Il rispetto delle regole della concorrenza, la tutela di un mercato plurale, la possibilità che il vecchio strumento televisivo trasportato sul digitale terrestre cambi le carte in tavola e non tutto sia lasciato ai big della “vecchia Tv”: c’è tutto questo nell’esposto con cui Altroconsumo ha voluto interessare la UE all’ormai imminente switch-off in Sardegna , il momento in cui il segnale televisivo passerà dalla tradizionale infrastruttura a quella del DTT, del digitale terrestre .
A detta di Altroconsumo, nel passaggio al DTT ad essere privilegiati ancora una volta “saranno i soggetti in posizione dominante”. Ciò che più teme l’Associazione, e con lei molti altri osservatori che ne hanno fin qui inutilmente parlato negli anni scorsi, è che sul DTT si riproponga pari pari la situazione di duopolio televisivo che già oggi condiziona il mercato di settore e la qualità di quanto viene prodotto. L’Associazione spiega di temere che si ripetano “gli effetti distorsivi e anticoncorrenziali che impediranno a nuovi soggetti di intervenire, sia sul mercato televisivo che su quello, nuovo, dei servizi a valore aggiunto veicolati attraverso le frequenze digitali”.
L’esposto di Altroconsumo ( qui in PDF) è indirizzato alla direzione generale concorrenza della Commissione, in particolare al commissario Neelie Kroes, dimostratasi spesso in questi anni piuttosto reattiva nell’introdurre elementi di accelerazione nel cambiamento in settori ancora tenuti sotto controllo da monopoli o oligopoli.
Secondo l’associazione dei consumatori l’intervento della Commissione Europea dovrà essere rapidissimo: in Sardegna lo switch-off regionale è previsto per il 15 ottobre , una data decisa da tempo ma che palesa l’imminenza di un cambiamento epocale sotto il profilo tecnologico e, forse, molto meno interessante sotto quello del mercato, che pure era una delle ragioni per cui sul DTT si sono accumulati anni di chiacchiere.
“La distorsione del mercato – scrive l’Associazione – non è episodica, ma è contenuta nella legge Gasparri (la n.112 del 3 maggio 2004). Anche gli emendamenti successivi, ultimo in ordine di tempo la legge n.101 del 4 giugno 2008, non hanno sanato i motivi per i quali pende ancora nei confronti dello Stato italiano la procedura d’infrazione aperta dalla Commissione UE nel 2006, sempre a seguito di un esposto di Altroconsumo. È evidente il conflitto tra la normativa italiana e il diritto comunitario, che è invece per il pluralismo nel mercato radiotelevisivo”.
-
Ma perchè è basato su win XP?
Scusate ma il nuovo kernel leggerissimo alla base del futuro Windows non è in beta anche lui? Visto che c'erano....kattle87Re: Ma perchè è basato su win XP?
Credo che si tratti di progetti ben diversi con kernel distinti...ripeto...credo!Andrea Caccamo a.k.a. kaiserxolRe: Ma perchè è basato su win XP?
credo che sia perche' se devono arginare l'uso di linux devono fornire un kernel appetibile, quindi deve essere stabile, abbastanza leggero e collaudato.Nulla puo' comunque contro le enormi possibilita' del kernel di linux in questo settore; chiunque puo' installare con un minimo di conoscenza un compilatore o addirittura un compilatore cross nel proprio linux e ricompilarsi un kernel personalizzato molto ridotto per la cpu che vuole, nel caso del kernel di windows ci si ritrova di fronte alla solita scatola chiusa precompilata.fredRe: Ma perchè è basato su win XP?
