Una vera e propria guerra delle tasse. Scatenata dal Dipartimento delle Entrate dello stato del North Carolina e successivamente fomentata da una stizzita azione legale da parte del rivenditore online Amazon. Al centro della bufera, una richiesta giudicata illegittima dall’azienda di Seattle, che non sembra avere la minima intenzione di consegnare i dati relativi ai suoi clienti .
In precedenza , i tax collector del North Carolina avevano comunicato ad Amazon di voler ottenere una serie di informazioni – tra cui nominativi, tipologia di prodotti e indirizzi fisici – riguardanti circa 50 milioni di acquisti online. Effettuati per la precisione dai cittadini dello stato a stelle e strisce in un arco temporale che va dal 2003 al 2010.
Alla base della richiesta del dipartimento, una tassa del 5,75 per cento sulla spedizione dei vari prodotti da parte di Amazon, non pagata dai clienti residenti nello stato statunitense dal momento che l’azienda di Seattle non ha né uffici né magazzini in North Carolina. Il che autorizzerebbe il rivenditore a non imporre la suddetta percentuale ai suoi clienti.
Amazon aveva comunque già divulgato al Dipartimento delle Entrate una serie di dati anonimi, relativi alle categorie di prodotti venduti oltre che agli zip code degli utenti. Ma gli ispettori hanno minacciato il retailer online con un ultimatum: fornire dati aggiuntivi entro il 19 aprile o affrontare conseguenze di natura legale. Conseguenze che Amazon ha deciso di fronteggiare in tribunale.
“Ipotizzando il migliore degli scenari per i consumatori – ha spiegato un portavoce del negozio elettronico – il dipartimento ritirerà le sue richieste, dopo aver riconosciuto una violazione del diritto alla privacy dei residenti in North Carolina”. Nella sua causa, Amazon ha sottolineato come gli ispettori dello stato statunitense finiranno per calpestare i diritti garantiti dal Primo Emendamento della Costituzione a stelle e strisce.
Mauro Vecchio
-
Con i mostruosi margini....
....che la APPLE riesce a tirare fuori su ogni singolo prodotto venduto (considerandne i costi effettivi) in virtù del semplice "BRAND" più che delle qualità stesse dell' oggetto la notizia non stupisce più di tanto.Andate a vedere poi l' ABILE MOSSA DI MARKETING circa la MISTERIOSA PERDITA DEL NUOVO IPHONE 4G (avranno imparato da quello che è sucXXXXX col modello precedente, anche se la storia si concluse in modo tragico).M.R.Re: Con i mostruosi margini....
useless.plonk.John LockeRe: Con i mostruosi margini....
- Scritto da: John Locke> useless.> plonk.Tradotto in linguaggio umanoide?tyler durdenRe: Con i mostruosi margini....
commento inutile (luoghi comuni e banalità), più frasi dette senza sapere di cosa si sta parlando (GENIALE mossa di marketing? devono essere volate diverse teste a cupertino per questa cosa. proprio perché è tutto quello che la apple NON vuole fare per i suoi prodotti. vedi al proverbiale segretezza etc.)il brand si fa sulla qualità, e si vede. altrimenti invece che milioni ne venderebbero poche migliaia.John LockeRe: Con i mostruosi margini....
la sagra del luogo comune (sbagliato per giunta)LaNbertoRe: Con i mostruosi margini....
e io che speravo di mangiare la porchetta :DcollioneRe: Con i mostruosi margini....
No, alla sagra del luogo comune solo mele cotte :DLaNbertoRe: Con i mostruosi margini....
Ci posti dei link a conferma delle tue 2 argomentazioni?GrazieGiulioRe: Con i mostruosi margini....
Ecco quanto costa produrre un IPHONE (basta cercare un po'):http://www.iphoneitalia.com/ecco-quanto-costa-produrre-un-iphone-3g-2979.htmlhttp://www.heavytrader.it/2009/06/25/quanto-costa-produrre-un-iphone-3g-s/Visto che ci sono ho trovato anche l' IPAD: http://www.heavytrader.it/2010/04/07/isuppli-servono-259-dollari-per-costruire-un-ipad/Non penso, poi, che i costi di imballaggio, distribuzione, marketing giustifichino una quadruplicazione del prezzo finale.Per quel che riguarda lo smarrimento dell' IPHONE forse mi sono un po' lasciato andare, ma se nessuno perderà la testa per questa cosa allora sarà la conferma ( e non credo che in caso contrario si danneranno l' anima più di tanto): è indubbia l' enorme pubblicità GRATUITA ottenuta dalla cosa.Ormai su internet si sapeva che sarebbe uscita una nuova versione(nonostante le continue smentite) e se ne chiacchierava anche circa le caratteristiche (certo, qualche novità di sicuro c'è).L' accostamento APPLE-SINONIMO DI QUALITA' come verità assoluta (come se gli altri produttori facessero schifo: HP, ACER, ASUS) non regge. Non metto in discussione la bontà dei suoi prodotti, ma ormai avere un prodotto "APPLE" è diventato uno status symbol, un modo di farsi notare e, perchè no, anche "invidiare" dagli altri. Anch' io vorrei sia IPHONE che IPAD, ma sono disposto a pagarli il giusto prezzo quando riterrò che lo avranno raggiunto e non mi svenerò di certo ( e adesso non citatemi la storia della volpe e dell' uva: se guadagnassi 10000 al mese non mi fregherebbe più di tanto del prezzo non proprio a buon mercato).Il mercato è fatto dalla domanda e dall' offerta: fino a quando ci sono persone disposte a pagare anche 2000-3000 $, ovvero 3-4-5 volte il prezzo attuale di vendita, per avere un nuovo "oggetto del desiderio", spiegatemi perchè mai dovrebbero venderlo a un prezzo più giusto e popolare (basti vedere proprio i milioni di esemplari venduti). Conosco persone che hanno l' IPHONE solo per il gusto di averlo e non sanno neanche usarlo.Non vedo niente di sbagliato, quindi, in quanto da me affermato: alla APPLE sono abili uomini di marketing (anche se non sempre sono corretti) e sanno vendersi bene, quindi, in virtù dei prezzi (molto) sopra la media dei loro prodotti, non stupisce più di tanto che i conti siano più che buoni.M.R.Re: Con i mostruosi margini....
Dal momento che se uno insiste sui soli costi delle componenti e reitera luoghi comuni desueti, non perdo neppure tempo a leggere tal commento. Senza offesa.GiulioRe: Con i mostruosi margini....
- Scritto da: M.R.> L' accostamento APPLE-SINONIMO DI QUALITA' come> verità assoluta (come se gli altri produttori> facessero schifo: HP, ACER, ASUS) non regge. ACER fa schifo, HP si è buttata alla grande, suo malgrado, solo sul mercato dei PC da tre lire e lo sta pagando caro. ASUS ha preso una boccata d'aria coi primi netbook e ora è di nuovo ai ferri corti col bilancio.Apple vende negli USa l'80% del segmento premium: l'accostamento regge e comeLaNbertoRe: Con i mostruosi margini....
