I ricercatori di SpiderLabs tengono da tempo d’occhio le ramificazioni e la diffusione del codice della botnet Pony, e seguendo le tracce delle diverse installazioni della rete malevola hanno scovato un archivio di password e credenziali da circa 2 milioni di identità . Al suo interno il necessario per accedere a social network, email, FTP, ma anche siti per i pagamenti, shell e desktop remoti.
La parte del leone la fanno ovviamente Facebook, Twitter, Gmail e Yahoo!: le prime cinque posizioni della sfortunata classifica sono occupate dai domini collegati a queste quattro proprietà, largamente popolari tra il pubblico. La botnet, installatasi tramite malware sui PC vittima, ha raccolto fiumi di password relative a questi account. Da SpiderLabs segnalano che ci sono anche un paio di domini russi nelle prime posizioni , a prova del fatto che la botnet era probabilmente stata pensata, disegnata e sguinzagliata anche sulle tracce di un pubblico dell’est-Europa; in ogni caso sono i cittadini dei Paesi Bassi le vittime principali di questa tornata. E non manca anche Automatic Data Processing , azienda USA che si occupa di buste paga per parecchi grossi nomi di ogni industria, che pure figura nella top-ten dei domini di cui le credenziali sono state sottratte.
L’ analisi dei dati rivela inoltre una crescente brutta abitudine : le password più comuni sono ancora una volta quelle del tipo “123456”, o “password”, a dimostrazione del fatto che il messaggio sull’importanza di irrobustire e variare le credenziali di accesso non ha avuto molto successo presso il grande pubblico . Chi è finito nella rete della botnet, e ha subito il furto di anche sola una password contenuta ora in quell’archivio, ha concesso l’accesso assoluto a tutti i suoi account a chiunque abbia in mano quel database: non c’è neppure bisogno di indovinare, basta copiare e incollare.
Nel complesso, non ci sono novità sensazionali raccontate da SpiderLabs. Solo la conferma che il business delle password rubate è ancora vivo e vegeto , e che c’è molta strada da fare per migliorare l’educazione alla sicurezza del pubblico navigante. ( L.A. )
-
Backup
Avevo su Hotfile svariati GB di documenti personali non violanti alcun copyright, come posso recuperarli?ruttontoRe: Backup
telefona alla sede della MPAA di Brussels al numero +32 2 778 27 11 e digli che ti manda Capone per ritirare il backup dei file.Fatti FurboRe: Backup
Dopo la chiusura di megaupload dovevi farti furbo come migliaia di utenti.Comprarti un hard disk esterno e fare più mirror dei tuoi file.Fai conto che si sia rotto un hdd.Da ora in avanti ricordati di mettere i tuoi file su più di un sito e di averli anche su un hard disk esterno (sfortunatamente) è l'unico modo.di siti come hotfile ce ne sono a bizzeffe dei tuoi file no...Lief LayerRe: Backup
- Scritto da: Lief Layer> Dopo la chiusura di megaupload dovevi farti furbo> come migliaia di> utenti.> Comprarti un hard disk esterno e fare più mirror> dei tuoi> file.> Fai conto che si sia rotto un hdd.Un hdd non si rompe all'improvviso, in genere il problema è meccanico e prima si comincia a trovare cluster danneggiati oppure fa rumori strani. A quel punto in genere hai tempo (se non lo usi) per backuppare tutti i dati ancora leggibili (lo sto facendo in questo momento, per la cronaca) e poi sostituisci il disco con uno nuovo (magari più capiente).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 dicembre 2013 02.27-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Backup
contenuto non disponibileunaDuraLezionePFFFFF
Filtraggio ? Se uso file compressi con nomi diversi ? LOLZComunque morto hotfile c'è ne sono altri che hanno preso il suo posto.Comunque è interessante vedere che nonostante leggi e leggine liberticide dove i vari gestori di servizi, per un peto buttano giù miliardi di link, questi non sono ancora contenti...mah!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 dicembre 2013 16.50-----------------------------------------------------------Sg@bbio...
