A chiarirlo è stato il ministro per i Rapporti con il Parlamento Elio Vito: i siti web di natura privata, i motori di ricerca e più in generale tutti quei servizi basati su contenuti generati dagli utenti (UGC, user generated content ) sono da ritenersi esclusi dalle norme varate allo scadere del 2010 dai commissari Agcom .
Piattaforme come YouTube e Dailymotion non saranno così assoggettabili al nuovo regolamento sui servizi media audiovisivi a richiesta, emesso dall’Authority per interpretare il mandato dall’allora viceministro Romani in materia di regolamentazione dei video online e delle web-radio.
Il ministro Vito ha così risposto ad un’interrogazione alla Camera di Flavia Perina (Fli), preoccupata che la censura possa colpire quei siti con contenuti audiovisivi, una volta equiparati ai palinsesti delle TV tradizionali . Almeno secondo le due delibere Agcom numero 606 e 607.
E Vito ha sottolineato come i siti che non selezionano ex-ante i contenuti generati dagli utenti, ma effettuano una mera classificazione dei contenuti stessi , non rientrino nel campo di applicazione della norma. “Tranne nel caso – precisa – in cui sussistano congiuntamente sia la responsabilità editoriale che lo sfruttamento economico”.
Soddisfatta Flavia Perina: “Vito ha espressamente escluso l’assoggettabilità di YouTube, Vimeo e Dailymotion alla nuova regolamentazione. Un’interpretazione opposta avrebbe conseguenze molto pesanti per lo sviluppo della Rete nel nostro paese, sia in termini di libertà degli utenti che degli operatori, che potrebbero trovare non più profittevole la loro presenza in Italia”.
Mauro Vecchio
-
Se la FCC lo tiene bloccato,
significa che l'hanno costruito male.ruppoloRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
Mah... più che altro ora si parla di tempi burocratici. Comunque, le prime vere recensioni ci diranno come stanno le cose.Roberto PulitoRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
- Scritto da: ruppolo> significa che l'hanno costruito male.Velocissimo a rispondere, vedo che l'Adam ti fa paura.Non credo per le percentuali di vendita, dubito che avrà mai i numeri di Apple, ma vedere là fuori un prodotto così chiaramente superiore all'ipad sotto tutti i punti di vista... brucia, neh?FunzRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
- Scritto da: Funz>> ma vedere là> fuori un prodotto così chiaramente superiore> all'ipad sotto tutti i punti di vista... brucia,> neh?mah dici?già guardare il video è pesante per quell'effetto legato alla frequenza di refresh, che non vedevo più dai tempi dei CRT.. ma è normale? lo noto solo io? sinceramente non ho mai notato una cosa del genere guardando i video degli iPad..bertucciaRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
sono rimasto sorpreso anch'ioma tipo qui: http://www.youtube.com/watch?v=2wtbf1STPQ0 non vedo lo stesso effetto (Pixel Qi)non saprei cosa direformichiereRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Funz> >> > ma vedere là> > fuori un prodotto così chiaramente superiore> > all'ipad sotto tutti i punti di vista... brucia,> > neh?> > mah dici?> > già guardare il video è pesante per quell'effetto> legato alla frequenza di refresh, che non vedevo> più dai tempi dei CRT.. ma è normale? lo noto> solo io? sinceramente non ho mai notato una cosa> del genere guardando i video degli> iPad..Oggi dal lavoro non mi riesce di caricare i video YT... comunque avevo visto quelli postati sul blog di Notion Ink, e non ho mai notato nessun effetto stranohttp://www.youtube.com/watch?v=-PtkPaiv1dw&feature=relatedhttps://notionink.wordpress.com/2010/12/(guarda l'ultimo video e quelli precedenti, visto che poi sono passati a fare i filmati passando attraverso l'HDMI)FunzRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
- Scritto da: Funz> - Scritto da: ruppolo> > significa che l'hanno costruito male.> > Velocissimo a rispondere, vedo che l'Adam ti fa> paura.brrrrrr sto tremando (rotfl) > Non credo per le percentuali di vendita, dubito> che avrà mai i numeri di Apple, ma vedere là> fuori un prodotto così chiaramente superiore> all'ipad sotto tutti i punti di vista... brucia,> neh?Ma come, solo lui è chiaramente superiore? Tutti, sono chiaramente superiori. Per questo il mercato è per il 95% in mano ad Apple. Infatti Apple costringe la gente a comprare iPad, viene in bundle con ogni televisore.ruppoloRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
Oppure la Apple sta faccendo pressioni alla FCC per tenerlo ancora un po' bloccato.....Anti RuppoloRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
non credo proprio che sia costruito male, e nemmeno che Apple paghi qualcuno per tenerlo fermo....l'ennesimo anti-iPad che vuoi per una ragione, vuoi per l'altra, ancora non si vede....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 gennaio 2011 11.53-----------------------------------------------------------FindiRe: Se la FCC lo tiene bloccato,
che strunzata!Se lo FCC lo blocca, è per proteggere l'industria di casa, come la Apple.maccaloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 13 01 2011
Ti potrebbe interessare