Anche gli utenti di Windows saranno presto in grado di acquistare, scaricare e leggere ebook dalla libreria virtuale Kindle Store di Amazon. La celebre dotcom americana ha infatti annunciato l’intenzione di rilasciare un ereader software compatibile con Windows XP, Vista e Seven e capace di sincronizzarsi con il proprio ereader hardware, Kindle.
A qualche ora di distanza da questo annuncio un portavoce di Amazon ha confermato l’intenzione dell’azienda di rilasciare un analogo software anche per Mac OS X: una mossa naturale visto che lo scorso marzo ha fatto il suo debutto sull’Apple Store un ereader Kindle per iPhone e iPod Touch.
Tutti gli ereader di Amazon potranno sincronizzarsi con Kindle e tra loro, e consentire dunque il trasferimento dei libri digitali e di informazioni quali l’ultima pagina letta.
Con questa mossa Amazon spera di incrementare il fatturato del suo store online, e contrastare l’ascesa dei servizi concorrenti.
Alessandro Del Rosso
-
100 CPU per usare Word
Effettivamente, tutti abbiamo bisogno di 100 core, anzi meglio, di 100 CPU per far girare Word ed Excel..Complimenti alla tecnologia che progredisce e avanza sempre piu'...Alex DrasticoRe: 100 CPU per usare Word
Forse chi ha Vista può cavarsela con queste CPU... e se M$ aspettava ancora qualche mese non era necessario pensare a Win7...Scherzi a parte, finalmente qualcuno che può metterlo in quel posto a quei disonesti pluricondannati per pratiche monopolistiche sleali anticoncorrenziali ....GattazzoRe: 100 CPU per usare Word
Se leggete bene l'articolo si parla come esempio di programmi installabili di stack LAMP e del fatto che la CPU è orientata verso appliance e server. Con sistemi operativi che gestiscono bene il multitasking come Linux avere più core è un grande vantaggio: immaginatevi un server LAMP appunto che gestisca centinaia di accessi paralleli (classico per siti con medio traffico): ad ogni core verrebbe assegnato uno dei processi di apache e di Mysql in modo da garantire praticamente la stessa velocità di eleaborazione delle pagine per ogni proXXXXX. Con la giusta quantità di RAM e uno storage SAN si potrebbe realizzare un server di potenza notevole e con consumi ridotti.ercolinuxRe: 100 CPU per usare Word
- Scritto da: Alex Drastico> Effettivamente, tutti abbiamo bisogno di 100> core, anzi meglio, di 100 CPU per far girare Word> ed> Excel..> > Complimenti alla tecnologia che progredisce e> avanza sempre> piu'...complimenti alla tua ottusità ...non ti è passato per la testa che il mondo informatico non sei te e la tua stanzina dove ci fai girare il tuo windows + office + giochini tutti craccati ovviamente ...magari che questa sia una CPU progettata per ambiti server non ti ha nemmeno sfiorato la mente vero?ZagoRe: 100 CPU per usare Word
- Scritto da: Alex Drastico> Effettivamente, tutti abbiamo bisogno di 100> core, anzi meglio, di 100 CPU per far girare Word> ed> Excel..> > Complimenti alla tecnologia che progredisce e> avanza sempre> piu'...Certo certo, hai "drasticamente" capito tutto... servono proprio per Word ed Excel queste CPU...MassimoRe: 100 CPU per usare Word
hai ragione... anche William Gates III disse "'640K is more memory than anyone will ever need"SuricatoRe: 100 CPU per usare Word
- Scritto da: Suricato> hai ragione... anche William Gates III disse> "'640K is more memory than anyone will ever> need"Ma come tutti ormai sappiamo anche questa è una Urban legendCordiali salutimarkoerRe: 100 CPU per usare Word
Si come le XXXXXXXte che dice, e le successive smentite del nano pelato di Arcore... :)iRobyRe: 100 CPU per usare Word
- Scritto da: markoer> - Scritto da: Suricato> > hai ragione... anche William Gates III disse> > "'640K is more memory than anyone will ever> > need"> > Ma come tutti ormai sappiamo anche questa è una> Urban> legend> Non è che sia proprio così pacifico che sia solo una "urban legend"io ad esempio la frase incriminata ce la ho riportata come "autentica" su Byte (mc.graw hill) 1981 di cui ho la collezione può sempre essere che l'intervistatore abbia travisato le parole ma è improbabile che il senso non fosse quello!In ogni caso non sono l'unico ad avere il dubbio la cosa è stata etichettata come "urban legend" solo dopo una smentita fatta da Gates stesso nel 1996 (molto tempo dopo).http://imranontech.com/2007/02/20/did-bill-gates-say-the-640k-line/Io non dico che le cose stiano così al di la di ogni ragionevole dubbio ma credo che sia altrettanto (se non più) azzardato dire che è solo leggenda.> Cordiali salutiSaluti si!.... ma con meno certezze talebane grazie!ullalaRe: 100 CPU per usare Word