Come se non bastasse, corre voce che l'industria dei contenuti abbia pure sparso cibo per uccelli attorno alla sede di Hotfile e i dipendenti si siano ritrovati le auto piene di cacate di piccione! @^Pianeta VideoSamsung aiuta a violare il Copyright
Denunciate Samsung, fabbricando dischi rigidi aiuta a violare il Copyright (una fra tante).marco ramundoRe: Samsung aiuta a violare il Copyright
- Scritto da: marco ramundo> Denunciate Samsung, fabbricando dischi rigidi> aiuta a violare il Copyright (una fra> tante).Tu ci scherzi, ma proprio per questo il consumatore deve pagare l'equo compenso. :(astroturferRe: Samsung aiuta a violare il Copyright
- Scritto da: astroturfer> - Scritto da: marco ramundo> > Denunciate Samsung, fabbricando dischi rigidi> > aiuta a violare il Copyright (una fra> > tante).> Tu ci scherzi, ma proprio per questo il> consumatore deve pagare l'equo compenso. > :(E visto che ha pagato si sente pure autorizzato a metterci roba pirata.kraneRe: Samsung aiuta a violare il Copyright
- Scritto da: krane> E visto che ha pagato si sente pure autorizzato a> metterci roba> pirata.E così deve essere: se pago a prescindere perché "potrei" metterci materiale coperto da copyright tanto vale mettercelo.Pago per un servizio (lo storage di materiale protetto da copyright) allora lo uso.yupa non loggatoSamsung aiuta a violare il Copyright
Denunciate Samsung, fabbricando dischi rigidi aiuta a violare il Copyright (una fra tante).marco ramundoRe: Samsung aiuta a violare il Copyright
Infatti sui supporti di memorizzazione paghi l'equo compenso.anonimoRe: Samsung aiuta a violare il Copyright
- Scritto da: marco ramundo> Denunciate Samsung, fabbricando dischi rigidi> aiuta a violare il Copyright (una fra> tante).aiuta gli stupidi forse. Eh mi sa che stai nel gruppo eh... io rifletterei prima di scrivere...EnryGaia Bottà.
E' forte anche questa Gaia Bottà, un'altra che vede le cose alla viceversa. Titola l'articolo: "Hotfile si è piegato a Hollywood". E' come dire: I LADRI SI PIEGANO ALLA POLIZIA. Ma cose da pazzi! Dove hai studiato? Che educazione civica hai avuto? Mah, non si capisce. E' meglio che tu, Gaia, ritorni sui banchi di scuola, e in fretta anche perché il tempo passa.Carlo.Re: Gaia Bottà.
http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.0100.0200&view=4&open_menu=yes&id_news=13313Carlo.Re: Gaia Bottà.
- Scritto da: Carlo.> http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.01Ma tanto basta che uno abbia acquistato una copia destinata alla vendita per rendere legale lo scambio dei file o il noleggio a titolo gratuito, leggi qua: http://www.videotecheweb.it/pvs/kraneRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: krane> leggi qua:> http://www.videotecheweb.it/pvs/"Ciò significa che un cliente della videoteca potrà acquistare una o più quote pari a un millesimo del prodotto, e di fruirne per un periodo di tempo limitato... "Sono 3 millesimi e 50.. che faccio lascio??anverone99Re: Gaia Bottà.
- Scritto da: Carlo.> http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.01http://www.tomshw.it/cont/news/siae-supera-1-miliardo-di-debito-si-attende-l-inchiesta/40063/1.htmlLuco, giudice di linea mancatoRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: Carlo.> http://www.siae.it/edicola.asp?click_level=0500.01[img]http://www.unotre.com/main/wp-content/uploads/2013/08/kebabbaro-vestito-da-marinaio.jpg[/img]tucumcariRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: Carlo.> E' forte anche questa Gaia Bottà, un'altra che> vede le cose alla viceversa. Titola l'articolo:> "Hotfile si è piegato a Hollywood". E' come dire:> I LADRI SI PIEGANO ALLA POLIZIA. Ma cose da> pazzi! Dove hai studiato? Che educazione civica> hai avuto? Mah, non si capisce. E' meglio che tu,> Gaia, ritorni sui banchi di scuola, e in fretta> anche perché il tempo> passa.se siete tipo lo 0,0001% della popolazione che la vede cosi'... non ti pare di essere TU dalla parte di colui che la "vede al viceversa"? :PbubbaRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: bubba>> se siete tipo lo 0,0001% della popolazione che la> vede cosi'... non ti pare di essere TU dalla> parte di colui che la "vede al viceversa"?> :PDipende. Se è lo 0.0001% che conta, sono tutti gli altri ad avere torto.Feet on the GroundRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: Feet on the Ground> - Scritto da: bubba> >> > se siete tipo lo 0,0001% della popolazione che> la> > vede cosi'... non ti pare di essere TU dalla> > parte di colui che la "vede al viceversa"?> > :P> > Dipende. Se è lo 0.0001% che conta, sono tutti> gli altri ad avere> torto.in tribunale si. Ma poi c'e' la realta' :)... e questo forum di un giornale (con articoli in CC) :)bubbaRe: Gaia Bottà.
