Il combattimento tra cani, fuorilegge in tutti gli Stati Uniti, in Italia e in quasi tutti i paesi del mondo, ha trovato un’involontaria vetrina: i dispositivi Android.
Un’app apparsa su Android Marketplace e chiamata “Dog Wars” ha infatti scatenato nuove polemiche: si tratta di un gioco gratuito che, secondo quanti lo hanno provato, oltre a mostrare virtuali violenze contro gli animali insegnerebbe a preparare una battaglia tra cani.
La polemica, insomma, è sul filo tra l’istigazione alla violenza, il buon gusto e la delicata materia della censura preventiva. Tra i più accaniti detrattori del gioco un giocatore di Football, Michael Vick, arrestato proprio per aver preso parte ad un combattimento tra cani.
Paul Weber, presidente di un’associazione poliziotti di Los Angeles, tira in ballo anche la questione del rischio emulazione di un videogioco da parte dei più piccoli, e del danno educativo procurato dal diffondere questo tipo di contenuti.
Lo sviluppatore Kage Games ha dichiarato di non “appoggiare in alcun modo la violenza contro gli animali o gli umani”, esprimendo la piena fiducia “nell’abilità dell’umanità di distinguere tra un gioco e le conseguenze che gli stessi atteggiamenti potrebbero avere nella vita reale”. E per sottolineare il suo discorso se la prende con il primo (per successo) dei giochi con virtuali maltrattamenti di animali, Angry Birds. Non è che la gente se ne va in giro con fionda e uccelli ad uccidere maiali.
Claudio Tamburrino
-
si sono sbagliati...
la cifra esatta è TRECENTOCINQUANTA MILIONI DI MILIARDI DI FANTASTILIONIjackRe: si sono sbagliati...
linux to carpet!linux to carpetAnno di linux ed osX?
Come da oggetto , non doveva essere l'anno di linux e di Osx? rotfl.GoGRe: Anno di linux ed osX?
Prova a fare un raffronto tra 100 milioni di utenti che hanno scelto liberamente di scaricare Firefox4 e 350 milioni di licenze (e non di utenti) Windows7 che devi obbligatoriamente pagare, volente o nolente.Se devi mettere Linux su 30 PC di un'aula informatica non se ne accorge nessuno; se devi metterci Windows7, sono 30 licenze che finiscono nel carniere di Microsoft.Alvaro VitaliRe: Anno di linux ed osX?
SI ma su quello ti do ragione. Qua però si parla di numeri e di "vittoria" in campo desktop e su questo credo che ci sia poco da dire.GoGRe: Anno di linux ed osX?
e questo c'entrerebbe con i risultati sulle vendite di win 7? :DGoGRe: Anno di linux ed osX?
Le statistiche di stacounter & C. contanto come chiedere a 10 persone un opinione e da li dire che tutti gli italiani la pensano come loro (andate a vedere la dimensione del campione per ogni nazione: non è proporzionale alla numerosità della popolazione attiva su internet). Ad ogni modo Fedora conta almeno 10 milioni di utenti (le statische variano da 10 a 30 ma teniamoci sul basso), ubuntu 12 milioni e già solo con queste 2 distro (pensate solo per desktop) superiamo i 22 milioni di utenti. Comodamente Debian, SuSe e le altre di fanno altri 10 milioni (ci sono i dati presi dagli accessi ai vari repository cercando su Google). Stando alle statistiche Linux dovrebbe avere meno di 9 milioni di utenti (350 milioni di Windows sono il 31% quindi lo 0.8 dato a Linux fa 8.58). Ovvio che Windows resta il leader di mercato, ma certamente il suo vantaggio si sta assotigliando (ed è già minore di quanto si voglia far credere).ercolinuxRe: Anno di linux ed osX?
Ma quanto ci godo a vedere i linari come voi costretti a pagare per le licenze di Windows.... aaaaaaaaah....macchisseneRe: Anno di linux ed osX?
> Se devi mettere Linux su 30 PC di un'aula> informatica non se ne accorge nessuno; se devi> metterci Windows7, sono 30 licenze che finiscono> nel carniere di> Microsoft.Se ne accorgono gli studenti quando invece di utilizzo pc-windows devono scrivere utilizzo pc-linux sul CV e i datori di lavoro gli ridono in faccia.nome e cognomeRe: Anno di linux ed osX?
- Scritto da: GoG> Come da oggetto , non doveva essere l'anno di> linux e di Osx?> rotfl.No, se leggi i commenti in altri post, doveva essere l'anno della morte di Microsoft/Windows ...Che poi Windows abbia qualche problema, niente da dire, ma la sua morte è ben lontanaFragyRe: Anno di linux ed osX?
A quanto pare è ancora l'anno degli gnuranti :)Mr StallmanRe: Anno di linux ed osX?
