Roma – I provider conservino per cinque anni almeno i log del traffico che si svolge sulle proprie reti, e dunque i dati relativi ai movimenti online dei propri clienti. Questa è una delle misure che la Commissione Bicamerale per l’infanzia propone tra quelle necessarie ad arginare e reprimere il fenomeno pedofilia, dentro e fuori dalla rete.
Secondo la Commissione, i provider devono varare un codice di autoregolamentazione che comprenda anche l’intervento rapido in caso di segnalazioni di traffici illeciti compiuti online, il tutto nel quadro di una vigilanza ministeriale che dovrebbe garantire, secondo i Commissari, l’applicazione del codice di autoregolamentazione.
Le decisioni della Commissione, che prevedono anche l’istituzione di un Garante per l’Infanzia che si occupi di armonizzare gli interventi in materia, non esclude, sulla base delle esperienze sperimentali condotte in alcune regioni, di creare garanti regionali se non addirittura difensori civici la cui attività sia rivolta alla tutela dei minori.
Nel documento approvato dalla Commissione Bicamerale, che verrà proposto al Parlamento perché divenga il cuore di normative ad hoc, si fa esplicito riferimento non soltanto alla questione della diffusione di immagini di pornografia infantile su internet ma anche alla necessità di curare chi viene individuato come colpevole di abuso, con trattamenti psicologici e farmacologici.
Come si ricorderà, sui tempi di conservazione dei log è da tempo in atto uno “scontro” tra i sostenitori delle esigenze di sicurezza , anche sul fronte del terrorismo e del crimine organizzato, e coloro che difendono le libertà digitali. Sulla questione è più volte intervenuto anche il Garante per la Privacy avvertendo dei rischi connaturati alla conservazione ad libitum di informazioni personali di questa (ed altra) natura.
-
Il nuovo iMac al MacWorld.
non per fare polemiche ma la Apple annuncia il "nuovo" modello iMac al Mac World di New York.Macchina eccezionale, con le seguenti caratteristiche (cito ciò che ha scritto Galimberti):"Cominciamo con l'esaminare l'unica novità hardware di rilievo, ovvero la nuova versione top dell'iMac. Si tratta di una macchina sicuramente eccezionale, con schermo LCD panoramico da 17", G4 da 800 MHz, GeForce4 MX e Superdrive per masterizzare DVD, ma il prezzo elevato rischia di confinarla in una nicchia molto ristretta."E' uno scherzo? No dico, Steve Jobs doveva presentarlo al MacWorld un g4 da 800 Mhz con Geforce4 Mx e Superdrive?Avesse presentato il nuovo Mac con tecnologia DDR, Raid ATA 133, un G4 1400Mhz, Geforce4 su un bel LCD panoramico da 17 potrei anche gridare alla novità (1300$ di roba acquistando materiale di qualità senza considerare l'LCD) ma ha ripresentato il solito G4 800 Mhz, con una Geforce4Mx (modello economico) e un masterizzatore DVD.Già questa è la versione di Mac per gli utenti della mela (quelli poveri) che sognano un vero G4 ultra carrozzato ma si accontentano del modello top iMac.:) che dire.. Steve ogni tanto si inventa un nuovo coctail di componenti presi dal magazzino, li inscatola con un colore diverso e "crea" il nuovo modello di iMac, il Top, come se prima non si potesse fare.ho fatto polemiche, ma non posso credere che non vi sentiate un pochino presi per il culo."Il nuovo motore grafico, denominato Quartz Extreme, è visibilmente molto più veloce del precedente, anche se per sfruttarne le possibilità sarà necessario possedere un Mac relativamente recente, con scheda grafica NVidia o ATI Radeon basata su AGP. "Caspita, suona quasi come Jaguard è finalmente AGP. Sui compatibili l'AGP non era sfruttato nei primi tempi, diciamo 3-4 anni fa? Quanto mesi ci vorranno per avere drivers ottimizzati?"Grazie a Rendez-Vous potremo, per esempio, collegare direttamente due computer e farli comunicare senza che sia necessario impostare alcun parametro (e senza che ci sia un sistema server a gestire, magari tramite DHCP, la connessione). "Senza che ci sia un sistema server? Ma porca miseria XP e Win2k hanno un server DHCP abilitato di default e basta mettere in rete una macchine che si autoconfigura da sola, proprio come rendez-vous.Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP installato? iChatSherlockiTunesQuickTimeInkwella parte Inkwell che riconosce la scrittura (ma non potete acquistare un prodotto apposta se vi serve?) e Ichat che viene praticamente venduto e serve a portare gente in AOL che state pagando come aggiornamento? Una velocizzazione del sistema grafico che prima era lento e ora è più veloce... in pratica vi vendono per 166$ un'ottimizzazione agp della scheda grafica, un programma per interpretare la caligrafia, un programma per portare clienti a AOL, un DHCP che si chiama Rendez-Vous qualche aggiornamento dei vecchi software.:))) eheh.. scusate, non lo faccio apposta ma queste cose mi fanno troppo ridere.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
velocemente, senza tanto attaccare turilla:(1300$ di> roba acquistando materiale di qualità senza> considerare l'LCD) Compreso il masterizzatore di DVD veri? ne dubito seriamente. Compreso tutto il software? altrettanto (ah! ma tanto il software...)> Già questa è la versione di Mac per gli> utenti della mela (quelli poveri) che> sognano un vero G4 ultra carrozzato ma si> accontentano del modello top iMac.Direi che questa è una versione per tutti quelli che non volgiono gli slot d'espansione.> > > "Il nuovo motore grafico, denominato Quartz> Extreme, è visibilmente molto più veloce del> precedente, anche se per sfruttarne le> possibilità sarà necessario possedere un Mac> relativamente recente, con scheda grafica> NVidia o ATI Radeon basata su AGP. "> > Caspita, suona quasi come Jaguard è> finalmente AGP. Suona come il miglior motore grafico sulla piazza (e di gran lunga) sia ora accelerato dalla scheda grafica.> > > > Senza che ci sia un sistema server? Ma porca> miseria XP e Win2k hanno un server DHCP> abilitato di default e basta mettere in rete> una macchine che si autoconfigura da sola,> proprio come rendez-vous.No, per esempio non configura le stampanti, i palmari, tutti i dispositivi mobili. Zeroconf (o Rendez-vous) è diversi passi avanti.> Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> installato? Se lo vuoi c'è.> > > iChat> Sherlock> iTunes> QuickTime> Inkwell> > a parte Inkwell che riconosce la scrittura> (ma non potete acquistare un prodotto> apposta se vi serve?) Non ce ne sono.e Ichat che viene> praticamente venduto e serve a portare gente> in AOL che state pagando come aggiornamento?> Una velocizzazione del sistema grafico che> prima era lento e ora è più veloce... in> pratica vi vendono per 166$> un'ottimizzazione agp della scheda grafica,> un programma per interpretare la caligrafia,> un programma per portare clienti a AOL, un> DHCP che si chiama Rendez-Vous qualche> aggiornamento dei vecchi software.> Padella piena> :))) eheh.. scusate, non lo faccio apposta> ma queste cose mi fanno troppo ridere. contento teAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Torpedine> velocemente, senza tanto attaccare turilla> :> (1300$ di> > roba acquistando materiale di qualità> senza> > considerare l'LCD) > > Compreso il masterizzatore di DVD veri? ne> dubito seriamente. Compreso tutto il> software? altrettanto (ah! ma tanto il> software...)KING Plus MidiTower ATX ATX12V 300W 50,00GIGABYTE 7VRX VIAKT333 DDR333 AGP4X ATA133 97,00AMD Athlon XP 1600+ (Socket A) 75,00 COOLER MASTER DP5-7H53F Sock.370/ XP2600+ 12,00 Modulo DIMM 256 MB DDRAM 333Mhz (PC2700) 76,00MAXTOR D740X 40GB U-ATA133 7.2RPM 2MB 75,00 ABIT Siluro MX SD 420 GF4 64Mb SDR Tv-Out 92,00Tastiera it.108 t. Win98 PS/2 nera 9,30 GOLD Plus Mouse nero PS/2 9,90 PIONEER DVD Writer 2x1x6x(Dvd) 8x4x24x(Cd) 324,00 CREATIVE Sound Blaster PCI Vibra 128 18,00 GOLD Coppia altop. amplif. 200 W alim. 220 V 6,50 STD scheda FastEthernet 10/100 MBit PCI 11,00MICROSOFT Windows XP Home Full 238,00 TOTALE: 1094 euroSenza contare l'LDC che costa 720euro il più economico.> Direi che questa è una versione per tutti> quelli che non volgiono gli slot> d'espansione.Come se fosse un guadagno...> Suona come il miglior motore grafico sulla> piazza (e di gran lunga) sia ora accelerato> dalla scheda grafica.Migliore ? e su che termine di paragone ?Sfrutta meglio l'hardware ?in questo caso dubito sia migliore (linux)> No, per esempio non configura le stampanti,> i palmari, tutti i dispositivi mobili.> Zeroconf (o Rendez-vous) è diversi passi> avanti.Senza ombra di dubbio...La faccenda sta che hanno fatto passare come novità anche il NON configurare la rete locale.> Se lo vuoi c'è.Anche in windows e linux le cose se le vuoi ci sono, installi e configuri (linux configuri e basta :) )> Non ce ne sono....> Padella pienaSi ma il "PERCHE'" di questa padella rimarrà per sempre un mistero :)> contento te...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Numero|28> TOTALE: 1094 euroL'indirizzo dello spacciatore, prego.> Senza contare l'LDC che costa 720euro il più> economico.Da vedere. Il più fesso visto da me non era qualitativamente all'altezza ed in più (per voi non sarà importante, ma per me lo è) non poteva essere regolato in posizione.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Torpedine> Compreso il masterizzatore di DVD veri? ne> dubito seriamente. Compreso tutto il> software? altrettanto (ah! ma tanto il> software...)Quello che voglio dire è ma non basta acquistare il masterizzatore DVD? Un sistema autoconfigurante che non permette di essere espanso.> > Già questa è la versione di Mac per gli> > utenti della mela (quelli poveri) che> > sognano un vero G4 ultra carrozzato ma si> > accontentano del modello top iMac.> > Direi che questa è una versione per tutti> quelli che non volgiono gli slot> d'espansione.> > Per gli utenti che non vogliono un sistema espandibile quindi?> Suona come il miglior motore grafico sulla> piazza (e di gran lunga) sia ora accelerato> dalla scheda grafica.Ma deve ancora uscire ed è già il miglior motore?Ma se apple ha sempre utilizzato le schede accelerate come buffer per anni.> No, per esempio non configura le stampanti,> i palmari, tutti i dispositivi mobili.> Zeroconf (o Rendez-vous) è diversi passi> avanti.Una volta che hai la macchina in rete puoi condividere le stampanti facendo un browse delle stampanti in rete, per i palmari credo sia la stessa cosa se supportano un protocollo tcp/ip.> > Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> > installato? > > Se lo vuoi c'è.Mi pareva strano. Però viene presentato da Galimberti come un qualcosa che risiede in un server dedicato facendo sembrare Rendez-Vous necessario per poter mettere in rete le macchine.> > iChat> > Sherlock> > iTunes> > QuickTime> > Inkwell> > > > a parte Inkwell che riconosce la scrittura> > (ma non potete acquistare un prodotto> > apposta se vi serve?) > > Non ce ne sono.Davvero non esistono programmi del genere?> e Ichat che viene> > praticamente venduto e serve a portare> gente> > in AOL che state pagando come> aggiornamento?> > Una velocizzazione del sistema grafico che> > prima era lento e ora è più veloce... in> > pratica vi vendono per 166$> > un'ottimizzazione agp della scheda> grafica,> > un programma per interpretare la> caligrafia,> > un programma per portare clienti a AOL, un> > DHCP che si chiama Rendez-Vous qualche> > aggiornamento dei vecchi software.> > > > Padella piena> > :))) eheh.. scusate, non lo faccio apposta> > ma queste cose mi fanno troppo ridere. > > contento tePer te è una padella piena, per me non è un sistema operativo nuovo.Contenti voi :)AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