- Scritto da: fred> credo che sia perche' se devono arginare l'uso di> linux devono fornire un kernel appetibile, quindi> deve essere stabile, abbastanza leggero e> collaudato.> Nulla puo' comunque contro le enormi possibilita'> del kernel di linux in questo settore; chiunque> puo' installare con un minimo di conoscenza un> compilatore o addirittura un compilatore cross> nel proprio linux e ricompilarsi un kernel> personalizzato molto ridotto per la cpu che> vuole, nel caso del kernel di windows ci si> ritrova di fronte alla solita scatola chiusa> precompilata.Ho lavorato nel recente passato a un progetto embedded (centralino telefonico di segmento medio) basato su Linux, e nonostante le notevoli capacità del team di sviluppo non è stata una passeggiata, visto il supporto pessimo fornito dal produttore del microcontrollore (Renesas). Ora sto lavorando su Windows CE 6 e ci sono altri tipi di problemi (l'embedded non è mai un gioco!) ma l'ultimo dei problemi è la scatola chiusa precompilata, visto che abbiamo i sorgenti di praticamente tutto (li puoi scaricare chiunque scaricando l'SDK di CE 6.0 in versione di valutazione).Athlon64Re: Ma perchè è basato su win XP?
> Ora sto lavorando su Windows CE 6 e ci sono altri> tipi di problemi (l'embedded non è mai un gioco!)> ma l'ultimo dei problemi è la scatola chiusa> precompilata, visto che abbiamo i sorgenti di> praticamente tutto (li puoi scaricare chiunque> scaricando l'SDK di CE 6.0 in versione di> valutazione).non esageriamo su. Hai alcuni sorgenti e sopratutto avrai il BSP dell'architettura sulla quale stai lavorando. Cosa che magari l'azienda da' per wince ma non per linuxbubbaRe: Ma perchè è basato su win XP?
- Scritto da: kattle87> Scusate ma il nuovo kernel leggerissimo alla base> del futuro Windows non è in beta anche lui? Visto> che> c'erano....A quale kernel in beta ti riferisci? In ogni caso, i kernel della famiglia NT sono tutti molto simili, da Windows 2000 a Windows Vista SP1/Server 2008 ci sono state differenze tutto sommato modeste (anche perché è un codice consolidato, con un modello di base solido).Athlon64Re: Ma perchè è basato su win XP?
Argh inizieranno a venire i fanboy degli altri os per darti torto (rotfl) ma chi ti andrà contro sarà segnato per sempre come un troll-fanboy.200 OKRe: Ma perchè è basato su win XP?
Guarda che la frase: "codice consolidato, con un modello di base solido" deve essere interpretata come "intestardirsi a riciclare sempre ed inesorabilmente lo stesso codice obsoleto con tutti i suoi bug ormai consolidati"!Alvaro VitaliRe: Ma perchè è basato su win XP?
mi riferivo al kernel alla base di questo: http://punto-informatico.it/2417163/PI/News/windows-sale-sul-palcoscenico.aspxPerò effettivamente è una pre-beta quindi magari è mooolto più acerba di quanto pensassi.Comunque, so che è Off-Topic ma io per gli embedded tifo per Linux 8)kattle87Re: Ma perchè è basato su win XP?
- Scritto da: kattle87> mi riferivo al kernel alla base di questo:> http://punto-informatico.it/2417163/PI/News/window> Però effettivamente è una pre-beta quindi magari> è mooolto più acerba di quanto> pensassi.Beh, a livello di kernel Windows 7 sarà praticamente uguale a Windows Vista SP1/Server 2008.Athlon64Re: Ma perchè è basato su win XP?
LinuxOltre ad essere il più vetusto dei sistemi operativi, si basa ancora su un kernel monolito e un'interfaccia a caratteri su cui poi si fa emulare un motore grafico lentissimo e superbacato.Se non fosse che è gratis e che attorno a lui si è sviluppato il fanatismo dei nerds nostalgici squattrinati, a quest'ora torvalds farebbe ancora l'operaio in quella ditta di processori...Troppo fumo per uno 0,5% di utilizzatori, di cui il 90% in dual boot con windows Con la lingua fuoridtiRe: Ma perchè è basato su win XP?
