A rivelarlo è stato un recente articolo apparso tra le pagine online del blog This is my next : si dovrebbe chiamare Jelly Bean la prossima versione del sistema operativo Android , ovvero quella che seguirà a ruota la già annunciata Ice Cream Sandwich.
Continuerà così la dolce tradizione voluta da Google per le varie release del suo OS. Mistero sul numero esatto della versione Jelly Bean – caramelle gelatinose alla frutta – dal momento che non si conosce nemmeno quello di Ice Cream Sandwich .
Stando alle indiscrezioni riportate, l’azienda di Mountain View avrebbe intenzione di posticipare l’implementazione delle attese game-feature in Android. Potrebbero così arrivare solo con la versione caramellosa dell’OS made in BigG . (M.V.)
-
garanzia
ma la garanzia di 2 anni non è europea?didiRe: garanzia
- Scritto da: didi> ma la garanzia di 2 anni non è europea?Sì, tranne che per Apple ;)Izio01Re: garanzia
Apple offre per il primo anno una garanzia "diretta" migliore di quella imposta per legge, per il secondo anno spetta al rivenditore (sia apple store che mediaworld o chiunque altro) quindi la mancanza è dei singoli negozi, non di Apple.MettiuzRe: garanzia
- Scritto da: Mettiuz> Apple offre per il primo anno una garanzia> "diretta" migliore di quella imposta per legge,> per il secondo anno spetta al rivenditore (sia> apple store che mediaworld o chiunque altro)> quindi la mancanza è dei singoli negozi, non di> Apple.vero ma i singoli negozi principali sono gli apple store :)SherpyaRe: garanzia
va detto che parecchie marche per i prodotti di fascia alta danno 3 anni mentre apple ti fa pagaregnammoloRe: garanzia
e per chi compra dal sito apple?collioneRe: garanzia
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: didi> > ma la garanzia di 2 anni non è europea?> > Sì, tranne che per Apple ;)anche per sony entertainment e' solo un anno...nel secondo anno dei andare dal rivenditore che paga per te 150 euro per farti avere una console rigenerata in cambio della rotta con una garanzia di 3 mesi.stesso discorso per hp , garanzia del produttore 12 mesi poi il secondo anno e' a carico del rivenditore , in questo caso pero' e' gratis la riparazione anche per il rivenditore.ci sono anche altre aziende che lavorano in questo modo.non ne sono certo ma credo che il discorso dei 24 mesi e' una cosa si europea ma che pesa sul rivenditore comunque, poi se alcune aziende di loro fatto 24 mesi tanto meglio, altrimenti si fa come si puo'.frank_durel liRe: garanzia
- Scritto da: didi> ma la garanzia di 2 anni non è europea?E' una pratica comune per i venditori non fornire la garanzia e far credere che sia possibile avere solo quella del costruttorePoi la legge aiuta pure queste cose visto che solo per i primi mesi hai diritto a una garanzia piena del prodotto. Dopo devi prima dimostrare che il guasto e' per un difetto di fabbricazione (e oltre a farti fare una perizia la vedo dura...)harveyRe: garanzia
vero, infatti sono rimasto shockato stamattina quando ho letto l'articolo su tomshwin pratica la garanzia commerciale è di 12 mesi, poi subentra la garanzia legale che copre solo ed esclusivamente i difetti di conformitàil bello è che i difetti di conformità li scopri subito, quindi nel primo anno e cioè quando sei coperto dalla garanzia commercialein pratica la legge, per com'è fatta, è un'emerita presa per i fondellicollioneRe: garanzia
- Scritto da: collione> vero, infatti sono rimasto shockato stamattina> quando ho letto l'articolo su> tomshw> > in pratica la garanzia commerciale è di 12 mesi,> poi subentra la garanzia legale che copre solo ed> esclusivamente i difetti di> conformità> > il bello è che i difetti di conformità li scopri> subito, quindi nel primo anno e cioè quando sei> coperto dalla garanzia> commerciale> > in pratica la legge, per com'è fatta, è> un'emerita presa per i> fondelliMa non credo sai? La garanzia di conformità dovrebbe garantire che l'apparecchio funzioni "sostanzialmente in conformità" con le sue specifiche. Quindi pixel bruciato -> non è coperto. Computer che nemmeno si accende -> coperto eccome.Izio01Re: garanzia
- Scritto da: didi> ma la garanzia di 2 anni non è europea?Il Codice del Consumo in sostanza recepisce nell'ordinamento italiano una direttiva europea, quindi penso che in Europa ci siano leggi analoghe alla nostraDeus ExAh finalmente!
Era ora che qualcuno incominciasse a far rispettare i diritti dei consumatori, ci sono accanto ad aziende corrette, la maggioranza, dei furbi che cercano sempre di scaricare i costi sui consumatori... toh guarda gurada chi è che cerca di XXXXXXX sulla garanzia.... ma la solita apple!Enjoy with UsRe: Ah finalmente!
che dire ... avevo uno scatolotto per il digitale terrestre di una marca a ufo. Con poche speranze dopo un anno e mezzo l'ho riportato al "centro commerciale" dove l'avevo acquistato. Che dire, me l'hanno sostituito con un altro nuovo... questa è la normalità.prova123Re: Ah finalmente!
Ma apple non fa prodotti normali!CiuffoloRe: Ah finalmente!
- Scritto da: Ciuffolo> Ma apple non fa prodotti normali!Sono magici: l'incantesimo preferito è la sparizione dei soldi.nome e cognomeRe: Ah finalmente!
- Scritto da: Enjoy with Us> Era ora che qualcuno incominciasse a far> rispettare i diritti dei consumatori, ci sono> accanto ad aziende corrette, la maggioranza, dei> furbi che cercano sempre di scaricare i costi sui> consumatori... toh guarda gurada chi è che cerca> di XXXXXXX sulla garanzia.... ma la solita> apple!non farci casol'utonza Apple e' danarosa e sta sempre con la carta di credito prontanon vedo nessun problemaFiberRe: Ah finalmente!
Ecco l'origine dei tuoi problemi. Fondamentalmente è il non essere "danaroso" abbastanza a farti rodere il XXXX...BaraldiRe: Ah finalmente!
- Scritto da: Baraldi> Ecco l'origine dei tuoi problemi.> Fondamentalmente è il non essere "danaroso"> abbastanza a farti rodere il> XXXX...come, vi ho fatto pure i complimenti perche' dimostrate di essere danarosi ed ho pure scritto ad Enjoy With Us che non c'è nessun problema ....e tu te ne salti fuori rognoso rognoso gia' con l'orticaria?dai, non iniziare a grattarti... :DFiberRe: Ah finalmente!
