Advanced Micro Device continua a sviluppare e perfezionare il progetto di fusione tra processore centrale (CPU) e componente grafica discreta (GPU). Le nuove APU (Accelerated Processing Unit) della serie “G” andranno ad aggiungersi al catalogo Fusion , ma punteranno esclusivamente al settore embedded.
Con questa variante sul tema Brazos, soprannominata eBrazos, AMD intende rimpiazzare i vecchi Geode, chip a basso consumo usati anche dai primi progetti One laptop per child .
La CPU delle G-Series, di tipo x86 compatibile, sarà basata sul core del Bobcat. La GPU integrata supporterà invece DirectX 11, OpenCL, OpenGL e la decodifica dei contenuti video in Full HD. Il grosso del lavoro, rispetto alla soluzione Geode, è stato fatto dal punto di vista delle dimensioni e delle prestazioni. A livello di Thermal Design Power per il momento si è parlato di due versioni distinte: una con TDP da 9W e una che arriva a 18W.
Le nuove soluzioni della piattaforma, pensate per lavorare tra sorveglianza automatizzata, automazione industriale e dispositivi medicali, saranno disponibili entro la fine del primo trimestre di quest’anno. I processori Geode andranno invece in in pensione, entro lo scadere del 2015.
Roberto Pulito
-
Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
adesso, caro zuzzurro, lo capisci il senso del mio post?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3072657&m=3072917#p3072917 Il 90% degli utenti iOS usa l'ultima versione, la 4.x http://www.9to5mac.com/47661/developer-stats-say-90-of-ios-device-users-run-ios-4-xbertucciaRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
Poveri utenti iOs, aggiornano di continuo, sperando di ottenere finalmente un sistema operativo che funzioni...La speranza è l'ultima a morire!Gli utenti android, invece, sono nella situazione "squadra che vince, non si cambia"uno qualsiasiRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: uno qualsiasi> sono nella situazione> "squadra che vince, non si> cambia"Spero che tu non ti occupi di informaticakinderRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
Me ne occupo, tra le altre cose. Spero che tu non te ne occupi.uno qualsiasiRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: uno qualsiasi> Poveri utenti iOs, aggiornano di continuo,> sperando di ottenere finalmente un sistema> operativo che> funzioni...> > La speranza è l'ultima a morire!> > Gli utenti android, invece, sono nella situazione> "squadra che vince, non si> cambia" (rotfl) da stampare e appenderemai vista una tale arrampicata.. :Dma soprattutto..cerchi di convincere me, o te stesso? :)bertucciaRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
> (rotfl) da stampare e appendereAppendila e fanne tesoro.Cambiare tutto di continuo non è una buona politica.uno qualsiasiRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
riguardo a "squadra che vince, non si cambia",beh, spiacente per te, ma google la squadrala cambia, e abbastanza spesso...[img]http://digilander.libero.it/Carla2007/volpe_grande.jpg[/img]bertucciaRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
Mah, sai... di solito noi siamo a posto già così.Per esempio... la sveglia funziona, le app funzionano e se non funzionano le correggono in fretta o possiamo sceglierne altre senza di norma spendere un dindino oppure spendendone proprio pochi, l'integrazione con i servizi google c'è, abbiamo da sempre un vero multitasking, abbiamo stumenti di sviluppo che girano su qualunque piattafroma...Un tot di cosettine, sai, mica tante tante poi!zuzzurroRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: uno qualsiasi> Poveri utenti iOs, aggiornano di continuo,> sperando di ottenere finalmente un sistema> operativo che> funzioni...> > La speranza è l'ultima a morire!> > Gli utenti android, invece, sono nella situazione> "squadra che vince, non si cambia"Commento il cui unico fondamento è il desiderio di spalare letame trolleggiando.FDGRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
... e quando parli di Apple & friends di letame c'è tutto quello che serve (forse anche troppp).DuraboRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
Questa me la segno per i momenti tristi, giuro!Grazie per questi due minuti di felicità.valerivsRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
gli utenti android sono XXXXXXXti perchè si sentono presi in giro, con teminali costosi e resi obsoleti dal produttore appena messi in vendita.se era il contrario avresti sicuramente girato le carte in tavola, sii più obiettivo, migliorerà anche la tua vita.epplRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
giusto per trolleggiare...Visto che si può cambiare la batteria dovevano trovare un modo per far comprare telefoni nuovi dopo un po' :DzizzoRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: bertuccia> adesso, caro zuzzurro, lo capisci il senso del> mio> post?> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3072657&m=307> > Il 90% degli utenti iOS usa l'ultima versione,> la> 4.x > http://www.9to5mac.com/47661/developer-stats-say-9Ho notato che Apple spinge pure gli sviluppatori ad aggiornare. L'aggiornamento di XCode contiene solo l'ultima versione dell'SDK.FDGRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
Fantastico!Corro subito a comprarne uno così porto la percentuale a 90,00001% !!!Indovina indovinello: chi con i prodotti Apple è a 90 (gradi, non %) da anni ?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)zuzzurroRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: zuzzurro> Fantastico!> Corro subito a comprarne uno così porto la> percentuale a 90,00001%> !!!nel frattempo hai contribuito ad aumentare la frammentazione di Android, col tuo galaxy tab che non verrà mai ufficialmente aggiornato! :D> > > Indovina indovinello: chi con i prodotti Apple è> a 90 (gradi, non %) da anni ?Microsoft?la butto lì eh, ma aspettiamo la trimestralebertucciaRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
Ah, a prop: non avevo letto bene!la 4.x...la x ha quante? 6 valori differenti?:D :D :D :DQuindi scegli tu:1)da una x all'altra non cambia nulla in pratica, quindi che vantaggi ti porta ogni nuova release? NESSUNA!!oppure2) E' frammentata peggio di Android, se e dico SE quando cambia la X in fondo cambia realmente qualcosa (ne dubito, opto per la 1)Vai, spara la razzata (rotfl)!!!zuzzurroRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: zuzzurro> > Fantastico!> > Corro subito a comprarne uno così porto la> > percentuale a 90,00001%> > !!!> > nel frattempo hai contribuito ad aumentare la> frammentazione di Android, col tuo galaxy tab che> non verrà mai ufficialmente aggiornato! > :De già.. questo grosso problema della frammentazione.. lol.. ma almeno sai mica che problemi ci stanno nella frammentazione? perchè a quanto pare anche ios è frammentato ma è apple e quindi non se ne parla male giusto?> > > > > > > Indovina indovinello: chi con i prodotti Apple è> > a 90 (gradi, non %) da anni ?> > Microsoft?> > la butto lì eh, ma aspettiamo la trimestralecon la trimestrale vuoi prendere il potere? in 30 anni la apple è salita dell'1% e speri che il restante 91% dello share microsoft si travasi in apple in una trimestrale? a meno che il tuo post non fosse solo il tipico fud degli ignoranti applefans ed allora è comprensibilep2pRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: bertuccia> adesso, caro zuzzurro, lo capisci il senso del> mio> post?> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3072657&m=307> > Il 90% degli utenti iOS usa l'ultima versione,> la> 4.x > http://www.9to5mac.com/47661/developer-stats-say-9Non capisco quello che dici. Riportando i dati dell'articolo: l'ultima versione di iOS la 4.2.1 è installata nel 52,89% dei dispositivi (e questa versione non è disponibile da pochi giorni). Froyo (Android 2.2) è installata nel 51,8% dei dispositivi. Più o meno i due sistemi hanno la stessa percentuale. Mi sembra ingiusto fare confronti con Android 2.3 che è disponibile solo da pochi giorni.Poi se confrontiamo solo il numero di Major release (4.X per ios e 2.X per android) entrambi i sistemi vanno sopra il 90%.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 gennaio 2011 15.02-----------------------------------------------------------ThescareRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
è che i macfan sono come le pischelle di 14 anni quando vanno al concerto dei tokio hotel si scaldano facilmente strappandosi le mutandine dall'eccitamentoSteve Robinson HakkabeeRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
Shhhhh non glielo far notare.Lascialo convinto di quello che dice. Lui in fondo legge solo parte dell'articolo. Purtroppo il macfanatismo uccide le cellule cerebrali.FabioRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: Thescare>> Mi sembra ingiusto fare> confronti con Android 2.3 che è disponibile solo> da pochi giorni.Ti sembra ingiusto?allora ti lancio una sfida, cowboy.Vediamo, all'indomani del lancio di iOS 4.3le percentuali di utilizzosegnati pure il post, io l'ho già fattobertucciaRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Thescare> >> > Mi sembra ingiusto fare> > confronti con Android 2.3 che è disponibile solo> > da pochi giorni.> > Ti sembra ingiusto?> allora ti lancio una sfida, cowboy.Oh, ma cos'hai, 12 anni...ti lancio una sfida..LOLE' ovvio che android 2.3, disponibile in anteprima solo per il nexus, non abbia percentuali di mercato elevate.Ed e' molto piu semplice per apple aggiornare quei "quattro" modelli che produce su cui va iOS piuttosto che per la miriade di produttori di smartphone aggiornare android sui loro device.Apple e' una sola e i modelli sono pochi.Non ci vuole un genio per capirlo, ma magari un dodicenne fa fatica, lo capisco...E, per la cronaca, non ho uno smartphone android, ho un ipod touch aggiornato a 4.2.1 (anche se mi rode dover tenere windows solo per iTunes, ma un player mp3 evoluto equivalente all'iPod touch non esiste con android...)BFidusRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
- Scritto da: bertuccia> adesso, caro zuzzurro, lo capisci il senso del> mio> post?> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3072657&m=307> > Il 90% degli utenti iOS usa l'ultima versione,> la> 4.x > http://www.9to5mac.com/47661/developer-stats-say-9Ma che paragone idiota, di una ditta che fa solo UN cellulare e il cui S.O. gira solo su quell'unico cellulare (e un paio di giocattoli che sono l'iphone senza cellulare/senza cellulare e senza display), con 10 ditte che fanno 100 cellulari dalle differenti caratteristiche hardware, in diversi tempi, e quindi con diverse versioni del S.O.Ho una proposta, aboliamo tutte le marche tranne una e tutti i sistemi operativi tranne uno, cosi' non potro' piu' leggere certe idiozie.zupermarioRe: Apple: 90% of iOS users run iOS 4.x
E l'87% degli utenti Android usa la 2.x...a me pare praticamente la stessa cosa...MettiuzMa non era Open Source?