- Scritto da: GoG> Come da oggetto , non doveva essere l'anno di> linux e di Osx?> rotfl.Infatti lo è, il migliore della storia di Apple.Mac OS X ha venduto un +28% rispetto allo scorso anno e iPad (visto che l'anno scorso non c'era) invece diciamo che ha fatto registrare un -30% nel settore netbook...Se poi per Linux intendi Android... beh non va malaccio nemmeno lui anche se al momento arranca sui tablet.Fai una cosa, vatti a vedere lo share di utilizzo sul web di Windows il primo gennaio ultimo scorso e fai lo stesso a capodanno di quest'anno... scommettiamo che Windows si guadagna un bel segno meno? 8)(linux)(apple)(apple)(linux)FinalCutRe: Anno di linux ed osX?
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: GoG> > Come da oggetto , non doveva essere l'anno di> > linux e di Osx?> > rotfl.> > Infatti lo è, il migliore della storia di Apple.> > Mac OS X ha venduto un +28% rispetto allo scorso> anno e iPad (visto che l'anno scorso non c'era)> invece diciamo che ha fatto registrare un -30%> nel settore> netbook...> > Se poi per Linux intendi Android... beh non va> malaccio nemmeno lui anche se al momento arranca> sui> tablet.> > Fai una cosa, vatti a vedere lo share di utilizzo> sul web di Windows il primo gennaio ultimo scorso> e fai lo stesso a capodanno di quest'anno...> scommettiamo che Windows si guadagna un bel segno> meno? Sinceramnente sento sempre più spesso ma la realtà rimane sempre quella, sbagliate di anno in anno e (benchè la cosa non mi entusiasmi) Ms continua ad esserci e a vivere bene. Meno male he siete solo fuffaboy e non impegnati nell'economia, altrimenti saremmo veramente nella m...aFragyRe: Anno di linux ed osX?
- Scritto da: Fragy> Sinceramnente sento sempre più spesso ma la> realtà rimane sempre quella, sbagliate di anno in> anno e (benchè la cosa non mi entusiasmi) MsMi dispiace, ma la realtà è questa:http://gs.statcounter.com/#os-US-monthly-201104-201104-barLa realtà mette Mac OS X + iOS >16%> continua ad esserci e a vivere bene. Meno male he> siete solo fuffaboy e non impegnati> nell'economia, altrimenti saremmo veramente nella> m...aSe vuoi insultare e fare finta che il castello pian pian non si stia sfaldando fai pure, Microsoft perderà lo scettro per colpa dei tablet nei prossimi anni.(apple)(linux)FinalCutwindows xp
ho letto che tra poco windows xp non sarà più supportato. è obbligatorio installare quello nuovo o si potrà lasciare xp lo stesso?grazieluisella.fusco@infrontsports.comluisella fuscoRe: windows xp
- Scritto da: luisella fusco> ho letto che tra poco windows xp non sarà più> supportato. è obbligatorio installare quello> nuovo o si potrà lasciare xp lo> stesso?> > grazie> luisella.fusco@infrontsports.comPuoi lasciarlo lo stesso, ma non verranno più distribuiti aggiornamenti per Windows XP.Il termine comunque è ancora abbastanza lontano (mi pare sia 2014), e ti consiglio di aspettare a cambiare Windows, specie se hai un pc vecchio.Se poi vuoi puoi provare sempre un sistema operativo diverso.Ciao(atari)AtariLoverRe: windows xp
Scusami, ma io ho installato Seven su un P4 2,4Ghz con Scheda Grafica Geforce4 MX 440 64MB (non gira aero lo dico subito ma chissene...) e 2 GB di ram... un PC vecchio molto vecchio. Seven gira benissimo, non sarà il massimo, ma gira veramente bene, oserei dire meglio di XP.Ammetto che ho provato a installare Ubuntu 10.10 subito, ma nulla, credo ci sia un problema con i driver della scheda video (da quel che ho capito chiedendo al forum ufficiale) perchè sfarfalla tutto lo schermo e nbon posso nemmeno iniziare l'installazione o lanciarlo LIVE, stesso discorso per la beta 11.04 e la vecchia 9.04! mentre la 6.10 mi gira bene ed è anche molto fluida, devo ammetterlo, ma la 6.10... ormai... vorrei provare con OPEN SUSE ma mi trovo bene con seven per ora che ripeto gira perfettamente su questa macchina obsoleta eccetto aero per ovvi motivi.Un saluto a tutti!PapildeRe: windows xp
OpenSuse 11.4 è una bomba!In ogni caso la tua scheda video è effettivamente vecchiotta; i driver che devi installare sono questi:http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_100.14.11_it.htmlAlvaro VitaliRe: windows xp
- Scritto da: Papilde[cut]> Ammetto che ho provato a installare Ubuntu 10.10> subito, ma nulla, credo ci sia un problema con i> driver della scheda video (da quel che ho capito> chiedendo al forum ufficiale) perchè sfarfalla> tutto lo schermo e nbon posso nemmeno iniziare> l'installazione o lanciarlo LIVE, stesso discorso> per la beta 11.04 e la vecchia 9.04! [cut]shhhhhhhhhhhhhh!!!!Ma sei matto??? Dire che su una distro linux ci siano problemi con i drivers è un'eresia! Ora verrai linciato e/o morso alle caviglie... Cmq quoto: Windows7 è infinitamente più performante, sicuro e stabile di Windows XP e gira anche su hardware obsoleto facendolo in alcuni casi "resuscitare". Ovvio che se poi ci vogliamo installare l'ultimo Office, l'ultimo motore antivirus, l'ultimo acrobat, etc.........maxloiRe: windows xp
Prova a partire con la alternate che non carica il server grafico.DarwinMa che differenze ci sono con Vista?
