Amazon ha ottenuto un brevetto (n 7.739.139 ) dal generico titolo “Social networking system”.
Depositato nel 2008 presso l’Ufficio Marchi e Brevetti statunitense, nella descrizione del brevetto si legge che riguarda un sistema di reti di PC che offre una serie di servizi per assistere gli utenti nel localizzare e stabilire contratti e relazioni con altri utenti.
Negli esempi di parla anche di ricerca per “legami” vari, e di visualizzazione di informazioni personali. Insomma sembra comprendere “il social network” nella sua generalità.
Nel concreto la tecnologia rivendicata parla di un sistema computerizzato di gestione di relazioni e richieste di contatti . Originariamente apparteneva a PlanetAll , azienda acquisita da Amazon nel 1998 per 90 milioni di dollari, per poi essere chiusa nel 2000 perché “era superfluo gestirlo insieme a Friends And Favorites “.
Claudio Tamburrino
-
cosa bisognerebbe fare (PER CHI) ?
"La forza bruta non risolverà il problema - ha spiegato Aditya Kaul di ABI Research - Se si raddoppia il numero degli utenti smartphone, non si può semplicemente spendere 10 miliardi di dollari per raddoppiare la capacità delle infrastrutture". E perche no? quel doppio di utenti sono forse a sbafo? o non pagano forse abbonamenti voce,dati, servizi aggiuntivi, suonerie, nuovi smartphone, software ... Allora, cosa bisognerebbe fare? Magari NON vendere connessioni HSDPA se la rete ,dati gli utenti presenti, non puo' fornire piu' dell'equivalente di banda dell'UMTS.! meglio un umts funzionante che un hsdpa a 100kbitbubbaRe: cosa bisognerebbe fare (PER CHI) ?
Praticamente non vogliono spendere soldi :DSgabbioRe: cosa bisognerebbe fare (PER CHI) ?
Indubbiamente sarebbe bello se la piantassero di vendere connessioni senza avere la banda disponibile.E' ovvio che se l'utente acquista una connessione con una certa consistenza (a un prezzo mensile non proprio regalato) è giusto che pretenda un certo servizio (= nei limiti legali, ci faccio quello che mi pare e nessuno si deve permettere di metterci il becco).Probabilmente potrebbero ottenere qualcosa se adottassero p.es. tecniche di compressione ecc....Maestro MiyagiRe: cosa bisognerebbe fare (PER CHI) ?
SEnza spendere soldi è quello che cercano di fare tutti. Semmai facendosene dare per servizi di scarsa qualità.Se poi cercano la strada per dare un buon servizio spendendo poco, grazie a ottimizzazioni, ecc, sono d'accordo.O mi illudo?roverRe: cosa bisognerebbe fare (PER CHI) ?
- Scritto da: rover> SEnza spendere soldi è quello che cercano di fare> tutti. Semmai facendosene dare per servizi di> scarsa> qualità.> Se poi cercano la strada per dare un buon> servizio spendendo poco, grazie a ottimizzazioni,> ecc, sono> d'accordo.> O mi illudo?[offtopic]Dovrebbe esserci anche una risposta diversa lato utenza IMHO. I prezzi delle attuali connessioni "mobile" almeno in italia, sono terrificantemente alti. Il giorno in cui si avrà almeno l'80% della banda promessa dalla telco di turno con contratto flat su un device 3g o 4g, e quindi spendendo MENO di 20/mese per una connessione 24/24h ad internet, beh solo allora, l'Internet Mobile Italiano sarà meritevole del mio interesse. Fino ad allora stò meglio senza.Ed, Imho ancora, dovreste fare tutti come me :PAnche perchè è l'unica vera arma per incanalare le cose. [/offtopic]XYZGKvrCIUNDKTLGSzQ
http://www.heatherlaforce.com/mba.html art school 881 http://www.dearandfrom.com/mortgage.html mortgage refinance >:OO http://www.lanewayhousingvancouver.com/mortgage_refinance.html mortgage rates refinance 948hMfNbdhNfoj XGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 17 06 2010
Ti potrebbe interessare