Altre due grosse perdite per AMD. A circa un mese dalle dimissioni del CEO Dirk Meyer, avvenute per disaccordi in merito alle strategie aziendali della società per entrare nei mercati emergenti, altri due dirigenti lasciano l’azienda : si tratta del COO, Bob Rivet, e del vicepresidente e direttore generale dell’unità di business per microprocessori Marty Seyer.
“Entrambi stanno lasciando AMD per perseguire nuove opportunità”, si legge nella email rilasciata dalla azienda, nella quale non sono state fornite delle vere e proprie ragioni per la dipartita dei manager. Nella missiva si legge, inoltre, che entrambi continueranno a mantenere le proprie posizioni per un breve periodo di tempo per aiutare AMD durante la transizione.
Successivamente, sarà il vic presidente delle operazioni di produzione, John Docherty, ad assumere le responsabilità di Rivet occupandosi di tutti gli aspetti del processo produttivo di AMD, mentre Thomas Siefert, un mese fa nominato come sostituto di Meyer, continuerà ad occupare temporaneamente la posizione di CEO dell’azienda. Tuttavia, AMD non ha fornito indicazioni sui piani per la sostituzione di Rivet e di Seyer.
Un mese fa l’azienda, seconda produttrice di CPU per PC al mondo, aveva costretto il CEO, Dirk Meyer, a rassegnare le dimissioni. La scelta potrebbe essere stata determinata, stando a quanto poi fu riportato dal Wall Street Journal , per la lentezza con la quale la società, sotto la guida di Meyer, si era mossa in alcuni settori di mercati emergenti, come quello dei tablet e del mobile.
“La partenza di dirigenti chiave può rappresentare una svolta nella strategia di business di AMD nel tentativo di arrivare a competere meglio con la rivale Intel” ha affermato Nathan Brookwood, analista principale di Insight 64 .
“Probabilmente – ha continuato Brookwood – stanno facendo alcuni cambiamenti in attesa di avere un nuovo CEO” e di “razionalizzare e ristrutturare un po’ l’intera organizzazione aziendale”
Raffaella Gargiulo
-
adsl
ma la telecom invece di pensare ai 100mb ...pensasse che ci sono zone che non sono coperte dalla adsl e siamo nel 2011Alessandro Mastropiet roRe: adsl
Fatemi pensare un poco 20/25 Gb con connessione a 100 Mb/s ...... forse mi compro il lettore blu-ray :DkornRe: adsl
- Scritto da: korn> Fatemi pensare un poco 20/25 Gb con connessione a> 100 Mb/s ...... forse mi compro il lettore> blu-ray > :DSu tiburcc e su nierle c'è un masterizzatore bluray LG a poco meno di 100 euro...ech3l0nRe: adsl
- Scritto da: korn> Fatemi pensare un poco 20/25 Gb con connessione a> 100 Mb/s ...... forse mi compro il lettore> blu-ray > :DAhahah che burlone, compra quello e questo!Compra, compra! Ci sono nuove offerte, dai approfittane!Non farti sfuggire l'occasione: chiama il 18...!Poi c'è John, il duo mondezza che fa da testimonial.Ma siete messi davvero male!Mi sa che l'età media di quelli che postano qui è al di sotto dei 20 anni (sbarbini) che si fanno mantenere dalla mammina....cognomeRe: adsl
- Scritto da: korn> Fatemi pensare un poco 20/25 Gb con connessione a> 100 Mb/s ...... forse mi compro il lettore> blu-ray > :DHo notato che come costo/GB i BR sono ormai pari agli hard disk (circa 5 cent a giga, considerando un HD da 2 tera a 100 euro).Resta però l'enorme comodità di un HD rispetto a una pila di dischetti :)FunzRe: adsl
- Scritto da: Alessandro Mastropiet ro> ma la telecom invece di pensare ai 100mb> ...pensasse che ci sono zone che non sono coperte> dalla adsl e siamo nel> 2011e quelle coperte diciamo che navigano a fatica...?Picchiatell oRe: adsl
