Anonymous sta cercando di tornare in piazza e per farlo continua a rumoreggiare online: la rappresaglia è stata condotta contro il sito dell’azienda di trasporti locali BART colpevole di aver bloccato le connessioni cellulari delle sue stazioni scelte come meta di una manifestazione pacifica .
Nel mirino del gruppo di hacktivisti è finita l’azienda di trasporti Bay Area Rapid Transit ( BART ), il cui sito è stato costretto offline per 6 ore mentre i fax e le email dell’azienda venivano intasati . Nel corso dell’attacco sono stati inoltre divulgati dati raccolti dal database del sito, tra cui email, numeri e indirizzi di alcuni utenti, in gran parte – dice Anonymous – di dipendenti.
Secondo il gruppo la colpa di BART è quella di aver bloccato alcuni servizi cellulari nelle sue stazioni nel corso della sera di giovedì per impedire una nuova protesta legata all’uccisione di un uomo da parte di una guardia giurata di BART lo scorso mese.
Si tratta di un’iniziativa lanciata sempre da Anonymous, e che vuole i suoi seguaci in piazza per una nuova protesta pacifica: la motivazione ufficiale dell’azienda è che il flash-mob avrebbe causato la congestione delle sue linee a detrimento degli altri utenti.
Nel frattempo si è fatta sentire anche la sezione brasiliana del gruppo di hacktivisti che ha pubblicato online quasi 5 GB di documenti che conterrebbero le prove di insabbiamenti da parte del governo di alcune indagini legate a casi di corruzione che coinvolgerebbero anche aziende statunitensi, CIA e telco brasiliane.
Claudio Tamburrino
-
COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
Analizziamo i dati:1) Non è stata Google ad acquisire Motorola ma Motorola che ne ha approfittato facendosi acquisire e strapagare. Infatti pochi giorni fa Motorola ha minacciato di usare il proprio portafoglio di brevetti contro gli altri OEM android.2) Google ha usato i profitti di due anni interi. Microsoft e Apple non saranno certo così dispiaciuti nel vedere che un loro diretto concorrente spende i profitti di due anni (13 miliardi) in una società solo terza tra i produttori android e che è poco profittevole a voler essere buoni.3) Google aveva offerto fino a 4 miliardi di dollari per dei brevetti, quelli di Nortel, da lei ritenuti senza valore (LOL). Ha perso e si è vista con le spalle al muro. Le dichiarazioni di Motorola sono intervenute a trattative (di acquisizione) in corso apposta per alzare il tiro probabilmente. E la penale è una delle penali più alte mai viste. Due virgola cinque miliardi di dollari nel caso laffare saltasse per volontà non di MMI (Motorola Mobility).4) mossa comunque buona nel breve periodo, ma potrebbe essere un boomerang nel lungo periodo. Ieri su twitter scrivevo quello che poi ha scritto GigaOM. Nel lungo periodo gli altri OEM potrebbero spostarsi un po più verso WP7 e questa cosa potrebbe pesare, molto dipenderà da Samsung.La palla ora passa a Microsoft che aggredirà tutto laggredibile. Samsung, HTC, LG, Acer e via dicendo.Se poi volete vedere come un anti Apple come Dan Lyons è stato sf. an.c ul.ato da Gruber, andate qua http://daringfireball.net/2011/08/ballsIl post di Gruber è perfetto e difficilmente chiunque qua sotto nei commenti potrà dire che ci sia scritta anche una sola inesattezza.I fan google sono mobilitati, ma la maggiorparte di essi era gente che fino a pochi anni fa parlavano di google e di timori della privacy e ora di portano lo smartphone google a letto :) Gente così insomma :)Google non aveva altra scelta. Di fatto Google si è trovata con le spalle al muro. Non lavesse acquisita lei dicono fosse pronta MS a prelevare tutto e allora sarebbe stato forse ancora peggio. Anche se come detto nel lungo periodo questa potrebbe essere una mossa sfavorevole ad Android.Google veniva dalla sconfitta sui brevetti Nortel e Novell. Una sconfitta che ha portato alle fulminee trattative per lacquisizione di Motorola (iniziate solo nelle ultime settimane, quindi una cosa non programmata da mesi, ma da settimane, forse