Praga – Seguendo l’esempio di Sony, che dietro la spinta proveniente dal mondo open source ha recentemente rilasciato un kit Linux per la Playstation 2 , l’azienda cèca Blokman Trading ha rilasciato una prima versione alpha del kernel Linux 2.4 per la Playstation 1, reingegnerizzata da Sony e oggi commercializzata con il nome di PSOne.
Questo nuovo ed interessante porting di Linux, chiamato Runix, è disponibile gratuitamente presso il sito www.runix.ru (ieri inaccessibile). Il kit, come ha dichiarato il CEO di Blokman Vadim Veshchezerov, verrà pubblicato interamente sotto licenza GPL. La prima versione beta uscirà a luglio, mentre la versione finale arriverà ad ottobre.
Entro la fine dell’anno l’azienda cecoslovacca conta di rilasciare anche un SDK ed una suite per l’ufficio per la sua distribuzione Linux, mentre il prossimo anno conta di rilasciare una versione del suo kit anche per PS2.
“Il nostro obiettivo – ha dichiarato Vadim Veshchezerov, CEO di Blokman – è quello di trasformare la Playstation e la Playstation 2 in economici computer desktop”.
Per il momento Sony ha rilasciato il suo Playstation 2 Linux Kit a circa un migliaio di tester, prevedendone la commercializzazione – per il momento solo in lingua giapponese – questa estate. Il kit comprende un DVD con il software, un hard disk da 40 GB, una scheda Ethernet PCMCIA, un adattatore VGA, una tastiera e un mouse USB.
-
Ballmer... pfui
"Linux è un cancro che si attacca, nel senso della proprietà intellettuale, a tutto ciò che tocca"...Attento che non ti venga all' unico neurone che popola la tua scatola cranica.BeRToZAnonimoRe: Ballmer... pfui
Penso sia tardi ...- Scritto da: BeRToZ> "Linux è un cancro che si attacca, nel senso> della proprietà intellettuale, a tutto ciò> che tocca"...> Attento che non ti venga all' unico neurone> che popola la tua scatola cranica.> > BeRToZAnonimoRe: Ballmer... pfui
tutto quello che volete,... ma sinceramente dovreste cercare di usare un po di inventiva per offendere in modo costruttivo (per noi) sti coglions di personaggi...quanti milioni di italiani pensano di avere imparato ad usare il computer... invece hanno imparato ad usare la black-box della microsoft...non so, robe de sto tipo:)byelore- Scritto da: z>> Penso sia tardi ...> > - Scritto da: BeRToZ> > "Linux è un cancro che si attacca, nel> senso> > della proprietà intellettuale, a tutto ciò> > che tocca"...> > Attento che non ti venga all' unico> neurone> > che popola la tua scatola cranica.> > > > BeRToZAnonimoa questo punto non posso fare altro che augurargli
una bella installazione di linuxAnonimoRe: a questo punto non posso fare altro che augurargli
- Scritto da: munehiro> una bella installazione di linuxio direi di installargli un linux speciale...che va in crash almeno 3 volte al giorno cosi' non avra' nostalgia di windowsAnonimoRe: a questo punto non posso fare altro che augurargli
- Scritto da: Balduccio> > > - Scritto da: munehiro> > una bella installazione di linux> io direi di installargli un linux> speciale...che va in crash almeno 3 volte al> giorno cosi' non avra' nostalgia di windowsE come si fa? E' difficile far crashare Linux, farlo fare tre volte al giorno è impossibile!E poi per non fargli venire nostalgia Linux dovrebbe pure sparare messaggi a caso del genere: "il modulo vsivsj ha generato un'eccezione nel file cheneso.bho. Si prega di contattare il fornitore del sistema"AnonimoRe: a questo punto non posso fare altro che augurargli
- Scritto da: munehiro> una bella installazione di linuxehehe, questa è cattiva... :->Anonimonon capisco
Mi sfugge un particolare:"Cosa ha da sbraitare questo tizio?"Non mi risulta che chi è interessato a fare business (perchè di business si tratta in questo caso) con il codice prodotto sia necessariamente attaccato dai vincoli della GPL.Come pure non mi risulta che gli è interessato a scrivere software sotto licenza GPL intacchi in qlc modo i prodotti commerciali closed."Linux (nella modesta entità chiamata GPL) è un cancro che attacca blah blah blah ..."ma su che pianeta s'è svegliato?Insomma, che cavolo avrà da abbaiare questo qua?Anonimoperche' spara fregne? e' alla frutta
Su, abbiate pieta' per questo pover'uomo: volete mandarlo a casa senza la pensione, di questi tempi poi per la niueconomi?Io ho una teoria: a Redmond le mense hanno problemi di Bse e di afta e i pusher di coca, erba ed affini fanno tutto in casa con lo svelto in polvere e con coccolina e bostik per risparmiare.E' l'unica spiegazione logica a tanto delirio.AnonimoE dopo i lurker e i lamer, ecco i balL(A)MER (c)
mentre scrivo c'e' il banner dell'Xp che gira su punto informatico.Coincidenza o diabolica strategia? Cmq dopo i lurker e i lamer ecco una nuova categoria di utonti: i balL(A)MER (c)una evoluzione di parrucconi incravattati che han paura di perdere il posto al golf club e i benefit da manager e si inventano che pure nostradamus aveva detto che l'open source e' comunista e mangia i bambini.Chissa' che si fanno questi in vena la mattina.....ah visti i tempi, il termine balL(A)MER (c) e' in copyright... si sa mai che ci faccio un soldo come loro :)AnonimoRe: E dopo i lurker e i lamer, ecco i balL(A)MER (c)
> Cmq dopo i lurker e i lamer ecco una nuova> categoria di utonti: i balL(A)MER (c)Scusa ma perchè i lurker sarebbero dei lamer?Anonimoqualcuno se la fa addosso?
Ole' ci risiamo.Ma se Microloft fa il software migliore,piu' sicuro ecc ecc al mondo perche' perde tempo a rompere le scatole a linux?.D'altronde quando c'erano software prorpietari che costavano un'occhio loro li facevano a basso prezzo e le altre aziende soffrivano.Anche il bill tempo fa aveva espresso che era preoccupato perche' non si rimane eternamente in cima.Mi sembra che prima ha fregato ibm, poi ha strangolato netscape,poi ha tentato con sun ma con quest'ultima gli e' andata male.Caro Ballmer non preoccuparti troppo perche' si sistemi operativi migliori del tuo ce ne sono ma dalla tua ci sono un sacco di ignoranti che comprano server con 2 processori e un disco ide!!!Pero' chi la fa l'aspetti.Hi!!!P.s. Il cancro piu' efficente che ho visto e' stato exploder, non lo rimuovi piu'!!!!AnonimoDi nuovo: Liberta' di Licenza
E chi non e' daccordo non usi software rilasciati con determinate licenze.Dov'e' il problema?BaLLmer si sta' arrampicando sugli specchi.AnonimoRe: Di nuovo: Liberta' di Licenza
- Scritto da: §o§e> E chi non e' daccordo non usi software> rilasciati con determinate licenze.> Dov'e' il problema?> BaLLmer si sta' arrampicando sugli specchi.Ehm... questo e' quello che vorrebbe Ballmer. Piu' che dello sviluppo open source, ha paura che troppe aziende gli diano credito e spostino su di esso molte energie (soldi).Il problema non e' la liberta' o meno che qualcuno si sviluppi il suo sistema operativo sotto GPL, ma che questo qualcuno, grazie all'interesse (e ai soldi) di altri, riesca a farlo diventare un mercato, togliendo potere a Microsoft.AnonimoE Ballmer morirà di cancro?
Del cancro Linux, ovviamente!AnonimoSaluti
"... Il CEO di Microsoft sembra considerare la concorrenza proveniente dall'open source "salutare"..."Be' allora ciao.AnonimoB.Gates e la gratuità...
Premesso che pur usando Linux non sono uno sviluppatore o un programmatore, se lo fossì credo che sarebbe un mio diritto fare regali. O no? A sentire la MS sembrerebbe di no. D'altra parte cosa aspettarsi? Loro sono dei monopolisti.AnonimoRe: B.Gates e la gratuità...
- Scritto da: napi> Premesso che pur usando Linux non sono uno> sviluppatore o un programmatore, se lo fossì> credo che sarebbe un mio diritto fare> regali. O no? A sentire la MS sembrerebbe di> no. D'altra parte cosa aspettarsi? Loro sono> dei monopolisti.diciamo che non e' regalare il software il problema.Se MS si mettesse a regalare software (e potrebbe farlo senza problemi) rischierebbe solo cause all'antitrust per concorrenza sleale.MS, a quanto ho capito, non e' contro la gratuita dei prodotti GPL (cmq non obbligatoria), ma contro la GPL stessa, che, sempre secondo loro, non gli permetterebbe di includere codice GPL nei loro prodotti senza rilasciare il resto come gpl.ciaoAnonimoQuestions and Answers
Windows is not the answer; windows is the question, and the answer is NO!AnonimoCHI DICEVA CHE......
....che erano i Linuxiani a voler imporre la propria filosofia a tutti i costi, che attaccavano di continuo i winsows-user, che non volevano lascia vivere questi poveri utenti windows, con le loro minaccie.Vivi e lascia vivere predicavate, PRETORIANI, a me pare che chi vive (alle vs spalle) e NON lascia vivere (o almeno di prova) l'avversario, non sia l'utente Linux, ma il vostro caro papalino Bill.Quindi smettetela di farci passare come gente che vuole imporre qualcosa agli altri e giudica in base al SO che uno usa. E` il vostro draga che non accetta che qualcuno possa OSARE fargli concorrenza.Ma si sa, il DRAGA di concorrenza non ne fa, lui si limita a distruggere l'avversario con la sua politica monopolistica (vedi IE vs NS). Ma questa volta ha di fronte un avversario più potente di lui.Poverino, si cacca addosso pensando di dover "combattere" lealmente.Anonimoe' solo un gioco di luci
chiunque sia veramente a contatto con il mondo opensource sapra' certamente che Linux e' in evoluzione, e sapeva gia' un anno che sarebbero bastati qualcosa come un paio d'annetti... ma a qualcuno e' venuta l'idea di mettere il palo tra le ruote, cari winzozziani; il vostro padrone Bill tenta di essere feroce nell'accusare Linux di commettere cattiverie indicibili, ma si contraddice visto che prima lo considerava un valido rilvale e ammetteva di avere perso...la realta?la realta e' che ha Bill piacciono i money<--e cosi' questa sua azione di attacco a Linux ed al sistema di licenza GPL e'1) offensiva per gli sviluppatori OpenSource, e ora dovra' pagare con la totale scomunica del diritto di essere definito un SO il suo winzoz2) l'intenzione che sottende l'azione di Bill e' di accaparrarsi ORA tutta quella gente che sta aspettando di installare il sistema operativo sul computer, perche' sa benissimo (e l'ha dimostrato dicendolo lui stesso... di riconoscere in Linux un avversario) che tempo un anno ancora e Linux sara' "caccia il CD nel PC e hai tutto l'Office e l'Internet serio che vuoi... e le periferiche USB che con la nuova famiglia di kernel 2.4.x sono stati introdotti, anche questi ci saranno..." Ecco un po tutte queste cose, pur essendo che Bill ha messo su un sistema operativo con i soldi, invece che con l'ingegno, hanno contribuito a far ragionare la testolina di Bill e conseguentemente a fare scatenare la sua ira.Che, oooo! tra l'altro ma chi se ne frega!Personalmente, non considero nemmeno questo uomo e cio' che dice lui e i suoi consulenti...stavo tranquillamente navigando nel mio mondo GNU GPL che nulla chiede, anzi da... e sto pezzente me lo ritrovo sul video a bestemmiare e inneggiare contro Linux, maooOO!!Per fortuna che il mio PC e' da un annetto ormai che non vede piu' quel cesso sul suo hard disk...beh, raga... non c'e' da preoccuparsi... a quelli dell'OpenSource non sono mai interessati i soldi e non si smuoveranno d'un millimetro per andare a recuperare i pesci lessi che cadranno nella rete di microsoft... cosi' e' la vita del resto, dura... ma se questa cominciera' a navigare troppo nelle acque nostre allora dovremo difenderci...in fondo, vogliamo solo liberta' di fare cio' che ci piace, e cioe' software libero ed espressione intellettuale libera e comunicazione globale....non c'e' da preoccuparsi se si rimane uniti nella lotta... e aggiungo: Internet e' libero oggi e tale deve rimanere! Certi personaggi che vorrebbero fare pagare internet ?? ma da dove vengono ? o che vorrebbero dettare strane leggi... ma non son gia' sufficienti quelle che ci sono ?? non dicevano sti politici di voler sburocratizzare ?? a mio parere con Internet le cose non cambiano, cioe' se uno e' libero di ammazzare il suo vicino di casa o quello che incontra per strada e' punibile... e cosi' anche per internet... ma non trovo giusto che io mi debba limitare perche' sti coglions di politici sono cosi' retrogradi da non sapere gestire la situazione, e cosi' che fanno ?? fanno come gli amministratori di sistema che non hanno studiato: chiudono le porte di accesso, per semplificarsi la vita... CHE STUDINO STI POLITICI... oppure gli rompiano il culo!AnonimoRe: La realta'?