Per quelle zone non c'è niente da fare, questi sono investimenti per il futuro, se molti di noi a la 7mega è solo perchè all'epoca pur non avendo tutti l'adsl, hanno provato il tetto di trasmissione.In quei posti non c'è rientro monetario e la difficoltà è portare un servizio funzionante, inutile avere un adsl con portante ma poi non si naviga perchè è crollata la strada o si è "sciolto" il territorio.Be&O UnloggedRe: adsl
già perchè portare l'acquedotto o la corrente elettrica in posti così remoti? tanto la connettività non serve, nessuno la vuole ed è roba da snob...xxxRe: adsl
Rientro monetario ??Il mio router ADSL negozia 800kbit fissi e sono venuto a sapere da un amico che lavora in Telecom che le zone "sfigate" sono collegate a dei minimux che dovrebbero soddisfare un numero X di abitazioni. Invece i furbi di TI forniscono il doppio o il triplo di quelle X abitazioni. Così nelle ore di picco la banda del minimux va in condivisione. Quindi addio anche agli 800kbit !!Io pago la tariffa di Alice 7Mbit. Vi pare giusto ?? Se vogliamo parlare di rientro monetario allora che facciano almeno pagare il giusto. Vado a 800kbit. OK, ma allora pago per 800kbitChe si vergognino.massimoRe: adsl
Il problema è il solito, la rete non piu' pubblica. PEro' di fatto l afibra in Italia è molto poca, SE avessimo avuto governi negli ultimi anni (e la critica è bi-partisan) si sarebbe dovuto pensare alla costruzione di un anuova infrastruttura STATALE, poi affittata ai provider.E accordi del tipo: "se finanzi in parte l'opera ti affito la rete gratis o quasi per N anni" non dovrebbere essere un problema con le principali compagnie telefoniche. Ma si sa...per internet non c'è richiesta da parte degli utenti...xxxRe: adsl
ok scritto molto in fretta... ma si capisce...xxxRe: adsl
qualcuno di voi sa come funziona nel resto d'Europa?Le infrastrutture digitali sono in mano a privati o statali?sg4m0Re: adsl
Piu che altro private, con casi collaborazioni tra amministrazioni e privati e autorita' di regolamentazione.CIcciopaccoRe: adsl
- Scritto da: Alessandro Mastropiet ro> ma la telecom invece di pensare ai 100mb> ...pensasse che ci sono zone che non sono coperte> dalla adsl e siamo nel> 2011Ci stanno pensando. Vai sulla pagina Facebook di Telecom Italia e fai la tua segnalazione, negli ultimi tempi stanno collegando parecchie piccole frazioni.Detto questo, Telecom non può non andare avanti e puntare alla fibra ottica, perchè cambierà radicalmente l'uso della Rete permettendo applicazioni rivoluzionarie e portando nuova linfa agli ISP. Ad esempio la fibra marchierà la fine della TV tradizionalmente intesa. La tecnologia è come uno squalo: se nn va avanti vuol dire che è morta.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2011 01.00-----------------------------------------------------------Luke1Re: adsl
telecoz al massimo pensa come truffare lo stato attivando altri milioni di contratti fasulli. Come per le SIM.Dai, svegliati!cognomeRe: adsl
- Scritto da: Alessandro Mastropiet ro> ma la telecom invece di pensare ai 100mb> ...pensasse che ci sono zone che non sono coperte> dalla adsl e siamo nel 2011forse perché è un azienda privata che cerca di fare utili per sanare il debito di 30 miliardi di ?Poi se non ti sta bene sei libero di chiedere agli altri operatori di portarti l'ADSL con i loro investimentiZatopecVideotechini sull'orlo di una crisi...
...di nervi.E' un mese che per loro escono notizie tristissime: cause anti-p2p che vanno al macero, ISP che si mettono ad offrire delle VPN ai clienti per tutelarne la privacy, ora si parte con la sperimentazione della banda ultralarga.Mi sa che gli psichiatri avranno molto da lavorare...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
- Scritto da: The Real Gordon> ...di nervi.> > E' un mese che per loro escono notizie> tristissime: cause anti-p2p che vanno al macero,> ISP che si mettono ad offrire delle VPN ai> clienti per tutelarne la privacy, ora si parte> con la sperimentazione della banda> ultralarga.> > Mi sa che gli psichiatri avranno molto da> lavorare...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Molto poco.I videotechini seri hanno, da tempo, diversificato il loro business.Il noleggio è automatizzato e relegato ad un'area molto ristretta del locale, il resto viene adibito ad altro.Chi ha messo su una sala videopoker, chi un cine-forum e un negozio di gadget/souvenirs dei films preferiti (chi non ricorda "spaceballs: la carta igienica e spaceballs: il lanciafiamme" ? ) e chi una pizzeria dove, assieme al film preferito (prenotabile via web) può ordinare la pizza da mangiare mentre si sciroppa il film preferito.Insomma cercano di offrire quel "valore aggiunto" che rende possibile la loro esistenza sul mercato.L'unico che avrà TANTO bisogno di supporto psicologico è il nostro spacevideo.GTGuybrushRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
Se mi da il suo numero di c/c o postepay io una donazione da 5 euro gliela faccio subito... del resto bisogna sempre fare un pò di beneficienza non vi pare? :D :D :DApriamo una sottoscrizione: "Con 5 euro puoi aiutare un videotechino in crisi, pagagli anche tu una seduta dall'analista e vivrai nella consapevolezza di essere stato utile ad un infelice"kornRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
In che modo i videonoleggi possono reggere il confronto con la Rete?E ancora gli è andata bene, dato che a causa dell'ingordigia degli studios servizi come Hulu e Netflix non sono ancora arrivati dalle nostre parti, e non certo per fattori tecnologici. In USA sono realtà consolidate... Escono in continuazione televisori già predisposti per lo streaming da Hulu, qui invece non si sa nemmeno quando arriverà.Cmq a medio termine le possibilità offerte dalla IPTV schiacceranno tutte le reti televisive e le pay TV che non vorranno o non saranno capaci di adeguarsi.- Scritto da: The Real Gordon> ...di nervi.> > E' un mese che per loro escono notizie> tristissime: cause anti-p2p che vanno al macero,> ISP che si mettono ad offrire delle VPN ai> clienti per tutelarne la privacy, ora si parte> con la sperimentazione della banda> ultralarga.> > Mi sa che gli psichiatri avranno molto da> lavorare...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Luke1Re: Videotechini sull'orlo di una crisi...