Scusate...ma ho sentito tanto decantare Windows 7, come gran sistema operativo, ripetto a Vista che non era buono...Ho avuto Vista per 3 anni, e da una settimana ho Windows 7 (computer nuovo) e non ho trovato differenze. Per me praticamente è uguale. A parte la barra in fondo, è identico anche nella grafica. Come mai allora Vista è stato tanto criticato e questo Windows 7 osannato?NibiruRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
Se non ricordo male, la Microsoft stessa aveva dichiarato: "Windows 7 è come Vista, ma funziona".uno qualsiasiRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
- Scritto da: uno qualsiasi> Se non ricordo male, la Microsoft stessa aveva> dichiarato: "Windows 7 è come Vista, ma> funziona".(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AshuraRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
A me funzionava anche Vista, ripeto, non trovo nessunissima differenza, ma Windows 7 ora ha l`appoggio del pubblico...NibiruRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
Non a caso, se Vista e' 6.0, 7 e' 6.1: in pratica un service pack al prezzo di una major release !!!Il sospetto e' che il fallimentare Vista sia servito unicamente come strategia di marketing per pompare le vendite di 7...CbuttiusRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
Vista a mio parere è stato come Me (Millenium edition): un peggioramento del sistema operativo precedente senza nuove vere funzionalità, atto a fare incassare $$$ per poi sviluppare un SO decente (all'epoca era XP, oggi è 7).7 comunque va molto bene ed è a livello prestazionale costante nel tempo, a differenza di Vista che "dopo un tot" incomincia a dare problemi (tipo: legge sul disco all'avvio per secoli ecc. ecc.)hermanhesseRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
I cambiamenti che hanno portato al sucXXXXX di 7 sono essenzialmente 2: Il primo è "sotto il cofano" dell'OS e riguarda un non marginale alleggerimento del carico sul sistema, specialmente della memoria virtuale e degli accessi al disco fisso, risultato ottenuto intervenendo princupalmente sul kernel e secondariamente sulle librerie.Il secondo, per assurdo, è proprio il fatto di avere un'interfaccia pressochè identica a vista, evitando così l'effetto novità che ha decretato l'insucXXXXX di quest'ultimo. E con questo intendo sia la mentalità degli utenti, sia il problema dei driver inizialmente non disponibili per vista, lo sdoganamento dei 64 bit eccetera.Secondo me avrebbero potuto uscire con windows 7 identico a vista tranne per il nome e il sucXXXXX non sarebbe cambiato, come d'altronde Microsoft aveva dimostrato in un test preliminare in cui chiedeva ad un campione di persone cosa ne pensasse del "nuovo" sistema operativo che altri non era che Vista con nome diverso: i giudizi furono ottimi, risultato che secondo me è stato determinante per impostare la strategia di 7.unoRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
i miglioramenti ci sono e poi win vista era molto piu' pesante richiedeva un pc molto più potenteuser_Re: Ma che differenze ci sono con Vista?
E` questo che volevo dire...a me sembra uguale anche in questo senso...NibiruRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
Assolutamente, sono simili in apparenza, a livello desktop, ma non uguali. Il kernel è molto diverso, tant'è vero che Seven è infinitamente più performante di Vista, è molto più stabile e mantiene una "retrocompatibilità" decisamente superiore con vecchi programmi win32 ed è in grado di girare bene (molto bene) anche su hardware obsoleto (ripeto, è più veloce di XP), cosa che certo non si può dire di Vista. Oltretutto, anche la parte relativa al "Family Safety" è decisamente superiore su Seven, e per una famiglia con figli anche questo aspetto oggi diventa alquanto importante. Vista non è stato apprezzato dal pubblico perchè i famosi "bluescreen" erano decisamente troppi (se in 3 anni a te non è mai capitato, sei fortunato o usi il PC in maniera "non spinta") ed era necessario comprare un nuovo PC perchè sul vecchio Vista girava in maniera estremamente lenta, giusto per fare 2 esempi veloci.maxloiRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
- Scritto da: Nibiru> E` questo che volevo dire...a me sembra uguale> anche in questo> senso...perchè sei nabboRizzo MasterRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
Bravo, ottima trollata trasversale.Se non trovi la differenza tra Vista e 7 forse è meglio che compri un Mac.Anzi, iPad2.hermanhesseRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
- Scritto da: Nibiru> Scusate...ma ho sentito tanto decantare Windows> 7, come gran sistema operativo, ripetto a Vista> che non era buono...Ho avuto Vista per 3 anni, e> da una settimana ho Windows 7 (computer nuovo) e> non ho trovato differenze. Per me praticamente è> uguale. A parte la barra in fondo, è identico> anche nella grafica.> > Come mai allora Vista è stato tanto criticato e> questo Windows 7> osannato?Pesantezza, instabilità, cattiva configurazione di alcuni servizi, ma sopratutto un'offerta hardware inadeguata rispetto alle risorse richieste da Vista. Seven è più snello di Vista (a mio parere nemmeno troppo), ed ha trovato macchine più potenti e raffinate rispetto al suo predeXXXXXre.UbuntoRe: Ma che differenze ci sono con Vista?
