Parigi – Dopo l’ abbandono del DRM da parte di EMI, anche Virgin France sembra voler sperimentare una simile filosofia commerciale. La carta jolly sarà giocata sulla piattaforma online VirginMega.fr , che a breve disporrà di più di 200 mila tracce audio DRM-free in formato MP3 a 256K.
Fino a qualche tempo fa il negozio online metteva a disposizione solo poche tracce WMA a 192K del portale PlayForSure di Microsoft. Poi è stato deciso di mettere da parte ogni riserbo e diventare di fatto il primo portale francese a commercializzare MP3 senza tecnologie anticopia. I competitor, infatti, come ad esempio Orange o Fnac, utilizzano tutti la tecnologia Microsoft, protezioni comprese. Una soluzione che qualcuno dà comunque per superata, dalla stessa Microsoft peraltro, considerando l’avvento del nuovo DRM proprietario di Zune e del suo MarketPlace .
Il buon vecchio MP3, dunque, potrebbe rivelarsi, a partire da Virgin France, trampolino di lancio per nuovi servizi: dato per defunto molte volte, il formato di riferimento della musica online sembra piacere sempre di più alle grandi imprese di settore.
Ma si procede a piccoli passi: per quanto riguarda l’offerta musicale di Virgin France non è ancora chiaro quali saranno le major coinvolte nel progetto. Per ora è certa la collaborazione con l’etichetta Indipendente V2Music mentre i colossi internazionali della musica per ora sembrano decisi a rimanere a guardare, per capire quale strada convenga prendere.
Dario d’Elia
-
e un altro giorno di pubblicità ...
... gratuita per l'iPhone sulla stampa, che non può fare altro che riportareAnonimoRe: e un altro giorno di pubblicità ...
- Scritto da: > ... gratuita per l'iPhone sulla stampa, che non> può fare altro che> riportareNuovo spot Apple con protagonista Eva Green: toglietemi il DRM ma non la Skin.AnonimoRe: e un altro giorno di pubblicità ...
... a me sembra, piuttosto, una bella campagna diffamatoria.AnonimoRe: e un altro giorno di pubblicità ...
- Scritto da: > ... a me sembra, piuttosto, una bella campagna> diffamatoria.Campagna diffamatoria? Riportare quanto fa apple ora è diffamazione? Hai una visione un po' distorta di cosa è diffamazione e cosa non lo è.AnonimoRe: e un altro giorno di pubblicità ...
Riportare tutti gli articoli negativi, distogliendo l'attenzione da ciò che è positivo, è diffamazione.Magari il termine non è appropriato, ma sicuramente la campagna in atto serve più alla concorrenza, che ad Apple.Come al tempo del lancio del primo iMac .. ricordate? Quello tipo casco integrale, colorato ... è stata una piccola rivoluzione e vendette moltissimo, risollevando le finanze di Apple ... eppure ricordo la campagna scatenata nella nostra Italia M$-centrica ... titoloni sulle copertine delle riviste di PC: STATE ATTENTI! APPLE VI VUOLE FREGARE! NON E' UN COMPUTER PER LA CASA! NON HA NEMMENO IL FLOPPY!!!!Ora, invece di vedere quali novità introduce l'iPhone nel mercato della telefonia cellulare, tutti a criticare il fatto che "non ci si possano caricare applicazioni di terze parti", come se fosse una cosa fondamentale per tutti gli utenti, o che Apple cerchi di proteggere il proprio design, il proprio "core business", da chi potrebbe danneggiarne l'immagine, come qualunque azienda farebbe col proprio marchio.Come dire che l'iPhone è scopiazzato da LG: andatevi a vedere il Newton del 1993 (il "padre" di tutti i PDA e smartphone) e vedrete chi copia da chi.(http://wikipedia.it/wiki/wiki/Speciale:Search?search=apple+newton&go=Vai)AnonimoRe: e un altro giorno di pubblicità ...