Scusa ma: -Sei un troll perchè hai risposto Off-Topic-Linux negli embedded: dovresti aprire gli occhi e renderti conto che spadroneggia con quote di mercato allucinanti, altro che 0,5% con 90% in dual boot. Nell'embedded non esiste neanche il Dual Boot, nel caso non lo sapessi...Detto questo, non sprecherò più bit per risponderti.kattle87Re: Ma perchè è basato su win XP?
ti abbiamo gia riso in faccia per questo post.dont feed the trollRe: Ma perchè è basato su win XP?
- Scritto da: dti> > Troppo fumo per uno 0,5% di utilizzatori, di cui> il 90% in dual boot con windows Con la lingua> fuori0,5%???? Come ti permetti? Linux è allo 0,91%!!! http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8Disinformato.Darth VaderRe: Ma perchè è basato su win XP?
Il fatto che linux desktop sia sotto l'1% ti provoca erezioni?Ti fa sentire nel giusto?Che tipo di sensazioni ti da?dont feed the trollRe: Ma perchè è basato su win XP?
e meno male, altrimenti noi phisher e produttori di malware saremmo sul lastrico :Dringraziamo sentitamente Microsoft,Belzebù, CEO Phisher & Inchiappett Corp.pabloskiRe: Ma perchè è basato su win XP?
Scusami, ma questo è un forum dove vorremmo discutere di informatica. Se fai il salamellaro, cosa alquanto evidente, perchè intervieni? Dai... vai a pulire la piastra và...Ma basta...Re: Ma perchè è basato su win XP?
> Oltre ad essere il più vetusto dei sistemi> operativi, si basa ancora su un kernel monolito eRagazzi e' un troll a cui piace la parola "monolito"non foraggiatelo.xxxxxxxxxxRe: Ma perchè è basato su win XP?
- Scritto da: dti> Linux> Oltre ad essere il più vetusto dei sistemi> operativi, si basa ancora su un kernel monolito e> un'interfaccia a caratteriSemmai kernel monolitico ... ma vabbé, sei solo un troll...> Troppo fumo per uno 0,5% di utilizzatoriSul desktop sicuramente, su server è diffusissimo (specie web server, nuovi mainframe e HPC) e anche su alcuni tipi di embedded... ma vabbé, sei solo un troll...Athlon64footprint di 40mega
a parte che molti sistemi embedded hanno 16m di ram e 8 di flash.. ma a prescindere.. vorrei sapere come ci entra nei suddetti 40mega il WMP11, che da solo ne occupera' 1/4 ? mah :))O vogliono dire che grossa parte del codice di wmp11 in realta e' inutile?bubbaRe: footprint di 40mega
- Scritto da: bubba> a parte che molti sistemi embedded hanno 16m di> ram e 8 di flash..Dove lavoro l'ultimo prototipo della board monta una flash da 64 MB e la versione definitiva dell'hardware forse ne avrà 128... ed è un HW low-cost... ma le flash più piccole costano di più!> vorrei> sapere come ci entra nei suddetti 40mega il> WMP11, che da solo ne occupera' 1/4 ? mah> :))Ma questo non è un sistema operativo embedded tradizionale (per quello Microsoft ha Windows CE), è una versione ridotta e componentizzata del Windows per PC. Quindi ideale per ATM, chioschi informativi, front-end di apparati industriali e controlli automatici ecc.> O vogliono dire che grossa parte del codice di> wmp11 in realta e'> inutile?Sento puzza di troll...Athlon64Il link non funziona
Come Da OggettoAnonimoRe: Il link non funziona
- Scritto da: Anonimo> Come Da OggettoMaxZRe: Il link non funziona
Non c'e' piu', anche da dentro gli stessi server di microsoft i link non sono funzionanti segno che e' offline;ero riuscito a prenderlo fortunatamente ieri e sono sicuro che sul p2p si trova.fredAvete mai provato Embedded????