Dove sono adesso tutti quelli che la frammentazione non è un problema,che Android è veramente Open Source!che sviluppare su Android è un piacere...che con le nuove release Android è veramente alla pari con iPhone...e 1000 altre c***te sparate a raffica su questo forum.Ecco che la verità salta fuori e fa male.La verità è che Android è open solo per i costruttori, per i clienti finali è più chiusa di Apple (e più pericolosa perché esposta ai rischi che ben conosciamo).(apple)(linux)FinalCutRe: Ma non era Open Source?
Ma almeno lo sai cosa vuol dire esattamente Open Source?- Scritto da: FinalCut> Dove sono adesso tutti quelli che la> frammentazione non è un> problema,> che Android è veramente Open Source!> che sviluppare su Android è un piacere...> che con le nuove release Android è veramente alla> pari con> iPhone...> > e 1000 altre c***te sparate a raffica su questo> forum.> > Ecco che la verità salta fuori e fa male.> La verità è che Android è open solo per i> costruttori, per i clienti finali è più chiusa di> Apple (e più pericolosa perché esposta ai rischi> che ben> conosciamo).> > (apple)(linux)Jack RackhamRe: Ma non era Open Source?
[img]http://i2.cdn.turner.com/cnn/2010/images/09/28/blog.poorafrica.afp.gi.jpg[/img]Steve Robinson HakkabeeRe: Ma non era Open Source?
Troppo vero! XDNome e cognomeRe: Ma non era Open Source?
Poveretto :Dhttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3073024&m=3073696#p3073696zuzzurroRe: Ma non era Open Source?
- Scritto da: FinalCut> Dove sono adesso tutti quelli che la> frammentazione non è un> problema,Eccomi. :)E` un problema tanto quanto lo e` su altre piattaforme (risoluzione diversa, connessioni diverse, ecc.)> che Android è veramente Open Source!Android lo e`.Le Google Apps no.I driver di alcuni dispositivi non lo sono.> che sviluppare su Android è un piacere...Guarda, sabato scorso ho scritto un'app (un banale file manager perche` quello di serie non mi piaceva) in 4-5 ore per Android, per un dispositivo non ufficialmente supportato (B&N Nook), con Android 1.5, con l'emulatore che non riesce a emulare completamente (ha schermo 600x944 e l'emulatore arriva a 488x944).E nonostante tutto, appena installata sul vero device, ha funzionato senza problemi.Ho scritto un'app per un cliente a marzo del 2010, per Android 1.5 e dispositivi 320x480, e funziona perfettamente ancora oggi con Android 2.2 e schermi 480x800 e 600x1024 (ha problemi solo con la Drakaz Froyo per Galaxy, tra l'altro per colpa mia, perche` ho supposto la posizione di un file di sistema invece di usare la funzione che me la ritorna. Potrei correggerlo e ripubblicarlo in 15 minuti, ma devo farci anche altre modifiche, quindi ho rimandato)Come ho gia` detto, l'unica frammentazione veramente pesante e` sulle prestazioni del chip grafico: se ottimizzi per i Cortex A8, quelli basati su MSM non ce la fanno, o se usi OpenGL 2.1 non gira su Android 1.x, ma lo sai e lo accetti, esattamente come per il multitask su iOS.> Ecco che la verità salta fuori e fa male.> La verità è che Android è open solo per i> costruttori, per i clienti finali è più chiusa di> Apple (e più pericolosa perché esposta ai rischi> che ben> conosciamo).Talmente chiuso che:- Sul GalaxyS avevo la 2.2 rootata e moddata qualche giorno prima che Samsung la rilasciasse- Sul NookColor c'è un porting di FroYo (non ancora completissimo, ma funzionante al 95%) senza che B&N abbia ancora rilasciato niente.- E` uscita la Cyanogen con Gingerbread per una ventina di telefoni, alcuni dei quali nemmeno aggiornati a FroYo dal produttore.Se non e` open source questo...Poi possiamo discutere che alcuni produttori (Sony su tutti, ma anche Samsung, HTC e Motorola non scherzano) siano stron*i, ma non credo ci siano dubbi sulla natura open source di Android.Bye.ShuRe: Ma non era Open Source?
- Scritto da: Shu> - Scritto da: FinalCut> > > Dove sono adesso tutti quelli che la> > frammentazione non è un> > problema,> > Eccomi. :)> E` un problema tanto quanto lo e` su altre> piattaforme (risoluzione diversa, connessioni> diverse,> ecc.)No, come l'acqua al nord (Italia) no è un problema "tanto quanto" al sud.> > che Android è veramente Open Source!> > Android lo e`.> Le Google Apps no.> I driver di alcuni dispositivi non lo sono."non è il registro di Windows che fa XXXXXX, sono le applicazioni che non scrivono correttamente nel registro".> E nonostante tutto, appena installata sul vero> device, ha funzionato senza> problemi."nonostante tutto"? Tutto cosa?> Ho scritto un'app per un cliente a marzo del> 2010, per Android 1.5 e dispositivi 320x480, e> funziona perfettamente ancora oggi con Android> 2.2 e schermi 480x800 e 600x1024 (ha problemi> solo con la Drakaz Froyo per Galaxy, tra l'altro> per colpa mia, perche` ho supposto la posizione> di un file di sistema invece di usare la funzione> che me la ritorna.Del resto hai detto che in 4-5 ore hai fatto tutto?Le cose fatte bene richiedono più tempo.È questione di forma mentis.> Potrei correggerlo e> ripubblicarlo in 15 minuti, ma devo farci anche> altre modifiche, quindi ho> rimandato)Per la gioia degli eventuali utenti.> Come ho gia` detto, l'unica frammentazione> veramente pesante e` sulle prestazioni del chip> grafico: se ottimizzi per i Cortex A8, quelli> basati su MSM non ce la fanno, o se usi OpenGL> 2.1 non gira su Android 1.x, ma lo sai e lo> accetti, esattamente come per il multitask su> iOS.No, perché non c'è una scelta a monte che devi fare: se là dove andrà a girare nonci saràgli sarà dato il permesso di girare in background, vuol dire che l'applicazione verrà chiusa alla pressione del tasto home. Nulla di più, nulla di meno. Non si verifica la mutua penalizzazione tra le tipologie dei terminali, come avviene nel tuo esempio!> > > Ecco che la verità salta fuori e fa male.> > La verità è che Android è open solo per i> > costruttori, per i clienti finali è più chiusa> di> > Apple (e più pericolosa perché esposta ai rischi> > che ben> > conosciamo).> > Talmente chiuso che:> - Sul GalaxyS avevo la 2.2 rootata e moddata> qualche giorno prima che Samsung la> rilasciasseAppunto, dicendo questo lo stai confermando.> - Sul NookColor c'è un porting di FroYo (non> ancora completissimo, ma funzionante al 95%)> senza che B&N abbia ancora rilasciato> niente.Appunto, utenti in balia di hacker (se vogliono intraprendere tale strada).> - E` uscita la Cyanogen con Gingerbread per una> ventina di telefoni, alcuni dei quali nemmeno> aggiornati a FroYo dal> produttore.> > Se non e` open source questo...No, non lo è. O quanto meno non produce i vantaggi che deve produrre.Essere liberi non significa essere in galera con la lima per XXXXre le sbarre, ma essere fuori dalla galera.> Poi possiamo discutere che alcuni produttori> (Sony su tutti, ma anche Samsung, HTC e Motorola> non scherzano) siano stron*i, ma non credo ci> siano dubbi sulla natura open source di> Android."natura" non è sufficiente. la "natura" open source di Android va ad esclusivo vantaggio dei costruttori di terminali che non hanno risorse/competenze per sviluppare un sistema operativo di quella portata. E, naturalmente, a Google.Agli utenti va il rovescio della medaglia.ruppoloRe: Ma non era Open Source?
> La verità è che Android è open solo per i> costruttori, per i clienti finali è più chiusa di> Apple (e più pericolosa perché esposta ai rischi> che ben conosciamo).ecco perche non compro smartphone.....attonitoRe: Ma non era Open Source?
basta un root e vai con gingerbread. ecco dove sta l'open sourceAndrea MiottoRe: Ma non era Open Source?
- Scritto da: Andrea Miotto> basta un root e vai con gingerbread. ecco dove> sta l'open> sourceQuello non è l'open source.ruppoloRe: Ma non era Open Source?