- Scritto da: M.R.> Non vedo niente di sbagliato, quindi, in quanto> da me affermato:> > alla APPLE sono abili uomini di marketing (anche> se non sempre sono corretti) e sanno vendersi> bene, quindi, in virtù dei prezzi (molto) sopra> la media dei loro prodotti, non stupisce più di> tanto che i conti siano più che> buoni.hai ragione in parte....ci sono prodotti e prodotti apple, per dire i nuovi imac21 e 27" sono ottimi, i macpro 13" no....l'ipad è una cacchiata e l'iphone costa troppo se paragonato all'ipodt e così via.però considera che tu paghi molto anche il sw che ci gira su e che è molto ottimizzato, inoltre essendo poco diffuso è anche meno attaccato da hacker e altro...insomma bisogna valutare bene pro e contro come per tutti i prodotti.che poi apple sia comprato perchè status symbol è vero in gran parte, ma di meriti ne ha e tanti anche.kaisRe: Con i mostruosi margini....
si d'accordo ma vendonopure a me dà fastidio che ormai il mercato si chiami apple, però vai da hp per prendere un tablet e che ti rifila? una schifezza che dura poche ore e usa un banale sistema operativo per pc ( leggi schermo grande )con gli smartphone non riescono a competere, sui notebook non parliamone, i tablet nemmeno fra 100 annimi dispiace dirlo ma apple è sempre un passo avanti e questo non mi fa piacere, primo perchè si sta creando un mercato monopolizzato e secondo per i prezzi tutt'altro che popolaricollioneRe: Con i mostruosi margini....
Non ci sono i numeri per definirlo mercato monopolizzato.GiulioRe: Con i mostruosi margini....
- Scritto da: collione> si d'accordo ma vendono> > pure a me dà fastidio che ormai il mercato si> chiami apple, però vai da hp per prendere un> tablet e che ti rifila? una schifezza che dura> poche ore e usa un banale sistema operativo per> pc ( leggi schermo grande> )> > con gli smartphone non riescono a competere, sui> notebook non parliamone, i tablet nemmeno fra 100> anni> > mi dispiace dirlo ma apple è sempre un passo> avanti e questo non mi fa piacere, primo perchè> si sta creando un mercato monopolizzato e secondo> per i prezzi tutt'altro che> popolaria me da fastidio che ci sia ignoranza e per questo gli altri non riescono a competere...su i pc portatili i 15" apple sono ridicoli per il prezzo offerto, visto che dovrebbero indirizzarsi a utenza professionale e invece hanno hw non all'altezza, su i netbook non hanno nulla, il tablet sono anni che c'è ma ha os da pc che sono ottimi per professionisti ma non per gente normale ed è questo il problema, apple fa prodotti semplici per gente semplice (nell'uso ovviamente) e si fa pagare per questo.iphone non è meglio in senso assoluto (ha l'applestore davvero ottimo ma solo dopo 4 anni hanno tirato fuori un prodotto all'altezza)è meglio per chi non sa neanche sbloccare un telefono normale, ma pagarlo 600 euro con tutti i suoi limiti è appunto da status symbol.l'imac è ottimo, ma chiuso e limitato eppure costoso....apple o sony o hp o asus propongono prodotti per tipologie differenti, apple punta molto sull'utenza e sul suo brand, gli altri non avendo sw e hw propri non possono farlo, ed è questo il vero motivo per cui non sfondano.apple inoltre è una casa estremamente chiusa e somiglia molto a microsft monopolista, vuoi un app? passi da me, vuoi un film? passi da me, vuoi musica? idem, vuoi un pc stiloso? passi da me, vuoi avere cose che altri non hanno perchè non possono avere hw e sw insieme?passi da me....solo che la qualità del suo os fa passare in secondo piano tutto ciò.kaisRe: Con i mostruosi margini....
- Scritto da: M.R.> ....che la APPLE riesce a tirare fuori su ogni> singolo prodotto venduto (considerandne i costi> effettivi) in virtù del semplice "BRAND" più che> delle qualità stesse dell' oggetto la notizia non> stupisce più di tanto.veramente si parla "anche" di +33% come unità vendute (Mac) e +131% di iPhone (sempre come unità)... e manca ancora l'iPad...> Andate a vedere poi l' ABILE MOSSA DI MARKETING> circa la MISTERIOSA PERDITA DEL NUOVO IPHONE 4G> (avranno imparato da quello che è sucXXXXX col> modello precedente, anche se la storia si> concluse in modo tragico)....che col trimestre appena concluso non c'azzecca nullasadness with youDove sono tutti?
Dove sono tutti quelli che "Apple oramai è in declino e non vende più iPhone"...Dove sono tutti quelli che "Apple oramai e il Droid di Motorola vende di più"....Dove sono? dove sono?(linux)(apple)PS: complimenti come la solito a chi scrive i titoli degli articoli... ma li scrivete con Q2? Ci ho messo qualche secondo per realizzare di cosa diavolo dovesse parlare l'articolo...FinalCutRe: Dove sono tutti?
[yt]6xvcT__oOQs[/yt]ororaeouRe: Dove sono tutti?
- Scritto da: FinalCut> Dove sono tutti quelli che "Apple oramai è in> declino e non vende più> iPhone"...> > Dove sono tutti quelli che "Apple oramai e il> Droid di Motorola vende di> più"....> > Dove sono? dove sono?da che mi ricordi si tende a scagliarsi contro apple per filosofia, ma non mi ricordo di aver letto nessun commento che diceva che apple è in declino e non vende più..> > (linux)(apple)> > PS: complimenti come la solito a chi scrive i> titoli degli articoli... ma li scrivete con Q2?> Ci ho messo qualche secondo per realizzare di> cosa diavolo dovesse parlare> l'articolo...ma va bene anche Q2, però non mi è chiara una cosa.. perchè alla fine del primo trimestre dell'anno loro chiudono il secondo trimestre finanziario del 2010?p4bl0Re: Dove sono tutti?
l'anno fiscale non ha relazione diretta con l'anno solare, bensì con quando l'azienda è stata "incorporata" (o quotata)Luca AnnunziataRe: Dove sono tutti?
- Scritto da: Luca Annunziata> l'anno fiscale non ha relazione diretta con> l'anno solare,Anno contabile o anno fiscale? bensì con quando l'azienda è stata> "incorporata" (o> quotata)Solitamente dipende dalla chiusura annuale del gruppo, giusto?GiulioRe: Dove sono tutti?
- Scritto da: p4bl0> da che mi ricordi si tende a scagliarsi contro> apple per filosofia, ma non mi ricordo di aver> letto nessun commento che diceva che apple è in> declino e non vende> più..Dovella lo consideriamo "caso clinico" e non lo contiamo?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2858297&m=2859827#p2859827Questo tizio lo consideriamo?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2852348&m=2853368#p2853368Anche lui lo contiamo come "caso clinico"?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2858297&m=2858439#p2858439Se vuoi posso andare avanti e avanti....(linux)(apple)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 aprile 2010 19.38-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Dove sono tutti?
- Scritto da: p4bl0> da che mi ricordi si tende a scagliarsi contro> apple per filosofia, ma non mi ricordo di aver> letto nessun commento che diceva che apple è in> declino e non vende più..Memoria corta...> ma va bene anche Q2, però non mi è chiara una> cosa.. perchè alla fine del primo trimestre> dell'anno loro chiudono il secondo trimestre> finanziario del 2010?perché gli "anni fiscali" non sempre coincidono con gli "anni solari"sadness with youRe: Dove sono tutti?
si può dir tutto di Apple, ma come marketing... chapeau, ineccepibile.lespleenRe: Dove sono tutti?
