Roma – In un mercato dominato dai sistemi operativi Palm OS e Windows Mobile, il primo PDA con hard disk sarà, per ironia della sorte, un modello basato su Linux.
Sharp ha infatti annunciato la commercializzazione, il prossimo mese, di un nuovo modello di PDA Zaurus che conterrà al proprio interno un mini hard disk di Hitachi da 4 GB, una capienza di gran lunga superiore a quella fornita oggi dai computer hand held basati su memoria flash.
“Già da tempo culliamo l’idea di utilizzare un hard disk all’interno dei nostri PDA, ma erano troppo grandi e pesanti”, ha spiegato Hirohide Nakagawa, group general manager di Sharp.
Oggi sarebbe possibile, e lo dimostrano i produttori di player MP3, mettere un hard disk all’interno dei PDA più piccoli e sottili. Sharp ha scelto di sperimentare questo inedito connubio all’interno di un handheld, lo Zaurus SL-C3000, che adotta il classico formato “alla Psion”: un display orizzontale che si chiude a libro su di una tastiera QWERTY. Come alcuni modelli di Sony Clié, tuttavia, l’SL-C3000 è dotato di uno schermo ruotabile che, all’occorrenza, può essere utilizzato in modo simile ad un tradizionale PDA senza tastiera con schermo portrait. Il display ha una dimensione di 3,7 pollici e una risoluzione di 640 x 480 pixel (VGA).
Il gingillo, che pesa poco meno di 300 grammi, affida la propria potenza di elaborazione ad un processore XScale PXA270 da 416 MHz, che appartiene alla giovane famiglia di chip di Intel nota con il nome in codice di Bulverde . L’unità dispone di 64 MB di memoria SDRAM, 16 MB di flash ROM, uno slot per schede SD ed uno per schede CompactFlash, uscita cuffie, una porta USB e una IrDA. Sharp, forse per bilanciare i costi del disco fisso, ha invece scelto di non integrare alcun modulo wireless, che può tuttavia essere aggiunto per mezzo di una scheda di espansione.
Il sistema operativo adottato da Sharp per il suo nuovo palmare è uLinux, versione embedded di Linux sviluppata da Lineo Solutions . La piattaforma include un media player compatibile con i formati audio e video più diffusi, compreso i file WMA, un visualizzatore di immagini e una suite di applicazioni per l’ufficio in grado di importare i file salvati con MS Office.
Lo Zaurus SL-C3000 farà il proprio debutto il 10 novembre sul mercato giapponese: almeno per il momento Sharp non prevede la sua introduzione su altri mercati, tanto meno l’Europa, dove Sharp non vende più da tempo alcun modello di Zaurus.
-
Menomale!!
Cavoli senza la localizzazione in italiano come facevamo a usare questi UTILISSIMI strumenti?????AnonimoRe: Menomale!!
- Scritto da: Anonimo> Cavoli senza la localizzazione in italiano> come facevamo a usare questi UTILISSIMI> strumenti?????Se a te non servono non significa che non possano rivelarsi utili in altri campi.. considerando che dal livello del tuo intervento dovresti rientrare nel campo "non so una cippa di niente".Prova un'attimino a pensare a situazioni tipo il 118.... per ora gli "appunti" sullo stato del paziente che prelevano magari dopo un'incidente, sono obbligati a prenderli su carta.. questi appunti poi, una volta arrivati in ospedale, vengono riversati in un database... con questa tecnologia e i tablet pc invece si velocizzerebbe il tutto saltando il processo di trascrizione dal cartaceo al digitale.p.s. la prossima volta pensa due volte prima di scrivere vaccateAnonimoRe: Menomale!!
Certo che per dire a me che scrivo vaccate tirando fuori un esempio così idiota ci vuole coraggio!!!!Un tablet pc per essere usato come blocknotes.... che bell'investimento!!!Prova con qualcosa di più sensato, ma evita ste idee stupideAnonimoRe: Menomale!!
- Scritto da: Anonimo> Prova un'attimino a pensare a situazioni> tipo il 118.... per ora gli "appunti" sullo> stato del paziente che prelevano magari dopo> un'incidente, sono obbligati a prenderli su> carta.. questi appunti poi, una volta> arrivati in ospedale, vengono riversati in> un database... con questa tecnologia e i> tablet pc invece si velocizzerebbe il tutto> saltando il processo di trascrizione dal> cartaceo al digitale.Scena di un incidente:- "Paziente maschio, circa 80 chili ..."- "Aspetta, aspetta ... m-a-s-c-h-i-o ..."- "Sbrigati !"- "Un attimo, non mi riconosce lo zero, mi fa' una 'O' !"- "Pressione ..."- "Momento, devo clickare su "no", non voglio scaricare ora il Service Pack 13bis ..."- "Frattura esposta ..."- "Argh, mi e' finita la batteria, aspetta ..."- "Somministrata adrenalina ..."- "Momento ! Sta' salvando il file con nome ..."- "Alle ore ..."- "No, no, no, non voglio l'assistente di office, vai via ... E questo ? Un banner ? Chi ha disattivato l'antivirus, l'antispyware e il firewall ?"> p.s. la prossima volta pensa due volte prima> di scrivere vaccateIl successo mondiale dei tablet pc la dice lunga :) ...AnonimoRe: Menomale!!
Ahahahahah.... no no infatti sono utilissimi.... per fare il lavoro di un blocknotes molto peggio e costando 2000 euro di piùma poi le "vaccate" le dico ioAnonimoRe: Menomale!!
AnonimoRe: Menomale!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Prova un'attimino a pensare a situazioni> > tipo il 118.... per ora gli "appunti"> sullo> > stato del paziente che prelevano magari> dopo> > un'incidente, sono obbligati a> prenderli su> > carta.. questi appunti poi, una volta> > arrivati in ospedale, vengono riversati> in> > un database... con questa tecnologia e i> > tablet pc invece si velocizzerebbe il> tutto> > saltando il processo di trascrizione dal> > cartaceo al digitale.> > Scena di un incidente:> - "Paziente maschio, circa 80 chili ..."> - "Aspetta, aspetta ... m-a-s-c-h-i-o ..."> - "Sbrigati !"> - "Un attimo, non mi riconosce lo zero, mi> fa' una 'O' !"> - "Pressione ..."> - "Momento, devo clickare su "no", non> voglio scaricare ora il Service Pack 13bis> ..."> - "Frattura esposta ..."> - "Argh, mi e' finita la batteria, aspetta> ..."> - "Somministrata adrenalina ..."> - "Momento ! Sta' salvando il file con nome> ..."> - "Alle ore ..."> - "No, no, no, non voglio l'assistente di> office, vai via ... E questo ? Un banner ?> Chi ha disattivato l'antivirus,> l'antispyware e il firewall ?"> > > p.s. la prossima volta pensa due volte> prima> > di scrivere vaccate> > Il successo mondiale dei tablet pc la dice> lunga :) ...Ma come si misura il successo in questo caso? Quali parametri bisogna considerare?Ci sono casi di successo. Sicuramente lo sono in campo medico. Oppure nelle scuole ed universita' Americane dove studenti e professori utilizzano programmi come OneNote e GoBinder per prendere appunti, organizzarsi gli studi, condividere file, etcc.. Certo nelle scuole Americane hanno reti wifi, lavagne eletrroniche, server centrali, etc... Potrei fare molti altri esempi.Io uso un Acer C111 per i miei lavori e mi trovo bene. Trovo molto utili applicazioni come MindManager (http://www.mindjet.com/uk/products/mindmanager_x5tablet/index.php?s=5), per pianificare il lavori. Poi quando li devo fare uso il tablet in modo convenzionale, con tastiera e mouse.Questo e' il punto. I tablet PC sono PC come quello che usi tu, ma con funzionalita' aggiunte. I costi ormai sono accessibili, quindi il discorso dei prezzi alti non vale piu'.I tablet rimarrano comunque una technologia 'di nicchia', questo e' sicuro.tabletpcRe: Menomale!!
> p.s. la prossima volta pensa due volte prima> di scrivere vaccateMa com'è che c'è sempre qualcuno che si sente depositario del sapere e della verità che si permette di dire certe cose???Vaccate? Io di vaccata ho letto solo quella del 118 in questo 3d...lo stesso che poi dice di pensare due volte prima di scrivere (probabilmente ricorre ancora a " accendi il cervello prima di scrivere" e tutte ste cose geniali di almeno 15 anni fa....) vorrà dire che prima di dire sta idiozia del 118 ci avrà pensato bene...e probabilmente l'avrà trovato geniale... un'ideona!!!Poveretto chissà se dopo aver alzato la cresta con questo commento pregno di aria di superiorità per questa esplosione di ingegno si è già reso conto che in realtà era solo una scorreggia....AnonimoRe: Menomale!!
AnonimoRe: Menomale!!
- Scritto da: Anonimo> Cavoli senza la localizzazione in italiano> come facevamo a usare questi UTILISSIMI> strumenti?????Mi dispiace contraddirti ma questi strumenti sono utili anche senza riconoscitore.Il punto è che un Tablet PC memorizza ciò che scrivi. La conversione è una cosa utilissima ma "accessoria". Con un prodotto come OneNote diventa facilissimo organizzare i propri appunti sui progetti e il materiale collegato. Io ero scettico poi ho provato e mi sono "convertito"! Ho acquistato un Tablet convertibile adeguato alle mie esigenze e, devo dire, non tornerei mai indietro. Adesso con il riconoscitore è ancora meglio ma, devo dire, lo uso poco.Mi rendo conto che il s.o. è MS, che OneNote è MS, ecc. ecc. ma non esistono alternative.AnonimoRe: Menomale!!
Mi dispiace ma non riesco a trovare la genialità di un blocco note da migliaia di euro.... lo ammetto: non l'ho mai usato e forse non lo capisco perchè non mi serve per nulla... qualcuno lo troverà vitale.... ma, senza polemica, non riesco ad immaginare come (che poi il so sia M$ quindi possa fare schifo è un'altra faccenda...appunto non ci sono alternative...)AnonimoRe: Menomale!!
- Scritto da: Anonimo> Mi dispiace ma non riesco a trovare la> genialità di un blocco note da> migliaia di euro.... lo ammetto: non l'ho> mai usato e forse non lo capisco> perchè non mi serve per nulla...E' probabile. Oppure non l'hai mai usato. Io lo trovo utilissimo. Inoltre mi ha permesso un ottimo recupero di produttività e tempo. Quanto al prezzo non è che costi tanto di più di un notebook di tipo ultraportatile. Ovvio che un notebook di base costa meno.> qualcuno lo troverà vitale.... ma,> senza polemica, non riesco ad immaginare> come (che poi il so sia M$ quindi possa fare> schifo è un'altra faccenda...appunto> non ci sono alternative...)Il mio commento sul fatto che non ci sono alternative era solo per indicare che solo MS ha avuto il coraggio di fare qualcosa del genere (non è il primo tentativo comunque). E in ogni caso dai tempi dello Smalltalk è la prima volta che esiste qualcosa che funziona e che assomiglia al dynabook di Alan Kay. Probabilmente è anche la prima volta che ci sono le tecnologie adeguate (processori, RAM, video, reti LAN e WiFi, ecc. ecc.).AnonimoRe: Menomale!!
- Scritto da: Anonimo> Mi dispiace ma non riesco a trovare la> genialità di un blocco note da> migliaia di euro.... lo ammetto: non l'ho> mai usato e forse non lo capisco> perchè non mi serve per nulla...> qualcuno lo troverà vitale.... ma,> senza polemica, non riesco ad immaginare> come (che poi il so sia M$ quindi possa fare> schifo è un'altra faccenda...appunto> non ci sono alternative...)Un esempio e' l'utilizzo di tablet da parte di ingegneri di una compagnia aerea responsabili per fare check regolari ai vari componenti. In passato moduli cartacei per poi inserire i dati nei computer in ufficio. Con i tablet inserisconi i dati direttamente nel sistema.Se l'ingenere quadagna il 30% del tempo, per esempio, il risparmio e' notevole.tabletpcComplimenti:3 minuti 3 X
Questo la dice lunga sulle argomentazioni di chi dice ad altri di scrivere vaccate.....AnonimoInkwell Apple
Dopo aver visto come hanno trasformato l'iMac, non mi meraviglierei se tutta la prossima generazione di portatili Apple potesse essere usata anche come tablet, adottando la tecnologia Inkwell.http://www.apple.com/macosx/features/inkwell/Se la stanno portando avanti, e dal momento che non sembrano avere l'intenzione di buttarsi nuovamente sui palmari mi sembra una ipotesi abbastanza plausibile... o almeno plausibile quel tanto che basta da aspettare un po' prima di comperare l'ennesima vaccata ms.Terra2Re: Inkwell Apple
- Scritto da: Terra2> Dopo aver visto come hanno trasformato> l'iMac, non mi meraviglierei se tutta la> prossima generazione di portatili Apple> potesse essere usata anche come tablet,> adottando la tecnologia Inkwell.> > www.apple.com/macosx/features/inkwell /> > Se la stanno portando avanti, e dal momento> che non sembrano avere l'intenzione di> buttarsi nuovamente sui palmari mi sembra> una ipotesi abbastanza plausibile... o> almeno plausibile quel tanto che basta da> aspettare un po' prima di comperare> l'ennesima vaccata ms.Quello che trovo più assurdo è che Windows, in tutte le sue versioni è monolingua, insomma o te lo installi in italiano o te lo installi in inglese, tedesco, francese etc.OSX ha tutte le lingue (anche quelle "strane", do you know Unicode?) e si può addirittura scegliere una lingua diversa per ogni utente......ovviamente senza riavviare.Altrettanto ovviamente Apple Inkwell supporta tutte le lingue.....e la M$ spaccia la prossima release dell'italiano come innovazione. Mah. Si fanno prendere per il c*lo e sono contenti :|AnonimoRe: Inkwell Apple
- Scritto da: Anonimo> Quello che trovo più assurdo è> che Windows, in tutte le sue versioni> è monolingua, insomma o te lo> installi in italiano o te lo installi in> inglese, tedesco, francese etc.> OSX ha tutte le lingue (anche quelle> "strane", do you know Unicode?) e si> può addirittura scegliere una lingua> diversa per ogni utente......ovviamente> senza riavviare.Idem per Windows XP con le estensioni MUI. In effetti il tablet pc in Italiano è una versione multilingue di Windows. > Altrettanto ovviamente Apple Inkwell> supporta tutte le lingue.....e la M$ spaccia> la prossima release dell'italiano come> innovazione. Intanto di Mac con la penna non ce ne sono!AnonimoRe: Inkwell Apple
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Quello che trovo più assurdo> è> > che Windows, in tutte le sue versioni> > è monolingua, insomma o te lo> > installi in italiano o te lo installi in> > inglese, tedesco, francese etc.> > OSX ha tutte le lingue (anche quelle> > "strane", do you know Unicode?) e si> > può addirittura scegliere una> lingua> > diversa per ogni utente......ovviamente> > senza riavviare.> > Idem per Windows XP con le estensioni MUI.> In effetti il tablet pc in Italiano è> una versione multilingue di Windows. > > > Altrettanto ovviamente Apple Inkwell> > supporta tutte le lingue.....e la M$> spaccia> > la prossima release dell'italiano come> > innovazione. > > Intanto di Mac con la penna non ce ne sono!> Ma forse in un futuro prossimo?http://www.macitynet.it/macity/aA18724/index.shtmlLoztabletpcRe: Inkwell Apple
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Terra2> > Dopo aver visto come hanno trasformato> > l'iMac, non mi meraviglierei se tutta la> > prossima generazione di portatili Apple> > potesse essere usata anche come tablet,> > adottando la tecnologia Inkwell.> > > > www.apple.com/macosx/features/inkwell /> > > > Se la stanno portando avanti, e dal> momento> > che non sembrano avere l'intenzione di> > buttarsi nuovamente sui palmari mi> sembra> > una ipotesi abbastanza plausibile... o> > almeno plausibile quel tanto che basta> da> > aspettare un po' prima di comperare> > l'ennesima vaccata ms.> > > Quello che trovo più assurdo è> che Windows, in tutte le sue versioni> è monolingua, insomma o te lo> installi in italiano o te lo installi in> inglese, tedesco, francese etc.> OSX ha tutte le lingue (anche quelle> "strane", do you know Unicode?) e si> può addirittura scegliere una lingua> diversa per ogni utente......ovviamente> senza riavviare.> > Altrettanto ovviamente Apple Inkwell> supporta tutte le lingue.....e la M$ spaccia> la prossima release dell'italiano come> innovazione. > Mah. Si fanno prendere per il c*lo e sono> contenti :|Esiste il Multi User Interface (MUI) che supporta altre lingue, ma putroppo e' solo disponibile alle aziende. Un numero di OEM hanno venduto tablet in Italia con il MUI per offrire almeno l'interfaccia in Italiano.tabletpcRe: Inkwell Apple
- Scritto da: tabletpc> Esiste il Multi User Interface (MUI) che> supporta altre lingue, ma putroppo e' solo> disponibile alle aziende.ulteriore presa per i fondelli di MS!!!!uno non può neanche scegliere la lingua del sistema operativo!!!!Un numero di OEM> hanno venduto tablet in Italia con il MUI> per offrire almeno l'interfaccia in> Italiano.almeno quello...AnonimoEd in OpenSource
C'è qualcosa che in progettazione?Se non sbaglio SO per tablet pc c'ìè qualcosa.. ma per il riconoscimento della grafia? 'notte a tutti.AnonimoRe: Ed in OpenSource
- Scritto da: Anonimo> C'è qualcosa che in progettazione?> Se non sbaglio SO per tablet pc> c'ìè qualcosa.. > ma per il riconoscimento della grafia? > 'notte a tutti.Sinceramente non saprei, non mi riguarda personalmente perchè non ne faccio uso. Però ti posso proporre un link che _forse_ potrà tornarti utile come _punto_di_partenza_ http://linuxdevices.com/aggiungerei anche http://freshmeat.net , magari ci trovi qualcosa.Barone dello Zwanlandshire(linux)Anonimotablet pc in tedesco
Cari Signori,come posso fare per wuesto problema Windows Xp tablet Pc edition 2005 in tedescoGrazie Varini GrazianoVia pergolesi 9941100 Modena Cell. 3490608058E-mail:grazivar@tin.itgraziano variniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 ott 2004Ti potrebbe interessare