Roma – Torna far parlare di sé la famigerata vulnerabilità di sicurezza ” Object Type ” di Internet Explorer, la stessa che ha recentemente costretto Microsoft a rilasciare due patch.
La società di sicurezza che ha originariamente scoperto la falla, eEye Digital Security, ha avvertito gli utenti di IE che sulla Rete stanno circolando degli exploit e dei cavalli di Troia in grado di sfruttare alcune varianti della vulnerabilità non previste dai precedenti fix resi disponibili dal big di Redmond.
Drew Copley, research engineer presso eEye, ha spiegato che la debolezza potrebbe consentire ad una pagina Web malevole di installare di nascosto sul PC del visitatore un Trojan in grado di trafugare dati sensibili, spiare l’utente, cancellare il disco od eseguire altro codice malevolo.
Per far intende la gravità dell’allarme, Copley ha sostenuto che su Internet esistono già programmi capaci di sfruttare le nuove varianti della falla di IE per modificare i dati di accesso dell’AOL Instant Messenger (AIM) e utilizzarlo per inviare messaggi di spam. Alcuni utenti sarebbero invece rimasti vittima di dialer in grado di intrufolarsi nella breccia del browser di Windows e modificare la connessione dial-up all’insaputa dell’utente per chiamare numeri a pagamento.
Un portavoce di Microsoft ha comunicato che il Security Response Center dell’azienda sta già vagliando il problema e rilascerà un fix appena possibile.
-
Pienamente Daccordo
Basta che non ci stiano 3 mesi per creare il protocollo di sicurezza per le terze parti.Mo' voglio vedere cosa succederà x msn messenger...CIAOOAnonimoRe: Pienamente Daccordo
- Scritto da: Anonimo> Basta che non ci stiano 3 mesi per creare il> protocollo di sicurezza per le terze parti.Si riempie di nuovi spammer nel giro di 3 giorni. > Mo' voglio vedere cosa succederà x msn> messenger...CIAOOA lui non so; a te farebbe bene un ripasso di grammatica._D'accordo_ NON _daccordo_AnonimoRe: Pienamente Daccordo
Mah...a me questi commenti sulla grammatica hanno un pò stufato...servono solo a rinforzare l'ego di chi scrive, che magari non ha null'altro da dire.Guardare e discutere il concetto invece dell'apostrofo secondo me sarebbe meglio.AnonimoRe: Pienamente Daccordo
No per me ha fatto bene, fa male se qualcuno te lo fa notare eh? ;)- Scritto da: Anonimo> Mah...a me questi commenti sulla grammatica> hanno un pò stufato...servono solo a> rinforzare l'ego di chi scrive, che magari> non ha null'altro da dire.> Guardare e discutere il concetto invece> dell'apostrofo secondo me sarebbe meglio.AnonimoAnche Jabber è fermo
Che peccato... i miei amici di Y!Messenger mi daranno per disperso, ma la nuova versione non la installo...FarloccoRe: Anche Jabber è fermo
Provato con Trillian & Gaim?Gaim e' stato aggiornato da pokissimi gg x bypassare i ctrl di Yahoo! e nel changelog c' e' scritto ke son stati aiutati dalla Cerulean (= Trillian).AnonimoCiai ragione
vero: senza la puntegiatura non ci si capisce niente.La gramatica è importante, e non un po ma tanto, senò uno dice: ma che scrive questo quì, non lo capisco!Daccordo? Ops, d'accordo?AnonimoSi danno la zuppa :) sui piedi
Non tutti hanno voglia di installarsi sempre l'ultimissima versione, e dara' parecchio fastidio ritrovarsi il servizio bloccato.ciao!FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 set 2003Ti potrebbe interessare