Più di quaranta mandati di perquisizione impugnati dagli agenti del Federal Bureau of Investigation (FBI) in varie città degli Stati Uniti. Un’indagine coordinata a livello internazionale, con la stretta collaborazione dei corpi di polizia olandesi, tedeschi, francesi. E con un unico e solo obiettivo: stanare decine e decine di giovani membri del gruppo di cyberattivisti Anonymous.
I federali a stelle e strisce si muoveranno insieme alla National Cyber-Forensics and Training Alliance (NCFTA), l’alleanza tra pubblico e privato per identificare e neutralizzare il cybercrimine. Al centro delle attenzioni dell’FBI c’è il tool noto come Low Orbit Ion Canon (LOIC), ampiamente sfruttato da Anonymous per coordinare gli attacchi di tipo DDoS contro i siti ufficiali di servizi come PayPal, Visa e Mastercard .
Il fuoco del dissenso aveva infatti investito queste aziende in seguito al blocco dei canali dedicati alle donazioni verso il sito delle soffiate Wikileaks. Un comunicato stampa dell’FBI ha ricordato come un attacco di tipo denial-of-service sia illegale, e come i sospettati potrebbero rischiare fino a 10 anni di carcere . Praticamente la stessa pena che attenderebbe al varco i cinque membri di Anonymous arrestati nel Regno Unito.
Il freddo tintinnio delle manette ha subito provocato la più dura delle reazioni da parte del gruppo di cyberdissidenti, autore collettivo di una lettera aperta indirizzata allo stesso governo di Londra. Un recente comunicato stampa – la cui autenticità è ancora da confermare – ha praticamente preso atto di una vera e propria “dichiarazione di guerra” da parte delle autorità britanniche verso tutto il popolo della Rete.
Gli Anonymous hanno dunque sottolineato come un attacco di tipo DDoS non sia assolutamente da considerare illecito, non alla stregua delle più classiche manomissioni dei cracker. Tentare di accedere in massa ad un sito costituirebbe una pratica legittima, non certo sanzionabile secondo le predisposizioni del Computer Misuse Act del 1990 . Il gruppo ha poi specificato come la pacifica occupazione di uno spazio web sia da considerare come una protesta in piazza.
Perché – si sono chiesti gli Anonymous – nessuno ha mosso un dito quando a subire l’attacco a mezzo DDoS era lo stesso sito delle soffiate Wikileaks? Le autorità britanniche rischierebbero ora di rovinare le vite di giovani tra i 15 e i 26 anni, solo per aver contribuito ad una forma di dissenso legittimo. Il gruppo ha infine minacciato il governo di Londra, annunciando ritorsioni in caso di condanna dei cinque ragazzi.
Mauro Vecchio
-
FinalCut...
aspetto il tuo commento ammazza trolls :DMeXRe: FinalCut...
si anche io, non sto nella pelle!finalcazRe: FinalCut...
- Scritto da: MeX> aspetto il tuo commento ammazza trolls :Dmi ero perso l'articolo :DFinalCutRe: FinalCut...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: MeX> > aspetto il tuo commento ammazza trolls :D> > mi ero perso l'articolo :DEcXXXXXXcchio!quliOSRe: FinalCut...
- Scritto da: MeX> aspetto il tuo commento ammazza trolls :Dsi ma non bagnartimimiegogoRe: FinalCut...
- Scritto da: mimiegogo> - Scritto da: MeX> > aspetto il tuo commento ammazza trolls :D> > si ma non bagnarti(rotfl)(rotfl)(rotfl)embeNokia alla frutta...
Eccomi qua!allora iniziamo con il troll che il 30 dicembre mi chiedeva i numeri di Nokia:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3062080&m=3063455#p3063455 Final Cut dovresti darci dei link per verificare se le tue previsioni si sono avverate:ne ricordo almeno 2:2. Nokia verrà ridimensionata di brutto perdendo tutto il mercato degli smartphone e varrà rilegata al mercato dei cellulari da 20 .Ci sono dei dati sulle vendite degli Smartphone da parte di Nokia? Quanto è la sua quota di mercato? Per quantificare "perdere tutto il mercato" direi un 3-4%. Cito dall'articolo di oggi: Sostanzioso calo di profitti per Nokia. [..] ha dichiarato che l'utile netto della società è sceso del 21 per cento [..] terzo decremento trimestrale di fila per la società finlandese [..] non è riuscita a fermare il calo delle quote di mercato che sono arrivate intorno al 32 per cento [..] In breve, l'industria è cambiata ed è ora il momento per Nokia di cambiare più velocemente Nokia nonostante tutto tiene ancora le quote di mercato che però cadranno sempre più velocemente. Oggi il marchio è ben lungi dal dare quell'aura di qualità e innovazione che aveva 3 anni fa.Nello specifico avevo anche detto:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3062080&m=3062369#p3062369 6) Nokia probabilmente deciderà di abbandonare MeeGo, non credo che vedremo mai un terminale Nokia con questo OS o se lo vedremo sarà decisamente un prodotto sperimentale non pronto per il prime time. A Nokia rimarranno solo due alternative, Android o Windows, in entrambi i casi per Nokia sarà un pessimo 2011. Come volevasi dimostrare...Il 2011 si preannuncia male per Nokia che deve scegliere tra:1) un OS obsoleto che puzza di vecchio; Symbian2) un OS che non vedrà mai la luce; MeeGo3) un OS che non garantisce differenziazione competitiva: Android4) un OS che non garantisce di esistere ancora tra due anni; Windows MobileComunque vadano le cose Nokia è alla frutta, la frutta in questione.. è una mela di traverso...Bello avere sempre ragione...(linux)(apple)FinalCutRe: Nokia alla frutta...