da giorni e basta). Guarda caso proprio DOPO la sconfitta patita con riguardo a quei due gruppi di brevetti.Ora gli OEM diversi da Motorola fanno buon viso, ma andrà guardata la situazione da qui a sei/dodici mesi. Ripeto: ora la palla passa a Microsoft. Scommetto che ha già in mente accordi con i vari OEM diversi da motorola. E magari Apple potrebbe concedere qualcosa a Samsung, accordandosi nella lite giudiziaria, in cambio delladozione più massiccia di WP7. A quel punto anche le altre (HTC, LG ecc) seguirebbero.Di certo la situazione è più fluida che mai.Rogerdodger TM SU TWITTERRe: COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
Lettura consigliata per approfondire ancora meglio.http://techcrunch.com/2011/08/15/precious-bodily-patents/ (ci sono tutti i link che contano in quell'articolo).Rogerdodger TM SU TWITTERRe: COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
Loro propongono, il pubblico sceglie.VHS e BETAMAX docet.Salutipino dei.palazz iRe: COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
Sembrano piu' o meno i discorsi di quando AMD ha comprato ATI, poi la cosa e' finita diversemante .....GiuliaRe: COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
- Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTERTutto almeno in parte corretto, c'e solo da chiedersi wp7 funziona ? ,wp7.x funzionera' su x dispositivi di x marchi quando gia' ora vengono proposti in sconto al 40% ? Il mercato mobile e' veramente cosi' remunerativo per tre colossi cosi' grandi e cosi' costosi?Picchiatell oRe: COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
- Scritto da: Picchiatell o> - Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTER> Tutto almeno in parte corretto, c'e solo da> chiedersi wp7 funziona ? ,wp7.x funzionera' su x> dispositivi di x marchi quando gia' ora vengono> proposti in sconto al 40% ? Il mercato mobile e'> veramente cosi' remunerativo per tre colossi> cosi' grandi e cosi'> costosi?Dei tre colossi, uno è sicuramente di troppo. E il mercato ha già deciso quale, visto che i device con W7 non li vuole nessuno.Questa acquisizione, poi, non fará altro che accelerare la fuoriuscita di Ballmer, ormai solo un peso inutile, oltretutto inviso ai maggiori azionisti di Microsoft.JexxRe: COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
- Scritto da: Rogerdodger TM SU TWITTER> Analizziamo i dati:> 1) Non è stata Google ad acquisire Motorola ma> Motorola che ne ha approfittato facendosi> acquisire e strapagare. Infatti pochi giorni fa> Motorola ha minacciato di usare il proprio> portafoglio di brevetti contro gli altri OEM> android.secondo me google ha cacciato fuori i soldi quindi è stata google ha comprare, motorola se avesse denunciato per android non avrebbe piu potuto usare il SO di google nei suoi dispositivi.> 2) Google ha usato i profitti di due anni interi.> Microsoft e Apple non saranno certo così> dispiaciuti nel vedere che un loro diretto> concorrente spende i profitti di due anni (13> miliardi) in una società solo terza tra i> produttori android e che è poco profittevole a> voler essere> buoni.google in 2 anni ha fatto acquisizioni che hanno portato circa 23 miliardi come valore dell'azienda quindi che abbiano usato i profitti di 2 anno è ininfluente visto che non destabilizza l'azienda che rimane fortemente in positivo se calcoliamo anche il valore che è cresciuto delle aziende acquisite> 3) Google aveva offerto fino a 4 miliardi di> dollari per dei brevetti, quelli di Nortel, da> lei ritenuti senza valore (LOL).google ha offerto 4 miliardi costringendo apple e microsoft ad alzare ancora il prezzo per poter comprare quei brevetti, era inutile che lei li comprasse insieme alle altre perchè se sono di tutti non hanno valore per lei Ha perso e si> è vista con le spalle al muro. Le dichiarazioni> di Motorola sono intervenute a trattative (di> acquisizione) in corso apposta per alzare il tiro> probabilmente.i brevetti di motorola sono paragonabili come valore a quelli di nokia ed in molti