E da quando in qua tu o gli altri come te avete mai contato qualcosa?cicciobelloRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Carlo.> > E' forte anche questa Gaia Bottà, un'altra che> > vede le cose alla viceversa. Titola l'articolo:> > "Hotfile si è piegato a Hollywood". E' come> dire:> > I LADRI SI PIEGANO ALLA POLIZIA. Ma cose da> > pazzi! Dove hai studiato? Che educazione civica> > hai avuto? Mah, non si capisce. E' meglio che> tu,> > Gaia, ritorni sui banchi di scuola, e in fretta> > anche perché il tempo> > passa.> se siete tipo lo 0,0001% della popolazione che la> vede cosi'... non ti pare di essere TU dalla> parte di colui che la "vede al viceversa"?> :PCome dire che 1000 ladri contino più di un magistrato... Che testa!AllibitoRe: Gaia Bottà.
Dare del ladro alle persone senza prove è diffamazione.Sg@bbioRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: bubba> > - Scritto da: Carlo.> > > E' forte anche questa Gaia Bottà, un'altra che> > > vede le cose alla viceversa. Titola> l'articolo:> > > "Hotfile si è piegato a Hollywood". E' come> > dire:> > > I LADRI SI PIEGANO ALLA POLIZIA. Ma cose da> > > pazzi! Dove hai studiato? Che educazione> civica> > > hai avuto? Mah, non si capisce. E' meglio che> > tu,> > > Gaia, ritorni sui banchi di scuola, e in> fretta> > > anche perché il tempo> > > passa.> > se siete tipo lo 0,0001% della popolazione che> la> > vede cosi'... non ti pare di essere TU dalla> > parte di colui che la "vede al viceversa"?> > :P> Come dire che 1000 ladri contino più di un> magistrato... Che> testa!uauuaua veramente e' PROPRIO il giudice... e PROPRIO in questo caso, che ha detto di piantarla di chiamarli ladri & affini. Di p.i. guardi solo le figure?bubbaRe: Gaia Bottà.
"pronto polizia ? E' pieno di matti qui sull'autostrada ... vanno tutti contromano !!!"E .. ehi, ma tu sei lo stesso Carlo che in questo topic sul noto forum di settorehttp://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=26209&st=20giustifica la produzione (e magari, poi, noleggia) dei film XXXXX con gli animali come attori ?Ma non c'è veramente limite allo schifo e all'ipocrisia ... vatti a nascondere, che di meglio non puoi fare !-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 04 dicembre 2013 22.18-----------------------------------------------------------Joe TornadoRe: Gaia Bottà.
01/10Hai detto una razzata.sgabbioRe: Gaia Bottà.
> Dove hai studiato? Che educazione civica> hai avuto?Sempre meglio di gente che prende i dischi rigati, li pialla con la levigatrice e li rivende spacciandoli per quasi nuovi.http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=31482&view=findpost&p=679872cicciobelloRe: Gaia Bottà.
Considerando che è un servizio che si presta a mille usi diversi, hanno praticamente XXXXXXX i dati legali di gente altrui.Insomma, la solita ingerenza delle major.Sg@bbioRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: Carlo.> E' forte anche questa Gaia Bottà, un'altra che> vede le cose alla viceversa. Titola l'articolo:> "Hotfile si è piegato a Hollywood". E' come dire:> I LADRI SI PIEGANO ALLA POLIZIA. Ma cose da> pazzi! Dove hai studiato? Che educazione civica> hai avuto? Mah, non si capisce. E' meglio che tu,> Gaia, ritorni sui banchi di scuola, e in fretta> anche perché il tempo> passa.bottarella di qua bottarella di latuamadresuo nailpianoi nverticaleRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: Carlo.> E' forte anche questa Gaia Bottà, un'altra che> vede le cose alla viceversa. Titola l'articolo:> "Hotfile si è piegato a Hollywood". E' come dire:> I LADRI SI PIEGANO ALLA POLIZIA. Ma cose da> pazzi! Dove hai studiato? Che educazione civica> hai avuto? Mah, non si capisce. E' meglio che tu,> Gaia, ritorni sui banchi di scuola, e in fretta> anche perché il tempo> passa.*coff* punto informatico *coff* servi di chi comanda *coff* *coff* spina dorsale zero *coff* se non ti adegui qui non puoi scrivere *coff* *coff* *coff*...Re: Gaia Bottà.