- Scritto da: FinalCut> > Ecco che la verità salta fuori e fa male.> La verità è che Android è open solo per i> costruttori, per i clienti finali è più chiusa di> Apple (e più pericolosa perché esposta ai rischi> che ben> conosciamo).> Che il comportamento ed il servizio di molti OEM vada a detrimento di Android (mettendolo anche a rischio) non c'è dubbio. Che sia un sistema chiuso no!Il fatto è che molti OEM credono di poter fare quello che fa Apple, ma per farlo devono farsi un OS valido e non ne sono capaci.Google deve, da parte sua, far valere il suo peso e magari rilasciare meno versioni all'anno.Tanto gli OEM, alla lunga, finiranno per diventare ciò che temono di diventare, ma ciò che meritano di essere, cioè semplici assemblatori di chips altrui, come i produttori di PC. Non è bello ma, alla fine, per gli utenti e gli sviluppatori qualcuno che imponga standardizzazione del S.O. è un vantaggio, indipendentemente che il sistema sia aperto (meglio se anche libero) o proprietario.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 gennaio 2011 00.33-----------------------------------------------------------James KirkRe: Ma non era Open Source?
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: FinalCut> > > > Ecco che la verità salta fuori e fa male.> > La verità è che Android è open solo per i> > costruttori, per i clienti finali è più chiusa> di> > Apple (e più pericolosa perché esposta ai rischi> > che ben> > conosciamo).> > > > Che il comportamento ed il servizio di molti OEM> vada a detrimento di Android (mettendolo anche a> rischio) non c'è dubbio. Che sia un sistema> chiuso> no!Anche la galera non è un sistema chiuso, per il direttore e i suoi dipendenti.> Il fatto è che molti OEM credono di poter fare> quello che fa Apple, ma per farlo devono farsi un> OS valido e non ne sono> capaci.> Google deve, da parte sua, far valere il suo peso> e magari rilasciare meno versioni> all'anno.A mio avviso è irrilevante il numero di versioni rilasciate da Google.> Tanto gli OEM, alla lunga, finiranno per> diventare ciò che temono di diventare, ma ciò che> meritano di essere, cioè semplici assemblatori di> chips altrui, come i produttori di PC.Lo sono già, infatti questo modello, come ho già detto più volte, è analogo al modello Windows. Con la differenza che nel modello Windows gli utenti possono aggiornare liberamente il loro sistema operativo. Gli utenti Android, invece, devono attendere che prima costruttore del terminale e poi il carrier mettano a disposizione l'aggiornamento, ed entrambi hanno l'interesse a non farlo.> Non è bello ma, alla fine, per gli utenti e gli> sviluppatori qualcuno che imponga> standardizzazione del S.O. è un vantaggio,> indipendentemente che il sistema sia aperto> (meglio se anche libero) o> proprietario.Il punto è un altro: se non ci sono le PREMESSE per un sistema vantaggioso per gli utenti, tale sistema non potrà mai essere o diventare vantaggioso per gli utenti.Quindi Android non potrà mai essere un sistema vantaggioso per gli utenti, finché l'aggiornamento del sistema operativo dipende di chi ha tutto l'interesse a non fornirlo. E questo sistema non cambierà, perché se Google si imponesse a fare un sistema standard, come Windows, i produttori non potrebbero personalizzarlo, come invece vogliono fare, e non riuscirebbero a costringere gli utenti, come hanno sempre fatto, a cambiare terminale per avere la nuova versione del sistema operativo.ruppoloRe: Ma non era Open Source?
- Scritto da: FinalCut> Dove sono adesso tutti quelli che la> frammentazione non è un> problema,> che Android è veramente Open Source!> che sviluppare su Android è un piacere...> che con le nuove release Android è veramente alla> pari con> iPhone...> > e 1000 altre c***te sparate a raffica su questo> forum.> > Ecco che la verità salta fuori e fa male.> La verità è che Android è open solo per i> costruttori, per i clienti finali è più chiusa di> Apple (e più pericolosa perché esposta ai rischi> che ben> conosciamo).> > (apple)(linux)bah FUD fatto da un ignorantep2pRe: Ma non era Open Source?
Se ti fossi informato di più sapresti che 2.1, 2.2 o 2.3 a uno sviluppatore non cambia niente ed è dimostrato dal fatto che nel market le applicazioni che pongono limiti di versione richiedono una versione 2.x, quindi l'87% dei device.MettiuzRe: Ma non era Open Source?
- Scritto da: FinalCut> Dove sono adesso tutti quelli che la> frammentazione non è un> problema,scusa ma che problema darebbe la frammentazione? forse non riesci ad installarci le app vecchie? forse è perchè esistono meno versioni di android che di ios? cosa? riesci a darmi un problema di questa frammentazione con cui ti riempi la bocca?> che Android è veramente Open Source!sei un genio.. sai che android è open source? non me lo aspettavo da uno che si inginocchia davanti un iphone> che sviluppare su Android è un piacere...beh.. non sempre ma nella maggior parte dei casi si, ben diverso quando scrivevo app per ios che stavo sempre in tensione per l'approvazione e capitava che il lavoro andava buttato perchè apple diceva no senza motivare nulla> che con le nuove release Android è veramente alla> pari con> iPhone...superiori prego, e di molto> > e 1000 altre c***te sparate a raffica su questo> forum.vai su macity o applelounger li si che sono buoni con chi prega per jobs> > Ecco che la verità salta fuori e fa male.> La verità è che Android è open solo per i> costruttori,se lo è per i costruttori lo è anche per gli altri, si chiama open source e qui come i tipici applefans scadi nell'ignoranza piu nera per i clienti finali è più chiusa di> Apple android è open source non closed, OPEN significa aperto.. SOURCE significa sorgente ed è riferito al codice e insieme significa CODICE SORGENTE APERTO non chiuso come apple ma APERTO.. ripeti con me APERTO..(e più pericolosa perché esposta ai rischi> che ben> conosciamo).quali rischi che ben conosciamo? di cosa parli visto che il massimo rischio che tu puoi conoscere è di non riuscire ad entrare su itunes? oppure quest'ultuma frase è il completamento di un post farro da un ignorante notoriamente applefans in grado di coprirsi di vergogna ed umiliarsi pur di difenderla> > (apple)(linux)p2pRe: Ma non era Open Source?
- Scritto da: p2p> - Scritto da: FinalCut> > Dove sono adesso tutti quelli che la> > frammentazione non è un> > problema,> > scusa ma che problema darebbe la frammentazione?> forse non riesci ad installarci le app vecchie?> forse è perchè esistono meno versioni di android> che di ios? cosa? riesci a darmi un problema di> questa frammentazione con cui ti riempi la> bocca?Per esempio questo:Angry Birds si lamenta della frammentazione di Android sui cellularihttp://www.ossblog.it/post/7080/angry-birds-si-lamenta-della-frammentazione-di-android-sui-cellulari> > che sviluppare su Android è un piacere...> > beh.. non sempre ma nella maggior parte dei casi> siStr***+zateAndroid è orribile, parola di sviluppatorehttp://www.tomshw.it/cont/news/android-e-orribile-parola-di-sviluppatore/26708/1.html> ben diverso quando scrivevo app per ios cheStr***+zateSe hai sviluppato per iOS dimmi cosa devi fare (cosa gli devi dare) per far girare la tua app su un iPhone di un conoscente che vuoi usare come beta tester.> > Ecco che la verità salta fuori e fa male.> > La verità è che Android è open solo per i> > costruttori,> > per i clienti finali è più chiusa di> > Apple > > android è open source non closed, OPEN significa> aperto.. SOURCE significa sorgente ed è riferito> al codice e insieme significa CODICE SORGENTE> APERTO non chiuso come apple ma APERTO.. ripeti> con me> APERTO..Ma tu lo hai letto l'articolo che stiamo commentando o no?Perché se lo hai letto non ci hai capito un c***O....Toh! leggi questo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3073024&m=3075178#p3075178Adesso chi è che NON capisce come stanno le cose?APERTO è il buco che hai in testa...> (e più pericolosa perché esposta ai rischi> > che ben> > conosciamo).> > quali rischi che ben conosciamo? di cosa parliTapSnake un secondo Virus attacca Androidhttp://www.tuttoandroid.net/android/tapsnake-un-secondo-virus-attacca-android-scopriamolo-9649/> oppure quest'ultuma frase è il completamento di> un post farro da un ignorante notoriamente> applefans in grado di coprirsi di vergogna ed> umiliarsi pur di> difenderla> > Qui l'unico a dimostrare ignoranza e a coprirsi di vergogna sei tato tu.(apple)(linux)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 gennaio 2011 12.43-----------------------------------------------------------FinalCutRe: Ma non era Open Source?
Poveretto.Sì, tu, con le mele davanti agli occhi.zuzzurroRe: Ma non era Open Source?