- Scritto da: > ... a me sembra, piuttosto, una bella campagna> diffamatoria.Nel bene o nel male l'importante è che se ne parli... Sempre pubblicità è!!!AnonimoRe: e un altro giorno di pubblicità ...
- Scritto da: > - Scritto da: > > ... a me sembra, piuttosto, una bella campagna> > diffamatoria.> > Nel bene o nel male l'importante è che se ne> parli... Sempre pubblicità> è!!!giusto!! anche la sony (batterie che esplodono,rootkit..) è daccordoAnonimoRe: e un altro giorno di pubblicità ...
- Scritto da: > - Scritto da: > > ... a me sembra, piuttosto, una bella campagna> > diffamatoria.> > Nel bene o nel male l'importante è che se ne> parli... Sempre pubblicità> è!!!aggiungo che è, particolare non di poco conto, gratuita ;)AnonimoRe: e un altro giorno di pubblicità ...
- Scritto da: > ... a me sembra, piuttosto, una bella campagna> diffamatoria.Tutti avvocati ed esperti di legge, eh...Esiste qualcosa, fortunatamente, che si chiama diritto di critica, ed è tutelato: se ti sta bene, è così, se non ti sta bene, è così lo stesso.Diffamazione è spargere in giro notizie false ed infondate, come quelle che un prodotto non abbia difetti...AnonimoCopyright copyright e ancora copyright..
Io capisco che molte persone vivono grazie ai diritti d'autore, e che c'è gente che deve portare a casa uno stipendio per dare da mangiare alla propria famiglia, lo capisco bene.AnonimoRe: Copyright copyright e ancora copyrig
- Scritto da: > Io capisco che molte persone vivono grazie ai> diritti d'autore, e che c'è gente che deve> portare a casa uno stipendio per dare da mangiare> alla propria famiglia, lo capisco> bene.Capisco benissimo anche io che c'è gente che deve portarsi a casa la pagnotta pagata da steve jobsAnonimoSolo per quattro icone?
Bene, in Apple pensano che bastino quelle per rifare un iPhone.Ma forse hanno ragione! :DafiorilloRe: Solo per quattro icone?
- Scritto da: afiorillo> Bene, in Apple pensano che bastino quelle per> rifare un> iPhone.> > Ma forse hanno ragione! :DFinalmente qualcuno che colpisce nel segno. No, perchè il MULTITOCCO e i MIRABOLANTI EFFETTI QUADRIDIMENSIONALI non mi sembrano killer features per un telefono da 1000 euro.AnonimoRe: Solo per quattro icone?
- Scritto da: > > Finalmente qualcuno che colpisce nel segno. No,> perchè il MULTITOCCO e i MIRABOLANTI EFFETTI> QUADRIDIMENSIONALI non mi sembrano killer> features per un telefono da 1000> euro.Suvvia, non fingerti troll. :)C'è una ben decisa campagna in corso per intorbidire le acque, è chiaro a tutti.Se le affermazioni di Jobs sono ovviamente di parte e tutte da verificare a telefono disponibile agli acquirenti, è chiaro che una interfaccia è più del look delle icone o del touch screen, come le finestre di Mac, Windows e simili rispetto alla linea di comando usata prima non sono solo una freccina che si sposta sullo schermo al posto di un cursore rettangolare. :)L'interfaccia sarà un successo o un buco nell'acqua, e comunque non a tutti potrà piacere (molte persone ancora odiano le tastiere dei PC, nonostante si usino per stendere testi dai tempi delle macchine da scrivere).Per ultimo, non vedo che credito possa avere un prezzo da 1000 euro, sbandierato ad arte per essere brevemente comparso su di un sito europeo, visto che il prodotto per questo mercato sarà disponibile in autunno e nulla sappiamo degli accordi con i gestori telefonici europei.Sabbia negli occhi, controinformazione... aspettiamo e lasciamo parlare i fatti! CiaoAnonimoRe: Solo per quattro icone?