- Scritto da: FinalCut> Dove sono tutti quelli che "Apple oramai è in> declino e non vende più> iPhone"...> > Dove sono tutti quelli che "Apple oramai e il> Droid di Motorola vende di> più"....> > Dove sono? dove sono?Ma chi l'ha mai detto?Oggi non c'ho voglia, quindi vi risparmio le solite battute sulla madre dei cretini, sui milioni di mosche eccetera :pFunzniente da dire
Sanno fare affari. Sul resto si potrà discutere all'infinito ma come azienda che deve fare profitti sa il fatto suo.E' indubbio, e questo non lo vorranno contestare nemmeno gli Applefan più accaniti, che i margini che hanno sui prodotti sono molto alti (specie per i computer), molto sopra la media... cioè la qualità la paghi molto, molto cara, con un bell'obolo per il marchio,il design e tutto il glamour che gli gira intorno.Sono pubblicitari strepitosi, anche se con una linea ormai riconoscibile per chi non sia sprovveduto, basata sul centellinamento delle anticipazioni, sull'attesa, sulle finte "fughe di notizie"... spero nessuno creda che l'ultima vicenda dell'IPhone 4G "trovato" sia men che studiata a tavolino... certo verrà il giorno in cui saranno tutti stufi di sentir gridare "al lupo al lupo". Non so chi ci cascherà la prossima volta.MassimoRe: niente da dire
questo post è come il primo, ma non ho voglia di scrivere la stessa cosaLaNbertoRe: niente da dire
E' inutile, se non scrivono la loro trollata non stanno bene....frank681Re: niente da dire
- Scritto da: frank681> E' inutile, se non scrivono la loro trollata non> stanno> bene....Se non fosse come dico io mi preoccuperei di come Apple sceglie i dipendenti e delle persone a cui affida i prototipi top secret. Un ingegnere neolaureato (27 anni) che se ne va in giro (dove? perché ha potuto portarsi fuori un prototipo segreto?) e dimentica sul tavolo di un bar un cosino che vale (in questo momento) migliaia di sollari, e che gli costerà un probabile licenziamento... manco fosse stato il suo Nokia 3210. Ma dai... ragà, sveglia!MassimoRe: niente da dire
- Scritto da: LaNberto> questo post è come il primo, ma non ho voglia di> scrivere la stessa> cosaFa a meno...MassimoRe: niente da dire
Ci vuole l'accento, è una crasi di "fai", imperativo (non si fa, ma ne avevo voglia... :) )LaNbertoRe: niente da dire
- Scritto da: Massimo> Sanno fare affari.SANNO FARE I PRODOTTI!> Sul resto si potrà discutere> all'infinito ma come azienda che deve fare> profitti sa il fatto> suo.> E' indubbio, e questo non lo vorranno contestare> nemmeno gli Applefan più accaniti, che i margini> che hanno sui prodotti sono molto alti (specie> per i computer), molto sopra la media... cioè la> qualità la paghi molto, molto cara, con un> bell'obolo per il marchio,il design e tutto il> glamour che gli gira> intorno.Certamente, i margini sono elevati. E sono i margini elevati quelli che permettono di innovare e di sopravvivere a lungo termine.Quelli che hanno comprato il Palm Pre e il Pixi dovrebbero meditare sull'opportunità di verificare lo stato di salute dell'azienda di cui si sta per comprare il prodotto o il servizio.Di certo io non mi preoccupo dell'investimento software su iPhone OS e Mac OS X.> Sono pubblicitari strepitosi, anche se con una> linea ormai riconoscibile per chi non sia> sprovveduto, basata sul centellinamento delle> anticipazioni, sull'attesa, sulle finte "fughe di> notizie" Il contrario della maggior parte della concorrenza, che inizia 2 anni prima a presentareprodottimockups e concepts, tradotto in maccheronico, FUFFA.> spero nessuno creda che l'ultima> vicenda dell'IPhone 4G "trovato" sia men che> studiata a tavolino... certo verrà il giorno in> cui saranno tutti stufi di sentir gridare "al> lupo al lupo". Non so chi ci cascherà la prossima> volta.Quella è una triste vicenda di furto, ricettazione e violazione di segreto industriale. Se non peggio, di furto su commissione, e quindi di vero spionaggio industriale.ruppoloRe: niente da dire
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Massimo> > Sanno fare affari.> > SANNO FARE I PRODOTTI!E' vero. Mai negato. Sanno anche farseli pagare qualcosina più del giusto... IMHO> > > Sul resto si potrà discutere> > all'infinito ma come azienda che deve fare> > profitti sa il fatto> > suo.> > E' indubbio, e questo non lo vorranno contestare> > nemmeno gli Applefan più accaniti, che i margini> > che hanno sui prodotti sono molto alti (specie> > per i computer), molto sopra la media... cioè la> > qualità la paghi molto, molto cara, con un> > bell'obolo per il marchio,il design e tutto il> > glamour che gli gira> > intorno.> > Certamente, i margini sono elevati. E sono i> margini elevati quelli che permettono di innovare> e di sopravvivere a lungo> termine.> Quelli che hanno comprato il Palm Pre e il Pixi> dovrebbero meditare sull'opportunità di> verificare lo stato di salute dell'azienda di cui> si sta per comprare il prodotto o il> servizio.> > Di certo io non mi preoccupo dell'investimento> software su iPhone OS e Mac OS> X.Su questo pure ti do ragione.> > > Sono pubblicitari strepitosi, anche se con una> > linea ormai riconoscibile per chi non sia> > sprovveduto, basata sul centellinamento delle> > anticipazioni, sull'attesa, sulle finte "fughe> di> > notizie"> > Il contrario della maggior parte della> concorrenza, che inizia 2 anni prima a presentare>prodottimockups e concepts, tradotto in> maccheronico,> FUFFA.> > > spero nessuno creda che l'ultima> > vicenda dell'IPhone 4G "trovato" sia men che> > studiata a tavolino... certo verrà il giorno in> > cui saranno tutti stufi di sentir gridare "al> > lupo al lupo". Non so chi ci cascherà la> prossima> > volta.> Quella è una triste vicenda di furto,> ricettazione e violazione di segreto industriale.> Se non peggio, di furto su commissione, e quindi> di vero spionaggio> industriale.:-DLeggiti la mia risposta sopra. Povera Apple se manda in giro un ragazzino con un prototipo!MassimoRe: niente da dire
il giusto? e dove siamo nella russia comunista di 50 anni fa?mai pensato che niente e' fatto pagare quanto vale in pezzi montati?mai sentito parlare di libero mercato?bibopRe: niente da dire
- Scritto da: Massimo> Leggiti la mia risposta sopra. Povera Apple se> manda in giro un ragazzino con un> prototipo!la tua risposta è inesatta. Negli USA a 27 anni sono 5 anni dopo la laurea, e in genere le persone hanno già due figliLaNbertoRe: niente da dire
