L’Intelligenza Artificiale di Google AlphaGo ha battuto , in una partita combattuta, anche il nuovo campione mondiale di Go , il 19enne cinese Ke Jie.

Creata dal team DeepMind, startup acquisita da Mountain View nel 2014 per 500 milioni di dollari, l’AI è stata sviluppata per effettuare analisi visuali del contesto e operare scelte strategiche : per metterla alla prova, quindi, l’antico gioco cinese del GO, data la profondità della strategia che permette ai giocatori e il numero di mosse e combinazioni possibili, è ideale.
Dopo aver sconfitto sonoramente nel 2016 l’allora campione in carica di Go, il sudcoreano Lee Sedol, l’Intelligenza Artificiale di Google aveva continuato a confrontarsi con i migliori giocatori al mondo: dopo aver creato una sorta di leggenda metropolitana nascondendosi dietro l’anonimato e confrontandosi (sconfiggendoli) online con i migliori giocatori al mondo di Go, Mountain View aveva deciso di sfidare in pubblico il nuovo campione Ke Jie.
Teatro della sfida è stata la Cina, il Paese natale del gioco. Come l’anno scorso la partita si doveva decidere al meglio di cinque round, ma stavolta vi erano delle varianti nella modalità: uno contro uno, 5 top player contro AlphaGo e, solo alla fine, AlphaGo contro l’attuale campione del mondo (umano) Ke Jie.
Per l’occasione, il team di sviluppatori della AI DeepMind affermava di aver migliorato la capacità di compiere elaborazione della sua AI riuscendo ad adottare una strategia di gioco ancora più solida, capace non tanto di anticipare le mosse degli avversari quanto di applicare in tempo reale modalità di gioco sempre mutevoli. “Uno degli aspetti più eccitanti del nostro match contro Lee Sedol è stato scoprire nuove strategie creative. Questo secondo evento è stato pensato appositamente per vedere quali nuovi segreti possono essere svelati”, aveva così commentato l’azienda, che è finita per essere la prima a stupirsi della capacità della sua creatura di creare a sua volta nuove strategie battendo strade non insegnate all’algoritmo.
Nonostante Ke sia stato sconfitto nella sua partita con un margine davvero piccolo, il campione mondiale – che qualche mese fa aveva dichiarato che non si sarebbe fatto mai sconfiggere da un’AI – ne è uscito abbattuto ed ha dichiarato che AlphaGo è diventato troppo forte per gli umani e di “avere l’impressione che sia nel gioco sempre più un Go God “. Si è anche ripromesso di non mettersi più a passare “un’esperienza così terribile”.
D’altra parte, gli osservatori esperti di Go riferiscono che faccia parte dello stile di AlphaGo vincere con un margine minimo: sceglie una strategia che calcola come la più probabile vincitrice e la porta avanti senza curarsi dei margini di vittoria, ma imponendo fin dall’inizio del match la sua supremazia sul campo.
Questo dio di intelligenza artificiale, dunque, dovrà ora affrontare nuove sfide per verificare se potrà essere utile all’uomo non soltanto per guidare auto o controllare smartphone, ma anche in compiti più complessi come la risoluzione di problemi scientifici, tecnici o addirittura medici.
Claudio Tamburrino
-
Ohibò!
Ma che vuole questo? Ma che faccia il porting su MAC che quella sì che è una piattaforma seria!Che ci lascino in pace nelle nostre cantine con i nostri piedi puzzosi! (cit. a nastro)Voglio dire, ma se hanno sempre sputato veleno su Linux e Ballmer lo ha chiamato letteralmente cancro (offendendo chi conosce veramente cos'è il cancro), che razzo vogliono dire ora? "No, guarda, per il nostro SO traballante, abbiamo bisogno di un qualcosa di serio per fare debugging?"La faccia e il "chiulo", a volte (ma troppo spesso) sono intercambiabili.PeterRe: Ohibò!
> > Voglio dire, ma se hanno sempre sputato veleno su> Linux "Hanno" chi?LucaRe: Ohibò!
!Il corpo del messaggio è troppo corto!!PeterRe: Ohibò!