È perchè TU non capisci. La Apple è un'azienda al di sopra delle altre, è posta a tutt'altro livello. Come osi tu, comune mortale, paragonarla ad altri marchi? :DFrancesco_Holy87Garanzia in Europa
Che io sappia è di un solo anno, non di due.Nel secondo anno, tocca al cliente dimostrare che il difetto era già presente all'atto d'acquisto (=perizia, avvocato...), senza questa dimostrazione il venditore non è tenuto a fornire alcuna assistenza gratuita.Ci sono poi produttori, come l'HTC, secondo cui le batterie non sono ritenute parti integranti dei prodotti (come se senza un cellulare potesse funzionare in mobilità...), per cui per questi riserva una durata della garanzia che è addirittura inferiore ai 12 mesi.Mi chiedo cosa facciano le associazioni dei consumatori: nulla.LettaRe: Garanzia in Europa
- Scritto da: Letta> Che io sappia è di un solo anno, non di due.Due anni. La normativa italiana recepisce una direttiva dell'Unione Europea.> Nel secondo anno, tocca al cliente dimostrare che> il difetto era già presente all'atto d'acquisto> (=perizia, avvocato...),Veramente dal 6° mese l'onere è a carico dell'acquirente. C'è da dire però che un difetto molto evidente (una striscia bianca che compare in mezzo allo schermo, ad esempio) non richiede perizie o avvocati dal momento che il difetto è fin troppo palese. In genere, però, i rivenditori odiano attirare pubblicità negativa e perdere clienti rifiutando oppure ostacolando una garanzia.> Ci sono poi produttori, come l'HTC, secondo cui> le batterie non sono ritenute parti integranti> dei prodotti (come se senza un cellulare potesse> funzionare in mobilità...), per cui per questi> riserva una durata della garanzia che è> addirittura inferiore ai 12> mesi.Basta rivolgersi ad un'associazione dei consumatori e HTC si toglie subito il vizio d'interpretare la legge a modo suo. > Mi chiedo cosa facciano le associazioni dei> consumatori:> nulla.Fanno il loro lavoro. A volte sono lente, a volte sono veloci.Someone SomewhereRe: Garanzia in Europa
- Scritto da: Someone Somewhere> - Scritto da: Letta> > Che io sappia è di un solo anno, non di due.> Due anni. La normativa italiana recepisce una> direttiva dell'Unione Europea.1 anno a carico del costruttore1 anno a carico del venditore, solo per determianti vizisadness with youRe: Garanzia in Europa
- Scritto da: Letta> Che io sappia è di un solo anno, non di due.> Nel secondo anno, tocca al cliente dimostrare che> il difetto era già presente all'atto d'acquisto> (=perizia, avvocato...), senza questa> dimostrazione il venditore non è tenuto a fornire> alcuna assistenza> gratuita.> > Ci sono poi produttori, come l'HTC, secondo cui> le batterie non sono ritenute parti integranti> dei prodotti (come se senza un cellulare potesse> funzionare in mobilità...), per cui per questi> riserva una durata della garanzia che è> addirittura inferiore ai 12> mesi.> > Mi chiedo cosa facciano le associazioni dei> consumatori:> nulla.Mi spiace contradirti, ma la garanzia e di due annihttp://ec.europa.eu/youreurope/citizens/shopping/shopping-abroad/guarantees/index_it.htmper esempio io mi sono trovato a mandare in assistenza il mio sony vaio un giorno prima della fine dei due anni, quando ho chiamato l'assistenza non hanno fatto una piega, e non sene sono usciti con cavolate del tipo "ci devi dimostrare che il nostro mega magnifico prodotto sia difettoso, al massimo sei tu che non lo sai utilizzare", ma semplicemente mi hanno mandato un corriere (a loro spese) per ritirarlo, questa è la normalità.E apple, non si può esimere, punto e basta, oltre tutto se desse i prodotti a basso costo, uno ci passerebbe pure sopra, ma non credo che questa sia la apple che conosco.per finire sul fatto delle batterie, hai pienamente ragione, sempre per l'esempio del sony, la batteria aveva solo 6 mesi, ma guarda che l'associazione dei consumatori sei anche tu, devi denunciare questi atti, in modo che possano avere abbastanze denuncie e far partire una causa, se non ci svegliamo, non possiamo lamentarci.diego lagosRe: Garanzia in Europa
- Scritto da: diego lagos> - Scritto da: Letta> > Che io sappia è di un solo anno, non di due.> > Nel secondo anno, tocca al cliente> dimostrare> che> > il difetto era già presente all'atto> d'acquisto> > (=perizia, avvocato...), senza questa> > dimostrazione il venditore non è tenuto a> fornire> > alcuna assistenza> > gratuita.> > > > Ci sono poi produttori, come l'HTC, secondo> cui> > le batterie non sono ritenute parti> integranti> > dei prodotti (come se senza un cellulare> potesse> > funzionare in mobilità...), per cui per> questi> > riserva una durata della garanzia che è> > addirittura inferiore ai 12> > mesi.> > > > Mi chiedo cosa facciano le associazioni dei> > consumatori:> > nulla.> > > Mi spiace contradirti, ma la garanzia e di due> anni> > http://ec.europa.eu/youreurope/citizens/shopping/s> > per esempio io mi sono trovato a mandare in> assistenza il mio sony vaio un giorno prima della> fine dei due anni, quando ho chiamato> l'assistenza non hanno fatto una piega, e non> sene sono usciti con cavolate del tipo "ci devi> dimostrare che il nostro mega magnifico prodotto> sia difettoso, al massimo sei tu che non lo sai> utilizzare", ma semplicemente mi hanno mandato un> corriere (a loro spese) per ritirarlo, questa è> la> normalità.> Un mio amico ha avuto lo stesso problema con un Notebook HP, anche lui ha avuto un guasto a meno di un mese dalla scadenza dei due anni, ha chiamato l'assistenza ed è HP ha mandato un corriere a ritirare il prodotto direttamente a casa sua, senza nessun problema e nessun sotterfugio.Deus ExRe: Garanzia in Europa
- Scritto da: Deus Ex > Un mio amico ha avuto lo stesso problema con un> Notebook HP, anche lui ha avuto un guasto a meno> di un mese dalla scadenza dei due anni, ha> chiamato l'assistenza ed è HP ha mandato un> corriere a ritirare il prodotto direttamente a> casa sua, senza nessun problema e nessun> sotterfugio.A me è sucXXXXX con DELL. Mi si è guastato il display del notebook il giorno prima della scadenza della garanzia. Ho mandato un e-mail lo stesso giorno e chiamato il giorno dopo (primo giorno di garanzia scaduta). Mi hanno chiesto a che ora avessi voluto il tecnico il giorno dopo e dove. Questo è arrivato la mattina dopo in ufficio con un display nuovo. Me l'ha cambiato al volo (15 minuti), grazie e arrivederci (nemmeno il caffè ha voluto).All'epoca (2006) DELL offriva l'assistenza AT HOME per due anni gratuitamente (almeno su quel modello di notebook). :)ProzacRe: Garanzia in Europa
- Scritto da: Deus Ex> - Scritto da: diego lagos> > - Scritto da: Letta> > > Che io sappia è di un solo anno, non di> due.> > > Nel secondo anno, tocca al cliente> > dimostrare> > che> > > il difetto era già presente all'atto> > d'acquisto> > > (=perizia, avvocato...), senza questa> > > dimostrazione il venditore non è tenuto> a> > fornire> > > alcuna assistenza> > > gratuita.> > > > > > Ci sono poi produttori, come l'HTC,> secondo> > cui> > > le batterie non sono ritenute parti> > integranti> > > dei prodotti (come se senza un cellulare> > potesse> > > funzionare in mobilità...), per cui per> > questi> > > riserva una durata della garanzia che è> > > addirittura inferiore ai 12> > > mesi.> > > > > > Mi chiedo cosa facciano le associazioni> dei> > > consumatori:> > > nulla.> > > > > > Mi spiace contradirti, ma la garanzia e di> due> > anni> > > >> http://ec.europa.eu/youreurope/citizens/shopping/s> > > > per esempio io mi sono trovato a mandare in> > assistenza il mio sony vaio un giorno prima> della> > fine dei due anni, quando ho chiamato> > l'assistenza non hanno fatto una piega, e non> > sene sono usciti con cavolate del tipo "ci> devi> > dimostrare che il nostro mega magnifico> prodotto> > sia difettoso, al massimo sei tu che non lo> sai> > utilizzare", ma semplicemente mi hanno> mandato> un> > corriere (a loro spese) per ritirarlo,> questa> è> > la> > normalità.> > > > > Un mio amico ha avuto lo stesso problema con un> Notebook HP, anche lui ha avuto un guasto a meno> di un mese dalla scadenza dei due anni, ha> chiamato l'assistenza ed è HP ha mandato un> corriere a ritirare il prodotto direttamente a> casa sua, senza nessun problema e nessun> sotterfugio.mah...allora sony vaio da 24 mesi di garanzia quindi anche fino all'ultimo giorno ne rispondono direttamente.hp da solo 12 mesi e se provi a chiamare dicono di portarlo dal rivenditore che sara' lui a gestire la garanzia residua.hp ha esteso a 36 mesi la garanzia su alcune serie di prodotti ritenuti critici e quindi sapendo per certo che si sarebbero rotti anche senza motivazioni "normali" ha esteso di altri 24 mesi la loro garanzia.ma questo discorso e' valso solo per alcuni prodotti, altrimenti per tutti gli altri e' di 12 mesi.frank_durel liRe: Garanzia in Europa
- Scritto da: Letta> Che io sappia è di un solo anno, non di due.La direttiva europea parla chiaro; primo anno spetta al produttore in questo caso Apple il secondo anno invece spetterebbe al rivenditore. Apple rispetta rispetta questa normativa in parte, se si cerca nei meandri del portale Apple ben nascosto si trova: i prodotti Apple hanno una durata di 1 anno piu la garanzia a norma di legge. Quindi 2 anni. Il problema nasce quando acquisti un AppleCare ... prodotto Apple ... l'estensione della garanzia non parte dal secondo anno bensi dal primo. Questo e assolutamente inaccettabile. Apple non sono deve essere multata ma deve risarcire tutta la propria utenza.FratelloCosmicolo dicono anche al telefono
qualche mese fa ho comprato un I-phone 4 per conto di un amico, mi aveva incaricato di prenderglielo e mi aveva dato i contanti in anticipo. l'ho comprato direttamente da apple ordinandolo per telefono e pagando con bonifico bancario. ricordo perfettamente che la venditrice mi propose di comprare un'estensione di garanzia di 2 anni, le dissi che per legge la garanzia è già di 2 anni e questa disse "no no no no! la garanzia che offriamo è un anno solo". visto che l'amico è un avvocato (e anche bravo) non ho insistito, nel caso ci penserà lui a far valere la garanzia di legge.VittorioMRe: lo dicono anche al telefono
Se gli avessi preso un Samsung e ti fossi tenuto i soldi della differenza sareste rimasti contenti in due... :ogiaccheperchè poca attenzione?