- Scritto da: Lore> la realta?> la realta e' che ha Bill piacciono i money<--Possiamo buttare via tutto quello che hai detto.I soldi piacciono e servono a tutti!AnonimoRe: La realta'?
- Scritto da: Alex> - Scritto da: Lore> > la realta?> > la realta e' che ha Bill piacciono i> money <--> > Possiamo buttare via tutto quello che hai> detto.> I soldi piacciono e servono a tutti!si' ok, i soldi non sono di per se una cosa negativa o che non servano, ma c'e' chi non si preoccupa minimamente di scavalcare il suo prossimo, anche distruggendolo per fare soldi... allora... come la mettiamo ?sei tu uno che vuole i migliardi o, si accontenta della pagnotta quotidiana ?e se non ti accontenti della pagnotta, come la mettiamo con le miriadi di persone che non possono fare anche loro i migliardi ?... chiaro e' che il denaro in piu' per una persona, significa denaro in meno per un'altra persona... perche' se tutti avessero i migliardi, chi e' che lavorerebbe ??? forse, le macchine... in un era in cui i computers facessero tutto... cosi' noi staremo pure a casa tranquilli senza fare nulla... ma mi sembrano solo cazzate... la meccanizzazione del processo produttivo non e' una cosa da poco;... e credimi in questa societa' se ci fosse un processo produttivo automatizzato, ancora sicuramente ci sarebbero quelli che ti fanno pagare qualcosa per renderti "schiavo" del loro potere di acquisto e vendita del servizio...byeLoreAnonimoRe: La realta'?
- Scritto da: Lore> si' ok, i soldi non sono di per se una cosa> negativa o che non servano, ma c'e' chi non> si preoccupa minimamente di scavalcare il> suo prossimo, anche distruggendolo per fare> soldi... allora... come la mettiamo ?> > sei tu uno che vuole i migliardi o, si> accontenta della pagnotta quotidiana ?> > e se non ti accontenti della pagnotta, come> la mettiamo con le miriadi di persone che> non possono fare anche loro i migliardi ?...> chiaro e' che il denaro in piu' per una> persona, significa denaro in meno per> un'altra persona... perche' se tutti> avessero i migliardi, chi e' che lavorerebbe> ??? forse, le macchine... in un era in cui i> computers facessero tutto... cosi' noi> staremo pure a casa tranquilli senza fare> nulla... ma mi sembrano solo cazzate... la> meccanizzazione del processo produttivo non> e' una cosa da poco;... e credimi in questa> societa' se ci fosse un processo produttivo> automatizzato, ancora sicuramente ci> sarebbero quelli che ti fanno pagare> qualcosa per renderti "schiavo" del loro> potere di acquisto e vendita del servizio...ma da chi sei andato a scuola??!! da bertinotti??!!no.. impossibile, perché bertinotti l'italiano lo conosce... e per la cronaca.. si scrive miliardi, non "migliardi"..AnonimoRe: La realta'?
- Scritto da: Lore> > > - Scritto da: Alex> > - Scritto da: Lore> > > la realta?> > > la realta e' che ha Bill piacciono i> > money <--> > > > Possiamo buttare via tutto quello che hai> > detto.> > I soldi piacciono e servono a tutti!> > si' ok, i soldi non sono di per se una cosa> negativa o che non servano, ma c'e' chi non> si preoccupa minimamente di scavalcare il> suo prossimo, anche distruggendolo per fare> soldi... allora... come la mettiamo ?> > sei tu uno che vuole i migliardi o, si> accontenta della pagnotta quotidiana ?> > e se non ti accontenti della pagnotta, come> la mettiamo con le miriadi di persone che> non possono fare anche loro i migliardi ?...> chiaro e' che il denaro in piu' per una> persona, significa denaro in meno per> un'altra persona... perche' se tutti> avessero i migliardi, chi e' che lavorerebbe> ??? forse, le macchine... in un era in cui i> computers facessero tutto... cosi' noi> staremo pure a casa tranquilli senza fare> nulla... ma mi sembrano solo cazzate... la> meccanizzazione del processo produttivo non> e' una cosa da poco;... e credimi in questa> societa' se ci fosse un processo produttivo> automatizzato, ancora sicuramente ci> sarebbero quelli che ti fanno pagare> qualcosa per renderti "schiavo" del loro> potere di acquisto e vendita del servizio...> > > > bye> LoreSi piacciono anche se restano in tascase ti metti a fare un software e fra un po ne vedremo delle belle nello sviluppo di applicativi... se lo dai gratis (magari e' una cavolata per te) e a quello che te lo chiede e indispensabile e magari quello che ha fatto luiper te e molto comodo fate uno scambio e sapete chi ci rimette ???Anonimohihihihihih....un cancro!?!?...hihihih
.....è un meraviglioso cancro x zio Bill............ma una cura miracolosa x gli utenti!!!!!AnonimoManicheismo informatico
Il fatto che Linux sia diventato per le alte sfere MS un cancro è la testimonianza di una situazione in cui la stessa casa di Redmond si sente minacciata nel monopolio del mercato. Curioso che oramai non si curi più di altri concorrenti (il mondo Mac, per esempio), ma concentri tutte le sue attenzioni contro il sistema operativo di padre finnico.In effetti la ragione è sotto gli occhi di tutti, anche di chi non vuol vedere: Linux sta crescendo, molto più di quanto si potesse pensare fino a qualche anno fa, e la scelta di colossi come IBM di passare al pinguino (o come quella, clamorosa, della Sun che ha pianificato di sostituire Solaris con Red Hat - clamorosa anche in negativo, vista la nota "stabilità" di questa distribuzione) non fa che confermare questo lento ma inesorabile trend.Se poi sia migliore Linux (o FreeBSD o OpenBSD o quello che volete voi) piuttosto che Windows... è questione di gusti e di quello che uno ci deve fare sopra; a mio parere devono imparare a coesistere, invece di distruggersi l'un l'altro. Se parliamo di mercato, è ovvio che MS ha ancora una fetta molto consistente e non mollerà l'osso senza lottare, utilizzando i mezzi tipici di fine XX secolo - inizi XXI, cioè attaccarsi a tutti i cavilli possibili ed inimmaginabili ed insultare direttamente. Copione già visto... YAWN!AnonimoRe: Manicheismo informatico
- Scritto da: robin> Curioso che oramai non si curi più> di altri concorrenti (il mondo Mac, per> esempio), ma concentri tutte le sue> attenzioni contro il sistema operativo di> padre finnico.Concordo pienamente con te.La domanda che sorge subito dopo è:perchè la SW House di Redmond che vendecirca il 90% dei SO dei PC di questo mondoteme così tanto (da usare parole comeprodotto comunista, cancro, ecc) un SO cheora come ora è un prodotto di nicchia?Penso che anche il DRAGA (per usare la terminologia di Alien) abbia visto lungoAnonimoRe: Manicheismo informatico
- Scritto da: Alessandro> Concordo pienamente con te.> La domanda che sorge subito dopo è:> perchè la SW House di Redmond che vende> circa il 90% dei SO dei PC di questo mondo> teme così tanto (da usare parole come> prodotto comunista, cancro, ecc) un SO che> ora come ora è un prodotto di nicchia?> > Penso che anche il DRAGA (per usare la > terminologia di Alien) abbia visto lungo> > > Mah... l'impressione è che voglia appropriarsi di parti del codice attualmente sotto GPL per poi implementarlo nei SO Win... e rivenderlo a caro prezzo. Ma finchè c'è la GPL, ovviamente...AnonimoUn paio di considerazioni ...
A parte che il discorso e' tutto sballato (non e' che il vero nome dell'autore e' Sballmer ?), comunque volevo soffermarmi su una frase in particolare:Il CEO di Microsoft sembra considerare la concorrenza proveniente dall'open source "salutare", basta che questa non vada a pesare nelle faccende governative: "La sola cosa in cui vediamo un problema è quando il governo finanzia lavori open source", ha dichiarato Ballmer. "I fondi governativi dovrebbero andare a lavori disponibili per tutti. L'open source non è disponibile alle aziende commerciali. Secondo il modo con cui è scritta questa licenza se tu usi qualsiasi software open source, devi rilasciare il resto del tuo software come open source. Se il governo vuole rendere qualcosa di pubblico dominio, può farlo, (ma) Linux non è di pubblico dominio".A prescindere l'assurdita' di un soggetto privato che "suggerisce" le azioni giuste o meno giuste ad un governo, nella frase noto due punti salienti:1) "I fondi governativi dovrebbero andare a lavori disponibili per tutti.L'open source non è disponibile alle aziende commerciali". Cioe' la MS si cruccia per non poter utilizzare, nei suoi programmi proprietari, di sorgenti GPL.2) "Secondo il modo con cui è scritta questa licenza se tu usi qualsiasi software open source, devi rilasciare il resto del tuo software come open source". O Ballmer non si e' ancora letto il testo della GPL, oppure e' una frase terroristica rivolta alle altre aziende che suona come: "Occhio che se usate un qualsiasi prodotto GPL per qualsiasi cosa perdete il diritto a vendere il sw che sviluppate". Ora chi e' esperto sa benissimo che questa e' una castroneria grossa come la casa di Bill Gates, pero' chi dirige un'azienda (anche una'azienda che produce software), non e' detto che sia un esperto, e per evitare rischi e' probabile che rinunci ad utilizzare sw GPL di qualsiasi tipo.Adesso mi aspetto i soliti commenti dei soliti pretoriani ...AnonimoRe: Un paio di considerazioni ...
- Scritto da: TeX> > 2) "Secondo il modo con cui è scritta questa> licenza se tu usi qualsiasi software open> source, devi rilasciare il resto del tuo> software come open source". O Ballmer non si> e' ancora letto il testo della GPL, oppure> e' una frase terroristica rivolta alle altre> aziende che suona come: "Occhio che se usate> un qualsiasi prodotto GPL per qualsiasi cosa> perdete il diritto a vendere il sw che> sviluppate".Detta così suona male... è vero che non si perde il diritto in teoria, ma in pratica sì.Es: creo un software e lo rilascio sotto licenza GPL a 30$. Ora chi impedisce che qualcuno compri una copia del mio software, ne modifichi anche solo minimamente i sorgenti e la rilasci a sua volta magari a 20$... oppure 10$... oppure gratis?!Alla fine cos'ho venduto io? Una copia e basta.Cosa venderò dopo? Nulla, perchè si sa... la cultura di pagar meno o addirittura nulla vince su tutto e tutti.L'unica maniera di guadagnare qualcosa con la GPL è di sviluppare software personalizzato per le singole ditte.Col software GPL rilasciato al pubblico non c'è maniera di guadagnare nulla.Tutto questo ovviamente dal punto di vista di uno sviluppatore.L'assistenza è un'altra cosa, che difficilmente può essere fornita in maniera seria ed esaustiva da uno sviluppatore singolo in proprio.ByeeZerossAnonimoRe: Un paio di considerazioni ...
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: TeX> > > > 2) "Secondo il modo con cui è scritta> questa> > licenza se tu usi qualsiasi software open> > source, devi rilasciare il resto del tuo> > software come open source". O Ballmer non> si> > e' ancora letto il testo della GPL, oppure> > e' una frase terroristica rivolta alle> altre> > aziende che suona come: "Occhio che se> usate> > un qualsiasi prodotto GPL per qualsiasi> cosa> > perdete il diritto a vendere il sw che> > sviluppate".> > Detta così suona male... è vero che non si> perde il diritto in teoria, ma in pratica> sì.> Es: creo un software e lo rilascio sotto> licenza GPL a 30$. Ora chi impedisce che> qualcuno compri una copia del mio software,> ne modifichi anche solo minimamente i> sorgenti e la rilasci a sua volta magari a> 20$... oppure 10$... oppure gratis?!> Alla fine cos'ho venduto io? Una copia e> basta.> ...........Guarda che io stavo facendo un altro discorso.Tu sei uno sviluppatore e sei liberissimo di licenziare il tuo sw come meglio credi. Pero' il discorso di Ballmer e' diverso. Dice (almeno sembra dire, bisognerebbe leggere il discorso in lingua originale, ma e' almeno la seconda volta che da MS arrivano questi concetti) che se una azienda usa sw GPL (senza specificare a che scopo) deve licenziare tutto il sw che produce sotto GPL. Questo e' totalmente falso. L'azienda in questione puo' usare tutto il sw GPL che vuole. Basta che per scrivere codice proprietario non utlizzi frammenti di codice GPL. Ma questo e' valido anche per i codici proprietari. Non credo infatti che la MS sarebbe molto contenta se qualcuno si procurasse un pezzo di codice di Windows e lo includesse in un altro programma. Ma non c'e' alcun problema, nello sviluppo di codice proprietario, ad utilizzare codice GPL per s.o. (es. Linux), come editor, per compilare (es. gcc), come librerie linkate dinamicamente.Ripeto, Ballmer fa un discorso poco chiaro e chi ha meno esperienza rischia di farsi trarre in inganno. Ad esempio un amministratore di una societa' che sviluppa sw (magari come attivita' non principale) potrebbe avere delle remore ad adottare Linux sui PC perche' ha paura di essere poi costretto a divulgare il codice prodotto sotto GPL.AnonimoRe: Un paio di considerazioni ...