- Scritto da: Carlo.> E' forte anche questa Gaia Bottà,Non so chi sia la Botta', ma se e' quella della foto una botta gliela darei :-Panverone99Re: Gaia Bottà.
il dito..... la luna.....sgabbioRe: Gaia Bottà.
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Carlo.> > E' forte anche questa Gaia Bottà,> > Non so chi sia la Botta', ma se e' quella della> foto una botta gliela darei> :-Pnaaa ha troppo una aria da intellettuale fallita da sinistra extraparlamentare. Peccato abbiano fatto fuori quel gran pezzo di sticchiona della Gabriella Tesoro, quella si che era una da bombare a ripetizione :P :P :P...Re: Gaia Bottà.
- Scritto da: Carlo.> E' forte anche questa Gaia BottàE' forte anche tuo padre... con un figlio come te che fine poteva fare?Luco, giudice di linea mancatoè giusto che la legalità vinca
Ogni persona onesta dovrebbe gioire quando la legalità vince sull'illegalità. Ma mi rendo conto che siamo su P.I. e che qui di persone che gioiscono ce ne saranno ben poche.viva la leggeRe: è giusto che la legalità vinca
Confondi "giusto" con "legale".Si gioisce quando una legge è giusta.Ed il Copyright ha smesso di essere una legge ragionevole da tempo e si è trasformata in un monopolio legalizzato.Se una legge è ingiusta si cerca in tutti i modi di cambiarla. Con mezzi democratici in una situazione democratica, anche con altri mezzi se non si è in un contesto democratico. Il fatto stesso che non sia possibile un referendum sulla legalità del divieto di copia tra privati senza fine di lucro su opere più vecchie di 20 anni, da qualche indicazione.Non tutti hanno "obbedito agli ordini". Che per quanto immorali ed ingiusti erano perfettamente legali.SkywalkerRe: è giusto che la legalità vinca
- Scritto da: Skywalker> Confondi "giusto" con "legale".> Si gioisce quando una legge è giusta.> Ed il Copyright ha smesso di essere una legge> ragionevole da tempo e si è trasformata in un> monopolio> legalizzato.> > Se una legge è ingiusta si cerca in tutti i modi> di cambiarla. Con mezzi democratici in una> situazione democratica, anche con altri mezzi se> non si è in un contesto democratico. Il fatto> stesso che non sia possibile un referendum sulla> legalità del divieto di copia tra privati senza> fine di lucro su opere più vecchie di 20 anni, da> qualche> indicazione.> > Non tutti hanno "obbedito agli ordini". Che per> quanto immorali ed ingiusti erano perfettamente> legali.Non sono previsti referendum per legalizzare il furto, potremmo farlo anche per non pagare la benzina o il pane, si vincerebbero tutti.AllibitoRe: è giusto che la legalità vinca
Benzina e pane tendono ad esaurirsi se nessuno lavpra per produrne altri... film e musica non si esauriscono mai.cicciobelloRe: è giusto che la legalità vinca
- Scritto da: Allibito> Non sono previsti referendum per legalizzare il> furto,Neanche per permetterci di farti chiudere. Non c'è bisogno, stai chiudendo da solo, altrimenti non avresti tutto questo tempo libero in cui scrivere sui forum ma staresti continuamente a dare i dvd ai clienti.Luco, giudice di linea mancatoRe: è giusto che la legalità vinca
> Non sono previsti referendum per legalizzare il> furto, potremmo farlo anche per non pagare la> benzina o il pane, si vincerebbero> tutti.Signor allibito, non capiamo se lei sia "allibito" per le sciocchezze che continua a ripetere, inserendo interventi che non tengono in considerazione le effettive leggi dello Stato in materia.Un signoreRe: è giusto che la legalità vinca
