Amazon ha superato le aspettative degli analisti per il trimestre in corso, tanto da elevare le sue stime per la prossima trimestrale.
Il fatturato è stato di 9,91 miliardi, cioè un più 51 per cento rispetto all’anno scorso, e supera di molto i 9,38 miliardi attesi da Wall Street e rappresenta ma miglior crescita degli ultimi dieci anni.
Nonostante questo i profitti aziendali sono calati dell’8 per cento, segnando 191 milioni di dollari (41 centesimi ad azione), soprattutto legato alle maggiori spese, salite del 54 per cento fino a 9,71 miliardi di dollari.
Le vendite statunitensi e internazionali (nonostante l’apertura di filiali europee come quella italiana) sono salite allo stesso modo del 51 per cento.
Nello specifico ad offrire grandi performance, comunicano dal negozio digitale senza tuttavia rilasciare numeri precisi, è stato il suo Kindle 3G con Special Offers.
Su queste basi Amazon conta di poter ancora costruire e così ha rivisto al rialzo le aspettative per il terzo quarto finanziario: conta di vendere per un totale compreso tra i 10,3 e gli 11,1 miliardi di dollari, una crescita compresa tra il 36 e il 47 per cento rispetto all’anno passato.
E per il futuro non è detto che sugli scaffali Amazon non si materializzi anche un tablet Kindle, anche se a domanda diretta il CFO Tom Szkutak non ha concesso nulla se non un “restate in ascolto”. Nel frattempo, d’altronde, Amazon sta cercando un esperto nelle tecnologie legate al Web Browsing, che potrebbe servire a Kindle 3, alle sue app mobile e in particolare a quella per iOS che ora non potrà più supportare pagamenti interni, ma potrebbe servire anche di più in vista dell’avvento di un tablet.
Claudio Tamburrino
-
E gli errori si ricommettono!
Come già sostenuto in altro post, siamo di fronte ad un nuovo errore dell'industria entertainment.Devono esistere policy rigide per richiedere le rimozioni, dunque procedure certe e trasperenti per il controllo e verifica dei contenuti in presunta violazione.Inoltre tali informazioni non possono in alcun modo essere "secretate", soprattutto di fronte al giudice.Chi sbaglia paga! E su questo sono integerrimo! Che sia un "pirata" o un "parassita" nulla importa!ThEnOraRe: E gli errori si ricommettono!
CHI CASSO SEI?dont feed the troll/dovellaRe: E gli errori si ricommettono!
Tu sai CHI SONO IO!ThEnOraRe: E gli errori si ricommettono!
*hsssssss*Obi Wan ti ha mentito. IO sono tuo padre!*hsssssss*Darth VaderEd infatti su hotfile rimuovono persino
Ed infatti su hotfile sono stati persino rimossi contenuti in cui l'autore dava il suo consenso...il che e' assurdo... Allora c'era un motivo...pensavo avessero perso completamente la testa...infatti quando danno i mirror dei software freeware...scarico sempre da siti alternativi...dato che trovo spesso scritto su hotfile che il contenuto e' stato rimosso per una infrazione di copyright!!! ma se il software e ' un freeware quale infrazione di copyright ci puo' essere??!!!!FrankyRe: Ed infatti su hotfile rimuovono persino
- Scritto da: Franky> Ed infatti su hotfile sono stati persino rimossi> contenuti in cui l'autore dava il suo> consenso...il che e' assurdo... Allora c'era un> motivo...pensavo avessero perso completamente la> testa...infatti quando danno i mirror dei> software freeware...scarico sempre da siti> alternativi...dato che trovo spesso scritto su> hotfile che il contenuto e' stato rimosso per una> infrazione di copyright!!! ma se il software e '> un freeware quale infrazione di copyright ci puo'> essere??!!!!Non solo i film vengono rimossi per sbaglio...ma anche ebook e software perfettamente legali...il che ha dell'assurdo...!!! quindi non penso che le major cinematografiche si mettano a rimuovere pure software ed ebook o si? Forse faranno piu' di una causa mi sa...ne faranno molte...E forse anche questo host tornera' ad essere affidabile come gli altri...FrankyRe: Ed infatti su hotfile rimuovono persino
