Play è un canale di distribuzione di app abbastanza tumultuoso, il buttafuori che dovrebbe mettere ordine non ci vede granché e Google si vede costretta a intervenire in maniera energica per mettere un freno alle tendenze più “insalubri”.
L’intervento d’imperio di Mountain View si concretizza con la modifica alla policy obbligatoria per gli sviluppatori di app, una serie di cambiamenti agli obblighi che i suddetti sviluppatori devono rispettare per far sì che il proprio lavoro continui a fare mostra di sé nella vetrina del canale Play.
Google stabilisce ora che le nuove app non possono risultare troppo simili a quelle preesistenti in fatto di nominativo e icona di identificazione, così da ridurre gli abusi e la confusione per gli utenti che quelle app dovranno poi scaricarle sui loro terminali mobile.
Molto più restrittivi anche i termini per quello che viene considerato “spam” o meno, con limitazioni alle scelte di design dell’interfaccia in funzione della somministrazione di advertising agli utenti. Google dà agli sviluppatori 30 giorni di tempo per modificare le app secondo le regole dettate dalla nuova policy, un periodo temporale oltre il quale le applicazioni impenitenti verranno definitivamente rimosse dal canale Play.
Alfonso Maruccia
-
E che catso è Open WebOS?
E che è? Almeno un accenno nell'articolo potevate metterlo.Se devo usare Google, o scartabellare i vari link, allora si può affermare che UTILITA' P.I. = ZERO.GianRe: E che catso è Open WebOS?
Quoto! Cose'è questo un tweet? :D- Scritto da: Gian> E che è? Almeno un accenno nell'articolo potevate> metterlo.> Se devo usare Google, o scartabellare i vari> link, allora si può affermare che UTILITA' P.I. => ZERO.GooglerRe: E che catso è Open WebOS?
Di certo non trovi un'app di P.I. su webos, visto che non esiste neanche per gli altri so mobili. Persino i forum di cucito sono piu' avanti di questo portale "internet dal 1996".- Scritto da: Gian> E che è? Almeno un accenno nell'articolo potevate> metterlo.> Se devo usare Google, o scartabellare i vari> link, allora si può affermare che UTILITA' P.I. => ZERO.benkjil solito problema,,
ogni volta che cambia il kernel linux bisogna cambiare i drivers,,bancaiRe: il solito problema,,
- Scritto da: bancai> ogni volta che cambia il kernel linux bisogna> cambiare i> drivers,,e chi l'ha detto?collioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ago 2012Ti potrebbe interessare