Palo Alto (USA) – HP percorre da vicino le orme di Compaq e si appresta a lanciare sul mercato il suo primo notebook equipaggiato con il nuovissimo Athlon 4 di AMD.
Per AMD inizia dunque la lenta ma significativa espansione sul mercato delle CPU mobile, un’espansione per ora guidata da due dei leader del mercato dei notebook come HP, che la prossima settimana rilascerà un nuovo modello di Pavilion, e Compaq, che ha già annunciato un nuovo Presario 1200 (dal prezzo di 1.600$).
Per una cifra che si aggirerà intorno ai 2.200$, il nuovo Pavilion offrirà un Athlon 4 a 1 GHz insieme ad un display da 15″, 256 MB di RAM ed un drive combo DVD-ROM/CD-RW.
HP si prepara anche al lancio di un modello di Pavilion equipaggiato con un processore Duron a 850 MHz, che andrà ad inserirsi nella fascia di prezzo intorno ai 1.500$.
L’Athlon 4 si avvale della nuova versione del sistema di gestione dei consumi PowerNow! che, a detta di AMD, consente di allungare la vita delle batterie fino al 30%.
Mentre ancora si attendono le versioni server e desktop dell’Athlon 4, Intel ha rilasciato i primi Pentium III Tualatin a 0,13 micron, di cui il prossimo mese arriverà la famiglia mobile, prossima nemica dei nuovi chippetti a basso consumo di AMD.
-
UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
ORAMAI A REDMOND IL DELIRIOUM TREMENS REGNA SOVRANO.IL DRAGA ED I SUOI LUOGOTENENTI PRETORIANI SONO CON L' ACQUA ALLA GOLA E NON SANNO PIU' CHE PESCI PIGLIARE.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUNA NUOVA "CLAUSOLA DELIRANTE" NEI LORO CONTRATTI DI LICENZA GIA' DELIRANTI.MI CHIEDO COME MAI PARRUCCONI SUPERMASTERIZZATI DI INDUSTRIE POSSANO ACCETTARE ACQUISTI A QUELLE DELIRANTI CONDIZIONI, EPPUR LO FANNO, QUINDI O GATTA CI COVA OPPURE SON PROPRIO UTONTI BOLLATI CON MASTER.AnonimoRe: UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
ROTFL!Ma dopo il caps-lock ti i è incastato anche la 'U'?Butta nel cesso quello schifo di tastiera e compratene una di marca M$!Quella che riconosce se stai scrivendo codice open-source e fa crasciare il PC quando il mouse si avvicina al tasto 'salva'!Oggi era il giorno di voi integralisti del paracottinux....Ma il futuro è dello zio Bill, che ve la messa in quel posto come al solito...Comincia a mettere da parte dei soldi x comprare una corona da mettere sulla tomba del defunto open-source....Viva M$.....Abbasso Linus ...... :-DAnonimoRe: UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
- Scritto da: ROTFL> > ROTFL!> > Ma dopo il caps-lock ti i è incastato anche> la 'U'?> Butta nel cesso quello schifo di tastiera e> compratene una di marca M$!> Quella che riconosce se stai scrivendo> codice open-source e fa crasciare il PC> quando il mouse si avvicina al tasto> 'salva'!> > Oggi era il giorno di voi integralisti del> paracottinux....> Ma il futuro è dello zio Bill, che ve la> messa in quel posto come al solito...> > Comincia a mettere da parte dei soldi x> comprare una corona da mettere sulla tomba> del defunto open-source....> > Viva M$.....> Abbasso Linus ...... :-DSPARIRAI TU E IL TUO PADRONE DRAGA UTONTO PRETORIANO!AnonimoRe: UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
> SPARIRAI TU E IL TUO PADRONE DRAGA UTONTO> PRETORIANO!Per farci sparire vi servirebbe un mago...Il mago Oronzo o Mandrake?Forse il primo....E' + inerente al mondo informatico...AnonimoRe: UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
Interessante, interessante vedere come ragiona un pretoriano. Ora ho finalmente capito perchè riescono a fregarvi senza che voi ve ne accorgiate. La MS toglie la libertà di fare una cosa (che poi voi non ne avreste comunque usufruito è un altro discorso), e voi siete felici. Penso... sono sicuro che il mio cane c'ha il QI più alto di te.- Scritto da: ROTFL> > ROTFL!> > Ma dopo il caps-lock ti i è incastato anche> la 'U'?> Butta nel cesso quello schifo di tastiera e> compratene una di marca M$!> Quella che riconosce se stai scrivendo> codice open-source e fa crasciare il PC> quando il mouse si avvicina al tasto> 'salva'!> > Oggi era il giorno di voi integralisti del> paracottinux....> Ma il futuro è dello zio Bill, che ve la> messa in quel posto come al solito...> > Comincia a mettere da parte dei soldi x> comprare una corona da mettere sulla tomba> del defunto open-source....> > Viva M$.....> Abbasso Linus ...... :-D>AnonimoRe: UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
- Scritto da: DEPRIMENTE> Interessante, interessante vedere come> ragiona un pretoriano. Ora ho finalmente> capito perchè riescono a fregarvi senza che> voi ve ne accorgiate. La MS toglie la> libertà di fare una cosa (che poi voi non ne> avreste comunque usufruito è un altro> discorso), e voi siete felici. Penso... sono> sicuro che il mio cane c'ha il QI più alto> di te.LO SANNO BENISSIMO CHE PER LORO E' ORAMAI FINITA LA TRIPPA PER GATTI!STANNO RANTOLANDO.> > - Scritto da: ROTFL> > > > ROTFL!> > > > Ma dopo il caps-lock ti i è incastato> anche> > la 'U'?> > Butta nel cesso quello schifo di tastiera> e> > compratene una di marca M$!> > Quella che riconosce se stai scrivendo> > codice open-source e fa crasciare il PC> > quando il mouse si avvicina al tasto> > 'salva'!> > > > Oggi era il giorno di voi integralisti del> > paracottinux....> > Ma il futuro è dello zio Bill, che ve la> > messa in quel posto come al solito...> > > > Comincia a mettere da parte dei soldi x> > comprare una corona da mettere sulla tomba> > del defunto open-source....> > > > Viva M$.....> > Abbasso Linus ...... :-D> >AnonimoRe: UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
> Penso... sono> sicuro che il mio cane c'ha il QI più alto> di te.Il tuo cane?Ecco allora chi ti ha spiegato tutte queste cose sull'informatica....E si vede....La prossima volta però fattele spiegare da un pinguino...AnonimoVecchi volponi...
Ma dobbiamo stare a sentire le loro baggianate ancora a lungo?Ormai si è capito che si sentono i padroni del mondo: d'altra parte con tutti i pecoroni che gli vanno dietro mi monterei la testa anche io!In Microsoft hanno quell'innata capacità di legare mani e piedi dei propri clienti e contemporaneamente di renderli felici...Dei veri geni!Ciao.AnonimoFra un po VIETEREANNO l'USO DI SOFTWARE NON LORO!!
Esatto, fra un po vieteranno di usare software NON-MS sotto windos, e voi pagate!!!!!!!! MAUAHAHAHA_P_R_I_T_E G_L_I O_C_C_H_I....finchè siete in tempo! Dite basta MS, hai finito di occupare cicli della mia cpu.AnonimoRe: Fra un po VIETEREANNO l'USO DI SOFTWARE NON LORO!!
- Scritto da: Miz> Esatto, fra un po vieteranno di usare> software NON-MS sotto windos, e voi> pagate!!!!!!!! MAUAHAHAH> > > A_P_R_I_T_E G_L_I O_C_C_H_I> > > ....finchè siete in tempo! Dite basta MS,> hai finito di occupare cicli della mia cpu.Paranoico non poco :)AnonimoRe: Fra un po VIETEREANNO l'USO DI SOFTWARE NON LORO!!
- Scritto da: aLeX> - Scritto da: Miz> > Esatto, fra un po vieteranno di usare> > software NON-MS sotto windos, e voi> > pagate!!!!!!!! MAUAHAHAH> ...> Paranoico non poco :)Mica tanto.Ti ricordi quando windows andava installato sopra al dos?Ebbene se trovava il DR-DOS al posto del MS-DOS andava *volutamente* piu' lento! (non c'era alcun motivo, era solo per disincentivare l'uso del prodotto concorrente).Non c'e' molta differenza tra questo e il vietare di utilizzare software non MS.Specialmente se passa il principio che il programma e loro e nella licenza mettono quello che gli pare.AnonimoRe: Fra un po VIETEREANNO l'USO DI SOFTWARE NON LORO!!
> Ebbene se trovava il DR-DOS al posto del> MS-DOS andava *volutamente* piu' lento! (non> c'era alcun motivo, era solo perNoo figurati ,non c'era alcun motivo. In windows c'erano decine di migliaia di righe di codice per controllare che dos avevi.E i siti microsoft sono piu' lenti se li visualizzi con mozilla.> disincentivare l'uso del prodotto> concorrente).Lo sai che in america i coccodrilli escon dalle docce?> Specialmente se passa il principio che il> programma e loro e nella licenza mettono> quello che gli pare.Guarda che e' cosi'.Anonimo... secondo me e' vero
... e non ci sarebbe niente di male da parte di microsoft, che e' assolutamente libera di fare quello che vuole.Cosi' come noi siamo liberi di non comprare windows.Il bello e' che, quando succedera', la gente continuera' ancora ad acquistare windows.Microsoft fa benissimo, in quanto azienda, a cercare in ogni modo il profitto.Non lede la liberta' individuale di nessunoCiaoAnonimoRe:..Non lede la liberta' individuale di nessuno..
- Scritto da: Paolo Zavarise> > Non lede la liberta' individuale di nessuno> > Ciao>Mi pare ovvio che con queste clausule stia ledendo ECCOME la libertà individuale...Ovvio che se non compro a me non me ne frega niente, ma se compro vorrei fare un po' come .... mi pare.AnonimoRe:..Non lede la liberta' individuale di nessuno..
- Scritto da: franzo> ma se compro vorrei fare un po' come> .... mi pare.Se compri un fucile da caccia puoi farci quello che vuoi? Andare in piazza duomo e fare una strage?Anonimoma st'americani perchè non li mannamo a casa
non abbiamo più bisogno di software x un unico sitema quale il windows....che rimane relegato alla pubblica amministrazione ea fare i giochiAnche Apple si è slacciata dal software microsoftper un sitema a base totalmente unix e fra non molto potrà dare qualche software a sorgenti aperte.....Microsoft sopravvive x vie delle poltiche di comodo...ma si sta stringendo il cappio da seAnonimoRe: ma st'americani perchè non li mannamo a casa
> Anche Apple si è slacciata dal software> microsoftApple e' stata semi comprata da M$...AnonimoRe: ma st'americani perchè non li mannamo a casa
- Scritto da: Lith> > > > Anche Apple si è slacciata dal software> > microsoft> Apple e' stata semi comprata da M$...Infatti il nuovo Mac OS X c'ha kernel BSD.AnonimoRe: ma st'americani perchè non li mannamo a casa
- Scritto da: Krecker> > > - Scritto da: Lith> > TE ERI UN MIO UFFICIALE, CHE CAZZO HAI SCRITTO PRIMA?TRADITORE.> > > > > Anche Apple si è slacciata dal> software> > > microsoft> > Apple e' stata semi comprata da M$...> > Infatti il nuovo Mac OS X c'ha kernel BSD.AnonimoE' giunta la fine dei conti...
