Ci si lavora ormai da tempo e di certo molto tempo ancora sarà necessario perché raggiunga risultati davvero utili all’industria di settore, eppure AIDE , progetto finanziato dall’Unione Europea e coordinato da VOLVO Technologies, inizia ad attirare l’attenzione . Il motivo è tutto nell’idea del progetto di ricerca che si è appena concluso e che apre la via a nuovi sviluppi: realizzare una piattaforma di gestione delle sempre più numerose funzionalità interattive, elettroniche e di telecomunicazione di cui sono dotate le automobili nell’ottica di una riduzione del rischio sicurezza .
Secondo ICT Results l’elemento più interessante della dashboard AIDE è la sua capacità di filtrare gli input che possono distrarre il guidatore: un messaggio in arrivo, ad esempio, non verrebbe consegnato né segnalato nel corso di un sorpasso o di una manovra particolare (qui a lato AIDE su una Fiat Croma, un progetto sviluppato dal Centro Ricerche FIAT, partner AIDE e membro del Core Group).
L’idea di fondo dell’ Adaptive, Integrated Driver-vehicle interface , al quale hanno partecipato 9 delle maggiori case Automobilistiche Europee oltre a numerose altre aziende e centri di ricerca, è spingersi oltre la maggiorparte dei progetti di integrazione di nuove tecnologie di bordo creando un ambiente sicuro sul quale far girare le nuove funzionalità: anziché aggiungere ulteriori controlli, pulsanti e display ai cruscotti di automobili che sempre di più ricordano cockpit sci-fi, la dashboard potrebbe tradurre ciò che serve ed integrarlo, offrendolo al guidatore solo quando l’accesso all’informazione, o alla funzione, è sicuro.
Va detto che una parte consistente dei progetti oggi in via di sviluppo presso tutti i maggiori produttori automotive pone al centro proprio l’aspetto sicurezza, dal controllo dell’allacciamento delle cinture al rispetto dei limiti di velocità fino, per fare altri esempi, alla gestione della marcia in carreggiata o agli alert di prossimità. Secondo Angelos Amditis, direttore del sottoprogetto SP3 di AIDE al quale ha partecipato anche FIAT, “c’è un rischio reale che il guidatore sia sopraffatto con la moltiplicazione dei sistemi integrati: questi nuovi sistemi richiedono così tanta attenzione al guidatore che potrebbero rivelarsi distraenti”.
Amditis parla di un sistema smart capace di condividere input e output tra i diversi sottosistemi, come in caso di funzionalità per schivare una collisione o quelle per gestire un telefonino: le informazioni sono coordinate dalla dashboard, che di volta in volta sceglie come agire a seconda del momento di guida ma anche dello stato del guidatore . Se questi è distratto, ad esempio, eventuali allarmi o segnalazioni vengono presentati con maggiore evidenza.
AIDE, finanziato nell’ambito del sesto programma quadro per lo sviluppo delle tecnologie della Società dell’Informazione, punta alla realizzazione, oggi ancora molto lontana, di una piattaforma di testing per le interfacce uomo-macchina da mettere a disposizione dell’industria di settore.

-
age of empires 4?
e age of empires 4 chi lo farà ora? secondo notizie vecchie doveva essere l'ultimo episodio della serie, che andava dal 1850 ai giorni nostri (con l'espansione).che tristezza :(GabryJRe: age of empires 4?
Consolati con rise of nation: per certi aspetti, ha fatto scuola ad aoe0vertureRe: age of empires 4?
Age3 è stata una delusione, non c'entrava niente con i precedenti. Dei quali ho ancora la Collector's EditionHALRe: age of empires 4?
Io sto ancora giocando con aom.... speriamo non chiudano i server.Pinco PallinoRe: age of empires 4?
Io ringrazio personalmente quelli di Ensembled, grazie a loro ho potuto giocare a giochi del calibro di :Age of mitology Age of Empires 1 e il fantastico 2, peccato solo per il 3 capitolo che mi ha lasciato l'amaro in boccaE non dimentico rise of nation.Ore Spese benediegoitaliaitRe: age of empires 4?
Meno male che nn lo fanno allora..ci sono gia abbastanza giochi che parlano delle guerre recenti sinceramente age of empire dovrebbe tornare indietro, tagliare fuori le sciocchezze aggiunte nel 3 e riprendere le meccaniche del 2...partendo dalla preistoria fino al 1200..gia con la polvere da sparo il gioco diventava una cavolata...voglio piu castelli alla stronghold...!!michRIP
Mi dispiace per questo studio, perchè ha vatto dei giochi veramente belli, anche se non ne ho neanche uno (sto aspettando che scenda ad un prezzo irrisorio il cofanetto che raccoglie AoE I e II + espansioni), e spero vivamente che quei bravi ragazzi trovino posto in altri progetti...Ma Halo Wars... quanto ci mettete a farlo? susu dai, sbrigatevi e magari col tempo che vi resta fate anche un bel po' di contenuti scaricabili per 360 :PWolf01Re: RIP
- Scritto da: Wolf01> spero vivamente che quei> bravi ragazzi trovino posto in altri> progetti...lo spero vivamente per loro perché con i risultati fatti da quella serie devono essere delle parsone fantastiche per poterli progettare così bene ...Master ShifuRe: RIP
Me ne hanno parlato bene ma non l'ho mai comprato. Volevo chiederti, è in lingua italiana?pierottoloE la serie di Flight Simulator?