- Scritto da: TeX> > Guarda che io stavo facendo un altro> discorso.[CUT]> costretto a divulgare il codice prodotto> sotto GPL.Allora non ho colto il punto di cui parlavi... può capitare di lunedì mattina. :)Cmq sì, prima di commentare mi riservo anche io di leggere il testo integrale originale.Necessariamente su P.I. le notizie devono essere riassunte, altrimenti ci toccherebbe leggere dei papiri... :)ByeeZerossAnonimoRe: Un paio di considerazioni ...
- Scritto da: TeX"L'azienda in questione puo' usare tutto il sw GPL che vuole. Basta che per scrivere codice proprietario non utlizzi frammenti di codice GPL." "...Ma non c'e' alcun problema, nello sviluppo di codice proprietario, ad utilizzare codice GPL...."Scusa che differenza c'e' tra "scrivere sw proprietario" e "sviluppare sw proprietario"?AnonimoRe: Un paio di considerazioni ...
- Scritto da: Zeross> L'unica maniera di guadagnare qualcosa con> la GPL è di sviluppare software> personalizzato per le singole ditte.> Col software GPL rilasciato al pubblico non> c'è maniera di guadagnare nulla.Dillo a Mandrake Software, che prevede il break even point entro la fine di quest'anno. E dire che hanno pure rifocalizzato le loro attivita' (recente dipartita di alcuni dirigenti) sulla vendita della loro distribuzione, per cui non gli si puo' dire di guadagnare solo coi servizi.AnonimoRe: Un paio di considerazioni ...
- Scritto da: FDG>> Dillo a Mandrake Software, che prevede il> break even point entro la fine di> quest'anno. E dire che hanno pure> rifocalizzato le loro attivita' (recente> dipartita di alcuni dirigenti) sulla vendita> della loro distribuzione, per cui non gli si> puo' dire di guadagnare solo coi servizi.Ho specificato che parlavo esclusivamente dal punto di vista dello sviluppatore.Mandrake vende una distribuzione, e soprattutto dei servizi. Non vende un programma sviluppato in toto internamente.Un esempio più adatto potrebbere essere Kylix.Se Borland avesse rilasciato Kylix sotto GPL chiunque avrebbe potuto prendere i sorgenti, modificarli e rilasciarli di nuovo a costo zero.Risultato: due anni di investimenti da parte di Borland in fumo... tanto valeva chiudere la software house e aprire una società di beneficenza, non trovi?Ecco cosa intendevo io IMHO.ByeeZerossAnonimoRe: Un paio di considerazioni ...
- Scritto da: Zeross]zac[> Es: creo un software e lo rilascio sotto> licenza GPL a 30$. Ora chi impedisce che> qualcuno compri una copia del mio software,> ne modifichi anche solo minimamente i> sorgenti e la rilasci a sua volta magari a> 20$... oppure 10$... oppure gratis?!]zac[C'e' ancora chi crede che basti avere il codice per avere il controllo di un programma?Ma dai su, quello che conta e' la conoscenza del suo funzionamento, delle capacita' di chi ha in mano il codice.Non si dice sempre che si fa' prima a scriverselo da se il codice che capire quello di altri??Poi gli utenti vanno da chi gli da' un servizio migliore, se c'e' un bug o una modifica la puo' fare solo il ''''legittimo proprietario'''', gli altri impiegaranno mesi solo per capire il problema.Salve DbgP.S. se uno non vuole l'open source, si scriva il codice per conto suo e fa' quello vuole, che storie sono, e' come se si dicesse che la ms mi deve dare il suo codice.P.S. ho un programma sotto la GLP scritto in VB che fa' solo da Rubrica, facciamo una sfida e vediamo in quanto tempo qualcuno riesce a trovare un bug o a fare una modifica?AnonimoRe: Un paio di considerazioni ...
- Scritto da: Dbg> > C'e' ancora chi crede che basti avere il> codice per avere il controllo di un> programma?> Ma dai su, quello che conta e' la conoscenza> del suo funzionamento, delle capacita' di> chi ha in mano il codice.> Non si dice sempre che si fa' prima a> scriverselo da se il codice che capire> quello di altri??> > Poi gli utenti vanno da chi gli da' un> servizio migliore, se c'e' un bug o una> modifica la puo' fare solo il ''''legittimo> proprietario'''', gli altri impiegaranno> mesi solo per capire il problema.> > Salve> Dbg> > P.S. se uno non vuole l'open source, si> scriva il codice per conto suo e fa' quello> vuole, che storie sono, e' come se si> dicesse che la ms mi deve dare il suo> codice.> Questa Tua considerazione è molto condivisibile...Quante volte ho messo le mani nel codice degli altri... Quante volte ho rifatto tutto da 0...Pensa : se Tu continui per anni a scrivere codice diverso, cambia il tuo modo di programmare, e spesso fai fatica a riprendere il SW che avevi sviluppato qualche anno prima!Però quante volte capita di volere i sorgenti di un SW, per correggere delle banalità!Non dimenticare che questa licenza, è l'unico modo per fare concorrenza ad un SO M$ RRAnonimoHai ragione
Volevo risponder anche a tutti gli altri...Hai ragione sui temi che hai affrotnato, mi sembra davvero assurdo che un Privato, consigli e quasi pretenda (ma noi tutti sappiamo come funzione, e presto (purtroppo) anche da noi sará cosi) come deve funzionare un governo a chi dare i soldi e cosa deve fare!!Davvero intollerabbile!! Si diamo i soldi, quelli pubb., alle aziende private finanziamole, dopo che faranno, un gran bel software PRIVATO solo per lei, e cosa ne resterá a noi utenti e al nostro futruo, Che non solo abbiamo aiutanto i ladri ad entrare a casa, ma adesso li paghiamo pure!!IL PARADOSSO!!La GPL non si concilia con il sistema propietario, e logico, magari se la legge prima!!! E poi chi lo ha detto che devo usare la GPL, se vogliono usarla sono fatti di chi la usa altrimenti sei sempre libero di farti il tuo software propietario!!!Davvero non capisco perché vogliono che gli altri devono morire COSA TEMONO???O magari il terreno inizia a diventare fragile?????Anonimo......CIAO DRAGA, OGNI GIORNO NE HAI UNA,,,,,,,,
Ancora, ci risiamo, dicono che siamo noi ad insultare.Belle facce toste quei PRETORIANI della Microsoft bracci destri del DRAGA (chel' purtava i scarp del tenis, ma che i a porta pù......).Oramai sta diventando una costante per i vertici dell' IMPERO DEL DRAGASACCOCCE DI REDMOND.Non sanno più che pesci pigliare, si arrampicano sugli specchi, hanno paura che i Governi incentivino l' OPEN SOURCE, come alcuni stanno facendo, abbandonando al suo destino il DRAGA & C., che fino ieri era ricevuto dai Presidenti della Repubblica dei Governi Europei, da Banche Nazionali, da Finanziarie, ecc., hanno ravanato fino ieri loro con i Governi approfittando degli UTONTI che gironzolano ad ogni livello, ed hanno la faccia tosta questi DAMERINI MASTERIZZATI PIENI DI FORFORA di dire cosa devono o non devono fare i Governi.Che schifo, PURE LA FORFORA hanno, e puzzano pure di pesce rancido scommetto, cercano di mascherare la puzza che emanano con chanel N° 5, ma non è possibile....pfui!Belle facce di MERDA che hanno, quando si fanno la barba, cosa rimane attaccato ai rasoi?!!! Mah!L' OPEN SOURCE si chiama così perchè è aperto a tutti, anche alle SWH commerciali, SONO LORO CHE SI DEVONO ADATTARE SE VOGLIONO SOPRAVVIVERE, MA GUADAGNADO IL GIUSTO, E' FINITA L' EPOCA DI DRAGARE LE SACCOCCE PER LA BANDA DEL DRAGA & C.ùNON C' E' PIU' TRIPPA PER GATTI PER TE DRAGA, GLI UTONTI DISPOSTI A FARSI DRAGARE MILIONATE DA TE STANNO DRAMMATICAMENTE DIMINUENDO.UHAUHAUHAUUHAUUHAUUHAAAAAAAA.AnonimoRe: ......CIAO DRAGA, OGNI GIORNO NE HAI UNA,,,,,,,,
- Scritto da: Alien> Che schifo, PURE LA FORFORA hanno, e puzzano> pure di pesce rancido scommetto, cercano di> mascherare la puzza che emanano con chanel> N° 5, ma non è possibile....pfui!> Beh, che hai contro la forfora??? Anch'io ho la forfora, però uso quasi esclusivamente Linux...:)AnonimoRe: ......CIAO DRAGA, OGNI GIORNO NE HAI UNA,,,,,,,,
- Scritto da: Alex Drastico> > > - Scritto da: Alien> > Che schifo, PURE LA FORFORA hanno, e> puzzano> > pure di pesce rancido scommetto, cercano> di> > mascherare la puzza che emanano con chanel> > N° 5, ma non è possibile....pfui!> > > > Beh, che hai contro la forfora??? Anch'io ho> la forfora, però uso quasi esclusivamente> Linux...> :)Beh, allora??La Tua deve essere una forfora sicuramente benigna.E' quella maligna dei PRETORIANI che è odiosa.AnonimoRe: ......CIAO DRAGA, OGNI GIORNO NE HAI UNA,,,,,,,,
- Scritto da: Alien> Beh, allora??> La Tua deve essere una forfora sicuramente> benigna.> E' quella maligna dei PRETORIANI che è> odiosa.Aspetta che controllo...ah, c'è scritto sopra:Forfora benigna TM1992-2001 by L.TorvaldsMade in FinlandSìssì c'hai raggione tu!:O)AnonimoIl Terrore negli occhi di microsoft
Più si va avanti e più microsoft dimostra che Linux comincia a dar veramente fastidio al predominio microsoft. Forza LINUXAnonimoLinux è un cancro......
.... e noi siamo la cura!Che ti ricordano queste parole Alien?Molti contestano i tuoi commenti coloriti........ ma leggendo quello che ha detto Ballmer non ho potuto far altro che pensare a quello che ripeti sempre tu!AnonimoRe: Linux è un cancro......