- Scritto da: Massimo> Sanno fare affari. Sul resto si potrà discutere> all'infinito ma come azienda che deve fare> profitti sa il fatto> suo.> E' indubbio, e questo non lo vorranno contestare> nemmeno gli Applefan più accaniti, che i margini> che hanno sui prodotti sono molto alti (specie> per i computer), molto sopra la media... cioè la> qualità la paghi molto, molto cara, con un> bell'obolo per il marchio,il design e tutto il> glamour che gli gira> intorno.Ma andando oltre agli slogan, ci puoi postare dei dati a conferma di quanto scrivi?Perché è la seconda volta che leggo queste generalizzazioni ma poi nessuno produce dati a conferma di quanto si scriva.> Sono pubblicitari strepitosi, anche se con una> linea ormai riconoscibile per chi non sia> sprovveduto, basata sul centellinamento delle> anticipazioni, sull'attesa, sulle finte "fughe di> notizie"... spero nessuno creda che l'ultima> vicenda dell'IPhone 4G "trovato" sia men che> studiata a tavolino... certo verrà il giorno in> cui saranno tutti stufi di sentir gridare "al> lupo al lupo". Non so chi ci cascherà la prossima> volta.Forse, ma senza prove la tua affermazione rimane un azzardo.GiulioRe: niente da dire
- Scritto da: Giulio> - Scritto da: Massimo> > Sanno fare affari. Sul resto si potrà discutere> > all'infinito ma come azienda che deve fare> > profitti sa il fatto> > suo.> > E' indubbio, e questo non lo vorranno contestare> > nemmeno gli Applefan più accaniti, che i margini> > che hanno sui prodotti sono molto alti (specie> > per i computer), molto sopra la media... cioè la> > qualità la paghi molto, molto cara, con un> > bell'obolo per il marchio,il design e tutto il> > glamour che gli gira> > intorno.> > Ma andando oltre agli slogan, ci puoi postare dei> dati a conferma di quanto> scrivi?> Perché è la seconda volta che leggo queste> generalizzazioni ma poi nessuno produce dati a> conferma di quanto si> scriva.Tranquillo, siamo in un forum, non ci devo fare la tesi di laurea. Non c'è bisogno di chissà quale documentazione, basta guardare i prezzi. Ma mica ho detto che c'è qualcosa di male, non scaldatevi. Ho detto solo che hanno un margine alto. Anche la Ferrari ha un margine alto, mica significa che le Ferrari fanno schifo. Però non dirmi che non paghi il marchio...> > > > Sono pubblicitari strepitosi, anche se con una> > linea ormai riconoscibile per chi non sia> > sprovveduto, basata sul centellinamento delle> > anticipazioni, sull'attesa, sulle finte "fughe> di> > notizie"... spero nessuno creda che l'ultima> > vicenda dell'IPhone 4G "trovato" sia men che> > studiata a tavolino... certo verrà il giorno in> > cui saranno tutti stufi di sentir gridare "al> > lupo al lupo". Non so chi ci cascherà la> prossima> > volta.> > Forse, ma senza prove la tua affermazione rimane> un> azzardo.Ok non ho prove. Tuttavia se do credito alla storia dell'ingegnerino che va in giro col superprototipo e lo lascia sul tavolo del bar mi pare di insultare la mia intelligenza. E siccome non mi va di farlo, non do credito a questa ridicola storia. Tu fai come credi.MassimoRe: niente da dire
- Scritto da: Massimo> - Scritto da: Giulio> > Ma andando oltre agli slogan, ci puoi postare> dei> > dati a conferma di quanto> > scrivi?> > Perché è la seconda volta che leggo queste> > generalizzazioni ma poi nessuno produce dati a> > conferma di quanto si> > scriva.> > Tranquillo, siamo in un forum, non ci devo fare> la tesi di laurea.No infatti, ma in una banale discussione ognuno deve essere in grado di provare quello che dice. Non c'è bisogno di chissà> quale documentazione, basta guardare i prezzi.Non credo proprio. Ne deduco che tu non possa provare quanto scrivi? Ma> mica ho detto che c'è qualcosa di male, non> scaldatevi. Ho detto solo che hanno un margine> alto.Ti ho banalmente chiesto di mostramelo, non è difficile suppongo. E dal prezzo non puoi evincerlo, sempre che tu non possa accedere alla contabilità industriale di apple per capire la determinazione dei prezzi per prodotto. Anche la Ferrari ha un margine alto, mica> significa che le Ferrari fanno schifo. Però non> dirmi che non paghi il> marchio...> È un auto di lusso, ma ciò non dimostra de facto che il margine sia alto. Ma se puoi produrre dei dati anche in questo caso, sarò lieto di leggerli.> > Ok non ho prove. Tuttavia se do credito alla> storia dell'ingegnerino che va in giro col> superprototipo e lo lascia sul tavolo del bar mi> pare di insultare la mia intelligenza.Difficile poterlo fare, ma tant'è. In breve, ignori che ingegneri/dipednenti che lavorano su prodotti poi testino prototipi fuori dal laboratorio. E siccome> non mi va di farlo, non do credito a questa> ridicola storia. Tu fai come> credi.Infatti, ma soprattutto non do credito a chi non può provare quello che scrive nei forum.GiulioRe: niente da dire
"Ecco quanto costa produrre un IPHONE (basta cercare un po'):http://www.iphoneitalia.com/ecco-quanto-costa-produrre-un-iphone-3g-2979.htmlhttp://www.heavytrader.it/2009/06/25/quanto-costa-produrre-un-iphone-3g-sVisto che ci sono ho trovato anche l' IPAD:http://www.heavytrader.it/2010/04/07/isuppli-servono-259-dollari-per-costruire-un-ipad"Per la risposta completa rimando al primo post in cui lo hai chiesto.M.R.Re: niente da dire
Posti l'ovvietà?Potevi postare il dettaglio relativo agli altri costi non legati alle componenti, ma se non lo hai fatto suppongo che tu non sia in grado di farlo, giusto?GiulioRe: niente da dire
Certo, un dispositivo ha come costi solo le sue componenti discrete. Non c'è ricerca, design, investimenti sulle linee produttive, sviluppo software, personale...XXXXXXXteLaNbertoRosico che vadano bene.
Purtroppo i loro risultati potrebbero portare anche altri produttori a seguirne le orme:- dittatura totale sulle applicazioni e sullo store- prezzi dei prodotti da capogiro- poca ricerca & sviluppo vera (neanche presenti nelle classifiche delle prime 100 aziende che fanno più R&D)- tanta attenzione al design, all'interfaccia, al marchio, al marketing, forse anche più che alla qualità- sfruttamento ai massimi livelli dell'open source traghettando il tutto su prodotti commerciali chiusi ai massimi livelli- patent trolling, arrivando addirittura a citare altre ditte per violazione di brevetti su invenzioni che in realtà neanche sono di apple! (vedi multitouch)- interoperabilità solo rimanendo all'interno del loro ecosistema (es. per iPhone: obbligo di avere iTunes, no emulatori/VM/altri linguaggi di sviluppo, no emulazione memoria di massa USB, no Flash, ecc.)Filosoficamente spero che falliscano, ma sarà dura.. trovano troppi limoni da spremere in giro per il mondo :D :D :Dthe_mRe: Rosico che vadano bene.
Per farla breve, cito laNbertohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2862667&m=2863347#p2863347GiulioRe: Rosico che vadano bene.
se proprio dovevi rispondere, potevi almeno farlo sui punti come ha fatto ruppolo, anzichè fare il fanboy, visto che non si tratta di "luoghi comuni"the_mRe: Rosico che vadano bene.
sono quasi tutti luoghi comuni altamente popolari da chi apple non la conosce o da chi non conosce la storia dell'informatica... oltre che dai troll/cloni da forumbibopRe: Rosico che vadano bene.
Una risposta meno stupida non potevi fornirla?GiulioRe: Rosico che vadano bene.