"3) un OS che non garantisce differenziazione competitiva: Android" ???? Qua non sapevi cosa scrivere... ma non eravate li' tutti a dire che il problema di android e' la frammentazione? Mah.Brutto pensare di avere ragione e invece scrivere XXXXXXXte...MelaDiCaccaRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: MelaDiXXXXX> "3) un OS che non garantisce differenziazione> competitiva: Android" ???? Qua non sapevi cosa> scrivere... ma non eravate li' tutti a dire che> il problema di android e' la frammentazione?> Mah.Si e la cosa non è minimamente in contrasto. Android è un universo di terminali eterogenei con evidenti problemi di frammentazione.Un Nokia con Android non sarebbe differente da un Samsung o un Motorola, avrebbero tutti gli stessi pregi e gli stessi difetti.Quindi Nokia dovrebbe faticare più di ieri nel convincere la gente ad acquistare un loro smartphone piuttosto che un Droid o un Galaxy.Android riduce i costruttori di hardware a semplici venditori di commodity. Questo Nokia lo sa e preferirebbe evitare di scavarsi la fossa da sola.Per questo aveva pensato a MeeGo. Adesso che il progetto MeeGo sta fallendo, non ha scelta, imbracciare la via della commodity o tentare la sorte con (brrrr....) Windows Mobile.> Brutto pensare di avere ragione e invece scrivere> XXXXXXXte...Brutto non arrivare a capire come stanno le cose e pensare di essere un genio accusando gli altri del contrario.(apple)(linux)FinalCutRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: MelaDiXXXXX> > "3) un OS che non garantisce differenziazione> > competitiva: Android" ???? Qua non sapevi cosa> > scrivere... ma non eravate li' tutti a dire che> > il problema di android e' la frammentazione?> > Mah.> > Si e la cosa non è minimamente in contrasto.> Android è un universo di terminali eterogenei con> evidenti problemi di> frammentazione.> > Un Nokia con Android non sarebbe differente da un> Samsung o un Motorola, avrebbero tutti gli stessi> pregi e gli stessi> difetti.> > Quindi Nokia dovrebbe faticare più di ieri nel> convincere la gente ad acquistare un loro> smartphone piuttosto che un Droid o un> Galaxy.> > Android riduce i costruttori di hardware a> semplici venditori di commodity. Questo Nokia lo> sa e preferirebbe evitare di scavarsi la fossa da> sola.> > Per questo aveva pensato a MeeGo. Adesso che il> progetto MeeGo sta fallendo, non ha scelta,> imbracciare la via della commodity o tentare la> sorte con (brrrr....) Windows> Mobile.> > > > > Brutto pensare di avere ragione e invece> scrivere> > XXXXXXXte...> > Brutto non arrivare a capire come stanno le cose> e pensare di essere un genio accusando gli altri> del> contrario.> > (apple)(linux)Se con android rischiano di non differenziarsi dal mercato rispetto ai concorrenti, con WP7 è ancora peggio visto la rigidità del sistema operativo microsoft, che ti impone anche quanti e dove posizionare i tasti fisici nel telefonino.Con android avrebbero molta più flessibilità, una UI proprietaria, applicazioni preinstallate a loro scelta, ovi maps, store d'applicazioni personale, tasti fisici in quantità, forma, e numero a loro congeniale, aggiornamenti del dispositivo gestiti da loro.Insomma gli ingredieti che hanno permesso ad android di diventare il primo OS per smartphone negli stati uniti.Comunque, opinione personale farebbero bene a puntare su android per i dispositivi low-med, cosi da eliminare definitivamente quella piaga di symbian, puntando su meego/android per i dispositivi di fascia alta.gabrieleRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: MelaDiXXXXX> > "3) un OS che non garantisce differenziazione> > competitiva: Android" ???? Qua non sapevi cosa> > scrivere... ma non eravate li' tutti a dire che> > il problema di android e' la frammentazione?> > Mah.> > Si e la cosa non è minimamente in contrasto.> Android è un universo di terminali eterogenei con> evidenti problemi di> frammentazione.> > Un Nokia con Android non sarebbe differente da un> Samsung o un Motorola, avrebbero tutti gli stessi> pregi e gli stessi> difetti.E' nobile lo sforzo di Apple di "unificare e portare la civilità" (scuse medievali) nel guazzabuglio della telefonia mobile. Meno male che c'è Apple e la sua santa inquisizione.Bello un telefonino utilizzabile SOLO con gente che possiede il medesimo modello... altrimenti ci si limita alle sole funzioni di chiamata/sms.Avrai anche azzeccato le (facili) previsioni su Nokia, ma di telefonia e, in generale, teoria dell'informazione non capisci una ceppa.Informazione, evoluzione e progresso risiedono nelle DIFFERENZE e nella VARIETA', non nell'omogeneità. E' uno dei principi base che regola l'universo. Sistemi come Android, Meego ed in generale tutti i derivati OSS di Linux (tra cui, indirettamente, rientra anche MaxOs) lasciano spazio all'evoluzione.Sistemi blindati come Windows e MacOS sono Marketing.Il problema di Android è la politica scorretta dei fornitori di hardware.> Quindi Nokia dovrebbe faticare più di ieri nel> convincere la gente ad acquistare un loro> smartphone piuttosto che un Droid o un> Galaxy.> > Android riduce i costruttori di hardware a> semplici venditori di commodity. Questo Nokia lo> sa e preferirebbe evitare di scavarsi la fossa da> sola.> > Per questo aveva pensato a MeeGo. Adesso che il> progetto MeeGo sta fallendo, non ha scelta,> imbracciare la via della commodity o tentare la> sorte con (brrrr....) Windows> Mobile.> > > > > Brutto pensare di avere ragione e invece> scrivere> > XXXXXXXte...> > Brutto non arrivare a capire come stanno le cose> e pensare di essere un genio accusando gli altri> del> contrario.> > (apple)(linux)Autoassegnati un premio nobel visto che ci sei ;)Il Piccolo PalazziRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: MelaDiXXXXX> > "3) un OS che non garantisce differenziazione> > competitiva: Android" ???? Qua non sapevi cosa> > scrivere... ma non eravate li' tutti a dire che> > il problema di android e' la frammentazione?> > Mah.> > Si e la cosa non è minimamente in contrasto.> Android è un universo di terminali eterogenei con> evidenti problemi di> frammentazione.> > Un Nokia con Android non sarebbe differente da un> Samsung o un Motorola, avrebbero tutti gli stessi> pregi e gli stessi> difetti.> > Quindi Nokia dovrebbe faticare più di ieri nel> convincere la gente ad acquistare un loro> smartphone piuttosto che un Droid o un> Galaxy.> > Android riduce i costruttori di hardware a> semplici venditori di commodity. Questo Nokia lo> sa e preferirebbe evitare di scavarsi la fossa da> sola.> > Per questo aveva pensato a MeeGo. Adesso che il> progetto MeeGo sta fallendo, non ha scelta,> imbracciare la via della commodity o tentare la> sorte con (brrrr....) Windows> Mobile.> > > > > Brutto pensare di avere ragione e invece> scrivere> > XXXXXXXte...> > Brutto non arrivare a capire come stanno le cose> e pensare di essere un genio accusando gli altri> del> contrario.> > (apple)(linux)Che megaXXXXXXX spari, Nokia rischia di fallire, proprio perchè non si è buttata sul treno di Android!Ma non ti rendi conto di quello che sta succedendo? Tutti quelli che si sono buttati su Android (dai vari cinesi in primis) stanno guadagnando quote di mercato importanti!Nokia potrebbe ben differenziarsi dagli altri competitor per la qualità costruttiva dei suoi cellulari, per la qualità assoluta di ricezione che hanno e ancora per altri mille piccoli particolari, fu Nokia ad introdurre ad esempio le cover intercambiabili... altra funzionalità esclusiva di nokia è la possibilità di avere un navigatore gratuito, ci vorrebbe poco ad esempio ad implementare un chip in hardware in grado di identificare con sicurezza all'Ovi store i prodotti Nokia consentendo solo a quelli ad accedere gratuitamente a certe funzionalità... ricordati che Nokia ha in mano pur sempre un terzo del mercato, certo che se continuano a puntare su Symbian affermando tuttavia che è un ripiego per Meego di cui non hanno a listino un solo terminale è un suicidio... quanto pagano per fare il Ceo Nokia? Penso proprio che peggio degli attuali non potrei fare!Enjoy with UsRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: FinalCut> Un Nokia con Android non sarebbe differente da un> Samsung o un Motorola, avrebbero tutti gli stessi> pregi e gli stessi difetti.E qui ti sbagli... Se isoliamo il software, rimane l'hardware... E i Samsung, Motorola ma anche HTC che ho visto non mi sono sembrati proprio sti fulmini...> Android riduce i costruttori di hardware a> semplici venditori di commodity. Questo Nokia lo> sa e preferirebbe evitare di scavarsi la fossa da> sola.Mi spieghi che differenza c'è fra Android oggi (che sta facendo la "fortuna" di Samsung e Motorola), Symbian qualche anno fa (che ha fatto la fortuna di Nokia) e Windows Mobile qualche anno fa (che ha fatto la fortuna di HTC)... Io l'unica differenza che vedo è che nessuno dei tre è Apple... scusami l'ardire, ma secondo me non sei proprio il massimo dell'obiettività...Ciao--JackRackhamJack RackhamRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: MelaDiXXXXX> "3) un OS che non garantisce differenziazione> competitiva: Android" ???? Qua non sapevi cosa> scrivere... ma non eravate li' tutti a dire che> il problema di android e' la frammentazione?> Mah.> Brutto pensare di avere ragione e invece scrivere> XXXXXXXte...Hai mischiato due temi diversi. La differenziazione competitiva è una cosa, la frammentazione della piattaforma tecnologica un'altra. Nokia quando va sul mercato deve presentare il proprio marchio, non quello di Google.Per poter mettere in discussione le affermazioni degli altri bisogna avere gli strumenti.FDGRe: Nokia alla frutta...
eccomi, aspetto ancora il link.....A fine 2010 secondo le tue previsioni nokia avrebbe perso tutto il mercato degli smartphone, e avrebbe prodotto solo cellulari da 20euro. Qua si parla di un 32% del mercato..... Bo a me sembra che hai toppato la previsione, così come quella sui netbook... Ma capisco che un arrogante come te nn lo ammetterà mai....asprttiamo i linkMa nei negozi?
Sono da poco tornato dopo un giro per i centri commerciali, ed ho notato che i telefoni Nokia messi a disposizione dai vari negozi sono pochi. Uno addirittura non aveva ne l'N8, ne il C7, i migliori che ha Nokia adesso secondo me. E in nessun negozio c'era l'X6 che per rapporto qualità/prezzo è il migliore.Nokia potrebbe migliorare in questo innanzi tutto.AzzRe: Ma nei negozi?
- Scritto da: Azz> Sono da poco tornato dopo un giro per i centri> commerciali, ed ho notato che i telefoni Nokia> messi a disposizione dai vari negozi sono pochi.> Uno addirittura non aveva ne l'N8, ne il C7, i> migliori che ha Nokia adesso secondo me. E in> nessun negozio c'era l'X6 che per rapporto> qualità/prezzo è il> migliore.> Nokia potrebbe migliorare in questo innanzi tutto.E se li avessero venduti tutti?quliOSRe: Ma nei negozi?
e se non ne tenessero molti perché proprio non li riescono a vendere nemmeno mettendoli "sottocosto"?ROGERDODGERRe: Ma nei negozi?
- Scritto da: ROGERDODGER> e se non ne tenessero molti perché proprio non li> riescono a vendere nemmeno mettendoli> "sottocosto"?Ma se in Italia gli smartphone Nokia (smartphone, non cellulari) sono al 65%??AndyRe: Ma nei negozi?
I negozi tengono quello che vendono, al netto delle promozioniLaNbertoRe: Ma nei negozi?
- Scritto da: LaNberto> I negozi tengono quello che vendono, al netto> delle> promozioniNokia, come dicevo prima, in Italia é al 65%, non capisco perché si tiene in vetrina stratate di smartphone sotto il 10%...AzzRe: Ma nei negozi?
perché sono quelli coi quali si guadagnaLaNbertoBalle, sono un sacco di Balle
Il calo di fatturato è vero ma il resto sono un sacco di frottole come tra l'altro supponevo da tempo.«Nokia stravince in Italia che domina con oltre il 65% del market share. La Apple mania è in gran parte solo mediatica perché la quota di mercato dell'azienda di Cupertino non supera il 12% (generato tuttavia dalle vendite di un solo terminale di fascia alta) mentre Microsoft rincorre con il 10% dopo l'introduzione del nuovo OS. In Europa la situazione è leggermente più bilanciata: Nokia si attesta intorno al 50%, Apple insegue al 19% mentre Microsoft, Google e Rim sono tutti intorno al 10% di market share.»Ovviamente si parla del mercato dei soli smartphone:http://www.tomshw.it/cont/news/in-italia-si-parla-tanto-di-iphone-ma-si-compra-nokia/29235/1.htmlSandro kensanRe: Balle, sono un sacco di Balle
- Scritto da: Sandro kensan> La Apple mania è in gran> parte solo mediatica Quoto. Questo è il punto della questione!NibiruRe: Balle, sono un sacco di Balle
Nokia in Italia ha il 65%!! Forse avranno fatto come me, che ho scelto un Nokia 5800 per l'ottimo navigatore gratuito con aggiornamenti gratuiti a vita, senza bisogno di connessione e che costa poco? O)PinoRe: Balle, sono un sacco di Balle
Spero non sia solo per risparmiare i pochi spiccioli di un navigatore che hai rinunciato ad iPhone...ruppoloRe: Balle, sono un sacco di Balle
- Scritto da: ruppolo> Spero non sia solo per risparmiare i pochi> spiccioli di un navigatore che hai rinunciato ad> iPhone...E l'ingombro dove lo metti?Poi l'Iphone si sta chiudendo su se stesso,rinunciare alla libertà per avere un oggettino di moda fa si che molta gente lo eviti.Inoltre le persone over 45 vogliono cellulari semplici,leggeri ad un prezzoequo cosa in cui Apple è sorda.1 modello di cellulare e tutti son contenti?No questa è dittatura degli stupidi,stressatoRe: Balle, sono un sacco di Balle
- Scritto da: ruppolo> Spero non sia solo per risparmiare i pochi> spiccioli di un navigatore che hai rinunciato ad> iPhone...A parte che il 5800 costa 3 volte meno che l'iphone, parliamo di un risparmio di 400 euro, non di spiccioli...e poi di un iphone non saprei che farmene...PinoRe: Balle, sono un sacco di Balle
e un 12% in una nazione come l'Italia (dove si vende moltissimo dal punto di vista dei cellulari) con un solo dispositivo e preso nella categoria "cellulari" e non solo "smartphone" (dove immagino Apple domini) ti sembra poco? A me sembra una enormità. Più di un cellulare su 10 venduto in Italia è un iPhone? Impressionante se fosse così.ROGERDODGERRe: Balle, sono un sacco di Balle
ok solo smartphone...ah ecco mi sembrva strano :)comunque 12% con un solo terminale dal costo alto in una nazione come l'Italia è una cifra altissima.ROGERDODGERRe: Balle, sono un sacco di Balle
- Scritto da: ROGERDODGER> ok solo smartphone...ah ecco mi sembrva strano :)> > comunque 12% con un solo terminale dal costo alto> in una nazione come l'Italia è una cifra> altissima.Dipende dalle opinioni, uno su dieci o poco più è una cifra misera visto il gran can can che si fa su quei dispositivi, praticamente è la stessa cifra (10%) dei smartphone windows che sembra non li abbia nessuno.Comunque nokia ha il 65% del mercato italiano e meriterebbe 6 volte gli articoli su iPhone, invece riceve solo fango dalla stampa. Va bene, io mi adeguo e cambio "stampa".Sandro kensanRe: Balle, sono un sacco di Balle
- Scritto da: ROGERDODGER> e un 12% in una nazione come l'Italia (dove si> vende moltissimo dal punto di vista dei> cellulari) con un solo dispositivo e preso nella> categoria "cellulari" e non solo "smartphone"> (dove immagino Apple domini) ti sembra poco? A me> sembra una enormità.Si, molto poco. Perchè a sui media si parla più che altro di iphone quando alla fine ce l'hanno veramente in pochi.PierRe: Balle, sono un sacco di Balle
- Scritto da: Sandro kensan> Il calo di fatturato è vero ma il resto sono un> sacco di frottole come tra l'altro supponevo da> tempo.> > «Nokia stravince in Italia che domina con oltre> il 65% del market share. La Apple mania è in gran> parte solo mediatica perché la quota di mercato> dell'azienda di Cupertino non supera il 12%> (generato tuttavia dalle vendite di un solo> terminale di fascia alta) mentre Microsoft> rincorre con il 10% dopo l'introduzione del nuovo> OS. In Europa la situazione è leggermente più> bilanciata: Nokia si attesta intorno al 50%,> Apple insegue al 19% mentre Microsoft, Google e> Rim sono tutti intorno al 10% di market> share.»> > Ovviamente si parla del mercato dei soli> smartphone:> > http://www.tomshw.it/cont/news/in-italia-si-parla-Stai parlando dell'Italia, un paese dove la cultura tecnologica è gran parte pubblicità.Buona parte delle persone con iPhone (e sono poche) che conosco non hanno neanche una flat dati, indice del fatto che l'hanno comprato SOLO perché è uno status symbol. Fai te.D'altronde il fatto che Nokia sia ancora prima la dice lunga... gente che conosce il nome ma non la sostanza.@Ruppolo: iPhone 4 nelle mie mani è durato 40 giorni, dopodiché l'ho venduto in preda all'esasperazione e con i soldi d'avanzo mi son fatto una vacanza.MatteoRe: Balle, sono un sacco di Balle