- Scritto da: Franky> Ed infatti su hotfile sono stati persino rimossi> contenuti in cui l'autore dava il suo> consenso...il che e' assurdo... Allora c'era un> motivo...pensavo avessero perso completamente la> testa...infatti quando danno i mirror dei> software freeware...scarico sempre da siti> alternativi...dato che trovo spesso scritto su> hotfile che il contenuto e' stato rimosso per una> infrazione di copyright!!! ma se il software e '> un freeware quale infrazione di copyright ci puo'> essere??!!!!Soprattutto ci vuole un'ingiunzione firmata da un giudice per rimuovere qualcosa, non è che questi possono farsi giustizia da sé come nel far west. E chi se ne sbatte se ci vogliono dieci anni, pensino piuttosto a rendere più veloce il lavoro della magistratura.FunzRe: Ed infatti su hotfile rimuovono persino
Ma in che mondo vivi? Ma vuoi che tutte le questioni di "conflitto" tra persone vengano risolti solo tramite un giudice?Il sito mette a disposizione un tool interno per la rimozione di contenuti protetti. Ne abuso? Cavoli miei! Mi prenderò le mie responsabilità!ThEnOraRe: Ed infatti su hotfile rimuovono persino
- Scritto da: ThEnOra> Ma in che mondo vivi? Ma vuoi che tutte le> questioni di "conflitto" tra persone vengano> risolti solo tramite un> giudice?No, solo quelle in cui una delle due parti si fa forte della sua grossezza e pretende di imporre la propria ragione anche dove invece ha torto marcissimo.Facciamo un esempio.Prendiamo un ristorante di lusso, con clientela di un certo pregio.Ad un certo punto entra un suonatore ambulante che pretende di suonare per raccattare qualche mancia.Il ristoratore, che e' la parte forte dei due, in un mondo normale non si mette a urlare pretendendo leggi per incarcerare i suonatori ambulanti di tutto il mondo.Semplicemente lo avvicina, gli allunga 50 euro e gli dice "sparisci e non farti piu' vedere qua dentro."E ti diro': ottiene quello che vuole!Quindi perche' i discografici, quando beccano il ragazzino a scaricare, invece di chiedere il carcere e milioni di multa, non gli regalano un paio di cd e gli dicono "sparisci e non farti piu' vedere qua dentro"?Cosi' si risolvono le faccende senza tirare in ballo i tribunali. > Il sito mette a disposizione un tool interno per> la rimozione di contenuti protetti. Ne abuso?> Cavoli miei! Mi prenderò le mie> responsabilità!In tal caso eliminiamo proprio i tribunali e combattiamo a suon di tools.Tu usi il tool interno e ti impegni a non coinvolgere la magistratura.panda rossaRe: Ed infatti su hotfile rimuovono persino
- Scritto da: ThEnOra> Il sito mette a disposizione un tool interno per> la rimozione di contenuti protetti. Ne abuso?Ne abusi? Non hai più l'acXXXXX al tool e se pensi che ci sia qualcosa che viola il tuo copyright lo devi dimostrare davanti a un giudice: visto che in passato hai dichiarato sotto il tuo copyright cose che non lo erano, non vedo perché ora debba crederti.INOLTRE, risponderai di tutti i danni che hai fatto (cancellazione indebita di file che NON violavano il tuo copyright), alla piattaforma *E* agli utenti ai quali hai cancellato i loro file senza averne diritto: a questi ultimi, come MINIMO, dovrai pagare un abbonamento platinum lifetime, oltre al ripristino dei loro file (cosa che farà la piattaforma a tue spese).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 luglio 2011 00.33-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Ed infatti su hotfile rimuovono persino
- Scritto da: ThEnOra> Ma in che mondo vivi? Ma vuoi che tutte le> questioni di "conflitto" tra persone vengano> risolti solo tramite un> giudice?> > Il sito mette a disposizione un tool interno per> la rimozione di contenuti protetti. Ne abuso?> Cavoli miei! Mi prenderò le mie> responsabilità!E cosa comporta l'abuso del tool? Il niente spinto?UbuntoRe: Ed infatti su hotfile rimuovono persino
- Scritto da: ThEnOra> Ma in che mondo vivi? Ma vuoi che tutte le> questioni di "conflitto" tra persone vengano> risolti solo tramite un> giudice?Vivo in un presunto Stato di diritto, dove si, i conflitti vengono risolti da un giudice e un privato non può farsi "giustizia" da sé come pretendono di fare questi di AGCOM.> Il sito mette a disposizione un tool interno per> la rimozione di contenuti protetti. Ne abuso?> Cavoli miei! Mi prenderò le mie> responsabilità!Ma quando mai?Uno qualunque potrebbe fare lo stesso discorso: in videoteca i DVD sono lì sugli scaffali per essere presi. Ne abuso (li frego)? Cavoli miei! Dovrei mica sentirmi in colpa, almeno finché non mi beccano? Spero che si colga che sono ironico :pFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 lug 2011Ti potrebbe interessare