Milano – C’è una novità di sicuro interesse per gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie superiori che desiderano iscriversi alle Facoltà di Ingegneria al Politecnico di Milano nell’anno accademico 2005/06, una novità annunciata nelle scorse ore dal prestigioso istituto lombardo.
Con la sola eccezione del Corso di Laurea in Ingegneria Edile/Architettura, da marzo sarà possibile sostenere online il test di ammissione, con utilizzo di PC con browser e collegamento a Internet, in sessioni programmate (approssimativamente ogni mese) presso le aule informatizzate dell’Ateneo.
Cambiano anche i contenuti del test. Le materie da affrontare per l’iscrizione al nuovo anno accademico saranno: matematica (comprendente logica propositiva, matematica e statistica), comprensione verbale, inglese e fisica.
“Se l’esito del test on line – si legge in una nota dell’Ateneo – sarà inferiore alla soglia minima (equivalente a 60 punti), lo studente, prima dell’immatricolazione, dovrà ripetere integralmente il test o nelle sessioni on line successive o secondo la modalità tradizionale a settembre”. La modalità tradizionale del test di ammissione, in presenza su supporto cartaceo e in sessione unica (solitamente nei primi giorni del mese di settembre), rimane infatti valida.
“Se invece l’esito del test online sarà maggiore o uguale alla soglia minima, ma evidenzierà carenze formative nelle sezioni di matematica e/o inglese – continua la nota – allo studente verranno attribuiti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), che potranno essere annullati tramite il superamento della sezione relativa del test nelle sessioni on line successive”.
Va detto che gli studenti delle scuole superiori che vogliano preparare la sezione di Matematica già possono seguire il programma di preparazione “Math On Line”, un corso interamente on line strutturato in diversi moduli pensati per migliorare la preparazione matematica di base in vista dell’iscrizione ad una facoltà tecnico-scientifica.
Gli studenti che sosterranno il test in modalità tradizionale e che non raggiungeranno la soglia minima – specifica il Politecnico – potranno comunque immatricolarsi al Politecnico, ma non potranno sostenere le prove di valutazione del I anno di corso finché non supereranno il test in una sessione on line.
Maggiori informazioni e esempi di test sono consultabili qui
-
Da Rodotà al "macellaio" Guazzaloca!!!!!
Dicono che Rodotà stia per lasciare il suo incarico per fare posto al "macellaio" Guazzaloca.http://www.ziobudda.net/news/search_news.php?keys=&gg=03&mm=01&aa=2005&categoria=-1...........ahi ahi ahi ahi ahi cantava.Cuccucucucucucucuu Paloma,ahi ahi ahi ahi ahi ahi ahi ahi cantava................AnonimoRe: Da Rodotà al "macellaio" Guazzaloca!
Per l'esattezze il macellaio e' stato appena nominato all'antitrust....siamo il paese delle barzelletteCristianoAnonimoRe: Da Rodotà al "macellaio" Guazzaloca!
Rodotà lascia perchè non è piu' rieleggibile , molti sperano in ButtarelliAnonimoRidimensionare l'Authority? Magari!
...ma ci credo poco. Bisognerebbe ripartire da zero, e difficilmente un nuovo garante potrà farlo in tempi brevi, anche se di sicuro ci si arriverà (la vicenda ricorda un po' il blocco del nucleare). Il comunista Rodotà ha già fatto suffcienti guai, con una normativa assurda (che solo adesso sta entrando pienamente in vigore, ed è troppo presto perché tutti ne vedano i danni) che blocca ciò che dovrebbe essere libero e non interviene ove sarebbe invece necessario.AnonimoRe: Ridimensionare l'Authority? Magari!
rodiota non è di sinistra :-))Anonimoin galera !
In tutti i paesi in cui si garantisce la privacy (in italia non è garantita !) non esiste garante e pinzelli vari.Esistono LeggiEsistono PoliziaEsistono GiudiciTanto basta !Qui in Italia è solo una presa in giro :@AnonimoGarante muoviti fuori!!
Ho vari ricorsi davanti al garante per la protezione di 'sto c...o aperti da 2 anni! Ancora non ho la decisione del garante in mano, il quale ha gia' deciso da un anno e mezzo ma non comunica la decisione alle parti per cui non diventa esecutiva.Ma e' mai possibile una cosa del genere? Uno fa un ricorso urgente perche' c'e' chi tratta illegalmente i miei dati e il garante aspetta bello tranquillo 2 anni? 2 anni fino ad ora, chissa' quanto dovro' aspettare ancora! E' una cosa vergognosa! Chissa' cosa c'hanno fatto con i miei dati personali nel frattempo, chissa' se le aziende esisteranno piu', il garante a chi intimera' di adempiere alle sue decisioni e nel rispetto della legge? Ad aziende che hanno magari chiuso da un anno forse proprio per problemini con la legge sul trattamento dei dati personali? E' una buffonata! Chissa' quanto dovro' ancora aspettare. A questo punto aspetto solo che passino gli anni per fare una di quelle denunce davanti a tribunali europei, quelli che regolarmente condannano l'italietta per la lentezza inaccettabile della sua giustizia accattona.AnonimoRe: Da Rodotà al "macellaio" Guazzaloca!!!!!