- Scritto da: Skywalker> Confondi "giusto" con "legale".> Si gioisce quando una legge è giusta.> Ed il Copyright ha smesso di essere una legge> ragionevole da tempo e si è trasformata in un> monopolio> legalizzato.> > Se una legge è ingiusta si cerca in tutti i modi> di cambiarla. Con mezzi democratici in una> situazione democratica, anche con altri mezzi se> non si è in un contesto democratico. Il fatto> stesso che non sia possibile un referendum sulla> legalità del divieto di copia tra privati senza> fine di lucro su opere più vecchie di 20 anni, da> qualche> indicazione.> > Non tutti hanno "obbedito agli ordini". Che per> quanto immorali ed ingiusti erano perfettamente> legali.Appena letto, quoto completamente.Si arrampicheranno sugli specchi per darti contro i soliti che hanno la loro convenienza a farlo, ma ogni opinione contraria a quanto hai detto è solo fuffa. Quanto a me, mi coglie la solita nausea, non voglio saper niente di chi ti darà contro, passo e chiudo.rockrollRe: è giusto che la legalità vinca
- Scritto da: Skywalker> Confondi "giusto" con "legale".> Si gioisce quando una legge è giusta.> Ed il Copyright ha smesso di essere una legge> ragionevole da tempo e si è trasformata in un> monopolio legalizzato.> +1> Se una legge è ingiusta si cerca in tutti i modi> di cambiarla. Con mezzi democratici in una> situazione democratica, anche con altri mezzi se> non si è in un contesto democratico. Il fatto> stesso che non sia possibile un referendum sulla> legalità del divieto di copia tra privati senza> fine di lucro su opere più vecchie di 20 anni, da> qualche indicazione.> +1000Izio01Re: è giusto che la legalità vinca
- Scritto da: Skywalker> Confondi "giusto" con "legale".> Si gioisce quando una legge è giusta.> Ed il Copyright ha smesso di essere una legge> ragionevole da tempo e si è trasformata in un> monopolio> legalizzato.e chi lo dice, tu? Se c'è una cosa che è democratica è proprio il copyright... perchè ogni autore puo' disporre come meglio crede della propria opera, in prima persona o cedendo a terzi alcuni/tutti i diritti... mi sa che fai un po' di confusione.> > Se una legge è ingiusta si cerca in tutti i modi> di cambiarla. Con mezzi democratici in una> situazione democratica,appunto, non certo rubando il lavoro degli altri e facendone quello che si vuole in barba al volere dell'autore e degli aventi diritto. anche con altri mezzi se> non si è in un contesto democratico. non è il nostro caso.Il fatto> stesso che non sia possibile un referendum sulla> legalità del divieto di copia tra privati senza> fine di lucro su opere più vecchie di 20 anni, da> qualche> indicazione.ti da l'indicazione che è stupido richiederlo. Solo questo. La copia tra privati non è permessa perchè non lo prevede l'autore ne gli aventi diritto. Tu chi sei per sostituirti a loro? E per giunta con un'opera che non è la tua? > > Non tutti hanno "obbedito agli ordini". Che per> quanto immorali ed ingiusti erano perfettamente> legali.prima è meglio che impari cosa vuol dire legale, poi cosa vuol dire morale, immorale, ingiusto e poi ne riparliamo.EnryRe: è giusto che la legalità vinca
> e chi lo dice, tu? Se c'è una cosa che è> democratica è proprio il copyright... perchè ogni> autore puo' disporre come meglio crede della> propria operaFinchè è sua, sì. Ma se la vende non è più sua.>, in prima persona o cedendo a terzi> alcuni/tutti i diritti... mi sa che fai un po' di> confusione.Evidentemente non è l'unico a fare confusione... altrimenti la pirateria sarebbe limitata a quattro gatti; invece la pirateria è un fenomeno di massa, segno che sono in tanti a non aver capito il concetto che vuoi esprimere; e se quasi nessuno lo capisce, significa che il concetto è poco chiaro.> > Se una legge è ingiusta si cerca in tutti i modi> > di cambiarla. Con mezzi democratici in una> > situazione democratica,> > appunto, non certo rubando il lavoro degli altri> e facendone quello che si vuole in barba al> volere dell'autore e degli aventi> diritto.Il volere dell'autore è irrilevante; quando vendi una cosa non è più tua. Magari sei affezionato alla tua casa, non vorresti che nessuno la demolisse... ma se la vendi, chi la compra può buttarla giù e costruirci un parcheggio, e tu non puoi dirgli niente.