- Scritto da: l> .... e noi siamo la cura!> Che ti ricordano queste parole Alien?> Molti contestano i tuoi commenti> coloriti.....> ... ma leggendo quello che ha detto Ballmer> non ho potuto far altro che pensare a quello> che ripeti sempre tu!TI DICO CHE QUELLI CHE CONTESTANO I MIEI "COLORITI" COMMENTI E' PERCHE' O SONO PRETORIANI OPPURE NON HANNO ARGOMENTI DA CONTRAPPORMI SE NON L' INSULTARMI O IL PRENDERMI IN GIRO DANDOMI DEL RAGAZZINO INCOMPETENTE.CERTO, POSSONO CONTESTARNE LA FORMA, MA NON I CONTENUTI, PERCHE' SONO CONTENUTI LUNGIMIRANTI E DIFFICILMENTE CONTESTABILI ANCHE DAI PARRUCCONI PRETORIANI MASTERIZZATI.ORAMAI E' UN PEZZO CHE DICO CHE LA MICROSOFT PER ORDINE DEL SUO CAPO DRAGASACCOCCE, HA DATO DIRETTE DISPOSIZIONI AI SUOI PRETORIANI DI MASSIMO LIVELLO MASTERIZZATI DI ATTACCARE E CERCARE DI SCREDITARE LINUX, L' OPEN SOURCE E LE LICENZE GPL IN OGNI OCCASIONE, MA NON CI RIUSCIRANNO.COME UN BOOMERANG I LORO SCONSIDERATI ATTACCHI SI RITORCERANNO CONTRO DI LORO PER IL SEMPLICE MOTIVO CHE LA RAGIONE E' DALLA PARTE DI CHI CREDE NELL' OPEN SOURCE PERCHE' LIBERO PER MENTI LIBERE E NON E' PER INTERESSI CORPORATIVI O PERSONALI.LA SICUREZZA DEI SO/SW STA NEI CODICI APERTI, DISTRIBUIBILI, LIBERI, NESSUNO DEI LORO PRETORIANI POTRA' MAI INFICIARE QUESTA VERITA'.CONTINUANO AD INSULTARE LORO LA COMUNITA' OPEN SOURCE, I MIEI NON SONO ALTRO CHE RISPOSTE AI LORO CONTINUI E PERSISTENTI ATTACCHI, BASTA SOLO NON CADERE NEI LORO TRABOCCHETTI.E RICORDATEVI DI QUESTO:"CHI SI ESTRANEA DALLA LOTTA, E' UNA GRAN FIGLIO DI ........."UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU Anonimoun po' di ironia... :-)
date un occhiata a questa divertente stricia:http://ars.userfriendly.org/cartoons/?id=20010604AnonimoUtenti wintel...SVEGLIATEVI
la volete capiare o no che la Microsoft e Bill Gates vogliono costringere il mondo intero ad utilizzare esclusivamente prodotti Microsoft? Vi sembra giustificato pagare (almeno nella vicina Svizzera) fr. 450.00 (lit 600'000.00) per Windows ME (definito dalla stessa M$ un gran cesso). Con fr. 70 vi comprate linux e con fr. 250.00 Mac Os X ...andate avanti così e fatevi prendere per i fondelli...viva linux, viva mac...AnonimoRe: Utenti wintel...SVEGLIATEVI
Il problema e' che la maggior parte degli utenti di microsft non li paga...A buon intenditore...- Scritto da: salva> la volete capiare o no che la Microsoft e> Bill Gates vogliono costringere il mondo> intero ad utilizzare esclusivamente prodotti> Microsoft? Vi sembra giustificato pagare> (almeno nella vicina Svizzera) fr. 450.00> (lit 600'000.00) per Windows ME (definito> dalla stessa M$ un gran cesso). Con fr. 70> vi comprate linux e con fr. 250.00 Mac Os X> ...andate avanti così e fatevi prendere per> i fondelli...viva linux, viva mac...AnonimoUHMMM
CMQ fai crescere un azienda che non se lo merita...E fai propio il gioco che lei vuole...MA secondo te se M$ aveva voglia di non farti usare il suo sw senza che tu lo paghi, non lo avrebbe giá fatto?Non hai capito il gioco e propio quello farlo usare a tutti....quando non ne potrai fare a meno perché non esistenient'altro che lei, allora si che saranno dolori.Voi utenti win dovete ringrazziarci per tutto quello che facciamo, sostenendo FSF e LINUX!!!AnonimoLasciateli parlare... E' divertente
Per me non ci sono dubbi, si parli male purche' si parli... Non sono capaci neanche a portare avanti la strategia del muro di gomma tanto sono preoccupati!!!E poi quando a parlare male di te e' un nemico giurato non c'e' da prenderlo molto sul serio... e nessuno lo fa... a parte forse un presidente degli stati uniti che sembra un pochino troppo accondiscendente nei confronti di zio BillComunque Linux non verra' affossato. ormai e' troppo radicato, e questo Balmer lo sa.Il giorno dopo all'invenzione della lampadina il parlamento inglese si riuni' per decretare che si trattava soltanto di un'Americanata.AnonimoDisinformazione
- Non si e' obligati a rilasciare software sotto GPL- Non si e' obligati ad usare software GPL (hai i soldi? Pagati lo sviluppo! Altrimenti, contribuisci);- La maggior parte delle librerie di un sistema GPL (es.: linux) sono rilasciate sotto LGPL, che non trasferiscono la licenza al software che le usa;- Dal precedente punto si desume che sia possibile commercializzare software closed-source sotto linux (come del resto gia' avviene);- Molti sviluppatori sono disposti, dietro compenso (o contributo), a concedere il loro software, generalmente distribuito in GPL, con altre licenze che ne permettano l'incorporazione in software chiuso (es.: le due licenze disponibili per QT);Ma Ballmer, come del resto tutta la Microsoft, si guarda bene dal ricordare queste cose. Preferiscono mentire per omissione.AnonimoRe: Disinformazione
- Scritto da: FDG> - Non si e' obligati a rilasciare software> sotto GPL> - Non si e' obligati ad usare software GPL> (hai i soldi? Pagati lo sviluppo!> Altrimenti, contribuisci);> - La maggior parte delle librerie di un> sistema GPL (es.: linux) sono rilasciate> sotto LGPL, che non trasferiscono la licenza> al software che le usa;> - Dal precedente punto si desume che sia> possibile commercializzare software> closed-source sotto linux (come del resto> gia' avviene);> - Molti sviluppatori sono disposti, dietro> compenso (o contributo), a concedere il loro> software, generalmente distribuito in GPL,> con altre licenze che ne permettano> l'incorporazione in software chiuso (es.: le> due licenze disponibili per QT);> > Ma Ballmer, come del resto tutta la> Microsoft, si guarda bene dal ricordare> queste cose. Preferiscono mentire per> omissione.> > Ciao.Mentire per mz e' una cosa quotidiana.Loro attaccano tutto cio' che non e' loro solo perche' lo vorrebbero.AnonimoCaro Steve Ballmer...
"I fondi governativi dovrebbero andare a lavori disponibili per tutti. L'open source non è disponibile alle aziende commerciali. Secondo il modo con cui è scritta questa licenza se tu usi qualsiasi software open source, devi rilasciare il resto del tuo software come open source. Se il governo vuole rendere qualcosa di pubblico dominio, può farlo, (ma) Linux non è di pubblico dominio"Tralasciando l'illogica dichiarazione che Linux non è di pubblico dominio (???) il caro Steve dimostra un'ignoranza incredibile: infatti forse nonsa che esistono software commerciali per Linux e ciò non è affatto in contrasto cno la gpl, in quanto non incorporano codice gpl. In questo caso ci sarebbe stato l'obbligo di rilasciare il software sotto gpl.Dunque le "aziende commerciali" possono tranquillamente usare Linux e rilasciare software commerciali per esso.Ma più leggo tale dichiarazione e più la sento permeata di ignoranza. Ignoranza falsa, però, perché ha il solo scopo di gettare fango su Linux anche se sanno bene che ciò che dicono è falso.AnonimoRe: Caro Steve Ballmer...
> Se il governo> vuole rendere qualcosa di pubblico dominio,> può farlo, (ma) Linux non è di> pubblico dominio"> > Tralasciando l'illogica dichiarazione che> Linux non è di pubblico dominio (???) il> caro Steve dimostra un'ignoranza> incredibile: infatti forse nonsa chelinux NON e' di pubblico dominio.O meglio, il suo codice non lo e'.Linux e' GPL, che e' ben diverso.Una cosa di pubblico dominio non e' protetta da nessuna licenza.E, da quello che so io, le pubblicazioni scientifiche sono di pubblico dominio, non GPL.Il vero problema e' che la licenza dovrebbe proteggere l'autore, ma finisce per essere uno strumento politico.Come e' successo per ipfilter, tu cambi licenza, io ti tolgo da OpenBSD.> esistono software commerciali per Linux e> ciò non è affatto in contrasto cno la gpl,> in quanto non incorporano codice gpl. Innon la vedere in ottica MS.Se tu fossi una piccola azienda che vive di un unico software verticale, poco diffuso, ma unico nel suo genere, rilasceresti i sorgenti sotto gpl?Il problema e' che GPL in realta', a mio avviso, e' necessaria solo in USA dove si possono brevettare gli algoritmi.In europa, invece, non ce ne e' bisogno.Basta dire questo pezzo di codice e' COMPLETAMENTE LIBERO DA OGNI LICENZA, ognuno puo' farne quello che vuole, anche un software commerciale.Questo e' il modo in cui gli scienziati e i ricercatori rilasciano il loro lavoro.E in questo senso, sempre a mio avviso, Ballmer dice che linux non e' di pubblico dominio, perche' alle aziende commerciali ne e' precluso l'utilizzo nei loro prodotti.Poi si possono condividere o non condividere le sue opinioni, ma non sta dicendo frottole, solo cose faziose.> falsa, però, perché ha il solo scopo di> gettare fango su Linux anche se sanno bene> che ciò che dicono è falso.non su linux, ma su GPL.AnonimoRe: Caro Steve Ballmer...
- Scritto da: maks> linux NON e' di pubblico dominio.> O meglio, il suo codice non lo e'.]zac[Si come no, quello di cui parli e' il free software.Mi piace questa idea, voglio tutto free, cosi posso sfruttare impunemente gli sforzi degli altri senza dare niente in cambio, anzi ne modifico una riga e lo registro come proprietario, cosi ne impedisco l'uso anche a chi ha scritto il codice originale.Salve DbgP.S. interessante come molti abbiano tanta fiducia sulla correttezza dei tanti squali che girano nel mondoAnonimoRe: Caro Steve Ballmer...
> Si come no, quello di cui parli e' il free> software.> no, parlo di pubblico dominio, come le ricerche scientifiche di cui parla Torvalds nel suo articolo.Una ricerca, in qualsiasi campo, puo' essere sfruttata commercialmente dalle aziende.Ovviamente piu' la ricerca e' fatta bene, piu' all'azienda conviene.Cosa succede allora?Che le aziende cominciano a finanziare le ricerche pubbliche!ne ho esperienza diretta...> Mi piace questa idea, voglio tutto free,> cosi posso sfruttare impunemente gli sforzi> degli altri senza dare niente in cambio,> anzi ne modifico una riga e lo registro come> proprietario, cosi ne impedisco l'uso anche> a chi ha scritto il codice originale.> Per me vi dovete mettere d'accordo.Se una cosa e' totalmente libera, lo e' per te, come per l'azienda.L'azienda prende il codice lo compila e lo vende.Tu prendi gli stessi sorgenti li compili e regali il software insieme ai sorgenti.Nessuno puo' impedirti di farlo.> > P.S. interessante come molti abbiano tanta> fiducia sulla correttezza dei tanti squali> che girano nel mondoPiu' che altro a me non piace che una cosa definita libera abbia una licenza che lo sancisce.E' un po' un controsenso.CiaoAnonimoSe la fanno nelle mutande
Lo credo che i big di Redmont accusano il mondo open sorce di essere un cancro.La paura oggi molto fondata e che potrebbero perdere il monopolio.Lo si vede benissimo provando una delle ultime distribuzioni linux.Protestano contro le licenze open sorce dicendo che open sorce non sono dato che non si può includere codice open sorce nei propri programmi e poi venderli.Sarebbe molto comodo se lo si potesse fare.Cosi a Redmond basterebbe scrivere due righe su e vendere finalmente degli ottimi programmi spacciandoli per prodotti Microsoft.Questo per fortuna non si può farlo, cosi almeno quando uno vuole un buon software sa dove trovarlo.AnonimoRe: Se la fanno nelle mutande
infatti....LINUX fa sempre più pauraa chi è interessato solo a fare soldinon preoccupandosi della qualità del software, con questo non dico che la microsoft fa sistemi schifosi...ma non credo ci sia rapporto qualità prezzo..AnonimoPunto Pignolo - n.2 - La farsa continua