Mi chiedo come mai questa notizia che riguarda l'italia sia messa in secondo piano, mentre altre notizie, che magari interessano la germania sono messe come primo titolo...mahziopippoRe: perchè poca attenzione?
- Scritto da: ziopippo> Mi chiedo come mai questa notizia che riguarda> l'italia sia messa in secondo piano, mentre altre> notizie, che magari interessano la germania sono> messe come primo> titolo...mahHai presente le quote di pubblicità sui giornali e sulle tv di Apple in Italia?E lo spot televisivo "Se hai un iphone" (roba da ridere se si pensa che quelle funzioni Nokia e Samsung le hanno introdotte già da anni nei loro primi dispositivi bluetooth, ma questo è un altro discorso)Ti pare che i mezzi di informazione possano dare rilievo ad una notizia che va contro gli interessi di uno dei loro maggiori clienti pubblicitari?OsvaldoRe: perchè poca attenzione?
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: ziopippo> > Mi chiedo come mai questa notizia che> riguarda> > l'italia sia messa in secondo piano, mentre> altre> > notizie, che magari interessano la germania> sono> > messe come primo> > titolo...mah> > Hai presente le quote di pubblicità sui giornali> e sulle tv di Apple in> Italia?> E lo spot televisivo "Se hai un iphone" (roba da> ridere se si pensa che quelle funzioni Nokia e> Samsung le hanno introdotte già da anni nei loro> primi dispositivi bluetooth, ma questo è un altro> discorso)> Ti pare che i mezzi di informazione possano dare> rilievo ad una notizia che va contro gli> interessi di uno dei loro maggiori clienti> pubblicitari?Forse ti è sfuggito, ma Apple non fa pubblicità in Italia. Le pubblicità televisive di iPhone sono pagate da Vodafone e TIM. Apple come cliente pubblicitario è praticamente zero: non fa pubblicità in nessuna TV, e ha un budget ridicolo per qualche rivista e sito Mac. Invece, i grandi clienti pubblicitari per questo sito come per le televisioni sono guarda caso i concorrenti di Apple: Samsung, Nokia, Microsoft... tutta gente che spende MILIONI in pubblicità e che ha grande interesse che si parli male di Apple...DohRe: perchè poca attenzione?
- Scritto da: ziopippo> Mi chiedo come mai questa notizia che riguarda> l'italia sia messa in secondo piano, mentre altre> notizie, che magari interessano la germania sono> messe come primo> titolo...mahPerchè in fin dei conti non gliene frega niente a nessuno?http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/09/12/news/apple_garanzie-21534346/index.html?ref=searchE' stata in prima pagina tutto il giorno.maxsixRe: perchè poca attenzione?
- Scritto da: ziopippo> Mi chiedo come mai questa notizia che riguarda> l'italia sia messa in secondo piano, mentre altre> notizie, che magari interessano la germania sono> messe come primo> titolo...mahPerché se non sei macaco non te ne frega niente per ovvi motivi, se sei macaco non te ne frega niente perché apple ha sempre ragione.Quindi a nessuno frega niente.nome e cognomeIl problema è circoscritto
Il problema non riguarda i prodotti Apple acquistati presso un qualsiasi negozio, ma solo quelli acquistati direttamente sul sito Apple o presso un Apple Store.Infatti in questi casi il produttore e il venditore coincidono, da qui il cavillo per aggirare la legge.Il medesimo problema si ha con i prodotti Dell, che vengono venduti solo tramite il canale diretto del sito e per i quali di base viene offerto un solo anno di garanzia, eventuali prolungamenti vengono offerti a pagamento.A riprova di quanto detto, vi riporto la mia esperienza.Ho acquistato un Macbook pro nel marzo 2008 e, conoscendo il mio pollo, l'ho preso dal sito di Mediaworld e non sul sito Apple (il prezzo era lo stesso)E' sucXXXXX che, dopo 1 anno e 9 mesi, la batteria è andata, nel senso che ha smesso improvvisamente di funzionare.Email al servizio assistenza di Mediaworld e dopo un giorno è passato il corriere a ritirare il portatile e dopo 2 settimane è tornato, con batteria nuova e fattura (pagata da mediaworld) di un centro assistenza Apple.Quindi il problema, lo ripeto, è solo per i prodotti venduti direttamente da Apple.malvynRe: Il problema è circoscritto
- Scritto da: malvyn> Il problema non riguarda i prodotti Apple> acquistati presso un qualsiasi negozio, ma solo> quelli acquistati direttamente sul sito Apple o> presso un Apple> Store.> Infatti in questi casi il produttore e il> venditore coincidono, da qui il cavillo per> aggirare la> legge.> Il medesimo problema si ha con i prodotti Dell,> che vengono venduti solo tramite il canale> diretto del sito e per i quali di base viene> offerto un solo anno di garanzia, eventuali> prolungamenti vengono offerti a> pagamento.> A riprova di quanto detto, vi riporto la mia> esperienza.> Ho acquistato un Macbook pro nel marzo 2008 e,> conoscendo il mio pollo, l'ho preso dal sito di> Mediaworld e non sul sito Apple (il prezzo era lo> stesso)> E' sucXXXXX che, dopo 1 anno e 9 mesi, la> batteria è andata, nel senso che ha smesso> improvvisamente di> funzionare.> Email al servizio assistenza di Mediaworld e dopo> un giorno è passato il corriere a ritirare il> portatile e dopo 2 settimane è tornato, con> batteria nuova e fattura (pagata da mediaworld)> di un centro assistenza> Apple.> Quindi il problema, lo ripeto, è solo per i> prodotti venduti direttamente da> Apple.Ma come i portatili apple non sarebbero quelli che non danno mai nessun problema come dicono i fanboy e dove anche la batteria sarebbe di qualità superiore a tutte le altre, invulnerabile e con vita lunghissima ? (newbie)(nolove)gerekRe: Il problema è circoscritto
Effettivamente è così.Considera che, prima che si rompesse, la batteria era all'82% della sua capacità iniziale.Questo significa che dopo quasi 2 anni potevo lavorare in maniera continuativa per oltre 3 ore senza aver bisogno di ricaricare.Per inciso, normalmente uso il macbook come se fosse un cellulare, ovvero lo ricarico la notte (quando serve) e lo uso di giorno, quindi la batteria in questione aveva accumulato oltre 350 cicli di carica/scarica.Gli altri portatili che vedo in giro, dopo 6 mesi di utilizzo, hanno batterie che durano tra i 20 e i 40 minuti. Sarà windows, sarà l'hardware, fatto sta che un portatile NON Apple che lavora per 4 ore di fila io devo ancora vederlo.Comunque il punto non è questo, ma la garanzia di 2 anni che Apple non offre (andando contro la normativa europea) ma a cui è possibile ovviare acquistando i suoi prodotti al di fuori del canale diretto.malvynRe: Il problema è circoscritto
- Scritto da: malvyn> Effettivamente è così.> Considera che, prima che si rompesse, la batteria> era all'82% della sua capacità> iniziale.> Questo significa che dopo quasi 2 anni potevo> lavorare in maniera continuativa per oltre 3 ore> senza aver bisogno di> ricaricare.> Per inciso, normalmente uso il macbook come se> fosse un cellulare, ovvero lo ricarico la notte> (quando serve) e lo uso di giorno, quindi la> batteria in questione aveva accumulato oltre 350> cicli di> carica/scarica.> Gli altri portatili che vedo in giro, dopo 6 mesi> di utilizzo, hanno batterie che durano tra i 20 e> i 40 minuti. Sarà windows, sarà l'hardware, fatto> sta che un portatile NON Apple che lavora per 4> ore di fila io devo ancora> vederlo.> Comunque il punto non è questo, ma la garanzia di> 2 anni che Apple non offre (andando contro la> normativa europea) ma a cui è possibile ovviare> acquistando i suoi prodotti al di fuori del> canale> diretto.hai mai sentito parlare di settaggi di risparmio energetico nel pannello di controllo su Autonomia massima dei Notebook Pc come sul PowerMizer al massimo risparmio se si hanno schede video Nvidia .....stessa cosa per schede video Ati con suo pannello di controllo dedicato alla sola scheda video?ci sono tante che cose da conoscere prima di dire che nessun portatile Pc da 1000 in su ( e non la feccia da 500) non dura 4 ore..coi settaggi giusti e luminosità del TFT a meta' e non a manetta fanno anch 5 oreFiberRe: Il problema è circoscritto