Avete mai provato Embedded????credo che sia il peggio dei sistemi M$ ..lentissimopesantissimoe difficilmente personalizzabile....in poche parole .... inutilems funboyRe: Avete mai provato Embedded????
Confermo.Ho provato un paio di NAS con XP Embedded: reimpacchettate e rispedite allo spacciatore HD dopo una giornata di test.The PunisherRe: Avete mai provato Embedded????
Linux: Oltre ad essere il più vetusto dei sistemi operativi, si basa ancora su un kernel monolito e un'interfaccia a caratteri su cui poi si fa emulare un motore grafico lentissimo e superbacato.Se non fosse che è gratis e che attorno a lui si è sviluppato il fanatismo dei nerds nostalgici squattrinati, a quest'ora torvalds farebbe ancora l'operaio in quella ditta di processori...Troppo fumo per uno 0,9% di utilizzatori, di cui il 90% in dual boot con windows Con la lingua fuoridtiRe: Avete mai provato Embedded????
ma è sempre lo stesso post dell'altra volta? comunque vai su wikipedia e vedi che non si dice monolito ma monoliticocomunque se il kernel Linux è monolitico allora pure quello di Windows lo èe se ritieni che Windows sia superiore a Linux, argomenta con dettagli tecnici piuttosto che sparare cazzate senza nemmeno sapere di cosa parlipabloskiRe: Avete mai provato Embedded????
- Scritto da: dti> Linux: Oltre ad essere il più vetusto dei sistemi> operativi, si basa ancora su un kernel monolito e> un'interfaccia a caratteri su cui poi si fa> emulare un motore grafico lentissimo e> superbacato.> Va bene, va bene, ma molti di noi sono dei nerdissimi utenti di Linux, non devi dirlo a noi ma a quelli di MS che corrono dietro a quella ciofeca obsoleta di Linux come dici tu perche' hanno fifa che si mangi tutto il mercato embedded.Spiegaglielo tu, salvali dalla propaganda folle dei nerdissimi e fagli risparmiare un sacco di soldi, qualunque cosa con scritto MS sopra e' 100, 1000, un milione di volte piu' evoluta di un accozzaglia di righe di codice scritte da dei dilettanti, a prescindere.xMenRe: Avete mai provato Embedded????
Ancora il salamellaro??? già finito di pulire la piastra? bauhbhaubhuahbuaubh ma levati....Ma basta...Re: Avete mai provato Embedded????
Monolito?????? ahahahahahahahinterfaccia a caratteri su cui si fa montare un'interfaccia grafica?cioè una virtual machine? ahahahahahahahahahahahahahahno sul serio chi ti ha dato queste informazioni, topo gigio? no forse lui ne saprebbe qualcosa di più...prima di tutto il fatto di essere monoliTICO, e non monolito(che è lo stoneage??), non significa che è più arretrato, sigifica che usa un tipo di architettura di sistema, una strategia di programmazione si può dire, che non ha niente a che fare con la modularità del sistema, di fatto linux è molto più modulare di windows anche essendo questo ultimo un sistema ibrido e viene usato a piacere su diverse piattaforme a partire dagli orologi. poi se dovessimo scegliere un sistema operativo o meglio un kernel in base alla sua monoliticità allora dovremmo usare tutti HURD che è un sistema a microkernel.poi guarda che le interfaccie grafiche di GNU/linux non vengono montate sopra come dici tu, vengono eseguite come un normalissimo programma e questo non solo rende l'interfaccia più veloce(confrontiamo gnome+compiz con vista+aero??) ma di sicuro molto più stabile perchè se salta qualche generico programma allora il resto del sistema funziona a meraviglia perchè si blocca solo la finestra di quel programma, al contrario se in windows si blocca qualcosa è finita, o pigi i tre famosi tastini e sei fortunato che funziona o riavvii...quindi prima di dire fesserie vai un pò a documentarti su come funziona un sistema operativo.DarkatRe: Avete mai provato Embedded????