Se la Microsoft si inizia a preoccupare così tanto... vuol dire che sta iniziando ad intimorirsi! Ma è ormai troppo tardi!AnonimoHotEngine
Si stanno richiudendo in loro stessi, come un riccio. Gates non è l'ultimo venuto e sa giocare bene le sue carte ma potrebbe fare la fine di IBM... Chiusa in se stessa al lancio dei personal computer ebbe una caduta fragorosa, venne fregata da tutti, cadde sotto il peso del suo monopolio... Speriamo bene. Cmq c'è da dire una cosa: Microsoft ha grazie ai programmi delle terze parti, spesso free spesso no. E deve ringraziare la pirateria informatica, sotto un certo aspetto, se ora può vantarsi di avere un SO usato dall'80% del possessori di PC. Ora sta sputando nel piatto in cui ha prosperato... Mi chiedo una cosa: Bill è l'uomo più ricco del mondo: Cosa sarebbe diventato se TUTTI avessero pagato i suoi software? Ho paura...AnonimoBill
Ho sbagliato il subject... ;-DAnonimoRe: HotEngine
- Scritto da: HotEngine> Si stanno richiudendo in loro stessi, come> un riccio. Gates non è l'ultimo venuto e sa> giocare bene le sue carte ma potrebbe fare> la fine di IBM... Chiusa in se stessa al> lancio dei personal computer ebbe una caduta> fragorosa, venne fregata da tutti, cadde> sotto il peso del suo monopolio... Speriamo> bene. > Cmq c'è da dire una cosa: Microsoft ha> grazie ai programmi delle terze parti,> spesso free spesso no. E deve ringraziare la> pirateria informatica, sotto un certo> aspetto, se ora può vantarsi di avere un SO> usato dall'80% del possessori di PC. Ora sta> sputando nel piatto in cui ha prosperato...> Mi chiedo una cosa: Bill è l'uomo più ricco> del mondo: Cosa sarebbe diventato se TUTTI> avessero pagato i suoi software? Ho paura...mio caro ufficiale, DEVE SOLO RINGRAZIARE GLI UTONTI.AnonimoTecnicamente e' non hanno tutti i torti
Quando rilasci un programma sotto gpl devi fornire tutto il sorgente, non una parte.In effetti se il tuo programma consiste in solamente una decina di chiamate a mfcxx.dllche senso ha la gpl? Non puoi dare il sorgentedi cose non tue (concesso di averlo, ovviamente).Leggendo lo stralcio di licenza si nota che la preoccupazione e' per i loro moduli, non per il programma che Tizio o Caio vogliono distribuire.AnonimoRe: Tecnicamente e' non hanno tutti i torti
- Scritto da: Bean> > > Quando rilasci un programma sotto gpl devi> fornire tutto il sorgente, non una parte.> In effetti se il tuo programma consiste in> solamente una decina di chiamate a mfcxx.dll> che senso ha la gpl? Non puoi dare il> sorgente> di cose non tue (concesso di averlo,> ovviamente).> Leggendo lo stralcio di licenza si nota che> la preoccupazione e' per i loro moduli, non> per il programma che Tizio o Caio vogliono> distribuire.SI STANNO CAGANDO SOTTO.HANNO IL CAPPIO ALLA GOLA ORAMAI.AnonimoRe: Tecnicamente e' non hanno tutti i torti
Concordo. Gia' oggi, con le licenze di sviluppo attuale, dicono che le loro librerie possono essere ridistribuite solo in congiunzione al software (inteso come il programma sviluppato). Non puoi, ad esempio, dare il programma in C++ e le librerie Microsoft perche' qualcun altro sviluppi con queste (e compili con altri prodotti).- Scritto da: Bean> > > Quando rilasci un programma sotto gpl devi> fornire tutto il sorgente, non una parte.> In effetti se il tuo programma consiste in> solamente una decina di chiamate a mfcxx.dll> che senso ha la gpl? Non puoi dare il> sorgente> di cose non tue (concesso di averlo,> ovviamente).> Leggendo lo stralcio di licenza si nota che> la preoccupazione e' per i loro moduli, non> per il programma che Tizio o Caio vogliono> distribuire.AnonimoRe: Tecnicamente e' non hanno tutti i torti
- Scritto da: Bean> > > Quando rilasci un programma sotto gpl devi> fornire tutto il sorgente, non una parte.> In effetti se il tuo programma consiste in> solamente una decina di chiamate a mfcxx.dll> che senso ha la gpl? Non puoi dare il> sorgente> di cose non tue (concesso di averlo,> ovviamente).L'SDK, ti dà a disposizione delle librerie, in modo che possa eseguire delle chiamate.Chiaramente, non hai i sorgenti, quindi non sarebbe possibile in ogni caso rilasciare un programma con licenza GPL.Per questo non è come dici tu.Liberissima la M$ di fare quello che vuole.Ma questa è una licenza GPL all'incontrario.Cioè obbliga tutti i modificatari del programma a non rilasciare sotto GPL la porzione di codice....AnonimoRe: Tecnicamente e' non hanno tutti i torti
- Scritto da: l> Cioè obbliga tutti i modificatari del> programma a non rilasciare sotto GPL la> porzione di codice....è questo il punto. Con il tuo codice ci fai quelo che vuoi, con librerie non tue no. AnonimoLa "libertà" dell'Open Source... bella roba...
Eccoli lì in prima fila... i sostenitori dell'Open Source... la libertà... bla bla bla.. usiamo la licenza che ci pare... bla bla bla... tutte palle!Costoro vorrebbero che tutti fossero obbligati a rilasciare codice Open Source.E non dite balle... i vostri commenti sono più che esplicativi.Microsoft dice solo che non puoi usare e distribuire il suo SDK (ma lo sapete cos'è un SDK o come al solito sparate a raglio?) in un software Open Source.L'SDK in questione è di Microsoft e lei lo licenza come le pare.Oppure questa regola deve valere solo per i pochi "eletti" puristi dell'Open Source?!Se vi va bene è così, se non vi va bene è così lo stesso.ByeeZerossAnonimoRe: La liberta'
- Scritto da: Zeross> Eccoli lì in prima fila... i sostenitori> dell'Open Source... la libertà... bla bla> bla.. usiamo la licenza che ci pare... bla> bla bla... tutte palle!> Costoro vorrebbero che tutti fossero> obbligati a rilasciare codice Open Source.> oe' oe'! Caro Zeross non sparare a zero,accusi la gente di sparare "a raglia" ma tu non fai di meno. Cosa vuol dire obbligati?La filosofia "open" non obbliga nessuno, tanto meno quelli della MSoft, tanto meno te.Vogliono solo poter continuare a portare avanti un progetto che non sara' remunerativo ma va verso l'interesse della societa'. E per societa' intendo TUTTO il mondo, non gli americani o i tedeschi o gli italiani.Ciaoss ZerossAnonimoRe: La liberta'
- Scritto da: JeanLuc> > oe' oe'! Caro Zeross non sparare a zero,> accusi la gente di sparare "a raglia" ma tu> non fai di meno. Cosa vuol dire obbligati?> La filosofia "open" non obbliga nessuno,> tanto meno quelli della MSoft, tanto meno> te.Non mi riferivo alla filosofia, ma a tutti coloro che hanno appena postato qui.Costoro sono sempre pronti a sbandierare le loro libertà, così come sono pronti a dare addosso alla libertà di una software house di stabilire le clausole della licenza di un suo prodotto solamente, specifichiamo, perchè questa software house si chiama Microsoft.Se questo è il modello di libertà che questi signori hanno in mente sono molto felice di non farne parte.Ho sempre sostenuto che ognuno debba utilizzare quello che più gli serve/piace, e con questa linea sono sempre stato coerente.ByeeZerossAnonimoRe: La liberta'
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: JeanLuc> > > > oe' oe'! Caro Zeross non sparare a zero,> > accusi la gente di sparare "a raglia" ma> tu> > non fai di meno. Cosa vuol dire obbligati?> > La filosofia "open" non obbliga nessuno,> > tanto meno quelli della MSoft, tanto meno> > te.> > > Non mi riferivo alla filosofia, ma a tutti> coloro che hanno appena postato qui.> Costoro sono sempre pronti a sbandierare le> loro libertà, così come sono pronti a dare> addosso alla libertà di una software house> di stabilire le clausole della licenza di un> suo prodotto solamente, specifichiamo,> perchè questa software house si chiama> Microsoft.CHE CAZZO DICI PRETORIANO! LE CHIAMI CLAUSOLE QUELLE?! SONO CLAUSOLE CAPESTRO CHE SONO UN IMBECILLE PUO' TOLLERARE E ACCETTARE.> Se questo è il modello di libertà che questi> signori hanno in mente sono molto felice di> non farne parte.NON DIRE CAZZATE ADESSO, LA LIBERTA' E' UNA SOLA E VALE PER TUTTI.NON SIAMO NOI AD ATTACCARE, E' IL DRAGA PERCHE' STA IMPAZZENDO ORAMA DI DEMENZA SENILE.> Ho sempre sostenuto che ognuno debba> utilizzare quello che più gli serve/piace, e> con questa linea sono sempre stato coerente.ANCHE NOI, MA IL BANDITO DI REDMOD CE LO VUOLE IMPEDIRE E RAVANA A DESTRA ED A MANCA PER SEMINARE ZIZZANIA.> > Byee> Zerossby AlienAnonimoRe: La
- L'SDK MS e' di MS.- L'uso di strumenti OpenSource ne modificherebbe le condizioni d'uso.- MS si tutela impedendo l'uso di tali strumenti, in modo che la sua licenza rimanga corretta.Dove sta il problema?Non volete l'SDK? Non usatelo.Lo volete? Queste sono le regole.A mio personalissimo parere, questo contratto non ha niente a che fare con altri contratti (vedi le licenze OEM, ad esempio) a tutela del produttore e non del consumatore. Ma questo e' un altro discorsoPer Alien:- scrivi sempre in maiuscolo per problemi di vista, perche' ti si e' piantato il Caps Lock e non riesci a schiodarlo, oppure hai deciso che la netiquette la riscriverai tu in un prossimo futuro (in maiuscolo, ovviamente ...) ?AnonimoRe: La
Senza contare che i puristi della licenza, hanno aspramenze criticato ad esempio KDE che e' opensource, perchè si avvaleva di librerie sotto copyright (le Qt di Trolltech). La presa di posizione di MS è praticamente la stessa, se vuoi distribuire ad esempio sotto GPL, non puoi includere un (loro) prodotto sotto copyright. È logico e lo hanno messo nero su bianco.AnonimoRe: La
> Costoro vorrebbero che tutti fossero> obbligati a rilasciare codice Open Source.Balle.> Microsoft dice solo che non puoi usare e> distribuire il suo SDK (ma lo sapete cos'è> un SDK o come al solito sparate a raglio?)> in un software Open Source.> L'SDK in questione è di Microsoft e lei lo> licenza come le pare.La licenza GPL serve per evitare che qualcuno rubi un lavoro scritto per la comunità e ci metta sopra il bollino del copyright (pratica comune in M$).La licenza della M$ è soltanto un FUD.AnonimoRe: La
- Scritto da: Zeross> L'SDK in questione è di Microsoft e lei lo> licenza come le pare.Il problema non e' se e' lecito usare una licenza o un'altra, ma che Microsoft usa la licenza per fare concorrenza ad un avversario (rappresentato da tutte le aziende e i privati che sviluppano software open source). Questa a riprova che Microsoft fa concorrenza e conquista mercati grazie a trucchi sporchi.AnonimoRe: La