Dopo 6 mesi tra i 40 e 20 minuti? E che è? Il mio portatile Samsung ce l'ho da un anno ormai e mi dura ancora 3 ore!E aggiungo: l'ho pagato 200.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 settembre 2011 19.13-----------------------------------------------------------Francesco_Holy87Re: Il problema è circoscritto
- Scritto da: malvyn> Email al servizio assistenza di Mediaworld e dopo> un giorno è passato il corriere a ritirare il> portatile e dopo 2 settimane è tornato, con> batteria nuova e fattura (pagata da mediaworld)> di un centro assistenza> Apple.2 settimane? mediaworlddemXXXXX.vedi qua la questione non è di quanto tempo dura la garanzia, ma come viene gestita.mediaworld ti ha lasciato a piedi 2 settimane, quindi la tua garanzia non è più durata 2 anni, ma è stata di 11 mesi e 2 settimane, e così via per altri casi più sfigati..ok, apple care non è economicissima ma in confronto ad altre è di livello alto come avere un'estensioe di garanzia di altri produttori specifica per server mission critical che ti mandano fuori il tecnico entro 4 ore. ma costa 500 euro all'anno....TheOriginalFanboyRe: Il problema è circoscritto
Peccato che per i server nuovi (HP, per esempio), hai la 24x7 4 ore intervento per tre anni compresa nel prezzo...hermanhesseRe: Il problema è circoscritto
Ah! Ed il pezzo sostituito non lo paghi, ovviamente.hermanhesseRe: Il problema è circoscritto
- Scritto da: hermanhesse> Peccato che per i server nuovi (HP, per esempio),> hai la 24x7 4 ore intervento per tre anni> compresa nel> prezzo...server di quale valore?anche le macchine industriali hanno spesso garanzie di questo tipo... eh te credo...maxChiarezza
Signori, facciamo chiarezza con il decreto legislativo 24/2002 che recepisce la normativa europea 1999/44:http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htmNon è vero che "il primo anno è del produttore, il secondo del venditore". La realtà è che la garanzia di legge (quella europea) prevede che il consumatore si interfacci esclusivamente con il venditore, si basa sulla "non conformità" (che ha criteri piuttosto ampii) del prodotto, dura 26 mesi (24+2) e prevede che nei primi sei mesi il consumatore possa denunciare la non conformità del prodotto al venditore in ogni momento; successivamente, ha due mesi di tempo (60 giorni) per denunciare il difetto dal momento in cui si presenta. Il consumatore ha diritto di proporre una forma di rimedio (sostituzione, riparazione, riduzione del prezzo), a cui il venditore può ribattere, ma in ogni caso prevale la volontà del consumatore (a meno che il rimedio non sia eccessivamente oneroso rispetto al valore del bene, o sia impossibile tecnicamente, ecc...). Sarà poi il venditore a rivalersi sulla catena, fino al produttore.La garanzia cosiddetta "commerciale" non è invece obbligatoria per legge e viene proposta dal produttore. Il punto è che le due garanzie sono attivabili a discrezione dal consumatore, e decorrono "in parallelo" dal momento dell'acquisto.lobRe: Chiarezza
- Scritto da: lob> Signori, facciamo chiarezza con il decreto> legislativo 24/2002 che recepisce la normativa> europea> 1999/44:> > http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/0202> > Non è vero che "il primo anno è del produttore,> il secondo del venditore". La realtà è che la> garanzia di legge (quella europea) prevede che il> consumatore si interfacci esclusivamente con il> venditore, si basa sulla "non conformità" (che ha> criteri piuttosto ampii) del prodotto, dura 26> mesi (24+2) e prevede che nei primi sei mesi il> consumatore possa denunciare la non conformità> del prodotto al venditore in ogni momento;> successivamente, ha due mesi di tempo (60 giorni)> per denunciare il difetto dal momento in cui si> presenta. Il consumatore ha diritto di proporre> una forma di rimedio (sostituzione, riparazione,> riduzione del prezzo), a cui il venditore può> ribattere, ma in ogni caso prevale la volontà del> consumatore (a meno che il rimedio non sia> eccessivamente oneroso rispetto al valore del> bene, o sia impossibile tecnicamente, ecc...).> Sarà poi il venditore a rivalersi sulla catena,> fino al> produttore.> La garanzia cosiddetta "commerciale" non è invece> obbligatoria per legge e viene proposta dal> produttore. Il punto è che le due garanzie sono> attivabili a discrezione dal consumatore, e> decorrono "in parallelo" dal momento> dell'acquisto.Giusto per la precisione:il riferimento legale corretto è il Decreto 206 del 6 settembre 2005, noto come Codice del Consumo, nel quale è confluito il Decreto da te citato. In sostanza però non cambia nulla...Deus ExRe: Chiarezza
Giusto. Ma non credo interessi a molta gente quilobBasta rivolgersi All'ADUC
Nel caso abbiate problemi di garanzia o di qualsiasi altro prodotto, basta rivolgrsi all'ADUC e vi aiuteranno loro a risolvere:http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.phpnon esageriamo adessoAPPLE STORE GARANZIA EUROPEA ZERO
il problema non e' che la fabbrica Apple non fa piu' di un anno di garanzia.QUESTO E' NORMALE.IL PROBLEMA E' CHE IL NEGOZIO APPLE (O DISTRIBUTORE UFFICIALE APPLE) NON FA IL SECONDO ANNO DI GARANZIA.QUESTO COME HA FATTO NOTARE QUALCUN'ALTRO ,CHE HA CHIAMATO L'ASSISTENZA APPLE, PER VENDERE IL SECONDO ANNO DA PRODUTTORE.APPLE RICOPRE I DUE RUOLI IN POCHE PAROLE.MENTRE COME FABBRICA PUO' DARE SOLO UN ANNO COME NEGOZIO DEVE DARE I DUE ANNI...E NON LO FA...e chiaro'????(vanna marchi style)ciccio formaggioRe: APPLE STORE GARANZIA EUROPEA ZERO
Chiarissimo. Hai centrato perfettamente il problema.nome ecognomeruppolo? ruppolo?
dove sei oggi? si parla di apple e tu non ci seiabbiamo bisogno dei tuoi illuminati consigli :DcollioneRe: ruppolo? ruppolo?
Non è un discorso che gli interessa. Lui compra un nuovo macbook/iphone/ipad/ipod ogni anno, quindi non esce mai fuori garanzia.Francesco_Holy87Re: ruppolo? ruppolo?
- Scritto da: Francesco_Holy87> Non è un discorso che gli interessa. Lui compra> un nuovo macbook/iphone/ipad/ipod ogni anno,> quindi non esce mai fuori> garanzia.Per lui la garanzia non serve neanche di un anno, compra sempre almeno due dispositivi per tipo e in caso di guasto, dopo essersi flagellato, lo ricompra immediatamente: l'hardware apple non si rompe, è colpa dell'utente che lo usa in maniera sbagliata. Però compra comunque l'apple care perché steve ha detto che è cosa buona e giusta.nome e cognomeRe: ruppolo? ruppolo?
ruppolo, darebbe anche la vita per un mac :)rupallaRe: ruppolo? ruppolo?
hahahaha è vero, mi chiedo dei vecchi mac-cosi cosa ne fa :DcollioneRe: ruppolo? ruppolo?
- Scritto da: collione> hahahaha è vero, mi chiedo dei vecchi mac-cosi> cosa ne fa> :D il bunga bunga?nome ecognomeRe: ruppolo? ruppolo?