> anche con altri mezzi se> > non si è in un contesto democratico. > > non è il nostro caso.No? Qualcuno ha chiesto il parere dei votanti quando hanno deciso di allungare la durata del copyright?> ti da l'indicazione che è stupido richiederlo.Oh, quindi tu dici che chi non la pensa come te è stupido e quindi è giusto impedirgli di votare? E se qualcun altro decide che tu sei stupido a vendere dischi ed è giusto ridurti alla fame e al fallimento, fregandosene altamente delle tue suppliche di non piratare?> Solo questo. La copia tra privati non è permessa> perchè non lo prevede l'autore ne gli aventi> diritto. Tu chi sei per sostituirti a loro? E loro chi sono per intromettersi in quello che faccio io con un altro privato? Tu consideri gli autori come delle semidivinità; non è così, sono uomini come gli altri e non hanno nessun diritto in più o in meno degli altri.> E per> giunta con un'opera che non è la tua?E allora di chi è? Io l'ho comprata e pagata, con che diritto dici che non è mia?cicciobelloRe: è giusto che la legalità vinca
- Scritto da: Enry> - Scritto da: Skywalker> > Confondi "giusto" con "legale".> > Si gioisce quando una legge è giusta.> > Ed il Copyright ha smesso di essere una legge> > ragionevole da tempo e si è trasformata in un> > monopolio> > legalizzato.> > e chi lo dice, tu? Se c'è una cosa che è> democratica è proprio il copyright... perchè ogni> autore puo' disporre come meglio crede della> propria opera, in prima persona o cedendo a terzi> alcuni/tutti i diritti... mi sa che fai un po' di> confusione.> > > > > Se una legge è ingiusta si cerca in tutti i modi> > di cambiarla. Con mezzi democratici in una> > situazione democratica,> > appunto, non certo rubando il lavoro degli altri> e facendone quello che si vuole in barba al> volere dell'autore e degli aventi> diritto.> Sarebbe lui ad essere confuso ? Direi che sei tu quello confuso... l'autore ha il diritto di paternità dell'opera e quello patrimoniale sull'opera...I cosiddetti "pirati" (meglio noti come utenti che hanno comprato un'opera e l'hanno condivisa con gli altri utenti a titolo gratuito vedi alla voce "altruisti" o "filantropi"... ossia "condivisori etici") non contestano ne' l'uno ne' l'altro diritto...il diritto di paternità dell'opera non e' mai stato contestato da nessun attivista digitale che riporta fedelmente l'autore dell'opera e mai spaccia l'opera per propria... in quanto ai diritti patrimoniali questi valgono o dovrebbero valere nel caso in cui ci sia speculazione economica di soggetti terzi non autorizzati dall'autore su un'opera che non sia la loro...dal momento che la condivisione avviene a titolo gratuito non rientra nell'ambito del diritto legale commerciale...giacche' nessuno vende niente.. Cosa si sono inventati i lobbisti per fare piu' soldi ?Che la condivisione danneggia le vendite e che quindi violerebbe i diritti patrimoniali anche se non c'e' nessuna speculazione economica...ma questo oltre che indimostrato e falso (dal momento che i redditi ed il tenore di vita delle major e degli artisti e' rimasto invariato..come dimostrano almeno quattro studi indipendenti..) non giustifica in alcun modo la pretesa di voler limitare la libertà di fruizione di un bene acquistato da parte dell'utente... in altre parole la fiat non puo' vietare alla gente di prestare la propria auto alle persone perche' diversamente le persone a cui l'auto e' stata prestata non ne' comprano una personale.. ne tantomeno gli stilisti possono vietare alle donnine di prestarsi i vestiti fra loro...perche' se no gli stilisti non vendono... la liberta' personale ed il libero mercato ed arbitrio dovrebbero venire prima della logica commerciale... e non si puo' criminalizzare l'altruismo ... ma come sappiamo quando c'e' di mezzo il lobbismo non e' cosi'...FrankyRe: è giusto che la legalità vinca