> > Senza che ci sia un sistema server? Ma> porca> > miseria XP e Win2k hanno un server DHCP> > abilitato di default e basta mettere in> rete> > una macchine che si autoconfigura da sola,> > proprio come rendez-vous.> Si chiama APIPA... Ma gli IP assegnati con APIPA non sono instradabili, quelli con RV non lo so.CiaoAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Torpedine> velocemente, senza tanto attaccare turilla> :> (1300$ di> > roba acquistando materiale di qualità> senza> > considerare l'LCD) > > Compreso il masterizzatore di DVD veri? ne> dubito seriamente. Compreso tutto il> software? altrettanto (ah! ma tanto il> software...)I masterizzatori "veri" esistono per entrambi le piattaforme...i sw che danno in dotazione tipo MyDVD, sono + che sufficienti per l'utente medio...Chiaro che non sono Avid, cmq...> > Già questa è la versione di Mac per gli> > utenti della mela (quelli poveri) che> > sognano un vero G4 ultra carrozzato ma si> > accontentano del modello top iMac.> > Direi che questa è una versione per tutti> quelli che non volgiono gli slot> d'espansione.Vista la rapidità con cui esce nuovo HW, non mi pare tanto una ca@@ata avere degli slot...> > "Il nuovo motore grafico, denominato> Quartz> > Extreme, è visibilmente molto più veloce> del> > precedente, anche se per sfruttarne le> > possibilità sarà necessario possedere un> Mac> > relativamente recente, con scheda grafica> > NVidia o ATI Radeon basata su AGP. "> > > > Caspita, suona quasi come Jaguard è> > finalmente AGP. > > Suona come il miglior motore grafico sulla> piazza (e di gran lunga) sia ora accelerato> dalla scheda grafica.E aggiungerei: Era ora...> > Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> > installato? > > Se lo vuoi c'è.Di default?> > iChat> > Sherlock> > iTunes> > QuickTime> > Inkwell> > > > a parte Inkwell che riconosce la scrittura> > (ma non potete acquistare un prodotto> > apposta se vi serve?) > > Non ce ne sono.iChat - Miranda?Sherlock - Copernic?iTunes - Mah?QuickTime - ecco, uno bono...anche se ora WMP non fa + così ca@are...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> > > > E' uno scherzo? No dico, Steve Jobs doveva> presentarlo al MacWorld un g4 da 800 Mhz con> Geforce4 Mx e Superdrive? > :))) eheh.. scusate, non lo faccio apposta> ma queste cose mi fanno troppo ridere. Premesso che non mi comprerei mai un Mac, non mi sembra che siano tanto scarse le caratteristiche. Un G4 da 800 mhz penso che superi tranquillamente un P4 da 1600, il monitor da LCD17 mi sembra veramente interessante così come il masterizzatore DVD e la dotazione sw. L'unico pezzo veramente obsoleto e la GeforceMX4... veramente penoso, ma del resto a che servirebbe una Geforce4ti se non esistono giochi per Mac...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: andreaL'unico pezzo veramente> obsoleto e la GeforceMX4... veramente> penoso, Sarei curioso di sapere perchéAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: porque> - Scritto da: andrea> > L'unico pezzo veramente> > obsoleto e la GeforceMX4... veramente> > penoso, > > Sarei curioso di sapere perchéLa geforce4mx s'inserisce a dispetto del nome tra la gf3 e la gf2... attualmente il top delle schede grafiche nvidia sono le gf4ti4200/4400/4600. Quindi un computer che si propone di quel livello dovrebbe avere almeno un ti4200...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: porque> - Scritto da: andrea> >L'unico pezzo veramente> > obsoleto e la GeforceMX4... veramente> > penoso, > > Sarei curioso di sapere perchéMemoria SDR che penalizza le prestazioni generali...Carenza di alcune features a livello HW per ovvia scelta da parte di nvidia (presenti nei modelli superiori)...Clock della CPU e della ram più bassi...Divario prestazionale scarso fra Gf4MX e Gf3 il modello più potente.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: porque> - Scritto da: andrea> > L'unico pezzo veramente> > obsoleto e la GeforceMX4... veramente> > penoso, > > Sarei curioso di sapere perchéhttp://www.evol.it/portap/pp.htmGeForce4MX-440 64Mb TVout 80,30...ecco porque... :)Non mi pare che una scheda da 80 ? sia il top...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: andrea> L'unico pezzo veramente> obsoleto e la GeforceMX4... veramente> penoso, ma del resto a che servirebbe una> Geforce4ti se non esistono giochi per Mac...Una Geforce4 MX fa bene il suo lavoro e costa la metà della GF4ti. Questo molti se lo dimenticano. Le schede migliori costano anche di più e magari non sono necessarie.I giochi su mac ci sono.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: FDG> > Una Geforce4 MX fa bene il suo lavoro e> costa la metà della GF4ti. Questo molti se> lo dimenticano. Le schede migliori costano> anche di più e magari non sono necessarie.Guarda i benchmark e poi dimmi se una gf4mx ed una gf4ti... sono la stessa cosa! > > I giochi su mac ci sono.GTA3 c'è su Mac? SOF2? Need for Speed? F1GP4? MOHAA? SOF2? Rally Trophy? etc. etc...Lasciamo stare l'argomento... il Mac avra tantissimi pregi ma non è certamente la piattoforma giusta per giocare.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: andrea> Premesso che non mi comprerei mai un Mac,> non mi sembra che siano tanto scarse le> caratteristiche. Un G4 da 800 mhz penso che> superi tranquillamente un P4 da 1600, ilP4 ? parliamo di AMD e si ragiona :)Cmq vorrei confrontarli un G4@800 e un P4@1600...> monitor da LCD17 mi sembra veramente> interessante così come il masterizzatore DVD> e la dotazione sw. L'unico pezzo veramente> obsoleto e la GeforceMX4... veramente> penoso, ma del resto a che servirebbe una> Geforce4ti se non esistono giochi per Mac...Giochi ? e l'OpenGL ? FONDAMENTALE per la grafica 3D dove il mac è già entrato con Maya e Lightwave...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
> ma del resto a che servirebbe una> Geforce4ti se non esistono giochi per Mac...5 anni fà forse avevi ragione (forse, non ti gasare troppo però :P) ma al giorno d'oggi i giochi veramente importanti escono per entrambe le piattaforme... ti faccio qualche titolo?warcraft3, diablo2 LoD, tutta la serie di the sims, wolfenstein, unreal tournament, oni, etc...etc....siti utili per maggiori informazioni:www.games4mac.itimportante comunità di mac-gamer italianahttp://guide.apple.com/it/categories/games_it.lassolistona ufficiale di tutti i giochi usciti per mac, siano essi freeware, shareware o commercialiAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: andrea> Premesso che non mi comprerei mai un Mac,> non mi sembra che siano tanto scarse le> caratteristiche. Un G4 da 800 mhz penso che> superi tranquillamente un P4 da 1600, il> monitor da LCD17 mi sembra veramente> interessante così come il masterizzatore DVD> e la dotazione sw. L'unico pezzo veramente> obsoleto e la GeforceMX4... veramente> penoso, ma del resto a che servirebbe una> Geforce4ti se non esistono giochi per Mac...Ma se un dual g4 1000 va in Photoshop come un Athlon 1400 come puo' un singolo g4 800 essere una macchina dalle caratteristiche eccezionali?Nulla da dire del monitor Lcd ma uno se lo può anche acquistare a parte come può acquistare un masterizzatore un DVD.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> Avesse presentato il nuovo Mac con> tecnologia DDR, Raid ATA 133, un G4 1400Mhz,> Geforce4 su un bel LCD panoramico da 17> potrei anche gridare alla novitàGuarda che non ti costerebbe tanto meno.> (1300$ di> roba acquistando materiale di qualità senza> considerare l'LCD)Se se... ma dov'è che ti rifornisci, per curiosità? > Caspita, suona quasi come Jaguard è> finalmente AGP. Sui compatibili l'AGP non> era sfruttato nei primi tempi, diciamo 3-4> anni fa? Quanto mesi ci vorranno per avere> drivers ottimizzati?Una premessa: prima di sparare cavolate informati.L'accelerazione di cui si parla è quella 3D. Non si tratta di una banale ottimizzazione dei driver, come tu credi, ma di usare l'hardware 3D per accelerare le operazioni 2D in quartz. MS ha per il momento solo annunciato una tecnologia analoga per il suo windows.> Senza che ci sia un sistema server? Ma porca> miseria XP e Win2k hanno un server DHCP> abilitato di default e basta mettere in rete> una macchine che si autoconfigura da sola,> proprio come rendez-vous.> Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> installato?Non hai capito una mazza. Informati:http://www.zeroconf.org/> a parte Inkwell che riconosce la scrittura> (ma non potete acquistare un prodotto> apposta se vi serve?)Serve ai grafici che usano la tavoletta. E' stato pensato per quello.> e Ichat che viene> praticamente venduto e serve a portare gente> in AOL che state pagando come aggiornamento?No, informati meglio e ci troverai molte novità nel sistema, anche escludendo queste nuove applicazioni.Ad esempio:http://www.apple.com/macosx/jaguar/morefeatures.html> Una velocizzazione del sistema grafico che> prima era lento e ora è più veloce... in> pratica vi vendono per 166$> un'ottimizzazione agp della scheda grafica,> un programma per interpretare la caligrafia,> un programma per portare clienti a AOL, un> DHCP che si chiama Rendez-Vous qualche> aggiornamento dei vecchi software.Insomma, questo è il riassunto della tua superficialità. La prossima volta informati meglio.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Divertito> > Avesse presentato il nuovo Mac con> > tecnologia DDR, Raid ATA 133, un G4> 1400Mhz,> > Geforce4 su un bel LCD panoramico da 17> > potrei anche gridare alla novità> > Guarda che non ti costerebbe tanto meno.> > > (1300$ di> > roba acquistando materiale di qualità> senza> > considerare l'LCD)> > Se se... ma dov'è che ti rifornisci, per> curiosità?Per la macchina, escluso masterizzatore e lcd.se vai su essedi trovi degli ottimi prezzi e componenti di qualità.> > Caspita, suona quasi come Jaguard è> > finalmente AGP. Sui compatibili l'AGP non> > era sfruttato nei primi tempi, diciamo 3-4> > anni fa? Quanto mesi ci vorranno per avere> > drivers ottimizzati?> > Una premessa: prima di sparare cavolate> informati.> > L'accelerazione di cui si parla è quella 3D.> Non si tratta di una banale ottimizzazione> dei driver, come tu credi, ma di usare> l'hardware 3D per accelerare le operazioni> 2D in quartz. MS ha per il momento solo> annunciato una tecnologia analoga per il suo> windows.Guarda che tutti i windows sono sempre stati accelerati in 3D e in 2D, mica è una novità.Non hai mai sentito parlare di Opengl e DirectX?Non farà la stessa fine di Quickdraw3D?> > Senza che ci sia un sistema server? Ma> porca> > miseria XP e Win2k hanno un server DHCP> > abilitato di default e basta mettere in> rete> > una macchine che si autoconfigura da sola,> > proprio come rendez-vous.> > Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> > installato?> > Non hai capito una mazza. Informati:> > http://www.zeroconf.org/Sul link c'è anche scritto:On Windows PCs, Microsoft NETBIOS provides a similar ease-of-use for small networks. Comunque si paga. > > a parte Inkwell che riconosce la scrittura> > (ma non potete acquistare un prodotto> > apposta se vi serve?)> > Serve ai grafici che usano la tavoletta. E'> stato pensato per quello.per fare scrivere documenti con la tavoletta invece che con la tastiera?> No, informati meglio e ci troverai molte> novità nel sistema, anche escludendo queste> nuove applicazioni.