- Scritto da: collione> dove sei oggi? si parla di apple e tu non ci sei> > abbiamo bisogno dei tuoi illuminati consigli :DIl mio consiglio è quello di fare l'Apple Care.Anche perché di una garanzia che impiega 6 mesi per riparare un difetto non ce ne facciamo nulla.La garanzia Apple è di un livello che solo chi l'ha provata sa di cosa si tratta. Io non sono mai rimasto senza computer o telefono per più di 2 ore.Nulla è gratis a questo mondo, chi prima lo capisce meglio vive.Non ho altro da aggiungere.ruppoloRe: ruppolo? ruppolo?
Se la garanzia ti deve essere data <b> per legge </b> , tu non devi pagare nulla. Altrimenti stai pagando una tangente.uno qualsiasiRe: ruppolo? ruppolo?
- Scritto da: uno qualsiasi> Se la garanzia ti deve essere data <b> per> legge </b> , tu non devi pagare nulla.> Altrimenti stai pagando una> tangente.Come al solito non hai capito un XXXXX: È vero che la garanzia te la devo dare gratis, ma da nessuna parte sta scritto che te la devo dare in 24 ore... hai capito?ruppoloRe: ruppolo? ruppolo?
- Scritto da: uno qualsiasi> Se la garanzia ti deve essere data <b> per> legge </b> , tu non devi pagare nulla.> Altrimenti stai pagando una> tangente.Fagliela capire a questi , fai prima a schiacciarti le @@ :$RobistellRe: ruppolo? ruppolo?
> Il mio consiglio è quello di fare l'Apple Care.Non l'avremmo mai detto.> Anche perché di una garanzia che impiega 6 mesi> per riparare un difetto non ce ne facciamo> nulla.> La garanzia Apple è di un livello che solo chi> l'ha provata sa di cosa si tratta. Io non sono> mai rimasto senza computer o telefono per più di> 2> ore.Bene, quindi dato che la legge obbliga apple a espletare l'obbligo di legge in un tempo ragionevole sappiamo che anche con la garanzia di legge resteremo senza computer o telefono per al massimo due ore. Oppure apple dovrà spiegare la differenza di trattamento. > Nulla è gratis a questo mondo, chi prima lo> capisce meglio> vive.> Non ho altro da aggiungere.Come direbbero in america "it's the law".nome e cognomeGaranzia 1 o 2 anni
penso che le autorità debbano far casua anche ad HP.. le stampanti sono garantite 1 anno ... la famosa garanzia di 2 anni prevede che dal secondo anno, per danni di conformità, è a carico del rivenditore".ma la conformita è la coerenza della descrizione tecnica con l'oggetto in mio possesso , se scopro che il rpodotto ha 16gb di ram e sulla scatola riportava 32 , è un errrore di conformità ma se si rompe sono fatti miei ... questo è quello che ho sempre saputo , molte case produttrici dove hanno potuto hanno innalzato la garanzia a 2 anni per non entrare in discussione con la clientela , ma non sono affatto obbligti alla garanzia di 2 anni .Saluti AdrianoAdriano LandiRe: Garanzia 1 o 2 anni
- Scritto da: Adriano Landi> penso che le autorità debbano far casua anche ad> HP.. le stampanti sono garantite 1 anno ... la> famosa garanzia di 2 anni prevede che dal secondo> anno, per danni di conformità, è a carico del> rivenditore".Se lo fa anche HP tutti i discorsi fatti fino ad adesso per Apple valgono anche per HP.E' ora che noi consumatori ci diamo una svegliata, e che i produttori d'oltreoceano si mettano in testa che PER I PRODOTTI VENDUTI IN ITALIA LE NORMATIVE EUROPEE NON SI POSSONO DEROGARE A PROPRIO PIACIMENTO!Le regole delle Comunità Europea vanno rispettate, anche se ti chiami HP, Dell o Apple!Anzi dovrebbero essere i primi loro, da grandi aziende quali sono, a rispettare queste normative!E perché non lo fanno? Perché nessuno ne parla?OsvaldoRe: Garanzia 1 o 2 anni
sei in errore...la procedura EUROPEA prevede che :-tu porti il prodotto da rivenditore-il rivenditore cnotrolla se c'e' difetto di conformita'-in caso positivo il prodotto viene cambiato-in esito negativo ti offre la riparazione fuori garanziacosa centra hp/canon/epson???centrano nel fatto che ti devono certificare il difetto di conformita'.l'esempio che hai postato non centra un kaiser...l'errore di stampa su un manuale o sulal scatola non centra niente con i difetti di conformita'.quando fanno un errore di stampa (32 al posto di 16) di solito richiamano il prodotto o fanno un comunicato sul sito e tu hai voglia a piangere...quindi non hai capito un kaiser di come funzionano le garanzie...ciccio formaggioRe: Garanzia 1 o 2 anni
Riporto un estratto della legge in questioneSempre a norma dell'art. 129 (comma 2), si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull'etichettatura;io continuo a capire che apple ha ragione ...Adriano LandiOT - Hitachi
Al tempo avevo comperato un HD IBM di seconda mano, dopo forse due anni si è rotto, senza scontrino, senza ricevute senza altro, contatto la Hitachi e dopo essermi messo d'accordo spedisco l'HD per posta ( busta imbottita ).Me lo hanno cambiato.pippo75Re: OT - Hitachi
- Scritto da: pippo75> Al tempo avevo comperato un HD IBM di seconda> mano, dopo forse due anni si è rotto, senza> scontrino, senza ricevute senza altro, contatto> la Hitachi e dopo essermi messo d'accordo> spedisco l'HD per posta ( busta imbottita> ).> Me lo hanno cambiato.I produttori di dischi danno 5 anni di garanzia.ruppoloRe: OT - Hitachi
Escluso i fornitori apple.Oppure apèple se li fa cambiare gratis e poi se li fa pagare dal ruppolo di turno?CiuffoloRe: OT - Hitachi
- Scritto da: Ciuffolo> Escluso i fornitori apple.Link che dimostra quanto affermi.> Oppure apèple se li fa cambiare gratis e poi se> li fa pagare dal ruppolo di> turno?Pensi che i costi dell'assistenza siano solo i ricambi?ruppoloE Ruppolo tace...
Apple?No, grazieOsvaldoRe: E Ruppolo tace...
- Scritto da: Osvaldo> Apple?> No, grazieVai con HP allora o con un assemblato a caso.Dimmi qual'è il tuo problema.maxsixRe: E Ruppolo tace...
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Osvaldo> > Apple?> > No, grazie> > Vai con HP allora o con un assemblato a caso.> > Dimmi qual'è il tuo problema.Che non viene rispettata la legge e non vengono rispettati i diritti dei consumatori.Tra l'altro da un'azienda che a sentire la pubblicità promette mari e monti con i suoi prodotti, e dopo un anno e un giorno dall'acquisto ti lascia a piedi senza garanzia...OsvaldoRe: E Ruppolo tace...
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: Osvaldo> > > Apple?> > > No, grazie> > > > Vai con HP allora o con un assemblato a caso.> > > > Dimmi qual'è il tuo problema.> > Che non viene rispettata la legge e non vengono> rispettati i diritti dei> consumatori.Tu fai parte dei consumatori di cui ti ergi a paladino?No, ma che ci vuoi fare...> Tra l'altro da un'azienda che a sentire la> pubblicità promette mari e monti con i suoi> prodotti, e dopo un anno e un giorno> dall'acquisto ti lascia a piedi senza> garanzia...Parlami di queste promesse di mari e monti.Esprimiti, hai talento.maxsixRe: E Ruppolo tace...
- Scritto da: Osvaldo> Apple?> No, graziePeggio per te.ruppoloRe: E Ruppolo tace...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Osvaldo> > Apple?> > No, grazie> > Peggio per te.Vivo meglio senza mela, piuttosto che farmi spennare e prendere in giro dalla moda io con i miei prodotti Nokia, Samsung, HP, Sony e quant'altro faccio le stesse cose E ANCHE MEGLIO.E con soldi risparmiati ci compro quello che mi pare, non vado certo a lavorare per Steve Jobs ioOsvaldoRe: E Ruppolo tace...