Hulu e' insopportabile. L'ho visto una volta e in mezz'ora di trasmissione c'erano 6, SEI interruzioni pubblicitarie.CIcciopaccoRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
Premesso che non possiedo una videoteca (giusto per togliere qualche dubbio ai morons di turno).I "videotechini", o come li vuoi chiamare, hanno scelto una linea imprenditoriale.Come quello che vende la frutta o l'affettato.Ha scelto di vendere un bene di consumo.Se poi dietro a questo tipo di business ci sono magnati XXXXXXXXX, non è una colpa dei "videotechini", ti pare?Tu che lavoro fai?E se un bel giorno qualcuno ti facesse le scarpe solo perchè hai venduto o affittato beni oggetto di discussione?Saresti senza lavoro e ti sentiresti proprio come un "videotechino".Prima di sputare sul lavoro della gente, provate a far funzionare il cervello e preoccupatevi del vostro.Nessuno vive in un isola felice, nemmeno tu, bamba.cognomeRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
- Scritto da: cognome> I "videotechini", o come li vuoi chiamare, hanno> scelto una linea> imprenditoriale.Sì, quella di chiudere.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
Tranquillo, personalmente non ho nessun problema. Non è l'unica attività di cui sono in possesso. Sai la mia generazione ha le spalle protette sia per il presente che per il futuro, come si dice: alla fine riusciamo sempre a metterci a posto. Al contrario della tua generazione che il futuro non ce la. Siete costretti ad andare all'estero, sempre che tu sappia fare qualcosa, ma su questo dubito visto cosa scrivi e come scrivi. Farai parte della manovalanza futura.. e molto probabilmente in uno dei mi ei negozi ci finirai tu pagato per poche lire. - Scritto da: The Real Gordon> ...di nervi.> > E' un mese che per loro escono notizie> tristissime: cause anti-p2p che vanno al macero,> ISP che si mettono ad offrire delle VPN ai> clienti per tutelarne la privacy, ora si parte> con la sperimentazione della banda> ultralarga.> > Mi sa che gli psichiatri avranno molto da> lavorare...(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Videoteca GenesiRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
- Scritto da: Videoteca Genesi> Tranquillo, personalmente non ho nessun problema.> Non è l'unica attività di cui sono in possesso.> Sai la mia generazione ha le spalle protette sia> per il presente che per il futuro, come si dice:> alla fine riusciamo sempre a metterci a posto. Al> contrario della tua generazione che il futuro non> ce la. Siete costretti ad andare all'estero,> sempre che tu sappia fare qualcosa, ma su questo> dubito visto cosa scrivi e come scrivi.> Farai parte della manovalanza futura.. e molto> probabilmente in uno dei mi ei negozi ci finirai> tu pagato per poche lire.Hai poco da tirartela perche' questa generazione l'ha messa la tua in queste condizioni.kraneRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
- Scritto da: Videoteca Genesi> Tranquillo, personalmente non ho nessun problema.> Non è l'unica attività di cui sono in possesso.> Sai la mia generazione ha le spalle protette sia> per il presente che per il futuro, come si dice:> alla fine riusciamo sempre a metterci a posto. Al> contrario della tua generazione che il futuro non> ce la. Siete costretti ad andare all'estero,> sempre che tu sappia fare qualcosa, ma su questo> dubito visto cosa scrivi e come scrivi.Questo pensa che io sia "giovane", che sia un lavoratore dipendente e che debba andare a lavorare in una videoteca.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Naturalmente immagino che leggendo un post come il tuo parecchi giovani dipendenti o precari saranno lievemente alterati, ma con me hai proprio preso un granchio.Sorry, il mio lavoro non può essere "scaricato da internet", mica sono un videotechino io. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: Videotechini sull'orlo di una crisi...
> Tranquillo, personalmente non ho nessun problema.> Non è l'unica attività di cui sono in possesso.Siamo sicuri che tu sei tutto tranne che uno sprovveduto !> Sai la mia generazione ha le spalle protette sia> per il presente che per il futuro, come si dice:> alla fine riusciamo sempre a metterci a posto.Ma certo ... tipico del commerciante "piangi e fotti" ... hai presente ? Un po' di evasione fiscale, un po' di contraffazione, un po' di sfruttamento ... e si tira avanti ! Al> contrario della tua generazione che il futuro non> ce la. Siete costretti ad andare all'estero,> sempre che tu sappia fare qualcosa, ma su questo> dubito visto cosa scrivi e come scrivi.Molti vanno all'estero per vivere quella vita che qui in Italia è stata loro negata da una precedente generazioni di cialtroni, delinquenti e mafiosi, incapaci di vedere un centimetro oltre il prioprio naso. Chi va all'estero, in Italia non consuma, ne' paga le tasse, e ci rimettiamo tutti.> > Farai parte della manovalanza futura.. e molto> probabilmente in uno dei mi ei negozi ci finirai> tu pagato per poche lire.Oppure sarai tu a doverli chiudere uno dietro l'altro per mancanza di clientela !Joe TornadoRaddoppio dell'infrastruttura?
