sulle auto). Con un editor, un server e un pò di voglia fai un sito uguale a questo con notizie nuove e con articoli scritti benesu invece di criticare rimboccati le manicheAnonimoRe: Articolo così così
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Chi ha scritto l'articolo mi sembra ingenuo, sia> > per le frasi sull'uso professionale di gmail (è> > un servizio in beta che non garantisce nulla.> per> > quanto buono possa essere non capisco come si> > possa pensare ad un uso professionale, se non> con> > incoscienza), sia sulle frasi relative alle> > possibili> > cause.> > eccone un altro (o forse è il solito della> notizia sulle auto). Con un editor, un server e> un pò di voglia fai un sito uguale a questo con> notizie nuove e con articoli scritti> bene> > su invece di criticare rimboccati le manichema chi sei della redazione?? non si può nemmeno criticare se uno spara cazzate? ricorda che sono l''uomo dell'anno' per il time. :pAnonimoRe: Articolo così così
> ma chi sei della redazione?? non si può nemmeno> criticare se uno spara cazzate? ricorda che sono> l''uomo dell'anno' per il time.> :pnon mi sembra della redazione non mi sembrano cazzate ma soprattutto sono IO l'uomo dell'anno (rotfl)AnonimoRe: Articolo così così
> ricorda che sono> l''uomo dell'anno' per il time.rotflAnonimoRe: Articolo così così
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Chi ha scritto l'articolo mi sembra ingenuo, sia> > per le frasi sull'uso professionale di gmail (è> > un servizio in beta che non garantisce nulla.> per> > quanto buono possa essere non capisco come si> > possa pensare ad un uso professionale, se non> con> > incoscienza), sia sulle frasi relative alle> > possibili> > cause.> > eccone un altro (o forse è il solito della> notizia sulle auto). Con un editor, un server e> un pò di voglia fai un sito uguale a questo con> notizie nuove e con articoli scritti> bene> > su invece di criticare rimboccati le manichePer quale motivo dovrei scrivere il mio articolo? Non c'è scritto da nessuna parte che da utente/consumatore per criticare devi fare.AnonimoSparita Casella e connesso Blog
Nel passare dal Blog (vecchio di due anni) al Blog Beta è sparita la casella Gmail, il Blog stesso e non posso più accedere a un gruppo di discussione. Tutti avevano come user l'indirizzo e-mail sparito. Ritengo Google eccessivamente disordinato, macchinoso nelle guide che in fase di supporto non aiutano a risolvere i problemi ma a complicarli. webzetaAnonimoRe: Sparita Casella e connesso Blog
a me hanno disattivato l'account che usavo tutti i giorni per lavoro, senza preavvisi.e nessun mi risponde dal supporto tecnico, brava google che bel servizio (Adesso capisco il gratis.....)AnonimoAnche io!
Si ma fortunatamente ho perso solo un migliaio di messaggi di spam, a voi non è successo?AnonimoRe: Anche io!
no...uguccione500Re: Anche io!
anch'io non ho perso nulla, nemmeno le email di spam :'(:'(:'(Conoscete un metodo per salvare almeno le e-mail importanti? Se non sbaglio con GDrive si poteva fare...(newbie)TeknoDMNKRe: Anche io!
gmail consente di scaricare le mail via pop3 e mantenerle allo stesso tempo archiviate sul sistema. Io uso questo sistema da sempre, con una sola casella con tutto il guazzabuglio. Tanto le ricerche si fanno comunque velocemente.AnonimoRe: Anche io!
- Scritto da: > Si ma fortunatamente ho perso solo un migliaio di> messaggi di spam, a voi non è> successo?Le mail classificate come spam vengono rimosse dopo trenta giorniAnonimoRe: Anche io!
Si lo so ma di solito ne ho circa 3000 e di colpo ne sono spariti 1000. Non che ci faccia la collezione...Anonimogrammatica...
"Una goccia nel mare insomma, che lo stesso colosso statunitense a ribadito essere il frutto di un problema isolato"..."a" ribadito ?!?!?!AnonimoSono sparite le foto
A me sono solo sparite le foto che avevo associato ai nomi della rubrica. Tutto il resto sembra OKAnonimoEcco perchè...
Isabella non mi rispondeva @^e alcune mail MI RITORNAVANO INDIETRO W Hotmail ;)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 01 2007
Ti potrebbe interessare