> Il problema non e' se e' lecito usare una> licenza o un'altra, ma che Microsoft usa la> licenza per fare concorrenza ad un> avversario (rappresentato da tutte le> aziende e i privati che sviluppano software> open source). Questa a riprova che Microsoft> fa concorrenza e conquista mercati grazie a> trucchi sporchi.quindi microsoft dovrebbe rilasciare i propri SDK sotto GPL per permettere a chi usa GPL di includelri nei loro software?Microsoft ha detto: "potete fare quello che volete dei vostri sorgenti, ma i nostri non possono essere redistribuiti insieme a progetti qpl, mpl, gpl etc etc, altrimenti ci potrebbero essere problemi sulla licenza"e cosa ci sarebbe che non va?CiaoAnonimoRe: La
- Scritto da: MaKs> quindi microsoft dovrebbe rilasciare i> propri SDK sotto GPL per permettere a chi> usa GPL di includelri nei loro software?Ho detto questo?> Microsoft ha detto: "potete fare quello che> volete dei vostri sorgenti, ma i nostri non> possono essere redistribuiti insieme a> progetti qpl, mpl, gpl etc etc, altrimenti> ci potrebbero essere problemi sulla licenza"La GPL prevede gia' una limitazione in tal senso. Insomma, quella precisazione e' inutile e fuorviante. Inoltre le limitazioni vanno oltre la semplice distribuzione. Si parla proprio di creazione. Infatti: "...and (ii) not using Potentially Viral Software (e.g. tools) to develop Recipient software which includes the Software, in whole or in part...". Tra i "tools" sono da includere le librerie.AnonimoRe: La
> Costoro vorrebbero che tutti fossero> obbligati a rilasciare codice Open Source.Sono un sostenitore dell'OS, ma NON sostengo affatto che si dovrebbe essere *obbligati*Ognuno sceglie la licenza che preferisce... Sempllicemente, per lo sviluppo di determinate tecnologie, il rendere pubblici i sorgenti è *conveniente*: pensa agli algoritmi di criptazione; i maggiori esperti di sicurezza a livello mondiale convengono che è assolutamente necessario che il metodo di criptazione sia di dominio pubblico.Non si tratta di *obblighi*: si tratta di intelligenza.. Guarda Emacs, e pensa che Stallman non sarebbe stato in grado di svilupparlo fino a quel punto. Con OS è stato possibile avere quel gioiellino e, come effetto collaterale, è pure gratuito.> E non dite balle... i vostri commenti sono> più che esplicativi.Be', spero tu non consideri anche il mio una balla, per definizione> Microsoft dice solo che non puoi usare e> distribuire il suo SDK (ma lo sapete cos'è> un SDK o come al solito sparate a raglio?)Certo che lo sappiamo> in un software Open Source.Più che giusto. Il tempo ci dirà se è stata una scelta strategicamente furba o se si sono tirati la zappa sui piedi.> L'SDK in questione è di Microsoft e lei lo> licenza come le pare.Mi pare naturale!> Oppure questa regola deve valere solo per i> pochi "eletti" puristi dell'Open Source?!Come mai questo esagerato livore nei confronti dell'OS? C'è qualche precedente o sei semplicemente un agguerrito sostenitore del software proprietario? Eppure, vedo che usi HTTP, il WEB, il TCP/IP... Tutte cosine nate all'insegna del "rendi disponibile alla comunità ogni tecnologia" ;-)> Se vi va bene è così, se non vi va bene è> così lo stesso.Non esattamente... Le alternative esistono ;)Anonimoma è uno scherzo?
O dicono sul serio?AnonimoDal futuro...
Direttamente dalle future pagine di PI, che verranno pubblicate nel Giugno del 2006, ci giunge il seguente reperto, catturato direttamente da Windows $$, la versione 2006 del noto sistema operativo.http://www.sauronsoftware.it/extra/microsoft.jpgEh eh eh ;-)AnonimoRe: Dal futuro...
Bella immagine. Poi ho caricato l'home page e ci ho trovato un bel banner "microsoft central". - Scritto da: Sauron> Direttamente dalle future pagine di PI, che> verranno pubblicate nel Giugno del 2006, ci> giunge il seguente reperto, catturato> direttamente da Windows $$, la versione 2006> del noto sistema operativo.> > http://www.sauronsoftware.it/extra/microsoft.> > Eh eh eh ;-)AnonimoA me sembra giusto ... e ovvio
Intendo dire, loro dicono di non usare software Open Source per lo sviluppo dei loro prodotti ma, di fatto, sono i termini della licenza GPL che lo impediscono in quanto vietano (implicitamente) di inserire codice Open Source in altri codici per poi renderli Closed source. Intendo dire, **non si può** prendere un codice free, inserirlo in un programma non free e renderlo commerciale. Dunque Micro$oft impedisce quello che la licenza GPL impedisce già. Secondo me, avendo capito che la battaglia contro la GPL è persa, vuole tutelarsi.Ciao a tuttiClaAnonimoRe: A me sembra giusto ... e ovvio
...si stanno caccando addosso!AnonimoRe: A me sembra giusto ... e ovvio
Vogliono imbrigliare gli utenti come stanno cercando di fare con internet (con le loro tecnologie .NET)2 battaglie perse in partenza :)))))- Scritto da: Mk1!> > ...si stanno caccando addosso!AnonimoRe: A me sembra giusto ... e ovvio
> Vogliono imbrigliare gli utenti come stanno> cercando di fare con internet (con le loro> tecnologie .NET)> 2 battaglie perse in partenza :)))))> MS viene sempre accusata di fare prodotti di cacca (eufemismo)...poi tira fuori .Net che e' un prodotto da paura, sul quale credo pochi di voi abbiano lavorato ad oggi, e la si critica perche' vuole dominare il mondo..Net non e' niente piu' che un framework come quello java, come la VCL di borland, solo che in piu' supporta nativamente i web services tramite SOAP (che e' uno STANDARD accettato da tutti!), invece che continuare su DCOM (proprieatrio MS) o Corba o modelli di comunicazione custom basati su pipe, socket, mailslot o quant altro...Ditelo che volete la sua chiusura e facciamo prima....In fondo nessunno vi obbliga a usare windows sui vostri server, e se conoscete due (ma proprio due) cose di xml, comunicate in Soap con un server MS o Unix o OS/2 o quello che vi pare in un'ora...Se questo non e' progresso... boh...CiaoAnonimoRe: A me sembra giusto ... e ovvio
> Comunque se fanno queste stronzate vuol dire> che sono proprio presi dal panico> :-))))))))))))Viste alcune recenti distribuzioni Linux, non vedo proprio perche' dovrebbero essere presi dal panico.AnonimoSe avevo dei dubbi....
..adesso so che per programmare NON devo usare strumenti MIcrosoftNota: e siccome programmo quasi solo X hobby, posso permettermi di sciegliermi gli strumenti :-pAnonimoPotenziale Software Virale ???
Il punto grave di questa licenza non sta nelle clausole, ma nella incredibile definizione dell'Open Source come "Potenziale Software Virale"!!!Cosa cacchio vuole dire, la Microsoft?Denigrare l'avversario in modo scorretto e ignobile è la classica arma delle grandi aziende, ma questa cosa è anche più stupida della defnizione di "comunista" data a Linux...P.S. Tra parentesi, c'è ancora gente per cui "comunista" ha un senso positivo... ;-)AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
- Scritto da: FF> Il punto grave di questa licenza non sta> nelle clausole, ma nella incredibile> definizione dell'Open Source come> "Potenziale Software Virale"!!!> Cosa cacchio vuole dire, la Microsoft?Credo l'espressione "potenziale software virale" sia pensata per insinuare il dubbio che prodotti non MS possano veicolare virus informatici. Non ho parole.Apropos... in questo istante sto navigando con win9x. Quanto è lento, ma quanto è lento...AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
> Credo l'espressione "potenziale software> virale" sia pensata per insinuare il dubbio> che prodotti non MS possano veicolare virus> informatici. Non ho parole.> > Apropos... in questo istante sto navigando> con win9x. Quanto è lento, ma quanto è> lento...noe' una sgradevole espressione per indicare che da software GPL puo' nascere solo altro software GPL.Quindi, secondo loro, GPL si espande come un virus, o come pac man che mangia i fantasmini ;)resta cmq una verita' che da GPL non si esce.Non sono certo io che posso dire se sia un bene o un male, certo l'espressione software virale e' poco carina.ciaoAnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
> Apropos... in questo istante sto navigando> con win9x. Quanto è lento, ma quanto è> lento...Cambia modem.AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
- Scritto da: FF> Il punto grave di questa licenza non sta> nelle clausole, ma nella incredibile> definizione dell'Open Source come> "Potenziale Software Virale"!!!> Cosa cacchio vuole dire, la Microsoft?La GPL è virale nel senso della "propagazione". Da un source GPL devi sviluppare altro soft GPL, non hai altre possibilità. Mentre da un sample della MS puoi costruire un software con licenza diversa da quella MS.> Denigrare l'avversario in modo scorretto eNon è denigrazione, la GPL si comporta proprio cosi'.AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
> La GPL è virale nel senso della> "propagazione". Da un source GPL devi> sviluppare altro soft GPL, non hai altre> possibilità. Mmmm. Dov'è che nella licenza si parla di GPL? Io vedo che si parla di Open Source.. E una cosa che voi detrattori dell'Open Source dovreste comprendere un po' meglio è che:- Open Source significa semplicemente Sorgenti disponibili- Open Source NON implica necessariamente gratuiticità del prodotto- Open Source è un concetto abbracciato da diverse licenze; GPL è solo una tra le tante- BSD, per esempio, NON rispetta questo presunto concetto di "propagazione" da te introdotto; ciò nonostante BSD *è* Open Source- Non si capisce allora dove stia questa "viralità"...Attendo chiarimentiPS. E per piacere, detto senza livore: *ricordatevi* che Open Source è DIVERSO da GPL (nonostante Microsoft si stia impegnando per confondere le acque)AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
- Scritto da: Topoldo> Mmmm. Dov'è che nella licenza si parla di> GPL? Io vedo che si parla di Open Source.. E> una cosa che voi detrattori dell'Open Source> dovreste comprendere <>Eccomi subito etichettato detrattore dell'Open Source, per aver fatto un commento sulla GPL.Lo sanno anche i sassi che non sono la stessa cosa. Una cosa che voi sparasentenze dovreste comprendere è almeno l'argomento che si sta trattando.Parlare di open source è troppo generico, anche MS fa dell'open source. Lo sai che se vuoi poi comprare i source del windows? Lo sai che è già stato fatto? Lo sai che ci sono dei prodotti compatibili e concorrenti a windows? Lo sai che questo codice modificato da terzi è stato riutilizzato?Sono fattori fondamentali dell'open source. Ora lo capisci che l'argomento che MS sta trattando e che in questo forum stiamo trattando è differente e che si riferisce a quei modelli di open source che non permettono a MS di fargli fare i suoi porci comodi?Se c'e' un termine che posso usare, per non confoderti così terribilmente le idee, dimmelo e lo userò. Non ne conosco altri, per cui quando scrivo "open source" cerca di capire il contesto. AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