E' vero che non è ensemble e non è nemmeno propriamente un videogioco, ma MS dopo il flop di FSX che intenzioni ha con questa serie?Barac Obaldo BauTogliere protezioni, puntare sulle idee
Il mercato dei giochi per PC lo stanno uccidendo loro stessi.La gente si è rotta le scatole di pagare 50 euro per un gioco che quando lo installi ti piazza rootkit nel sistema, si vuole collegare costantemente a internet, devi avere sempre il cd inserito, devi disinstallare i lettori virtuali, etc etc etcMa scherziamo??? Ovvio che la gente se lo scarica craccato...E inoltre (Crysis insegna) hanno tirato troppo la corda puntando tutto sulla grafica pompata.Prima i giochi erano soprattutto per hardcore gamers, ma come la Wii ha ampiamente dimostrato, il mercato è molto più ampio di così e tutta questa gente non spenderà centinaia di euro ogni 2 anni per aggiornare il pc.Se iniziassero a sviluppare maggiormente le storie, lo humor o l'IA invece della grafica, sicuramente attirerebbero molte più persone...IMHO, of course! ;)Joliet JakeRe: Togliere protezioni, puntare sulle idee
Ah si giusto quasi dimenticavo, visto che siamo entrati nel discorso, siccome Crysis è una demo tecnica di quello che sanno fare con tutta quella grafica... e siccome le demo solitamente sono gratuite, allora è possibile scaricare la demo di Crysis intero legalmente?Wolf01Re: Togliere protezioni, puntare sulle idee
Guarda secondo me uno dei migliori giochi degli ultimi anni in fatto di gameplay e longevità è Half Life!tralaltro con il 2 ha aperto orizzonti incredibilie tutto senza nessun tipo di cd check e cagate variel'unica è che devi usarlo con steam, ma ha dei vantaggi in più rispetto a tanti altri giochi (scarichi quando vuoi e lo usi con il tuo account)Sten_GunRe: Togliere protezioni, puntare sulle idee
che sfigati.e allora spendete voi di tasca vostra milioni di dollari per la produzione di un gioco e provate poi a venderlo nelle ceste a 10 euro.vi risponderanno che 10 euro sono troppi e blablablabla.lo sconterete a 5 euro, stessa storia.lo regalerete come freeware, la gente protestera' che non e' open-source.lo darete via open source, vorranno pure il supporto tecnico (a gratis) e diranno che e' pieno di bug e blablablaalla fine avrete person milioni di euro e cambierete mestiere, possibilmente dietro il bancone di un Merdonalds.se i giochi vi fanno schifo NON comprateli.semplice.andate a trombare anziche' giocare ai videogames !Il DetrattoreRe: Togliere protezioni, puntare sulle idee
:p Quotissssimooo!!!! :ppierottoloRe: Togliere protezioni, puntare sulle idee
- Scritto da: Il Detrattore> che sfigati.> alla fine avrete person milioni di euro e> cambierete mestiere, possibilmente dietro il> bancone di un Merdonalds.E perche' non hanno gia' chiuso tutti baracca e burattini ?Al contrario investono sempre di piu', mi spieghi il perche' se va come dici tu ?http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giochi/grubrica.asp?ID_blog=35&ID_articolo=396&ID_sezione=247&sezione=+29,5% per le vendite di hardware e software nei primi quattro mesi dellanno. Previsioni di crescita al 44% per il 2008 e al 51% per il 2009.kraneAOE II e Star Wars battleground
Chi si ricorda di Age of Empires 2 e di Star Wars Galactic Battlegrounds? Due titoli IDENTICI come gameplay e anche la grafica era troppo simile... addirittura non cambiavano nemmeno gli alberi, i terreni e il mare!!!Non è che Halo wars sarà uguale a un altro titolo già prodotto ma con aggiunto il MasterChief? :Pkattle87Re: AOE II e Star Wars battleground
- Scritto da: kattle87> Chi si ricorda di Age of Empires 2 e di Star Wars> Galactic Battlegrounds? Due titoli IDENTICI come> gameplay e anche la grafica era troppo simile...> addirittura non cambiavano nemmeno gli alberi, i> terreni e il> mare!!!> > Non è che Halo wars sarà uguale a un altro titolo> già prodotto ma con aggiunto il MasterChief?> :Pnon c'è MC in halo wars XDIn effetti con la serie halo non centra poi molto se non che si rifa più hai libri di halo (Goth of onyx ed altri...)CMQ su GT ho visto il video e ricorda molto AoFe 2con grafica alla SC2 (cioè incredibbile!!!)UnoStrategia e joypad
Ragazzi non sò ma io un gioco di strategia per le console non lo comprerei mai eppoi mai , visto che non si può usare nè mouse nè tastiera Come si fà a giocare in quella maniera è un misteroAleRe: Strategia e joypad
Non è un mistero. Qualcuno l'ha già fatto con il risultato che se usato bene la strategia, quella vera, quella dei dizionari, su console ci sta a meraviglia, forse meglio che su PC.Ma alla esemble studios se ne sono fregati.E francamente, se fossi stato a capo del progetto, spendere decine di milioni di dollari per ritrovarmi con l'interfaccia di Halo Wars avrebbe fatto incazzare pure me.Giocatore110Mado'!
certo che i giochi stanno migliorando ancora... questa intro e' veramente mozzafiato.Antonio MacchiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare