Advanced Micro Devices ha finalmente trovato un amministratore delegato permanente. Il quarantanovenne Rory P. Read prenderà il posto di Thomas Seifert, Chief Financial Officer che si era improvvisato CEO soltanto per rimpiazzare Dirk Meyer .
Il chipmaker di Sunnyvale cercava un nuovo leader che fosse particolarmente attento alle esigenze del cliente, in grado di spingere a fondo sull’acceleratore dell’evoluzione. Mister Read viene da Lenovo, dove ricopriva la carica di presidente e Chief Operating Officer, ma ha anche trascorso 23 anni al servizio di IBM, incrementando significativamente la redditività operativa dei gruppi sotto la sua gestione.
Meyer perse la poltrona anche perché non credeva nel potenziale di smartphone e tablet ma il nuovo CEO, membro del consiglio d’amministrazione, si dichiara pronto ad accogliere qualunque tipo di sfida ed è ben cosciente del momento storico che sta vivendo AMD: grazie ai processori con grafica integrata (APU), l’azienda ha appena iniziato a rosicchiare fette di mercato che prima appartenevano a Intel e potrebbe fare ottime cose in un settore emergente come quello dei device portatili.
Anche se le notizia dell’arrivo di Read è stata messa parzialmente in ombra dalle dimissioni di Steve Jobs, le azioni AMD sono inizialmente salite di uno 0,95 per cento. L’entusiasmo degli analisti non è comunque alle stelle: probabilmente perché le dichiarazioni rilasciate non parlano di novità o cambi di strategia. La via di Fusion è ormai tracciata, ma sono in molti ad attendere un ripensamento riguardo l’adozione dell’architettura x86 anche in campo mobile, al posto della più collaudata tecnologia ARM.
Roberto Pulito
-
Fatto bene
Un piccolo genio in più alle dipendenze di Apple.E poi anche Jobs & Woz facevano gli hacker a quell'età.MacGeekRe: Fatto bene
Concordo sul fatto che ha fatto beneQuello che mi da da pensare è che un ragazzo esterno conosca il sistema meglio di quanti lo hanno progettatomarcoRe: Fatto bene
- Scritto da: marco> Concordo sul fatto che ha fatto bene> Quello che mi da da pensare è che un ragazzo> esterno conosca il sistema meglio di quanti lo> hanno progettatoNon si tratta di "conoscere meglio". Ma di trovare bug nel codice.Ma non è certo una ca**ata, perchè non aveva mica i sorgenti!!A parte l'abilità di trovare il bug per entrare, poi c'è tutta l'abilità per scrivere la patch e renderla così "user-friendly". Hanno paragonato XXXXXXXXXme.com come complessità a Stuxnet, il famoso worm scritto probabilmente dai servizi segreti israeliani per danneggiare le centrifughe nucleari iraniane.MacGeekRe: Fatto bene
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: marco> > Concordo sul fatto che ha fatto bene> > Quello che mi da da pensare è che un ragazzo> > esterno conosca il sistema meglio di quanti> lo> > hanno progettato> > Non si tratta di "conoscere meglio". Ma di> trovare bug nel> codice.Sono bug del tipo buffer overflow, facili da trovare. Meno facile sfruttarli, devi andare per tentativi.> Ma non è certo una ca**ata, perchè non aveva mica> i> sorgenti!!In quel caso non servono, il linguaggio macchina è più che sufficiente. Anzi, col sorgente non ci fai nulla.> A parte l'abilità di trovare il bug per entrare,> poi c'è tutta l'abilità per scrivere la patch e> renderla così "user-friendly". Hanno paragonato> XXXXXXXXXme.com come complessità a Stuxnet, il> famoso worm scritto probabilmente dai servizi> segreti israeliani per danneggiare le centrifughe> nucleari> iraniane.Secondo me il suo scopo era quello di entrare in Apple, e ci è riuscito! Complimenti!ruppoloRe: Fatto bene
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: marco> > Concordo sul fatto che ha fatto bene> > Quello che mi da da pensare è che un ragazzo> > esterno conosca il sistema meglio di quanti> lo> > hanno progettato> > Non si tratta di "conoscere meglio". Ma di> trovare bug nel> codice.> Ma non è certo una ca**ata, perchè non aveva mica> i> sorgenti!!> > A parte l'abilità di trovare il bug per entrare,> poi c'è tutta l'abilità per scrivere la patch e> renderla così "user-friendly". Hanno paragonato> XXXXXXXXXme.com come complessità a Stuxnet, il> famoso worm scritto probabilmente dai servizi> segreti israeliani per danneggiare le centrifughe> nucleari> iraniane.Chissà la "girata" che hanno ricevuto i dipendenti pagati per le patch che avrebbero dovuto contrastarlo e chissà come lo accoglieranno...spero sia gente disposta ad imparare...SimoneRe: Fatto bene
- Scritto da: MacGeek> Un piccolo genio in più alle dipendenze di Apple.> E poi anche Jobs & Woz facevano gli hacker a> quell'età.solo woz, jobs a malapena sa accendere il pcEgoRe: Fatto bene
Quoto, non era un gran "sveglione" tecnicamente parlando...hermanhesseRe: Fatto bene
- Scritto da: hermanhesse> Quoto, non <b> <u> era </u> </b> un gran "sveglione" tecnicamente> parlando...Che avrà voluto dire? (newbie)sbrotflCensura
Notiamo come i messaggi ni risposta al mio sulla frase di Ego siano stati spudoratamente tagliati via... Sto sito fa sempre più schifo... siete fortunati che c'è ruppolo & co. ad alzare gli ascolti con le loro cavolatesbrotflIl crimine paga...
...solo che qui non c'è niente di criminoso, a meno che far saltare i nervi a Ruppolo sia considerato un crimine :pFunzRe: Il crimine paga...
- Scritto da: Funz> ...solo che qui non c'è niente di criminoso, a> meno che far saltare i nervi a Ruppolo sia> considerato un crimine> :pNon è un crimine, è un dovere morale.uno qualsiasiRe: Il crimine paga...
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: Funz> > ...solo che qui non c'è niente di criminoso,> a> > meno che far saltare i nervi a Ruppolo sia> > considerato un crimine> > :p> > Non è un crimine, è un dovere morale.Il problema e' che i nervi sono fatti da neuroni...panda rossaRe: Il crimine paga...
- Scritto da: panda rossa> > Il problema e' che i nervi sono fatti da> neuroni...(rotfl)(rotfl)(rotfl)SimoneRe: Il crimine paga...
- Scritto da: Funz> ...solo che qui non c'è niente di criminoso, a> meno che far saltare i nervi a Ruppolo sia> considerato un crimine> :pSono io che li faccio saltare a voi ;)ruppoloRe: Il crimine paga...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > ...solo che qui non c'è niente di criminoso,> a> > meno che far saltare i nervi a Ruppolo sia> > considerato un crimine> > :p> > Sono io che li faccio saltare a voi ;)A me non pare proprio, visto il tono delle tue risposteFunzSe non puoi batterli, comprali.
come da oggetto.attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 26 08 2011
Ti potrebbe interessare