> Buona parte delle persone con iPhone (e sono> poche) che conosco non hanno neanche una flat> dati, indice del fatto che l'hanno comprato SOLO> perché è uno status symbol.Io lavoro in ambito informatico. Ho da poco l'iPhone 4 e non ho una flat dati. Tecnologicamente arretrato? Forse no - non sciupone. L'acXXXXX ad internet lo faccio a casa e in ufficio via wifi (ora sono in Canada: telefono anche via Skype mentre sono per strada, visto che qui ho mezza città coperta dalla wifi). A cosa dovrebbe servire la flat dati, a parte rimpinguare le povere tasche dei gestori telefonici?Paolo T.Re: Balle, sono un sacco di Balle
Bene. Ora guardiamo i ricavi del settore: Apple 70%, tutti gli altri insieme 30%.E senza soldi si va poco lontano, che poi è il succo dell'articolo, non la quantità delle vendite, ma i guadagni che generano.O hai letto un altro pezzo?Si sa che Nokia vende 10 telefoni per ogni iPhone venduto, solo che non ci guadagna nulla.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 gennaio 2011 10.19-----------------------------------------------------------LaNbertoRe: Balle, sono un sacco di Balle
- Scritto da: LaNberto> Bene. Ora guardiamo i ricavi del settore: Apple> 70%, tutti gli altri insieme> 30%.> > E senza soldi si va poco lontano, che poi è il> succo dell'articolo, non la quantità delle> vendite, ma i guadagni che> generano.> > O hai letto un altro pezzo?> > Si sa che Nokia vende 10 telefoni per ogni iPhone> venduto, solo che non ci guadagna> nulla.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 31 gennaio 2011 10.19> --------------------------------------------------te compra l'iphonehttp://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=6374Que ceRe: Balle, sono un sacco di Balle
articolo attendibile :)LaNbertoIl punto é Android
Il punto é che stupidamente Nokia ha scelto di boicottare Android. Scelta sbagliatissima visto che:1) é di moda2) puó installare tante applicazioni e ne avrá sempre di piú3) le mappe off line prima o poi verranno. Giá ora han messo la cache4) é aggiornato a spese degli altri (Google)io licenzierei in tronco chi ha preso questa decisione. Se avesse messo 2-3 Android fra i suoi modelli, avrei pensato anche io di prendere un Nokia, ora proprio son sicuro di NON prenderlo visto che voglio un Android...terminator2Re: Il punto é Android
La moda di Android è una moda passeggera, il tempo che gli utenti si rendano conto del pessimo affare che hanno fatto.ruppoloRe: Il punto é Android
se è per questo anche comprare iCosi è una moda passeggera...il precisator eRe: Il punto é Android
- Scritto da: il precisator e> se è per questo anche comprare iCosi è una moda> passeggera...Ah beh, se dopo 4 anni la ritieni passeggera... Quanto dura per te il "passeggero"?ruppoloRe: Il punto é Android
- Scritto da: il precisator e> se è per questo anche comprare iCosi è una moda> passeggera...Si si, 10 anni, passeggera...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 01 febbraio 2011 10.14-----------------------------------------------------------ruppoloRe: Il punto é Android
- Scritto da: ruppolo> La moda di Android è una moda passeggera, il> tempo che gli utenti si rendano conto del pessimo> affare che hanno> fatto.Fin quando i produttori scelgono in massa android,(e ne hanno ben donde visto la libertà che google gli permette di avere) la moda continuerà a lungo.I produttori non hanno nessun vantaggio a scegliere qualcos'altro che non sia android visto che possono installarci le loro personalizzazioni (UI, applicazioni, store) e far uscire gli aggiornamenti quando vogliono loro.Hanno praticamente due scelte, android, OS che oltre ad essere gratis gli permette di guadagnare con applicazioni e store preinstallati, per non parlare di come si possono giostrare gli aggiornamenti cosi da poterci guadagnare lanciando nuovo hardware, ed WP7, OS a pago, chiuso dove ci guadagna solamente microsoft.Tu azienda pincopallino cosa sceglieresti?Ah vieni vicino che ti dico un segreto, gli utenti android si sono già accorti del problema della frammentazione, e sai cosa?, non ci importa : )gabrieleRe: Il punto é Android
dillo al mio amico rimasto bloccato alla 1.6dillo all'altro che continua a vedere app che crashano da tutte le parti o non aggiornabilidillo ancora all'altro che ha il samsung galaxy tab e molto probabilmente non avrà honeycomb ma dovrà comprarsi il nuovo modelloe via a spenderecon iPad si spende meno :)ROGERDODGERRe: Il punto é Android
- Scritto da: gabriele> - Scritto da: ruppolo> > La moda di Android è una moda passeggera, il> > tempo che gli utenti si rendano conto del> pessimo> > affare che hanno> > fatto.> > Fin quando i produttori scelgono in massa> android,(e ne hanno ben donde visto la libertà> che google gli permette di avere) la moda> continuerà a> lungo.I produttori avevano anche scelto i netbook...> > I produttori non hanno nessun vantaggio a> scegliere qualcos'altro che non sia android visto> che possono installarci le loro personalizzazioni> (UI, applicazioni, store) e far uscire gli> aggiornamenti quando vogliono> loro.Già, per questo io ho parlato di fregatura degli utenti. > Hanno praticamente due scelte, android, OS che> oltre ad essere gratis gli permette di guadagnare> con applicazioni e store preinstallati, Eh, magari. Invece guadagnano solo dalla vendita dei terminali. Per questo sono poco o nulla propensi a rilasciare aggiornamenti. > per non> parlare di come si possono giostrare gli> aggiornamenti cosi da poterci guadagnare> lanciando nuovo hardware, ed WP7, OS a pago,> chiuso dove ci guadagna solamente> microsoft.A questo punto ti chiedo: ma tu da che parte stai? Dalla parte dei produttori?> > Tu azienda pincopallino cosa sceglieresti?> > Ah vieni vicino che ti dico un segreto, gli> utenti android si sono già accorti del problema> della frammentazione, e sai cosa?, non ci importa> :> )Ah non gli importa? Io invece credo che li roda molto, di non vedere le applicazioni più belle sviluppate per la loro piattaforma. Solo cazzatine. Voglio proprio vedere quanto durano...ruppoloRe: Il punto é Android
non è passeggera per il semplice fatto che gli utenti sono obbligati a momenti ad avere android a meno non prendino iPhone.ROGERDODGERRe: Il punto é Android