> > Ad esempio:> > http://www.apple.com/macosx/jaguar/morefeaturho letto l'articolo che presenta le novità di jaguard, prendetevela con Galimberti.> Insomma, questo è il riassunto della tua> superficialità. La prossima volta informati> meglio.davvero? :)AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> > > una macchine che si autoconfigura da> > > sola,> > > proprio come rendez-vous.> > > Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> > > installato?> > > > Non hai capito una mazza. Informati:> > > > http://www.zeroconf.org/> > Sul link c'è anche scritto:> On Windows PCs, Microsoft NETBIOS provides a> similar ease-of-use for small networks. Dovresti evitare di fermarti alle prime righe. Dunque, al link che che hai citato trovo, in due parole, che al momento attuale abbiamo due possibilità di "network facile", su Mac si chiama AppleTalk e "funziona molto bene", su windows c'è qualcosa di simile e si chiama Netbios. Considerate che le stampanti su Mac sono a tutti gli effetti connesse in rete con il computer.Se però volessi far dialogare due piattaforme diverse o addirittura qualunque tipo di periferica i sistemi succitati non bastano più, ci vuole qualcos'altro...ed ecco che spunta fuori Rendez Vous...è un bel po' diverso da Netbios e Appletalk, visto che RV non serve neanche l'IP: per effettuare una connessione basta attaccare il cavo o abilitare Airport, nient'altro. Se ti pare poco... > Comunque si paga.Cosa? 166? mi sembrano già abbastanza, ma RV è compreso nel prezzo.> > > > a parte Inkwell che riconosce la> scrittura> > > (ma non potete acquistare un prodotto> > > apposta se vi serve?)> > > > Serve ai grafici che usano la tavoletta.> E'> > stato pensato per quello.> > per fare scrivere documenti con la tavoletta> invece che con la tastiera?Per chi se la sente. > > No, informati meglio e ci troverai molte> > novità nel sistema, anche escludendo> queste> > nuove applicazioni.> > > > Ad esempio:> > > > > http://www.apple.com/macosx/jaguar/morefeatur> > ho letto l'articolo che presenta le novità> di jaguard, prendetevela con Galimberti.> > > > Insomma, questo è il riassunto della tua> > superficialità. La prossima volta> informati> > meglio.> > davvero? :) Bbbbbboni.....;)AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> Guarda che tutti i windows sono sempre stati> accelerati in 3D e in 2D, mica è una novità.Ho detto che le operazioni 2D vengono accelerate usando l'hardware per il 3D. C'e in giro un filmato che serve a capire cosa si può ottenere: finestra che viene fuori dal dock con effetto genio (animazione con distorsione di una certa complessità), che mostra dentro un DVD in play, e con sopra in trasparenza un terminale, il tutto con lo zoom dello schermo attivato, presentato con una certa fluidità. Non credo che con le semplici accelerazioni 2D della scheda video si possa ottenere la stessa cosa.> Sul link c'è anche scritto:> On Windows PCs, Microsoft NETBIOS provides a> similar ease-of-use for small networks.Si, per l'esattezza:"AppleTalk currently handles this very well. If you take a group of Macs and plug them into an Ethernet hub, then you have a working AppleTalk network without any expert intervention, and without needing to set up special servers like a DHCP server or a DNS server. With current Macs with IEEE 802.11 "AirPort" networking built-in, you don't even need the cables and the hub""On Windows PCs, Microsoft NETBIOS provides a similar ease-of-use for small networks"Taglia meglio la prossima volta.Zeroconf ha tanto per iniziare, l'innegabile pregio di funzionare con sua maestà Il Protocollo (TCP/IP).> Comunque si paga.E allora? Che tu un update di windows non lo paghi?> per fare scrivere documenti con la tavoletta> invece che con la tastiera?Serve per il disegno. Ma che hai mangiato pane e citrulli oggi?AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> non per fare polemiche :-) certo....> > E' uno scherzo? No dico, Steve Jobs doveva> presentarlo al MacWorld un g4 da 800 Mhz con> Geforce4 Mx e Superdrive?> > Avesse presentato il nuovo Mac con> tecnologia DDR, Raid ATA 133, un G4 1400Mhz,quello é atteso nel settore pro; questo é un settore prosumer... (chissa..a 7000 mhz, magari con sheda grafica geF20... ma tanto non ci sono giochi per mac, é vero.... ehehe)Comunque puoi comprarti un XServe...> Geforce4 su un bel LCD panoramico da 17il panoramico da 17 c'é 1440 x 900. e anche la GeF4...forse intendevi una Ti....> potrei anche gridare alla novità (1300$ di> roba acquistando materiale di qualità senza> considerare l'LCD) ma ha ripresentato il> solito G4 800 Mhz, con una Geforce4Mx> (modello economico) e un masterizzatore DVD.fai la somma delle tre cose e poi mi dici. Ah, sommando un superdrive, non un masterizzatore dvd ...e non un 17 della LG> > Già questa è la versione di Mac per gli> utenti della mela (quelli poveri) che> sognano un vero G4 ultra carrozzato ma si> accontentano del modello top iMac.che ti posso assicurare che é una piccola belva... > > :) che dire.. Steve ogni tanto si inventa un> nuovo coctail di componenti presi dal> magazzino, li inscatola con un colore> diverso e "crea" il nuovo modello di iMac,> il Top, come se prima non si potesse fare.con la conseguenza che dopo 6 / 8 mesi tutti i pc escono con quel colore....> > ho fatto polemiche, ma non posso credere che> non vi sentiate un pochino presi per il> culo.Be, é chiaro che ci si apetta sempre molto...comunque visto il periodo nero mi sa che bisogna stare tranquilli.Si sapeva già che la linea pro non veniva toccata adesso...> > > "Il nuovo motore grafico, denominato Quartz> Extreme, è visibilmente molto più veloce del> precedente, anche se per sfruttarne le> possibilità sarà necessario possedere un Mac> relativamente recente, con scheda grafica> NVidia o ATI Radeon basata su AGP. "> > Caspita, suona quasi come Jaguard è> finalmente AGP. Sui compatibili l'AGP non> era sfruttato nei primi tempi, diciamo 3-4> anni fa? Quanto mesi ci vorranno per avere> drivers ottimizzati?Ecco, qui non hai veramente idea di cosa stai parlando... sto utilizzando Jaguar da un paio di settimane come sviluppatore e ti posso assicurare che Quartz é una gui ufo sia per gli utenti win che per linux .Il fatto che tutta l'interfaccia sia pilotata dalla scheda grafica e quindi svincolata completamente dal processore, ovviamente implica una maggior richiesta hardware in questo senso.> > > "Grazie a Rendez-Vous potremo, per esempio,> collegare direttamente due computer e farli> comunicare senza che sia necessario> impostare alcun parametro (e senza che ci> sia un sistema server a gestire, magari> tramite DHCP, la connessione). "> > Senza che ci sia un sistema server? Ma porca> miseria XP e Win2k hanno un server DHCP> abilitato di default e basta mettere in rete> una macchine che si autoconfigura da sola,> proprio come rendez-vous.> Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> installato? xp e Win2k di default hanno solo il fatto di essere due tumori...l'unica cosa che fanno REALMENTE da soli é andare in crash...sia in rete mac che con linux (che fra loro invece dialogano da Dio) ci vuole la pazienza di Giobbe ogni volta.... ma per piacere...(ovviamente questa é la mia personale opinione e gradirei non venire insultato per questo)> > > iChat> Sherlock> iTunes> QuickTime> Inkwell> > a parte Inkwell che riconosce la scrittura> (ma non potete acquistare un prodotto> apposta se vi serve?)non mi pare ci sia e comunque alcuni rumors lo danno come possibile app per un dispositivo futuro...> Una velocizzazione del sistema grafico che> prima era lento e ora è più veloce... in> pratica vi vendono per 166$> un'ottimizzazione agp della scheda grafica,> un programma per interpretare la caligrafia,> DHCP che si chiama Rendez-Vous qualche> aggiornamento dei vecchi software.No, ti sbagli; Jaguar non si limita solo a queste cose (che comunque non mi sembrano irrilevanti).. e Rendez vous non é un semplice DHCP... ma qui prima di pronunciarmi vorrei provarlo> > :))) eheh.. scusate, non lo faccio apposta> ma queste cose mi fanno troppo ridere. mmm... secondo me dovresti provarlo, ma seriamente; la risata ti si smorzerebbe subito.Al webbit molti cari amici linuxari sono rimasti estasiati da XBisogna anche saper essere obbiettivi quando c'é qualcosa di buono....ma anche il contrario direte voi; be, anche li c'é ovviamente molto da dire, ma questa é n'altra storia...bus, ddr... la rava e la fava....ciao ciaoAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: FFet> Comunque puoi comprarti un XServe...i giochi non sono scritti per l'SMP a parte quelli col motore di Q3A.Quindi un Xserve dualg4@1Ghz va come un G4@1ghz.La seconda CPU al max sgrava dai processi in background (su NT funziona così)> xp e Win2k di default hanno solo il fatto di> essere due tumori...> l'unica cosa che fanno REALMENTE da soli é> andare in crash...Si vede che hai usato parecchio win2K.> Al webbit molti cari amici linuxari sono> rimasti estasiati da XSi vorrei vederli... se ti riferisci a bambini che dicono LINUX perchè fa figo allora ti credo...> Bisogna anche saper essere obbiettivi quando> c'é qualcosa di buono....ma anche il> contrario direte voi; be, anche li c'é> ovviamente molto da dire, ma questa é> n'altra storia...> bus, ddr... la rava e la fava....Si, si roba inutile... tzkAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: FFet> > Avesse presentato il nuovo Mac con> > tecnologia DDR, Raid ATA 133, un G4> 1400Mhz,> quello é atteso nel settore pro; questo é un> settore prosumer... (chissa..a 7000 mhz,> magari con sheda grafica geF20... ma tanto> non ci sono giochi per mac, é vero....> ehehe)> Comunque puoi comprarti un XServe...Ma questa tecnologia è alla portata di tutti perchè per avere queste cose bisogna essere clienti PRO di apple e spendere migliaia di Euro?> il panoramico da 17 c'é 1440 x 900. e anche> la GeF4...> forse intendevi una Ti....> > > potrei anche gridare alla novità (1300$ di> > roba acquistando materiale di qualità> senza> > considerare l'LCD) ma ha ripresentato il> > solito G4 800 Mhz, con una Geforce4Mx> > (modello economico) e un masterizzatore> DVD.> > fai la somma delle tre cose e poi mi dici.> Ah, sommando un superdrive, non un> masterizzatore dvd ...e non un 17 della LGNon è questione di periferiche esterne che si possono mettere o togliere a seconda delle esigenze. Chiunque può fare una macchina che va il triplo del TOP iMac con il superdrive e il monitor LCD.> > > > Già questa è la versione di Mac per gli> > utenti della mela (quelli poveri) che> > sognano un vero G4 ultra carrozzato ma si> > accontentano del modello top iMac.> > che ti posso assicurare che é una piccola> belva... Mi sa che le belve non le hai mai viste.> > :) che dire.. Steve ogni tanto si inventa> un> > nuovo coctail di componenti presi dal> > magazzino, li inscatola con un colore> > diverso e "crea" il nuovo modello di iMac,> > il Top, come se prima non si potesse fare.> > con la conseguenza che dopo 6 / 8 mesi tutti> i pc escono con quel colore....Pensa te.. :)> > > > ho fatto polemiche, ma non posso credere> che> > non vi sentiate un pochino presi per il> > culo.> > Be, é chiaro che ci si apetta sempre molto...> comunque visto il periodo nero mi sa che> bisogna stare tranquilli.> Si sapeva già che la linea pro non veniva> toccata adesso...e cosa aspettano in Apple?Verrà presentato un G4 1200Mhz con tecnologia DDR quando ci saranno CPU Athlon a 2.5 Ghz e DDR ad un clock doppio dell'attuale e bus ata 266 per gestire in raid 4 dischi con trasferimenti da 200Mb al secondo?