Eccoci qui con una nuova edizione del mio personale intervento basato su mie opinioni non necessariamente condivisibili.Dunque, riassunto delle precedenti puntate:- una compagnia di assicurazione aumenta del 15% la quota polizza di chi ha NT, sostenendo che i troppi bugs del sistema lo rendono + insicuro della controparte UNIX- un noto esperto di sicurezza, afferma che i bugs sul TCP/IP di windows XP (e 2000) renderebbero questi sistemi un vero rischio per internet xchè potrebbero essere usati per attaccare altri sistemi e essi stessi e provocare denial of serviceDi oggi la notizia che il CEo di microsoft considera Linux un cancro perchè sostanzialmente:- la licenza GPL non sarebbe compatibile con il guadagno delle aziende (devi dare il tuo software gratis se usi software sotto GPL) (il che è una fesseria come molti sanno)- che il governo non dovrebbe usare/finanziare software GPL perchè le cose che fa sono per tutti: mi pare che se il governo producesse software GPL non ci sarebbe che da guadagnare per tutti:a) chiunque potrebbe contribuire al suo miglioramentob) chiunque potrebbe segnalarne eventuali bugsNon mi sembra che il copyright MS sia buono *per tutti*. Per quanto riguarda applicazioni delicate tipo: militari, CIA, FBI etc. Nessuno gli vieta di ispirarsi alla soluzione GPL e crearne una super segretissima. Cosa non possibili con tutte le back doors di windows e con il suo copyright.- in definitiva l'unica critica che muovono al GPL è che con quello (software gratis per tutti) la MS ci guadagna meno.- Linux viene definito in tempi successivi:1) un giocattolo2) una minaccia per MS3) un cancro che minaccia i guadagni MSVedo che ne riconoscono la qualità e la competitività rispetto alla loro produzione.Insomma, con questa sparata MS dimostra di essere con l'acqua alla gola e annaspare per non annegare.Giudizio critico: MS sei patetica!AnonimoRe: Punto Pignolo - n.2 - La farsa continua
> - una compagnia di assicurazione aumenta del> 15% la quota polizza di chi ha NT,> sostenendo che i troppi bugs del sistema lo> rendono + insicuro della controparte UNIX> non i troppi bug (senza s), ma i troppi sistemisti incapaci.> - un noto esperto di sicurezza, afferma che> i bugs sul TCP/IP di windows XP (e 2000)> renderebbero questi sistemi un vero rischio> per internet xchè potrebbero essere usati> per attaccare altri sistemi e essi stessi e> provocare denial of service> non i bug (sempre senza s) del sistema, ma la sua enorme diffusione e il fatto di incorporare lo standard Unix socket al completo e che probabilmente sara' utilizzato da utenti non troppo esperti.> Di oggi la notizia che il CEo di microsoft> considera Linux un cancro perchè> sostanzialmente:> > - la licenza GPL non sarebbe compatibile con> il guadagno delle aziende (devi dare il tuo> software gratis se usi software sotto GPL)> (il che è una fesseria come molti sanno)> non gratis, ma devi dare i sorgenti liberamente modificabili da chiunque...e questo distrugge la commercializzazione, perche' basta cambiare due righe, ricompilare e darlo via aggratis.Si puo' essere d'accordo con questo modello, come lo sono io, ma e' innegabile che non ci si fa una lira...> - in definitiva l'unica critica che muovono> al GPL è che con quello (software gratis per> tutti) la MS ci guadagna meno.> Ms sara' una delle meno toccate da un eventuale boom dell'open sourceCe ne sarebbero molte altre che avrebbero problemi molto piu' seri.> - Linux viene definito in tempi successivi:> > 1) un giocattolo> 2) una minaccia per MS> 3) un cancro che minaccia i guadagni MS> > Vedo che ne riconoscono la qualità e la> competitività rispetto alla loro produzione.> e questo e' una buona cosa...> Insomma, con questa sparata MS dimostra di> essere con l'acqua alla gola e annaspare per> non annegare.> non credo proprioNon credo che abbia acqua alla gola per colpa di linux.Non sara' certo un 2-3% di persone che usano linux a mettere in difficolta' MS.Il problema per MS e' il software open source e la sua licenza GPL, che impedisce, di fatto, anche l'acquisto di quel software per usarlo nei propri prodotti, cosa che invece e' possibile con la licenza BSD.> Giudizio critico: MS sei patetica!critico o fazioso?AnonimoRe: Punto Pignolo - n.2 - La farsa continua
- Scritto da: MaKs> > - una compagnia di assicurazione aumenta> del> > 15% la quota polizza di chi ha NT,> > sostenendo che i troppi bugs del sistema> lo> > rendono + insicuro della controparte UNIX> > > > non i troppi bug (senza s), ma i troppi> sistemisti incapaci.> Impara l'inglese.Bugs e scritto corettamente.> > - un noto esperto di sicurezza, afferma> che> > i bugs sul TCP/IP di windows XP (e 2000)> > renderebbero questi sistemi un vero> rischio> > per internet xchè potrebbero essere usati> > per attaccare altri sistemi e essi stessi> e> > provocare denial of service> > > > non i bug (sempre senza s) del sistema, ma> la sua enorme diffusione e il fatto di> incorporare lo standard Unix socket al> completo e che probabilmente sara'> utilizzato da utenti non troppo esperti.> > > Di oggi la notizia che il CEo di microsoft> > considera Linux un cancro perchè> > sostanzialmente:> > > > - la licenza GPL non sarebbe compatibile> con> > il guadagno delle aziende (devi dare il> tuo> > software gratis se usi software sotto GPL)> > (il che è una fesseria come molti sanno)> > > > non gratis, ma devi dare i sorgenti> liberamente modificabili da chiunque...> e questo distrugge la commercializzazione,> perche' basta cambiare due righe,> ricompilare e darlo via aggratis.> Si puo' essere d'accordo con questo modello,> come lo sono io, ma e' innegabile che non ci> si fa una lira...> Leggi almeno una licenza GPL.E proprio cambiare due righe che non si puo fare.MA HAI MAI LETTO UNA LICENZA GPL?> > - in definitiva l'unica critica che> muovono> > al GPL è che con quello (software gratis> per> > tutti) la MS ci guadagna meno.> > > > Ms sara' una delle meno toccate da un> eventuale boom dell'open source> Ce ne sarebbero molte altre che avrebbero> problemi molto piu' seri.> E l'unica che sara toccata anzi calciata forse> > - Linux viene definito in tempi> successivi:> > > > 1) un giocattolo> > 2) una minaccia per MS> > 3) un cancro che minaccia i guadagni MS> > > > Vedo che ne riconoscono la qualità e la> > competitività rispetto alla loro> produzione.> > > > e questo e' una buona cosa...> > > Insomma, con questa sparata MS dimostra di> > essere con l'acqua alla gola e annaspare> per> > non annegare.> > > > non credo proprio> Non credo che abbia acqua alla gola per> colpa di linux.> Non sara' certo un 2-3% di persone che usano> linux a mettere in difficolta' MS.> Il problema per MS e' il software open> source e la sua licenza GPL, che impedisce,> di fatto, anche l'acquisto di quel software> per usarlo nei propri prodotti, cosa che> invece e' possibile con la licenza BSD.> 2-3% dove.Il mondo e piu grande di un quartiere.> > Giudizio critico: MS sei patetica!> > critico o fazioso?AnonimoRe: Punto Pignolo - n.2 - La farsa continua
- Scritto da: MadMax> > > - Scritto da: MaKs> Leggi almeno una licenza GPL.> E proprio cambiare due righe che non si puo> fare.> MA HAI MAI LETTO UNA LICENZA GPL?Lei la ha mai letta, la licenza GPL? Si direbbe di no.Saluti.AnonimoRe: Punto Pignolo - n.2 - La farsa continua
- Scritto da: MaKs> ............> Non credo che abbia acqua alla gola per> colpa di linux.> Non sara' certo un 2-3% di persone che usano> linux a mettere in difficolta' MS.> Il problema per MS e' il software open> source e la sua licenza GPL, che impedisce,> di fatto, anche l'acquisto di quel software> per usarlo nei propri prodotti, cosa che> invece e' possibile con la licenza BSD.????????Cioe' alla MS da fastidio non poter utilizzare gratis il codice GPL nei propri sw proprietari ?Ma alla MS cosa sono ? Dei programmatori o dei sarti di sw ?AnonimoRe: Punto Pignolo - n.2 - La farsa continua
> > Il problema per MS e' il software open> > source e la sua licenza GPL, che> impedisce,> > di fatto, anche l'acquisto di quel> software> > per usarlo nei propri prodotti, cosa che> > invece e' possibile con la licenza BSD.> > ????????> > Cioe' alla MS da fastidio non poter> utilizzare gratis il codice GPL nei propri> sw proprietari ?> Ma alla MS cosa sono ? Dei programmatori o> dei sarti di sw ?Perche' la cosa ti stupisce?a me no...Ci sono molti software di grosse ditte che erano iniziati come giochi di qualche programmatore, che poi l'azienda ha comprato migliorato e venduto.Vedi ad esempio il componente per fare report in Delphi dalla ver 4 in poi.Ovviamente con GPL non si puo' fare e a MS (e a molte altre aziende che non hanno voce in capitolo) questo non piace...ti ripeto, a me non stupisce per niente!AnonimoRe: Punto Pignolo - n.2 - La farsa continua
- Scritto da: FreeLander> Eccoci qui con una nuova edizione del mio> personale intervento basato su mie opinioni> non necessariamente condivisibili.> > Dunque, riassunto delle precedenti puntate:> > - una compagnia di assicurazione aumenta del> 15% la quota polizza di chi ha NT,> sostenendo che i troppi bugs del sistema lo> rendono + insicuro della controparte UNIX> > - un noto esperto di sicurezza, afferma che> i bugs sul TCP/IP di windows XP (e 2000)> renderebbero questi sistemi un vero rischio> per internet xchè potrebbero essere usati> per attaccare altri sistemi e essi stessi e> provocare denial of service> > Di oggi la notizia che il CEo di microsoft> considera Linux un cancro perchè> sostanzialmente:> > - la licenza GPL non sarebbe compatibile con> il guadagno delle aziende (devi dare il tuo> software gratis se usi software sotto GPL)> (il che è una fesseria come molti sanno)> > - che il governo non dovrebbe> usare/finanziare software GPL perchè le cose> che fa sono per tutti: mi pare che se il> governo producesse software GPL non ci> sarebbe che da guadagnare per tutti:> > a) chiunque potrebbe contribuire al suo> miglioramento> b) chiunque potrebbe segnalarne eventuali> bugs> > Non mi sembra che il copyright MS sia buono> *per tutti*. Per quanto riguarda> applicazioni delicate tipo: militari, CIA,> FBI etc. Nessuno gli vieta di ispirarsi alla> soluzione GPL e crearne una super> segretissima. Cosa non possibili con tutte> le back doors di windows e con il suo> copyright.> > - in definitiva l'unica critica che muovono> al GPL è che con quello (software gratis per> tutti) la MS ci guadagna meno.> > - Linux viene definito in tempi successivi:> > 1) un giocattolo> 2) una minaccia per MS> 3) un cancro che minaccia i guadagni MS> > Vedo che ne riconoscono la qualità e la> competitività rispetto alla loro produzione.> > Insomma, con questa sparata MS dimostra di> essere con l'acqua alla gola e annaspare per> non annegare.> > Giudizio critico: MS sei patetica!E curioso che nessuno di Redmond parlando del loro prodotto lo definisce un sistema operativo.E un furto d?idee dai veri sistemi operativi dal quale viene fuori una vecchia camicia fatta di pezze.Insuperabile nella capacita di generare messaggi incomprensibili e finestre blu.A Redmond sono terrorizzati dal mondo open sorce.AnonimoMA leggete cosa dice??
QUesto secondo voi puó rappresentare la giustizia?Un azienda che minaccia, dirige la pubblica amm., che vorrebbe tutti suoi adepti, tutti suoi fedeli discepoli?? Ma stiamo scherzando?Sbaglia, SPIA i suoi stessi clienti, decide i prezzi, decide lo Standard che logicamente e il suo, pensa che il terzo mondo abbia bisogno dei computer?(??), e che tutto il mondo debba imparare da lei e dalsuo sistema!?!?!Ma non vi rendete conto, aprite gli occhi, cercate di leggere tra le righe, informatevi, non dite di linux Mac BSD e degli altri quello che si legge nei comunitcati M$, Come puó essere obbiettiva questa Stupida azienda dalla mente ridotta, il suo ego ha raggiunto il limite!!Quanto ancora al potere??? Un giorno altri utenti, dovranno viverenel ombra ed aspettarsi l'FBI in casa ????Quanto ancora????AnonimoRe: MA leggete cosa dice??
- Scritto da: johnny5> QUesto secondo voi puó rappresentare la> giustizia?> Un azienda che minaccia, dirige la pubblica> amm., che vorrebbe tutti suoi adepti, tutti> suoi fedeli discepoli?? Ma stiamo> scherzando?> Sbaglia, SPIA i suoi stessi clienti, decide> i prezzi, decide lo Standard che logicamente> e il suo, pensa che il terzo mondo abbia> bisogno dei computer?(??), e che tutto il> mondo debba imparare da lei e dalsuo> sistema!?!?!> Ma non vi rendete conto, aprite gli occhi,> cercate di leggere tra le righe,> informatevi, non dite di linux Mac BSD e> degli altri quello che si legge nei> comunitcati M$, Come puó essere obbiettiva> questa Stupida azienda dalla mente ridotta,> il suo ego ha raggiunto il limite!!> Quanto ancora al potere??? Un giorno altri> utenti, dovranno viverenel ombra ed> aspettarsi l'FBI in casa ????> Quanto ancora????Purtroppo e cosi.E triste ma ecosi.La gente non legge piu tra le righe.Sente un pecorone che dice Beee e tutti dietro a lui Beeee.Si accorgono e protestano quando e gia troppo tardi.D'altronde tutti i dittatori hanno potuto esserlo proprio per questo motivo e Bill Gates non e da meno.Cambia solo il metodoAnonimoRe: MA leggete cosa dice??