diciamo il fatto che i produttori HW volevano fare il solito giochino con HW :DSgabbioUmiliazione
Appena 350 milioni di licenze in 18 mesi, quando praticamente chiunque abbia acquistato un pc è stato costretto a prenderselo.Firefox: 100 milioni in 30 giorni, e si tratta di persone che hanno volontariamente deciso di farlo.EPIC FAILinformoRe: Umiliazione
- Scritto da: informo> Appena 350 milioni di licenze in 18 mesi, quando> praticamente chiunque abbia acquistato un pc è> stato costretto a> prenderselo.> Firefox: 100 milioni in 30 giorni, e si tratta di> persone che hanno volontariamente deciso di> farlo.> EPIC FAILMa chi ha mai costretto nessuno ad acquistare Windows assieme al nuovo PC??? Semplicemente, forse, la gente trova più comodo acquistare il PC al supermercato invece che in un negozio di informatica, dove può comprare un PC assemblato con il SO che vuole... Oppure vietiamo anche gli accordi commerciali che le società possono fare per stabilire determinate strategie di marketing? Ad HP, Acer, Sony, Samsung, etc. fa comodo rivendere dei PC con un SO preinstallato, a Microsoft fa comodo vendere il proprio SO Desktop assieme ai nuovi PC. Chi vieta ad HP, Acer, etc. di preinstallare linux sui propri PC? Credo nessuno... Ma se non lo fanno (anche se venderebbero i loro PC a prezzi decisamente più competitivi), ci sarà pure un motivo, o no? A loro interessano i soldi, non privileggiare altre aziende... Alcuni hanno addirittura dei "modelli venduti con linux preinstallato", ma non hanno certo lo stesso sucXXXXX commerciale...maxloiRe: Umiliazione
- Scritto da: maxloi> - Scritto da: informo> > Appena 350 milioni di licenze in 18 mesi, quando> > praticamente chiunque abbia acquistato un pc è> > stato costretto a> > prenderselo.> > Firefox: 100 milioni in 30 giorni, e si tratta> di> > persone che hanno volontariamente deciso di> > farlo.> > EPIC FAIL> > Ma chi ha mai costretto nessuno ad acquistare> Windows assieme al nuovo PC??? Semplicemente,> forse, la gente trova più comodo acquistare il PC> al supermercato invece che in un negozio di> informatica, dove può comprare un PC assemblato> con il SO che vuole... Oppure vietiamo anche gli> accordi commerciali che le società possono fare> per stabilire determinate strategie di marketing?> Ad HP, Acer, Sony, Samsung, etc. fa comodo> rivendere dei PC con un SO preinstallato, a> Microsoft fa comodo vendere il proprio SO Desktop> assieme ai nuovi PC. Chi vieta ad HP, Acer, etc.> di preinstallare linux sui propri PC? Credo> nessuno... Ma se non lo fanno (anche se> venderebbero i loro PC a prezzi decisamente più> competitivi), ci sarà pure un motivo, o no? A> loro interessano i soldi, non privileggiare altre> aziende... Alcuni hanno addirittura dei "modelli> venduti con linux preinstallato", ma non hanno> certo lo stesso sucXXXXX commerciale...E le class action si fanno a caso secondo te ? Toghe rosse ???http://windows.digital.it/parte-dallitalia-una-class-action-contro-microsoft-3100.htmlkraneRe: Umiliazione
- Scritto da: krane> E le class action si fanno a caso secondo te ?> Toghe rosse> ???> > http://windows.digital.it/parte-dallitalia-una-claMa hai idea di quante iniziative di questo tipo ci sono e ci sono state negli anni? Alcune hanno prodotto qualche risultato, ma la maggior parte sono state solamente delle enormi bolle di sapone che hanno solamente prodotto maggiore pubblicità e maggiori proseliti per MS. Sei sicuro che sia propedeutico?maxloiRe: Umiliazione
Certo, perchè chi compra un preassemblato ha deciso coscientemente di fare così perchè lo trova meglio che farselo assemblare o farselo da solo.Voglio dire, non è che il 95% della gente che intende acquistare un computer non va dal tizio che "li sì che ne sa" con il coupon della mediaworld in mano chiedendogli "è potente questo?"A parte questo, Microsoft non ha mai fatto pressioni a nessuno per includere in "omaggio" il proprio OS nei computer, è e rimane una scelta conscia degli utenti! E che diamine!unoRe: Umiliazione