- Scritto da: ruppolo> La moda di Android è una moda passeggera, il> tempo che gli utenti si rendano conto del pessimo> affare che hanno> fatto.Certo come no, lo stanno dimostrando i dati di vendita dei terminali Android!Enjoy with UsRe: Il punto é Android
Tu stai buono che non ne hai imbroccata una manco per sbaglio!ruppoloRe: Il punto é Android
mi spiace doverti dire che una moda e' una moda. Anche quella di Iphone, tuo malgrado passera'... ( lo dico da possessore soddisfatto di aifon 4 ).E poi non solo moda, ma funzionalita' e si vede lontano un miglio che apple sta esagerando a blindare ogni singola feature ( o non feature ) dei suoi prodotti.Un salutodeactiveRe: Il punto é Android
- Scritto da: ruppolo> La moda di Android è una moda passeggera, il> tempo che gli utenti si rendano conto del pessimo> affare che hanno> fatto.Certo Certo...http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/29268/android-top-os-canalys_t.jpgcerto certoRe: Il punto é Android
- Scritto da: terminator2> Il punto é che stupidamente Nokia ha scelto di> boicottare Android. Un Nokia con Android non sarebbe differente da un Samsung o un Motorola, avrebbero tutti gli stessi pregi e gli stessi difetti.Quindi Nokia dovrebbe faticare più di ieri nel convincere la gente ad acquistare un loro smartphone piuttosto che un Droid o un Galaxy.Android riduce i costruttori di hardware a semplici venditori di commodity. Questo Nokia lo sa e preferirebbe evitare di scavarsi la fossa da sola.Per questo aveva pensato a MeeGo. Adesso che il progetto MeeGo sta fallendo, non ha scelta, imbracciare la via della commodity o tentare la sorte con (brrrr....) Windows Mobile.> io licenzierei in tronco chi ha preso questa> decisione. Io no, sicuramente ne capisce più di te.Puntare su MeeGo era la cosa migliore da fare (come Apple ha fatto con iOS) che il progetto poi sia fallito è una cosa diversa.Io licenzierei i capi progetto di MeeGo (apple)(linux)FinalCutRe: Il punto é Android
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: terminator2> > Il punto é che stupidamente Nokia ha scelto di> > boicottare Android. > > Un Nokia con Android non sarebbe differente da un> Samsung o un Motorola, avrebbero tutti gli stessi> pregi e gli stessi> difetti.> > Quindi Nokia dovrebbe faticare più di ieri nel> convincere la gente ad acquistare un loro> smartphone piuttosto che un Droid o un> Galaxy.> > Android riduce i costruttori di hardware a> semplici venditori di commodity. Questo Nokia lo> sa e preferirebbe evitare di scavarsi la fossa da> sola.> > Per questo aveva pensato a MeeGo. Adesso che il> progetto MeeGo sta fallendo, non ha scelta,> imbracciare la via della commodity o tentare la> sorte con (brrrr....) Windows> Mobile.> > > > > io licenzierei in tronco chi ha preso questa> > decisione. > > Io no, sicuramente ne capisce più di te.> > Puntare su MeeGo era la cosa migliore da fare> (come Apple ha fatto con iOS) che il progetto poi> sia fallito è una cosa> diversa.> > Io licenzierei i capi progetto di MeeGo > > (apple)(linux)Perchè MeeGo sarebbe fallito? Ti confondi con Maemo?quliOSRe: Il punto é Android
- Scritto da: quliOS> > > > (apple)(linux)> > Perchè MeeGo sarebbe fallito? Ti confondi con> Maemo?No, no. MeeGo è un morto che cammina o come direbbero in USA " the way of the Dodo "Questa è la cronaca dell'ultimo raduno per sviluppatori su MeeGo.Nokia ha addirittura affittato uno stadio per cercare di fare buona impressione però... Unfortunately, all the flash, glamor, booze & airbrushing in the world can't cover up the smell of death. MeeGo is doomed [..]At one point, after a long explanation that failed to answer the question of why MeeGo didn't yet have a framework for developers to sell their apps, a developer from Norway shouted out: "We don't care about openness, we need to be able to make a living."[..] "We've got one more year of this left, if we're lucky. Then?"[..] From one nerd to another, "How long do you guess before all these machines are running Ubuntu?" http://www.techeye.net/software/nokias-meego-is-doomed(apple)(linux)FinalCutRe: Il punto é Android
certamente se Nokia lascia tutto com'è ora continuerà a perdere.Io fari pochi selezionati smartphone da 700+ euro con android e per gli altri mi inventerei qualcosa di meglio ma non dovendo prostituirmi troppo a microsoft o chi altro.ROGERDODGERRe: Il punto é Android
Meego non è affatto fallito. A parte Ubuntu, SUSE e RedHat lo includono per le versioni Tablet dei loro sistemi e non sono le uniche. Probabilmente quando debutterà lo farà prima sui Tablet/Mid.Se avrà sucXXXXX è tutto da vedere, visti gli ottimi concorrenti (tra cui NON c'è iOS): leggasi Android 3.0 e, soprattutto, RIM QNX (primo sistema real-time in ambito consumer)MatteoRe: Il punto é Android
- Scritto da: Matteo> Meego non è affatto fallito. MeeGo è un morto che cammina o come direbbero in USA " the way of the Dodo "Questa è la cronaca dell'ultimo raduno per sviluppatori su MeeGo.Nokia ha addirittura affittato uno stadio per cercare di fare buona impressione però... Unfortunately, all the flash, glamor, booze & airbrushing in the world can't cover up the smell of death. MeeGo is doomed [..]At one point, after a long explanation that failed to answer the question of why MeeGo didn't yet have a framework for developers to sell their apps, a developer from Norway shouted out: "We don't care about openness, we need to be able to make a living."[..] "We've got one more year of this left, if we're lucky. Then?"[..] From one nerd to another, "How long do you guess before all these machines are running Ubuntu?" http://www.techeye.net/software/nokias-meego-is-doomed(apple)(linux)FinalCutRe: Il punto é Android
- Scritto da: terminator2> Il punto é che stupidamente Nokia ha scelto di> boicottare Android. Scelta sbagliatissima visto> che:> 1) é di moda> 2) puó installare tante applicazioni e ne avrá> sempre di> piú> 3) le mappe off line prima o poi verranno. Giá> ora han messo la> cache> 4) é aggiornato a spese degli altri (Google)> io licenzierei in tronco chi ha preso questa> decisione. Se avesse messo 2-3 Android fra i suoi> modelli, avrei pensato anche io di prendere un> Nokia, ora proprio son sicuro di NON prenderlo> visto che voglio un> Android...Quoto al 100%, il problema di Nokia è proprio questo, non aver preso il treno di Android!Ha degli ottimi terminali, da il navigatore gratuito, avesse android non ci sarebbe storia...e i geni di Nokia che fanno? Insistono con Symbian dicendo tuttavia chè è una soluzione ponte in attesa di Meego!Ma chi è il pazzo a sostenere una politica simile? Avete mai sentito dire nessuna azienda affermare che vende un prodotto "ponte" in attesa di una versione migliore? (a parte M$ ovviamente!)Come vorrei fare il CEO di Nokia, mi accontento di 300.000 euro l'anno, penso nettamente meno dell'attuale Ceo, ma con il semplice passaggio ad Android sono convinto che risolverei di colpo i problemi di Nokia!Enjoy with UsRe: Il punto é Android
- Scritto da: terminator2> 3) le mappe off line prima o poi verranno. Sicuro?PierSymbian è la rovina di Nokia
Symbian è stato un ottimo OS, ma i tempi sono cambiati già da almeno 2 anni e la Nokia insiste nel riproporre sempre questo OS senza nemmeno modificarlo in modo sostanzioso.La grande debolezza di Symbian è il pessimo funzionamento che ha con i dispositivi touch screen: con questi è assolutamente inutilizzabile.Peccato per nokia che i touch sono i cellulare più venduti nell'ultimo anno...La scelta per Nokia sono solo 2: riprogetta da zero l GUI di Symbian oppure lo cestina e adotta Android.Non che consideri Android il migliore OS, infatti vi sto scrivendo da il mio iPhone4, però devo dire che Android non è male ed è sicuramente un degno rivale di iOS (iPhone).Symbian invece non lo consiglierei nemmeno al mio peggiore nemico-mirko86-Re: Symbian è la rovina di Nokia
symbian ha fatto sempre un po' schifo. Il problema è che non ci si rendeva conto che faceva schifo.iPhone nel 2007 ha cambiato tutto. C'è un pre iPhone e un dopo iPhone. La storia della telefonia mobile si divide in quel punto.Prima di iPhone la cosa piùXXXXX sul mercato era l'n95, caratteristica principale: foto a 5megapixel wow!..rendiamoci conto..ROGERDODGERRe: Symbian è la rovina di Nokia
Symbian ha fatto schifo... Ma hai mai visto Windows Mobile 6.0 e precedenti?Francesco_Holy87Re: Symbian è la rovina di Nokia
- Scritto da: Francesco_Holy87> Symbian ha fatto schifo... Ma hai mai visto> Windows Mobile 6.0 e> precedenti?Sono entrambi sistemi dell'era pre-iPhone. Pace all'anima loro. Di Nokia non ho capito una cosa: possibile che dal 2007 a oggi non abbiano avuto il tempo di sviluppare un sistema o una gui per symbian basata su touch? Ma l'iphone lo hanno visto solo in copertina? Sinceramente mi dispiace vedere un'azienda così andare in XXXXX.ruppoloRe: Symbian è la rovina di Nokia
Ora ti dico cosa succederà: La Nokia farà uscire nuovi terminali con MeeGo e tutti quelli che si sono comprati i precedenti smartphone con Symbian, compresi l'N8 e C7, lo prenderanno in quel posto avendo un terminale che non è più supportato.No grazie, ho avuto l'N95 e sono rimasto soddisfattissimo, ho comprato un N97mini che ha la ricezione di un walkie talkie e si blocca ogni ora, ma il prossimo telefono sarà un Android, con i Nokia ho chiuso.Francesco_Holy87Re: Symbian è la rovina di Nokia
L'N8 è ufficialmente supportato da MeeGo.Il fatto è che un telefono MeeGo costa più di uno Symbian (che si accontenta di molte meno risorse). E a quel punto Nokia dovrebbe scontrarsi con concorrenti agguerriti, indebolendo proprio la fascia in cui la fa da padrona (i cellulari economici e di buone prestazioni).Il treno passa, e una volta perso...Paolo T.Re: Symbian è la rovina di Nokia
- Scritto da: -mirko86-> Symbian è stato un ottimo OS, ma i tempi sono> cambiati già da almeno 2 anni e la Nokia insiste> nel riproporre sempre questo OS senza nemmeno> modificarlo in modo> sostanzioso.> La grande debolezza di Symbian è il pessimo> funzionamento che ha con i dispositivi touch> screen: con questi è assolutamente> inutilizzabile.> Peccato per nokia che i touch sono i cellulare> più venduti nell'ultimo> anno...> La scelta per Nokia sono solo 2: riprogetta da> zero l GUI di Symbian oppure lo cestina e adotta> Android.> Non che consideri Android il migliore OS, infatti> vi sto scrivendo da il mio iPhone4, però devo> dire che Android non è male ed è sicuramente un> degno rivale di iOS> (iPhone).> Symbian invece non lo consiglierei nemmeno al mio> peggiore> nemicoMa lo conosci l'N8? E' multitouch e capacitivo, identico all' iphone.Inoltre, hai mai visto un symbian 3 su n8 o c7?pabloRe: Symbian è la rovina di Nokia
- Scritto da: pablo> Ma lo conosci l'N8? E' multitouch e capacitivo,> identico all'> iphone.> Inoltre, hai mai visto un symbian 3 su n8 o c7?io no, e a quanto pare nemmeno gli altri LaNbertoRe: Symbian è la rovina di Nokia
- Scritto da: -mirko86-> La scelta per Nokia sono solo 2: riprogetta da> zero l GUI di Symbian a parte che la gui del symbian 3 è bellissima, ho visto temi che cambiano completamente la gui di qualsiasi symbian anche s60, ma veramente compriamo un telefono per la gui?pabloRe: Symbian è la rovina di Nokia
Se fa la differenza tra usarlo e non usarlo, sì.Poi, pensare che la gui sia il tema grafico mi pare un pochino riduttivo.LaNbertoRe: Symbian è la rovina di Nokia
- Scritto da: -mirko86-> Symbian è stato un ottimo OS, ma i tempi sono> cambiati già da almeno 2 anni e la Nokia insiste> nel riproporre sempre questo OS senza nemmeno> modificarlo in modo> sostanzioso. Come fece Palm: da inventori dello smartphone a ultima ruota del carroLaNbertoRe: Symbian è la rovina di Nokia
- Scritto da: LaNberto> - Scritto da: -mirko86-> > Symbian è stato un ottimo OS, ma i tempi sono> > cambiati già da almeno 2 anni e la Nokia insiste> > nel riproporre sempre questo OS senza nemmeno> > modificarlo in modo> > sostanzioso.> Come fece Palm: da inventori dello smartphone a> ultima ruota del> carroGli sta bene, e te lo dice uno che ha avuto alcuni dei loro prodotti.ruppoloRe: Symbian è la rovina di Nokia
L'unico vero problema di Nokia è che bene, ha puntato su symbian e questo può andare... fino ad un certo punto ma ci puo stare.Il fatto è che se io compro un telefono android di livello medio, mettiamo un Acer Liquid, questo mi esce con Android cocconut 1.6, viene aggiornato alla 2.1 e alla 2.2 dalla casa senza troppe storie...Symbian no. Ti compri un telefono con una versione e quella rimarrà fin che lo butterai via perchè l'ultilma versione del navigatore con le mappe belline richiede il tale FP del symbian che tu non puoi avere...Deus Ex MachinaRe: Symbian è la rovina di Nokia
- Scritto da: Deus Ex Machina> L'unico vero problema di Nokia è che bene, ha> puntato su symbian e questo può andare... fino ad> un certo punto ma ci puo> stare.> > Il fatto è che se io compro un telefono android> di livello medio, mettiamo un Acer Liquid, questo> mi esce con Android cocconut 1.6, viene> aggiornato alla 2.1 e alla 2.2 dalla casa senza> troppe> storie...Mumble Acer Liquid da 1.6 a 2.2......L'hai sparata vero?> > Symbian no. Ti compri un telefono con una> versione e quella rimarrà fin che lo butterai via> perchè l'ultilma versione del navigatore con le> mappe belline richiede il tale FP del symbian che> tu non puoi> avere...PappopperoRe: Symbian è la rovina di Nokia
dal tuo iphone con opera mini, vero ? ;DdeactiveNon è "fisiologico"?