...Android è orribile, parola di sviluppatore... segue link.Io mi sono divertito a leggere i commenti dei lettori.Questo sviluppatore viene letteralmente preso a calci in xxulo.ondaNon capisco la differenza
La situazione attuale:2.2 aggiornato da 51,8%4.2.1 aggiornato da 52,89%non vedo queste grandi differenzeVersioni di Adroid:1.x: 12.6%2.x: 87%Versioni iOS:4.X: 89.73 %3.X: 10.25 %2.X: 0.02 %E la 2.3 come al solito è per prima disponibile per Nexus (ovvero oggi) e poi per il resto della truppa.Articolo crea flames...Steve Robinson HakkabeeRe: Non capisco la differenza
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> La situazione attuale...C'è da dire che: "The following pie chart and table is based on the number of Android devices that have accessed Android Market within a 14-day period ending on the data collection date noted below".Qualcuno sa quanti utenti Android usano Android Market e quanti gli altri?FDGRe: Non capisco la differenza
beh la statistica apple è anche peggio, basata su una sola app...lasciamo perdere le discussioni articolo di mer--http://www.quora.com/What-proportion-of-all-iPhone-owners-use-iOS4-*-todayPS. stando ai dati (quasi inutili) di questi qua di Bump la frammentazione di iOs è ben peggiore di quella di Android:4.2.1: 52.89 %4.1: 27.50 %3.1.3: 6.43 %4.0.2: 3.36 %4.0.1: 2.95 %4.0: 2.94 %3.1.2: 2.52 %3.2.2: 0.49 %3.0: 0.22 %3.1: 0.21 %3.0.1: 0.10 %3.2: 0.10 %3.1.1: 0.10 %4.2: 0.09 %3.2.1: 0.07 %2.2.1: 0.02 %2.2: 0.00 %Steve Robinson HakkabeeRe: Non capisco la differenza
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee>> PS. stando ai dati (quasi inutili) di questi qua> di Bump la frammentazione di iOs è ben peggiore> di quella di> Android:>senti Steve, questo articolo serve per parlare male di android.aspetta per favore quello su apple per postare questi dati.. e insomma, un po' di ordine please :) cosa?? dici che quelli su apple non escono mai? :)dai che senza qualche flame il pomeriggio passa piu' noiosoformichiereRe: Non capisco la differenza
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> beh la statistica apple è anche peggio, basata su> una sola app...Io ho fatto una domanda, tu mi rispondi con una cosa che non c'entra nulla. Quanti store ci sono per Android e come sono distribuiti gli utenti? Manco questo si può sapere? E se domani devo fare un'applicazione per Android secondo te come faccio decidere di quali Store mi devo preoccupare?FDGRe: Non capisco la differenza
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> La situazione attuale:> 2.2 aggiornato da 51,8%> 4.2.1 aggiornato da 52,89%> non vedo queste grandi differenzehai fumato pesante?non vedi la differenza?la differenza è che iOS 4.2.1 è L'ULTIMA VERSIONEmentre Android 2.2 NOiOS "ultima versione" = 52.89%Android "ultima versione" = 0.4%adesso la vedi la differenza, GENIO?bertucciaRe: Non capisco la differenza
la 2.3 è appena rilasciata e solo per nexus (difficile da capire?)Steve Robinson HakkabeeRe: Non capisco la differenza
Penso proprio che per lui sia molto difficile capire che la 2.3 e' uscita al momento in esclusiva per Nexus S.Una specie di anteprima.Ma che ci vuoi fare, l'utilizzo dell'eyePhone e dei solventi tossici utilizzati per il loro schermo, gli ha bruciato le gia' poche sinapsi a disposizione.FabioRe: Non capisco la differenza
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee>> la 2.3 è appena rilasciata e solo per nexus> (difficile da capire?)sì, difficile.perchè quando apple rilascia un aggiornamento,è per tutti, dal primo iPhone/iPad/iTouchfino all'ultimo uscitonon mi fraintendere, anche google vorrebbeche fosse così per Android..peccato che, per il modello di distribuzione attuale,non si puòbertucciaRe: Non capisco la differenza
Android 2.3 è una minor release, e tra l'altro la maggior parte delle novità riguarda il supporto ai tablet.Francesco_Holy87Differenze
Da Utente iPhone 3GS e Android Samsung Galaxy i7500 concordo con l'articolo.Il vero punto di forza di Apple è che quando aggiorna lo fa per tutti i suoi dispositivi e questo se permettete è un addons da non disprezzare, anche se ho acquistato il cell 1 anno e mezzo fa a parte pochi componenti HW posso fare le stesse cose di un iPhone 4, e soprattutto senza perdere minimamanete prestazioni.Il punto di forza di android è che uno sviluppatore qualsiasi può ricompilare il codice sorgente e avere l'ultima versione (ma io non lo so fare... e neanche qualche altro milione di persone), il vero punto debole è che il codice NON è gestito da Google ma dai produttori di Hardware così nel mio caso samsung ha deciso che il galaxy dopo la 1.6 non andava mai più aggiornato (ma non è il solo, cosa simile è capitato ad un collega con il primo terminale di sony ericsson), quindi un utente android non avrà MAI la sicurezza di avere l'ultima versione anzi... nella maggior parte dei casi queste non verranno mai e poi mai aggiornate dopo essere state vendute.Su questo punto Google dovrebbe riprendere in mano la situazione e gestire lei direttamente tutta la parte di aggiornamento, fornendo tra l'altro anche una piattaforma di controllo (un simil iTunes ma migliore possibilimente perché iTunes fa caxxre)dierreRe: Differenze
ti spiego la tua situazione: il galaxy 7500 è paragonabile all'iphone 2g e come sull'iphone 2g l'ultima versione del firmware non lo puoi avere perchè è il primo modello.Steve Robinson HakkabeeRe: Differenze
The Samsung i7500, known as Samsung Galaxy in some countries, is the first mobile phone manufactured by Samsung that uses the open source Android operating system. It was announced on 27 April 2009 .---The iPhone (pronounced /ˈaɪfoʊn/ EYE-fohn) is a line of Internet and multimedia-enabled smartphones designed and marketed by Apple Inc. The first iPhone was introduced on January 9, 2007 ---E P I CF A I LMeXRe: Differenze
- Scritto da: MeX> The Samsung i7500, known as Samsung Galaxy in> some countries, is the first mobile phone> manufactured by Samsung that uses the open source> Android operating system. It was announced on> 27 April> 2009 .> > ---> > The iPhone (pronounced /ˈaɪfoʊn/> EYE-fohn) is a line of Internet and> multimedia-enabled smartphones designed and> marketed by Apple Inc. The first iPhone was> introduced on January 9,> 2007 > > ---> > E P I C> F A I Lhttp://www.telefonino.net/Samsung/Schede-Tecniche/n1726/Samsung-i7500.htmlpollo leggi la disponibilità della vendita e non leggere l'annuncio dell'uscita.. almeno fai finta di essere intelligenteepic failp2pRe: Differenze
vabbè discutere con voi macachi è dura veramente...era solo un esempio, lui si è pigliato la prima versione del galaxy (tra l'altro con un proXXXXXre oribbbbile) e come la prima versione dell'iphone (che si è arrivata due anni prima) ha grosse limitazione dovute alla giovinezza del prodotto.Ti va bene cosi sior Mex?O devo mettere una postilla che comuque apple è sempre meglio qualsiasi cosa sia?Steve Robinson HakkabeeRe: Differenze
- Scritto da: dierre> Su questo punto Google dovrebbe riprendere in> mano la situazione e gestire lei direttamente> tutta la parte di aggiornamento, fornendo tra> l'altro anche una piattaforma di controllo (un> simil iTunes ma migliore possibilimente perché> iTunes fa> caxxre)Pare che Google farà proprio questo, d'altronde delegare il fabbricante dell'hardware ad aggiornare il SW è un'assurdità, visto che non ha nessun interesse a migliorare prodotti già venduti e tutto l'interesse a vendere prodotti nuovi.E' come se si potesse aggiornare Windows solo tramite Dell, o Acer o chi per loro... è già un incubo ora, figuriamoci così :D(macachi risparmiatevi il predicozzo sul mac e l'iOS, lo sappiamo benissimo cosa volete dire, visto che lo dite un post si e l'altro no) :pah, 10/10 per l'avatar ;)FunzRe: Differenze
- Scritto da: Funz> Pare che Google farà proprio questo, d'altronde> delegare il fabbricante dell'hardware ad> aggiornare il SW è un'assurdità, visto che non ha> nessun interesse a migliorare prodotti già> venduti e tutto l'interesse a vendere prodotti> nuovi.> E' come se si potesse aggiornare Windows solo> tramite Dell, o Acer o chi per loro... è già un> incubo ora, figuriamoci così> :DIn realtà è pure peggio.. ad esempio l'HTC Wildfire, brand Tre, non si aggiorna, nonostante HTC abbia rilasciato l'aggiornamento a Froyo il 20 dicembre. Il terminale non è bloccato, si può utilizzare con qualsiasi SIM, non ci sono applicazioni di Tre, non c'è assolutamente nessuna differenza rispetto ad un terminale senza brand, niente insomma che giustifichi il fatto che Tre non rilasci l'aggiornamento.BilloRe: Differenze
Io ho un wildfire comprato con tre alla 2.3 beta!Come?Rooooooot!osmanRe: Differenze