- Scritto da: uno> Certo, perchè chi compra un preassemblato ha> deciso coscientemente di fare così perchè lo> trova meglio che farselo assemblare o farselo da> solo.O perché non lo sa fare. Il più delle volte non sa nemmeno cosa scegliere!> Voglio dire, non è che il 95% della gente che> intende acquistare un computer non va dal tizio> che "li sì che ne sa" con il coupon della> mediaworld in mano chiedendogli "è potente> questo?"Ah no? E in base a quali statistiche? Resta un po' d'ore in un negozio tipo Mediaworld, PcCity, Saturn, e fatti un'idea di cosa chiede la gente!Saltano fuori discorsi tipo: Cliente: "Ma è meglio il 3ghz o il 2,8?" Commesso: "Eh, il 2,8 è potente, ma il 3ghz... ehhh..." con gesto della mano che sottolinea quanto la differenza (praticamente inesistente in questo caso!) ne faccia il pc non plus ultra!> A parte questo, Microsoft non ha mai fatto> pressioni a nessuno per includere in "omaggio" il> proprio OS nei computer, è e rimane una scelta> conscia degli utenti! E che> diamine!Una scelta conscia? Ma se non sanno nemmeno che esista qualcos'altro nella maggior parte dei casi? E poi, si tratta di accordi commerciali, pensi che non convenga ai costruttori?mcguoloRe: Umiliazione
> Ma chi ha mai costretto nessuno ad acquistare> Windows assieme al nuovo PC???Microsoft> Semplicemente, forse, la gente trova più comodo acquistare il PC> al supermercato invece che in un negozio di> informatica, dove può comprare un PC assemblato> con il SO che vuole...E questo cosa centra?> Oppure vietiamo anche gli> accordi commerciali che le società possono fare> per stabilire determinate strategie di marketing?Se questi sono accordi capestro sì.> Ad HP, Acer, Sony, Samsung, etc. fa comodo> rivendere dei PC con un SO preinstallato, a> Microsoft fa comodo vendere il proprio SO Desktop> assieme ai nuovi PC. Chi vieta ad HP, Acer, etc.> di preinstallare linux sui propri PC?Microsoft.> Credo nessuno...Credi male.> Ma se non lo fanno (anche se> venderebbero i loro PC a prezzi decisamente più> competitivi), ci sarà pure un motivo, o no?Vedi alla voce Microsoft.> A loro interessano i soldi, non privileggiare altre> aziende...Ma va? E lo sai che la terra gira intorno al sole? e che l'acqua è bagnata?> Alcuni hanno addirittura dei "modelli> venduti con linux preinstallato", ma non hanno> certo lo stesso sucXXXXX commerciale...E cosa centra con il discorso?informoRe: Umiliazione
- Scritto da: informo> > Ma chi ha mai costretto nessuno ad acquistare> > Windows assieme al nuovo PC???> MicrosoftC'è un'omino MS in ogni rivendita di PC che punta una pistola in testa a chiunque sia intenzionato ad acquistare un PC e spara se questo non acquista anche un SO MS assieme all'hardware? Che cu10 che ho... evidentemente quando ho comprato io i PC era sempre in bagno! :D> > > Semplicemente, forse, la gente trova più comodo> acquistare il PC al supermercato invece che in un negozio di> > informatica, dove può comprare un PC assemblato> > con il SO che vuole...> E questo cosa centra?Te lo spiego subito: ai supermercati interessa dare ai clienti dei prodotti che generino soddisfazione e poche rotture di scatole. Vendere un PC con un SO conosciuto, usable e userfriendly, è sicuramente un modo per evitare rotture di scatole e/o malcontenti per difficoltà di utilizzo. > > > Oppure vietiamo anche gli> > accordi commerciali che le società possono fare> > per stabilire determinate strategie di> marketing?> Se questi sono accordi capestro sì.Chi dice che siano accordi capestro? Io produco un software e ti faccio un'offerta per vendere il mio software assieme all'hardware che produci tu. Se tu accetti la mia offerta concludiamo l'affare, diversamente ognuno continua per la propria strada. > > > Ad HP, Acer, Sony, Samsung, etc. fa comodo> > rivendere dei PC con un SO preinstallato, a> > Microsoft fa comodo vendere il proprio SO> Desktop assieme ai nuovi PC. Chi vieta ad HP, Acer, etc.> > di preinstallare linux sui propri PC?> Microsoft.Sempre il solito omino di prima? Certo che è strano che io non l'abbia mai visto... :-/> > > Credo nessuno...> Credi male....l'omino! :D> > > Ma se non lo fanno (anche se> > venderebbero i loro PC a prezzi decisamente più> > competitivi), ci sarà pure un motivo, o no?> Vedi alla voce Microsoft....nella persona dell'omino ormai famoso.> > > > A loro interessano i soldi, non privileggiare> altre aziende...> Ma va? E lo sai che la terra gira intorno al> sole? e che l'acqua è bagnata?Vabbè... quindi se sai di che parlo, sicuramente capisci quello che voglio dire e fai finta che non sia così... Ma allora perchè non fai finta anche che il sole giri intorno alla terra e che l'acqua asciughi?> > > Alcuni hanno addirittura dei "modelli> > venduti con linux preinstallato", ma non hanno> > certo lo stesso sucXXXXX commerciale...> E cosa centra con il discorso?Beh... Se è l'utente/cliente ad operare una propria scelta arbitraria sul SO da utilizzare, prediligendo Windows a linux o a MacOS o a FreeBSD o a ChromeOS o a OSchetipare, evidentemente ci sarà pure un motivo... E se preferisce PAGARE un SO piuttosto che utilizzarne uno gratuito, ci sarà pure un motivo... E questo motivo potrebbe anche NON ESSERE il fatto che se lo trova preinstallato nel PC che compra, visto che anche i "semplici negozi di PC" vendono nel 95% dei casi un SO MS assieme al PC assemblato, pur non avendo alcun accordo commerciale con MS. O si vuole negare pure questo?maxloiRe: Umiliazione