Non è questo un calo "dovuto" per un'azienda che produce solo telefoni e che fino all'altro ieri era dominatrice del mercato? Consideriamo altri produttori concorrenti: Sony-ericsson (Sony), Samsung, Apple... oltre ad aver saputo stare al passo con l'innovazione, si muovono anche in altri campi: computer, TV, decoder, Hi-Fi...E poi come spesso accade i precursori di un certo settore sono i primi a cadere vittime della concorrenza perché più si sviluppano e si ingrandiscono, più tendono a rimanere fossilizzati.Sono semplicemente finiti i tempi delle "vacche grasse"? Ormai non sento più in giro "ah io prendo SOLO NOKIA perché il menù, i messaggi, perché é solido, perché prende bene ", perché i riferimenti sono cambiati e già una mia amica, "nokista" convinta, preso un paio d'anni fa l'N96, si è sentita spaesata e l'ha mollato in un cassetto per la sua qualità pessima.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 gennaio 2011 11.54-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: Non è "fisiologico"?
Fisiologico è che un computer venga realizzato meglio da chi i computer li fa da oltre trent'anni.ruppoloma tu guarda
Da quando hanno trasferito la produzione in Cina le cose vanno male... meritano di fallire!Cavallo PazzoRe: ma tu guarda
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Da quando hanno trasferito la produzione in Cina> le cose vanno male... meritano di> fallire!Gli altri dove hanno la produzione?? Non in Cina???Que ceRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: gabriele> - Scritto da: ruppolo> > > > > Quello che preferisci tu è irrilevante, la> > presenza di tasti o meno è dettata dal sistema> > operativo utilizzato.> > Io sono un potenziale cliente come milioni li> fuori, quello che preferiamo noi conta eccome, e> le preferenze cambiano da persona a persona,> android può gestire 1000 sfaccettature dello> stesso sistema operativo, andando in contro> quindi a molteplici gusti. diversamente con iOS,> se ti piace, puoi avere solo un form factor,> l'iphone.Si parla di pulsanti. Se il sistema prevede pulsanti, pulsanti ci saranno, che a te piaccia o meno.> > > gli sviluppatori si> > > adattano tranquillamente, > > > > Gli sviluppatori sono gli unici che si devono> > adattare, e non lo fanno tranquillamente (se> > devono fare mille versioni differenti dello> > stesso software).> > Gli unici che non sono tranquilli sono i fanboy> apple, gli sviluppatori android aumentano ogni> giorno, e relative app.Sviluppatori e software di poco pregio.> Adattare un'applicazione> a più dispositivi non è un compito difficile per> uno> sviluppatore.Certo che no, ma ci vuole tempo, e il tempo è denaro.> > Infatti, per questo preferiscono iOS.> Esatto, e subito dopo per android, quindi i tuoi> discorsi meglio o peggio per sono XXXXXXXte.Subito dopo? Si, qualcuno, a tempo perso.> > Cheee????!!> > > > Certo, i costruttori che sviluppano ANCHE la> > piattaforma, non certo gli altri. Sono esclusi> > quindi tutti i produttori di terminali Android.> > > Sei fuori dal mondo : )Si si, come no...> > > > > > Android è un OS libero, libero per tutti, > > > > Per tutti meno che per gli utenti. > > > > > grazie> > > a questa libertà tu > > > > "tu" chi?> > > buongiorno principessa...caffè?Liscio, grazie.> > > puoi prenderlo e limitarne la> > > libertà per per l'utente finale questo è vero,> > ma> > > fortunatamente esistono dispositivi che> > > soddisfano l'esigenze di tutti, > > > > Non credo proprio. > > Quello che credi tu non ha importanza.Fai pure nome e cognome dei suddetti "dispositivi che soddisfano l'esigenze di tutti". Ne basta anche uno, grazie.> > > e se ti piace> > > android, li fuori ce c'è sicuramente uno che> fa> > > al caso tuo,> > > > Sono tutti uguali. > > Se fossero tutti uguali non ci sarebbe il> problema della> frammentazione.Sono tutti uguali riguardo l'esperienza che l'utente ne può avere, ma abbastanza diversi per impedire gli aggiornamenti dalla fonte e per mettere i bastoni tra le ruote agli sviluppatori (come non bastasse il fatto che i clienti Android non intendono spendere un centesimo in software).> > > basta saper scegliere. con iphone> > > invece c'è solo> > > iphone.> > > > E con Android c'è solo Android, esattamente come> > con Windows c'è solo Windows.> > Iphone è un prodotto finito, android è un OS che> può essere installato su molteplici dispositivi> diversi l'uno dall'altro.Diversi qb per rompere i marroni a tutti.> > Nemmeno mio è il problema degli utenti Android> Incoscienti :) ma siccome sono tutti geek e nerd> non dovrebbero esserci> problemi.Infatti, non ve ne sono.> > che già oggi non possono più aggiornare il loro> > terminale.> > > Se quella è la loro priorità ci sono dispositivi> adeguati.È la priorità di qualsiasi computer.> > Android è l'ultimo, non il primo. > > Vuoi anche una brioche insieme al caffè?Si grazie.Beh tra poco sarà WebOS l'ultimo, ma per ora rimane Android.> > > > come tu non ti stanchi mai di far> > > finta di non capire> > > > Sei tu che fai finta di non capire. Ad oggi i> > terminali Symbian sono i più diffusi sul> pianeta,> > ma questo conta zero. Se non capisci il perché,> > non sei in grado di capire nulla del mondo> > informatico.> > > > Non ho mai parlato di symbian, torna in> carreggiata su, perchè a fare il XXXXXXXXXX vinci> tu.Symbian = prodotto molto acquistato poco utilizzato. Come i netbook. Come Android, visto che i dati di utilizzo non sono congruenti con i dati di vendita.> > La ragione sono io che te la sbatto in faccia, e> > sono le statistiche di utilizzo. Sai, dei> > Commodore 64 presenti nelle soffitte non> > interessa nessuno.> > Bene quando vuoi parlare di statistiche> d'utilizzo parliamone, ma non era questo il> discorso, ah già vero che tu pur di aver qualcosa> da dire mischi numeri a> caso.Si, parlo di statistiche di utilizzo. Se il prodotto viene e continua ad essere utilizzato significa che va bene e che ci si può investire in risorse (tempo, acXXXXXri, software, contenuti).Ovviamente parlo del UTENTE .> > Ridi pure, per ora io ho avuto ragione e tu> torto.> > Come il fatto che android non se lo sarebbe> cacato nessuno.