Il grande errore di Google è stato di permettere ai produttori hw e ai gestori telefonici di poter personalizzare il software a piacimento! E nessuno mi venga a dire perchè ottimizzano l'hw perchè alla fine lo sappiamo, le ROM cucinate che alla fine non sono altro che android puliti con driver personalizzati, e funzionano molto più veloci.Quando comprerò un telefono Android, se il produttore non mi fornirà il sw più aggiornato non esiterò a metterci una ROM cucinata per aggiornarlo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 gennaio 2011 19.25-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Differenze
- Scritto da: Francesco_Holy87>Il grande errore di Google> La grande strategia di GoogleFIXED.> è stato di permettere> ai produttori hw e ai gestori telefonici di poter> personalizzare il software a piacimento! E> nessuno mi venga a dire perchè ottimizzano l'hw> perchè alla fine lo sappiamo, le ROM cucinate che> alla fine non sono altro che android puliti con> driver personalizzati, e funzionano molto più> veloci.> > Quando comprerò un telefono Android, se il> produttore non mi fornirà il sw più aggiornato> non esiterò a metterci una ROM cucinata per> aggiornarlo.Diventando quindi dipendente dai "cuochi" hacker.Come vedi ci sarà sempre qualcuno in mezzo tra te e Google.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 gennaio 2011 11.49-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Differenze
- Scritto da: Funz> - Scritto da: dierre> > Su questo punto Google dovrebbe riprendere in> > mano la situazione e gestire lei direttamente> > tutta la parte di aggiornamento, fornendo tra> > l'altro anche una piattaforma di controllo (un> > simil iTunes ma migliore possibilimente perché> > iTunes fa> > caxxre)> > Pare che Google farà proprio questo, d'altronde> delegare il fabbricante dell'hardware ad> aggiornare il SW è un'assurdità, visto che non ha> nessun interesse a migliorare prodotti già> venduti e tutto l'interesse a vendere prodotti> nuovi.E cosa c'è di meglio di un sistema custom per impedire agli utenti di aggiornare e comprare quindi terminali nuovi?Google e costruttori lavorano l'un per l'altro, quindi Google continuerà con l'attuale politica.> E' come se si potesse aggiornare Windows solo> tramite Dell, o Acer o chi per loro... è già un> incubo ora, figuriamoci così> :DCentrato il problema.ruppoloRe: Differenze
- Scritto da: dierre> Il punto di forza di android è che uno> sviluppatore qualsiasi può ricompilare il codice> sorgente e avere l'ultima versione (ma io non lo> so fare... e neanche qualche altro milione di> persone), il vero punto debole è che il codice> NON è gestito da Google ma dai produttori di> Hardware così nel mio caso samsung ha deciso che> il galaxy dopo la 1.6 non andava mai più> aggiornato (ma non è il solo, cosa simile è> capitato ad un collega con il primo terminale di> sony ericsson), quindi un utente android non avrà> MAI la sicurezza di avere l'ultima versione> anzi... nella maggior parte dei casi queste non> verranno mai e poi mai aggiornate dopo essere> state> vendute.L'utente medio di smartphone non sa nemmeno cosa sia un aggiornamento. Si è comprato il cellulare così e se lo tiene così finché non lo cambia.L'utente smaliziato sa che si può aggiornare e magari ci prova.Lo smanettone ci prova di sicuro, e magari prova anche qualche ROM cucinata.L'esperto si aggiorna continuamente e quasi sicuramente ha una ROM cucinata.Vogliamo dare dei numeri di riferimento?Utenti medi: 99%Utenti smaliziati: 0,9%Smanettoni: 0,09%Esperti: 0,01%Se sei tra gli smaliziati e gli smanettoni, puoi seguire la community e prima o poi qualcuno salta fuori con una ROM cucinata aggiornata (vedi Drakaz con il 7500, o Cyanogen). Più il tuo telefono è hackabile e diffuso e più probabilità hai che venga aggiornato dalla community.Motorola ha ben poche speranza, HTC ha una community vastissima.L'i7500 è sfigato perché ha pochissima RAM. Nonostante Samsung l'abbia pubblicizzato con 192 MB, in realtà ne ha 128. E gliene rimangono 15-25 liberi. Telefoni con lo stesso hardware ma con 256 MB di RAM sopportano molto meglio FroYo, e anzi ne traggono benefici in consumi e velocità.Cappella Samsung, ma in realtà in quel momento erano più o meno tutti così gli smartphone Android.> Su questo punto Google dovrebbe riprendere in> mano la situazione e gestire lei direttamente> tutta la parte di aggiornamento, fornendo tra> l'altro anche una piattaforma di controllo (un> simil iTunes ma migliore possibilimente perché> iTunes fa> caxxre)E` quello che sta facendo coi Nexus, e infatti ha "alzato il tiro" dei produttori.Se fanno una piattaforma di controllo stile iTunes e mi tolgono l'acXXXXX via USB e ADB al telefono vado a bruciargli la sede.Bye.ShuRe: Differenze
Rabbrividisco al solo pensiero di dover gestire un telefono con un programma simile a iTunes.Francesco_Holy87Re: Differenze
- Scritto da: Francesco_Holy87> Rabbrividisco al solo pensiero di dover gestire> un telefono con un programma simile a> iTunes.Bravo bravo, tu rabbrividisci, mentre noi godiamo :DruppoloRe: Differenze
- Scritto da: Shu> L'utente medio di smartphone non sa nemmeno cosa> sia un aggiornamento. Si è comprato il cellulare> così e se lo tiene così finché non lo> cambia.> L'utente smaliziato sa che si può aggiornare e> magari ci> prova.> Lo smanettone ci prova di sicuro, e magari prova> anche qualche ROM> cucinata.> L'esperto si aggiorna continuamente e quasi> sicuramente ha una ROM> cucinata.> > Vogliamo dare dei numeri di riferimento?> Utenti medi: 99%> Utenti smaliziati: 0,9%> Smanettoni: 0,09%> Esperti: 0,01%Però le percentuali su iPhone ti danno clamorosamente tortodato che il 90% degli utenti ha aggiornato all'OS 4I casi sono due:1) il 90% degli utenti iPhone è uno smanettone/smaliziato2) Apple ha realizzato un telefono facile e sicuro "for the rest of us"In entrambe i casi, plauso ad Apple.(apple)(linux)FinalCutRe: Differenze
> 1) il 90% degli utenti iPhone è uno> smanettone/smaliziato> 2) Apple ha realizzato un telefono facile e> sicuro "for the rest of> us"facile senza dubbio, plauso ad apple per aver creato lo smartphone per utonti, sicuro beh, chiedilo allo pwn2own che ne pensano tutti gli anni da quando è uscito> > In entrambe i casi, plauso ad Apple.o inchino a seconda della vostra fede> > (apple)p2pRe: Differenze
- Scritto da: FinalCut> 2) Apple ha realizzato un telefono facile e> sicuro "for the rest of> us"Infatti il punto cruciale è proprio questo... secondo l'assioma di Cole "la somma dell'intelligenza sulla Terra è costante; la popolazione è in aumento"... Ci dobbiamo rassegnare, al mondo esistono più utonti che utenti e questo è il motivo del sucXXXXX di Apple, ha aperto le porte della tecnologia a tutti quelli che fino a ieri non erano in grado di impostare una lavatrice (e figuriamoci se oggi, con un iPhone in mano e il cervello ancora più spento, riescono a capire cosa è Android).Se il trend continua in questa direzione, io vedo solo svolte positive: se oggi l'iPhone finisce in mano all'utente comune che non ha nozioni informatiche ma che cmq è interessato all'oggetto, domani l'iPhone finirà in mano anche a gente che di tecnologia non ne capisce assolutamente niente. I miei interventi di assistenza saranno più frequenti e si risolveranno più in fretta. Un po come l'idraulico che oggi ti viene a casa e ti sfila 100 euro per cambiarti una guarnizione che potresti cambiare da solo in 5 minuti.Quindi concludo con un "grazie Apple": grazie alla tua politica di instupidimento dell'utente stai semplificando il mio lavoro e mi stai garantendo degli introiti maggiori, alle spalle di milioni di stupidi! Grazie! :)--JackRackhamJack RackhamRe: Differenze
Io col N1 ero rimasto deluso fino a quando non ho provato le varie MOD, allora si che è diventato uno stupendo "palmare", anche se ha sempre alcuni difetti di giovinezza che per quel prezzo non dovrebbero esistere. Per telefonare preferisco un Nokia che è più affidabile.SCF IS EVILRe: Differenze
- Scritto da: Shu> L'utente medio di smartphone non sa nemmeno cosa> sia un aggiornamento.Ma l'utente medio di iPod, iPhone e iPad, si.Per il semplice fatto che quando lo collega ad iTunes, glielo dice iTunes che c'è un aggiornamento, e gli chiede se vuole procedere. Un click su "OK" ed è fatta.> Si è comprato il cellulare> così e se lo tiene così finché non lo> cambia.> L'utente smaliziato sa che si può aggiornare e> magari ci> prova.> Lo smanettone ci prova di sicuro, e magari prova> anche qualche ROM> cucinata.> L'esperto si aggiorna continuamente e quasi> sicuramente ha una ROM> cucinata.> > Vogliamo dare dei numeri di riferimento?> Utenti medi: 99%> Utenti smaliziati: 0,9%> Smanettoni: 0,09%> Esperti: 0,01%Quindi il 99% di utenti iOS sono aggiornati, secondo le tue percentuali.In realtà "solo" il 90% sta alla versione 4.> Se sei tra gli smaliziati e gli smanettoni,Ovvero tra lo 0,9% e il 0,09%,> puoi> seguire la community e prima o poi qualcuno salta> fuori con una ROM cucinata aggiornata (vedi> Drakaz con il 7500, o Cyanogen). Più il tuo> telefono è hackabile e diffuso e più probabilità> hai che venga aggiornato dalla> community.> Motorola ha ben poche speranza, HTC ha una> community> vastissima.> > L'i7500 è sfigato perché ha pochissima RAM.> Nonostante Samsung l'abbia pubblicizzato con 192> MB, in realtà ne ha 128. E gliene rimangono 15-25> liberi. Telefoni con lo stesso hardware ma con> 256 MB di RAM sopportano molto meglio FroYo, e> anzi ne traggono benefici in consumi e> velocità.> > Cappella Samsung, ma in realtà in quel momento> erano più o meno tutti così gli smartphone> Android.> > > Su questo punto Google dovrebbe riprendere in> > mano la situazione e gestire lei direttamente> > tutta la parte di aggiornamento, fornendo tra> > l'altro anche una piattaforma di controllo (un> > simil iTunes ma migliore possibilimente perché> > iTunes fa> > caxxre)> > E` quello che sta facendo coi Nexus, e infatti ha> "alzato il tiro" dei> produttori.> > Se fanno una piattaforma di controllo stile> iTunes e mi tolgono l'acXXXXX via USB e ADB al> telefono vado a bruciargli la> sede.> > Bye.Brucia pure. Li hai i cerini? :Druppoloho un sogno