casi sono interscambiabili, è normale che i rumors per gli utonti impensieriscano ma se motorola avesse davvero fatto causa ad android poi quale SO avrebbe messo sui suoi terminali? E la penale è una delle penali più> alte mai viste. Due virgola cinque miliardi di> dollari nel caso laffare saltasse per volontà> non di MMI (Motorola> Mobility).mi sembra normale, sta acquisenso quasi la metà dei brevetti del reparto mobile consumer esistenti negli usa, qui si tratta di un mercato delle royalty che vale oro, apple microsoft htc samsung sony ed altre aziendine simili pagano royalty a motorola> > 4) mossa comunque buona nel breve periodo, ma> potrebbe essere un boomerang nel lungo periodo.> Ieri su twitter scrivevo quello che poi ha> scritto GigaOM. Nel lungo periodo gli altri OEM> potrebbero spostarsi un po più verso WP7 e> questa cosa potrebbe pesare, molto dipenderà da> Samsung.o visto il pacchetto brevetti che google ha acquisito potrebbe legare strettamente a se i produttori facendogli prezzi di favore per usare android> La palla ora passa a Microsoft che aggredirà> tutto laggredibile. Samsung, HTC, LG, Acer e via> dicendo.bisogna vedere cosa ne diranno i giudici> Se poi volete vedere come un anti Apple come Dan> Lyons è stato sf. an.c ul.ato da Gruber, andate> qua> http://daringfireball.net/2011/08/balls> Il post di Gruber è perfetto e difficilmente> chiunque qua sotto nei commenti potrà dire che ci> sia scritta anche una sola> inesattezza.a dire il vero è attaccabilissimo visto che i suoi sono punti di vista su fatti non chiari> I fan google sono mobilitati, ma la maggiorparte> di essi era gente che fino a pochi anni fa> parlavano di google e di timori della privacy e> ora di portano lo smartphone google a letto :)> Gente così insomma> :)anche i fan di apple sono belli agitati e tu ne sei la prova> > Google non aveva altra scelta. Di fatto Google si> è trovata con le spalle al muro. Non lavesse> acquisita lei dicono fosse pronta MS a prelevare> tutto e allora sarebbe stato forse ancora peggio.antitrust, questa bella parola, se controlla già nokia credi che gli avessero lasciato anche motorola? sopratutto visto che già adesso coi brevetti nortel sono sotto esame?> Anche se come detto nel lungo periodo questa> potrebbe essere una mossa sfavorevole ad> Android.al momento si vedono solo albe limpide per google e fogne di calcutta per apple> Google veniva dalla sconfitta sui brevetti Nortel> e Novell. Una sconfitta che ha portato alle> fulminee trattative per lacquisizione di> Motorola (iniziate solo nelle ultime settimane,> quindi una cosa non programmata da mesi, ma da> settimane, forse da giorni e basta).attento a quello che dici perchè stai dendo del genio a page se in pochi giorni riesce a fare una acquisizione di 12 miliardi di dollari, e tu non vuoi fargli complimenti vero? Guarda caso> proprio DOPO la sconfitta patita con riguardo a> quei due gruppi di> brevetti.> Ora gli OEM diversi da Motorola fanno buon viso,> ma andrà guardata la situazione da qui a> sei/dodici mesi. Ripeto: ora la palla passa a> Microsoft. Scommetto che ha già in mente accordi> con i vari OEM diversi da motorola. E magari> Apple potrebbe concedere qualcosa a Samsung,> accordandosi nella lite giudiziaria, in cambio> delladozione più massiccia di WP7. A quel punto> anche le altre (HTC, LG ecc)> seguirebbero.> Di certo la situazione è più fluida che mai.la tua è una analisi da applefan, poco credibile che non guarda la miriade di fattori che compongono la situazione, ma è normale, sei solo un povero applefanlulRe: COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
Vuoi spammarle ovunque queste 4 stron**te del tutto inconsistenti o prima o poi la finirai e ne avrai abbastanza per essere umiliato?informoRe: COME STANNO (VERAMENTE) LE COSE
- Scritto da: informo> Vuoi spammarle ovunque queste 4 stron**te del> tutto inconsistenti o prima o poi la finirai e ne> avrai abbastanza per essere> umiliato?*di* essere umiliatogiggiospino.lavatrice@zoppas.it