il problema non è la pirateria ma il monopolio, il copyright pultroppo porta al monopolio dell'informazione/arte se in futuro la pirateria scomparisse davvero, potrebbero tranquillamente mettere un dvd di britney spears a 200 euri, e se a te piace britney spears o paghi 200 euro o rinunci non hai alternative o concorenza.Credere che i soldi della musica arrivano dalla vendita di copie è ingenuo nonostante quello che cercano di farci credere sono anni che non è più cosi...NemoTizenRe: è giusto che la legalità vinca
- Scritto da: viva la legge> Ogni persona onesta dovrebbe gioire quando la> legalità vince sull'illegalità. Ma mi rendo conto> che siamo su P.I. e che qui di persone che> gioiscono ce ne saranno ben poche.Hotfile non funzionava con jdownloader da un pezzo.Quindi non lo usavo.Luco, giudice di linea mancatoRe: è giusto che la legalità vinca
- Scritto da: viva la legge> Ogni persona onesta dovrebbe gioire quando la> legalità vince sull'illegalità. Ma mi rendo conto> che siamo su P.I. e che qui di persone che> gioiscono ce ne saranno ben poche.Guarda che basta che uno compri una copia destinata alla vendita e poi puo' noleggiare a costo 0 a chi vuole, senza limiti: http://www.videotecheweb.it/pvs/E' tutto legale.kraneNiente di Grave
Ma megaupload ha riaperto (adesso è mega.co.nz) e ricordo che hotfile aveva molti meno file di megaupload...Quindi no, niente di definitivo semplicemente una triste chiusura.Le nostre serie preferite ci attendono su altri lidi.Lief LayerRe: Niente di Grave
- Scritto da: Lief Layer> Ma megaupload ha riaperto (adesso è mega.co.nz) e> ricordo che hotfile aveva molti meno file di> megaupload...> Quindi no, niente di definitivo semplicemente una> triste> chiusura.> Le nostre serie preferite ci attendono su altri> lidi.ma infatti, ormai era l'ennesimo sitarello "bollito" per cui non ci si deve stupire più di tanto in caso di chiusura. non lo utilizzavo neanche più da anni.Vattelalbic occaRe: Niente di Grave
- Scritto da: Vattelalbic occa> - Scritto da: Lief Layer> > Ma megaupload ha riaperto (adesso è> mega.co.nz)> e> > ricordo che hotfile aveva molti meno file di> > megaupload...> > Quindi no, niente di definitivo> semplicemente> una> > triste> > chiusura.> > Le nostre serie preferite ci attendono su> altri> > lidi.> ma infatti, ormai era l'ennesimo sitarello> "bollito" per cui non ci si deve stupire più di> tanto in caso di chiusura. non lo utilizzavo> neanche più da> anni.Figurati, io pensavo avesse chiuso da anni :|cesRe: Niente di Grave
- Scritto da: ces> - Scritto da: Vattelalbic occa> > - Scritto da: Lief Layer> > > Ma megaupload ha riaperto (adesso è> > mega.co.nz)> > e> > > ricordo che hotfile aveva molti meno> file> di> > > megaupload...> > > Quindi no, niente di definitivo> > semplicemente> > una> > > triste> > > chiusura.> > > Le nostre serie preferite ci attendono> su> > altri> > > lidi.> > ma infatti, ormai era l'ennesimo sitarello> > "bollito" per cui non ci si deve stupire più> di> > tanto in caso di chiusura. non lo utilizzavo> > neanche più da> > anni.> > Figurati, io pensavo avesse chiuso da anni :|ma infatti quando chiusero Megaupload, HF fu uno di quelli che tentarono di "pararsi il fondoschiena" cancellando file in massa.Vattelalbic occaRe: Niente di Grave
- Scritto da: ces> - Scritto da: Vattelalbic occa> > "bollito" per cui non ci si deve stupire più> di> > tanto in caso di chiusura. non lo utilizzavo> > neanche più da> > anni.> > Figurati, io pensavo avesse chiuso da anni :|Mi associo...ormai era un contenitore vuoto... non si trovava piu' niente...manco i programmi leciti...figurati gli altri...il cattivo karma si sara' abbattuto su questo file hosting perche' si e' dimostrato eccessivamente servile e fifone... tanto da permettere agli integralisti di far sparire qualunque contenuto lecito o meno...credo che il resto della rete manco se ne è accorta della chisura...un po' come fileserve che non capisco a cosa serva... dal momento che e' inutilizzabile...Frankyfallimento!
