Advanced Micro Devices risponde ai chip degli Ultrabook Intel, introducendo sul mercato piattaforme a basso consumo energetico ed elevata potenza di calcolo, destinate a computer portatili altrettanto “ultra”.
La roadmap aggiornata rivela che nel secondo trimestre del 2012 il chipmaker statunitense lancerà la piattaforma Deccan, basata su APU Krishna e Wichita a 28 nanometri. L’anno dopo sarà il turno di Kerala, incentrata sull’Accelerated Processing Unit “Kabini”, dotata di core Jaguar.
Anche le nuove proposte AMD, come gli Intel Ivy Bridge e la piattaforma Haswell, si concentreranno sulla riduzione dei consumi in stato di inattività per estendere la durata della batteria in stand-by e proporranno TDP bassissimi, per lavorare senza sistema di raffreddamento tradizionale.
Negli ultimi tempi l’azienda ha rosicchiato quote di mercato a scapito di Intel, proprio grazie alla combinazione CPU/GPU e nonostante i recenti problemi con la produzione delle APU Llano, destinate ai notebook “ordinari”, intende partecipare al banchetto dei portatili stile Ultrabook.
Roberto Pulito
-
quando capiranno
I rischi (gravissimi) che sono intrinsecamente connessi alla biometria avremo fatto un passo avanti non indifferente.tucumcariRe: quando capiranno
- Scritto da: tucumcari> I rischi (gravissimi) che sono intrinsecamente> connessi alla biometria avremo fatto un passo> avanti non indifferente.Dillo a un pò di aziende italiane che dicono che l'uso delle impronte digitali degli utenti da usare per fare acXXXXX al proprio PC è SICUREZZA AVANZATA.Grandi consulenti informatici milanesi e romani... teconologia avanzata nel magazzino di qualche rigattiere!aldusRe: quando capiranno
- Scritto da: aldus> - Scritto da: tucumcari> > I rischi (gravissimi) che sono intrinsecamente> > connessi alla biometria avremo fatto un passo> > avanti non indifferente.> > Dillo a un pò di aziende italiane che dicono che> l'uso delle impronte digitali degli utenti da> usare per fare acXXXXX al proprio PC è SICUREZZA> AVANZATA.> Grandi consulenti informatici milanesi e> romani... teconologia avanzata nel magazzino di> qualche> rigattiere!Non dire cavolate e/o non fare retorica.Seguendo il tuo raggionamento dobbiamo dire anche che le banche, le carte di credito...etc non sono sicure. e adesso rispondimi di si che non sono sicure...muxRe: quando capiranno
- Scritto da: mux> - Scritto da: aldus> > - Scritto da: tucumcari> > > I rischi (gravissimi) che sono> intrinsecamente> > > connessi alla biometria avremo fatto un> passo> > > avanti non indifferente.> > > > Dillo a un pò di aziende italiane che dicono> che> > l'uso delle impronte digitali degli utenti da> > usare per fare acXXXXX al proprio PC è> SICUREZZA> > AVANZATA.> > Grandi consulenti informatici milanesi e> > romani... teconologia avanzata nel magazzino> di> > qualche> > rigattiere!> > Non dire cavolate e/o non fare retorica.> Seguendo il tuo raggionamento dobbiamo dire anche> che le banche, le carte di credito...etc non sono> sicure.> > e adesso rispondimi di si che non sono sicure...Ti sei già risposto... :DmaltoRe: quando capiranno
- Scritto da: mux> - Scritto da: aldus> > - Scritto da: tucumcari> > > I rischi (gravissimi) che sono> intrinsecamente> > > connessi alla biometria avremo fatto un> passo> > > avanti non indifferente.> > > > Dillo a un pò di aziende italiane che dicono> che> > l'uso delle impronte digitali degli utenti da> > usare per fare acXXXXX al proprio PC è> SICUREZZA> > AVANZATA.> > Grandi consulenti informatici milanesi e> > romani... teconologia avanzata nel magazzino> di> > qualche> > rigattiere!> > Non dire cavolate e/o non fare retorica.> Seguendo il tuo raggionamento dobbiamo dire anche> che le banche, le carte di credito...etc non sono> sicure.> > e adesso rispondimi di si che non sono sicure...1) No, non sono sicure 2) Non usano biometria (per fortuna) 3) comincia a chiederti perchètucumcariRe: quando capiranno
- Scritto da: aldus> Dillo a un pò di aziende italiane che dicono che> l'uso delle impronte digitali degli utenti da> usare per fare acXXXXX al proprio PC è SICUREZZA> AVANZATA.> Grandi consulenti informatici milanesi e> romani... teconologia avanzata nel magazzino di> qualche> rigattiere!Non lo dico solo a loro lo dico a tutti.E quando dici che è "avanzata" nel senso di "teconologia avanzata nel magazzino di qualche rigattiere" non puoi che trovarmi daccordo!tucumcariRoma?
Roma - In manette è finito un dipendente del ministero israeliano del Welfare,[...]ROMA?In Israele?aldusRe: Roma?
- Scritto da: aldus> Roma - In manette è finito un dipendente del> ministero israeliano del> Welfare,[...]> > ROMA?> In Israele?Vuol dire che l'articolo è stato scritto a Roma...o almeno così credo!Mela avvelenataRe: Roma?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Roma?
Beh direi che è una informazione fondamentale sapere dove è stata scritta.vuoi mettere una notizia scritta a ROMA o a Pignolasco di Vattelappesca? C'è assolutamente differenza!d'ora in poi inizierò così i miei post su tw o fb: "Cucina - il TG parla di una terremoto a VAG""Stanza da paranzo - Sto guardando le foto di Simoncelli"ecc.Quando però scriverò dal XXXXX... farò finta di essere da un altra parte...aldusRe: Roma?
- Scritto da: aldus> Beh direi che è una informazione fondamentale> sapere dove è stata scritta.Di importanza oserei dire fondamentale, ma io aggiungerei anche la via !> vuoi mettere una notizia scritta a ROMA o a> Pignolasco di Vattelappesca? C'è assolutamente> differenza!Esatto, l'ho detto anche io piu' volte.> d'ora in poi inizierò così i miei post su tw o> fb:> > "Cucina - il TG parla di una terremoto a VAG"> "Stanza da paranzo - Sto guardando le foto di> Simoncelli" ecc.> Quando però scriverò dal XXXXX... farò finta di> essere da un altra parte...Questo e' nascondere informazioni fondamentali ! Tu vuoi toglierci la verita' !!!kraneRe: Roma?
Usanze legate agli ormai obsoleti quotidiani cartacei (ormai solo spreco di carta)enrikerGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 26 10 2011
Ti potrebbe interessare