Ora l'ultimo atto sarà quello di Microsoft, che fagociterà Nokia e avrà finalmente anche essa l'hardware che gli manca.Pino LavatriceRe: pino.lavatrice@zoppas.it
Così tutti quei device che resteranno invenduti nei magazzini li avrà pagati meno.uno nessunoNon sono d'accordo
<i> Comunque si tratta di una notizia positiva per i consumatori </i> Non sono d'accordo.Come ho scritto in un post nell'altro articolo Google entra a far parte di un sistema che serve solo ad ingrassare avvocati e patent trolls con i soldi dei consumatori.Sia ben chiaro che parlo dei brevetti americani, nati grazie a leggi che permettono di registrare brevetti ridicoli. Peró il costo delle guerre combattute attorno a questi brevetti lo paga tutto il mondo.dfghjkRe: Non sono d'accordo
proseguendo nel ragionamento, mi verrebbe da dire che allora Apple fa il "bene" visto che si fa i fatti suoi senza dar conto agli operatori?Luca AnnunziataRe: Non sono d'accordo
- Scritto da: Luca Annunziata> proseguendo nel ragionamento, mi verrebbe da dire> che allora Apple fa il "bene" visto che si fa i> fatti suoi senza dar conto agli> operatori?Non vedo come questo possa essere un proseguimento del mio ragionamento.Se non sbaglio uno dei tuoi colleghi scrivendo uno dei tanti articoli sulla guerra dei brevetti ha messo il link a quelli contestati da Apple. Te li sei letti? Sono proprio ridicoli.Apple ha sempre fatto parte di questo sistema.dfghjkRe: Non sono d'accordo
non mi sono spiegatoil mio problema è la posizione presa da Google con Android rispetto agli operatori e ai produttori di deviceLuca AnnunziataFrammentazione
La vede solo Annunziata: io continuo a sviluppare decine di applicazioni per Android senza dovermi minimamente preoccupare dei telefoni su cui andrà.Ma si sa, questo è PI-Apple da pochi anni a questa parte (dopo essere stato da sempre PI-MS: sempre dalla parte del consumatore, insomma).informoRe: Frammentazione
non la vedo solo iotu continua a cullarti nella tua convinzione di essere l'unico che ha capito tutto dell'informatica... ;)Luca AnnunziataRe: Frammentazione
Luca scusa ma ha pienamente ragione. Problemi possono essercene in alcune (rare) situazioni ma non è lo standard. Ho fatto sviluppare 2 anni fa un applicativo e tutt'ora gira su TUTTI i cellulari dei miei clienti, dalla versione 1.5 in su.Ho acer betouch e102 (tra gli altri) e il 99% degli applicativi non dà problemi (naturalmente non girano gli applicativi che richiedono grandi prestazioni 3d), monta android 2.1 e non è certo un prodotto molto diffuso.Dall'articolo sembra che si debba mettere mano al codice ogni volta che esce un nuovo cellulare!barra78Re: Frammentazione
dall'articolo non sembra quello che dici tued è un fatto che, a oggi, non sia possibile sapere in alcun modo con certezza se e quando un dispositivo sarà aggiornato a quale versione di Android: è un problema, visto che alcune funzioni (soprattutto relative ai pagamenti, ma non solo) sono legate al ramo 2.Xsenza contare che, anche questo è un fatto, ci sono in circolazione dispositivi molto belli e prestanti (basti citare il galaxy S II) e altri con specifiche completamente diverse: apple ha il vantaggio di avere un solo dispositivo, microsoft ha imposto dei limiti precisi verso il basso, android non l'ha fatto e alla lunga può costituire un problemapoi ci vogliamo raccontare che va tutto bene? raccontiamoceloma ti rispondo, banalmente, che il fatto che la tua singola applicazione funzioni non dice nulla del complesso dell'ecosistema: per quanto ne so, e magari non è questo il caso, potrebbe essere una applicazione "ciao mondo" ;)Luca AnnunziataRe: Frammentazione
Parlo da utente, ma la frammentazione è un problema secondario per Android; il problema principale di Android è la sicurezza del sistema e dell'ecosistema.Se il mio telefono contiene o può accedere in cloud a dati personali inclusi dati sensibili tipo carte di credito o similari la principale preoccupazione di Google dovrà essere la sicurezza, a costo di diventare ancora più rigida di Apple nel controllo delle applicazioni.James KirkRe: Frammentazione