> Ecco, qui non hai veramente idea di cosa> stai parlando... sto utilizzando Jaguar da> un paio di settimane come sviluppatore e ti> posso assicurare che Quartz é una gui ufo > sia per gli utenti win che per linux .> Il fatto che tutta l'interfaccia sia> pilotata dalla scheda grafica e quindi> svincolata completamente dal processore,> ovviamente implica una maggior richiesta> hardware in questo senso.Tu hai idea che su PC le schede grafiche vengono utilizzate per quello che sono state costruite da un bel po di tempo?> xp e Win2k di default hanno solo il fatto di> essere due tumori...> l'unica cosa che fanno REALMENTE da soli é> andare in crash...:) eccolo qui. Certo se paragoni un sistema operativo che finalmente, forse, utilizzerà l'accelerazione delle schede video con XP e Win2k che vanno in crash da soli...XP e Win2k non vanno in crash :) e lo sanno anche gli utenti Mac e lo scrivo pure sui forum di Macity.Io ho un portatile con XP che fa da server ad altre 3 macchine. Non lo spengo mai e non si inchioda mai. Uptime di 742 ore per ora.E i miei Win2k non si sono mai piantati in 3 anni.> sia in rete mac che con linux (che fra loro> invece dialogano da Dio) ci vuole la> pazienza di Giobbe ogni volta.... ma per> piacere...> (ovviamente questa é la mia personale> opinione e gradirei non venire insultato per> questo)Ma sai come si mettono in rete un mac e linux?> > iChat> > Sherlock> > iTunes> > QuickTime> > Inkwell> > > > > a parte Inkwell che riconosce la scrittura> > (ma non potete acquistare un prodotto> > apposta se vi serve?)> non mi pare ci sia e comunque alcuni rumors> lo danno come possibile app per un> dispositivo futuro...non lo so e non mi interessa. Avevo già anni fa provato un programma per il riconoscimento calligrafico.> No, ti sbagli; Jaguar non si limita solo a> queste cose (che comunque non mi sembrano> irrilevanti).. e Rendez vous non é un> semplice DHCP... ma qui prima di> pronunciarmi vorrei provarloGià, sarebbe meglio. > > > > :))) eheh.. scusate, non lo faccio apposta> > ma queste cose mi fanno troppo ridere. > > mmm... secondo me dovresti provarlo, ma> seriamente; la risata ti si smorzerebbe> subito.> Al webbit molti cari amici linuxari sono> rimasti estasiati da X> Bisogna anche saper essere obbiettivi quando> c'é qualcosa di buono....ma anche il> contrario direte voi; be, anche li c'é> ovviamente molto da dire, ma questa é> n'altra storia...> bus, ddr... la rava e la fava....OsX è sicuramente buono, quello che fa schifo è l'architettura su cui gira e il costo, visto che è un BSD con un Xserver customizzato.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
> Ma questa tecnologia è alla portata di tutti> perchè per avere queste cose bisogna essere> clienti PRO di apple e spendere migliaia di> Euro?> Non è questione di periferiche esterne che> si possono mettere o togliere a seconda> delle esigenze. Chiunque può fare una> macchina che va il triplo del TOP iMac con> il superdrive e il monitor LCD.inutile discutere mi pare...si vede che dalle tue parti un lcd 17 e un masterizzatore cd/cdrw/dvd te li danno a 500 euro...> > Mi sa che le belve non le hai mai viste.ehehe.. certo certo... :-)> > > e cosa aspettano in Apple?cosa aspettano intel e amd a sistemare tutti i loro colli di bottiglia'?mai sentito parlare di marketing?> Verrà presentato un G4 1200Mhz con> tecnologia DDR quando ci saranno CPU Athlon> a 2.5 Ghz e DDR ad un clock doppio> dell'attuale ma non era amd che aveva dichiarato che i mhz non centravano piu?> Tu hai idea che su PC le schede grafiche> vengono utilizzate per quello che sono state> costruite da un bel po di tempo?si vabbe.. ciao...>no REALMENTE da soli é> > andare in crash...> > :) eccolo qui. Certo se paragoni un sistema> operativo che finalmente, forse, utilizzerà> l'accelerazione delle schede video con XP e> Win2k che vanno in crash da soli...> > XP e Win2k non vanno in crash :) e lo sanno> anche gli utenti Mac e lo scrivo pure sui> forum di Macity.certo, settimio o il Marioz ti daranno ragione sicuramente> Io ho un portatile con XP che fa da server> ad altre 3 macchine. Non lo spengo mai e non> si inchioda mai. Uptime di 742 ore per ora.anche il mio zx spectrum...basta non toccarlo mai.E comunque nessuno dice (a parte le battute) che non siano stabili se usati in maniera corretta; è che poi non li devi piu toccare e comunque da configurare sono un inferno (ribadisco, mia personale opinione)i.> > No, ti sbagli; Jaguar non si limita solo a> > queste cose (che comunque non mi sembrano> > irrilevanti).. e Rendez vous non é un> > semplice DHCP... ma qui prima di> > pronunciarmi vorrei provarlo> > Già, sarebbe meglio. Tu invece mi pare di capire che gia sai tutto eh?quindi hai gia deciso che e una schifezza..scusami ma non mi fido; insisto per provarlo. :-)> > OsX è sicuramente buono, quello che fa> schifo è l'architettura su cui gira e il> costo, visto che è un BSD con un Xserver> customizzato.Il problema grande e sempre stato far dialogare il sistema operativo con l'utente in maniera semplice...prova osx e poi configura un winmodem sotto gnome;..e dallo da fare alla tua segretaria... :-)di windows neanche non parlo..quanto ai soldi io coi picci ne ho sempre spesi un sacco di piu del ipotetico costo inziale del mac...mi sono annoiato.vi salutociaoAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> Mi sa che le belve non le hai mai viste.Il cluster di linuxbox della Dreamworks può rendere l'idea che ho io di belva ?750 Macchine di cui 350 P3@1000 e 300 dual P3@800.Stanno senza RenderFarm :)> Verrà presentato un G4 1200Mhz con> tecnologia DDR quando ci saranno CPU Athlon> a 2.5 Ghz e DDR ad un clock doppiointanto noi siamo già a 333 :)Senza contare le ram particolari tipo corsair, muskin, ecc...> dell'attuale e bus ata 266 per gestire in> raid 4 dischi con trasferimenti da 200Mb al> secondo?Tanto staranno sempre dietro.JOBS da solo non può essere più avanti di decine di ditte che sviluppano tecnologie nuove per PC.La riprova sta nel fatto che una macchina che si è sempre distinta nella grafica non ha mai sviluppato una scheda video interna degna di nota.> Tu hai idea che su PC le schede grafiche> vengono utilizzate per quello che sono state> costruite da un bel po di tempo?Ti riferisci al DircetDraw e al vecchio vesa ?> :) eccolo qui. Certo se paragoni un sistema> operativo che finalmente, forse, utilizzerà> l'accelerazione delle schede video con XP e> Win2k che vanno in crash da soli...> XP e Win2k non vanno in crash :) e lo sanno> anche gli utenti Mac e lo scrivo pure sui> forum di Macity.I rari casi di BSOD sono da appellare esclusivamente ai drivers di terze parti come quei cessi della ATI :(> Io ho un portatile con XP che fa da server> ad altre 3 macchine. Non lo spengo mai e non> si inchioda mai. Uptime di 742 ore per ora.Ok, è una sfida... :)))> E i miei Win2k non si sono mai piantati in 3> anni.Idem per me, escluse le BSOD di quanto avevo una partita di ram difettosa :(> Ma sai come si mettono in rete un mac e> linux?Io non l'hop mai fatto ma ho visto "Appletalk" nel config del kernel, c'entra qualcosa ?> non lo so e non mi interessa. Avevo già anni> fa provato un programma per il> riconoscimento calligrafico.> > OsX è sicuramente buono, quello che fa> schifo è l'architettura su cui gira e il> costo, visto che è un BSD con un Xserver> customizzato.Io mi fido anche di quello che Torvalds ha detto a proposito del mach...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> E' uno scherzo? No dico, Steve Jobs doveva> presentarlo al MacWorld un g4 da 800 Mhz con> Geforce4 Mx e Superdrive?> > Avesse presentato il nuovo Mac con> tecnologia DDR, Raid ATA 133, un G4 1400Mhz,> Geforce4 su un bel LCD panoramico da 17> potrei anche gridare alla novità (1300$ di> roba acquistando materiale di qualità senza> considerare l'LCD) ma ha ripresentato il> solito G4 800 Mhz, con una Geforce4Mx> (modello economico) e un masterizzatore DVD.> non è per fare polemica...ma dato che hanno puntato sull'imac per sedurre all'aquisto di un mac hanno scelto di presentare quello nuovo. Anche perchè i G4 nuova versione non sono ancora pronti e arriveranno solo da agosto via. E dato che forse non è stata notata la cosa, faccio presente che oramai sono alcuni macworld che le revisioni hardware non prendono + lo spazio che prendevano prima nelle keynote in quanto nuovi modelli vengono messi in vendita senza nemmeno troppa pubblicità.In questo keynote è stato messo l'accento sulle nuove tecnologie " l'aspetto soft....lasciando a bocca asciutta chi credeva, a torto, che presentasseronuove macchine.> :) che dire.. Steve ogni tanto si inventa un> nuovo coctail di componenti presi dal> magazzino, li inscatola con un colore> diverso e "crea" il nuovo modello di iMac,> il Top, come se prima non si potesse fare.> questo è polemico e poco argomentativo....hanno semplicemente preso l'imac esistente, gli hanno allargato lo schermo + qualcosina d'altro...nessuno l'ha presentato come nuova invenzione...quindi evitiamo commenti fuori luogo...sulla durata del keynote la presentazione dell'imac 17' ha preso si e no 5min...> ho fatto polemiche, ma non posso credere che> non vi sentiate un pochino presi per il> culo.> se tu interpreti male quanto visto e avvenuto al keynote per farne polemica fai pure...> Caspita, suona quasi come Jaguard è> finalmente AGP. Sui compatibili l'AGP non> era sfruttato nei primi tempi, diciamo 3-4> anni fa? Quanto mesi ci vorranno per avere> drivers ottimizzati?> se capisci male è un tuo problema....l'aspetto principale è un altro ovvero che quartz-coso permette di accellerare l'os in quanto affida determinati compiti grafici alla scheda video e non + alla cpu...e i requisiti sono 32 Mb di ram video di una scheda AGP....cosa che bene o male hanno tutti i modelli recenti...ovviamente il mio vacchio G3 non potrà sfruttare quatz engine...ma l'OS girerà ugualmente enza problemi.I driveri ottimizzati chiedili ad ATI...a parte che ultimamente sta rilasciando diversi aggiornamenti..> Senza che ci sia un sistema server? Ma porca> miseria XP e Win2k hanno un server DHCP> abilitato di default e basta mettere in rete> una macchine che si autoconfigura da sola,> proprio come rendez-vous.> Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> installato? > sicuro che win2k e XP riconscono una periferica in rete appena questa viene collegata e ti permettono di usarla da subito senza dover configurare nulla e senza aver problemi?> a parte Inkwell che riconosce la scrittura> (ma non potete acquistare un prodotto> apposta se vi serve?) e Ichat che viene> praticamente venduto e serve a portare gente> in AOL che state pagando come aggiornamento?tu interpretazione...se è di default nel system inkwell allora credi sia meglio andare a comperarsene un altro apposta? ma?quanto a ichat...lascia perdere il tuo discorso....ichat è integrato alle altre funzionalità del system tipo mail, address book o altro ancora se prendo un altro client di chat mi attacco...MSN messenger porta clienti a MS, yahoo messenger a yahoo & Co, non è che la musica cambi o sbaglio?> Una velocizzazione del sistema grafico che> prima era lento e ora è più veloce... in> pratica vi vendono per 166$> un'ottimizzazione agp della scheda grafica,> un programma per interpretare la caligrafia,> un programma per portare clienti a AOL, un> DHCP che si chiama Rendez-Vous qualche> aggiornamento dei vecchi software.> tua nterpretazione personale e deviata della cosa...ma hai letto altri report sul keynote o su jaguar in particolare o parli così per sport?