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Osvaldo> > > Apple?> > > No, grazie> > > > Peggio per te.> > Vivo meglio senza mela,L'hai provata prima di parlare?> piuttosto che farmi> spennare e prendere in giro dalla moda io con i> miei prodotti Nokia, Samsung, HP, Sony e> quant'altro faccio le stesse cose E ANCHE> MEGLIO.Dipende da quali prodotti: HP fa ottime stampanti laser, Samsung ottimi televisori, Sony ottime attrezzature professionali in campo video.Nokia... faceva.> E con soldi risparmiati ci compro quello che mi> pare, non vado certo a lavorare per Steve Jobs> ioIl vero risparmio è quando spendi meno per avere la stessa qualità. E non mi risulta che al mondo esistano prodotti di qualità analoga a quella Apple a minor prezzo.ruppoloCit. pubblicità "Se hai un iphone...."
...hai un solo anno di garanzia...fai le stesse cose che puoi fare con altre marche (e forse anche peggio viste le limitazioni che impongono i prodotti apple)OsvaldoRe: Cit. pubblicità "Se hai un iphone...."
- Scritto da: Osvaldo> ...hai un solo anno di garanzia> ...fai le stesse cose che puoi fare con altre> marche (e forse anche peggio viste le limitazioni> che impongono i prodotti> apple)Limitazioni tipo poter comprare un dizionario della lingua italiana?ruppoloRe: Cit. pubblicità "Se hai un iphone...."
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Osvaldo> > ...hai un solo anno di garanzia> > ...fai le stesse cose che puoi fare con altre> > marche (e forse anche peggio viste le> limitazioni> > che impongono i prodotti> > apple)> > Limitazioni tipo poter comprare un dizionario> della lingua> italiana?Sei alla frutta quando cadi così in basso, non hai argomenti per replicare e vuoi buttarla in caciara pur di non ammettere che la tua Apple è un fenomeno pubblicitario e mediatico più che un qualcosa di veramente sostanziale e innovativo. Ad innovare ci hanno pensato gli altri, a rendere la pillola edulcorata e zuccherosa ci ha pensato Apple. E per questo vende, non per altro.Ma questo già è una risposta fin troppo seria rispetto alle XXXXXXX che hai scritto tu sopra, quindi non aspettarti che scenda al tuo livello.OsvaldoRe: Cit. pubblicità "Se hai un iphone...."
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Osvaldo> > > ...hai un solo anno di garanzia> > > ...fai le stesse cose che puoi fare con> altre> > > marche (e forse anche peggio viste le> > limitazioni> > > che impongono i prodotti> > > apple)> > > > Limitazioni tipo poter comprare un dizionario> > della lingua> > italiana?> > > Sei alla frutta quando cadi così in basso, non> hai argomenti per replicare e vuoi buttarla in> caciara pur di non ammettere che la tua Apple è> un fenomeno pubblicitario e mediatico più che un> qualcosa di veramente sostanziale e innovativo.Com'era la questione della volpe e dell'uva?> Ad innovare ci hanno pensato gli altri,Certo certo... personal computer, GUI, mouse, iPod, iPhone, iPad... ci hanno pensato "gli altri"...> a rendere> la pillola edulcorata e zuccherosa ci ha pensato> Apple. E per questo vende, non per> altro.Vende perché è una delle poche aziende al mondo che produce QUALITÀ, quella che la maggior parte degli italiani ha rinunciato.> Ma questo già è una risposta fin troppo seria> rispetto alle XXXXXXX che hai scritto tu sopra,> quindi non aspettarti che scenda al tuo> livello.Tu sei solo uno dei tantissimi rosicatori di questo forum. Mediocre, aggiungo.ruppoloRe: Cit. pubblicità "Se hai un iphone...."
> Limitazioni tipo poter comprare un dizionario> della lingua> italiana?Già, gli altri ce l'hanno gratis.uno qualsiasiRe: Cit. pubblicità "Se hai un iphone...."
- Scritto da: uno qualsiasi> > Limitazioni tipo poter comprare un dizionario> > della lingua> > italiana?> > Già, gli altri ce l'hanno gratis.E allora come mai la Zanichelli li vende? E come mai la Treccani li vende? Non si sono accorti che sono gratis?ruppoloRe: Cit. pubblicità "Se hai un iphone...."
ANCOOORAAAAAA!Ruppolo sei di coccio!!!!! Su Android trovi tutti i dizionari che vuoi!Mio Dio.... Ah, ma forsi tu ti riferisci al fatto che tu li devi COMPRARE per forza (ROTFL)hermanhesseRe: Cit. pubblicità "Se hai un iphone...."
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Osvaldo> > ...hai un solo anno di garanzia> > ...fai le stesse cose che puoi fare con altre> > marche (e forse anche peggio viste le> limitazioni> > che impongono i prodotti> > apple)> > Limitazioni tipo poter comprare un dizionario> della lingua> italiana?Lascia perdere la luna, ruppolo: concentrati sul dito che e' meglio.panda rossaFiber mi deludi
Ma il tuo amico del responsabile del Mediaworld dei fraXXXXX di Velletri non ti ha detto sta cosa?Non sai che il rivenditore è responsabile del secondo anno di garanzia?Ma come....Te che sai...Sono deluso.Molto.maxsixRe: Fiber mi deludi
- Scritto da: maxsix> Ma il tuo amico del responsabile del Mediaworld> dei fraXXXXX di Velletri non ti ha detto sta> cosa?> > Non sai che il rivenditore è responsabile del> secondo anno di> garanzia?> > Ma come....> > Te che sai...> > Sono deluso.> > Molto.A parte il fatto che la legge europea NON dice questo, se acquisti una marca seria come Canon, Toshiba, Nokia a garanzia italiana, non ti fanno storie di questo genere sul secondo anno di garanzia.Non devi rivolgerti al venditore e non devi dimostrare un bel nulla.Vedi quale è la differenza con Apple? C'è chi punta sulla soddisfazione del cliente (di cui la garanzia è una parte molto importante) e chi invece a fare dei prodotti di moda gonfiati solo dalla pubblicità e dai mass media. Come fa Apple, che personalmente fa prodotti che ODIO con tutto me stesso.OsvaldoRe: Fiber mi deludi
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: maxsix> > Ma il tuo amico del responsabile del> Mediaworld> > dei fraXXXXX di Velletri non ti ha detto sta> > cosa?> > > > Non sai che il rivenditore è responsabile del> > secondo anno di> > garanzia?> > > > Ma come....> > > > Te che sai...> > > > Sono deluso.> > > > Molto.> > A parte il fatto che la legge europea NON dice> questo, se acquisti una marca seria come Canon,> Toshiba, Nokia a garanzia italiana, non ti fanno> storie di questo genere sul secondo anno di> garanzia.> Non devi rivolgerti al venditore e non devi> dimostrare un bel> nulla.> Vedi quale è la differenza con Apple? C'è chi> punta sulla soddisfazione del cliente (di cui la> garanzia è una parte molto importante) e chi> invece a fare dei prodotti di moda gonfiati solo> dalla pubblicità e dai mass media. Come fa Apple,> che personalmente fa prodotti che ODIO con tutto> me> stesso.Ciao avvocato di Fiber.Detto questo, io ti dico questo. Possessore di Macbook pro. Il figlio in un momento di (usuale) follia mi ha rotto l'alimentatore.Il giorno dopo passo all'Apple store di turno e lo trovo.Lo compro.Lavoro.Fatturo e guadagno.Te con il tuo Asus, Hp, Toshiba, marca qualcunque cosa avresti fatto?E sopratutto quanto tempo sarebbe passato?E quanto avresti fatturato?O quanto NON avresti fatturato?A te l'ardua sentenza.Sulla questione della garanzia niente di che eccepire, sono il primo a dire che se la legge dice che sono 2 anni, sono 2 anni punto.Poi lato acquirente chi copre la garanzia, rivenditore o produttore non è importante, basta riavere il proprio nel più breve tempo possibile.Tutto il resto sono chiacchiere da bar.maxsixRe: Fiber mi deludi