> - Non si capisce allora dove stia questa> "viralità"...Te lo spiegano anche.> Attendo chiarimentiPer virale significa qualcosa che si propaga ,ossia costringe chi prende in mano il progetto a usare la stessa licenza del progetto predente . GPL e' cosi' , BSD no ,quindi puoi usare BSD...il titolo di PI e' come al solito piuttosto folkloristico e fuorviante. Tu anche senza quella clausola non potresti comunque rilasciare un software che necessita delle librerie sotto GPL , microsoft pero' vuole essere sicura che non ci siano casini legali che la costringano prima o poi a rendere GPL le sue librerie e quindi te lo mette per iscritto. > *ricordatevi* che Open Source è DIVERSO da> GPL (nonostante Microsoft si stia impegnando> per confondere le acque)Non e' certo microsoft a confondere le acque... microsoft ha da sempre una posizione critica contro l'opensource che ritiene di scarso valore commerciale e una posizione assolutamente contraria alla GPL che ritiene un cancro (ora un virus a quanto pare) per le sue modalita' di propagazione. Puoi essere daccordo o meno ma microsoft e' coerente : quelli che stanno confondendo le acque sono i sostenitori della GPL che vogliono identificarla con opensource ...AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
> La GPL è virale nel senso della> "propagazione". Da un source GPL devi> sviluppare altro soft GPL, non hai altre> possibilità. Mentre da un sample della MS> puoi costruire un software con licenza> diversa da quella MS.Ma la licenza MS dice esattamente il contrario:da un sample MS NON PUOI sviluppare codice opensource!!!! Attenzione, anche MS e` virale!!!!E tornando alla definizione la GPL sarebbe viralese avesse una propagazione fuori dal controllo dichiunque, invece e` semplicissimo se nuon vuoirilasciare il tuo programma con GPL basarti suun sorgente GPL. E` semplicissimo e ti lasciala liberta` di scegliere. E` invece diverso utilizzare un tool rilasciato con GPL. Puoi utilizzare il tool anche per sviluppare codiceproprietario se quando rilasci il tuoi programmanon devi includere anche il tool stesso.E` inutile sparare merda sulla GPL, la verita`e` che la MS cerca di fare fuori l'ennesimo suoconcorrente, e questa volta si trova in difficoltaperche` non lo puo comprare.AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
- Scritto da: GPL vaccino contro MS> > possibilità. Mentre da un sample della MS> > puoi costruire un software con licenza> > diversa da quella MS.> > Ma la licenza MS dice esattamente il> contrario:> da un sample MS NON PUOI sviluppare codice> open> source!!!! Attenzione, anche MS e` virale!!!!Si hai ragione, da questo punto di vista pure MS è virale.> E` inutile sparare merda sulla GPL, laHem, non è mia intenzione sparare alcunchè sulla GPL, ma nemmeno sulla MS là dove non è necessario.> verita`> e` che la MS cerca di fare fuori l'ennesimo> suo> concorrente, e questa volta si trova in> difficolta> perche` non lo puo comprare.Si, concordo. MS ha sempre fatto fuori la concorrenza mostrandosi forte là dove invece è sempre stata debole (multitasking, stabilità, grafica, sonoro). Ora che a competere è Linux e la GPL per MS è una bella gatta da pelare, perchè non può lottare con le stesse armi.AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
> Ma la licenza MS dice esattamente il> contrario:> da un sample MS NON PUOI sviluppare codice> open> source!!!! Attenzione, anche MS e` virale!!!!Dove c'e' scritto? Riporta il passaggio.> perche` non lo puo comprare.L'ha appena fatto inserendo quella clausola e senza spendere una lira.AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
- Scritto da: why> - Scritto da: FF> > Il punto grave di questa licenza non sta> > nelle clausole, ma nella incredibile> > definizione dell'Open Source come> > "Potenziale Software Virale"!!!> > Cosa cacchio vuole dire, la Microsoft?> > La GPL è virale nel senso della> "propagazione". Da un source GPL devi> sviluppare altro soft GPL, non hai altre> possibilità. Mentre da un sample della MS> puoi costruire un software con licenza> diversa da quella MS.Neanche per idea, se te ti fa iun bel programmino lo licenzi come vuoi, ma se attingi a codice gia' fatto mi pare giusto che non gli puoi cambiare licenza a tuo piacimento.AnonimoRe: Potenziale Software Virale ???
- Scritto da: FF...> P.S. Tra parentesi, c'è ancora gente per cui> "comunista" ha un senso positivo... ;-)non negli USA!AnonimoHey! Un momento! Ma...
... gli ultimi virus non sono quasi tutti scritti in VBscript?...che e' un linguaggio M$!quindi... non si puo' distribuire M$... grande!^______________________________^Anonimoesempio banale banale: il bind
il software piu´importante della rete il Binde´nato opensource, le versioni seguenti sono sia opensource che protette dal diritto d´autore(ad esempio le versioni usate dai S.O. microsoft)Se ho capito bene questo software non puo´essere utilizzato perche´derivato da un progetto accademico degli anni 75 opensourceE´ un peccato perche´internet cesserebbe di funzionareAnonimoEd. Punto Pignolo n.7 : Windows è un virus
Cari amici,io sono + che convinto che il vero virus sia Windows. Si installa sull'HD, ne prende il controllo, invia dati su internet senza essere autorizzato, infesta la partizione con dati (prevalentemente) inutili. In + ci costringe a pagare (fortunatamente ne sono immune per ora) per usarlo e usare altro software. Insomma a quando l'antivirus?? O c'è già? (Non faccio nomi ma si che software intendo).Comunque, + seriamente questa licenza è proprio una spudorata tecnica da monopolista e credo che l'effetto principale sarà una nuova campagnia legale contro la Microsoft. Sorprendentemente non saranno tanto le organizzazioni Open Source, ma le altre aziende (medio grandi) che producono software su piattaforma MS ad attaccare. Eggià perchè gli si apre la strada al ricatto di MS a qualsiasi ditta voglia vendere software per Win: se vuoi vendere ti devi accordare con noi o ti mettiamo nella lista nera del software virale.Insomma, un altra auto-bordata di affondamento di MS (poveri fessi).Credo che MS debba cambiare nome in: Lemming Soft (viste le sue tendenze suicide).AnonimoVorrei solo capire 2 cose:
1) Se io uso il loro SDK ma se trovo delle altre librerie che usano meglio chesso' l'audio non lo posso quindi usare ?!?! Presumono al solito di essere i piu' belli.2) Se io creo codice sorgente che usa le loro librerie io non posso ridistribuire il mio codice sotto GPL ???GrazieAnonimoRe: Vorrei solo capire 2 cose:
- Scritto da: Demoz> 1) Se io uso il loro SDK ma se trovo delle> altre librerie che usano meglio chesso'> l'audio non lo posso quindi usare ?!?!> Presumono al solito di essere i piu' belli.Certo che le puoi usare... Loro difendono le loro librerie, non quelle degli altri> 2) Se io creo codice sorgente che usa le> loro librerie io non posso ridistribuire il> mio codice sotto GPL ???Il tuo codice si, il tuo codice insieme alle loro librerie no.> GrazieAnonimoimparate a pensare
Invece di incentrare il dibattito su quant'e' bello Windows o quant'e' bello Linux, che sembrate ragazzini delle medie che fanno a chi ce l'ha piu' lungo, documentatevi e informatevi, che l'ignoranza e' il male peggiore che esiste.Fatela finita con tutte 'ste stronzate di pretoriani e kinderpingui e leggetevi quanto segue, che sembra fatto apposta per voi (tratto dalle condizioni generali di una licenza M$ presente su pagina web).Informatevi e meditate.UNSOLICITED IDEA SUBMISSION POLICY. MICROSOFT OR ANY OF ITS EMPLOYEES DO NOT ACCEPT OR CONSIDER UNSOLICITED IDEAS, INCLUDING IDEAS FOR NEW ADVERTISING CAMPAIGNS, NEW PROMOTIONS, NEW PRODUCTS OR TECHNOLOGIES, PROCESSES, MATERIALS, MARKETING PLANS OR NEW PRODUCT NAMES. PLEASE DO NOT SEND ANY ORIGINAL CREATIVE ARTWORK, SAMPLES, DEMOS, OR OTHER WORKS. THE SOLE PURPOSE OF THIS POLICY IS TO AVOID POTENTIAL MISUNDERSTANDINGS OR DISPUTES WHEN MICROSOFT'S PRODUCTS OR MARKETING STRATEGIES MIGHT SEEM SIMILAR TO IDEAS SUBMITTED TO MICROSOFT. SO, PLEASE DO NOT SEND YOUR UNSOLICITED IDEAS TO MICROSOFT OR ANYONE AT MICROSOFT. IF, DESPITE OUR REQUEST THAT YOU NOT SEND US YOUR IDEAS AND MATERIALS, YOU STILL SEND THEM, PLEASE UNDERSTAND THAT MICROSOFT MAKES NO ASSURANCES THAT YOUR IDEAS AND MATERIALS WILL BE TREATED AS CONFIDENTIAL OR PROPRIETARY.AnonimoRe: imparate a pensare
Cosa vorresti dimostrare con questo post?Mi sfugge il senso."Siete pregati di non mandarmi soldi senza che ve lo chieda. Se me li mandate ugualmente non posso assicurare che non lo spendero'".Secondo quale principio io mando qualunque cosa a chiccessia senza tutelarmi?Di solito se si deve mandare qualcosa, prima ci si mette in contatto, poi viene firmato un accordo di non divulgazione (che tutela entrambe le parti) e dopo si inizia a scambiarsi del materiale. E ti assicuro che nessuno (nemmeno M$) si fa dei problemi a firmare un NDA.> UNSOLICITED IDEA SUBMISSION POLICY.> MICROSOFT OR ANY OF ITS> EMPLOYEES DO NOT ACCEPT OR CONSIDER> UNSOLICITED IDEAS,> INCLUDING IDEAS FOR NEW ADVERTISING> CAMPAIGNS,> NEW PROMOTIONS, NEW> PRODUCTS OR TECHNOLOGIES, PROCESSES,> MATERIALS, MARKETING> PLANS OR NEW PRODUCT NAMES. PLEASE DO NOT> SEND ANY ORIGINAL> CREATIVE ARTWORK, SAMPLES, DEMOS, OR OTHER> WORKS. THE SOLE PURPOSE> OF THIS POLICY IS TO AVOID POTENTIAL> MISUNDERSTANDINGS OR> DISPUTES WHEN MICROSOFT'S PRODUCTS OR> MARKETING STRATEGIES> MIGHT SEEM SIMILAR TO IDEAS SUBMITTED TO> MICROSOFT. SO, PLEASE> DO NOT SEND YOUR UNSOLICITED IDEAS TO> MICROSOFT OR ANYONE AT> MICROSOFT. IF, DESPITE OUR REQUEST THAT> YOU NOT SEND US YOUR> IDEAS AND MATERIALS, YOU STILL SEND THEM,> PLEASE UNDERSTAND THAT> MICROSOFT MAKES NO ASSURANCES THAT YOUR> IDEAS AND MATERIALS> WILL BE TREATED AS CONFIDENTIAL OR> PROPRIETARY.AnonimoMicrosoft deve pagare!