- Scritto da: Alex Drastico> Effettivamente, tutti abbiamo bisogno di 100> core, anzi meglio, di 100 CPU per far girare Word> ed> Excel..> > Complimenti alla tecnologia che progredisce e> avanza sempre> piu'...ma che stai scrivendo? è chiaro che si tratterà di un prodotto orientato ai server (e immagino che il prezzo sarà alto di conseguenza), immagina poter far girare un enorme numero di macchine virtuali su un singolo server, o immagina i software di calcolo parallelo che possono usare 100 core... ora, siccome a te serve solo far girare Word allora non dovrebbero fare proXXXXXri multicore?il signor rossiRe: 100 CPU per usare Word
- Scritto da: Alex Drastico> Effettivamente, tutti abbiamo bisogno di 100> core, anzi meglio, di 100 CPU per far girare Word> ed Excel..Non credo, visto che è tecnologia dedicata ai server.E le licenze di Windows Enterprise costano una sassata, se superi i 4 core... Cordiali salutimarkoerRe: 100 CPU per usare Word
Acc... e se uso Openoffice come faccio? hehehehdavidecatRe: 100 CPU per usare Word
- Scritto da: davidecat> Acc... e se uso Openoffice come faccio? hehehehIn che senso? mica ti serve Windows Enterprise per usare OpenOffice. Se non ti serve altro, va bene una Ubuntu, che a costo zero usa tutti i core :-)Cordiali salutimarkoerRe: 100 CPU per usare Word
Mmm... hai letto l'articolo?La GPU si rivolge al mercato server e se non ho letto male io, non ci puoi mettere ne winzoz ne altri sistemi non open-source. Ergo Word non ce lo puoi mettere... certo se ti installi un emulatore PC open-source e dentro ci installi Windows sul quale ci metti Word (licenziato spero...), allora si, forse Word ci gira...poiuyRe: 100 CPU per usare Word
Beh d'altra parte Alex Drastico è un po' il corrispondente nella vita reale dei troll di internet.Mino MartinelliRe: 100 CPU per usare Word
La virtualizzazione diventa d'obbligo con tutti questi core, ma quanta ram ci serve? almeno 256GB... 4 banchi da 64GB.Poi ci puoi virtualizzare qualche centinaio di macchine virtuali, a dimenticavo, serve uno NAS e una connessione in FC.barneyRe: 100 CPU per usare Word
risparmi inoltre parecchie migliaia di euro sulla licenza vmware che è a socket, quindi te ne basterebbe 1barneyOTTIMO!
velocita' di clock contenuta ed innalzamento del numero di core.Questa e' la strada attuale. Fara la felicita' del server che devono gestire centinaia/migliaia di processi.Speriamo non costi troppo, se un sistema completo costasse sui 2-300 euro, me lo comprerei pure io come unita' di calcolo.attonitoRe: OTTIMO!
- Scritto da: attonito> velocita' di clock contenuta ed innalzamento del> numero di> core.> Questa e' la strada attuale. Fara la felicita'> del server che devono gestire centinaia/migliaia> di> processi.> Speriamo non costi troppo, se un sistema completo> costasse sui 2-300 euro, me lo comprerei pure io> come unita' di> calcolo.scusa la domanda ma per cosa lo utilizzeresti? :DCryonRe: OTTIMO!
- Scritto da: Cryon[...]> scusa la domanda ma per cosa lo utilizzeresti? :Dmacchine virtuali? compilazione? creazione di rainbow tables? tutte cose che funzionano bene con molti core.Cordiali salutimarkoerRe: OTTIMO!
Roba un po' fuori pero' dal campo dell'utente privato :DSicuramente utile a chi ha un obiettivo particolare.Stein FrankenRe: OTTIMO!
- Scritto da: markoer> - Scritto da: Cryon> [...]> > scusa la domanda ma per cosa lo utilizzeresti?> :D> > macchine virtuali? compilazione? creazione di> rainbow tables? tutte cose che funzionano bene> con molti core.Oltre alle sopracitate, aggiungerei ritocco fotografico, rendering di immagini e filmati digitali in 3d, verifica di teoremi (es: il Teorema dei 4 Colori e' stato il primo ad essere dimostrato tramite l'utilizzo di un calcolatore nel 1972), fluidodinamica, riconoscimento ottico, intelligenza artificiale, etc etc. In sintesi, tutti quei compiti ad alto tasso di potenza elaborativa richiesta.Ovvio che solo una frazione del mercato necessita di una tale potenza, ma vediamola cosi': nel 1999 il 486dx-66Mhz era LA cpu di punta, adesso il chip del mio cellulare e' molto piu' potente. Quello che dieci anni fa era lo stato dell'alrte, oggi e' talmente infimo da non essere degno di nomina.attonitoRe: OTTIMO!