- Scritto da: James Kirk> Se il mio telefono contiene o può accedere in> cloud a dati personali inclusi dati sensibili> tipo carte di credito o similari la principale> preoccupazione di Google dovrà essere la> sicurezza, a costo di diventare ancora più rigida> di Apple nel controllo delle> applicazioni.Le app che installi non possono accedere in alcun modo alla tua carta di credito e l'unico modo che hanno per accedere ai tuoi dati sensibili e dicendogli di installarsi dopo aver l'letto l'elenco dei permessi richiesti ^^daniele_dllRe: Frammentazione
Di sicuro visto che lui sviluppa e che Eclipse almeno lo apre alla mattina, più di te ne capisce... e anche chi, da altisonanti blog o ezine stranieri, spara certe razzate, copaite subito dopo senza un minimo di post-analisi qui in italia.hermanhesseRe: Frammentazione
io usavo netbeans, capisco...Luca AnnunziataRe: Frammentazione
Però sinceramente se si guarda ai commenti sulle applicazioni dell'appstore per Android, sono tanti quelli su applicazioni che non vanno sul tal modello... Quelli più scarognati sono i Sony/Ericsson, seguiti da qualche modello di compromesso solitamente categorie mainstream e budget di marche orientali.Però con l'alzarsi della qualità e delle specifiche minime (oggi lo smartphone da 99 ha comunque 600Mhz e discreta CPU grafica) è sempre più rara l'applicazione che non funziona.Sono i chip di contorno a creare problemi. E se il software usa le librerie standard va bene ma ha prestazioni scarse. Se bypassa e tenta giochi sporchi di controllo più o meno diretto allora non andrà su molti modelli.Per fortuna c'è varietà e ci sono più app per ogni utilizzo ed è sempre più difficile non trovarne una che funzioni...iRobyRe: Frammentazione
> Se bypassa e tenta giochi sporchi di controllo> più o meno diretto allora non andrà su molti> modelli.> Per fortuna c'è varietà e ci sono più app per> ogni utilizzo ed è sempre più difficile non> trovarne una che> funzioni...però che palle dover cercare l'applicazione a tentativi o spulciandosi i forum per sapere se sul telefonino X funziona. Alla fine verranno supportati decentemente solo i telefonini mainstream e per gli altri ti dovrai arrangiare. E questa frammentazione non fa bene al mercato delle apps e dei cellulari. Alla fine diventerebbe conveniente apple o simili: almeno sei sicuro che le app sono tutte compatibili senza doverti sbattere a cercare di farle funzionare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 agosto 2011 12.49-----------------------------------------------------------shevathasRe: Frammentazione
Anche a te rinnovo l'invito di leggere sull'Apple store quante apps crashano.Anche garage band crasha sovente, e non lo dico io.Chiedo anche a te: è colpa di iOS/Android o di chi fa le apps?hermanhesseRe: Frammentazione
Android ha il pregio di portare lo smartphone completo ed un universo app market alle masse che possono permettersi di spendere anche solo 99.La frammentazione è figlia della varietà, che è generatrice di caos, che a sua volta è generatore di creatività e nuove potenzialità.Ti faccio un esempio primario di questo discorso.Prendi un telefono medio ora sui 159 l'LG Optiumus One P500, 600Mhz CPU, discreta GPU, Froyo ma molti bug.Mettici una ROM Fenice o LOL, o la nuova CyanogenMod7 con Gingerbread 2.3.3, ed hai una CPU overclockata, fixati tutti i problemi della sua classe di costo, ed un telefono che fa registrare punteggi di prestazioni superiori ad HTC Desire che costa 3 volte tanto.Ecco un esempio di dove gli appassionati dal caos hanno tirato fuori atti creativi che hanno battuto l'idea di mercato che aveva LG nel darti un telefono mediocre o castrato a livello software per spingere all'acquisto dei modelli superiori. Trasformandolo in qualcosa di diverso, ti sembrerà di aver un altro smartpone, tale è la differenza.E di esempi simili ne puoi vedere su tanti altri terminali, se frequenti un attimo un forum dedicato a mod su Android.Se vuoi stare comodo prendi Apple, paga e stai nel suo recinto.Se sei un appassionato e ti piace andare oltre quello che Apple ha pensato per te, iOS ti andrà immediatamente stretto, ed Android è un mondo immenso e vibrante.iRobyRe: Frammentazione