- Scritto da: the_m> Purtroppo i loro risultati potrebbero portare> anche altri produttori a seguirne le> orme:> - dittatura totale sulle applicazioni e sullo> storeOvvio, è casa loro, comandano loro. E a bacchetta!> - prezzi dei prodotti da capogiroGli smartphone precedenti iPhone mi sono costati più cari.> - poca ricerca & sviluppo vera (neanche presenti> nelle classifiche delle prime 100 aziende che> fanno più> R&D)Conta di più quanti soldi si spendono in R&D o quali risultati si ottengono? Fammi vedere i RISULTATI delle prime 100 aziende che "fanno più R&D"> - tanta attenzione al design, all'interfaccia, al> marchio, al marketing, forse anche più che alla> qualitàSei FALSO, perché sai benissimo che la qualità è elevata. Quanto l'interfaccia e al design (che non è l'estetica), sono fattori ancora più importanti della qualità del "ferro".> - sfruttamento ai massimi livelli dell'open> sourcePerfetto, è esattamente quello lo scopo dell'esistenza dell'open source. Gli fa onore!> traghettando il tutto su prodotti> commerciali chiusi ai massimi> livelliMi sembra giusto proteggere le proprie posizioni.> - patent trolling, arrivando addirittura a citare> altre ditte per violazione di brevetti su> invenzioni che in realtà neanche sono di apple!> (vedi> multitouch)Non usare termini di cui ignori il significato, fai solo la figura dell'ignorante.Il patent troll non utilizza i suoi brevetti per i propri prodotti, anzi, spesso non produce nulla.http://en.wikipedia.org/wiki/Patent_troll> - interoperabilità solo rimanendo all'interno del> loro ecosistema (es. per iPhone: obbligo di avere> iTunes, no emulatori/VM/altri linguaggi di> sviluppo, no emulazione memoria di massa USB, no> Flash,> ecc.)Tutti dettagli conosciuti: se non ti piace, prego, ci sono centinaia di prodotti di altre marche.> Filosoficamente spero che falliscano, ma sarà> dura.. trovano troppi limoni da spremere in giro> per il mondo :D :D > :DLe tue speranze da frustrato rosicone sono mal riposte.Ciao, limone.ruppoloRe: Rosico che vadano bene.
> > Ovvio, è casa loro, comandano loro. E a bacchetta!> > > - prezzi dei prodotti da capogiro> Gli smartphone precedenti iPhone mi sono costati> più> cari.> > > Conta di più quanti soldi si spendono in R&D o> quali risultati si ottengono? Fammi vedere i> RISULTATI delle prime 100 aziende che "fanno più> R&D"> > Sei FALSO, perché sai benissimo che la qualità è> elevata. Quanto l'interfaccia e al design (che> non è l'estetica), sono fattori ancora più> importanti della qualità del> "ferro".> Perfetto, è esattamente quello lo scopo> dell'esistenza dell'open source. Gli fa> onore!> > Mi sembra giusto proteggere le proprie posizioni.> >> Non usare termini di cui ignori il significato,> fai solo la figura> dell'ignorante.> Il patent troll non utilizza i suoi brevetti per> i propri prodotti, anzi, spesso non produce> nulla.> http://en.wikipedia.org/wiki/Patent_troll> > Tutti dettagli conosciuti: se non ti piace,> prego, ci sono centinaia di prodotti di altre> marche.> > Le tue speranze da frustrato rosicone sono mal> riposte.> Ciao, limone.ACCIDENTI QUANTE CRITICHE VERSO APPLE!!!! Ma non hai paura che ti denuncino per diffamazione?? Ma dai che scherzo, si vede che questa notizia e questo commento non muovevano il tuo lato critico verso Apple, aspetto con ansia la prossima, le tue osservazioni mi piacciono un sacco quindi le seguirò attentamente in futuro, buona serata!PS: non so se con "ciao limone" ti riferivi al mio nickname, per tua informazione non l'ho scritto io quel post, non sono contro la apple nel modo più assoluto, non è nel mio stile, salutiLemonRe: Rosico che vadano bene.
> PS: non so se con "ciao limone" ti riferivi al> mio nickname, per tua informazione non l'ho> scritto io quel post, non sono contro la apple> nel modo più assoluto, non è nel mio stile,> salutiCredo che il riferimento fossa alla frase " Filosoficamente spero che falliscano, ma sarà dura.. trovano troppi limoni da spremere in giro per il mondo "angrosRe: Rosico che vadano bene.
E questo tuo post cosa apporta di utile alla discussione?Un po acidino eh.GiulioRe: Rosico che vadano bene.
- Scritto da: Lemon> ACCIDENTI QUANTE CRITICHE VERSO APPLE!!!! Ma non> hai paura che ti denuncino per diffamazione?? Ma> dai che scherzo, si vede che questa notizia e> questo commento non muovevano il tuo lato critico> verso Apple, aspetto con ansia la prossima, le> tue osservazioni mi piacciono un sacco quindi le> seguirò attentamente in futuro, buona> serata!Grazie, altrettanto a te!> PS: non so se con "ciao limone" ti riferivi al> mio nickname, per tua informazione non l'ho> scritto io quel post, non sono contro la apple> nel modo più assoluto, non è nel mio stile,> salutiNo, non era riferito al nick, ma a quanto scritto (certi limoni spremuti).ruppoloRe: Rosico che vadano bene.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: the_m> > Purtroppo i loro risultati potrebbero portare> > anche altri produttori a seguirne le> > orme:> > - dittatura totale sulle applicazioni e sullo> > store> > Ovvio, è casa loro, comandano loro. E a bacchetta!diciamo però che agli utenti in generale questo non dovrebbe piacere niente. > > - prezzi dei prodotti da capogiro> Gli smartphone precedenti iPhone mi sono costati> più cari.non so che modello hai, io quando ho preso il mio smartphone a fine 2009 l'ho pagato 480 euro e ha lo stesso identico hardware dell'iPhone 3GS che ne costava 729 nello stesso periodo.> > - poca ricerca & sviluppo vera (neanche presenti> > nelle classifiche delle prime 100 aziende che> > fanno più> > R&D)> > Conta di più quanti soldi si spendono in R&D o> quali risultati si ottengono? Fammi vedere i> RISULTATI delle prime 100 aziende che "fanno più> R&D"non so, dipende da cosa intendi per "risultati". Potrei fare delle scoperte eccezionali ma non riuscire a sfruttarle per vari motivi nel breve periodo (di solito nella ricerca pura questo succede spesso).So comunque che la quantità di brevetti che possiede apple è ridicola rispetto agli altri big del settore (ibm, microsoft & c.)Tu puoi citarmi qualche vera invenzione di apple, possibilmente che sia diventata di uso comune? (es. IEEE1394 Firewire era ottima e inventata da apple, ma con i dazi che chiedevano di sborsare per ogni connettore l'hanno fatta morire).> > > - tanta attenzione al design, all'interfaccia,> al> > marchio, al marketing, forse anche più che alla> > qualità> Sei FALSO, perché sai benissimo che la qualità è> elevata. Quanto l'interfaccia e al design (che> non è l'estetica), sono fattori ancora più> importanti della qualità del "ferro".era solo un modo di dire, credo che sia difficile comparare la qualità dell'UI con la qualità dei materiali.di certo in giro si sentono tante persone elogiare la UI dei prodotti apple, ma anche alcuni lamentarsi di hardware difettoso, mal assemblato o supporto per la garanzia inadeguato.> > - sfruttamento ai massimi livelli dell'open> > source> Perfetto, è esattamente quello lo scopo> dell'esistenza dell'open source. Gli fa> onore!no!! >_ <> > - patent trolling, arrivando addirittura a> citare> > altre ditte per violazione di brevetti su> > invenzioni che in realtà neanche sono di apple!> > (vedi multitouch)> Non usare termini di cui ignori il significato,> fai solo la figura dell'ignorante.> Il patent troll non utilizza i suoi brevetti per> i propri prodotti, anzi, spesso non produce> nulla.> http://en.wikipedia.org/wiki/Patent_trollma cosa dici? sai tradurre? la pagina che citi inizia così:"Patent troll is a pejorative term used for a person or company that enforces its patents against one or more alleged infringers in a manner considered unduly aggressive or opportunistic...""opportunistic" è esattamente il comportamento di apple quando cita le altre aziende per brevetti di cui non dovrebbe neanche essere in possesso visto che non sono invenzioni sue.> > Filosoficamente spero che falliscano, ma sarà> > dura.. trovano troppi limoni da spremere in giro> > per il mondo :D :D > > :D> Le tue speranze da frustrato rosicone sono mal> riposte.> Ciao, limone.se io sono un limone, gli apple fanboy cosa sono? dei pozzi petroliferi da pompare e prosciugare?? :Dthe_mRe: Rosico che vadano bene.