> :))) eheh.. scusate, non lo faccio apposta> ma queste cose mi fanno troppo ridere. a me fai anche un po ridere tu...peccato dici di non voler essere polemico ma poi finisci per esserlo sfruttando tue interpretazioni sballate di quanto presentato al NYMW....ma tantèAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: YOYO> non è per fare polemica...ma dato che hanno> puntato sull'imac per sedurre all'aquisto di> un mac hanno scelto di presentare quello> nuovo. Anche perchè i G4 nuova versione non> sono ancora pronti e arriveranno solo da> agosto via. E dato che forse non è stata> notata la cosa, faccio presente che oramai> sono alcuni macworld che le revisioni> hardware non prendono + lo spazio che> prendevano prima nelle keynote in quanto> nuovi modelli vengono messi in vendita senza> nemmeno troppa pubblicità.> In questo keynote è stato messo l'accento> sulle nuove tecnologie " l'aspetto> soft....lasciando a bocca asciutta chi> credeva, a torto, che presentasseronuove> macchine.Nuove tecnologie e nuove macchine.. sempre la solita roba è.> > :) che dire.. Steve ogni tanto si inventa> un> > nuovo coctail di componenti presi dal> > magazzino, li inscatola con un colore> > diverso e "crea" il nuovo modello di iMac,> > il Top, come se prima non si potesse fare.> > > questo è polemico e poco> argomentativo....hanno semplicemente preso> l'imac esistente, gli hanno allargato lo> schermo + qualcosina d'altro...nessuno l'ha> presentato come nuova invenzione...quindi> evitiamo commenti fuori luogo...sulla durata> del keynote la presentazione dell'imac 17'> ha preso si e no 5min...Appunto, la novità al MacWorld è stato "hanno semplicemente preso l'imac esistente, gli hanno allargato lo schermo + qualcosina d'altro"Io questo dicevo.> se capisci male è un tuo> problema....l'aspetto principale è un altro> ovvero che quartz-coso permette di> accellerare l'os in quanto affida> determinati compiti grafici alla scheda> video e non + alla cpu...e i requisiti sono> 32 Mb di ram video di una scheda AGP....cosa> che bene o male hanno tutti i modelli> recenti...ovviamente il mio vacchio G3 non> potrà sfruttare quatz engine...ma l'OS> girerà ugualmente enza problemi.> I driveri ottimizzati chiedili ad ATI...a> parte che ultimamente sta rilasciando> diversi aggiornamenti..ma deve essere cosi, ci mettono 18 anni a fare cose che su windows esistono da almeno 5 anni?Sul G3 cambia scheda video e sei a posto.> sicuro che win2k e XP riconscono una> periferica in rete appena questa viene> collegata e ti permettono di usarla da> subito senza dover configurare nulla e senza> aver problemi?per quanto riguarda le cose che uso io si.però non ci ho mai messo palm, telefonini e cosine simili.> > a parte Inkwell che riconosce la scrittura> > (ma non potete acquistare un prodotto> > apposta se vi serve?) e Ichat che viene> > praticamente venduto e serve a portare> gente> > in AOL che state pagando come> aggiornamento?> tu interpretazione...se è di default nel> system inkwell allora credi sia meglio> andare a comperarsene un altro apposta? ma?> quanto a ichat...lascia perdere il tuo> discorso....ichat è integrato alle altre> funzionalità del system tipo mail, address> book o altro ancora se prendo un altro> client di chat mi attacco...Anche ICQ fa queste cose.> MSN messenger porta clienti a MS, yahoo> messenger a yahoo & Co, non è che la musica> cambi o sbaglio?Ma non credo sia il vanto di windows :)> tua nterpretazione personale e deviata della> cosa...ma hai letto altri report sul keynote> o su jaguar in particolare o parli così per> sport?Non ci vuole molto a capire che fino ad oggi le schede grafiche usate sui mac venivano sotto-utilizzate.> > :))) eheh.. scusate, non lo faccio apposta> > ma queste cose mi fanno troppo ridere. > a me fai anche un po ridere tu...peccato> dici di non voler essere polemico ma poi> finisci per esserlo sfruttando tue> interpretazioni sballate di quanto> presentato al NYMW....ma tantèCome si fa a non essere polemici...? :)Concordo sul fatto che apple vi abbia abituati con il contagocce e vi abbia insegnato a cambiare computer per avere una scheda grafica nuova o un masterizzatore migliore. Ma il resto dell'utenza mondiale non potrà mai capire una politica simile perchè sui PC uno fa quello che vuole senza spedere migliaia di euro.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
> > Nuove tecnologie e nuove macchine.. sempre> la solita roba è.win 98 /me / 2000 / NT / XP sono infatti delle innovazioni incredibili eh? :-))> Appunto, la novità al MacWorld è stato> "hanno semplicemente preso l'imac esistente,> gli hanno allargato lo schermo + qualcosina> d'altro"che ti aspettavi? la consolle dell'enterprise?> ma deve essere cosi, ci mettono 18 anni a> fare cose che su windows esistono da almeno> 5 anni?Guarda che veramente non hai capito di cosa si sta parlando e di cosa è quartz... uindos se la sogna una gui del genere... su windos l'unica cosa che esiste da una vita ed è penoso è il bios.... ma perfavore....> Sul G3 cambia scheda video e sei a posto.certo!> > > > sicuro che win2k e XP riconscono una> > periferica in rete appena questa viene> > collegata e ti permettono di usarla da> > subito senza dover configurare nulla e> senza> > aver problemi?> > per quanto riguarda le cose che uso io si.> però non ci ho mai messo palm, telefonini e> cosine simili.prova prova..... :-)in rete sia col palm che col quicksilver un disastro!!!..e mica una robetta.. un dell nuovo di stecca pagato 3500 cocuzze....> > > > a parte Inkwell che riconosce la> scrittura> > quanto a ichat...lascia perdere il tuo> > discorso....ichat è integrato alle altre> > funzionalità del system tipo mail, address> > book o altro ancora se prendo un altro> > client di chat mi attacco...> > Anche ICQ fa queste cose.neanche lontano parente.. ma lo proverò a fondo poi vi dico...> Non ci vuole molto a capire che fino ad oggi> le schede grafiche usate sui mac venivano> sotto-utilizzate.sui pc invece... :-)q> Come si fa a non essere polemici...? :)> Concordo sul fatto che apple vi abbia> abituati con il contagocce e vi abbia> insegnato a cambiare computer per avere una> scheda grafica nuova o un masterizzatore> migliore. Ti sbagli, e di grosso anche;Un mac dura molto di più..io il mio imac ce l'ho da 3 anni e va ancora benone.L'AMD 400 invece, dopo averci speso su l'ira di Dio arranca ma alla grande.In più se lo vendo mi danno bei soldini (900 eu) mentre quanto mi date per un AMD400 con 192M gef2 e masterizzatore scsi di tre anni fa? Ma il resto dell'utenza mondiale> non potrà mai capire una politica simile> perchè sui PC uno fa quello che vuole senza> spedere migliaia di euro.e poi fa i conti e spende il doppio passando 3/4 del tempo totale ad aggiornare e reinstallare windos..e non venitemi a raccontare che non è vero, va la...L'unico pc su cui windows è stato installato solo tre volte e quello di una signora qui vicino che lo usa solo per farci girare UN solo programma di contabilità ergo senza diretx senza niente di niente..Ciao ciaoAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> Nuove tecnologie e nuove macchine.. sempre> la solita roba è.> la solita superficialità priva di consistenza argomentativa...> Appunto, la novità al MacWorld è stato> "hanno semplicemente preso l'imac esistente,> gli hanno allargato lo schermo + qualcosina> d'altro"> Io questo dicevo.> la novità al MW non è stato l'imac, bensì la nuova versione di X + varie iapps + rendez-vous...ma se ritieni che la novità di rilievo sia l'imac libero di farlo, ma è una lettura superficiale dei contenuti del MW.> ma deve essere cosi, ci mettono 18 anni a> fare cose che su windows esistono da almeno> 5 anni?si si come la pubblicità di XP ora puoi fare il montaggio video e la musica e bla bla...cose che con un semplice mac si fanno da tempo....ma sicuramente XP è la novità assoluta....questa era una risposta allinetata allo stile della risposta.Comunque hai sicuramente delle fonti che supportino la tua idea dei 18 anni necessari per fare quello che win ha già da 5 anni.....> Sul G3 cambia scheda video e sei a posto.> Fuori strada....se avessi letto con attenzione articolo + vari altri post ti saresti accordo che quartz extreme esige l'AGP. I G3 sono stati prodotti nel 99 (quelli blu e bianchi) e sono PCI non AGP...quindi inserire una scheda AGP non serve un tubo....anche perchè jaguar funziona correttamente su un G3 pci..solo che non sfrutta quartz extrteme per scaricare la cpu dai compiti inerenti l'interfaccia grafica che con QuartzExtreme sono delegati alla scheda video.> per quanto riguarda le cose che uso io si.> però non ci ho mai messo palm, telefonini e> cosine simili.> quindi non sei sicuro a priori che funzioni in tutti i casi...> Ma non credo sia il vanto di windows :)> risposta non inerente al tema iniziale...che sia o no il vanto di win non c'entra niente col fatto che si accusi apple di integrare un ichat nell'OS per portare clienti ad AOL...la strada è già stata aperta da altri in questa direzione....mi pare fuori luogo usare un argomento di questo tipo per mettere in cattiva luce jaguar e la ditta produttrice.> Non ci vuole molto a capire che fino ad oggi> le schede grafiche usate sui mac venivano> sotto-utilizzate.> un esempio concreto, dato che tu sembri conoscere l'argomento in questione?qualche fonte in merito così illustri a tutti quanto affermi?AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> non per fare polemicheAh no?> ma la Apple annuncia> il "nuovo" modello iMac al Mac World di > New York.Embé? Se prima non c'era è nuovo...> Macchina eccezionale, con le seguenti> caratteristiche (cito ciò che ha scritto> Galimberti):> > "Cominciamo con l'esaminare l'unica novità> hardware di rilievo, [omissis...]> > E' uno scherzo? No dico, Steve Jobs doveva> presentarlo al MacWorld un g4 da 800 Mhz > con Geforce4 Mx e Superdrive?La novità, se non te ne sei accorto, stà nel monitor LCD da 17" in formato panoramico.Per il resto l'iMacLCd è una macchina eccezionale di per sé> Avesse presentato il nuovo Mac con> tecnologia DDR, Raid ATA 133, un G4 > 1400Mhz, Geforce4Stiamo parlando di iMac, non di G4-pro> su un bel LCD panoramico da 17> potrei anche gridare alla novità Questo c'è... mi sa che hai dato una lettura mooolto superficiale.> (1300$ di roba acquistando materiale di > qualità senza considerare l'LCD) ma ha > ripresentato il solito G4 800 Mhz, con una > Geforce4Mx (modello economico) e un > masterizzatore DVD.Mhmmm... con 1300$ ti compri giusto il monitor dell'iMac...> "Il nuovo motore grafico, denominato Quartz> Extreme, è visibilmente molto più veloce del> precedente, anche se per sfruttarne le> possibilità sarà necessario possedere un > Mac relativamente recente, con scheda > grafica NVidia o ATI Radeon basata su > AGP. "> > Caspita, suona quasi come Jaguard è> finalmente AGP. No: suona semplicemente come "se hai un'AGP il nuovo Quartz va come una scheggia"> "Grazie a Rendez-Vous potremo, per > esempio,> collegare direttamente due computer e farli> comunicare senza che sia necessario> impostare alcun parametro (e senza che ci> sia un sistema server a gestire, magari> tramite DHCP, la connessione). "> > Senza che ci sia un sistema server? Ma > porca miseria XP e Win2k hanno un server > DHCP abilitato di default e basta mettere in > rete una macchine che si autoconfigura da > sola, proprio come rendez-vous.