> Purtroppo e cosi.E triste ma ecosi.La gente> non legge piu tra le righe.Sente un pecorone> che dice Beee e tutti dietro a lui Beeee.Si> accorgono e protestano quando e gia troppo> tardi.D'altronde tutti i dittatori hanno> potuto esserlo proprio per questo motivo e> Bill Gates non e da meno.> Cambia solo il metodobeh insomma ciccio...stalin purgavahitler bruciava la gente nei fornigates da da mangiare a migliaia di persone bagandole anche bene.MS ha il miglior marketing del mondo.E' solo questa la sua "colpa"; saprebbero vendere anche i ghiaccioli al polo nord, finche' ci fosse qualcuno disposto a comprarli...CiaAnonimobill gates deve morire
spero che al più presto venga ucciso da un bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni dipendente di microsoftAnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: giorgio> spero che al più presto venga ucciso da un> bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> dipendente di microsoftEiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!Ma sei matto????????AnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: Dbg> - Scritto da: giorgio> > spero che al più presto venga ucciso da un> > bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> > dipendente di microsoft> > Eiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!> Ma sei matto????????no no, sono serissimoAnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: giorgio> spero che al più presto venga ucciso da un> bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> dipendente di microsoftNon augurerei una cosa simile nemmeno al peggiore dei miei nemici. Ma il cervello lo attacchi la mattina o hai le sinapsi totalmente bruciate?Pensaci su prima di scrivere della ca22ate così grosse.AnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: robin> > > - Scritto da: giorgio> > spero che al più presto venga ucciso da un> > bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> > dipendente di microsoft> > Non augurerei una cosa simile nemmeno al> peggiore dei miei nemici. Ma il cervello lo> attacchi la mattina o hai le sinapsi> totalmente bruciate?> Pensaci su prima di scrivere della ca22ate> così grosse.bill gates mi ha fatto perdere tanto di quel tempo a causa dei crash dei suoi sistemi bastardi, che augurargli una brutta fine è il minimo che posso fare. Ha ucciso il mercato del softeware con concorrenza sleale e pratiche monopolistiche. Spero che gli venga un bel cancro, almeno così preso dalla disperazione investirà tutti i suoi 100.000 miliardi in ricerca contro il cancro. Almeno una volta nella vita quel bastardo farà qualcosa di utileAnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: giorgio> bill gates mi ha fatto perdere tanto di quel> tempo a causa dei crash dei suoi sistemi> bastardi, che augurargli una brutta fine è> il minimo che posso fare. Ha ucciso il> mercato del softeware con concorrenza sleale> e pratiche monopolistiche. Spero che gli> venga un bel cancro, almeno così preso dalla> disperazione investirà tutti i suoi 100.000> miliardi in ricerca contro il cancro. Almeno> una volta nella vita quel bastardo farà> qualcosa di utileSpero che tu non debba mai scoprire cosa significa avere un cancro, o avere una persona che ami che ce l'ha.AnonimoRe: bill gates deve morire
sei completamente fumato e del tutto off-topicPI dovrebbe censurare tutto questo threadAnonimoRe: bill gates deve morire
adesso capite perche' si sentono notizie orripilanti sui giornali?Giorgio, quando tuo figlio piangendo ti svegliera' nella notte facendoti perdere del tempo prezioso cosa farai?Vergogna!AnonimoRe: bill gates deve morire
Ne devo dedurre che non gli vuoi bene...Cazzo ma un po' di diplomazia ti fa tanto schifo?E poi tra i dipendenti microsoft ci sono tante brave persone!!! Ma che sei un Talebano!!!Certe affermazioni non fanno bene a linux e ai suoi utenti. Personalmente auguro a zio Bill una lunga vita a lui alla microsoft, ma con una fetta di mercato del 30% sui sistemi operativi. Mi basta questo, visto che vivo in pace con tutti e voglio che tutti vivano in pace con me...Certe affermazioni non le ha fatte mai neanche ALIEN che si e' sempre dimostrato caciarone , ma piu' simpaticoOroscopo del giorno: Segno del cancroDirete una cazzata che sarebbe meglio risparmiare.Fate una penitenza di tre mesi di silezio telematico per andari in pari.- Scritto da: giorgio> spero che al più presto venga ucciso da un> bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> dipendente di microsoftAnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: rude> > Ne devo dedurre che non gli vuoi bene...> > Cazzo ma un po' di diplomazia ti fa tanto> schifo?> E poi tra i dipendenti microsoft ci sono> tante brave persone!!! Ma che sei un> Talebano!!!> > Certe affermazioni non fanno bene a linux e> ai suoi utenti. Personalmente auguro a zio> Bill una lunga vita a lui alla microsoft, ma> con una fetta di mercato del 30% sui sistemi> operativi. Mi basta questo, visto che vivo> in pace con tutti e voglio che tutti vivano> in pace con me...> > > Certe affermazioni non le ha fatte mai> neanche ALIEN che si e' sempre dimostrato> caciarone ,HUEILA' PISQUANO,.........."CACIARONE" SARAI TE, IO SONO UN DEMOCRATICO. ma piu' simpatico> > > Oroscopo del giorno: Segno del cancro> > Direte una cazzata che sarebbe meglio> risparmiare.> Fate una penitenza di tre mesi di silezio> telematico per andari in pari.> > > > - Scritto da: giorgio> > spero che al più presto venga ucciso da un> > bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> > dipendente di microsoftAnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: Alien> > Certe affermazioni non le ha fatte mai> > neanche ALIEN che si e' sempre dimostrato> > caciarone ,> > HUEILA' PISQUANO,.........."CACIARONE" SARAI> TE, IO SONO UN DEMOCRATICO.> Sei un caciarone democratico, o un democratico caciarone> ma piu' simpatico> > > > > > Oroscopo del giorno: Segno del cancro> > > > Direte una cazzata che sarebbe meglio> > risparmiare.> > Fate una penitenza di tre mesi di silezio> > telematico per andari in pari.> > > > > > > > - Scritto da: giorgio> > > spero che al più presto venga ucciso> da un> > > bel cancro, auguro la stessa fine ad> ogni> > > dipendente di microsoftAnonimoRe: bill gates deve morire
E la gente di linux vengono a dire che sono democratici, che vogliono la libertà ...A me sembrano solo della gente che vuole fare quello che Microsoft ha fatto: ottenere la leadership nel mercato dell'IT per poi fregare tutti.Inoltre sono disposti a tutto, lo dimostra questo post.Io penso che Linux e windows possano esistere tutte e due solo credo che Linux siccome è open source non possa entrare in concorrenza con Microsoft perchè è un'altra cosa.Lunga vita a tutti!- Scritto da: giorgio> spero che al più presto venga ucciso da un> bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> dipendente di microsoftAnonimoRe: bill gates deve morire
Cerchiamo di non generalizzare ....- Scritto da: net-earn> E la gente di linux vengono a dire che sono> democratici, che vogliono la libertà ...> A me sembrano solo della gente che vuole> fare quello che Microsoft ha fatto: ottenere> la leadership nel mercato dell'IT per poi> fregare tutti.> Inoltre sono disposti a tutto, lo dimostra> questo post.> Io penso che Linux e windows possano> esistere tutte e due solo credo che Linux> siccome è open source non possa entrare in> concorrenza con Microsoft perchè è un'altra> cosa.> Lunga vita a tutti!> > > > - Scritto da: giorgio> > spero che al più presto venga ucciso da un> > bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> > dipendente di microsoftAnonimoRe: bill gates deve morire
Appuntosolo perchè un utente Linux è così idiota e maleducato non vuol dire che lo siano tuttiPeace- Scritto da: TeX> Cerchiamo di non generalizzare ....> > - Scritto da: net-earn> > E la gente di linux vengono a dire che> sono> > democratici, che vogliono la libertà ...> > A me sembrano solo della gente che vuole> > fare quello che Microsoft ha fatto:> ottenere> > la leadership nel mercato dell'IT per poi> > fregare tutti.> > Inoltre sono disposti a tutto, lo dimostra> > questo post.> > Io penso che Linux e windows possano> > esistere tutte e due solo credo che Linux> > siccome è open source non possa entrare in> > concorrenza con Microsoft perchè è> un'altra> > cosa.> > Lunga vita a tutti!> > > > > > > > - Scritto da: giorgio> > > spero che al più presto venga ucciso> da un> > > bel cancro, auguro la stessa fine ad> ogni> > > dipendente di microsoftAnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: net-earn> E la gente di linux vengono a dire che sono> democratici, che vogliono la libertà ...Adesso esageri tu e non poco, da quando si giudicano tutti e tutto in base ad una persona e ad uno sfogo?> A me sembrano solo della gente che vuole> fare quello che Microsoft ha fatto: ottenere> la leadership nel mercato dell'IT per poi> fregare tutti.Con l'open source??? e' impossibile, le informazioni open source sono e devono rimanere disponibili a chiunque.> Inoltre sono disposti a tutto, lo dimostra> questo post.]zac[??? disposti ???, chi sarebbero??? a tutto cosa ??Era solo un augurio, non l'assunzione di un killer.AnonimoRe: bill gates deve morire
- Scritto da: net-earn> E la gente di linux vengono a dire che sono> democratici, che vogliono la libertà ...certo> Inoltre sono disposti a tutto, lo dimostra> questo post.guarda che non ho mica detto che voglio ucciderlo.... gli stavo solo facendo un augurio> Io penso che Linux e windows possano> esistere tutte e due solo credo che Linux> siccome è open source non possa entrare in> concorrenza con Microsoft perchè è un'altra> cosa.appunto, è molto meglio> Lunga vita a tutti!> > no no, ti sbagliAnonimoRe: bill gates deve morire
Chiedo al PI che venga chiuso il post!!- Scritto da: giorgio> spero che al più presto venga ucciso da un> bel cancro, auguro la stessa fine ad ogni> dipendente di microsoftAnonimo......LUNGA VITA AL DRAGA ED AI SUOI PRETORIANI...
LI INVITO TUTTI A PRANZO E GLI OFFRO LE MIE PRELIBATE SPECIALITA":IL "PIATTO DEL DRAGA" ANNAFFIATO CON OTTIMO "NETTARE DEL DRAGA".PER LE RICETTE, VEDI MIEI PRECEDENTI POST.COME MINIMO PASSERANNO I PREX MESI SEDUTI SULLA TAZZA DI UN CESSO.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimohttp://www.billgatesisdead.com/links/
http://www.billgatesisdead.com/links/AnonimoRe: http://www.billgatesisdead.com/links/
accanna...non fa ridere- Scritto da: giorgio> http://www.billgatesisdead.com/links/AnonimoRe: http://www.billgatesisdead.com/links/
Veramente l'unico vivo è il parrucchino di Bill Gates, il corpo è da tempo stato sostituito da un robot che permette al parrucchino di muoversi e parlare.- Scritto da: bill gates> accanna...> non fa ridere> > - Scritto da: giorgio> > http://www.billgatesisdead.com/links/AnonimoRe: 266 Ways Bill Gates should die:
sono solo 234e cmq è primaverafa caldole gonne delle ragazze si accorcianopensa a qualcos'altro e non ti fare il sangue marcioAnonimoil prosciutto sugli occhi
Salve gente!Mi trovo per l'ennesima volta a riflettere sulla stupidita' della gente che difende a tutti i costi micro$oft anche quando fa degli errori di proporzioni bibliche, come questa sua campagna contro la GPL.Diciamo meglio: l'errore e' in quello che affermano, non nel perche' lo affermano. Loro dicono falsita' consapevoli di farlo e con l'intenzione di diffondere FUD. VOlgiono che le software house abbandonino linux...L'intento e' chiaro.Ho letto la versione in lingua originale delle dichiarazioni di ballamer: dice proprio che se una ditta sviluppa per linux perde la propria proprieta' intellettuale sul prodotto. A parte il fatto che e' falso, un quanto la propriet' resta sua per forza, al massimo perde parte dei possibili profitti, posso scrivere software con qualsiasi licenza per Linux! Tanto e' vero che apache e' sotto BSD, VMWare ha una licenza non open source e come lui tanti altri sofware. Ma questo e' risaputo e solo chi ha il prosciutto sugli occhi (quindi il 99 percento degli utenti micro$oft) puo' pensare il contrario.Le ditte che fanno soldi con Linux lo fanno con la trasparenza dei propri prodotti, ocn la qualita' e con il supporto che offrono.Micro$oft gia' si fa pagare per tutto questo con la sola differenza che il suo software e' inaffidabile e di bassissima qualita'.Io ocnsiglio a tutti di provare qualche distribuzione Linux non estremista come Mandrake 8 (su Linux&C in edicola in questi giorni): credo che al momento sia lo stato dell'arte della facilita' d'uso e vi assicuro che mai linux era stato piu' facile da installare e configurare.Poi ditemi i vantaggio di windows rispetto a Linux in quanto a facilita' d'uso.E considerate che e' gratis, o meglio, free: linux e' libero. E vuol dire che ci puoi fare tutto quello che vuoi.I limiti della GPL sono solo relativi alle parti di codice licenziate in quel modo. La GPL e' la garanzia dello svbiluppo aperto di un software: lo vuoi usare per le tue ricerche senza pagare? Allora devi contribuire al suo sviluppo in maniera coerente con il passato.Vuoi usarlo per software commerciale? allora lo paghi e io, sviluppatore originale, ti do una licenza commerciale. Qt di TrollTech e' un esempio splendido di ocme questa cosa funzioni.BLAME MICRO$OFT...WishmerhillAnonimoRe: il prosciutto sugli occhi