Un altro post di ignoranza mista a luoghi comuni degno ddi nota?GiulioRe: Rosico che vadano bene.
- Scritto da: the_m> - Scritto da: ruppolo> > Ovvio, è casa loro, comandano loro. E a> bacchetta!> > diciamo però che agli utenti in generale questo> non dovrebbe piacere> niente.Al contrario, tutto ciò è a garanzia dell'utente.> > > > - prezzi dei prodotti da capogiro> > Gli smartphone precedenti iPhone mi sono costati> > più cari.> > non so che modello hai, io quando ho preso il mio> smartphone a fine 2009 l'ho pagato 480 euro e ha> lo stesso identico hardware dell'iPhone 3GS che> ne costava 729 nello stesso> periodo.Lo stesso hardware? E da quando in qua si valutano gli smartphone per la sola parte hardware?In ogni caso io ho pagato 750 euro un SE P910i e 650 euro un Treo 650, nei rispettivi anni di produzione.> non so, dipende da cosa intendi per "risultati".I risultati sono i prodotti o servizi che io, comune cittadino, posso utilizzare.> Potrei fare delle scoperte eccezionali ma non> riuscire a sfruttarle per vari motivi nel breve> periodo (di solito nella ricerca pura questo> succede> spesso).> So comunque che la quantità di brevetti che> possiede apple è ridicola rispetto agli altri big> del settore (ibm, microsoft &> c.)Nemmeno questo ha importanza, ha importanza ciò che io cittadino posso utilizzare, sfruttare, godere.Ora ho iPhone in mano, chi lo ha fatto? Lo ha fatto IBM? Lo ha fatto Microsoft?No, lo ha fatto Apple. Punto.> Tu puoi citarmi qualche vera invenzione di apple,> possibilmente che sia diventata di uso comune?Macintosh, Mac OS, il floppy da 3" 1/2, il wi-fi integrato, l'iPod, l'iPhone. Così, i primi che mi sono venuti in mente.> (es. IEEE1394 Firewire era ottima e inventata da> apple, ma con i dazi che chiedevano di sborsare> per ogni connettore l'hanno fatta> morire).Non è morto proprio nulla, io uso spesso Firewire, e con molta soddisfazione.In ambito professionale poi, Firewire è di uso comune.> era solo un modo di dire, credo che sia difficile> comparare la qualità dell'UI con la qualità dei> materiali.Non devi comprare pere con mele. Compara la UI di Mac con le altri UI.Compara la UI di iPhone con le altre UI. E pure quella di iPad.> di certo in giro si sentono tante persone> elogiare la UI dei prodotti apple, ma anche> alcuni lamentarsi di hardware difettoso, mal> assemblato o supporto per la garanzia> inadeguato.Hardware difettoso è la conseguenza del made in china del 99,99% dei prodotti che ci circondano, per fortuna la Legge ci tutela.Il supporto garanzia Apple è il migliore al mondo, ci sono numerose statistiche. Eccone una:http://arstechnica.com/apple/news/2008/05/apple-tech-support-ranks-1-yet-again-with-consumer-reports.arsDel resto io stesso sono rimasto scioccato dal fatto che per ogni minuscolo difetto, anche estetico, di iPhone, ti ne danno subito un'altro nuovo.> > > - sfruttamento ai massimi livelli dell'open> > > source> > Perfetto, è esattamente quello lo scopo> > dell'esistenza dell'open source. Gli fa> > onore!> > no!! >_> ma cosa dici? sai tradurre? la pagina che citi> inizia> così:> > "Patent troll is a pejorative term used for a> person or company that enforces its patents> against one or more alleged infringers in a> manner considered unduly aggressive or> opportunistic"E perché non hai quotato fino al punto?"often with no intention to manufacture or market the patented invention."> > "opportunistic" è esattamente il comportamento di> apple quando cita le altre aziende per brevetti> di cui non dovrebbe neanche essere in possesso> visto che non sono invenzioni> sue.Certo che lo sono, basta leggerli, i brevetti. Del resto se fosse come dici tu, una banale dimostrazione di prior art sarebbe sufficiente, in tribunale, a far tornare Aple a casa con le pive nel sacco.> se io sono un limone, gli apple fanboy cosa sono?> dei pozzi petroliferi da pompare e prosciugare??> :DSono solo gente che è passata dal mondo Windows, quello inculcato a scuola, al mondo Apple. E ora non tornano più indietro. ruppoloRe: Rosico che vadano bene.
- Scritto da: the_m> diciamo però che agli utenti in generale questo> non dovrebbe piacere> niente.vero. si vede dalle vendite> non so che modello hai, io quando ho preso il mio> smartphone a fine 2009 l'ho pagato 480 euro e ha> lo stesso identico hardware dell'iPhone 3GS che> ne costava 729 nello stesso> periodo.Hai preso il classico Nokia saponetta già scontato dopo due mesi per scarse vendite, credo...> > > > - poca ricerca & sviluppo vera (neanche> presenti> > > nelle classifiche delle prime 100 aziende che> > > fanno più> > > R&D)vediamo la classifica. In termini relativi al fatturato poi vorrei vedere...> Tu puoi citarmi qualche vera invenzione di apple,> possibilmente che sia diventata di uso comune?> (es. IEEE1394 Firewire era ottima e inventata da> apple, ma con i dazi che chiedevano di sborsare> per ogni connettore l'hanno fatta> morire).Il fatto che tu non lavori nel video non deve farti dire cavolate gratis> era solo un modo di dire, credo che sia difficile> comparare la qualità dell'UI con la qualità dei> materiali.Per la qualità dell'UI invece è facilissimo: si fa un bel panel di usabilità> > di certo in giro si sentono tante persone> elogiare la UI dei prodotti apple, ma anche> alcuni lamentarsi di hardware difettoso, mal> assemblato o supporto per la garanzia> inadeguato.Anche mio cugino lo fa, e una volta è morto. Le statistiche dicono il contrario> se io sono un limone, gli apple fanboy cosa sono?> dei pozzi petroliferi da pompare e prosciugare??> :Dno, solo persone che scelgono prodotti che a loro si confannoLaNbertoRe: Rosico che vadano bene.
eccone un altro che da agio alla tastiera...una cosa su tutte... apple fa attenzione SOLO all'interfaccia .... tu si che sei una cima... tu si che hai capito tuttobibopRe: Rosico che vadano bene.
- Scritto da: bibop> una cosa su tutte... apple fa attenzione SOLO> all'interfaccia .... tu si che sei una cima... tu> si che hai capito tuttoquesto l'hai detto tu. io ho detto [v. mio post].the_mRe: Rosico che vadano bene.
prima scrivi che nn fa ricerca e sviluppo... poi scrivi che fa attenzione piu' all'interfaccia e al design piuttosto che alla qualita'un bel po' di baggianate messe assieme...rinnovo ogni parola del mio post precedente....bibopRe: Rosico che vadano bene.