"Telecom Italia potrà offrire il servizio solo nelle città in cui siano già presenti offerte di servizi NGN da parte di altri operatori in concorrenza"Quindi Telecom andrà a cablerà con la fibra solo aree già coperte dalla fibra, raddoppiando le infrastrutture? Che senso ha?O ho capito male?iiiRe: Raddoppio dell'infrastruttura?
- Scritto da: iii> "Telecom Italia potrà offrire il servizio solo[...]> O ho capito male?Ha capito male chi ha scritto l'articolo.Si tratta di una sperimentazione che coinvolgerà i centri già serviti da servizi in banda ultralarga di altri operatori e che coinvolgerà un massimo di 40.000 clienti.CiaoGTGuybrushRe: Raddoppio dell'infrastruttura?
Intendevo dire che ci saranno 2 operatori, ognuno con la sua infrastruttura: quindi sullo stesso territorio le infrastrutture diventeranno due, quando basterebbe condividerle, giusto? So che trovare le condizioni per la condivisione con un operatore di una infrastruttura esistente di proprietà di un altro operatore è complesso, però tecnicamente basterebbe una infrastruturaiiiRe: Raddoppio dell'infrastruttura?
- Scritto da: iii> Intendevo dire che ci saranno 2 operatori, ognuno> con la sua infrastruttura: quindi sullo stesso> territorio le infrastrutture diventeranno due,> quando basterebbe condividerle, giusto? So che> trovare le condizioni per la condivisione con un> operatore di una infrastruttura esistente di> proprietà di un altro operatore è complesso, però> tecnicamente basterebbe una> infrastruturaE' per questo motivo che dico che certe cose DEVONO per forza essere pubbliche. Non si possono avere 2 reti di autostrade, ferrovie, acquedotti, elettriche ecc., e questo a mio avviso dovrebbe valere anche per la rete internet.lucapasRe: Raddoppio dell'infrastruttura?
piu o meno il concetto è giusto ! per ora è una sperimentazione ma alla lunga nei grandi centri (roma , milano ) si vedranno piu reti in fibra ottica di diversi operatori ( o cmq un aumento nelle centrali di banda con relativo aumento dei tagli adsl e hdsl ) mentre nei piccoli centri dove non c è un grande ritorno economico gli operatori faranno una sola infrastruttura ... poi ci sono le zone non remunerative e li dubito che la fibra arrivera nei prossimi 20 anni !!! questo è il quadro futuro ... piu volte detto e confermato un po da tutti ... agcom , fibra per l italia , telecom italia e altri ! questo quadro ha vantaggi e svantaggi come tutte le cose ... ma per lo meno finalmente anche in italia piano ma MOLTO PIANO si diffonderà la fibfra !!!maranosRe: Raddoppio dell'infrastruttura?