Io quando uso vista e si blocca adobe reader non mi si blocca tutto il pc come faceva 2000 in giu. Comunque Aero di Vista fa pena, per fortuna che hanno ci stabano lavorando dal 2003 ed e uscito uno schifo. L'unica cosa che mi piace di Linux e Compiz nel resto mi piace di più Windows.GilioRe: Avete mai provato Embedded????
- Scritto da: ms funboy> Avete mai provato Embedded????Avete mai provato a non trollare?Athlon64chioschi pubblici
Sapete cosa mette una grossa azienda che si occupa di giochi a scommesse (avete capito tutti a chi mi riferisco, vero? Sponsorizza anche una grande squadra di basket) in Italia? Ubuntu. Tutta una serie di motivi, che mi ha spiegato un collega che ha lavorato con loro (e che sono abbastanza ovvi) li hanno spinti ad abbandonare windows.(linux)garakRe: chioschi pubblici
Certo italiano e punteggiatura sono uno spettacolo, come il fatto che se non ci parli di questi motivi: che senso ha il tuo intervento?Non si capisce niente :-DDRedRe: chioschi pubblici
- Scritto da: Red> Certo italiano e punteggiatura sono uno> spettacolo, come il fatto che se non ci parli di> questi motivi: che senso ha il tuo> intervento?> Non si capisce niente :-DDBoh? Mi sembra si capisca bene e la punteggiatura e' al suo posto. Opinabile, forse, ma c'e'.Quanto ai motivi, penso si riferisca ai problemi di sicurezza che winzozz si porta appresso.-- GTThreepwoodRe: chioschi pubblici
- Scritto da: Red> Certo italiano e punteggiatura sono uno> spettacolo, come il fatto che se non ci parli di> questi motivi: che senso ha il tuo> intervento?> Non si capisce niente :-DDNon sapevi come ribattere il suo commento e per avere l'ultima parola lo stesso hai scritto questo?ZarbonRe: chioschi pubblici
Eddai, e' Cardassiano, cosa pretendi! :-)The PunisherMS vs Linux
Certo che Microsoft si prenda la briga di contrastare un SO operativo del cavolo, come dicono i MS Fan Boy, prima sul settore cluster, adesso sull'embedded e su mille altri fronti ancora e' curioso parecchio (e notare che la meravigliosa corrazzata da guerra della programmazione arriva sempre seconda e con calma, molta calma, innovazione 0 direi, scopiazzature tante sia di concept che di implementazioni, ma questo e' il mio punto di vista).O MS Fan Boy, ditelo voi a Ballmer e Gates che stanno facendo fatica per niente, e' evidente che Linux e' un sistemaccio che non funziona e che nessuno vuole.xMenRe: MS vs Linux
il punto è che solo i winboys vedono Linux come un sistema da quattro soldi, a Redmond è dal 2004 che regna un'atmosfera di nervosismo riguardo Linux, a cui poi si è aggiunto lo spauracchio Googletant'è che i grossi investitori stanno cominciando ad abbandonare la nave http://www.alleyinsider.com/2008/10/investor-david-einhorn-done-with-microsoft-ballmerpabloskiRe: MS vs Linux
- Scritto da: pabloski> il punto è che solo i winboys vedono Linux come> un sistema da quattro soldi, a Redmond è dal 2004> che regna un'atmosfera di nervosismo riguardo> Linux, a cui poi si è aggiunto lo spauracchio> Google> Gia', solo che mi sarebbe piaciuto avere il commento illuminato di qualche winboy, di quelli che dicono "Linux e' una robaccia per maniaci informatici", "Lo usa lo 0,000 qualcosa della popolazione", "Verra' ricacciato nella tana", "Non funziona niente", "E' difficilissimo", "Devi diventare matto per far funzionare questo e quello", "E l'Autocad, indispensabilissimo, lo usano tutti, con Linux certo software proprio non funziona percio' e' inutilissimo".Mi sarebbe piaciuto perche' devono spiegare, non tanto a me, ma alla casa madre, quella di cui si fidano tanto e che fa il software migliore del mondo che correre dietro alle mosse di Linux non ha senso, tanto e' roba manco beta ma parecchi passi indietro all'Alpha.Invece non si fa vivo nessuno, mi dispiace proprio, sarebbe stato bello vedere i realisti che spiegavano al re che e' troppo democratico ...xMenRe: MS vs Linux