- Scritto da: maxloi> - Scritto da: informo> > Appena 350 milioni di licenze in 18 mesi, quando> > praticamente chiunque abbia acquistato un pc è> > stato costretto a> > prenderselo.> > Firefox: 100 milioni in 30 giorni, e si tratta> di> > persone che hanno volontariamente deciso di> > farlo.> > EPIC FAIL> > Ma chi ha mai costretto nessuno ad acquistare> Windows assieme al nuovo PC??? Semplicemente,> forse, la gente trova più comodo acquistare il PC> al supermercato invece che in un negozio di> informatica, dove può comprare un PC assemblato> con il SO che vuole...Notebook assemblati?> Oppure vietiamo anche gli> accordi commerciali che le società possono fare> per stabilire determinate strategie di marketing?> Ad HP, Acer, Sony, Samsung, etc. fa comodo> rivendere dei PC con un SO preinstallato, a> Microsoft fa comodo vendere il proprio SO Desktop> assieme ai nuovi PC. Chi vieta ad HP, Acer, etc.> di preinstallare linux sui propri PC?Indovina chi?> Credo> nessuno...Hai fatto bene a mettere i puntini...> Ma se non lo fanno (anche se> venderebbero i loro PC a prezzi decisamente più> competitivi), ci sarà pure un motivo, o no?Eccome se c'è!> A> loro interessano i soldi, non privileggiare altre> aziende... Alcuni hanno addirittura dei "modelli> venduti con linux preinstallato", ma non hanno> certo lo stesso sucXXXXX> commerciale...Ci sono molti modi per "accordarsi". Ad esempio esiste il ricatto e la corruzione. Tu quale pensi abbia utilizzato Microsoft?Te lo dico io: prima uno, poi l'altro.ruppoloRe: Umiliazione
- Scritto da: ruppolo> Notebook assemblati?Esistono, anche se in misura ridotta, ma sicuramente il mercato dei notebook è decisamente più piccolo di quello dei desktop. > Hai fatto bene a mettere i puntini...Ok, levo i puntini. Nessuno può costringere colossi dell'informatica a fare determinate scelte commerciali, diversamente HP venderebbe solo hw "MS compatibile" e smetterebbe di vendere macchine con HP-UX. Oppure... com'è che esistono aziende come Cisco e Sun, per citarne due, che non sono state "corrotte" o "colluse" con MS? O secondo te è solo questione di tempo? Oppure prendiamo Citrix e VMWare, che MS ha cercato di comprare e/o acquisire in tutti modi e non ci è riuscita, dando vita a "VirtualServer e Hyper-V", che al momento si stanno rivelando ennesimi flop... > > Ma se non lo fanno (anche se> > venderebbero i loro PC a prezzi decisamente più> > competitivi), ci sarà pure un motivo, o no?> > Eccome se c'è!Beh... io ho sottinteso che il motivo fosse il fatto che Windows è più apprezzato rispetto ad altri SO, nonostante si paghi, tu che motivo adduci? > Ci sono molti modi per "accordarsi". Ad esempio> esiste il ricatto e la corruzione. Tu quale pensi> abbia utilizzato> Microsoft?> Te lo dico io: prima uno, poi l'altro.Ma puoi anche avere ragione, come può darsi di no... Fino ad ora non è stato dimostrato niente di simile, e il fatto stesso che le persone continuino a preferire Windows ad un qualsiasi altro SO, a pagamento e non, per me è sintomo del fatto che, molto semplicemente, la gente preferisce Windows, ci si trova più a proprio agio, lo trova più semplice e tutti sono in grado di fare tutto (o quello che un normale utente intente per "tutto"), senza dover ricorrere a guide, manuali, o, soprattutto, a tecnici a pagamento.maxloiRe: Umiliazione
Cita casi specifici che non siano copia incolla da siti apple (che su questa strada comunque non ha nulla da imparare da nessuno)RoverRe: Umiliazione
- Scritto da: maxloi> Oppure vietiamo anche gli> accordi commerciali che le società possono fare> per stabilire determinate strategie di marketing?Quando lo fanno tra loro no problem, quando IO devo accettare la licenza e loro l'accettano per me e me la impongono, meglio vietarli ;)AtariLoverRe: Umiliazione
- Scritto da: AtariLover> Quando lo fanno tra loro no problem, quando IO> devo accettare la licenza e loro l'accettano per> me e me la impongono, meglio vietarli> ;)Beh, di computer e di brand ce ne sono tanti... se vai al supermercato e trovi un detersivo in "offerta 3x2 con omaggio una radiosveglia", se non vuoi la radiosveglia in omaggio la puoi lasciare alla cassa o buttarla... oppure se ti da fastidio ricevere quella radiosveglia, puoi comprare un altro detersivo "non in offerta", così magari risparmi pure... :)Il fatto è che le strategie commerciali servono anche per far abbassare i prezzi, in alcuni casi, perchè si punta sul numero del venduto e non sulla percentuale di ricarico, per stabilire quanto si vuole guadagnare. In presenza di certi accordi con altre aziende, ciascuna azienda rinuncia a parte dei propri introiti per ingolosire i clienti e acquisirne di nuovi dal partner commerciale del momento. Spesso chi ci guadagna sono proprio i clienti, poi a volte invece la GDO e la DO rovinano il tutto.maxloiRe: Umiliazione