Come password ho messo "pene" ma il sistema l'ha rifiutato: "Errore: Troppo corto".PeterRe: Ohibò!
Guarda che l'autore è un ricercatore di Google, non Microsoft...xteRe: Ohibò!
- Scritto da: Peter> Ma che vuole questo? > > Ma che faccia il porting su MAC che quella sì che> è una piattaforma> seria!> Che ci lascino in pace nelle nostre cantine con i> nostri piedi puzzosi! (cit. a> nastro)> > Voglio dire, ma se hanno sempre sputato veleno su> Linux e Ballmer lo ha chiamato letteralmente> cancro (offendendo chi conosce veramente cos'è il> cancro), che razzo vogliono dire ora? "No,> guarda, per il nostro SO traballante, abbiamo> bisogno di un qualcosa di serio per fare> debugging?"> > La faccia e il "chiulo", a volte (ma troppo> spesso) sono> intercambiabili.Beh quarda che qui ti sbagli, negli ultimi tempi, e con i supponenti 'moderni', XXXX e faccia sono troppo spesso la stessa cosa, altro che intercambiabili!Il FuddaroRe: Ohibò!
[img]http://m.memegen.com/aavczm.jpg[/img]AnnoiatoWindows Defender e mia suocera
Mi fido di un antivirus della Microsoft come mi fiderei di mia suocera.iRobyRe: Windows Defender e mia suocera
- Scritto da: iRoby> Mi fido di un antivirus della Microsoft come mi> fiderei di mia> suocera.E adesso che hai detto la tua, lo leggi l'articolo?LucaRe: Windows Defender e mia suocera
- Scritto da: Luca> E adesso che hai detto la tua, lo leggi> l'articolo?Ok correggo il commento. Mi fiderei di un tool di debugging di Microsoft come mi fido di mia suocera.iRobyRe: Windows Defender e mia suocera
- Scritto da: xte> > Per inciso i virgolettati l'ho più o meno già> sentiti da commerciali vari (non Microsoft, ad> esser> sincero)...Le parole di un commerciale vario hanno la stessa solidita' di qualunque dichiarazione del bomba e non riesco a capire il senso di riportare il parere di un commerciale la cui competenza tecnica e' pari a quella di un applefan medio, su un forum di informatica.panda rossaRe: Windows Defender e mia suocera
Si avevo capito questo andazzo. O meglio questa finta pace col mondo opensource.Non possono vincerlo. Ci hanno provato e si è vista la fine che ha fatto Ballmer che oggi allena una squadra di basket. Anche se la cappella Windows Mobile fu il colpo di grazia...E quindi provano ad allearsi e portarselo dentro Windows.Ma Windows è una porcheria che fa venire l'orticaria a qualsiasi sviluppatore o sistemista del mondo Unix/Linux.E per fortuna a queste persone interessa poco fare ibridi assurdi tipo GNU/Windows.Per un vero tecnico e appassionato amministrare sistemi Unix/Linux è difficile ma anche didattico e almeno per quelli come me anche divertente.Mettere su un web server per una rete di scuole come quelle per le quali faccio alcune attività nel tempo libero è questione di pochi minuti con Ubuntu Server. E si amministrano facilmente.Dove lavoro c'è un mega cluster con vSphere, e sopra la maggior parte sono Linux (RedHat, SuSE, CentOS, Ubuntu). Windows si è fermato a qualche installazione del 2012 poi non si è più installato. Varie versioni 2003, 2008, 2012 sono state virtualizzate e fanno girare le applicazioni che ci furono sviluppate.Oggi si va di Wildfly/Linux.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2017 13.05-----------------------------------------------------------iRobyRe: Windows Defender e mia suocera
> Ok correggo il commento. Mi fiderei di un tool di> debugging di Microsoft come mi fido di mia> suocera.Benissimo. Ma l'articolo lo hai letto?LucaRe: Windows Defender e mia suocera
- Scritto da: iRoby> Mi fido di un antivirus della Microsoft come mi> fiderei di mia> suocera.Persino Renzie, detto il bomba, suscita piu' fiducia.panda rossaRe: Windows Defender e mia suocera
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: iRoby> > Mi fido di un antivirus della Microsoft come> mi> > fiderei di mia> > suocera.> > Persino Renzie, detto il bomba, suscita piu'> fiducia.E' arrivato quello che parla di informaticaLucaRe: Windows Defender e mia suocera
- Scritto da: Luca> E' arrivato quello che parla di <s> informatica </s> Niente, come sua consuetudine ......Per fortuna che Linux era immune...