- Scritto da: iii> "Telecom Italia potrà offrire il servizio solo> nelle città in cui siano già presenti offerte di> servizi NGN da parte di altri operatori in> concorrenza"> > Quindi Telecom andrà a cablerà con la fibra solo> aree già coperte dalla fibra, raddoppiando le> infrastrutture? Che senso> ha?> O ho capito male?In molti comuni telecom ha gia' messo la fibra solo che non viene utilizzata....di per se sarà la solita cosa telecom ha la struttura che sub-affitterà agli altri...Picchiatell oRiorganizzare l'ultimo miglio
Ultimo miglio ad aziende che non possono superare il 30% di concessioni comunali in ambito regionale e nazionale.Quindi Telecom Italia deve essere costretta a cedere il 70% in più ad altre aziende.Le aziende proprietarie di ultimo miglio vendono l'affitto ad operatori di telecomunicazione che non possono essere proprietari di ultimo miglio. Le aziende di ultimo miglio investono in fibra ottica o sfruttano meglio il rame presente ad esempio spostando le dslam negli armadi di strada invece che in centrale.E' la stessa regola dell'ultimo miglio di gas ed energia elettrica.PippoRe: Riorganizzare l'ultimo miglio
scusa eh, niente di personale, ma la questione dell' "ultimo miglio" non esiste, non è mai esistito e non esisterà mai.Se ne era parlato, ma a quanto mi risulta non esiste nulla che possa suffragare "quella" ipotesi e sulla sua gestione.Non c'è, nada, niet.Fumo negli occhi.Punto e basta.cognomeRe: Riorganizzare l'ultimo miglio
- Scritto da: Pippo> > Le aziende di ultimo miglio investono in fibra> ottica o sfruttano meglio il rame presente ad> esempio spostando le dslam negli armadi di strada> invece che in> centrale.> > E' la stessa regola dell'ultimo miglio di gas ed> energia> elettrica.Non si puo' fare, perche' altrimenti poi i partiti si mettono a piangere ed invocano regole ultrafantascientifichenazionali.PErche' quella XXXXX di telecom, in francia dove NON e' proprietaria dell'ultimo miglio, vende la 100 mbit a 15 euro?jfkAGCOM
Quando ridurrà i distretti telefonici?Quando separerà gli operatori telefonici mobili o radio dai possessori della antenne dette cellule?Dobbiamo aspettare il 2015 quando interviene la commissaria della Unione Europea abolendo ad esempio i costi di roaming?PippoRe: AGCOM
ma che domande fai?non vedi come siamo messi?la disoccupazione è alle stelle, c'è la miseria nera.Ah gia, immagino che tu ancora viva con babbo e mammetta, un mantenuto insomma.Diversamente non si spiegherebbero le domande cretine che fanno certe persone qua.cognomeRe: AGCOM
- Scritto da: cognome> ma che domande fai?> non vedi come siamo messi?> la disoccupazione è alle stelle, c'è la miseria> nera.beh dai, non esagerare... vuoi mettere con la crisi degli anni '30? :DanonyRe: AGCOM
Si creano posti di lavoro facendo quello che ho indicatoanche in altri settori non solo nelle telecomunicazioni.L'economia accellera. Certo c'è chi perde privilegi.pippo60 Euro
Rimane da capire se la gente e' siposta a pagare 60 euro invece di 20, non si capisce bene per quali servizi aggiuntivi. Io ad oggi non li spenderei mai 40 euro in piu. Per cosa poi, per scaricare i film in HD? Con 40 euro al mese vado una volta la settimana al cinema (per esempio). Se poi qualcuno inizia a fare delle offerte ondemand "encliclopediche", con una scelta vermanete ampia, magari potrebbe avere senso, se no bho...E cmq, pensino prima a raggiungere i piccoli comuni e i 3/4 di famiglie italiane (non vorrei sbagliarmi, ma mi pare proprio siano questi i dati) che non hanno comprato un'abbonamento.CIcciopaccoRe: 60 Euro
Sarai disposto a pagarne anche 120 al mese pur di averla. Solo per farti un esempio: Ok CIcciopacco, ci vediamo domani. Voglio tornare a casa a godermi (io) la mia connessione da 100 mega. E tiuuuu invece cosa farai stasera? Ah scusa, tu stai ancora fermo allafino a7 mega. Non è la reale utilità delle cose a decretarne la diffusione. :(Certo certoLimitazioni geografiche
Mi pare giusto: dove c'è già fastweb, anche telecom porterà la fibra, dove non c'è fastweb e gli utenti non hanno modo di avere la fibra, neanche telecom la può portare, non fa una grinza, dal punto di vista dei provider. Dal punto di vista dei (potenziali) utenti.... ma chissenefrega degli utenti, siamo in itagliaJackGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2011Ti potrebbe interessare