che tutti noi utenti per una settimana SMETTESSIMO di commentare, non solo questi articoli volutamente scatena-flame, ma tutti gli articoli in toto... sai che cagotto cli verrebbe alla sprea? 5.... 4.... 3.... 2.... 1.... bang! post cassato!attonitoRe: ho un sogno
Sto con te, effettivamente mi sono scassato di fare da utonto in questo forum...zuzzurroCome ribadito più volte
l'interesse dei costruttori è vendere hardware. Da quello solo guadagnano, quindi gli aggiornamenti vanno contro il loro interesse. E ora gli utenti Android iniziano a rendersene conto. Un altro annetto e farà la fine dei netbook.ruppoloRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: ruppolo> l'interesse dei costruttori è vendere hardware.> Da quello solo guadagnano, quindi gli> aggiornamenti vanno contro il loro interesse.> > E ora gli utenti Android iniziano a rendersene> conto. Un altro annetto e farà la fine dei> netbook.Dimentichi di dire che a Google non frega nulla della consistenza della piattaforma.Google vende pubblicità, a lei 1.0, 2.0, 3.0 non frega nulla. Basta che riescano ad aprire il browser e cliccare su qualche banner.Di costruire uno store efficiente con applicazioni a pagamento "AD-free" non frega nulla, anzi lo aborrisce.(apple)(linux)FinalCutRe: Come ribadito più volte
Dimenticate tutti e due che avete le mele davanti agli occhi.Ma mi sono stancato, sinceramente, di rincorrere i vostri deliri... il server nuovo è up, io vado down on the bed, e come diceva un vostro simile melato "è tutto NERO SU BIANCO"... sempre se non si hanno mele davanti agli occhi.Buonanotte...zuzzurroRe: Come ribadito più volte
Quest'ultima considerazione è molto interessante, non ci avevo pensato. Ora si spiega perché sono quasi tutte applicazioni gratuite: l'obiettivo di Google è la pubblicità inserita in tali applicazioni. Della qualità di queste non gliene può XXXXXXX di meno. I pezzi del puzzle iniziano ad andare al loro posto. Compreso il istema operativo gratuito per i costruttori, con la libertà di personalizzarlo (una vera manna). E il cloud: tutto nei loro server (mi viene da ridere ricordando i migliaia di post sulla mancanza della porta USB su certi dispositivi...)ruppoloRe: Come ribadito più volte
Bravo!Continua a darti futili motivazioni per tenere in casa iCosi :DE' dura, lo so... ma vedrai, qualche razzata ogni tanto e ti senti subito meglio.zuzzurroRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: ruppolo> Quest'ultima considerazione è molto interessante,> non ci avevo pensato. Ora si spiega perché sono> quasi tutte applicazioni gratuite: l'obiettivo di> Google è la pubblicità inserita in tali> applicazioni. Della qualità di queste non gliene> può XXXXXXX di meno.ruppolo la scelta sul mettere le applicazioni a pagamento o meno è di chi fa le app e non di google,e il trend per chi pubblica le applicazioni è mettere il banner e sappi che chi fa le app su androidstore sono gli stessi che le fanno su applestore solo che i clienti apple sono piu abituati a pagare e stranamente essendo le stesse app la qualità delle stesse è identica> > I pezzi del puzzle iniziano ad andare al loro> posto. Compreso il istema operativo gratuito per> i costruttori, con la libertà di personalizzarlo> (una vera manna). E il cloud: tutto nei loro> server (mi viene da ridere ricordando i migliaia> di post sulla mancanza della porta USB su certi> dispositivi...)meno male che apple non lo fa vero? ;) lolp2pRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: ruppolo> l'interesse dei costruttori è vendere hardware.> Da quello solo guadagnano, quindi gli> aggiornamenti vanno contro il loro interesse.> E ora gli utenti Android iniziano a rendersene> conto. Fin qui d'accordoUn altro annetto e farà la fine dei> netbook.Qui sei di nuovo partito in orbita attorno al pianeta dei sogni macachi :pFunzRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: Funz> - Scritto da: ruppolo> > l'interesse dei costruttori è vendere hardware.> > Da quello solo guadagnano, quindi gli> > aggiornamenti vanno contro il loro interesse.> > > E ora gli utenti Android iniziano a rendersene> > conto. > > Fin qui d'accordo> > Un altro annetto e farà la fine dei> > netbook.> > Qui sei di nuovo partito in orbita attorno al> pianeta dei sogni macachi> :pLo dicevate anche quando profetizzavo la fine dei netbook.ruppoloRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: ruppolo> > Un altro annetto e farà la fine dei> > > netbook.> > > > Qui sei di nuovo partito in orbita attorno al> > pianeta dei sogni macachi> > :p> > Lo dicevate anche quando profetizzavo la fine dei> netbook.Che infatti sono ancora lì, hanno ancora numeri più grossi dei tablet, resteranno ancora un bel po' e alla fine si ritaglieranno la loro consistente nicchia. Mi sa che non camperai abbastanza per vederne la fine...FunzRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: ruppolo> l'interesse dei costruttori è vendere hardware.> Da quello solo guadagnano, quindi gli> aggiornamenti vanno contro il loro interesse.> > E ora gli utenti Android iniziano a rendersene> conto. Un altro annetto e farà la fine dei> netbook.quindi succede esattamente come nel resto del mondo, come in apple, come in nokia, come in sony, e tutte le aziende che vendono hardware e quindi che hai detto di così interessante in un dato di fatto?android = netbook sei un genio della finanza ruppolo http://www.tomshw.it/cont/news/acer-altro-che-sopprimere-i-netbook-avanti-tutta/29090/1.htmlp2pRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: p2p> - Scritto da: ruppolo> > l'interesse dei costruttori è vendere hardware.> > Da quello solo guadagnano, quindi gli> > aggiornamenti vanno contro il loro interesse.> > > > E ora gli utenti Android iniziano a rendersene> > conto. Un altro annetto e farà la fine dei> > netbook.> > quindi succede esattamente come nel resto del> mondo, come in apple,No, in Apple non succede.> come in nokia, come in> sony, e tutte le aziende che vendono hardware e> quindi che hai detto di così interessante in un> dato di> fatto?Cosa ho detto di interessante? Che l'interesse per Android cesserà presto.> android = netbook sei un genio della finanza> ruppolo> > http://www.tomshw.it/cont/news/acer-altro-che-soppOvvio che continua a costruirli, che altro può fare?ruppoloRe: Come ribadito più volte
No, gli aggiornamenti vanno nel loro interesse, per fidelizzare il cliente.E no google conviene avere un sis.op. sul mercato mobile perchè schiacciando cerca compare la pagina di google e non rischia di farsi fare le scarpe da terzi (e si per questa pratica merita una bastonata dall'antitrust come la merita apple per app store)Sul discorso delle app. bhè... chi produce per iphone produce anche per andorid e altri ti hanno già risposto, anche se per android il modello è più adv oriented, che comumque ti la scelta tra l'app. gratuita con pubblicità e app. adv. free a pagamento. Meglio di così? A si apple è bella, apple è la migliore, chi seglie apple è un essere superiore dotato di un QI oltre la media e gli altri sono degli sporchi (mettici qualcosa di razzista), subumani che non meritano rispetto e considerazione.Siete dei nazisti.Steve Robinson HakkabeeRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> No, gli aggiornamenti vanno nel loro interesse,> per fidelizzare il> cliente.I fatti dimostrano il contrario. Come mai? Vogliono cacciare i clienti?> E no google conviene avere un sis.op. sul mercato> mobile perchè schiacciando cerca compare la> pagina di google e non rischia di farsi fare le> scarpe da terzi (e si per questa pratica merita> una bastonata dall'antitrust come la merita apple> per app> store)Google fa il suo interesse, come tutte le aziende. Il punto è: a danno degli utenti?> Sul discorso delle app. bhè... chi produce per> iphone produce anche per andoridDirei che è una balla.> e altri ti hanno> già risposto, anche se per android il modello è> più adv oriented, che comumque ti la scelta tra> l'app. gratuita con pubblicità e app. adv. free a> pagamento. Meglio di così?La scelta è quella di AppStore, li hai la scelta. Su Android il modello a pagamento non funziona, gli utenti non sono disposti a cacciare un centesimo. Quindi il software che c'è è poco e di mediocre qualità.> A si apple è bella, apple è la migliore,Senza dubbio.> chi> seglie apple è un essere superiore dotato di un> QI oltre la mediaChi la sceglie non perché fa figo, certamente.> e gli altri sono degli sporchi> (mettici qualcosa di razzista), subumani che non> meritano rispetto e> considerazione.> Siete dei nazisti.Gli altri sono solo ignoranti o non possono permettersi (oggi) di spendere 30 euro al mese.ruppoloRe: Come ribadito più volte