Meno male che Linux era immune dai virus, questo secondo la leggenda metropolitana dei linari... Adesso sviluppano pure un antivirus...figuraRe: Per fortuna che Linux era immune...
Scusa, ma l'articolo che hai letto, l'hai capito?PeterRe: Per fortuna che Linux era immune...
Ho pprovato a leggerlo ma non ho capito un XXXXX!figuraRe: Per fortuna che Linux era immune...
Non si parla di mettere in piedi un AV per Linux (per la cronaca, esiste pure per lui) ma di voler/dover mettere in piedi un sistema di debugging per aiutare la carretta Windows.PeterRe: Per fortuna che Linux era immune...
- Scritto da: figura> Ho pprovato a leggerlo ma non ho capito un XXXXX!non hai capito un XXXXX, ma di XXXXXXX ne spari tante invece!Il FuddaroRe: Per fortuna che Linux era immune...
- Scritto da: figura> Ho pprovato a leggerlo ma non ho capito un XXXXX!schifoso fakefiguraRe: Per fortuna che Linux era immune...
Esistono da anni, gli AV su GNU/Linux per scansionare e rimuovere virus che girano via mail tra gli utenti Windows: noi non abbiamo problemi ma servendo utenti Microsoft è nostro dovere proteggerli.Detto questo questo articolo dice il vero ma in maniera poco chiara: non è stato portato Windows defender per usarlo, è stato scritto del software per poter analizzare le DLL Windows alla ricerca di vulnerabilità su GNU/Linux essendo questo compito su Windows difficoltoso per l'architettura dell'OS in se.In pratica è un progetto per aiutare gli sviluppatori Windows, e ha scelto come showcase Windows Defender per mostrare cosa è in grado di fare. Non centra un tubo con la sicurezza o gli AV GNU/Linux...xteRe: Per fortuna che Linux era immune...
- Scritto da: xte> In pratica è un progetto ennesimo progetto inutile open-sorcio che finirà nel dimenticatoiosupalaRe: Per fortuna che Linux era immune...
Si, i security researchers di Google sono noti per buttar via tempo in progetti inutili in effetti, son pagati per questo no?xteRe: Per fortuna che Linux era immune...
Si si io l'ho capito...Ma il dettaglio è che sempre di software Microsoft per debuggare software Microsoft si tratta. Solo che lo fanno girare su Linux perché a quanto pare architetturalmente è più vantaggioso.Insomma se Windows è una monnezza incluse le sue librerie, debuggarlo è un inferno, gli chiedono una mano a Linux per aiutarli?Mah, Microsoft al tappeto!iRobyRe: Per fortuna che Linux era immune...
Tenendo poi conto che noi, i sistemisti Linux, siamo "cantinari" e abbiamo i "piedi puzzosi" (cit.)A parte gli scherzi, è veramente una imbarazzante ammissione di "raga, siamo alla frutta" da parte di MS. Quello che strillavano tutti i sistemisti veri, che prima erano trattate come cassandre, adesso si sta rilevando vero: Windows è un SO fatto male!PeterRe: Per fortuna che Linux era immune...