Io credo che se il tizio X registra l'idea Y (copy right o quel che volete di legale) poi la spedisce a MS (nonostanrte tutto) e MS se ne esce un giorno con una idea paro paro quella lì, anche con sta licenza se la prende in quel posto (quindi suggerisco di fare così a tutti gli aspiranti ricchi a seguito di battaglia legale).Inoltre, il problema sussiste sempre, ad es.: MS si inventa un nuovo servizio per .Net o MSDN, che qualcuno aveva copy righted prima, quel qualcuno se ne accorge e spella viva la MS.Tutto ciò è insito nel sistema del copy right che a volte sembra un cancro.Ciao- Scritto da: M$Rulez> Cosa vorresti dimostrare con questo post?> Mi sfugge il senso.> > "Siete pregati di non mandarmi soldi senza> che ve lo chieda. Se me li mandate> ugualmente non posso assicurare che non lo> spendero'".> > Secondo quale principio io mando qualunque> cosa a chiccessia senza tutelarmi?> Di solito se si deve mandare qualcosa, prima> ci si mette in contatto, poi viene firmato> un accordo di non divulgazione (che tutela> entrambe le parti) e dopo si inizia a> scambiarsi del materiale. E ti assicuro che> nessuno (nemmeno M$) si fa dei problemi a> firmare un NDA.> > > UNSOLICITED IDEA SUBMISSION POLICY.> > MICROSOFT OR ANY OF> ITS> > EMPLOYEES DO NOT ACCEPT OR CONSIDER> > UNSOLICITED IDEAS,> > INCLUDING IDEAS FOR NEW ADVERTISING> > CAMPAIGNS,> > NEW PROMOTIONS, NEW> > PRODUCTS OR TECHNOLOGIES, PROCESSES,> > MATERIALS, MARKETING> > PLANS OR NEW PRODUCT NAMES. PLEASE DO NOT> > SEND ANY ORIGINAL> > CREATIVE ARTWORK, SAMPLES, DEMOS, OR OTHER> > WORKS. THE SOLE> PURPOSE> > OF THIS POLICY IS TO AVOID POTENTIAL> > MISUNDERSTANDINGS OR> > DISPUTES WHEN MICROSOFT'S PRODUCTS OR> > MARKETING STRATEGIES> > MIGHT SEEM SIMILAR TO IDEAS SUBMITTED TO> > MICROSOFT. SO, PLEASE> > DO NOT SEND YOUR UNSOLICITED IDEAS TO> > MICROSOFT OR ANYONE> AT> > MICROSOFT. IF, DESPITE OUR REQUEST THAT> > YOU NOT SEND US YOUR> > IDEAS AND MATERIALS, YOU STILL SEND THEM,> > PLEASE UNDERSTAND> THAT> > MICROSOFT MAKES NO ASSURANCES THAT YOUR> > IDEAS AND MATERIALS> > WILL BE TREATED AS CONFIDENTIAL OR> > PROPRIETARY.AnonimoRe: Microsoft deve pagare!
Il copyright e' la forma estrema di tutela,siamo d'accordo.Siamo partiti da "mandare roba a qualcuno senza tutela alcuna" a "mandare materiale copyrighted per evitare di essere fregati". C'e' un'abisso.Con un NDA mantieni comunque la proprieta' intellettuale, perche' se la controparte cerca di fregarti l'idea DEVE DIMOSTRARE di averla sviluppata prima.- Scritto da: FreeLander> Io credo che se il tizio X registra l'idea Y> (copy right o quel che volete di legale) poi> la spedisce a MS (nonostanrte tutto) e MS se> ne esce un giorno con una idea paro paro> quella lì, anche con sta licenza se la> prende in quel posto (quindi suggerisco di> fare così a tutti gli aspiranti ricchi a> seguito di battaglia legale).> > Inoltre, il problema sussiste sempre, ad> es.: MS si inventa un nuovo servizio per> .Net o MSDN, che qualcuno aveva copy righted> prima, quel qualcuno se ne accorge e spella> viva la MS.> > Tutto ciò è insito nel sistema del copy> right che a volte sembra un cancro.> > Ciao> > - Scritto da: M$Rulez> > Cosa vorresti dimostrare con questo post?> > Mi sfugge il senso.> > > > "Siete pregati di non mandarmi soldi senza> > che ve lo chieda. Se me li mandate> > ugualmente non posso assicurare che non lo> > spendero'".> > > > Secondo quale principio io mando qualunque> > cosa a chiccessia senza tutelarmi?AnonimoRe: imparate a pensare
- Scritto da: Quanno ce vo', ce vo'> Invece di incentrare il dibattito su> quant'e' bello Windows o quant'e' bello> Linux, che sembrate ragazzini delle medie> che fanno a chi ce l'ha piu' lungo,> documentatevi e informatevi, che l'ignoranza> e' il male peggiore che esiste.Vero> Fatela finita con tutte 'ste stronzate di> pretoriani e kinderpingui e leggetevi quanto> segue, che sembra fatto apposta per voi> (tratto dalle condizioni generali di una> licenza M$ presente su pagina web).> Informatevi e meditate.D'accordo> UNSOLICITED IDEA SUBMISSION POLICY.> MICROSOFT OR ANY OF ITS> EMPLOYEES DO NOT ACCEPT OR CONSIDER> UNSOLICITED IDEAS,> INCLUDING IDEAS FOR NEW ADVERTISING> CAMPAIGNS,> NEW PROMOTIONS, NEW> PRODUCTS OR TECHNOLOGIES, PROCESSES,> MATERIALS, MARKETING> PLANS OR NEW PRODUCT NAMES. PLEASE DO NOT> SEND ANY ORIGINAL> CREATIVE ARTWORK, SAMPLES, DEMOS, OR OTHER> WORKS. THE SOLE PURPOSE> OF THIS POLICY IS TO AVOID POTENTIAL> MISUNDERSTANDINGS OR> DISPUTES WHEN MICROSOFT'S PRODUCTS OR> MARKETING STRATEGIES> MIGHT SEEM SIMILAR TO IDEAS SUBMITTED TO> MICROSOFT. SO, PLEASE> DO NOT SEND YOUR UNSOLICITED IDEAS TO> MICROSOFT OR ANYONE AT> MICROSOFT. IF, DESPITE OUR REQUEST THAT> YOU NOT SEND US YOUR> IDEAS AND MATERIALS, YOU STILL SEND THEM,> PLEASE UNDERSTAND THAT> MICROSOFT MAKES NO ASSURANCES THAT YOUR> IDEAS AND MATERIALS> WILL BE TREATED AS CONFIDENTIAL OR> PROPRIETARY. Non ho capito qual è il problema (forse ho letto un po' di fretta). MS non vuole che gli si mandino opinioni o idee sullo sviluppo. Se comunque gli mandi qualcosa, non puoi rivendicare diritti. Giusto?CiaoDiegoAnonimoRe: imparate a pensare
"Manoscritti e disegni, anche se non pubblicati, non verranno restituiti".E' scritto sulla seconda di copertina di qualsiasi periodico, incluso Topolino e il Corriere dei Piccoli, dagli anni '70 a questa parte. E quale sarebbe la novità ? Il fatto che lo dica, mutatis mutandis, anche la Microsoft ?Informatevi, sì, informatevi e meditate...Anonimomunehiro, imfc! aiutatemi!
hey! non ho capito!Non sono sviluppatore e non ho SDK, quindi il mio è puro interesse accademico... ma voglio SAPERE!Quindi chiedo:Io sono un programmatore (giusto?) e sviluppo usando SDK.Cosa non posso fare?non posso fare programmi grauiti?non posso distribuirli con la licenza che voglio?non posso distribuire la sorgente anche se l'ho scritta io?non ho capito.oppure non posso usare altre cose?non ho capito!siate semplici! scusatemi!AnonimoRe: munehiro, imfc! aiutatemi!
> Io sono un programmatore (giusto?) e> sviluppo usando SDK.Ok. > Cosa non posso fare?Non puoi utilizzare per lo sviluppo codice o tool che abbiano una licenza GPL (piu' le altre specificate nell'articolo).> non posso fare programmi grauiti?Cero che li puoi fare. L'eseguibile e' tuo e ci fai quello che vuoi.> non posso distribuirli con la licenza che> voglio?Il tuo codice lo puoi distribuire sotto qualunque licenza. Ripeto: il tuo codice, solo quello.> non posso distribuire la sorgente anche se> l'ho scritta io?Certo che puoi. Nessuno te lo vieta, tantomeno M$.> oppure non posso usare altre cose?Non puoi usare software che abbia una licenza come GPL o simili. Se tu compri il motore 3d di quake3, tu non sei obbligato a rilasciare i sorgenti. Tu acquisti del codice e lo usi.Invece sotto GPL sei obbligato a rilasciare i sorgenti della tua applicazione, ma siccome tu usi del codice proprietario M$ non GPL (e i src non li hai), questo genera un problema che deve essere risolto. M$ risolve il problema alla base dicendo che non puoi utilizzare software licenziato GPL per sviluppare con MIT.Anonimola mia testa è più dura dell'acciaio
> > > Cosa non posso fare?> Non puoi utilizzare per lo sviluppo codice o> tool che abbiano una licenza GPL (piu' le> altre specificate nell'articolo).ma è questo che non capisco!diciamo che io faccio un programmino per trasformare in scorreggia modulata qualsiasi suono.So fare tutto ma non posso fare l'importazione deggli Mp3 e degli ogg (vorbis).Allora chiedo alle ditte UNO e DUE di darmi il tutto per importare ed esportare i loro formati.dove sorge il problema, congiuntamente al contratto microfoxtz?> > non posso distribuirli con la licenza che> > voglio?> Il tuo codice lo puoi distribuire sotto> qualunque licenza. Ripeto: il tuo codice,> solo quello.ma non posso distribuire grauitamente il programma eseguibile, con tanto di dll o quanto serve? > Invece sotto GPL sei obbligato a rilasciare> i sorgenti della tua applicazione, ma> siccome tu usi del codice proprietario M$> non GPL (e i src non li hai), questo genera> un problema che deve essere risolto.aspetta.Quindi se un tizio x che acquista con licenza GPL il mio programma dice "hey! non mi hai dato la soergente di questa roba microsoft che hai usato! ma io devo averla perché la tua licenza dice così!"è questo il problema vero?> M$> risolve il problema alla base dicendo che> non puoi utilizzare software licenziato GPL> per sviluppare con MIT.Cioè mi dicono se tu vuoi fare il modulatore di scorregge usando SDK, fai pure, ma se ci metti dentro ANCHE del codice acquistato secondo GPL, allora no.right?AnonimoRe: la mia testa è più dura dell'acciaio
- Scritto da: uno che purtroppo non capisce subit> ma non posso distribuire grauitamente il> programma eseguibile, con tanto di dll o> quanto serve?si puoi, che non puoi fornire sono quelle parti che permettono ad uno sviluppatore di riutilizzare la dll in questione per scrivere altri applicativi (insomma di compilare).> Quindi se un tizio x che acquista con> licenza GPL il mio programma dice "hey! non> mi hai dato la soergente di questa roba> microsoft che hai usato! ma io devo averla> perché la tua licenza dice così!"> è questo il problema vero?Direi che ci siamo. Ricordi la diatriba del KDE e le Qt? MS non vuole fare la fine di Trolltech che ora fornisce le Qt opensource. MS sottolinea che l'SDK è suo ed i programmi che ne fanno uso non possono ridistribuire l'SDK stesso come opensource, tutto il resto di tua produzione si.AnonimoRe: munehiro, imfc! aiutatemi!