> La scelta è quella di AppStore, li hai la scelta.> Su Android il modello a pagamento non funziona,Non deve funzionare. Il modello a pagamento è buono solo per i macachi, per avere le stesse cose che gli altri hanno gratis.> > Gli altri sono solo ignoranti o non possono> permettersi (oggi) di spendere 30 euro al> mese.Non è mai ignorante chi non vuole buttare i soldi o regalarli ai truffatori.uno qualsiasiRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: ruppolo> l'interesse dei costruttori è vendere hardware.> Da quello solo guadagnano, quindi gli> aggiornamenti vanno contro il loro interesse.Semplicemente non sono abituati. Alcune aziende hanno staff per lavorarci, altre no. Apple ha il merito di aver reso diffuso e atteso il concetto che un telefono smart NON ha la vita utile di un anno, ma può ancora fare tante cose. Io ho un HTC Desire, aggiornato alla 2.2 e non mi viene l'ansia se la 2.3 non è (ancora?) offerta, se non attraverso versioni open di rom preparate da altri. Quello che mi serve, il mio telefono lo fa già oggi. L'isteria dell'ultimo aggiornamento non è altro che consumismo iniettato in vena: se il telefono fa quello che ti serve (ha le applicazioni che vuoi, aggiornate) un aggiornamento è importante per correggere gravi bug (molti bug minori non si incontrano che raramente, fuori dai laboratori di test). IL resto si risolve con le applicazioni che ti servono.Ovviamente una nuova versione di sistema operativo affina qualche punto, ma soprattutto introduce supporto per nuovi componenti hw (che non servono a chi aggiorna, ma a chi produce terminali nuovi).Milioni di persone nel mondo fanno lavoro con PC fermi a windows xp o precedenti e non è che le aziende abbiano sempre benefici nel passare a vista o Win 7, no? Perché se succede sugli smartphone ci stupiamo? Bene Apple finché riesce a garantire la massima compatibilità, ma non credo che tutti siano corsi a buttare via i primi modelli di iPhone (non più supportati, comprensibilmente,)come se ora non funzionassero più.> E ora gli utenti Android iniziano a rendersene> conto. Un altro annetto e farà la fine dei> netbook.Che ha venduto decine di milioni di esemplari. Ora i tablet porteranno via una quota di mercato, come i notebook hanno negli anni sostituito una quota di desktop. Che problema vedi nel fatto che ci siano avvicendamenti? Però tu sostieni che tutti gli smartphone con Android spariranno: sostituiti da? iPhone in monopolio? Non è che il mondo migliora per questo, no?oppure i prodotti Android based non ti lasciano usare iPhone? Non credo.Bene che ci siano più scelte sul mercato, e stimolo a farsi concorrenza. I flame del 2011 sono fuori dal tempo come i duelli all'alba dietro al convento delle suore. :-)OldDogRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: OldDog> - Scritto da: ruppolo> > l'interesse dei costruttori è vendere hardware.> > Da quello solo guadagnano, quindi gli> > aggiornamenti vanno contro il loro interesse.> Semplicemente non sono abituati.Non sono abituati? AHAHAHHAHHA!!!!Potrebbero, se lo volessero, girare il sistema tal quale come glielo passa Google.> Alcune aziende> hanno staff per lavorarci, altre no.Appunto, quindi chi gli impedisce di girare gli aggiornamenti ai clienti?> Apple ha il> merito di aver reso diffuso e atteso il concetto> che un telefono smart NON ha la vita utile di un> anno, ma può ancora fare tante cose.Mica solo quello, tutti i loro prodotti seguono questa filosofia.> Io ho un HTC> Desire, aggiornato alla 2.2 e non mi viene> l'ansia se la 2.3 non è (ancora?) offerta, se non> attraverso versioni open di rom preparate da> altri. Quello che mi serve, il mio telefono lo fa> già oggi.> > > L'isteria dell'ultimo aggiornamento non è altro> che consumismo iniettato in vena:Aggiornando non consumi, non cambi il terminale, quindi ciò che hai detto è falso.> se il telefono> fa quello che ti serve (ha le applicazioni che> vuoi, aggiornate) un aggiornamento è importante> per correggere gravi bug (molti bug minori non si> incontrano che raramente, fuori dai laboratori di> test). IL resto si risolve con le applicazioni> che ti> servono.Gli aggiornamenti sono divenuti importanti, vitali, da quando si è diffusa la pratica di rilasciare i prodotti software non perfettamente funzionanti, "tanto c'è Internet per distribuire gli aggiornamenti". Ovvero da almeno 10 anni a questa parte, parlando di firmware (e i sistemi operativi dei terminali sono molto simili ai firmware, visto che il sistema è nascosto all'utente).> Ovviamente una nuova versione di sistema> operativo affina qualche punto, ma soprattutto> introduce supporto per nuovi componenti hw (che> non servono a chi aggiorna, ma a chi produce> terminali> nuovi).E questo, appunto, non interessa all'utente. Ma i bug fix si.> Milioni di persone nel mondo fanno lavoro con PC> fermi a windows xp o precedenti e non è che le> aziende abbiano sempre benefici nel passare a> vista o Win 7, no?Windows è un caso a parte, solitamente gli aggiornamenti migliorano il prodotto, non lo peggiorano.> Perché se succede sugli> smartphone ci stupiamo?Forse perché Apple ha fatto vedere al mondo che anche gli smartphone si possono aggiornare gratuitamente per anni, fornendo ben più di bug fix.> Bene Apple finché riesce a garantire la massima> compatibilità,Lo fa da trent'anni, è una cosa scontata, per i suoi clienti.> ma non credo che tutti siano corsi> a buttare via i primi modelli di iPhone (non più> supportati, comprensibilmente,)come se ora non> funzionassero> più.Infatti, ma essi sono stati aggiornati fino all'anno scorso e sono compatibili con la quasi totalità delle applicazioni dello store, con la musica dello store, con i podcast, con l'attuale iTunes, iPhoto, Mail, Rubrica, iCal (il calendario) eccetera. Quindi un terminale in grado di fruire della maggior parte dei contenuti presenti e compatibile con tutti i sistemi operativi desktop al pari dei terminali nuovi, sia come protocolli che a livello di interfacce hardware. Compatibile con tutti gli acXXXXXri dock passati e presenti. Compatibile con tutti i servizi, come Mobile Me e i sistemi di mail più diffusi, con Google e YouTube, eccetera.> > E ora gli utenti Android iniziano a rendersene> > conto. Un altro annetto e farà la fine dei> > netbook.> Che ha venduto decine di milioni di esemplari.Buon per chi la venduti, non per chi la comprati.> Ora i tablet porteranno via una quota di mercato,> come i notebook hanno negli anni sostituito una> quota di desktop.No no, stiamo parlando di ben altre quote: i netbook spariranno totalmente dagli scaffali.> Che problema vedi nel fatto che> ci siano avvicendamenti? Però tu sostieni che> tutti gli smartphone con Android spariranno:> sostituiti da?Da sistemi prodotti per intero dai costruttori. Come Apple, RIM, HP, Nokia. E altri che verranno.Il modello "il mio sistema nel vostri computer" ha funzionato solo per Microsoft e solo sui PC, dove ha potuto ricattare i produttori.Se tale modello funzionasse di per se, avrebbe funzionato con Windows Mobile, avrebbe funzionato con i Linux desktop, avrebbe funzionato con Symbian.> iPhone in monopolio? Non è che il mondo migliora> per questo,> no?Chi ha migliorato il mondo degli smartphone? E quello dei personal computer? E quello dei player mp3?Ma soffermiamoci sulla parola "monopolio". Il monopolio di per se non è né positivo né negativo, dipende se è imposto o scelto: se Apple diventa monopolista perché la gente sceglie Apple, allora non vedo alcun problema. Se invece viene imposto, come Windows, allora è un problema.> oppure i prodotti Android based non ti lasciano> usare iPhone? Non> credo.Infatti, come anche l'opposto.> Bene che ci siano più scelte sul mercato,No, "bene" che siano prodotti buoni. Che mi frega di poter scegliere tra il buono e il non buono?Come se al mattino la moglie ti chiedesse: vuoi un caffè o una martellata in testa? "oh grazie, moglie, che mi dai la libertà di scegliere"...> e> stimolo a farsi concorrenza. I flame del 2011> sono fuori dal tempo come i duelli all'alba> dietro al convento delle suore.> :-)Ma tu pensi che la concorrenza faccia sempre bene? Il più delle volte è una disgrazia!Per andare nel filosofico: oggi per le opere pubbliche si fanno i bandi di concorso, vince chi presenta l'offerta che costa meno. Prova a pensare per un momento se vincesse quella qualitativamente migliore, come potrebbero essere le opere pubbliche.La concorrenza è un fatto positivo quando si cerca di realizzare un prodotto migliore, non un prodotto più economico. La prima si traduce in un miglioramento della qualità della vita, la seconda in un peggioramento. Oggi una famiglia butta un vecchio televisore di 20 anni e porta a casa, grazie alla concorrenza, un televisore nuovo che si vede peggio di quello che ha appena portato in discarica. Oppure tiene il televisore e si porta a casa un decoder digitale terrestre con un telecomando che, a differenza di quello del vecchio televisore, funziona solo se puntato con precisione verso il ricevitore, e con un angolazione quasi perpendicolare, altrimenti "non prende".Prova Sky, monopolista senza concorrenza, e poi vedi quanto bene (o male) fa la concorrenza stessa.ruppoloRe: Come ribadito più volte