> I limiti della GPL sono solo relativi alle> parti di codice licenziate in quel modo. La> GPL e' la garanzia dello svbiluppo aperto di> un software: lo vuoi usare per le tue> ricerche senza pagare? Allora devi> contribuire al suo sviluppo in maniera> coerente con il passato.> > Vuoi usarlo per software commerciale? allora> lo paghi e io, sviluppatore originale, ti do> una licenza commerciale. Qt di TrollTech e'> un esempio splendido di ocme questa cosa> funzioni.Si... non avevo mai pensato al fatto di licenziare 1 sw sotto licenze diverse, in modo da dare la possibilità di "chiudere" il sw eventualmente alle aziende che lo richiedano.Questa frase bellissima, secondo me, è da incorniciare.Ma Qt, non sono le librerie di KDE?E non erano state rilasciate da poco completamente sotto GPL?AnonimoRe: il prosciutto sugli occhi
> Si... non avevo mai pensato al fatto di> licenziare 1 sw sotto licenze diverse, in> modo da dare la possibilità di "chiudere" il> sw eventualmente alle aziende che lo> richiedano.> Questa frase bellissima, secondo me, è da> incorniciare.> Ma Qt, non sono le librerie di KDE?> E non erano state rilasciate da poco> completamente sotto GPL?Infatti software adware (come getright ed eudora, solo per citarne 2) che in passato erano shareware o a pagamento stanno migrando verso questa soluzione per "chiudersi".Altri sw, del resto, propongono 2 tipi di licenza: una per uso privato, l'altra per uso pubblico.Si potrebbe andare avanti per giorni.si prega di parlare con il cervello collegato e ben funzionante, grazie.p.s.: i software citati girano su piattaforma windows!!Anonimovediamola sotto un altro punto di vista
molti di voi scrivono: "ah ma io sono un'azienda che rilascia codice sotto GPL csa ci guadagno se poi un'altra azienda prende il mio codice, lo cambia e lo "rivende"? "vediamola sotto un'altra ottica: io dovevo scrivere un programma. Per scriverlo da zero avrei impiegato 1 settimana. Usando codice GPL l'ho scritto in un pomeriggio.una ditta che deve sviluppare il software che faccia una certa cosa, se utilizzando software GPL spende un decimo (in soldi e tempo) di quello che spenderebbe riscrivendosi tutto da zero e guadagna un quinto a rivenderlo come GPL, allora e' piu' conveniente operare closed od opensource?certo, le entrate per software sono minori, ma il tempo che si guadagna lo si puo' usare per fare altro, mica per grattarsi la panza. Al netto fate una botta di conti a chi fa guadagnare di piu'AnonimoAlcuni chiarimenti
- Scritto da: munehiro> molti di voi scrivono: "ah ma io sono> un'azienda che rilascia codice sotto GPL csa> ci guadagno se poi un'altra azienda prende> il mio codice, lo cambia e lo "rivende"? "> > vediamola sotto un'altra ottica: io dovevo> scrivere un programma. Per scriverlo da zero> avrei impiegato 1 settimana. Usando codice> GPL l'ho scritto in un pomeriggio.> > una ditta che deve sviluppare il software> che faccia una certa cosa, se utilizzando> software GPL spende un decimo (in soldi e> tempo) di quello che spenderebbe> riscrivendosi tutto da zero e guadagna un> quinto a rivenderlo come GPL, allora e' piu'> conveniente operare closed od opensource?> > certo, le entrate per software sono minori,> ma il tempo che si guadagna lo si puo' usare> per fare altro, mica per grattarsi la panza.> Al netto fate una botta di conti a chi fa> guadagnare di piu'Dunque... io posso usare del codice GPL nei miei prodotti e... commercializzarli? E perche' ci guadagnerei meno? Perche' c'e' un limite al costo di un prodotto contenente codice GPL? Chiedo queste cose da ignorante in materia di licenze .Grazie pe un'eventuale rispostaAnonimoRe: Alcuni chiarimenti
> > Dunque... io posso usare del codice GPL nei> miei prodotti e... commercializzarli? E> perche' ci guadagnerei meno? Perche' c'e' un> limite al costo di un prodotto contenente> codice GPL? Chiedo queste cose da ignorante> in materia di licenze .> Grazie pe un'eventuale risposta Certo che puoi, ma il tuo prodotto deve essere sotto gpl. il che significa che anche tu contribuisci alla comunita' che ha contribuito al tuo lavoro con il suo codice.Puoi commercializzarlo tranquillamente, ricordati di fornire il codice sorgente: cosi' anche altri potranno trovare giovamento da quello che tu hai scritto e eventualmente farci due lirette.;)WishmerhillAnonimoRe: Alcuni chiarimenti
> Certo che puoi, ma il tuo prodotto deve> essere sotto gpl. il che significa che anche> tu contribuisci alla comunita' che ha> contribuito al tuo lavoro con il suo codice.Ma la GPL e' protetta in qualche modo dalla legge? Se uno la infrange a cosa va incontro?AnonimoRe: Alcuni chiarimenti
> Dunque... io posso usare del codice GPL nei> miei prodotti e... commercializzarli? E> perche' ci guadagnerei meno? Perche' c'e' un> limite al costo di un prodotto contenente> codice GPL? Chiedo queste cose da ignorante> in materia di licenze .> Grazie pe un'eventuale risposta Come ti hanno risposto puoi rivenderlo, ma dev'essere rilasciato anch'esso sotto GPL.Certo che essendo una licenza GPL, io potrei comperare il tuo SW, e rivenderlo anch'io, ad un prezzo inferiore al tuo, senza fare nulla.A ragionare da "manager" tutto sembra contro, perchè vedono il sw come unico strumento di guadagno.Se però, per es. tu fai una libreria di codice GPL, io posso usarla per un mio sw, e rivenderlo.Però, tu potresti dire, se mi paghi, io faccio la manutenzione della libreria.Io pagherei il tuo sw, mi libererei dell'onere di doverlo manutenzionare, perchè ci penseresti tu. Vedrei le modifiche, potrei effettuare modifiche pure io, se ne trovassi l'utilità. Tu vedresti le mie modifiche, le potresti implementare nella tua versione, e continuare così. Il sw risultante, sarebbe la sommatoria di tutte le necessita riscontrate, e non pieno di funzioni assurde e inutili. Lo sviluppo sarebbe veloce. Rapido. Sicuro.E non sarei legato ai tuoi umori. Nel senso che se un giorno tu decidessi di non fare manutenzione, o di cambiare settore, questo programma rimarrebbe tesoro della comunità, ed altri potrebbero portare avanti l'implementazione.Il vantaggio, per chi il sw lo usa, è enorme.Prob. i guadagni sarebbero limitati, nel senso che sarebbero comuni come tutti i lavori.La licenza GPL, secondo me, è un pericolo per chi pensa di arriccirsi lavorando poco. Ed io, che sono programmatore, a dire questo stò remando contro i miei interessi, che potrebbero essere quelli di scoprire, che so, un nuovo formato di compressione, e vivere di rendita tutta la vita.AnonimoRe: Alcuni chiarimenti
- Scritto da: l> La licenza GPL, secondo me, è un pericolo> per chi pensa di arriccirsi lavorando poco.Giustissimo!> Ed io, che sono programmatore, a dire questo> stò remando contro i miei interessi, che> potrebbero essere quelli di scoprire, che> so, un nuovo formato di compressione, e> vivere di rendita tutta la vita.MCFC sei troppo un grande!E` tutta la vita che aborro (come diceva qualcuno) quelli (la massa) che devono SEMPRE E COMUNQUE tirare acqua al proprio mulino ANDANDO CONTRO anche ai propri ideali. Tirare acqua al proprio mulino è logico, ma da qui a dire enormi fesserie solo per paura di perdere il posto di lavoro (anzi meglio dire per PAURA DI CAMBIARE, perchè questo è) ce ne passa....Avvocati che difendono a spada tratta gli altri avvocati, giudici che difendono giudici anche se hanno sbattuto in galera un innocente, giornalisti che difendono giornalisti....mi fa schifo tutto questo.Mi fanno schifo quelli che per proprie paure rinnegano i propri ideali, qualunque essi siano.Certo che si può far buon viso a cattivo gioco, ma da qui ad autoconvincersi di una cosa che fino ieri ritenevamo sbagliata, solo per paura di perdere il lavoro ....UN' PO DI DIGNITA' SERVIREBBE! AnonimoRe: Alcuni chiarimenti
> Dunque... io posso usare del codice GPL nei> miei prodotti e... commercializzarli? E> perche' ci guadagnerei meno? Perche' c'e' un> limite al costo di un prodotto contenente> codice GPL? Chiedo queste cose da ignorante> in materia di licenze .> Grazie pe un'eventuale risposta Siccome quel che tu scrivi usando codice sotto licenza GPL ,non importa quanto codice usi ,va rilasciato sotto GPL: chiunque deve poter accedere al tuo sorgente. Questo significa che se tu scrivi un simulatore innovativo ma prendi le routine per la gestione del clock rilasciate sotto GPL non puoi vendere il tuo simulatore senza rilasciare il sorgente ... ovviamente se rilasci il sorgente non ha alcun senso inserire meccanismi di protezione dalla copia. Non ha neanche senso venderlo perche' nessuno acquisterebbe un programma di cui puo' ottenere liberamente il sorgente . Puoi sperare che venga comprata la licenza per i servizi di valore aggiunto tipo assistenza telefonica,in quel caso il prodotto principale della tua azienda non e' piu' il software ma i servizi. E' chiaro a chiunque che sviluppare software complesso e innovativo non ha alcun senso se tutti i concorrenti possono inserire le mie innovazioni nel proprio codice il giorno stesso del rilascio e alla fine quel che fa la differenza sono i servizi accessori.AnonimoRe: Alcuni chiarimenti
- Scritto da: Ciao> Siccome quel che tu scrivi usando codice> sotto licenza GPL ,non importa quanto codice> usi ,va rilasciato sotto GPL: chiunque deve> poter accedere al tuo sorgente. Questo> significa che se tu scrivi un simulatore> innovativo ma prendi le routine per la> gestione del clock rilasciate sotto GPL non> puoi vendere il tuo simulatore senza> rilasciare il sorgente ... ovviamente seCIAO COME AL SOLITO FAI DISINFORMAZIONE. Non è affatto vero quello che affermi.Guarda Opera (il browser, se non lo sai, visto che per te Bill ha scelto IE e tu non vedi a un palmo dal naso)... Opera sfrutta le QT (librerie) che sono sotto GPL, ma Opera NON è GPL, tu pouoi usare librerie sotto GPL, ma non le puoi modificare SE NON MANTINI LA LICENZA GPL, e NON PUOI cambiargli licenza, chiaramente.SMETTILA DI FARE DISINFORMAZIONE, NE HO PIENI I CO%%IONI.> E' chiaro a> chiunque che sviluppare software complesso e> innovativo non ha alcun senso se tutti i> concorrenti possono inserire le mie> innovazioni nel proprio codice il giorno1) Rileggi il punto zero, il pezzo sopra.2) DI che innovazioni parli? Ti risultano invenzioni tanto magnifiche da poter portare qualcuno a VIVERE DI RENDITA per il resto della sua vita?3) I software veramente innovativi, o specifici, o di nicchia, saranno sempre pagari milioni su milioni4) NESSUNO TI ABBGLIGA A USARE LA GPL, ma se INSERISCI codice GPL in un prodotto proprietario, violi la lincenza. Cosa che NON SUCCEDE se usi software GPL "dall'esterno".Scusa è ma le Libc (Librerie C) di Linux sono GPL, se fosse come dici nessun programma commerciale potrebbe girare su linux, perchè userebbe le libc. ANzi andiamo più sotto, andiamo al KERNEL e rifai il discorso.Spero ti sia entrato il testa una buona volta.AnonimoRe: vediamola sotto un altro punto di vista
Non solo! Una seconda ditta potrà modificare il tuo prodotto aggiungendo funzionalità e ricommercializzarlo. A questo punto tu ti trovi una nuova funzionalità e potrai andare avanti da li. Quello che farà la differenza, sarà la tua capacità di filtrare/arricchire/supportare il software e dare l'impressione di sapere il fatto tuo al cliente!!E finalmente si finirà di reinventare l'acqua calda ogni volta!!- Scritto da: munehiro> molti di voi scrivono: "ah ma io sono> un'azienda che rilascia codice sotto GPL csa> ci guadagno se poi un'altra azienda prende> il mio codice, lo cambia e lo "rivende"? "> > vediamola sotto un'altra ottica: io dovevo> scrivere un programma. Per scriverlo da zero> avrei impiegato 1 settimana. Usando codice> GPL l'ho scritto in un pomeriggio.> > una ditta che deve sviluppare il software> che faccia una certa cosa, se utilizzando> software GPL spende un decimo (in soldi e> tempo) di quello che spenderebbe> riscrivendosi tutto da zero e guadagna un> quinto a rivenderlo come GPL, allora e' piu'> conveniente operare closed od opensource?> > certo, le entrate per software sono minori,> ma il tempo che si guadagna lo si puo' usare> per fare altro, mica per grattarsi la panza.> Al netto fate una botta di conti a chi fa> guadagnare di piu'>AnonimoRe: vediamola sotto un altro punto di vista