- Scritto da: Pataguelfo Immenintreghi ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ROTFL!!!!> > hey! non ho capito!Neanche quelli di M$, a mio avviso.... > non posso fare programmi grauiti?Si... non è contemplato un costo minimo nella licenza> non posso distribuirli con la licenza che> voglio?No..In un sw così, ci sono 2 componenti....1) l'eseguibile (+ eventuale sorgente)2) Le librerie usate dal programma che sono parte dell SDK....L'oggetto compilato puoi distribuirlo con la licenza che vuoi, ma non funzionerà se non allegherai le famose librerie dell'SDK..... (che se non le usi, dell'SDK non te ne fai nulla)e qui nascono i problemi.... Perchè, poichè ti vietano di allegare i componenti SDK (tra cui le librerie) con sw sotto GPL... non puoi "commercializzare in congiunzione" le 2 cose.Quindi, o dai il tuo sw come GPL senza allegare le librerie (e non funzionerà) o dai anche le indispensabili libreria, ma allora non puoi allegare sw sotto GPL, quindi il tuo stesso programma.> non posso distribuire la sorgente anche se> l'ho scritta io?Il sorgente, non è altro che un file di testo, quindi puoi allegarlo dove vuoi, quando vuoi, visto che nessuno mi impedisce di scrivere "Call qualcosa...." ...sempre con la limitazione cui sopra..> non ho capito.Io forse..... leggi tra un po', che se non lo scrive qualcun'altro dirò come aggirare il problema...> oppure non posso usare altre cose?Si... quello che puoi fare con SDK lo fai anche con altre cose.... se non si usa meglio...> non ho capito!> siate semplici! scusatemi!Spero di esserlo stato.AnonimoRe: munehiro, imfc! aiutatemi!
> > non ho capito.> Io forse..... leggi tra un po', che se non> lo scrive qualcun'altro dirò come aggirare> il problema...> Mi interessa la cosa... Come si potrebbe aggirarela cosa?AnonimoFacciamo un esempio, per non parlare di aria.
Io scrivo il mio bel programmino, che sta nel file pippo.cpp. Per compilarlo (e poi eseguirlo) mi appoggio su una libreria microsoft, ad esempio xyz.dll con relativo xyz.h.Cio' che posso fare:Compilare e distribuire pippo.exe, insieme a xyz.dll, con alcune accortezze (non citare microsoft, manvalere, ecc...).Cio' che non posso fare:Distribuire pippo.cpp, xyz.dll, xyz.h, perche' altri possano modificare e ricompilare il tutto.Questo perche'? Perche' xyz.dll non e' mio. Quando ho comprato/scaricato l'sdk, microsoft mi ha concesso di usare la loro libreria per il mio sviluppo, non ha detto che xyz.dll e' libera e tutto il mondo puo' farne quello che vuole. Resta il fatto che pippo.cpp rimane mio e ci posso fare quello che voglio.La differenza con le vecchie versioni della licenza e' che prima veniva affermato il punto 1 (lasciando implicitamente vietati gli altri utilizzi). La nuova versione vieta esplicitamente il secondo caso.TeoP.S.1 Mi sembra che l'articolo punti piu' a fare polemica, che sana informazione, visto che su questi particolari c'e' molta gente che porta a casa il pane.P.S.2 La diatriba "io ce l'ho piu' lungo del linuxaro/windowsaro" non mi interessa minimamente, quindi evitatemi risposte del genere.AnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
- Scritto da: Teo> > > > Io scrivo il mio bel programmino, che sta> nel file pippo.cpp. Per compilarlo (e poi> eseguirlo) mi appoggio su una libreria> microsoft, ad esempio xyz.dll con relativo> xyz.h.> > > Cio' che posso fare:> Compilare e distribuire pippo.exe, insieme a> xyz.dll, con alcune accortezze (non citare> microsoft, manvalere, ecc...).> > > Cio' che non posso fare:> Distribuire pippo.cpp, xyz.dll, xyz.h,> perche' altri possano modificare e> ricompilare il tutto.> > > Questo perche'? Perche' xyz.dll non e' mio.> Quando ho comprato/scaricato l'sdk,> microsoft mi ha concesso di usare la loro> libreria per il mio sviluppo, non ha detto> che xyz.dll e' libera e tutto il mondo puo'> farne quello che vuole. Resta il fatto che> pippo.cpp rimane mio e ci posso fare quello> che voglio.> Una precisazione. NON puoi distribuire xyz.dll assieme al programma. Questo perché è una beta, e MS vuole tenere traccia di tutti i download di questa beta.Quello che puoi fare è distribuire il tuo pippo.exe dicendo dove gli utenti possono scaricarsi l'SDKAnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
- Scritto da: Valkadesh> Una precisazione. NON puoi distribuire> xyz.dll assieme al programma. Questo perché> è una beta, e MS vuole tenere traccia di> tutti i download di questa beta.> Quello che puoi fare è distribuire il tuo> pippo.exe dicendo dove gli utenti possono> scaricarsi l'SDKIn questo caso specifico si, ma in generale puoi dare le librerie che ti servono, nel pacchetto di installazione. Ad esempio usi il generatore di pacchetti di VB o l'installshield e gia' lui ti raccoglie le librerie necessarie.AnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
- Scritto da: Teo> Cio' che non posso fare:> Distribuire pippo.cpp, xyz.dll, xyz.h,> perche' altri possano modificare e> ricompilare il tutto.> Questo perche'? Perche' xyz.dll non e' mio.> Quando ho comprato/scaricato l'sdk,> microsoft mi ha concesso di usare la loro> libreria per il mio sviluppo, non ha detto> che xyz.dll e' libera e tutto il mondo puo'> farne quello che vuole. Resta il fatto che> pippo.cpp rimane mio e ci posso fare quello> che voglio.> > La differenza con le vecchie versioni della> licenza e' che prima veniva affermato il> punto 1 (lasciando implicitamente vietati> gli altri utilizzi). La nuova versione vieta> esplicitamente il secondo caso.Ehh.. pero' posso sempre distribuire OpenSoRcio il solo pippo.cpp, includendo in un readme che per compilarlo bisogna acquistare da M§ i diritti ad usare xyz.dll, xyz.h...AnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
- Scritto da: §o§e> Ehh.. pero' posso sempre distribuire> OpenSoRcio il solo pippo.cpp, includendo in> un readme che per compilarlo bisogna> acquistare da M§ i diritti ad usare xyz.dll,> xyz.h... Yes... Comprare o scaricare, se e' uno dei pacchetti free.AnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
> Cio' che non posso fare:> Distribuire pippo.cpp, xyz.dll, xyz.h,> perche' altri possano modificare e> ricompilare il tutto.> in effetti questo e' logico.Visto che una licenza come GPL, ad esempio, impone che tutto il codice usato o incluso sia a sua volta GPL, non si puo' inserire codice proprietario dentro un prg GPL.Lo stesso dicasi per il viceversa, se rilasciassi un header fornito da MS nei suoi SDK come GPL, renderei GPL tutti quei programmi che includono quell header e MS dice chiaramente di non volersi assumere questo obbligo.Non ci vedo niente di scandaloso.Non dice non potete sviluppare software free.ciaoAnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
> Non dice non potete sviluppare software free.Dice anche che si puo' tranquillamente rilasciare sotto BSD che e' una licenza gia piu' sensata...AnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
- Scritto da: Ciao> > > > Non dice non potete sviluppare software> free.> > Dice anche che si puo' tranquillamente> rilasciare sotto BSD che e' una licenza gia> piu' sensata...certo... comoda la vita se puoi rubare il codice agli altri e farci soldi senza dare niente in cambio.vergognatiAnonimouna domanda sulla spiegazio + i tuoi PS
- Scritto da: Teo> > Cio' che non posso fare:> Distribuire pippo.cpp, xyz.dll, xyz.h,> perche' altri possano modificare e> ricompilare il tutto.ma io posso dare fuori il pippo.cpp e dire che per compilarlo serve xyz.dll+h della Miforoxt ?Questo lo posso fare si o no?Perché è vero che la dll non è mia. Ma IO sono MIO. E della mia proprietà intellettuale faccio ciiò che voglio, polemiche a parte, giusto?Voglio chiedere: Microfoxt non può impedirmi di dire ciò che ho fatto usando dei comandi che comunque non distribuisco io.Come dire: io non vi rivendo il pallone, ma vi scrivo come si fa un cross e lo fotografo anche.Per quanto concerne i tuoi Post Scriptum> P.S.1 Mi sembra che l'articolo punti piu' a> fare polemica, che sana informazione, visto> che su questi particolari c'e' molta gente> che porta a casa il pane.PI mi è sempre sembrato schierato verso una certa mentalità. Condivisibile o meno, è quella. Ed è onesta e chiara. Non hanno mai detto "noi non diciamo la nostra". Altrimenti la petizione?Onestà intellettuale vuol dire anche questo.La diversità di un quotidiano on line è che la "sana informazione" che vuoi tu, c'è già: è internet stessa: ti danno il link e se non vuoi le loro considerazioni ti leggi da solo il contratto di cui ti danno la fonte.Meglio di così!Mi sembra che sei tu che te la tiri verso la polemica, in tutta tranquillità te lo dico. > P.S.2 La diatriba "io ce l'ho piu' lungo del> linuxaro/windowsaro" non mi interessa> minimamente, quindi evitatemi risposte del> genere.Questo è supponente e parecchio stronzo da parte tua, invece. Se potevi sembrare intelligente prima, questo ti rende un grosso coglione.Come ti permetti di dire alla gente quello che deve o non deve dire?Grazie a te per la spiegazione, ma per il resto, hai tutto il mio biasimo.AnonimoRe: una domanda sulla spiegazio + i tuoi PS
- Scritto da: Biasimator> ma io posso dare fuori il pippo.cpp e dire> che > per compilarlo serve xyz.dll+h della> Miforoxt ?> Questo lo posso fare si o no?Si, certo. Se poi metti anche un bel readme dove dai l'url dove scaricare le librerie fai pure felice chi vuol lavorare sul tuo progetto. 8-)> Onestà intellettuale vuol dire anche questo.> La diversità di un quotidiano on line è che> la "sana informazione" che vuoi tu, c'è già:> è internet stessa: ti danno il link e se non> vuoi le loro considerazioni ti leggi da solo> il contratto di cui ti danno la fonte.> Meglio di così!> Mi sembra che sei tu che te la tiri verso la> polemica, in tutta tranquillità te lo dico.IMHO c'e' una bella diversita' tra dire "ms vieta l'open source" e dire "ms vieta la distribuzione di suoi componenti fuori dai termini di licenza". Un lettore che non sa cosa e' un .h, un componente ridistribuibile o semplicemente un lettore che non ha volgia di andare a leggersi la licenza per intero ne ha un idea alcquanto distorta.Anonimobasta leggere