> Ma tu pensi che la concorrenza faccia sempre> bene? Il più delle volte è una> disgrazia!E allora, buttate OSX e tornate a windows. OSX è una disgrazia, perchè fa concorrenza a windows.uno qualsiasiRe: Come ribadito più volte
Avevi detto la stessa cosa un anno fa...MettiuzRe: Come ribadito più volte
- Scritto da: Mettiuz> Avevi detto la stessa cosa un anno fa...No, avevo che sarebbe sucXXXXX presto, e così è.ruppoloCorrige
"[...] a differenza di iOS, gli utenti Android ricevono aggiornamenti software dagli operatori telefonici [...]"Scusate mi sembra scorretta questa frase, ma forse ho frainteso io. Per operatori telefonici intendevate i manifacturers? o.0Sembra strano che vodafone e tim ti diano gli aggiornamenti, visto che sono solo carrier....LucaRe: Corrige
- Scritto da: Luca> "[...] a differenza di iOS, gli utenti Android> ricevono aggiornamenti software dagli operatori> telefonici> [...]"> > Scusate mi sembra scorretta questa frase, ma> forse ho frainteso io. Per operatori telefonici> intendevate i manifacturers?> o.0> Sembra strano che vodafone e tim ti diano gli> aggiornamenti, visto che sono solo> carrier....E' imprecisa. Se prendi un telefono con offerte degli operatori (3, Vodafone ecc.) in genere aggiungono personalizzazioni che impediscono di applicare direttamente un aggiornamento.Se però compri il cellulare come "no brand", come io ho fatto con il mio HTC Desire a maggio 2010, l'aggiornamento lo ricevi direttamente dal produttore (HTC nel mio caso) perché include i "driver" del proprio hw ed eventualmente di interfaccia personalizzata, come la Sense di HTC.Vuol dire che possono passare diverse settimane, rispetto al primo lancio che propone Google. Oppure che il produttore NON farà mai il porting, ma in quel caso hai in genere la possibilità di ricorrere al mondo degli appassionati su internet, dove ci sono team che prendono il codice sorgente e lo "cucinano" assieme ai driver originali del produttore o equivalenti, per offrire un prodotto senza garanzia ma aggiornato.Ovviamente, in genere non lo ordina il dottore di fare un aggiornamento ad un telefono funzionante: sono scelte che le persone debbono valutare, senza avere la frenesia di rincorrere sempre la versione ultima (per esempio da Android 2.2 a 2.3 non è che cambi molto per un cellulare di qualche mese addietro). ;-)OldDogRe: Corrige
Io ho Galaxy Tab con contratto 3 e non c'è nessuna differenza...zuzzurroRe: Corrige
- Scritto da: Luca> "[...] a differenza di iOS, gli utenti Android> ricevono aggiornamenti software dagli operatori> telefonici> [...]"> > Scusate mi sembra scorretta questa frase, ma> forse ho frainteso io. Per operatori telefonici> intendevate i manifacturers?> o.0> Sembra strano che vodafone e tim ti diano gli> aggiornamenti, visto che sono solo> carrier....Vado leggermente OT, ma per esempio se ti compri un Nokia brandizzato, l'aggiornamento del firmware viene gestito dal carrier e non più da Nokia... e infatti i telefoni brandizzati sono sempre un paio di aggiornamenti indietro rispetto agli aggiornamenti ufficiali Nokia...Ora non so con Android come funziona, ma *credo* che si riferisse ai produttori e non ai gestori..--JackRackhamJack RackhamMotorola Milestone: fa pensare
Io sono androidiano da sempre.In primavere ho preso il milestone, il terminale android più venduto da motorola e direi quello che l'ha salvata dalla bancarotta.Ebbene, a settembre aggiornamento 2.1Adesso sono 2 mesi che la mena con l'aggiornamento alla 2.2 ma ancora nulla.Ora, tra la 2.1 e la 2.2 ci sono un paio di funzioni che mi sarebbero utili (cito il wifi tethered) e alcuni bachi risolti (p.e. che non posso avere 2 account gmail).Possibile che devo aspettare così tanto?So che posso rootare il telefono ma vi sembra giusto?Aggiungo anche un altro elemento di ragionamento.Aggiornare il device alla standard non è così banale.Il Galaxy Tab ha il touchwiz. Se l'aggiorno alla standard questo me lo perdo. COsì per tanti terminali (HTC).Quindi perforza bisogna aspettare il rilascio del produttore.dexMIlanoRe: Motorola Milestone: fa pensare
- Scritto da: dexMIlano> Io sono androidiano da sempre.> > Possibile che devo aspettare così tanto?> So che posso rootare il telefono ma vi sembra> giusto?> > > Aggiungo anche un altro elemento di ragionamento.> Aggiornare il device alla standard non è così> banale.> Quindi perforza bisogna aspettare il rilascio del> produttore.Grazie, finalmente qualcuno che ammette i problemi della piattaforma Android che qui su PI sembra non avere un solo problema al mondo ed essere la panacea di tutti i mali.Io lo dicevo qui (in modo trolloso lo ammetto):http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3073024&m=3073593#p3073593Non mi vorrei sbagliare ma secondo me hai il 90% di probabilità che il tuo telefono "muoia" con la 2.1 per quello che importa a Motorola. Di sicuro potrai scordati la 3.0.Interesse di Motorola è venderti un nuovo telefono con quelle funzioni che a te mancano.Interesse di Google è che tu navighi sul web e clicki sui banner (e questo puoi farlo anche con la 2.1)Nessuno delle parti in causa ha interesse reale nello sviluppare un ecosistema che aggiunga valore al prodotto che hai acquistato.Facci sapere come va a finire.Ciao(apple)(linux)FinalCutRe: Motorola Milestone: fa pensare
- Scritto da: FinalCut> Nessuno delle parti in causa ha interesse reale> nello sviluppare un ecosistema che aggiunga> valore al prodotto che hai> acquistato.> > Facci sapere come va a finire.> > Ciao> (apple)(linux)Ma in generale se provi a pensarci un attimo tutto il mondo della telefonia è sempre stato cosi... quando mai hai aggiornato un nokia all'ultimo symbian uscito? Mai e allora perché lamentarsi oggi?Alla Fin fine android sta sostituendo nokia che ormai tempo un paio di anni sarà solo un funebre ricordo (a meno che non decida di passare anche lei ad android)quotaRe: Motorola Milestone: fa pensare
- Scritto da: quota> - Scritto da: FinalCut> > Nessuno delle parti in causa ha interesse reale> > nello sviluppare un ecosistema che aggiunga> > valore al prodotto che hai> > acquistato.> > > > Facci sapere come va a finire.> > > > Ciao> > (apple)(linux)> > Ma in generale se provi a pensarci un attimo> tutto il mondo della telefonia è sempre stato> cosi... quando mai hai aggiornato un nokia> all'ultimo symbian uscito? Mai e allora perché> lamentarsi> oggi?Perché iPhone lo permette e quindi non si può venire a dire che Android è "open" mentre Apple non lo è.Android è più chiuso di Apple per gli utenti finali. Punto.Il problema è tutto qui, si mistifica la realtà dei fatti per tifoseria da stadio.> Alla Fin fine android sta sostituendo nokia che> ormai tempo un paio di anni sarà solo un funebre> ricordo (a meno che non decida di passare anche> lei ad android)Giusto ed il consumatore non ne trarrà nessun vantaggio particolare.Acquista un telefono che vive e muore con quell'OS preinstallato e basta. Tanti saluti agli aggiornamenti.(apple)(linux)FinalCutRe: Motorola Milestone: fa pensare
Eh no un momento, il Samsung galaxy tab ad esempio è stato venduto con la promessa che quando sarà disponibile android 3.0 sarebbe stato reso disponibile... se non dovesse accadere Samsung rischierebbe davvero un crollo di popolarità al pari di Sony... una cosa è certa, non puoi prendere per il XXXX i clientihttp://www.intomobile.com/2010/09/02/samsung-confirms-android-3-5-honeycomb-for-tablets-in-2011/Cavallo PazzoRe: Motorola Milestone: fa pensare
- Scritto da: quota> Ma in generale se provi a pensarci un attimo> tutto il mondo della telefonia è sempre stato> cosi...Fin quando nacque l'iPhone. Un terminale che il produttore HA INTERESSE ad aggiornare.ruppoloRe: Motorola Milestone: fa pensare
Per il momento segnalo questohttps://supportforums.motorola.com/community/manager/softwareupgradesma comunque hanno già posticipato di 1 quarto...:-(dexMIlanoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 19 01 2011
Ti potrebbe interessare