Sunnyvale (USA) – Non è un’accoppiata del tutto inedita quella fra le CPU di AMD e Linux nel campo dei supercomputer, tuttavia mai si era spinta così in “alto”.
Boeing, noto colosso del campo aerospaziale, ha infatti acquistato un supercomputer Linux formato da 96 processori Athlon che servirà nella progettazione del Delta IV, un razzo per il lancio di satelliti nello spazio.
Il supercomputer, formato da una rete di server Linux, è stato sviluppato da Linux NetworX, azienda specializzata nella produzione di cluster Beowulf e già produttrice di sistemi basati sulle CPU Athlon.
AMD sostiene che supercomputer basati sulle sue CPU sono già attivi presso diversi istituti di ricerca pubblici e privati ed in diverse università degli USA. Il marchio AMD sembra dunque ormai pronto a entrare di diritto in tutti i livelli del mondo aziendale.