Ma di fatto l'unico vero brevetto sta su quello skin: il resto non è sua esclusivaAnonimoRe: Solo per quattro icone?
- Scritto da: > Ma di fatto l'unico vero brevetto sta su quello> skin: il resto non è sua> esclusivaNo, infatti. Ci sono "solo" 200 brevetti sull'iphone...(rotfl)PS: mi citi UN aggeggio, di qualunque tipo, che abbia un sistema multitouch già esistente?A parte i notebook Apple... ovviamente... ;)AnonimoRe: Solo per quattro icone?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma di fatto l'unico vero brevetto sta su quello> > skin: il resto non è sua> > esclusiva> > No, infatti. Ci sono "solo" 200 brevetti> sull'iphone...(rotfl)> > PS: mi citi UN aggeggio, di qualunque tipo, che> abbia un sistema multitouch già> esistente?> A parte i notebook Apple... ovviamente... ;)Non sono un utente Windows, ma GNU/Linux, e non possiedo nemmeno un apparecchio Windows Mobile, ma spezzo una lancia per i cugini windowsiani che ne usano uno, facendoti notare che, se fossi in te, non mi vanterei tanto, nei loro confronti, che il cell della tua azienda preferita - la Apple - ce l'ha più lungo solo perchè è oggetto di 200 brevetti.Anzi, di fronte ad un'azienda come la Apple che tenta di farsi passare per buona e pacioccona utilizzando un sistema BSD-like come Mac OS X e strizzando spesso l'occhio agli utenti GNU/Linux, a scapito di quelli Windows, glisserei del tutto, se fossi in te, sul fatto che la stessa azienda, alla faccia della libertà, utilizza 200 brevetti per un apparecchietto: i brevetti sono il cancro della libertà tecnologica.AnonimoRe: Solo per quattro icone?
> PS: mi citi UN aggeggio, di qualunque tipo, che> abbia un sistema multitouch già> esistente?> A parte i notebook Apple... ovviamente... ;)http://gizmodo.com/gadgets/smartphones/fics-linuxbased-smartphone-213016.phphttp://www.openmoko.com/press/index.htmlAnonimoRe: Solo per quattro icone?
xchè i notebook apple hanno il touchscreen pure multi ?marmotte che fanno la cioccolata no ?AnonimoRe: Solo per quattro icone?
- Scritto da: afiorillo> Bene, in Apple pensano che bastino quelle per> rifare un> iPhone.> > Ma forse hanno ragione! :DNo, alla Apple pensano che ad un windossiano bastino quattro immagini colorate per ritenere di avere un prodotto innovativo, non so come gli sia venuta questa idea bislacca e anche un po' offensiva, ma è così.In pratica ritengono che la capacità di valutazione e l'intelligenza di un windossiano non permettono di cogliere le differenze che ci sono tra l'iphone e le icone dell'iphone.Certo che... ...certo che rileggendo il tuo post... ...si voglio dire che rileggendo il tuo post, ma forse hanno ragione! :DUbu reRe: Solo per quattro icone?
- Scritto da: Ubu re> > - Scritto da: afiorillo> > Bene, in Apple pensano che bastino quelle per> > rifare un> > iPhone.> > > > Ma forse hanno ragione! :D> > > No, alla Apple pensano che ad un windossiano> bastino quattro immagini colorate per ritenere di> avere un prodotto innovativo, non so come gli sia> venuta questa idea bislacca e anche un po'> offensiva, ma è> così.> > In pratica ritengono che la capacità di> valutazione e l'intelligenza di un windossiano> non permettono di cogliere le differenze che ci> sono tra l'iphone e le icone> dell'iphone.> > Certo che... ...certo che rileggendo il tuo> post...> ...si voglio dire che rileggendo il tuo> post, ma forse hanno ragione! > :D> (troll)AnonimoVisto ?