> Ma poi uno Unix senza un serverino DHCP> installato? Evidentemente hai letto male anche qui... il vantaggio sta proprio nel NON usare DHCP, che può essere sfruttato altrimenti. Snza contare che Rendez-Vous è più versatile> iChat> Sherlock> iTunes> QuickTime> Inkwell> > a parte Inkwell che riconosce la scrittura> (ma non potete acquistare un prodotto> apposta se vi serve?) Me se ce l'ho compreso nel sistema a te che ti frega? Ti rode?> e Ichat che viene> praticamente venduto e serve a portare > gente in AOL Se lo dici tu...> che state pagando come aggiornamento?> Una velocizzazione del sistema grafico che> prima era lento e ora è più veloce... in> pratica vi vendono per 166$> un'ottimizzazione agp della scheda grafica,Mi sa che hai qualche problemino a livello tecnico: un engine grafico che governa un sistema operativo è un attimo più complesso di un ottimizzazione per una scheda grafica> un programma per interpretare la caligrafiacaLLigrafia, con due "elle"> un programma per portare clienti a AOL, è compatibile con AOL, ma è un'altra cosa(detto che uno che usa MSN poi...)> un> DHCP che si chiama Rendez-Vous qualche> aggiornamento dei vecchi software.Rendez-Vous non è DHCP, è molto meglio.DHCP implica comunque che ci sia un lato server che configura il tutto.Rendez-Vous vive a fiancvo di DHCP, è completamente autoconfigurante e più versatileAnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: > Embé? Se prima non c'era è nuovo...Si ma in termini di tecnologia ?> La novità, se non te ne sei accorto, stà nel> monitor LCD da 17" in formato panoramico.> Per il resto l'iMacLCd è una macchina> eccezionale di per séAzz, un LCD panoramico !!!!Per chi fa grafica, velocizza il lavoro di brutto eh ? ma fatemi il piacere...Sempre lo stesso discorso, jobs vende una immagine... (non volendo ho fatto anche la battuta monitor-immagine... eh? :)Si sa che nel computer quello che conta sono le prestazioni, a magior ragione quando si parla di mac, un computer da sempre usato per la grafica su cui jobs ha voluto a tutti i costi portare MAYA che non gira nemmeno a dargli una mano con la manovella...> Stiamo parlando di iMac, non di G4-proDove sono le specifiche di questo G4 pro ? vorrei dare un occhiata...> Mhmmm... con 1300$ ti compri giusto il> monitor dell'iMac...Leggi più su ho fatto un preventivo molto più basso e più performante dell'iMac in questione, LCD escluso.(1400Mhz di un athlonXP vanno parecchio di più di un G4 a 800mhz)> No: suona semplicemente come "se hai un'AGP> il nuovo Quartz va come una scheggia"***SE*** hai AGP ?Sul PC sono anni che le schede sono AGP, e sul MAC è ancora un interrogativo ? Boia che tecnologia superiore :)> Evidentemente hai letto male anche qui... il> vantaggio sta proprio nel NON usare DHCP,> che può essere sfruttato altrimenti. Snza> contare che Rendez-Vous è più versatileAnche WinNT autoconfigura la scheda di rete su tcp/ip dando un ip random per essere pronto ad essere in rete locale, ho aperto un topic su questo che probabilmente hai già letto dato che come non ti sei firmato qui non ti sei firmato neanche di là... tzk...> Me se ce l'ho compreso nel sistema a te che> ti frega? Ti rode?In effetti copre una minoranza....Oppure siete così avanti da comperare una tavoletta apposta per usa InkWell ? :)> caLLigrafia, con due "elle"mirrorclimbing ? :)> è compatibile con AOL, ma è un'altra cosa> (detto che uno che usa MSN poi...)Ha già detto che usa ICQ...Qui si denota la generalizzazione che si fa con gli utenti win che la gente crede schiavi...Tendenzialmente usiamo sempre apps di terze parti e non solo perchè quelle di win non sonom all'altezza ma perchè ditte che sono specializzate in certi campi è ovvio che sviluppano meglio di una ditta che fa un po di tutto, compreso un OS e HW.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
> Azz, un LCD panoramico !!!!> Per chi fa grafica, velocizza il lavoro di> brutto eh ? ma fatemi il piacere...Potrei mettere da una parte tutte le palette di illustrator per esempio... Ma tu che ne sai?> Qui si denota la generalizzazione che si fa> con gli utenti win che la gente crede> schiavi...> Tendenzialmente usiamo sempre apps di terze> parti e non solo perchè quelle di win non> sonom all'altezza ma perchè ditte che sono> specializzate in certi campi è ovvio che> sviluppano meglio di una ditta che fa un po> di tutto, compreso un OS e HW.La verità è che della la roba che ti danno insieme a Win si salva solo il campo minato.Ma l'hai visto Movie maker?Comunque non ti preoccupare, se sei contento così va benone, ma non sfogare le tue frustrazioni sugli altri...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Numero28 > > Embé? Se prima non c'era è nuovo...> > Si ma in termini di tecnologia ?Nessuno ha detto "tecnologicamente nuovo"...> > La novità, se non te ne sei accorto, stà nel> > monitor LCD da 17" in formato panoramico.> > Per il resto l'iMacLCd è una macchina> > eccezionale di per sé> > Azz, un LCD panoramico !!!!Del quale non ti eri accorto> Per chi fa grafica, velocizza il lavoro di> brutto eh ? ma fatemi il piacere...Se fai montaggio video sicuramente te lo facilità> Sempre lo stesso discorso, jobs vende una> immagine... (non volendo ho fatto anche la> battuta monitor-immagine... eh? :)Non capisco cosa ti frega a te?> Si sa che nel computer quello che conta sono> le prestazioni,No: quello che conta è essere produttivi: oltre alle prestazioni conta affidabilità e semplicità d'uso> a magior ragione quando si> parla di mac, un computer da sempre usato> per la grafica su cui jobs ha voluto a tutti> i costi portare MAYA che non gira nemmeno a> dargli una mano con la manovella...Strano che i responsabili di Alias affermino che un G4 con MacOSX è la piattaforma migliore per il 3D, e strano ch eabbinao incrementato l (evendite del 25% grazie a Maya per MacOSX (strano anche che nei test fatit in diretta il G4 stracci un PIV) > > Stiamo parlando di iMac, non di G4-pro> > Dove sono le specifiche di questo G4 pro ?> vorrei dare un occhiata...?Sto solo parlando di due segmenti diversi di mercato...(non mi sembri troppo sveglio...) > > Mhmmm... con 1300$ ti compri giusto il> > monitor dell'iMac...> > Leggi più su ho fatto un preventivo molto> più basso e più performante dell'iMac in> questione, LCD escluso.E io che ho detto? Che il monitor non c'entra...> (1400Mhz di un athlonXP vanno parecchio di> più di un G4 a 800mhz)Dipende da cosa ci devi fare(e dipende se ti interessano solo le prestazioni)> > No: suona semplicemente come "se hai> > un'AGP> > il nuovo Quartz va come una scheggia"> > ***SE*** hai AGP ?> Sul PC sono anni che le schede sono AGP, e> sul MAC è ancora un interrogativo ? Boia che> tecnologia superiore :)Veramente il ragionamento che dovresti fare è il contrario: Jaguar funziona anche su macchine "vecchie", quando AGP ancora non c'era. In questo caso ovviamente non viene sfruttato> > Evidentemente hai letto male anche qui... il> > vantaggio sta proprio nel NON usare DHCP,> > che può essere sfruttato altrimenti. Snza> > contare che Rendez-Vous è più versatile> > Anche WinNT autoconfigura la scheda di rete> su tcp/ip dando un ip random per essere> pronto ad essere in rete locale, ho aperto> un topic su questo che probabilmente hai già> letto dato che come non ti sei firmato qui> non ti sei firmato neanche di là... tzk...Non è la stessa cosa e non ha le stesse possibilità> > Me se ce l'ho compreso nel sistema a te> > che ti frega? Ti rode?> > In effetti copre una minoranza....> Oppure siete così avanti da comperare una> tavoletta apposta per usa InkWell ? :)Ti rode... > > è compatibile con AOL, ma è un'altra cosa> > (detto che uno che usa MSN poi...)> > Ha già detto che usa ICQ...> Qui si denota la generalizzazione che si fa> con gli utenti win che la gente crede> schiavi...Quarda che ICQ c'è anche per Mac...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Divertito> non per fare polemiche ma la Apple annuncia> il "nuovo" modello iMac al Mac World di New> York.> Macchina eccezionale, con le seguenti> caratteristiche (cito ciò che ha scritto> Galimberti):> > "Cominciamo con l'esaminare l'unica novità> hardware di rilievo, ovvero la nuova> versione top dell'iMac. Si tratta di una> macchina sicuramente eccezionale, con> schermo LCD panoramico da 17", G4 da 800> MHz, GeForce4 MX e Superdrive per> masterizzare DVD, ma il prezzo elevato> rischia di confinarla in una nicchia molto> ristretta."> > E' uno scherzo? No dico, Steve Jobs doveva> presentarlo al MacWorld un g4 da 800 Mhz con> Geforce4 Mx e Superdrive?> > Avesse presentato il nuovo Mac con> tecnologia DDR, Raid ATA 133, un G4 1400Mhz,> Geforce4 su un bel LCD panoramico da 17> potrei anche gridare alla novità (1300$ di> roba acquistando materiale di qualità senza> considerare l'LCD) ma ha ripresentato il> solito G4 800 Mhz, con una Geforce4Mx> (modello economico) e un masterizzatore DVD.Continua a dare importanza i GHz... cmq io ho un G4 ed ora prendo un iMac nuovo (lo schermo è più grande di un 17" in verità.Non sono povera... ho solo deciso quanle era la cosa che faceva per me è la compero... molta, molta potenza in 800 MHz!AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Anna> Continua a dare importanza i GHz... cmq io> ho un G4 ed ora prendo un iMac nuovo (lo> schermo è più grande di un 17" in verità.> Non sono povera... ho solo deciso quanle era> la cosa che faceva per me è la compero...> molta, molta potenza in 800 MHz!Se un processore è fatto bene, il numero dei Mhz è direttamente proporzionale alla sua velocità.Nei test che si sono visti fino ad ora, A PARITA' DI CLOCK, i PPC e gli AMD (athlonXP) vanno + o - uguali, ma se si tiene conto che un PC con athlon costa la metà di un G4, i Mhz li guardiamo stai sicura perchè abbiamo la sicurezza che quei Mhz in più hanno un riscontro prestazionale maggiore senza ombra di dubbio.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Numero28> Se un processore è fatto bene, il numero dei> Mhz è direttamente proporzionale alla sua> velocità.poche idee ma confuse...AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Numero28> > > - Scritto da: Anna> > Continua a dare importanza i GHz... cmq io> > ho un G4 ed ora prendo un iMac nuovo (lo> > schermo è più grande di un 17" in verità.> > Non sono povera... ho solo deciso quanle> era> > la cosa che faceva per me è la compero...> > molta, molta potenza in 800 MHz!> > Se un processore è fatto bene, il numero dei> Mhz è direttamente proporzionale alla sua> velocità.> Nei test che si sono visti fino ad ora, A> PARITA' DI CLOCK, i PPC e gli AMD (athlonXP)> vanno + o - uguali, ma se si tiene conto che> un PC con athlon costa la metà di un G4, i> Mhz li guardiamo stai sicura perchè abbiamo> la sicurezza che quei Mhz in più hanno un> riscontro prestazionale maggiore senza ombra> di dubbio.il fatto è che la periodicità con cui il processore processa va confrontata con la quantità di dati che esegue alla fine.Facciamo un esempio banale che non è mio ma di un guru dell'informatica. Abbiamo un oumo ed una formica. Entrambi fate lo stessotragitto nello stsso tempo portando la quantità di materiale che potetefisicamente trasportare... alla fine di una giornata chi avrà portato più materiale?Rispondi ed avrai la soluzione. Il discorso dei MHz è una favola bella che non tiene conto che il processore può anche essere più veloce ma se elabora una quantità inferiore di dati rischia di non essere, alla resa dei cosnti, così performante. Alla fine ottieni che a parità di costi tra un Mac ed un PC il Mac è più performante.AnonimoRe: Il nuovo iMac al MacWorld.