> già.Veramente ho stabilito un periodo, non ho detto "ora" o "da subito".Come per i netbook, ci vogliono 2 o 3 anni al massimo, dal momento di buona disponibilità nel singolo paese.ruppoloRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: ruppolocut.Sei fuori dal mondo ruppolo.http://www.engadget.com/2011/01/31/canalys-android-overtakes-symbian-as-worlds-best-selling-smart/gabrieleRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: gabriele> - Scritto da: ruppolo> cut.> > > Sei fuori dal mondo ruppolo.> > http://www.engadget.com/2011/01/31/canalys-androidMi indichi cortesemente dove sono finiti i 31 milioni di Nokia venduti lo scorso trimestre?http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=8Stanno navigando su Marte?ruppoloRe: Nokia alla frutta...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: gabriele> > - Scritto da: ruppolo> > cut.> > > > > > Sei fuori dal mondo ruppolo.> > > >> http://www.engadget.com/2011/01/31/canalys-android> > Mi indichi cortesemente dove sono finiti i 31> milioni di Nokia venduti lo scorso> trimestre?> http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=> Stanno navigando su Marte?Ti linko una notizia che segna un traguardo senza precedenti da anni a questa parte e te ne esci con questa domanda?Android è l'OS per smartphone che vende di più sul pianeta, non sei happy?gabrieleNokia é al 65%
In Italia Nokia é al 65%, smartphone, non cellulari. Vuol dire che 2 su 3 comprano Nokia. C`é da domandarsi, perché si parla sempre di tutto il resto, quando tutti insieme si spartiscono solo un terzo del mercato?PieroRe: Nokia é al 65%
- Scritto da: Piero> In Italia Nokia é al 65%, smartphone, non> cellulari. Vuol dire che 2 su 3 comprano Nokia.> C`é da domandarsi, perché si parla sempre di> tutto il resto, quando tutti insieme si> spartiscono solo un terzo del> mercato?sebbene sia uno dei mercati a cui tutti i produttori di cellulari guardano, l'Italia non è il mondo.il solito bene informatoRe: Nokia é al 65%
certo, ma qui si parla di italia...qua si parla solo di iphone e android, quando due terzi é Nokia...pizRe: Nokia é al 65%
- Scritto da: piz> certo, ma qui si parla di italia...qua si parla> solo di iphone e android, quando due terzi é> Nokia...comunque la quota di marketshare che si ha al momento conta poco, conta la crescita. Un'azienda non può vivere di rendita sulla gloria.il solito bene informatoRe: Nokia é al 65%
- Scritto da: Piero> In Italia Nokia é al 65%, smartphone, non> cellulari. Vuol dire che 2 su 3 comprano Nokia.> C`é da domandarsi, perché si parla sempre di> tutto il resto, quando tutti insieme si> spartiscono solo un terzo del> mercato?Perché il 99,99% di chi oggi compra un Symbian, non sa e non gli interessa il fatto che sta acquistando un Symbian. Costoro scelgono un cellulare carino, che non costi tanto, che faccia foto e filmati. Non gli passa manco per l'anticamera del cervello di usarlo per Internet o di metterci applicazioni.ruppoloRe: Nokia é al 65%
lo compra per il navigatore, io in questo momento sto scrivendo da un 5800 con opera, e ho diverse applicazioni installate...tesRe: Nokia é al 65%
tipo?LaNbertoRe: Nokia é al 65%
RImanendo nella notizia che stiamo commentando, il succo è che nokia vende tanto ma guadagna niente. e senza soldi vanno tutti a casaLaNbertoRe: Nokia é al 65%
- Scritto da: LaNberto> RImanendo nella notizia che stiamo commentando,> il succo è che nokia vende tanto ma guadagna> niente. e senza soldi vanno tutti a> casaNokia guadagna ancora tanto, troppo, ma è in un inevitabile declino che se non fa qualcosa la porterà al collasso.In nokia non accettano l'idea che molto probabilmente diventeranno semplici produttori d'hardware come tanti altri, i tempi d'oro sono finiti, solo apple ha la forza di imporre hardware e software combinato, nokia poteva farlo prima, perchè mancava una reale concorrenza, ma con microsoft, google ed apple in campo si vedono tutti i loro limiti in campo software.gabrieleRe: Nokia é al 65%
- Scritto da: LaNberto> RImanendo nella notizia che stiamo commentando,> il succo è che nokia vende tanto ma guadagna> niente. Segno che ha prezzi bassi, e qui ogni altro commento è superfluo.Per questo comprerò sempre Nokia.Grazie per il tuo messaggio, l'avrei voluto scrivere io.ottoRe: Nokia é al 65%
mi sa che non conosci molto bene il sistema delle fasce di prezzoLaNbertoNokia non ha speranza di recuperare
Io personalmente penso che Nokia non ha speranza di recuperare e deve scegliere, al più presto, un settore più congeniale alla sua struttura industriale.Non è più capace di fare telefoni che attraggono l'interesse dei consumatori!criant71Re: Nokia non ha speranza di recuperare
- Scritto da: criant71> Io personalmente penso che Nokia non ha speranza> di recuperare e deve scegliere, al più presto, un> settore più congeniale alla sua struttura> industriale.> Non è più capace di fare telefoni che attraggono> l'interesse dei> consumatori!Il suo settore è dall'altra parte della barricata, apparati per reti gsm.Qui ha finito, sia con gli smartphone che con i cellulari da poco prezzo.ruppoloRe: Nokia non ha speranza di recuperare
e il suo posto chi lo prende, iphone da 700 euro?ma dde cheRe: Nokia non ha speranza di recuperare
no, i cinesi coi telefoni da 80LaNbertoNokia con Windows Phone?
QUalcuno suggerisce che Nokia adotti Windows Phone, ecco un dato interessante emerso oggihttp://www.techflash.com/seattle/2011/01/microsoft-mobile-market-share-falls.htmlLaNbertoRe: Nokia con Windows Phone?
- Scritto da: LaNberto> QUalcuno suggerisce che Nokia adotti Windows> Phone, ecco un dato interessante emerso> oggi> > http://www.techflash.com/seattle/2011/01/microsoftCome qualcuno fa osservare (tra i primi commenti), "Windows" come nome è una scelta infelice. Windows è associato a malfunzionamenti e malware (oltre che vari abusi di posizione dominante), a quanto di peggio c'è nel panorama informatico. E allo schifo di Windows Mobile.ruppoloRe: Nokia con Windows Phone?
Nokia punterà su Meego, i prossimi mesi avremo delle notizie, non postate link sul fatto che Meego è morto che non è vero.La mia previsione è questa: tablet Nokia e nuovi Nokia entro la fine del 2011 con Meego.Ci risentiamo tra qualche mese.PizzaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 gen 2011Ti potrebbe interessare