Di oltre 200 brevetti e tecnologie varie (castrate o meno) Apple alla fine potrà chiamare in causa gli avvocati solo per queste sciocchezze: la skin clonata, il design ambiguo...Tutto il resto, ovvero non opera sua, non suoi brevetti, verrà reso disponibile facilmente anche agli altri produttori di cellulari, nokia in primis che creerano un cell con le stesse funzioni , libero agli sviluppatori e ad un prezzo inferiore. Aspettate e preparatevi a pagare pegno.AnonimoRe: Visto ?
Ma infatti la storia dell'iPhone sembra la solita abile operazione di marketing. Un prodotto che uscirà fra 6 mesi in america e forse più tardi da noi. Quando arriverà, ci saranno già prodotti della concorrenza con caratteristiche simili.AnonimoRe: Visto ?
- Scritto da: > Ma infatti la storia dell'iPhone sembra la solita> abile operazione di marketing. Un prodotto che> uscirà fra 6 mesi in america e forse più tardi da> noi. Quando arriverà, ci saranno già prodotti> della concorrenza con caratteristiche> simili.Mi sembra di sentire i stessi commenti negativi che si sentivano prima del lancio dell'imac, prima del lancio dell'ibook e dell'ipod.....non mi sembra che non abbiano fatto successo..AnonimoRe: Visto ?
sull'iPod posso essere daccordo ma iBook e e iMac manco li cani li hanni comprati. Non hanno proprio niente piu' degli altri a parte il prezzoAnonimoApprezziamo che fai ma ti stronchiamo.
"Anche se apprezziamo il tuo interesse nei confronti dell'iPhone, le icone e le immagini mostrate sul tuo sito sono sotto il copyright di Apple, e la Legge al riguardo proibisce esplicitamente la pubblicazione e la distribuzione non autorizzata"Se la traduzione è fedele vuol dire "apprezziamo il tuo interesse verso il nostro prodotto ma c'è una legge cattivissima che ti proibisce di fare quello che apprezziamo. La legge la facciamo rispettare noi".Noto "coerenza". Molto meglio dire "non apprezziamo quel che fai e ti diffidiamo".AnonimoRe: Apprezziamo che fai ma ti stronchiam
- Scritto da: > "Anche se apprezziamo il tuo interesse nei> confronti dell'iPhone, le icone e le immagini> mostrate sul tuo sito sono sotto il copyright di> Apple, e la Legge al riguardo proibisce> esplicitamente la pubblicazione e la> distribuzione non> autorizzata"> > Se la traduzione è fedele vuol dire "apprezziamo> il tuo interesse verso il nostro prodotto ma c'è> una legge cattivissima che ti proibisce di fare> quello che apprezziamo. La legge la facciamo> rispettare> noi".> > Noto "coerenza". Molto meglio dire "non> apprezziamo quel che fai e ti> diffidiamo".Anche se trovo inutile una campagna contro skin gratuite e non denigratorie del prodotto, loro scrivono che apprezzano l'interesse, non l'azione della scopiazzatura delle icone. Secondo me hanno capito male il senso di accettare skin gratuite mimanti il prodotto, e si sono lasciati prendere dal panico "legale" di creare un precedente pericoloso verso vere aziende, in futuro molto più intenzionate a "buggerare" i compratori ingenui con prodotti dal look simile a quelli Apple.Gli ammiccamenti ci sono sempre stati: circa vent'anni fa acquistai una Fiat Uno Fire 1000 il cui colore veniva definito - dal concessionario Fiat - "Rosso Ferrari". Forse speravano di farmi credere che a uguale colore uguali prestazioni! ;)AnonimoRe: Apprezziamo che fai ma ti stronchiam
C'è da dire che chi vuole Apple acquista Apple, chi vorrebbe Apple ma acquista un'imitazione dopo compra ugualmente Apple. Se ha proprio bisogno dell'originale. Se non lo fa forse non ne aveva proprio bisogno! ;)AnonimoBhe, mi sembra....