Dicono che per indenizzare per la perdita dei 200 mila euro/anno di pubblico denaro l' ex caporione comunista, catapultato nell' Authority in quanto tale e alla stregua di un Prodi demitiano qualsiasi nell IRI, i suoi sucessori non intendano rivolgersi ai colaninni ma alla qlaque dei loro cortigiani e quindi suoi -del Rodotà - invidiosi supporters, meglio se con la puzza al naso e magari cucinieri ai Festival di Partito, in tutti i casi entusiasti saltellanti.AnonimoRe: Ridimensionare l'Authority? Magari!
In compenso questo qui sopra è id**taAnonimoRe: Garante muoviti fuori!!
- Scritto da: Anonimo> Ho vari ricorsi davanti al garante per la> protezione di 'sto c...o aperti da 2 anni!> Ancora non ho la decisione del garante in> mano, il quale ha gia' deciso da un anno e> mezzo ma non comunica la decisione alle> parti per cui non diventa esecutiva.Saranno dei fannulloni ma se gli tagliano i fondi i soldi che rimangono serviranno solo per fare lucidare la targhetta fuori dall'Authority e quindi altro che due anni...Se poi non funziona e i cittadini si lamentano allora decidono tutti insieme che è meglio riformarla e questo significa meno burocrazia e meno Authority, li daremo alle aziende i nostri dati e se non siamo contenti gli faremo una causa civile.Sandro kensanRe: Ridimensionare l'Authority? Magari!
- Scritto da: Anonimo> rodiota non è di sinistra :))Capisco la battuta, ma non l'approvo. Certe scelte non sono per stupidità, ma per scelta consapevole. Ha emanato un codice incredibile, nei fatti inapplicabile ed inapplicato, che rende praticamente tutti rei di qualcosa; nel frattempo banche ed affini posso fare quello che vogliono, i cittadini non possono usare la tecnologia per tutelarsi e diritti fondamentali, come la libertà d'espressione in rete, non vengono assolutamente difesi (come almeno consentendo un anonimato di una certa forza). Si mettono invece assurde limitazioni in nome dell'ideologia e del politically correct.Ne volete una? Una scuola non può pubblicare in una pagina web la foto, poniamo, di una scolaresca in gita se uno degli alunni è affetto da sindrome di Down, perché ciò equivarrebbe a divulgare un dato (sulla salute) considerato sensibile e perciò protetto in maniera particolare, anche a prescindere dal''autorizzazione dei genitori....AnonimoRe: in galera !
- Scritto da: Anonimo> In tutti i paesi in cui si garantisce la> privacy (in italia non è garantita !)> non esiste garante e pinzelli vari.> > Esistono Leggi> Esistono Polizia> Esistono Giudici> > Tanto basta !HAHAHAHAAAAAAHAHAHAHAAAAAA..... HHUAHUAHUAHHHUUUAAUUUUUUUHHHH........ HAHAHAHAHAHHHHAAAHHHAAAA.....HIHIHIIIIHIII.....UFFF.....ARFF....grazie per avermi fatto fare 4 risate di gusto :D> > Qui in Italia è solo una presa in> giro :@si, che ci sia ancora chi crede che funzionino le tre cose di cui sopra 8)castigoRe: Garante muoviti fuori!!
- Scritto da: Sandro kensan> > - Scritto da: Anonimo> > Ho vari ricorsi davanti al garante per> la> > protezione di 'sto c...o aperti da 2> anni!> > Ancora non ho la decisione del garante> in> > mano, il quale ha gia' deciso da un> anno e> > mezzo ma non comunica la decisione alle> > parti per cui non diventa esecutiva.> > Saranno dei fannulloni ma se gli tagliano i> fondi i soldi che rimangono serviranno solo> per fare lucidare la targhetta fuori> dall'Authority e quindi altro che due> anni...> > Se poi non funziona e i cittadini si> lamentano allora decidono tutti insieme che> è meglio riformarla e questo> significa meno burocrazia e meno Authority,> li daremo alle aziende i nostri dati e se> non siamo contenti gli faremo una causa> civile.la quale causa civile, se non può essere regolata davanti ad un giudice di pace, durerà anche fino a 13 anni 8)castigoZhou
Mifare 1K,4K,DESfire 4K,Sle4442,T5577,PVC card,KeyFob,ID card,Magstripe cardDear Sir/Madam, ChipCardHouse(CCH) is a manufacturer of smart chip cards: Contactless chip card:Mifare 1K,4K, Desfir 4K,Mifare Ultralight,Temic 5577,Hitag1,Hitag2,Tk4100 etc Contact chip card:SLE5542 ,SLE4428,SLE4442,AT24C64 etc PVC Cards(both Standard and non-standard),Magstripe card,Barcode card,KeyFob etc. You will get the most competitive price and the high quality with the best costomer services from CCH(ChipCardHouse). if you are interested in our factory,please no hesitate to contact us as follow informations. Thanks! Best RegardsJucy2010.06.09ChipCardHouse INC Add:#78 DongZhen Road,ChengXiang Industrial Park,PuTain,FuJian,China.Tel: 8605942799215Fax: 8605942799216Website: www.chipcardhouse.comEmail: info@chipcardhouse.comHotmail: chipcardhouse01@hotmail.comJucyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 04 01 2005
Ti potrebbe interessare