- Scritto da: Anna> Continua a dare importanza i GHz... Non ce n'è bisogno: anche AMD ha smesso...E straccia il P4 e il G4....> cmq io> ho un G4 ed ora prendo un iMac nuovo (lo> schermo è più grande di un 17" in verità.Grazie al ca@@o:se è panoramico....> Non sono povera...Ma và?> ho solo deciso quanle era> la cosa che faceva per me è la compero...> molta, molta potenza in 800 MHz!Se, se....AnonimoLeggete leggete Macchisti
Dear Steve, more bogomips. Love, Johnny.Posted 7/20/2002 - 9:21PM, by johnnyaceThe guys over at Digital Video Editing have taken the "what should I buy, PC or Mac" argument to its "logical" *cough* conclusion: Benchmarks. In their Benchmark Duel: Mac vs. PC, Round II, they've taken three machines, a Dell Precision 340 ( Single P4 2.53Ghz), an Apple PowerMac G4 dual 1Ghz, and a BOXX dual Athlon 2000+MP, and ran them head to head. 'Tis a shootout of high end prebuilt boxen with one goal in mind: "Which one is fastest?" In some tests, the results are negligible. In a photoshop benchmark, the dual G4 takes two seconds while the x86 machines take 1. Statistics say that I should care, but when I'm working hard, one or two seconds probably won't be a big deal. However, in the digital video tests, the Apple machine gets spanked! In render intensive tests, the G4 weighs in at 11:57, and the Athlon machine flies by at 7:11. I didn't care that the G4 box took an extra second on a photoshop render, but four minutes is a little more difficult to ignore.With the prosumer interest in digital video production ramping up, many people are buying Apple hardware for the convenience of iMovie and assured compatibility with Apple branded DVD-R drives. But, articles such as this aren't going to help. And to be honest, as an ex-Mac poweruser I find the entire situation to be incredibly frustrating. From a hardware enthusiast's historical point of view, Apple had some of the best pre-built systems to be had for any price, when considering hardware alone. PPC processors with SCSI disk systems were, in theory, going to kick the crap out of your standard PC, and in many ways, they were superior technologies that appealed to a number of people.Yet at this very same time, this killer hardware was trapped under an OS that couldn't keep up with the times. I'm sure some will disagree vehemently, but OS 9.2 and its predecessors, especially pre-8.5 systems, were the fences that kept impressive technology caged in a 10x10 foot back yard.And what do we have today? The reverse! Except among those who are reticent to adapt, the MacOS of yester-century is nothing more than a bad memory. OS X rectifies almost all of the problems I ever had with the earlier OS, but now that the OS is up to date, the hardware is woefully out of date. So Apple, what gives? Does Steve Jobs' brain run on OS 8? I've seen good hardware, and good software; can you please try to do both of these things at the same time? If you do, I might even switch back.Fonte: http://www.arstechnica.com/AnonimoLa risposta
- Scritto da: Pcista incallito> ...i've seen good> hardware, and good software; can you please> try to do both of these things at the same> time? If you do, I might even switch back.Some analysts have also urged Apple to move to microchips from Intel Corp. INTC.O from those made by Motorola Inc. MOT.N and International Business Machines Corp. IBM.N to cut costs.Asked about that possibility, Jobs said that first the company had to finish the transition to the OS X operating system, expected around the end of this year."Then we'll have options, and we like to have options," he said.Non credo che si metterebbero a vendere dei PC (intanto, non metterebbero lo stesso firmware), ma dei mac, con processore diverso.http://www.reuters.com/news_article.jhtml?type=technologynews&StoryID=1214469AnonimoAggiungo
Il succo del discorso è: fino ad ora ci siamo occupati del sistema operativo, adesso ci preoccuperemo dell'hardware.Aggiungo pure che non è detto che passino ad un processore x86.AnonimoRe: Aggiungo
voci dalla rete sostenevano dell'esistenza di prototipi mac basati su processoti amd visti girare in casa apple...e tenuto conto anche di hypertransport l'opzione di abbandonare motorola ce l'avranno...si dovrà vedere che scelta decideranno di fare.AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
E' lo stesso benchmark che ho postato circa 2 settimane fa...Sulla potenza non cè dubbio ma quello che i MacUsers prediligono è la facilità/usabilità/robustezza di MacOS-X peinamente confermata.L'unica cosa che proprio non cè verso di fargli capire è che anche winNT da l 5.0 in su è un OTTIMO OS, adatto per lavorare.AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
- Scritto da: Numero|28> L'unica cosa che proprio non cè verso di> fargli capire è che anche winNT da l 5.0 in> su è un OTTIMO OS, adatto per lavorare.Tra non molto faccio l'aggiornamento del SO. Ho deciso che lo butto nel cesso e poi lo reinstallo. Devo per forza reistallare le applicazioni?OSX: noWindows: siHo quattro partizioni che mi frammentano eccessivamente lo spazio libero sul disco. Decido di unire le ultime due. Ho solo il problema di aver installato delle applicazioni anche su queste due. Posso spostare con un drag&drop le applicazioni sulle prime due partizioni (spazio permettendo?)OSX: noWindows: siA lungo andare dovrò usare qualche utility per ripulire il registro di configurazione?OSX: noWindows: si (l'hai detto pure tu!)AnonimoRe: Mi correggo
- Scritto da: FDG> Posso> spostare con un drag&drop le applicazioni> sulle prime due partizioni (spazio> permettendo?)> > OSX: no> Windows: siOvviamente:OSX: siWindows: noAnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
Scritto da FDG>... Ho quattro partizioni che mi frammentano eccessivamente lo >spazio libero sul disco. Decido di unire le ultime due. Ho solo il >problema di aver installato delle applicazioni anche su queste >due. Posso spostare con un drag&drop le applicazioni sulle >prime due partizioni (spazio permettendo?)...>OSX: no>Windows: siMi sa tanto che è il contrario...OsX si!Windows no!Ti scuso;)AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
- Scritto da: FDG> Tra non molto faccio l'aggiornamento del SO.> Ho deciso che lo butto nel cesso e poi lo> reinstallo. Devo per forza reistallare le> applicazioni?> > OSX: no> Windows: siPuoi reinstallare l'OS sopra il vecchio anche se non da proprio l'impressione di pulizia, ma è fattibilissimo e gli applicativi non li devi reinstallare...> Ho quattro partizioni che mi frammentano> eccessivamente lo spazio libero sul disco.> Decido di unire le ultime due. Ho solo il> problema di aver installato delle> applicazioni anche su queste due. Posso> spostare con un drag&drop le applicazioni> sulle prime due partizioni (spazio> permettendo?)> > OSX: no> Windows: siUna cosa che si deve fare tutti i giorni eh ? :)> A lungo andare dovrò usare qualche utility> per ripulire il registro di configurazione?> > OSX: no> Windows: si (l'hai detto pure tu!)Beh cè anche le eccezioni... io win2K lo tengo pulito, oltre al sw che uso non ci installo nulla perchè gioco su un'altra macchina :)Poi reninstallare tutto una volta all'anno non mi sembra una tragedia, siamo abituati a ben altro più pesante :)AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
> fargli capire è che anche winNT da l 5.0 in> su è un OTTIMO OS, adatto per lavorare.sono pienamente daccordo con te.Se ben configurato e adoperato per lavorare con un determinato prg va bene.Non sognarti però di farci girare unreal per una volta o è fatta...ciaoAnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
Se l'unico motivo per cui sei un "PCista incallito" sono i benchmark, mi dispiace, ma non sono per niente d'accordo con te.Sei appassionato di informatica? Sì? E la curiosità di vedere come funziona e come è fatto un sistema operativo *totalmente* diverso da qualsiasi altra cosa tu abbia mai visto? Certo ti puoi anche installare NeXTStep sull'ix86, ma vogliono un po' troppi soldi per un SO morto, per i miei gusti...AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
la prova con cosa è stata fatta? Premiere? ahhhh beh!AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
- Scritto da: marchet> la prova con cosa è stata fatta? Premiere?> ahhhh beh!Ma qualche motivazione sui giudizi che date ogni tanto no eh ? come se premiere fosse l'ultima ruota del carro...Come mai la weta digital (LOTR) ha detto che senza Shake e linux il montaggio di LOTR sarebbe stato impossibile ? come mai non hanno usato il mac e finalcut ? come mai apple ha comperato shake e ha subito interrotto la produzione per win ?Sarà mica PAURA ? :)AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
- Scritto da: Numero28> > > - Scritto da: marchet> > la prova con cosa è stata fatta? Premiere?> > ahhhh beh!> > Ma qualche motivazione sui giudizi che date> ogni tanto no eh ? come se premiere fosse> l'ultima ruota del carro...> > Come mai la weta digital (LOTR) ha detto che> senza Shake e linux il montaggio di LOTR> sarebbe stato impossibile ? come mai non> hanno usato il mac e finalcut ? come mai> apple ha comperato shake e ha subito> interrotto la produzione per win ?> Sarà mica PAURA ? :)non l'ha interrotta, costa come prima 9900$, a differenza di quella MacOS X che costa la metà :-)Ah! Premiere è davvero l'ultima ruota del carro.AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
quello che voi winmaniaci non capite che anche cambiando processore l'esperienza d'uso di un mac non cambierebbe. Quello che sia avrebbe tra le mani sarebbe sempre un MAC, non un assemblato alla meno peggio come quello che avete davanti.Ma che ne sapete voi?AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
- Scritto da: marchet> quello che voi winmaniaci non capite che> anche cambiando processore l'esperienza> d'uso di un mac non cambierebbe. Quello che> sia avrebbe tra le mani sarebbe sempre un> MAC, non un assemblato alla meno peggio come> quello che avete davanti.> > Ma che ne sapete voi?Io ho partecipato alla discussione perchè ho utilizzato G3 e G4 per svariati mesi quando lavoravo in uno studio...Sono macchine che vanno non cè dubbio ma per la stessa cifra che costano mi prendo un PC che va il doppio. Questo era il fulcro del discorso.Su PC, cambiando CPU l'esperienza cambia e nemmeno poco :)AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
- Scritto da: Numero28> > > - Scritto da: marchet> > quello che voi winmaniaci non capite che> > anche cambiando processore l'esperienza> > d'uso di un mac non cambierebbe. Quello> che> > sia avrebbe tra le mani sarebbe sempre un> > MAC, non un assemblato alla meno peggio> come> > quello che avete davanti.> > > > Ma che ne sapete voi?> > Io ho partecipato alla discussione perchè ho> utilizzato G3 e G4 per svariati mesi quando> lavoravo in uno studio...> Sono macchine che vanno non cè dubbio ma per> la stessa cifra che costano mi prendo un PC> che va il doppio. Questo era il fulcro del> discorso.> Su PC, cambiando CPU l'esperienza cambia e> nemmeno poco :)Non credo, perché il software rimane lo stesso, e windows rimane windows sia su un P1 che su un P4.Io sto parlando di carattere, usabilità e coerenza, la sensazione (confermata) che tutto il software che uso sia stato progettato per trarre vantaggio dalla compresenza degli altri (basta vedere il ridicolo uso del drag & drop di windows, inferiore anche a quello di OS/2). Questo è un Mac, sia con G4, P4, Alpha o quello che potrà essere in futuro. L'hardware conta poco.AnonimoRe: Leggete leggete Macchisti
- Scritto da: marchet> quello che voi winmaniaci non capite che> anche cambiando processore l'esperienza> d'uso di un mac non cambierebbe. Quello che> sia avrebbe tra le mani sarebbe sempre un> MAC, non un assemblato alla meno peggio come> quello che avete davanti.> > Ma che ne sapete voi? Quello che non capisci tu è che se Apple passa ad AMD o Intel, da domani chiunque si potrebbe "assemblare" il suo Mac, sacrificando l'estetica di plastiche traslucenti in favore di un notevole risparmio economico sul sano metallo di un case pc cinesone...Ecco perchè non credo che lo faranno mai... :)AnonimoPer farvi un'idea di Jaguar
Vi do un po' di URL.http://www.thinksecret.com/news/jaguarnewupdates.htmlhttp://www.thinksecret.com/news/jaguarnewupdates2.htmlhttp://www.thinksecret.com/news/jaguarmiscellaneous2.htmlhttp://www.thinksecret.com/news/jaguarreader3.htmlAnonimoAllora io voglio...