- Scritto da: iRoby> Si si io l'ho capito...Ah, l'hai capito ? :D> Ma il dettaglio è che sempre di software> Microsoft per debuggare software Microsoft si> tratta. Sw MS per debuggare sw MS ? :| Ecco si, tu hai proprio capito (rotfl)> Solo che lo fanno girare su Linux Si "lo fanno girare su Linux", quelli di MS naturalmente (rotfl)> perché> a quanto pare architetturalmente è più> vantaggioso.Si come no, hai capito tutto (rotfl) > Insomma se Windows è una monnezza incluse le sue> librerie, debuggarlo è un inferno, Si c'è scritto proprio quello nell'articolo che devi ancora leggere (rotfl)> gli chiedono> una mano a Linux per> aiutarli?"Gli chiedono" ? Chi ? Ah già, MS chiede a....MS ? (rotfl) > Mah, Microsoft al tappeto!Fatti meno canne sennò ci vai tu al tappeto (rotfl)pandolfoRe: Per fortuna che Linux era immune...
Il titolo è una coglionata, atta ad acchiappare coglionate, dette da...Garson PolloRe: Per fortuna che Linux era immune...
- Scritto da: figura> Meno male che Linux era immune dai virus, questo> secondo la leggenda metropolitana dei linari...> Adesso sviluppano pure un> antivirus...Tu si che sei uno che capisce tutto, soprattutto questa volta.Ma facci il piacere.Il FuddaroRe: Per fortuna che Linux era immune...
- Scritto da: Il Fuddaro> Tu si che sei uno che capisce tutto, soprattutto> questa volta.Forse tutto no, ma più di te sicuramente, anche se ci vuole molto poco per...Re: Per fortuna che Linux era immune...
- Scritto da: figura> Meno male che Linux era immune dai virus, questo> secondo la leggenda metropolitana dei linari...> Adesso sviluppano pure un> antivirus...Troll scarsoOgekuryNell'era delle macchine virtuali
Se proprio non potete permettervi un PC da supermercato con Windows, esistono anche le macchine virtuali.supalaRe: Nell'era delle macchine virtuali
Ehm, scusami ma come pensi di analizzare a runtime un'app Windows nella VM? Mi daresti il nome di qualche strumento adatto? Manco dtrace si IllumOS sarebbe adatto.xteRe: Nell'era delle macchine virtuali
- Scritto da: xte> Ehm, scusami ma come pensi di analizzare a> runtime un'app Windows nella VM? Mi daresti il> nome di qualche strumento adatto? Manco dtrace si> IllumOS sarebbe> adatto.se vuoi debuggare Windows, puoi debuggarlo direttamente dentro la VM di Windows. Questo progetto è veramente inutilecosimoxRe: Nell'era delle macchine virtuali
È quello che faccio io. L'installazione Windows che ogni tanto mi serve per qualche software tecnico, mi gira su Virtualbox. E le ultime versioni gli danno anche un buon controllo delle USB.Il che significa che ci funzionano anche i tool di root, flash ecc. Per molti smartphone e tablet Android.Il Kindle Fire di mio figlio l'ho flashato e rootato da Windows virtualizzato.Il problema è la pesantezza di Windows che aumenta con gli aggiornamenti.Microsoft si rifiuta di rilasciare una versione simile al Windows 7 Starter che veniva fornito con i netbook qualche tempo fa.Era veloce perché mancava molto bloatware e caratteristiche inutili su un netbook con CPU Atom.Ad oggi è difficile avere un Win 10 ben ripulito e scattante per una macchina virtuale da far girare anche su CPU Pentium G o i3 e dargli 1 solo core e 2GB di ram.iRobyIncredibile!
In questi thread molta gente non ha proprio capito di cosa si sta parlando.Detto questo vi lascio con un pensiero:Questi strumenti permetteranno ai ricercatori di scovare altri bug di sicurezza, rendendo di fatto Windows ancora più sicuro. In altri termini renderanno Windows ancora migliore. Non è una cosa buona per la concorrenza. :)Zucca VuotaRe: Incredibile!
Congratulation! You won a real tumbleweed!https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Tumbleweed_rolling.jpgPeterRe: Incredibile!
Essendo una zucca vuota non ho capitoZucca VuotaRe: Incredibile!
l'unica cosa che mi comunica la notizia è che i tool su linux sono più avanzati di quanto disponibile su windows e inoltre che si fa prima a portare le dll sotto linux che fare il porting dei tool su windows.acetone balsamicoRe: Incredibile!