...ovvio che Apple faccia questa diffida, se le togli 4 icone bombate a lei che rimane??Jobs sei proprio triste!!Anonimoche bello...
gli utenti Microsoft di nuovo si arrabattano a scopiazzare i layout grafici della mela... ma quelli di zio bill vi fanno così schifo? (rotfl)MeXRe: che bello...
A me no di certo : sono affezionato a quelli di Windows 9X e li ho replicati sulle versioni successive di Windows !Ciao,PiwiAnonimoNon si dovrebbe chiamare neanche IPhone
...e per giunta non si fa che parlare di questa specie di telefono che di innovativo ha relativamente poco, ad un prezzo, se confermato alto per un semplice cellulare, e con grosse limitazioni...ma sono sicuro che venderà xchè è fashion, è moda e fa tendenza ...AnonimoRe: Non si dovrebbe chiamare neanche IPhone
Concordo...Farà la setessa fine dell' ipod tutti lo coprano xkè fashion e di tendenza ma alla fine non cambia molto da altri lettori mp3!!!unidentifie dPerò....
...i fantastici manager di Apple non si fanno problemi a utilizzare un nome già registrato da Cisco/Linksys per lanciare il loro nuovo prodotto....AnonimoMVP vergogna della società
Si stava a dire, un po' di anni fa, che i programmatori che lavorano gratis per il software libero danneggiano l'economia di settore, e poi che salta fuori? Che c'è gente che lavora _gratis_ per l'azienda più ricca del pianeta, e in cambio di cosa? Di un po' di misera notorietà! VergognaAnonimoLa prima VERA analisi dell'iPhone
http://www.asktog.com/columns/070iPhoneFirstLook.htmlDa morire dal ridere dove dice: "You can imagine Bill Gatess frustration. He probably has a cadre of engineers ready to take it apart, put it back together with a couple of screws missing, and paint it brown." (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Qui invece si arriva al punto che in pochi capiscono, o vogliono capire: Some fogies of advancing years have suggested the initial price point of $499 is too high. They fail to understand: The cool of owning this phone, particularly for the early adopters, is worth an easy $497 , bringing the phone itself down to $2 even.For those who might doubt such a high value of cool, consider the self-winding Rolex, which sports 1/10th the accuracy of a Timex at 1000 times the price. With Rolex, the technology is grossly inferior , and still people will pay thousands to own it. With the iPhone, the technology is clearly superior. Tutti a lamentarsi del prezzo (come se fosse obbligatorio comprarlo...) e tutti a "dimenticarsi" che è appena uscito un LG che costa 600 Euro ma senza multitouch, browser, iPod etc etc....(rotfl)AnonimoRe: La prima VERA analisi dell'iPhone
Infatti come il rolex è un orologio da cretini così l'iphone e tutti i telefoni che costano cifre simili sono telefoni da cretini- Scritto da: > http://www.asktog.com/columns/070iPhoneFirstLook.h> > Da morire dal ridere dove dice:> > "You can imagine Bill Gates’s frustration. He> probably has a cadre of engineers ready to take> it apart, put it back together with a couple of> screws missing, and paint it> brown." > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > > Qui invece si arriva al punto che in pochi> capiscono, o vogliono> capire:> > Some fogies of advancing years have suggested> the initial price point of $499 is too high. > They fail to understand: The “cool” of owning> this phone, particularly for the early adopters,> is worth an easy $497 , bringing the phone> itself down to $2 > even.> > For those who might doubt such a high value of> cool, consider the self-winding Rolex, which> sports 1/10th the accuracy of a Timex at 1000> times the price. With Rolex, the> technology is grossly inferior , and still> people will pay thousands to own it. With the> iPhone, the technology is clearly> superior. > > > Tutti a lamentarsi del prezzo (come se fosse> obbligatorio comprarlo...) e tutti a> "dimenticarsi" che è appena uscito un LG che> costa 600 Euro ma senza multitouch,> browser, iPod etc> etc....> > (rotfl)AnonimoiPhone? ma mi faccia il piacere!