- Scritto da: the_m> Purtroppo i loro risultati potrebbero portare> anche altri produttori a seguirne le> orme:> - dittatura totale sulle applicazioni e sullo> store> - prezzi dei prodotti da capogiro> - poca ricerca & sviluppo vera (neanche presenti> nelle classifiche delle prime 100 aziende che> fanno più> R&D)> - tanta attenzione al design, all'interfaccia, al> marchio, al marketing, forse anche più che alla> qualità> - sfruttamento ai massimi livelli dell'open> source traghettando il tutto su prodotti> commerciali chiusi ai massimi> livelli> - patent trolling, arrivando addirittura a citare> altre ditte per violazione di brevetti su> invenzioni che in realtà neanche sono di apple!> (vedi> multitouch)> - interoperabilità solo rimanendo all'interno del> loro ecosistema (es. per iPhone: obbligo di avere> iTunes, no emulatori/VM/altri linguaggi di> sviluppo, no emulazione memoria di massa USB, no> Flash,> ecc.)> Toh un altro pistolotto whinante in versione light.Too weak (light).maxsixRe: Rosico che vadano bene.
- Scritto da: the_m> Filosoficamente spero che falliscano, ma sarà> dura.. trovano troppi limoni da spremere in giro> per il mondo :D :D > :DAhimè ... quoto tutto (purtroppo).Certo certoOT Concerto a Torino
A chi interessa vedere il concerto in diretta da Torino, di Vasco Rossi:http://itunes.apple.com/it/app/id342213135?mt=8ruppoloRe: OT Concerto a Torino
- Scritto da: ruppolo> A chi interessa vedere il concerto in diretta da> Torino, di Vasco Rossi:> http://itunes.apple.com/it/app/id342213135?mt=8Si ma vederlo senza possedere un iphone sai mica come si puo' ?kraneRe: OT Concerto a Torino
- Scritto da: krane> - Scritto da: ruppolo> > A chi interessa vedere il concerto in diretta da> > Torino, di Vasco Rossi:> > > http://itunes.apple.com/it/app/id342213135?mt=8> > Si ma vederlo senza possedere un iphone sai mica> come si puo'> ?Si va Torino, no? :DruppoloRe: OT Concerto a Torino
Ehm... hai letto le recensioni? Mi aspettavo almeno qualche canzone gratuita....macchè neanche una vecchia ....solo una biografia completa che tutti i cantanti con un sito web mettono a disposizione gratuitamente......Gli univi 3 podcast non sono neppure sincronizzati voce/videoBisogna avere i paraocchi per consigliarla .......ma i fans sono i fansNon fa quello che dice Furto! Non fa quello che dice! Si possono ascoltare per intero solo i 3 inediti. Delle altre canzoni solo i primi trenta secondi. Il resto, contenuti che non valgono il prezzo, alto per gli standard iPhone. Bocciata!Davvero limitata per 4... Mi aspettavo molto meglio per Vasco. Va beh... Mi accontenterò di seguirlo in trasferta a Torino il 16 aprile! E poi, perchè scrivono "IN DIRETTA DA TORINO SUL VOSTRO IPHONE/IPOD IL CONCERTO DEL BLASCO... GRATIS!!!! ", dal momento che l'applicazione non è gratuita? Questa è pubblicità ingannevole.angrosRe: OT Concerto a Torino
- Scritto da: angros> Ehm... hai letto le recensioni?Quelle sono relative alla vecchia versione.Quelle attuali sono riassunte così:[img]http://media.ruppolo.com/valutazione_vasco_app.png[/img]Un esempio di oggi:[img]http://media.ruppolo.com/vasco_app_recensioni.png[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 aprile 2010 01.07-----------------------------------------------------------ruppoloRe: OT Concerto a Torino
- Scritto da: ruppolo> A chi interessa vedere il concerto in diretta da> Torino, di Vasco> Rossi:> > http://itunes.apple.com/it/app/id342213135?mt=8Neanche se mi portassero basco rozzi direttamente a casa.Vai a ciapaa i ratRe: OT Concerto a Torino
No grazie, non azzecca una canzone dal 1988LaNbertoohi ohi, nonsolofanboy a quanto pare....
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Met-degli-acquirenti-di-iPad-usano-Windowsfrank681Re: ohi ohi, nonsolofanboy a quanto pare....
Capitava già con l'iPod e con l'iPhone.GiulioRe: ohi ohi, nonsolofanboy a quanto pare....
- Scritto da: Giulio> Capitava già con l'iPod e con l'iPhone.Infatti anche gli utenti iPhone sono equamente divisi tra Mac e Windows.ruppoloLa ciliegina sulla torta
http://www.macitynet.it/macity/articolo/AAPL-il-trimestre-spinge-al-record-in-meno-di-due-mesi-24/aA43318E con questa notizia me ne vado a letto felice e contento :D Ciao trolloni :DruppoloRe: La ciliegina sulla torta
invece di andarti a fare la moglie per dormire poi felice e contento ti spippetti con i risultati finanziari di apple...che tristezza d'uomoruppoloRe: La ciliegina sulla torta
- Scritto da: ruppolo> http://www.macitynet.it/macity/articolo/AAPL-il-tr> > E con questa notizia me ne vado a letto felice e> contento :D> > > Ciao trolloni :Dche vita triste dev'essere la tuaaspetta, a meno che tu non sia azionistasydLa storia del telefono rubato
Fatti, opinioni, risatehttp://www.roughlydrafted.com/2010/04/21/gizmodos-iphone-4-story-as-painted-by-pc-world-and-idgs-apple-haters/e qui anche le possibili conseguenze legalihttp://daringfireball.net/2010/04/gizmodo_prototype_iphone-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 aprile 2010 09.18-----------------------------------------------------------LaNbertoSolito FUD.
La solita notizia sugli utili fluttuanti di Apple, che con la realtà non centrano nulla.Windows7 annienta la melahttp://marketshare.hitslink.com/os-market-share.aspx?qprid=11http://notebookitalia.it/windows-7-90-milioni-di-copie-vendute-809990 milioni di Win7 venduti in 6 mesi contro 2,94 milioni di Mac in 12 mesi, ma dove volete andare con 7 non c'è ne per nessuno.DovellasRe: Solito FUD.
si si certodayuRe: Solito FUD.
- Scritto da: Dovellas> La solita notizia sugli utili fluttuanti di> Apple, che con la realtà non centrano> nulla.> Windows7 annienta la mela> http://marketshare.hitslink.com/os-market-share.as> > http://notebookitalia.it/windows-7-90-milioni-di-c> 90 milioni di Win7 venduti in 6 mesi contro 2,94> milioni di Mac in 12 mesi, ma dove volete andare> con 7 non c'è ne per> nessuno.Ma dimmi caro, come mai la maggior parte dei tuoi compari è impantanata con un sistema operativo di quasi 10 anni fa? (rotfl)ruppoloLa prova che...
...il mondo è pieno di gente che non gli interessa realmente usare un computer :DApple ha diversi mercati molto renumerativi, e sono geni del marketing.I loro prodotti hanno un target ben specifico e non cercano di accontentare tutti.Ma la mentalità di avere il controllo su tutto, anche a danno degli sviluppatori e degli utenti stessi (vedasi recente clausola su come sviluppare app. per l'iphone), e la tendenza a puntare piu' a chi interessa usare osx ma non al resto (es. hardware) la rendono la ditta peggiore per chi veramente ha un interesse nell'usare un computer e sfruttarlo appieno.Perchè diciamoci la verità. Tra Windows 7 e Linux, e la miriade di software che gira, l'unica scusa di rimanere su Mac è perchè ha OSX.E la tecnologia reputata migliore di optimus (quella sui nuovi MBP) inizia a mostrare la sua vera natura: ovvero, idea buona sulla carta, pessima sulla realizzazione: http://www.engadget.com/2010/04/21/macbook-pros-with-nvidia-geforce-gt-330m-silicon-making-question/il ragnoRe: La prova che...