Non capisci: non hanno portato alcuna DLL da Windows a Linux. Sulla difficoltà di portare i tool potrei essere d'accordo. Ma non è questo il punto.Zucca VuotaRe: Incredibile!
- Scritto da: Zucca Vuota> In questi thread molta gente non ha proprio> capito di cosa si sta> parlando.> > Detto questo vi lascio con un pensiero:> > Questi strumenti permetteranno ai ricercatori di> scovare altri bug di sicurezza, rendendo di fatto> Windows ancora più sicuro. In altri termini> renderanno Windows ancora migliore. Non è una> cosa buona per la concorrenza.> :)E menomale che ci sei tu zuccotto.Il FuddaroRe: Incredibile!
Non ho neanche capito il senso del tuo commento.Zucca VuotaRe: Incredibile!
- Scritto da: Zucca Vuota> Non ho neanche capito il senso del tuo commento.Non ti preoccupare, il senso dei suoi commenti nessuno l'ha mai capito.AnnoiatoRe: Incredibile!
- Scritto da: Zucca Vuota> Non ho neanche capito il senso del tuo commento.Nel senso che ci sei tu nel difendere windows come software sucuro. E come tu ci ai fatto notare da oggi sarà ancora più sicuro..sicuro!Il FuddaroRe: Incredibile!
veramente da questa news si evince che i tecnici preferiscono lavorare sotto Linux, altrimenti non avrebbe senso creare un meccanismo per far girare le DLL sotto Linuxvoglio dire, se si voleva far girare in isolamento determinante DLL, lo si poteva benissimo fare sotto Windowsnon credo che Windows ci guadagni chissà cosa rispetto a primasemmai è Linux a guadagnarci consensi tra i ricercatori di sicurezza, nonchè rendere pratico l'uso di Linux per fare il fuzzing di componenti che girano sotto Windowsprima dovevi usare Windows se volevi fuzzare una libreria o programma WindowscollioneRe: Incredibile!
Ma non lo trovi paradossale?Tecnici Google che usano Linux per migliorare Windows?Ovvero, secondo la visione comune a molti in questo forum, tecnici che lavorano per il nemico.Zucca VuotaRe: Incredibile!
- Scritto da: Zucca Vuota> Ma non lo trovi paradossale?> Tecnici Google che usano Linux per migliorare> Windows?suppongo si usi tutto cio' che e' utileho dato una lettura al post dell'autore e lui dice che la ragione del suo lavoro e' che cosi' e' piu' facile fare il RE delle DLLmi sfugge la ragione per cui la stessa cosa non si possa ( o sarebbe piu' difficile?? ) fare su Windows> Ovvero, secondo la visione comune a molti in> questo forum, tecnici che lavorano per il> nemico.non confondere il pensiero di panda rossa con quello di tutti gli altri linarie poi ad avvantaggiarsi di questa trovata saranno tutti i software che girano su Windows, non solo quelli di MScollioneRe: Incredibile!
- Scritto da: collione> veramente da questa news si evince che i tecnici> preferiscono lavorare sotto Linux, altrimenti non> avrebbe senso creare un meccanismo per far girare> le DLL sotto> Linux> > voglio dire, se si voleva far girare in> isolamento determinante DLL, lo si poteva> benissimo fare sotto> Windows> > non credo che Windows ci guadagni chissà cosa> rispetto a> prima> > semmai è Linux a guadagnarci consensi tra i> ricercatori di sicurezza, nonchè rendere pratico> l'uso di Linux per fare il fuzzing di componenti> che girano sotto> Windows> > prima dovevi usare Windows se volevi fuzzare una> libreria o programma> WindowsPerché pensi che gli sviluppatori, quelli veri intendo prediligano un'altra piattaforma di sviluppo che non sia su macchine cui ci gira Gnu/Linux?Il FuddaroRe: Incredibile!
- Scritto da: Il Fuddaro> Perché pensi che gli sviluppatori, quelli veri> intendo prediligano un'altra piattaforma di> sviluppo che non sia su macchine cui ci gira> Gnu/Linux?I veri programmatori scrivono in linguaggio macchina e sono capaci di trovare un errore immediatamente osservando il dump in esadecimale.https://en.wikipedia.org/wiki/Real_Programmers_Don%27t_Use_PascalPer favore...Zucca VuotaRe: Incredibile!