come vedi io sono un utente che non sa cosa sia un .h.eppure ho compreso perfettamente che l'articolo, come da titolo "Licenza scaccia-OpenSource per Microsoft" non dice "VIETA".Però leggendo la licenza... beh, si, è vero. Vieta.Tu sei libero di fare quello che vuoi, in generale, ma NON se usi la loro roba ... quindi te lo vieta.Non ti vieta l'open-source in se, ma solo congiuntamente a SDK.Come io ti vieto di distruggermi la macchina, ma non ti vieto di usarla, se te la presto (comunque adesso mi serve, sorry).A parte PI, credo che si stiano staccando senza possibilità da un mondo che funziona con una altra mentalità ... useranno tutto l'opensource assieme, escludendo MS, usando standard, usando roba free ecc ecc.A questo punto sono certo che inizierà qualcosa come la tirannia, del tipo "se usi roba gratis, mi devi una tassa!"chi sarà a farlo?mah!- Scritto da: Kleik> > IMHO c'e' una bella diversita' tra dire "ms> vieta l'open source" e dire "ms vieta la> distribuzione di suoi componenti fuori dai> termini di licenza". Un lettore che non sa> cosa e' un .h, un componente ridistribuibile> o semplicemente un lettore che non ha volgia> di andare a leggersi la licenza per intero> ne ha un idea alcquanto distorta.>AnonimoRe: una domanda sulla spiegazio + i tuoi PS
> IMHO c'e' una bella diversita' tra dire "ms> vieta l'open source" e dire "ms vieta la> distribuzione di suoi componenti fuori dai> termini di licenza". Un lettore che non sa> cosa e' un .h, un componente ridistribuibile> o semplicemente un lettore che non ha volgia> di andare a leggersi la licenza per intero> ne ha un idea alcquanto distorta.BEh.... se distribuisci un programma senza le librerie... e in un TXT quali servono.....Chi è mai che installerà il tuo programma????Nel senso, qualcuno si, ma se vorresti che il programma fosse usato, non penso chje avresti molto successo.La gente vuole clikkare su Setup, faro OK, OK, e avere installato il programma, e mi sembra anche giusto, oltrechè logico.Un programma che devi1) installare2) Sapere che devi scaricare le librerie. Non penso che quando installi un programma, la prima cosa che fai sia quella di andare a controllare se ci sono tutti i componenti....La prima cosa che farà l'utente, darà quella di clickkare e ricevere un bel messaggio "errore dell'applicazione xyz.dll mancante"Poi, una ristretta cerchi di questi, leggeranno il file readme.txt dove spiegherai che devono reperire le 100 dll necessarie per fare funzionare il prgramma.Una parte di questi rinuncerà, un'altra parte si collegherà, e scoprirà che l'insieme delle .dll occupa 80Mb (!!!!) e rinuncerà.Una ristrettissima parte di loro, perseverà nello scopo, e si scaricherà queste benedette librerie, le metterà in Windows/system e.... non funzionerà un bel nulla, perchè devono registrarle.E registrare dll fuori dal programma, non è una cosa semplice, anzi, direi che è piuttosto complicata, nonchè lunga, se le dll sono 100.In definitiva.... pur non esplicitamente, ma in pratica, lo vieta... e non l'Opensource.....Perchè M$ e ben contenta se tu alleghi il tuo sorgente al programma... se a lei piace, lo può usare alle tue spalle....Peccato che per pararti il culo da questi "furti" abbiano creato una licenza apposta, con cui sei sicuro di poter allegare il sorgente al tuo programma senza correre il rischio che qualcuno guadagni con il tuo lavoro.Guardacaso....quiandi, il tuo programma non lo potrai rilasciare sotto GPL...AnonimoRe: una domanda sulla spiegazio + i tuoi PS
- Scritto da: Biasimator> > P.S.2 La diatriba "io ce l'ho piu' lungo> del> > linuxaro/windowsaro" non mi interessa> > minimamente, quindi evitatemi risposte del> > genere.> > > Questo è supponente e parecchio stronzo da> parte tua, invece. Se potevi sembrare> intelligente prima, questo ti rende un> grosso coglione.> Come ti permetti di dire alla gente quello> che deve o non deve dire?Io trovo *frustrante* che in questi forum ci sia gente che cerca di postare commenti utili ed intelligenti (non parlo certo di me... ma c'e' molta gente che lo fa) e l'unico tipo di risposta che ottiene e' un "ORMAI AVETE LE FIAMME SOTTO IL C*LO", "PUSSA VIA, MASTERIZZATO PARRUCCONE", "TORNATE A GIOCARE COL VOSTRO GIOCATTOLO KINDERPINGUI".AnonimoRe: una domanda sulla spiegazio + i tuoi PS
- Scritto da: Teo> Io trovo *frustrante* che in questi forum ci> sia gente che cerca di postare commenti> utili ed intelligenti (non parlo certo di> me... ma c'e' molta gente che lo fa) e> l'unico tipo di risposta che ottiene e' un> "ORMAI AVETE LE FIAMME SOTTO IL C*LO",> "PUSSA VIA, MASTERIZZATO PARRUCCONE",> "TORNATE A GIOCARE COL VOSTRO GIOCATTOLO> KINDERPINGUI".Non ci badare. Se qui non inveisci contro Msoft, in un tuo mex, vieni atuomaticamente etichettato come "coglione" o peggio.AnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
- Scritto da: Teo> Questo perche'? Perche' xyz.dll non e' mio.> Quando ho comprato/scaricato l'sdk,> microsoft mi ha concesso di usare la loro> libreria per il mio sviluppo, non ha detto> che xyz.dll e' libera e tutto il mondo puo'> farne quello che vuole. Resta il fatto che> pippo.cpp rimane mio e ci posso fare quello> che voglio.Se e' cosi' e' una precisazione inutile in quanto gia' prevista dalla GPL.AnonimoRe: Facciamo un esempio, per non parlare di aria.
> Se e' cosi' e' una precisazione inutile in> quanto gia' prevista dalla GPL.mica tanto inutile...tutto cio' che non e' chiaramente espresso in un contratto e' soggetto ad interpretazione.Io, se MS non dice che non posso distribuire i suoi header con prg free, potrei farlo e poi trovarmi nei guai...CiaoAnonimoMS non ha torto (purtroppo)
La licenza dice semplicemente che non si possono ribistribuire sotto licenze Open Source i sorgenti di questo SDK, nè usarli per creare applicazioni se questo comporta per MS assumersi delle responsabilità su questa applicazioni o limita i diritti di proprietà intellettuale di MS sul codice del SDK. E questo mi sembra legittimo da parte di MS.Si possono ancora creare applicazioni Open Source che usino questo SDK, purché l'SDK non venga distribuito assieme all'applicazione e venga espressamente dichiarato che MS non ha niente a che fare con questa applicazione.AnonimoRe: MS non ha torto (purtroppo)
nulla di cosi' grave...ùIl sorgente puo essere sempre rilasciato OpenSource ma se qualcuno vuole modificarlo e ricompilarlo si deve acquistare i diruitti di utilizzo delle librerie m$...- Scritto da: Valkadesh> La licenza dice semplicemente che non si> possono ribistribuire sotto licenze Open> Source i sorgenti di questo SDK, nè usarli> per creare applicazioni se questo comporta> per MS assumersi delle responsabilità su> questa applicazioni o limita i diritti di> proprietà intellettuale di MS sul codice del> SDK. E questo mi sembra legittimo da parte> di MS.> > Si possono ancora creare applicazioni Open> Source che usino questo SDK, purché l'SDK> non venga distribuito assieme> all'applicazione e venga espressamente> dichiarato che MS non ha niente a che fare> con questa applicazione.AnonimoRe: MS non ha torto (purtroppo)
> Si possono ancora creare applicazioni Open> Source che usino questo SDK, purché l'SDK> non venga distribuito assieme> all'applicazione e venga espressamente> dichiarato che MS non ha niente a che fare> con questa applicazione.Peccato che in pratica, se io compilo un programma, automaticamente integro anche librerie dell'SDK(e altrimenti, a che me serve?), e quindi soggette ai vincoli della licenza.Poi, si parlava "in congiunzione"....Quindi, teoricamente, una raccolta di programmi su CD, che includa sullo stesso CD sw creato con SDK e Sw sotto GPL... non può essere commercializzato, in quanto i 2 programmi sono distribuiti in "congiunzione".....Bisognerebbe vedere cosa significa "in congiunzione".... ma sono sicuro che in tribunale, i soldi di M$ riuscirebbero a dire che "in congiunzione" vuol dire anche vendere una macchina con i 2 sw preinstallati.....AnonimoStiamo impazzendo
Qualcuno si e' DEGNATO di leggere l'articolo o appena ha visto scritto M$ si e' lanciato nell'ennesima crociata?>I diritti di licenza dell'acquirente di questo >software non consentono all'utente di (i) >ridistribuire tale Software, in tutto o in >parte, in congiunzione conOk. Io prendo l'SDK e inizio a sviluppare un applicazione. Quando ho finito, posso ridistribuire parte dell'sdk (dll per esempio) assieme al software da me prodotto. Io guadagno del denaro col software che ho prodotto con l'sdk di M$. Perfetto.M$ pero' pone un semplcie limite.Mi dice che l'accordo e' stretto tra me e M$, e la proprieta' intellettuale di quello che rilascio/vendo e' mia dal punto di vista dell'applicazione e sua da quello dell'interfacciamento col sistema e delle librerie. Quello che interessa a M$ e' che non si vengano a creare dispute riguardo ad applicazioni sviluppate con MIT, quindi mi impedisce di utilizzare codice sotto licenze che coinvolgano terze parti (come la GPL) e software che e' disponibile gratuitamente ma che potenzialmente potrebbe generare una disputa.Esplicitamente non mi viene impedito di rilasciare il MIO software gratuitamente, ma viene impedito ad altri (secondo il suddetto principio) di utilizzare il mio codice per evitare che io possa rivalermi chiedendo dei soldi in caso di uso commerciale.Ripeto, l'accordo e' stretto esclusivamente tra l'utente X e M$. M$ non vuole che altri possano avanzare pretese nei cofronti di M$ o dell'utente.Cosa succede se io infrango una licenza GPL distribuendo anche l'sdk di M$ (che non ha pensato a specificare con clausole varie la sua posizione) e qualcuno pretende che M$ distribuisca anche i sorgenti?Innanzitutto si passa dal giudice, poi tecnicamente puo' anche succedere che M$ sia costretta a darmi i sorgenti, se non ha specificato la posizione del suo software. Chi di voi al posto di M$ prenderebbe un rischio simile su un sdk chiave che e' costato montagne di dollari?AnonimoRe: Stiamo impazzendo