- Scritto da: informo> Appena 350 milioni di licenze in 18 mesi, quando> praticamente chiunque abbia acquistato un pc è> stato costretto a> prenderselo.> Firefox: 100 milioni in 30 giorni, e si tratta di> persone che hanno volontariamente deciso di> farlo.> EPIC FAILsì perché firefox è un sistema operativo.. e soprattutto è a pagamento, vero? complimenti per il paragone azzeccato.Allora diciamo anche che Gears of War ha venduto due milioni di copie solo il primo giorno, o che ogni giorno vengono consumati tot kg di patatine fritte a Milano, visto che siamo qui a sparlare.ciccio pasticcio quello veroRe: Umiliazione
> sì perché firefox è un sistema operativo..Cosa c'entra?> e soprattutto è a pagamento, vero?Perché hai visto qualcuno che andato in negozio a pagare Windows 7?Bene, quindi nella testa di chi l'ha acquistato Windows 7 non è a pagamento.> complimenti per il paragone azzeccato.Ti ringrazio, quando ti serve una consulenza non hai che da chiamarmi.> Allora diciamo anche che Gears of War ha venduto> due milioni di copie solo il primo giorno,e che c'entra?> o che ogni giorno vengono consumati tot kg di patatine> fritte a Milano, visto che siamo qui a sparlare.Se vuoi parlare a casaccio fallo pure: tra poco arriva la neuro a prenderti.informoRe: Umiliazione
- Scritto da: informo> Se vuoi parlare a casaccio fallo pure: tra poco> arriva la neuro a prenderti.Guarda... volevo risponderti più o meno le stesse cose... Era giusto per farti capire che sei stato tu a mettere a confronto un SO con un browser, quindi come mettere a confronto patatine fritte con rubinetti a pedali: anche se entrambi li puoi trovare in un ristorante, hanno funzioni e scopi diversi...maxloiRe: Umiliazione
- Scritto da: informo> Appena 350 milioni di licenze in 18 mesi, quando> praticamente chiunque abbia acquistato un pc è> stato costretto a prenderselo.ci fossero delle alternative commerciali a windows, ma purtroppo dopo 0s/2 non ne ho viste.Ci sarebbero delle distro linux che non sarebbero male, peccato che invece di unire le forse, si fanno la guerra tra di loro.pippo75Re: Umiliazione
non si fanno guerre tra di loro.SgabbioRe: Umiliazione
giusto...ognuno va per i XXXXX suoi...ma è proprio questo il problema :)SevenRe: Umiliazione
povero troll ! non avete proprio pace eh ?1881ig453488la gara a chi ce l'ha più lungo
che senso ha questa continua diatriba tra sitemi operativi tipo tifo calcistico al bar sport?windows ha la sua clientela, i più informatizzati preferiranno scelte di nicchia , perchè questa esigenza di prevalereZombyWoofRe: la gara a chi ce l'ha più lungo
- Scritto da: ZombyWoof> windows ha la sua clientela, i più informatizzati> preferiranno scelte di nicchia , perchè questa> esigenza di prevalereNon credo ci sia l'esigenza di prevalere, almeno non da parte mia... A me piace il confronto, anche cercando di capire punti di vista diversi dai miei, ma se non sono convinto esprimo le mie perplessità in proposito...maxloiRe: la gara a chi ce l'ha più lungo
- Scritto da: ZombyWoof> che senso ha questa continua diatriba tra sitemi> operativi tipo tifo calcistico al bar> sport?> > windows ha la sua clientela,Certo: HP, Dell, Acer...ruppoloRe: la gara a chi ce l'ha più lungo
appunto, c'è una quota consistente di mercato che compra HP o Dell e Acer con windows sopra, e i suddetti marchi vendono e anche alla grande. tutto un complotto?ZombyWoofRe: la gara a chi ce l'ha più lungo
però quando provano a mettere un'altro sistema, chi sa come mai queste iniziative finiscono in sordina...SgabbioRe: la gara a chi ce l'ha più lungo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: ZombyWoof> > che senso ha questa continua diatriba tra sitemi> > operativi tipo tifo calcistico al bar> > sport?> > > > windows ha la sua clientela,> > Certo: HP, Dell, Acer...Beh, i sistemi operativi microsoft funzionano, sono semplici e gli utenti gia conoscono la logica di quei sistemi, linux è ancora acerbo per essere presentato agli utonti in colletti bianchi presenti nelle aziende, OSX? Funziona su 5 modelli di computer e anche in quel caso è pieno di bug oltre a costare un'enormità per dell'hardware da pezzenti.Camelotsyst emRe: la gara a chi ce l'ha più lungo