> scusa la domanda ma per cosa lo utilizzeresti? :DOltre agli impieghi che hanno già detto ci sono anche i patiti del calcolo distribuito ( http://boinc.berkeley.edu/ ) che invece di dannarsi a overclockare il quad core per elaborare più velocemente avrebbero un'interessante alternativa oltre da mettere in parallelo alla GPU (ATI o NVIDIA) con mille e mila shaders.Nome e cognomeUhuhuhu
Sti geniazzi del MIT prendono a pizze in faccia Intel in pratica!!! =)Lybra1983Re: Uhuhuhu
Più che Intel questo sembra un concorrente del Sun UltraSparc.Se non sbaglio quello in commercio ora ha 8 coresguastRe: Uhuhuhu
- Scritto da: Lybra1983> Sti geniazzi del MIT prendono a pizze in faccia> Intel in pratica!!!> =)Dal MIT non esce per forza gente in gamba, e alla Intel non ci vanno mica a lavorare i fessi..Un 80 core della Intel é stato già sviluppato più di 2 anni fa, e allo stesso tempo una sconosciuta ClearSpeed ne aveva 96.I consumi di dei proc Intel in genere sono dati da enormi cache e complicate RoB e branch prediction. Caratteristiche che li rendono efficienti per applicazioni general pourpose. Questo 100 core é adatto ad applicazioni particolari tipo DSP, infatti viene esaltato per: 40 - 80 Gbps Snort® processing 40 - 80 Gbps nProbe H.264 HD video encode: dozens of streams of 1080p (baseline profile) 64+ channels of OFDM baseband receiver processing (wireless) e a questo punto sarà la NoC il collo di bottiglia da valutare oltre alla parallelizzazione dell'applicazione.Per fare un paragone é come il Cell rispetto Xenon, benché il Cell abbia un design innovativo ed eccezionale per certi compiti, risulta meno adatto dello Xenon per i videogiochiSnoopy100 core cpu
Non sono informato che Tilera ha la licenza per vendere cpu x86.AdrianoRe: 100 core cpu
- Scritto da: Adriano> Non sono informato che Tilera ha la licenza per> vendere cpu> x86."i cui core RISC da 1,5 GHz sono in grado di far girare - ricompilati - buona parte degli attuali software disponibili per architetture x86, quali lo stack open source LAMP: Linux, Apache, MySQL e PHP."Direi che il problema non si pone. Non è X86.DarkSchneiderRe: 100 core cpu
- Scritto da: Adriano> Non sono informato che Tilera ha la licenza per> vendere cpu x86.Io sono informato CHE in Italia si usA ancora il congiuntivo :-)markoerRe: 100 core cpu
Filini: «Allora Ragioniere che fa, batti?»Fantozzi: «Ma, mi dà del tu?»Filini: «No no, dicevo, batti Lei??»Fantozzi: «Ah, congiuntivo..ThescareRe: 100 core cpu
- Scritto da: Adriano> Non sono informato che Tilera ha la licenza per> vendere cpu> x86.estic....i?Come dicono a Roma!Dove hai letto che sia x86?ullalaMa esistono MB "consumer" in vendita ?
Bella questa CPU, mi piacerebbe giocarci un poco a livello hobbistico ma vedo qui:http://www.tilera.com/products/platforms.phpche fornivano per i predeXXXXXri delle piattaforme di sviluppo che immagino costino un botto ;)Saperete per caso se hanno prodotto delle MB da PC (a costi umani) ?Nome e cognomeRe: Ma esistono MB "consumer" in vendita ?
- Scritto da: Nome e cognome> Bella questa CPU, mi piacerebbe giocarci un poco> a livello hobbistico ma vedo> qui:> http://www.tilera.com/products/platforms.php> che fornivano per i predeXXXXXri delle> piattaforme di sviluppo che immagino costino un> botto> ;)> > Saperete per caso se hanno prodotto delle MB da> PC (a costi umani)> ?il problema e' che sono cpu non x86, questo ne limitera' la distribuzione. Comnuqe se tutto va bene, in un paio di anni dovrebbero scendere a prezzi umani.attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 ott 2009Ti potrebbe interessare