- Scritto da: maxsix> Ciao avvocato di Fiber.> Detto questo, io ti dico questo. > Possessore di Macbook pro. Il figlio in un> momento di (usuale) follia mi ha rotto> l'alimentatore.> Il giorno dopo passo all'Apple store di turno e> lo> trovo.> Lo compro.> Lavoro.> Fatturo e guadagno.> Te con il tuo Asus, Hp, Toshiba, marca qualcunque> cosa avresti> fatto?> E sopratutto quanto tempo sarebbe passato?> E quanto avresti fatturato?> O quanto NON avresti fatturato?Con Toshiba e Sony avresti avuto lo stesso trattamento, e per ben DUE anni.Piuttosto tu domandati cosa sarebbe sucXXXXX se tuo figlio avesse rotto l'alimentatore un anno e un giorno dopo l'acquisto.> A te l'ardua sentenza.Chiedilo ai clienti macbook col prodotto in assistenza da almeno 15 giorni, ce ne sono anche in questo forum.Tanto per parlare di tempistica eh...> Sulla questione della garanzia niente di che> eccepire, sono il primo a dire che se la legge> dice che sono 2 anni, sono 2 anni> punto.Hai detto niente...> Poi lato acquirente chi copre la garanzia,> rivenditore o produttore non è importante, basta> riavere il proprio nel più breve tempo> possibile.>> Tutto il resto sono chiacchiere da bar.Comprese le leggi europee e i diritti dei consumatori.Sono chiacchiere da barboni per un rampante uomo d'affari ifonaro come te, giusto?OsvaldoRe: Fiber mi deludi
- Scritto da: maxsix> Ciao avvocato di Fiber.> Detto questo, io ti dico questo. > Possessore di Macbook pro. Il figlio in un> momento di (usuale) follia mi ha rotto> l'alimentatore.> Il giorno dopo passo all'Apple store di turno e> lo> trovo.> Lo compro.http://store.apple.com/it/product/MC556Z/B?fnode=MTY1NDEwMQ> Lavoro.> Fatturo e guadagno.> Te con il tuo Asus, Hp, Toshiba, marca qualcunque> cosa avresti> fatto?> E sopratutto quanto tempo sarebbe passato?> E quanto avresti fatturato?> O quanto NON avresti fatturato? > A te l'ardua sentenza.Io avrei fatto così:[IMG]http://img819.imageshack.us/img819/9626/img2011091200037.jpg[/IMG][IMG]http://img585.imageshack.us/img585/6901/img2011091200038.jpg[/IMG][IMG]http://img4.imageshack.us/img4/4573/img2011091200039.jpg[/IMG]Semplice semplice ;)Spendendo pure quasi la metà :)ProzacRe: Fiber mi deludi
dovresti spiegarci come ha fatto a romperlo, visto che manca l'unica parte fragile di un alimentatore, e cioè il connettore al pc di tipo coassialeCiuffoloRe: Fiber mi deludi
> Te con il tuo Asus, Hp, Toshiba, marca qualcunque> cosa avresti> fatto?Lo stesso ma pagando un decimo?nome e cognomeRe: Fiber mi deludi
- Scritto da: maxsix[cut]> Il figlio in un> momento di (usuale) follia mi ha rotto> l'alimentatore.Capita. Ma non dovrebbe capitare con il magsafe...> Il giorno dopo passo all'Apple store di turno e> lo> trovo.> Lo compro.OK, prodotto fuori garanzia (rotto da tuo figlio): vai e ne compri uno nuovo. Siamo già OT rispetto all'articolo.> Lavoro.> Fatturo e guadagno.Bravo, bene.> Te con il tuo Asus, Hp, Toshiba, marca qualcunque> cosa avresti> fatto?Vediamo... il giorno stesso passo da un qualsiasi negozio (senza dover arrivare per forza all'Apple Store), lo trovo (magari universale, venti/trenta euro). Lo compro.Ah... se si rompe (l'alimentatore) lo riporto al negozio e PER DUE ANNI me lo faccio sostituire.> Sulla questione della garanzia niente di che> eccepire, sono il primo a dire che se la legge> dice che sono 2 anni, sono 2 anni> punto.Appunto.> Poi lato acquirente chi copre la garanzia,> rivenditore o produttore non è importante, basta> riavere il proprio nel più breve tempo> possibile.Ricomprare un prodotto nuovo, come hai detto te, non ha nulla a che vedere con la garanzia, però...logicamente non loggatoRe: Fiber mi deludi
- Scritto da: Osvaldo> che personalmente fa prodotti che ODIO con tutto> me> stesso.Li odi perché non ti li puoi permettere.ruppoloRe: Fiber mi deludi
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Osvaldo> > che personalmente fa prodotti che ODIO con> tutto> > me> > stesso.> > Li odi perché non ti li puoi permettere.Tu sei un idiota e sei completamente fuori di testa per dire una cosa del genere.Non hai altre armi per replicare e dai di matto in questo modo, ma ti rendi conto di quanto sei patetico?OsvaldoRe: Fiber mi deludi
> Li odi perché non ti li puoi permettere.Neanche tu, se è per questo. Mi avevi detto come li hai avuti.uno qualsiasiRe: Fiber mi deludi
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Osvaldo> > che personalmente fa prodotti che ODIO con> tutto> > me> > stesso.> > Li odi perché non ti li puoi permettere.neanche tu visto che li compri a rate hehehehe, povero miserabile, lo vuoi mezzo panino?EgoNon vedo il problema
Visto che i distributori APPLE non rispettano la legge europea, molto semplicemente è sufficiente non acquistare prodotti APPLE, dove è il problema?IngSocRe: Non vedo il problema
- Scritto da: IngSoc> Visto che i distributori APPLE non rispettano la> legge europea, molto semplicemente è sufficiente> non acquistare prodotti APPLE, dove è il> problema?Straquoto col sangue, e infatti tutti i consumatori dovrebbero darsi una svegliata e saper scegliere altroOsvaldoRe: Non vedo il problema
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: IngSoc> > Visto che i distributori APPLE non> rispettano> la> > legge europea, molto semplicemente è> sufficiente> > non acquistare prodotti APPLE, dove è il> > problema?> > Straquoto col sangue,Comincio a pensare che ha ragione quello che ha detto che sei fuori come uno scuro.> e infatti tutti i> consumatori dovrebbero darsi una svegliata e> saper scegliere> altroCerto, guarda come si svegliano:http://www.businessinsider.com/munster-apples-mac-sales-coming-in-better-than-street-expectations-2011-9Con l'inglese te la cavi?ruppoloRe: Non vedo il problema
- Scritto da: ruppolo> Comincio a pensare che ha ragione quello che ha> detto che sei fuori come uno> scuro.Opterei per un balcone.Cambia nik più spesso delle mutande ma è sempre il nostro vecchio caro cazzaro.RoipnolRe: Non vedo il problema
- Scritto da: Osvaldo> Straquoto col sanguePerchè hai finito la merd@.RoipnolRe: Non vedo il problema
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: IngSoc> > Visto che i distributori APPLE non> rispettano> la> > legge europea, molto semplicemente è> sufficiente> > non acquistare prodotti APPLE, dove è il> > problema?> > Straquoto col sangue, e infatti tutti i> consumatori dovrebbero darsi una svegliata e> saper scegliere> altroPurtroppo sbagli.Il consumatore Apple vuole pagare sempre, vuole fare le cambiali sempre, vuole essere dirottato nella linea di pensiero a come gli dice il maestro dell'azienda, sempre.Sai cos'è la sodomia? Non sai a quanto piace usare le travi.Gli Italiani poi sono dei leader in questo.Ruppolo ne e' poi anche il testimone principale.Professa questa "arte" su internet per diffonderla il piu' possibile e rendere tutti suoi discepoli di maestria, sempre con le cambiali ed i paghero' in mano pero', sia ben chiaro.santanicaRe: Non vedo il problema
- Scritto da: santanica> Sai cos'è la sodomia? Non sai quanto mi piace> usare le> travi.Cerrrrto che lo sa!RoipnolRe: Non vedo il problema
Mai fatto una cambiale o una finanziaria in vita mia. Forse ne parli, te, perché vi ricorri anche per pagare un caffè?BaraldiRe: Non vedo il problema
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: IngSoc> > Visto che i distributori APPLE non> rispettano> la> > legge europea, molto semplicemente è> sufficiente> > non acquistare prodotti APPLE, dove è il> > problema?> > Straquoto col sangue, e infatti tutti i> consumatori dovrebbero darsi una svegliata e> saper scegliere> altrocerto. immagino che voi due, per dirne una, non aquistiate prodotti di certe marche che non rispettano i diritti civili in giro per il mondo. coerenza, nei fatti, nei gesti e nella parole, giusto?1977Re: Non vedo il problema
- Scritto da: IngSoc> Visto che i distributori APPLE non rispettano la> legge europea, molto semplicemente è sufficiente> non acquistare prodotti APPLE, dove è il> problema?Il problema è che tutti vorrebbero prodotti Apple ma NON tutti possono.E che ci vuoi fare, è la vita (dura).maxsixRe: Non vedo il problema