Se leggi però quello su Appstore idem, stessa identica cosa.Non ci credi? Leggi a quanti crasha Garageband.A quanti non funziona più un determinato software dopo gli aggiornamenti del So ecc. ecc.Quindi: è colpa di iOS o di Android o di chi sviluppa?hermanhesseRe: Frammentazione
Non lo nego che una buona quantità dei problemi sono di programmatori "cani da diporto"...Io adoro Android per una miriade di fattori che ho elencato spesso, primo tra tutti l'essere aperto e la possibilità di smanettare con ROM personalizzate che ti permettono overclock, root, ecc. Che su iOS ci si sogna.Però questa apertura ha dato libertà anche agli OEM di fare i propri comodi, tirando fuori telefoni con l'idea che dovessero essere usati per sempre così come tirati fuori dalla scatola con le sole applicazioni installate e testate dal produttore, e spesso anche tenute in piedi con lo sputo.Elogio per tutti quei produttori che hanno lasciato terminali aperti a prova di brickaggio come LG che ha anche messo a disposizione tool di custom recovery, e rilasciato specifiche, che hanno permesso la creazione di rom overclockate e potenziate.Lì i programmatori e i cucinatori di ROM hanno mostrato la loro bravura nel trasformare prodotti buggati o mediocremente assemblati (a livello software) in telefoni di classe superiore (vedi LG Optium One con le ROM LOL e Fenice o la nuova CM7 con Gingerbread 2.3.3, con overclock a 726Mhz e vari Fix a display e inversione assi). O il mare infinito di modifiche che c'è per Samsung Galaxy...La frammentazione io su Android non la vedo una cosa del tutto negativa, perché dal caos vengono fuori atti creativi e genialità che i produttori per motivi di marketing non si sognerebbero neppure.iRobyMeglio Motorola che Skype
Certo, Google ha speso un bel po' , ma meglio spendere 12 B$ per la motorola che 9 per Skype coma ha fatto MS, solo per incamerare utenti e nella speranza che essi restino.Poi, certo, per M$ i 9 B$ sono una cifra facilmente spendibile ma quantomeno Google ha portato a casa qualcosa di più 'tangibile'.James KirkRe: Meglio Motorola che Skype
> ma quantomeno Google ha> portato a casa qualcosa di più> 'tangibile'.Nomi degli utenti, indirizzi email e lista degli amici (Basta tenere un log di chi chiama chi)Anche M$ ha portato a casa qualcosa di tangibile, un nutrito database.dfghjkRe: Meglio Motorola che Skype
Avrebbe speso molto meno chiedendo agli anonymous :Pbarra78Re: Meglio Motorola che Skype
- Scritto da: barra78> Avrebbe speso molto meno chiedendo agli anonymous> :P soprastutto dati reali di utenti veri...Picchiatell oLa frase...
E' notoriamente di Alan Key.Era stata riportata da Jobs in un keynote (con la relativa paternità).Jobs ha chiaramente molta stima di Alan Key (inventore di SmallTalk, programmazione oggetti, interfacce grafiche, ecc), che era presente in prima fila alla presentazione del rivoluzionario iPhone sicuramente anche un po' ispirato (concettualmente) all'utopistico Dynabook dello stesso Key del 1968.MacGeekRe: La frase...
Alan KAYGinoRe: La frase...
- Scritto da: Gino> Alan KAYOk...KAY!! :$MacGeekRe: La frase...
Quindici ave o Jobs e 5 Salve Jobsino per punizione! Subito!hermanhesseBravo Luca
Complimenti per l'articolo, intelligente e molto interessante.Ho sempre pensato che fossi una XXXXX ma ora devo ricredermi.Continua cosi'!:)froyoneRe: Bravo Luca
grazie :DLuca AnnunziataRe: Bravo Luca
- Scritto da: Luca Annunziata> grazie :DPrego!Comunque sono d'accordo con hermanhesse riguardo il falso problema della frammentazione di android :DfroyoneRe: Bravo Luca
Noooooooooo!Così non dorme più la notte... eri l'unico che era soddisfatto dall'articolo :DhermanhesseGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 16 08 2011
Ti potrebbe interessare