- Scritto da: Zucca Vuota> Questi strumenti permetteranno ai ricercatori di> scovare altri bug di sicurezza, rendendo di fatto> Windows ancora più sicuro. In altri termini> renderanno Windows ancora migliore.Ahahahah ahah aahahhh ahhahahah ahahahaha ahhahahahSono 20 anni che ci raccontano la stessa storia, e siamo sempre con lo stesso colapasta.Ma va va va va, da quella parte c'è un posto bello per te e la Microsfot...iRobyÈ il tutto
Gira in una vm linara sotto Mac OS X. La fine del mondo.maxsixRe: È il tutto
Ho appena preparato un bel server Mac. Il SO è il MAC Server ediscion supermulti con funzione stampa a colori.Ma non capisco perché non ho nulla... Vai mio prode server! Vai! Macché...Eppure mi dicono che di server MAC sono pieni gli oratori dei papa boys. Boh!Perché non ho un server MAC!!!! Perché!!! Mondo ingrato!PeterPanRe: È il tutto
da https://www.apple.com/it/macos/server/Tutte le novità di macOS Server 5:"Ora gli utenti di iOS possono aprire, modificare e salvare i loro documenti su macOS Server. " -> Prima no?È possibile usare qualsiasi punto di sharing per condividere documenti con Mac e PC, oppure con app come Pages su iPhone o iPad. Caching Server accelera il download dei dati personalizzati archiviati su iCloud, come foto e contenuti di iCloud Drive. E con il Gestore profilo è ancora più semplice gestire le nuove funzioni di iOS e macOS.-> ho i brividi!Ma stampa?Io faccio il salto: spengo e formatto i miei server Linux e Windows e installo lui, il solo, l'inimitabile!!!!!1!11!11111!!1Sìììì, Ho scoperto che stampa!!1111!11!1!!!!PeterPanRe: È il tutto
- Scritto da: maxsix> Gira in una vm linara sotto Mac OS X. La fine del> mondo.in altri termini ti occorre Linux sul macacos?....Si è proprio la fine del mondo.... :Dgiaguarevol issimevolm entema che bel figurone il closed suc
Prima il passaggio a git, adesso la revisione veloce del codice su Linux perchè su windos famo notte. Quelli del closed suc non sanno fare un casso, nemmeno due strumentini di debugging.free and open suc FTWRe: ma che bel figurone il closed suc
- Scritto da: free and open suc FTW> Prima il passaggio a git, adesso la revisione> veloce del codice su Linux perchè su windos famo> notte. Quelli del closed suc non sanno fare un> casso, nemmeno due strumentini di> debugging.Il figurone l'hai fatto tu che non hai capito di cosa parla l'articolo (rotfl)tarantoloRe: ma che bel figurone il closed suc
Stai zitto XXXXXXXX....Re: ma che bel figurone il closed suc
- Scritto da: ...> Stai zitto XXXXXXXX.Disse tre puntini (...) guardandosi allo specchioIl FuddaroRe: ma che bel figurone il closed suc
- Scritto da: ...> Stai zitto XXXXXXXX.Disse l'intelligentone che aveva letto l'articolo e non ci aveva capito una mazza (rotfl)tarantoloWindows Defender
Windows Defender che cerca di acchiappare un virus[img]http://new4.fjcdn.com/gifs/Catch_551d95_211685.gif[/img]Katzuto SakataGran bella idea...
In sostanza hanno fatto in modo di caricare le DLL su linux per scopi di debugging, perchè su windows, per qualche ragione, non si riesce a fare.E grazie a stà trovata hanno scovato un bug di Windows Defender.Quanta acqua è passata dai tempi in cui Linux era il nemico... ora addirittura è un alleato per trovare i buchi che non si riescono a trovare usando windows.Sisko212...e fiaschi de vin
Wine?vinasa vinasaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 mag 2017Ti potrebbe interessare