- Scritto da: maxsix> Il problema è che tutti vorrebbero prodotti Apple> ma NON tutti> possono.> E che ci vuoi fare, è la vita (dura).Che paranoia tutti questi complessi di superiorità che vi fate.La verità è che a me non passa nemmeno per l'anticamera del cervello di comprare prodotti con la mela.Non penso differente, ma differentemente penso dalla mandria che corre agli apple store per farsi spennare. E io passo e non me ne curo di loro, perché sinceramente non solo non provo invidia ma NON ME NE FREGA UN BENEAMATO XXXXX DI LORO.Non so se ti è chiaro adesso il concettoOsvaldoRe: Non vedo il problema
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: maxsix> > Il problema è che tutti vorrebbero prodotti> Apple> > ma NON tutti> > possono.> > E che ci vuoi fare, è la vita (dura).> > Che paranoia tutti questi complessi di> superiorità che vi> fate.E i complessi di inferiorità dove li mettiamo?> La verità è che a me non passa nemmeno per> l'anticamera del cervello di comprare prodotti> con la> mela.Appunto. Come le fighette che non comprano quella marca di profumo perchè gli viene l'eritema (e non sanno nemmeno cosa vuol dire).> Non penso differente, ma differentemente penso> dalla mandria che corre agli apple store per> farsi spennare. E io passo e non me ne curo di> loro, perché sinceramente non solo non provo> invidia ma NON ME NE FREGA UN BENEAMATO XXXXX DI> LORO.Te rodi come un castoro.Abbestia.> Non so se ti è chiaro adesso il concettoChiarissimo. Ora esci, respira, e torna.maxsixRe: Non vedo il problema
- Scritto da: Osvaldo> - Scritto da: maxsix> > Il problema è che tutti vorrebbero prodotti> Apple> > ma NON tutti> > possono.> > E che ci vuoi fare, è la vita (dura).> > Che paranoia tutti questi complessi di> superiorità che vi> fate.> La verità è che a me non passa nemmeno per> l'anticamera del cervello di comprare prodotti> con la> mela.Ma trovi l tempo per venire qui a manifestare il tuo odio per questi.> Non penso differente, ma differentemente penso> dalla mandria che corre agli apple store per> farsi spennare.Ti ricordo che la mandria si è fatta infinocchiare con i PC: l'86% circa della gente usa Windows.E tu da quale produttore ti sei fatto infinocchiare? Dalla HP che sta per mollare il comparto?> E io passo e non me ne curo di> loro,Certo, tanto non te ne curi da venir qui a esprimere il tuo odio...> perché sinceramente non solo non provo> invidia ma NON ME NE FREGA UN BENEAMATO XXXXX DI> LORO.Falso, visto che sei qui a denigrare.Se fosse vero avresti un atteggiamento INDIFFERENTE.> Non so se ti è chiaro adesso il concettoÈ chiaro che rosichi, ormai ho una discreta pratica nello sgamarvi.ruppoloRe: Non vedo il problema
- Scritto da: Osvaldo> invidia ma NON ME NE FREGA UN BENEAMATO XXXXX DI> LORO.Questa è semplicemente FE-NO-ME-NA-LE!!!!HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAHAHHHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)RoipnolRe: Non vedo il problema
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: IngSoc> > Visto che i distributori APPLE non> rispettano> la> > legge europea, molto semplicemente è> sufficiente> > non acquistare prodotti APPLE, dove è il> > problema?> > Il problema è che tutti vorrebbero prodotti Apple> ma NON tutti> possono.> E che ci vuoi fare, è la vita (dura).Anche tu puoi da una vita usando i soliti paghero'.Occhio pero' che con troppi paghero' aka cambiali che ti metti sul groppone senza nemmeno sapere cosa stai facendo a causa della melomania, poi finisci sotto quel cavalcavia.santanicaRe: Non vedo il problema
- Scritto da: santanica> Anche tu puoi da una vita usando i soliti> paghero'.> Occhio pero' che con troppi paghero' aka cambiali> che ti metti sul groppone senza nemmeno sapere> cosa stai facendo a causa della melomania, poi > finisci sotto quel> cavalcavia.Grazie per i consigli. Ma quello che è sucXXXXX a te non ci interessa. Noi paghiamo in contanti.RoipnolRe: Non vedo il problema
- Scritto da: santanica> - Scritto da: maxsix> > - Scritto da: IngSoc> > > Visto che i distributori APPLE non> > rispettano> > la> > > legge europea, molto semplicemente è> > sufficiente> > > non acquistare prodotti APPLE, dove è il> > > problema?> > > > Il problema è che tutti vorrebbero prodotti> Apple> > ma NON tutti> > possono.> > E che ci vuoi fare, è la vita (dura).> > Anche tu puoi da una vita usando i soliti> paghero'.> Occhio pero' che con troppi paghero' aka cambiali> che ti metti sul groppone senza nemmeno sapere> cosa stai facendo a causa della melomania, poi > finisci sotto quel> cavalcavia.Abbiamo studiato stasera trolletti?La buttiamo sui titoli di credito eh.Parlami del pagherò su, vediamo forse ti posso essere utile a non prendere una picconata dal prof. di ragioneria domani mattina.Esprimiti.maxsixRe: Non vedo il problema
- Scritto da: IngSoc> Visto che i distributori APPLE non rispettano la> legge europea, molto semplicemente è sufficiente> non acquistare prodotti APPLE, dove è il> problema?Infatti, chissene di chi infrange la legge, basta non comprare il prodotto gia... Vale anche per mafia e rapinatori ?kraneRe: Non vedo il problema
- Scritto da: IngSoc> Visto che i distributori APPLE non rispettano la> legge europea, molto semplicemente è sufficiente> non acquistare prodotti APPLE, dove è il> problema?Giusto! Io direi di applicare questo concetto a tutto. Gli spacciatori di droga non rispettano la legge? Basta non acquistare droga, dov'è il problema?nome e cognomeRe: Non vedo il problema
Riporto un estratto della legge in questioneSempre a norma dell'art. 129 (comma 2), si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:a) sono idonei all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull'etichettatura;La legge europea non parla di guasti ... è tutta una montatura .. alcune marche per non entrare in problemi hanno prolungato comunque la propria garanzia altri hanno deciso di non farlo , le stampanti hp anche le grosse da ufficio hanno un anno se ti va bene , altrimenti compri l'estensione ... oppure compri brother che è una delle poche che offre 2 anni sulle stampanti ....Mi spiace ma per me ha ragione appleAdriano Landibello vedere
ruppolo prodigarsi nella difesa senza nessun ritegno di apple, ma secondo voi lo pagano o è semplicemente bassezza umana?EgoRe: bello vedere
- Scritto da: Ego> ruppolo prodigarsi nella difesa senza nessun> ritegno di apple, ma secondo voi lo pagano o è> semplicemente bassezza> umana?E' sodomia.Ci sono certi Italioti che di travi se ne itendono sempre ai massimi livelli.Gli piace.santanicaRe: bello vedere
- Scritto da: santanica> - Scritto da: Ego> > ruppolo prodigarsi nella difesa senza nessun> > ritegno di apple, ma secondo voi lo pagano o> è> > semplicemente bassezza> > umana?> > > E' sodomia.Ci sono certi Italioti che di travi se> ne itendono sempre ai massimi livelli.Gli> piace.Abbiamo un esperto qui.maxsixRe: bello vedere
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: santanica> > - Scritto da: Ego> > > ruppolo prodigarsi nella difesa senza> nessun> > > ritegno di apple, ma secondo voi lo> pagano> o> > è> > > semplicemente bassezza> > > umana?> > > > > > E' sodomia.Ci sono certi Italioti che di> travi> se> > ne itendono sempre ai massimi livelli.Gli> > piace.> > Abbiamo un esperto qui.Lo sappiamo, lo sappiamo che te ne intendi da 20 anni di queste cose come hai scritto anche prima.Non c'è bisogno che continui a "sponsorizzarti" facendo eco in prima fila nella tua arte.Abbiamo capito cosa ti piace usando sempre anche le cambiali per colmare i tuoi debiti , ops scusa, i tuoi vizietti e sfizietti Apple.