- Scritto da: munehiro> molti di voi scrivono: "ah ma io sono> un'azienda che rilascia codice sotto GPL csa[CUT]> Al netto fate una botta di conti a chi fa> guadagnare di piu'IMHO non tieni conto del fatto che bastano 5 minuti per mandare a monte qualsiasi investimento fatto, anche il più esiguo.Tu rilasci il tuo bel software GPL, magari dopo un anno che ci lavori su (stiamo parlando di progetti seri, non di utility per calcolare 2+2).Io lo piglio, faccio la mia bella modifica e lo rimetto fuori gratuito.Tu che fai a sto punto?O offri un validissimo supporto con cui giustificare il costo, oppure ti impegni di nuovo del tempo per aggiungere nuove funzionalità che rendano appetibile di nuovo il tuo software a pagamento rispetto alla mia ri-distribuzione gratuita.E quando questo sarà pronto, ti ricordo che mi basteranno nuovamente 5 minuti per ripetere il tutto.Perchè lo dovrei fare? Beh... ci sono tanti bastardi al mondo che uno di quelli potrei essere io. :)Credimi ho cercato in tutti i modi di vedere com'è possibile guadagnare con la licenza GPL.Ho trovato solo due soluzioni:1. Completa assistenza (molto impegnativa da fornire per uno sviluppatore singolo)2. Sviluppo di software su commissionePer il software rilasciato al pubblico non c'è verso se non il primo punto (se si è in grado di fornirlo).Detto questo ognuno rilasci il proprio software con la licenza che più gli aggrada. Io non sono qui per imporvi nulla ma solo per sollevare delle perplessità più che legittime credo.Ritengo la GPL, così come qualsiasi altra cosa, indiscutibilmente migliorabile.ByeeZerossAnonimoRe: vediamola sotto un altro punto di vista
> > IMHO non tieni conto del fatto che bastano 5> minuti per mandare a monte qualsiasi> investimento fatto, anche il più esiguo.> > Tu rilasci il tuo bel software GPL, magari> dopo un anno che ci lavori su (stiamo> parlando di progetti seri, non di utility> per calcolare 2+2).> Io lo piglio, faccio la mia bella modifica e> lo rimetto fuori gratuito. <...> Il punto e' proprio questo.O si fa sparire il commercio e si torna al baratto, o la vittoria del GPL vuol dire chiusura per tutte le sw house.E' un po' come internet gratis.I portali basano le loro fortune solo sul numero di utenti che li visita ogni giorno.Per mantenere i numeri devono ogni giorno spendere per aggiornare, rinnovare, riempire di contenuti.E infatti sono tutti in perdita.Perche' con un mercato di questo tipo non si fa una lira.E dopo il boom iniziale in borsa, ci si e' accorti che oltre ai numeri servono dei profitti e si e' visto che e' molto difficile averne.E i titoli sono inesorabilmente crollati.Guardate cosa e' successo a VA linux o a quanto sia penosa la RedHat rispetto che so a una debian.RedHat deve far uscire una nuova versione ogni sei mesi porprio come windows per guadagnare qualcosa.In pratica esce sempre in versione unstable.Debian esce ogni due anni perche' non cercano di farci soldi sopra....cercano solo di fare un os stabile e non solo all'ultima moda.Ma in quel modo profitti se ne fanno ben pochi.Questo per un utente va benissimo, ma per un'attivita' commerciale e' la morte.Spero che qualcuno mi smentisca presto.E comunque vorrei ripetere un concetto che ho gia' espresso.La liberta' non si puo' mettere sotto licenza.Se devo rilasciare qualcosa che veramente sia a beneficio di TUTTI, rilascio tutto pubblico dominio.Se invece il mio intento e' fare in modo che solo chi non ha scopi commerciali ci metta le mani allora uso GPL.ciaoAnonimoRe: vediamola sotto un altro punto di vista
- Scritto da: MaKs> Il punto e' proprio questo.> O si fa sparire il commercio e si torna al> baratto, o la vittoria del GPL vuol dire> chiusura per tutte le sw house.]zac]1 - libera concorrenza2 - io decido che licenza dare ai miei programmi (io vedo dei vantaggi che tu non vedi)3 - tu dei tuoi codici fai quello che vuoi, ci sono licenze open source BSD, NGPL (netscape gpl), chiuse, commerciali, free, ecc., scegli la migliore per te5 - libero vuol dire fare in modo che nessuno possa far diventare chiuso e proprietario un lavoro (non esiste liberta' senza niente che la difenda)6 - nessuno si deve arrogare il diritto di obbligarmi a scegliere come dove e quando impiego le mie risorse, come mi hanno detto spesso quelli che credono nel libero mercato quando mi lamentavo come dipendente, se non ti sai adattare ai tempi, peggio per teSono decenni che le software rendono inusabili codici, algoritmi, ecc., a tutte le altre softwarehouse a meno di contratti che legano mani e piedi.Adesso che c'e' un sistema che difende la liberta' di utilizzo, di scelta, non va' bene, e' cosa brutta e cattiva impedire ai 'colossi' di fagocitare il lavoro del 'piccolo', bah!.Salve DbgAnonimoRe: vediamola sotto un altro punto di vista
- Scritto da: Zeross> ..................> > Credimi ho cercato in tutti i modi di vedere> com'è possibile guadagnare con la licenza> GPL.> Ho trovato solo due soluzioni:> > 1. Completa assistenza (molto impegnativa da> fornire per uno sviluppatore singolo)> > 2. Sviluppo di software su commissione> > Per il software rilasciato al pubblico non> c'è verso se non il primo punto (se si è in> grado di fornirlo).> Sembra un assurdita' ma la GPL, almeno a prima vista, e' adatta a sw a larghissima diffusione e a sw a diffusione molto limitata.Infatti per i sw a larghissima diffusione il costo di sviluppo puo' essere sostenuto facilmente con un guadagno minimo a copia. Guadagno che puo' essere dato dall'assistenza o da un numero limitato di copie vendute o anche in altri modi. Mi viene in mente l'esempio dell'Acrobat Reader (non e' GPL ma potrebbe anche esserlo e cambierebbe poco per Adobe) che viene fornito gratis e quindi ha una diffusione enorme. Il costo di sviluppo dell'Acrobat Reader ovviamente e' ampiamente sostenuto dalle vendite dell'Acrobat.I sw a diffusione limitata, o meglio con un numero di clienti limitato, sono generalmente scritti su commissione e quindi la licenza GPL si adatta molto bene. Il discorso pero' non e' la diffusione ma il numero di clienti. Se il ministero della Pubblica Istruzione vuole un sw per la gestione delle assunzioni dei supplenti puo' fare un contratto con un programmatore o con una societa' di programmazione che sviluppi un sw GPL per lo scopo. Non direi pero' che questo sw avrebbe una diffusione limitata, visto che verrebbe installato in almeno una copia in ciascuna scuola d'Italia ...Non dimentichiamo poi i sw scritti da appassionati e che vengono distribuiti gratuitamente. Secondo me questi appassionati, che sono sempre esistiti e spero che esisteranno sempre, hanno tutti i diritti di poter usufruire di una licenza che tuteli il loro lavoro.Esiste anche una vasta schiera di sviluppatori che programmano per lavoro e che, forse a ragione, ritengono di non essere tutelati a sufficienza dalla GPL. E' giusto che questi sviluppatori possano adottare altri modelli di licenza. Certo e' che pero' non possono pretendere di approfittare dei vantaggi dell'esistenza sul mercato di codice GPL. In pratica se vogliono scrivere conice proprietario non possono modificare pezzi di codice GPL. Non vedo pero' il problema, in fin dei conti non possono neanche modificare altro codice proprietario.> Detto questo ognuno rilasci il proprio> software con la licenza che più gli aggrada.> Io non sono qui per imporvi nulla ma solo> per sollevare delle perplessità più che> legittime credo.Appunto.Forse la soluzione migliore e' trovare una coesistenza fra i due modelli. Io non trovo scandaloso pensare ad applicazioni proprietarie sotto Linux (Kylix, LabView) e applicazioni GPL sotto Windows (numerose applicazioni Linux sono state rese disponibili sotto Windows, un esempio e' Gimp).> Ritengo la GPL, così come qualsiasi altra> cosa, indiscutibilmente migliorabile.Tutto quello fatto dall'uomo e' migliorabile ...AnonimoRe: vediamola sotto un altro punto di vista
Vero in questi termini il tutto torna.Solo che a sentire voi il pacchettizzato deve chudere allora.Si sviluppa solo software su commissione.Inzomma... adobe mica posso chiedere di farmi un prodotto... :)MacMadAnonimo[OT]
bill gates non vuole in realtà i soldibill gates non è per il monopoliobill gates non è riccobill gates usa Linuxi software della microsoft sono ottimistabilissimi ed esenti da bug, hanno un prezzoaccessibile..la gestione delle licenze della microsoftè molto comoda ed è fatta in maniera taleda risparmiare soldini...la microsoft rilascia ogni tanto degli Addon(pezze)o servicepacchi in modo da rendere i software sempre attuali...le schermate blu sono solo una nota di colore...Ecco ho finito di dire Caxxate...lunga vita al PinguinoAnonimoMicroSoft - Scarpa vecchia o Titanic che affonda?
Insomma, MS ha incontrato la sua nemesi, il suo iceberg che le si para davanti e tutto quello che riesce a fare il suo staff di comando è gridare "AVANTI TUTTA", mentre i passeggeri (almeno quelli + accorti) si affollano alle scialuppe di salvataggio.Questa mi sembra la situazione. Quando un presunto colosso come microsoft fa dichiarazione di questo genere è sempre indice di un problema in casa loro. Come IBM ai tempi dei cloni, anche MS tenta di attaccarsi a tutto nella vana speranza di convincere (come una sorta di mendicante disperato) il mondo a non fidarsi. Così facendo non fa altro che mostrare che i suoi argomenti sono solo denigratori e non è capace di proporre un prodotto che sbaragli la concorrenza.Inoltre, la sua incapacità commerciale è evidente quando (dopo le trombate del governo USA che ha adottato MAC), adesso ci fa sapere che l'amministrazione pubblica crede + nel software OpenSource (e lo finanzia) che non nel loro.Poveretti!AnonimoRe: MicroSoft - Scarpa vecchia o Titanic che affonda?
Qualche cosa contro i Macistosh? We okkio a come parli.MacMadAnonimoRe: MicroSoft - Scarpa vecchia o Titanic che affonda?
I mac sono come i quadri futuristi, hanno fascino inquietante e magnetico, ma non valgono un cazzo :) Ciao ciccio!- Scritto da: MacMad> Qualche cosa contro i Macistosh? We okkio a> come parli.> > MacMadAnonimoRe: MicroSoft - Scarpa vecchia o Titanic che affonda?
> Inoltre, la sua incapacità commerciale è> evidente quando (dopo le trombate del> governo USA che ha adottato MAC), adesso ci> fa sapere che l'amministrazione pubblica> crede + nel software OpenSource (e lo> finanzia) che non nel loro.> > Poveretti!Vorrei che la mia azienda fosse commercialmente incapace e poveretta come MS...ciaoAnonimoRe: MicroSoft - Scarpa vecchia o Titanic che affonda?
Visto che ci lavori tu, il risulatato non tarderà :)- Scritto da: MaKs> > Inoltre, la sua incapacità commerciale è> > evidente quando (dopo le trombate del> > governo USA che ha adottato MAC), adesso> ci> > fa sapere che l'amministrazione pubblica> > crede + nel software OpenSource (e lo> > finanzia) che non nel loro.> > > > Poveretti!> > > Vorrei che la mia azienda fosse> commercialmente incapace e poveretta come> MS...> > ciaoAnonimoRe: MicroSoft - Scarpa vecchia o Titanic che affonda?
> Visto che ci lavori tu, il risulatato non> tarderà :)> sono un po' tardo e non ho capito la battuta ;)pero' davvero mi basterebbe aprire un'azienda e avere l'uno per cento di quello che ha microsoft, non per dominare il mondo, semplicemente per fare quello che mi piace in tranquillita'..CiaoAnonimoSorry Mr. Ballmer.
Io domani acquisto Linux.AnonimoRe: Sorry Mr. Ballmer.
Quale distrubuzione? prendi la FreeLinux... :)MacMadAnonimoRe: Sorry Mr. Ballmer.
- Scritto da: MacMad> Quale distrubuzione?Una mooolto amichevole e mi sembra di aver capito che, da questo punto di vista, Mandrake e SuSE siano le migliori. Il "mio" ipermercato vende SuSE, quindi ...AnonimoRe: Sorry Mr. Ballmer.
- Scritto da: DC> Una mooolto amichevole e mi sembra di aver> capito che, da questo punto di vista,> Mandrake e SuSE siano le migliori. Il "mio"> ipermercato vende SuSE, quindi ...Ok A patto però che ti installi il tutto in lingua madre... Sprichst du Deutsch?E sennò che gusto c'è?:)