QUESTO è un cellulare vero, sicuramente più dello Hypeone, e pure PRADA!http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5758AnonimoRe: iPhone? ma mi faccia il piacere!
- Scritto da: > QUESTO è un cellulare vero, sicuramente più dello> Hypeone, e pure> PRADA!> http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=5758Ooooooh, bellissimo... rispetto all'iPhone NON ha il wi-fi, NON ha il multitouch, NON ha un vero browser, non ha di serie 4/8GB di spazio (devi coprare la SD a parte...altri soldi) ha una risoluzione minore dello schermo ma, in compenso, COSTA quasi $800 contro i 500/600 dell'iPhone.Come è messo a GUI? Sei sicuro che i coreani con un'interfaccia basata su Flash (oh-mio-dio) riescano a fare meglio di chi ha fondato la sua storia sulla facilità ed ergonomia delle interfacce? Proprio un affarone...(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: iPhone? ma mi faccia il piacere!
I coreani? che c'entra l'essere o non essere coreano col saper realizzare un prodotto gradevole? Con un cellulare vero come il Prada ho un cellulare, con un icoso ho una palla al piede firmata Apple. Multitouch? Estremamente "utile" su uno schermino che deve essere usato al massimo con una mano. Browser? Se l'icoso ne ha uno non ha mica l'esclusiva. WiFi? Non indispensabile su un cellulare. Quanto alla memoria è espandibile quanto si vuole e supporta contenuti multimediali senza "cappi" con la casa madre. Un bel prodotto, con funzioni utili e design molto gradevole.AnonimoRe: iPhone? ma mi faccia il piacere!
- Scritto da: > I coreani? che c'entra l'essere o non essere> coreano col saper realizzare un prodotto> gradevole? Con un cellulare vero come il Prada ho> un cellulare, con un icoso ho una palla al piede> firmata Apple.ah sì? l'hai già usato per poter dire questo? conosci già la sua interfaccia utente per poter affermare che come cellulare non sarà semplice da utilizzare? (un po' strano, visto che è apple...)> Multitouch? Estremamente "utile"> su uno schermino che deve essere usato al massimo> con una mano.già, magari dicevano la stessa cosa del mouse. Per fortuna che c'è gente che riesce a vedere un po' più in là del proprio (e del tuo) naso, altrimenti staremmo ancora con il prompt dei comandi e l'interfaccia a carattere...Stai sicuro che entro due anni il multitouch sarà di serie su ogni dispositivo, per adesso ce l'ha l'iPhone.> Browser? Se l'icoso ne ha uno non> ha mica l'esclusiva. WiFi? Non indispensabile su> un cellulare. Quanto alla memoria è espandibile> quanto si vuole e supporta contenuti multimediali> senza "cappi" con la casa madre. Un bel prodotto,> con funzioni utili e design molto> gradevole.Bah, incredibile... senza neanche aver provato la cosa più importante che è l'interfaccia utente tu hai già sparato tutte le tue sentenze su questi due prodotti...AnonimoRe: iPhone? ma mi faccia il piacere!
bello...peccato abbia solo il design...ma d'altra parte si sa quando c'e una firma di mezzo il prezzo e la qualità a che servono...Io prenderei il cell di prada e il notebook della ferrari...Sai che affaroni!!!Eh si...Re: iPhone? ma mi faccia il piacere!
Scusa ma quello di prada è un telefono o pda o smatphone...a me sembra solo un oggetto di estetica..Bisogna essere cretini per comprarlo oppure essere fissati con la griffe (quindi cretini al quadrato)oddio....Iphone, ora c'è lo spot italiano!
http://video.google.it/videoplay?docid=1707363632759888236&q=iphone :DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 gen 2007Ti potrebbe interessare