MPAA, farete la fine dei vostri scudieri:[img]https://lh3.ggpht.com/-o4ZOTs_n-8k/UaH38IRlqhI/AAAAAAAAcYg/yYrByRpuWW4/s400/chiuso-per-fallimento-400x215.jpg[/img]Free InternetHotfile si è piegato a Hollywood
Almeno Hollywood gli aveva offerto la cena? :oUnaDuraErez ioneRe: Hotfile si è piegato a Hollywood
01/10sgabbioDOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
http://www.tomshw.it/cont/news/regolamento-antipirateria-pronto-per-il-12-dicembre/51519/1.html#.UqGCFyeFeyECarloRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
Il giochino dell'ultima parola...sgabbioneRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=26209&st=20... e t'avanza ancora la facciazza tosta di scrivere !Joe TornadoRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
- Scritto da: Joe Tornado> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=> ... e t'avanza ancora la facciazza tosta di> scrivere !Sai chi dovrebbe andare a commentare su quel forum ? Un abbonato sky, cosi' vediamo se danno dei ladri...kraneRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
- Scritto da: Carlo> http://www.tomshw.it/cont/news/regolamento-antipirIn effetti potevano acquistare almeno una copia per la vendita per rendere legale il tutto come dicono qua: http://www.videotecheweb.it/pvs/kraneRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
Ormai queste cose non mi fanno più paura. Ancora aspetto la legge Urbani da quasi un decennio.Vattelalbic occaRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
- Scritto da: Carlo> http://www.tomshw.it/cont/news/regolamento-antipirDopo anni e anni di ruberie, di violenze agli animali e di omofobia, finalmente stai per andare a far compagnia a quel mafioso di tuo padre.Luco, giudice di linea mancatoRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
- Scritto da: Carlo> http://www.tomshw.it/cont/news/regolamento-antipirQbcb naav r naav qv ehorevr, qv ivbyramr ntyv navznyv r qv bzbsbovn, svanyzragr fgnv cre naqner n sne pbzcntavn n dhry znsvbfb qv ghb cnqer.Ha irebarfr va pebpr tevqnin "cbepb qvb"R puvrfr nyyn znqer "n puv fba svtyvb vb"Yn ohppuvan tyv evfcbfr nymnaqb yn fbggnan"B IREBARFR ZVB FRV HA SVTYVB QV CHGGNAN"IREBAN R' YN PVGGN' PUR BQVBR' YN PVGGN' PUR BQVB QV CVH'TYV FBQBZVMMVNZB YR QBAARPBFV' ABA AR ANFPBAB CVH'bbbu bububbbbu bubububbbbubbbu bububbbbu bubububbbbubbbu bububbbbu bububububbbbubbbu bububbbu bububbbbbuIrebarfr svtyvb qv chggnanIREBARFR SVTYVB QV CHGGNANIREBARFR SVTYVB QV CHGGNANIREBARFR SVTYVB QV CHGGNANGv oehpvnzb y'nerangv oehpvnzb yb fgnqvbgv oehpvnzb yn tragrr evznav frzcer han zreqnbu Ireban dhnagb gv bqvbbu Ireban dhnagb gv bqvbgv bqvb frzcer qv cvùBu irebarfr qv zreqnNfpbygn dhrfgb abfgeb pbebfrv aryyn sbtan q'VgnyvnIREBAN SN FPUVSBIREBAN SN FPUVSBIREBAN SN FPUVSBBBBBBBBUUUUUUU...uggc://gvalhey.pbz/xco6cx9Ghb cnqer ren ha znsvbfbbbbghn znqer han chggnanghn svtyvn han qebtngngh cher frv han zreqnnnnzn dhnagb snv fpuvsb Pneybzn dhnagb snv fpuvsb Pneybzn dhnagb snv fpuvsb Pneybfrzcer qv cvùùùFpnevpn fgb pnmmbfpnevpn fgb pnmmbfpnevpn fgb pnmmbyn ghn ivqrbgrpn naqeà va shzbgv evfcrqvnzb v snatuvqryyn ghn ivqrbgrpn qv zreqnbbbbubbbububububbbbbbbbbu-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 dicembre 2013 14.50-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
Tradotto... ?????Nome e cognomeRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
- Scritto da: Nome e cognome> Tradotto... ?????E' invidioso dei veronesi, ma fa fatica ad ammetterlo @^unaDuraLezioneRe: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
- Scritto da: Nome e cognome> Tradotto... ?????Beata ignoranza....Re: DOPO ANNI E ANNI DI RUBERIE, FINALMENTE!
Attento a te, Carlo. Dovesse passare un bel cavallo di razza, davanti ai locali del tuo "esercizio" ...!Joe TornadoIl Partito Pirata ottiene acXXXXX al WTO
http://www.wired.it/attualita/politica/2013/12/06/engels-partito-pirata-wto/Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 04 12 2013
Ti potrebbe interessare