- Scritto da: M$Rulez> Qualcuno si e' DEGNATO di leggere l'articolo> o appena ha visto scritto M$ si e' lanciato> nell'ennesima crociata?> Fino a ieri non c'era nessuna clausola barzellettao meglio c'era, ma non riguardava queste cose.Comunque posso sempre fornire il tutto con licenza BSD... guarda guarda...State imputridendo, M$ vi ha assimilati.AnonimoRe: Stiamo impazzendo
> Cosa succede se io infrango una licenza GPL> distribuendo anche l'sdk di M$ (che non ha> pensato a specificare con clausole varie la> sua posizione) e qualcuno pretende che M$> distribuisca anche i sorgenti?> Innanzitutto si passa dal giudice, poi> tecnicamente puo' anche succedere che M$ sia> costretta a darmi i sorgenti, se non ha> specificato la posizione del suo software. Ma non sparare cazzate, per favore. L'unico che si ritroverebbe nei guai saresti TU, che hai distribuito software NON tuo sotto licenza GPL, mica Micrososft.AnonimoRe: Stiamo impazzendo
Si, certo. So benissimo che IO sarei nei casini, ma in una situazione del genere, tanto per non lasciare nulla di intentato, citerei in giudizio microsoft perche' quello che e' fuori dalla licenza gpl e' MIT, non la mia applicazione.E andrei avanti chiedendo a M$ di rispettare la licenza GPL.Se ho la fortuna di trovate un giudice fuori di testa posso anche non avere torto al 100%, a meno che M$ non si tuteli come in questo caso.- Scritto da: HotEngine> Ma non sparare cazzate, per favore. L'unico> che si ritroverebbe nei guai saresti TU, che> hai distribuito software NON tuo sotto> licenza GPL, mica Micrososft.AnonimoScusate raga` ma leggetevi la GPL prima di parlare
la trovate a www.gnu.orgleggo alcune stronzate terribili qui scritte non dai soliti dementi ma solo da qualcuno che ci ha pensato sopra senza conoscere l'oggetto della discordia...AnonimoIl Gangster - Style Microsoft non si smentisce
Anche questa volta la Microsoft prosegue con il suo comportamento da gangster, di fronte a un prodotto migliore e nell'impossibilità di sviluppare del software decente si comporta come ha sempre fatto.Auguriamoci che anche l'home consumer e gli utenti meno smaliziati si rendano conto di quelli che sono i reali valori dei prodotti che si trova davanti.L'alternativa è solo una: ALT+CTRL+DELAnonimoRe: Il Gangster - Style Microsoft non si smentisce
> L'alternativa è solo una: ALT+CTRL+DELa me si apre una finestra con scritto:protezione windowsil logo di 2000 professional e 6 bottonitra cui lock computer e task managerche vuol dire? ;)AnonimoRe: Il Gangster - Style Microsoft non si smentisce
- Scritto da: Normal User> > L'alternativa è solo una: ALT+CTRL+DEL> > a me si apre una finestra con scritto:> protezione windows> il logo di 2000 professional e 6 bottoni> tra cui lock computer > e task manager> > che vuol dire? ;)CHE TI DEI FATTO FOTTERE PURE TE.AnonimoRe: Il Gangster - Style Microsoft non si smentisce
- Scritto da: Normal User> > L'alternativa è solo una: ALT+CTRL+DEL> > a me si apre una finestra con scritto:> protezione windows> il logo di 2000 professional e 6 bottoni> tra cui lock computer > e task manager> > che vuol dire? ;)>E' sicuramente un Virus !!!Tu fai cosi': premi chiudi sessione e non accenderlo mai piu' ;)AnonimoRe: Il Gangster - Style Microsoft non si smentisce
Scegli "Arresta il sistema" poi segui questi semplici passi:- Avvia il computer con il CD di linux- Segui i passi dell'installazione- Quando ti chiede se vuoi formattare hda1 con ext2, rispondi: SI- conferma vari volteecco che ti sarai liberato di windows 2000 :) e di microsoft ehehe(l'hai chiesto tu)- Scritto da: Normal User> > L'alternativa è solo una: ALT+CTRL+DEL> > a me si apre una finestra con scritto:> protezione windows> il logo di 2000 professional e 6 bottoni> tra cui lock computer > e task manager> > che vuol dire? ;)>AnonimoRe: Il Gangster - Style Microsoft non si smentisce
- Scritto da: Normal User> > L'alternativa è solo una: ALT+CTRL+DEL> > a me si apre una finestra con scritto:> protezione windows> il logo di 2000 professional e 6 bottoni> tra cui lock computer > e task manager> > che vuol dire? ;)Che Billy ti ha inculato :)AnonimoRe: Il Gangster - Style Microsoft non si smentisce
> L'alternativa è solo una: ALT+CTRL+DELNO...2format c:AnonimoRe: Il Gangster - Style Microsoft non si smentisce
> > L'alternativa è solo una: ALT+CTRL+DEL> > NO...2> format c:no 3format internet:CiaoAnonimoLA GPL .......CHE NON E' UN GAS..........
...... GLI SCOPPIERA' TRA I MUTANDONI DEL DRAGA.AnonimoIL DRAGA VI DRAGA E VI FREGA.........
VI LASCIA IN MUTANDE E VI CIULA PURE LA CADREGA!Anonimoscusate ma...
fino a ieri era cosi'...se usavi Directx sdk, non potevi includere gli header di directx nei programmi GPL, ne' potevi redistribuire l'sdk insieme al programma.Hanno solo inserito una clausola per renderlo esplicito.Cosa cambia?si sono cautelati.CiaoAnonimoRe: scusate ma...
> Cosa cambia?> si sono cautelati.Cautelano anche il programmatore visto che inserendo software proprietario in un programma licenziato con GPL viola implicitamente anche la GPL..AnonimoAGGIRARE IL PROBLEMA
Forse avrei pensato un modo....ma mi piacerebbe sapere le opinioni degli altri, se tutto ciò fosse fattibile e corretto (dal punto di vista informatico, cioè che vada bene per ogni tipologia di sw)La licenza vieta di commercializzare parti di SDK (tipicamente, in un sw le librerie) in congiunzione con sw rilasciato sotto le licenze cosidette "virali".in congiunzione... è una parola un po' ambigua, lascia spazio alle interpretazioni....ma supponiamo che librerie e sorgenti non possano essere contenuti all'interno di uno stesso pacchetto di installazione.Altrimenti si impedirebbe ad una rivista di allegare CD contenenti sw GPL assieme ad altri magari shareware sviluppati con l'SDK.....ma continuiamo...Se io sviluppo il mio sw... composto da:pippo.c (sorgente), pippo.exe(eseguibile), e VBRUN300.DLL (libreria SDK).....Poi creo un altro programma, che chiamo schifo.exe... che non fa nulla di nulla, fuorchè usare tutte le librerie che usa il primo....Ebbene, io rilascio l'installazione del secondo programma con i sorgenti (è un programma "finto", ma almeno mantengo le chiamate alle routine che servono) e lo distribuisco FREE, con una licenza consentita.Poi creo l'installazine del primo programma, quello "vero", senza allegare le librerie dell'SDK...... e lo rilascio sotto GPL, consentito perchè non allego nessuna libreria di M$.Il tutto, messo come 2 programmi separati, ma su un'unico CDIo installo il 2° programma, che mi carica e registra le librerie. poi installo il 1°, che non ha bisogno di librerie, in quanto già presenti nel programma 2.Ed ecco che ho rilasciato un programma sotto GPL che usa librerie dell'SDK.E a mio avviso, tutto rispettando le condizioni della licenza SDK....AnonimoRe: AGGIRARE IL PROBLEMA
> Ed ecco che ho rilasciato un programma sotto> GPL che usa librerie dell'SDK.> E a mio avviso, tutto rispettando le> condizioni della licenza SDK....Se metti i due programmi nello stesso archivio o pacchetto software sia esso zip o cd o bundle stai violando la licenza.Microsoft ti dice che non puoi dare le librerie ASSIEME a un programma rilasciato sotto licenza virale .Quindi tu devi avere il prodotto schifo.exe su un CD o in uno zip e il l'altro su un altro CD o in un altro zip. Devono essere venduti / regalati / scaricati separatamente.AnonimoRe: AGGIRARE IL PROBLEMA
- Scritto da: l> Forse avrei pensato un modo....> ma mi piacerebbe sapere le opinioni degli> altri, se tutto ciò fosse fattibile e> corretto (dal punto di vista informatico,> cioè che vada bene per ogni tipologia di sw)> > La licenza vieta di commercializzare parti> di SDK (tipicamente, in un sw le librerie)> in congiunzione con sw rilasciato sotto le> licenze cosidette "virali".> in congiunzione... è una parola un po'> ambigua, lascia spazio alle> interpretazioni....> ma supponiamo che librerie e sorgenti non> possano essere contenuti all'interno di uno> stesso pacchetto di installazione.> Altrimenti si impedirebbe ad una rivista di> allegare CD contenenti sw GPL assieme ad> altri magari shareware sviluppati con> l'SDK.....> ma continuiamo...> Se io sviluppo il mio sw... composto da:> pippo.c (sorgente), pippo.exe(eseguibile), e> VBRUN300.DLL (libreria SDK).....> > Poi creo un altro programma, che chiamo> schifo.exe... che non fa nulla di nulla,> fuorchè usare tutte le librerie che usa il> primo....> > Ebbene, io rilascio l'installazione del> secondo programma con i sorgenti (è un> programma "finto", ma almeno mantengo le> chiamate alle routine che servono) e lo> distribuisco FREE, con una licenza> consentita.> Poi creo l'installazine del primo programma,> quello "vero", senza allegare le librerie> dell'SDK...... e lo rilascio sotto GPL,> consentito perchè non allego nessuna> libreria di M$.> > Il tutto, messo come 2 programmi separati,> ma su un'unico CD> Io installo il 2° programma, che mi carica e> registra le librerie. poi installo il 1°,> che non ha bisogno di librerie, in quanto> già presenti nel programma 2.> > Ed ecco che ho rilasciato un programma sotto> GPL che usa librerie dell'SDK.> E a mio avviso, tutto rispettando le> condizioni della licenza SDK....L' UNICO PROBLEMA CHE C'E' E' IL DRAGA E LA SUA BANDA BASSOTTI. Anonimo[OT] cosa e' successo a sourceforge? (nt)
AnonimoStanno nel panico..
Impazziti, terrorizzati, con l'acqua alla gola...davvero non riesco a trovare una spiegazione piu' plausibile per quest'ultima trovata...