- Scritto da: il ragno> I loro prodotti hanno un target ben specifico e> non cercano di accontentare> tutti.Esatto, è in segnale di intelligenza e rispetto.> Ma la mentalità di avere il controllo su tutto,> anche a danno degli sviluppatori e degli utenti> stessiCome utente ne ho vantaggi, non danni: Gli sviluppatori devono stare alle regole.> (vedasi recente clausola su come> sviluppare app. per l'iphone), e la tendenza a> puntare piu' a chi interessa usare osx ma non al> resto (es. hardware)Che tradotto significa?> la rendono la ditta peggiore> per chi veramente ha un interesse nell'usare un> computer e sfruttarlo> appieno.Al contrario, l'usabilità dei prodotti Apple è sempre stata superiore alla concorrenza.> Perchè diciamoci la verità. Tra Windows 7 e> Linux, e la miriade di software che gira, l'unica> scusa di rimanere su Mac è perchè ha> OSX.Che non è una scusa, ma un motivo ben preciso. Collegato a quanto detto sopra in merito all'usabilità.> E la tecnologia reputata migliore di optimus> (quella sui nuovi MBP) inizia a mostrare la sua> vera natura: ovvero, idea buona sulla carta,> pessima sulla realizzazione:> http://www.engadget.com/2010/04/21/macbook-pros-wiToglie qualcosa all'usabilità?ruppoloLa nuova Apple!
La ragione di questa previsione in calo sarebbe da ricercarsi in una fase di transizione in cui Apple si starebbe accingendo a entrare, e che dovrebbe essere contraddistinta da un sensibile cambio di rotta nella scelta dei prodotti da sviluppare e commercializzare che in parte si è già concretizzato con iPad. Azienda sempre più modaiola che vende gadget che rasentano l'inutile.[img]http://pentagramarchitects.com/SwatchG.jpg[/img]Certo certoRe: La nuova Apple!
sei utente i cui post rasentano la ottusità più totale.ad dimenticavo, certo certoma va laRe: La nuova Apple!
- Scritto da: Certo certo> Azienda sempre più modaiola che vende gadget che> rasentano> l'inutile.Che rosicate!! Denti buoni, eh?ruppoloRe: La nuova Apple!
Più che rosicare è che non vogliamo finire a farci pulire il moccio da babbo Steve come fate voi macachi (ma è inutile, a te piace l'immagine che ti sei costruito dell'eletto ruppolo chebutta via i soldiinveste inbanalissimohardwarecinesesuperiore attorniato da tutti gli altri chenella tua testasbavano per averesta ciofeca dihardware macaco).Certo certoRe: La nuova Apple!
saranno anche XXXXX suoi.....CesareLa vera notizia...
è che gli stessi analisti apple vedono in tendenziale calo il fatturato futuro e gli utili, come d'altronde le società di analisi che dicono come le vendite di apple aumenteranno dell'8% in ambito PC contro il 23% del mercato....Apple sta spremendo come limoni gli utenti facendosi strapagare e incassando appunto utili stratosferici, ma così facendo sta perdendo i settori professionali e gli utenti evoluti, prima o poi l'Hype sfumerà e con quello apple!Enjoy with UsRe: La vera notizia...
- Scritto da: Enjoy with Us> è che gli stessi analisti apple vedono in> tendenziale calo il fatturato futuro e gli utili,> come d'altronde le società di analisi che dicono> come le vendite di apple aumenteranno dell'8% in> ambito PC contro il 23% del> mercato.Quello lo dicevano la settimana scorsa, prima di leggere i dati del trimestre pubblicati l'altro ieri. Letti quelli sono rimasti con la bocca spalancata e lo sguardo fisso.Tu invece ti sei guadagnato la Figura di Melanzana n. 4 di Aprile 2010:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2858297&m=2862740#p2862740Quell'8% in realtà è il 49% di fatturato (più del doppio del tuo "mercato") e 90% di utili.> Apple sta spremendo come limoni gli utenti> facendosi strapagare e incassando appunto utili> stratosferici, ma così facendo staIncassando i soldi per andare avanti alla grande.> perdendo i> settori professionali e gli utenti evoluti, prima> o poi l'Hype sfumerà e con quello> apple!Sono trent'anni che l'hype deve sfumare, per intanto sfumano gli altri.ruppoloRe: La vera notizia...
e via, anche oggi la tua l'hai detta, siamo tutti più tranquilliLaNbertoRe: La vera notizia...
Sarai smentito ..... come sempre ! :-o1_che_se_ne _intendeRe: La vera notizia...
è già stato smentito...dai fatti di ieri ma è talmente GENIO che anche oggi ha rimediato il suo bel pesce fresco in piena facciama va laRe: La vera notizia...
- Scritto da: Enjoy with Us> è che gli stessi analisti apple vedono in> tendenziale calo il fatturato futuro e gli utili,> come d'altronde le società di analisi che dicono> come le vendite di apple aumenteranno dell'8% in> ambito PC contro il 23% del> mercato....> Apple sta spremendo come limoni gli utenti> facendosi strapagare e incassando appunto utili> stratosferici, ma così facendo sta perdendo i> settori professionali e gli utenti evoluti, prima> o poi l'Hype sfumerà e con quello> apple!io uso Mac dal 91, allora un mac costava lo stipendio di un anno, ora basta lo stipendio di un mesee dal 91 leggo ogni anno che Apple è in declino e fallirà!Non capisco, ma questa speranza a che diavolo vi serve?che cavolo ci guadagnate se Apple fallisce?morpeRe: La vera notizia...
beh, sarebbe il loro sogno, smetterebbero di rosicare!frank681Re: La vera notizia...
- Scritto da: morpe> Non capisco, ma questa speranza a che diavolo vi> serve?> che cavolo ci guadagnate se Apple fallisce?Non c'è bisogno che fallisca. Basta che non ci sia l'obbligo di usare la loroXXXXXroba. E poi se tutti ci mettiamo ad usare MacOS, finisce che voi macachi non siete più speciali. E' davvero questo quello che volete?[img]http://media.laptoplogic.com/upload-images/9349/9349_The_Typical_Mac_User.jpg[/img]Certo certoRe: La vera notizia...
- Scritto da: Certo certo> - Scritto da: morpe> > Non capisco, ma questa speranza a che diavolo vi> > serve?> > che cavolo ci guadagnate se Apple fallisce?> > Non c'è bisogno che fallisca. Basta che non ci> sia l'obbligo di usare la loroXXXXXroba.> E poi se tutti ci mettiamo ad usare MacOS,> finisce che voi macachi non siete più speciali.> > E' davvero questo quello che volete?> > [img]http://media.laptoplogic.com/upload-images/93ahuahuahuauhahuahuahu!XDma chi ti ha minacciato di comprare un iPad almeno te li ha dati i soldi?ripeto la domanda, mi sembra che non è chiara....Non capisco, ma questa speranza sulla dipartita della apple, a che XXXXX vi serve?morpeRe: La vera notizia...
E anche oggi hai sparato la tua razzata quotidiana. Ora puoi andare a letto soddisfatto.ma va laGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 04 2010
Ti potrebbe interessare