- Scritto da: xMen> Gia', solo che mi sarebbe piaciuto avere il> commento illuminato di qualche winboy, di quelli> che dicono "Linux e' una robaccia per maniaci> informatici", "Lo usa lo 0,000 qualcosa della> popolazione", "Verra' ricacciato nella tana",> "Non funziona niente", "E' difficilissimo", "Devi> diventare matto per far funzionare questo e> quello", "E l'Autocad, indispensabilissimo, lo> usano tutti, con Linux certo software proprio non> funziona percio' e'> inutilissimo".Se pagassero anche a te 5 euri a cacata che scrivi su PI e decine di altri forum infomatici non ti faresti certe domende...C'è gente che ci manda avanti la famiglia a 10 post al giorno (non ne possono fare di piu)...Raga' ora ve lo dico... il cugino di un mio amico fa questo lavoro di mestiere da oramai un annetto... be sapete che monta a casa?Fedora... : )))))))))))))))))))))quotoRe: MS vs Linux
Se Linux non è difuso è colpa della pirateria.GilioWindows e' per user su pc e basta
sugli altri fronti fa pena : specialmente sui palmariasdRe: Windows e' per user su pc e basta
è l'architettura che non è flessibile, scalabile e modulare.....molti criticano Linux perchè dicono che deriva da Unix e quindi è obsoleto....evidentemente questi tizi non sanno quale magnifico strumento è il virtual file system dei sistemi Unix e come questo gioiello tecnologico rende il sistema estensibile e scalabile a piacereWindows non ha nulla di tutto ciò...tutte le sue interfacce, le sue policy sono hardcoded e in ogni riadattamento a differenti architettura richiede modifiche in tutto il sistemanon è un caso che NT nel tempo non sia mai riuscito a diventare un sistema multipiattaformae non è un caso che WinCE e la versione per Xbox sono costruiti da zeropabloskiRe: Windows e' per user su pc e basta
???ah la storia, questa sconosciuta...nt NASCE multipiattaforma, precisamente per alpha32, alpha64, ultrasparc, mips, x86, ia64 (che ricordiamolo, come progetto risale al 1989, anno in cui è iniziato lo sviluppo di nt), poi successivamente visto lo scarso interesse per le altre piattaforme, è stato portato avanti solo per x86, ia64 e x64, ma SU RICHIESTA (e dietro vendita di parecchi litri di sangue) attualmente è disponibile per powerpcsecondo te cosa c'è dentro l'xbox360??? C'è un kernel nt strippato, buildato per powerpc...Re: Windows e' per user su pc e basta
NT nasce multipiattaforma?NT nasce come tentativo di kernel multipiattaforma...tuttavia ben presto scoprirono a loro spese quanto era difficile fare il porting e come l'HAL non garantisse un livello di astrazione tale da garantire completa trasparenza nel porting delle applicazioniè questo il vero motivo per cui furono abbandonate le altre versioni di NTsu Xbox c'è un OS che prende spunto da Windows 2000, ma diverge pesantemente da quest'ultimo come modello di scheduling e gestione dei processi....più che altro è un OS che implementa l'API Win32, ma di certo non è il kernel di Windows 2000, come dici tu, strippatopabloskiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare