New York (USA) – Due fra le più note società dell’open source, MySQL AB e JBoss Group , hanno unito le forze per avvicinare i propri prodotti e acquistare competitività nei confronti delle soluzioni commerciali.
Le due società si sono accordate per integrare l’application server di JBoss con il database MySQL in modo da semplificare lo sviluppo e il deployment delle applicazioni Web-based. Per raggiungere questo obiettivo, JBoss semplificherà il processo d’installazione del proprio application server con la famiglia di database open source MySQL, incluso il software MaxDB sviluppato congiuntamente da MySQL e SAP.
L’alleanza prevede anche che le due aziende commercializzino congiuntamente i servizi di JBoss e i prodotti e i servizi di MySQL.
Sia MySQL che JBoss offrono i loro prodotti come alternativa economica alle soluzioni commerciali di colossi come IBM e Oracle: entrambe rilasciano i loro software gratuitamente e guadagnano dalla vendita dei servizi.
Sia il database MySQL che l’application server basato su J2EE di JBoss sono stati scaricati oltre quattro milioni di volte e adottati in alcune aziende di grandi dimensioni.
Durante il LinuxWorld, MySQL ha mostrato un nuovo tool open source, chiamato MySQL Administrator, che può essere utilizzato dagli utenti per amministrare e gestire il proprio database attraverso un’interfaccia grafica.
-
Perche' pagare loro....
...quando esiste la versione gratuita di Zip? (www.infozip.org)AnonimoRe: Perche' pagare loro....
- Scritto da: Anonimo> ...quando esiste la versione gratuita di> Zip? (www.infozip.org)> e una versione gui per windows (in italiano e per formati come .zip, .rar, .gzip, .bzip2, .cab. ecc)www.7-zip.orgOltretutto è open-sourceAnonimoRe: Perche' pagare loro....
- Scritto da: Anonimo> e una versione gui per windows (in italiano> e per formati come .zip, .rar, .gzip,> .bzip2, .cab. ecc)> > > www.7-zip.org> > Oltretutto è open-sourceMa vuoi mettere il gusto di avere il programma piratato?E poi le iconcine di Winzip sono molto più coloratelol:DpaulatzRe: Perche' pagare loro....
- Scritto da: paulatz> > - Scritto da: Anonimo> > e una versione gui per windows (in> italiano> > e per formati come .zip, .rar, .gzip,> > .bzip2, .cab. ecc)> > > > > > www.7-zip.org> > > > Oltretutto è open-source> Ma vuoi mettere il gusto di avere il> programma piratato?> E poi le iconcine di Winzip sono molto> più colorate> lol:Dnon è mica vero!Guarda la versione 3.13 di 7-zip e stupisci!AnonimoRe: Perche' pagare loro....
Anonimo wrote:> www.7-zip.org> > Oltretutto è open-sourceMa cosa ben + importante, permette di comprimere in 7-Zip, ke con Zip ha in comune solo un pezzo di nome! :DKi usa le ultime release di NSIS sai poi bene le potenzialita' del suo algoritmo: potrebbe facilmente far mangiare la polvere a RAR ed ACE.AnonimoRe: Perche' pagare loro....
- Scritto da: Anonimo> Anonimo wrote:> > www.7-zip.org> > > > Oltretutto è open-source> > Ma cosa ben + importante, permette di> comprimere in 7-Zip, ke con Zip ha in comune> solo un pezzo di nome! :D> > Ki usa le ultime release di NSIS sai poi> bene le potenzialita' del suo algoritmo:> potrebbe facilmente far mangiare la polvere> a RAR ed ACE.verissimo...funge da bestia sto 7zip!!!ProvateloAnonimoRe: programmi compressione vari
Zip e dintorni , pkzip, 7zip, zipgenius etc etc sono recensiti nella rubrica Download di PI ! ;) cosi uno si vede sta carrellata.. e puo scegliere quello che reputa migliore. http://punto-informatico.it/download/dr.asp?sel=2&x=1&p=1&cate=Utilit%E0+-+Backup,+Zip+e+dintornivisto che molti son gratuiti la cosa migliore e' scaricare e provare. e poi scegliere. ciao!LucaSLuca SchiavoniRe: Perche' pagare loro....
- Scritto da: Anonimo> ...quando esiste la versione gratuita di> Zip? (www.infozip.org)> Il sito pare inesistenteAnonimoPer la redazione... qualche precisazione
Purtroppo devo notare che anche voi, come il 95% di chi ne parla (sia persone che lavorano nel campo che riviste) sbagliate i termini tecnici relativi alla crittografia...I file non sono crittati ma cifrati...La tecnologia non è di crittazione ma di cifratura...Il prefisso critt.... si usa solo per decrittare, che significa decifrare senza conoscere la chiave....Nessuna presunzione da parte mia, solo un tentativo di diffondere la terminologia italiana corretta.Fabio D.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 gen 2004Ti potrebbe interessare