e apple i macachi appecorinati, coem te e qualche altro amico tuo.RoverRe: la gara a chi ce l'ha più lungo
- Scritto da: ZombyWoof> che senso ha questa continua diatriba tra sitemi> operativi tipo tifo calcistico al bar sport?Che senso ha il tifo calcistico al bar sport ?kraneVi spiego perché odio windows 7
Il motivo per cui non installo Windows 7 o non ci penso neanche ad acquistare nuove postazioni con Win7 installato è molto semplice.Possiedo una buona stampante HP che stampa su A3, che per motivi di lunghezza del cavetto USB è stata collegata ad un PC con Windows Xp.I driver di questa stampante funzionano benone con Xp, e hanno permesso da sempre la stampa in rete da altri pc con su installato l'XP.Ora un bel giorno si è pensato bene in ufficio di acquistare una nuova postazione con su Windows 7 installato.Benissimo, provo a far riconoscere la stampante HP in rete e mi chiede di installare i drivers per Windows 7.Metto il cd di installazione e niente, HP e Microsoft vogliono che li scarichi da Windows Update. Ok, provo ad installarli da lì MA NIENTE DA FARE, la periferica installata su un altro computer della rete non viene riconosciuta.Morale: se hai una stampante in rete fisicamente collegata ad una postazione con XP sei XXXXXXX, perché non riuscirai a stampare da un computer in rete che ha Windows 7.La cosa mi ha fatto imbestialire non poco, morale: abbiamo lasciato gran parte delle postazioni con windows xp e non abbiamo comprato più altri pc con windows 7, che per incompatibilità con i driver di Xp non possono stampare da rete.FrancescoRe: Vi spiego perché odio windows 7
Avete provato a chiamare un sistemista esperto? O semplicemente uno con un'esperienza diversa rispetto a quella che avete "in casa"? A volte ci si perde in sciocchezze... Avevo un cliente (studio di architetti) che aveva comprato un plotter da 10mila euro, imbestialito dal fatto che chi gliel'aveva venduto fosse 4-5 mesi che cercava di installarlo senza sucXXXXX. Ha chiamato me e in 10 minuti ho installato il plotter e configurato il driver sulle "postazioni autocad". Ma non mi ritengo più bravo degli altri tecnici che mi hanno preceduto, credo solo di aver avuto modo di fare esperienze diverse e che mi permettono di arrivare prima di altri a specifiche soluzioni, perchè prima di altri ho avuto modo di riscontrare e risolvere determinate problematiche.maxloiRe: Vi spiego perché odio windows 7
- Scritto da: maxloi> Avete provato a chiamare un sistemista esperto? Assolutamente si, è lo stesso tecnico che ha decretato che dalla postazione di rete a cui è collegata fisicamente la stampante non è possibile stampare da Windows 7.E' un problema di mancanza di driver di HP, e anche che Windows 7 vuole i suoi drivers non accontentandosi dei driver di rete installati su una postazione XP.La soluzione è soltanto una: spostare la stampante verso la postazione Windows 7. Stesso consiglio che puoi leggere sul sito della HP riguardo a questo particolare tipo di problema (se ho tempo ti mando il link)FrancescoRe: Vi spiego perché odio windows 7
Ed acquistare un print server da mettere in rete invece che tenere acceso un pc?Così ogni macchina la usi col proprio driver.Ittiointerp reteRe: Vi spiego perché odio windows 7
un print server costa 30 euro max e sarà 10x10 cm... poi installi la stampante anche come locale su porta ip con il driver che vuoi... problema risolto con pochi spiccioli e forse 10 minuti di lavoro...ma a lamentarsi si fa prima...Sevenne rimmarrà soltanto uno..
ma sono l'unico che ancora usa os2/warp ?????MAGNOTTARe: ne rimmarrà soltanto uno..
- Scritto da: MAGNOTTA> ma sono l'unico che ancora usa os2/warp ?????ma la lavatrice?dont feed the troll/dovellaRe: ne rimmarrà soltanto uno..
http://ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2011/04/27/visualizza_new.html_896899910.htmlora che OS mi consigliate???SevenRe: ne rimmarrà soltanto uno..
- Scritto da: Seven> http://ansa.it/web/notizie/photostory/primopiano/2> > ora che OS mi consigliate??? CP/Mdont feed the troll/dovellaRe: ne rimmarrà soltanto uno..
MS-DOS 6.22 (oppure il 7 o l'8 se ti serve l'inutile file system FAT32), imbattibile :-PAlfonso MarucciaRe: ne rimmarrà soltanto uno..
Il 6.22 è il migliore. Lo sto ancora usando per un'applicazione scritta nel 1992.I successivi gestiscono la memoria in modo meno ottimale.RoverRe: ne rimmarrà soltanto uno..
[img]http://jack.logicalsystems.it/homepage/immagini/20110430-win311.png[/img]JackGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 28 04 2011
Ti potrebbe interessare