MacOS X 10.2 da Jaguar è diventato, come sempre, MAC vs PC. Leggo le solite cose da anni. Mac fa questo e PC no, PC costa questo, e Mac no.Io uso un desk e io un altro.E io? Sono confuso.Io voglio Jaguar che si accenda quando dico io, con la forza del pensiero. Lo voglio che se lo sto pensanso lui lo faccia, anzi, che lo faccia prima che io lo pensi, e se lo vedo fare senza averlo pensato, e mi dico: ora non lo penso, lui capisca e si spenga. Voglio un Win 354625875524K che mi faccia la dichiarazione delle tasse con evasione fiscale incorporata, che riesca a collegarsi ad internet senza modem, senza schede, senza account, senza spendere nulla. Voglio che se mi collego ad un sito scritto in Java strambo, mi mandi all'indirizzo mail il nome, cognome e gruppo sanguigno del compilatore e che gli prelevi dal c/c un assegno da Euro 1.000.000.000 come acconto da saldare entro una settimana (collegandosi all'evasione di prima, anche con una patch).Entrambi li voglio senza tastiera, senza monitor, senzafloppy/CD/SuperPippo, che tanto se mi legge nel pensiero riuscirà, prima o poi, anche a scrivere. E allora se lo fa a 4x mi masterizzo tutte le porcate che si dicono in rete e ci scrivo un libro, e lo distribuisco gratuitamente che tanto con l'evasione fiscale incorporata, non necessito di entrate extra.E se acquisto la versione Top all'apple store voglio un simulatore di scacchi con i modelli VERI di Jobs e Gates nudi che perdono in maniera vergognosa contro di me.Sono anche disposto a collegarmi a Blizzard.com per scaricare lo skin che cambia gli scacchi in WarCraft IXAnonimoRe: Allora io voglio...
- Scritto da: Matteo> MacOS X 10.2 da Jaguar è diventato, come> sempre, MAC vs PC. Leggo le solite cose da> anni. Mac fa questo e PC no, PC costa> questo, e Mac no.> Io uso un desk e io un altro.> > E io? Sono confuso.> Io voglio Jaguar che si accenda quando dico> io, con la forza del pensiero. Lo voglio che> se lo sto pensanso lui lo faccia, anzi, che> lo faccia prima che io lo pensi, e se lo> vedo fare senza averlo pensato, e mi dico:> ora non lo penso, lui capisca e si spenga. > Voglio un Win 354625875524K che mi faccia> la dichiarazione delle tasse con evasione> fiscale incorporata, che riesca a collegarsi> ad internet senza modem, senza schede, senza> account, senza spendere nulla. Voglio che se> mi collego ad un sito scritto in Java> strambo, mi mandi all'indirizzo mail il> nome, cognome e gruppo sanguigno del> compilatore e che gli prelevi dal c/c un> assegno da Euro 1.000.000.000 come acconto> da saldare entro una settimana (collegandosi> all'evasione di prima, anche con una patch).> > Entrambi li voglio senza tastiera, senza> monitor, senzafloppy/CD/SuperPippo, che> tanto se mi legge nel pensiero riuscirà,> prima o poi, anche a scrivere. E allora se> lo fa a 4x mi masterizzo tutte le porcate> che si dicono in rete e ci scrivo un libro,> e lo distribuisco gratuitamente che tanto> con l'evasione fiscale incorporata, non> necessito di entrate extra.> > E se acquisto la versione Top all'apple> store voglio un simulatore di scacchi con i> modelli VERI di Jobs e Gates nudi che> perdono in maniera vergognosa contro di me.> > Sono anche disposto a collegarmi a> Blizzard.com per scaricare lo skin che> cambia gli scacchi in WarCraft IXFinalmente uno che non dice ca@@ate, qui dentro !Condivido in tutto e per tutto.Ma quando perdono Jobs e Gates si in@ulano a vicenda ???Anonimoil nuovo G4 che sembra un G5
a questo indirizzo ancora per pochi minuti http://www.rumortracker.com/more.php?id=37_0_1_0_Mche cavolo e' successo ai processori...perche' adesso sono necessari 3.5 kg di alluminio + 1 "turbina" per raffreddarli?bello che abbia slot per 4 GB di RAM...mica male mi servirebbero!AnonimoOSX su AMD o Intel P4
Finalmente si incominciano a sentire i rumori di un abbandono della tecnologia PPC. La cpu che riusciva a battere gli Intel con dei benchmark fasulli. Il cavallo di battaglia degli evangelisti convinti.Se OSX passera ad architettura x86, e ve lo auguro, ne vedremo delle belle.Potremo paragonare i due sistemi operativi e scegliere di prendere quello che va meglio.Se accadrà, la Apple troverà il sistema per renderlo utilizzabile solo sui suoi PC o forse incomincierà a rodere quote di mercato vendendo OSX agli untenti windows.Ve lo auguro, perchè sono sicuro che sino ad allora non avrete mai visto un macintosh andare così veloce e io avrò la mia piccola rivincità guardando le facce stupite e felici degli utenti più incalliti che saranno stupiti da un "Mac" che andrà come non si è mai visto andare.Data l'architettura performante e il maggior numero di utenti salteranno fuori tutti i software highend esistenti e ne gioveremo tutti.Probabilmente Steve si arricchirà ulteriormente e Bill perderà un po di soldi ma quello che importa è che ne gioveremo tutti. L'avevo detto già in altri post e forse accadrà davvero.AuguriAnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
naturalmente se aumenterà l'utenza di Osx, aumenteranno i bachi, i virus, gli intrusi e tutto il resto.AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
come mai sfugge a tutti che Apple vende HW e non sistemi operativi? Perche`dovrebbe fare un sistema operativo che farebbe vendere piu`computer ai suoi concorrenti, che sono Dell, gateway,HP e compagnia e non microsoft?Se mai farà un sistema che gira su un processore intel sara`sempre su una sua architettura (migliore di quella dei pc) e probabilmente il processore sarà a 64 bit, se vorrai usare OSX su un INTEL dovrai sempre comperare un Mac!AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Pietro> come mai sfugge a tutti che Apple vende HW e> non sistemi operativi? Perche`dovrebbe fare> un sistema operativo che farebbe vendere> piu`computer ai suoi concorrenti, che sono> Dell, gateway,HP e compagnia e non> microsoft?> Se mai farà un sistema che gira su un> processore intel sara`sempre su una sua> architettura (migliore di quella dei pc) e> probabilmente il processore sarà a 64 bit,> se vorrai usare OSX su un INTEL dovrai> sempre comperare un Mac!ma speriamo :)AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Pietro> come mai sfugge a tutti che Apple vende HW e> non sistemi operativi? Perche`dovrebbe fare> un sistema operativo che farebbe vendere> piu`computer ai suoi concorrenti, che sono> Dell, gateway,HP e compagnia e non> microsoft?Non credo, gli affezionati continuerebbero ad acquistare Apple originali per il design.Con la differenza che venderebbero molte licenze del sistema operativo.> Se mai farà un sistema che gira su un> processore intel sara`sempre su una sua> architettura (migliore di quella dei pc) e> probabilmente il processore sarà a 64 bit,> se vorrai usare OSX su un INTEL dovrai> sempre comperare un Mac!Architettura migliore dei PC.. ma l'apple è un PC con un architettura inferiore.Il problema non è acquistare un Mac ma fornire dei Mac realmente performanti.Io non ho nulla contro i Mac, mi danno solo fastidio le falsità e le leggende che circolano su queste macchine.AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Divertito> Finalmente si incominciano a sentire i> rumori di un abbandono della tecnologia PPC.> La cpu che riusciva a battere gli Intel con> dei benchmark fasulli. Il cavallo di> battaglia degli evangelisti convinti.Al momento i PPC sono inferiori agli x86 ma qualche anno fa era vero il contrario. Credo che perfino N28 non possa negarlo...;)> Se OSX passera ad architettura x86, e ve lo> auguro, ne vedremo delle belle.> Potremo paragonare i due sistemi operativi e> scegliere di prendere quello che va meglio.> Se accadrà, la Apple troverà il sistema per> renderlo utilizzabile solo sui suoi PC o> forse incomincierà a rodere quote di mercato> vendendo OSX agli untenti windows.Se fosse l'unico motivo per cambiare S.O. lo avrebbero fatto tutti quando i PPC erano effettivamente superiori, e le alternative erano MacOs e Win3.1 o Win95...M$ mica ha preso il mercato perché era il meglio... ora non cambierebbe niente perché Apple vende soprattutto HW e sarebbe stupido (da parte sua) adottare l'architettura x86 in toto senza renderla inaccessibile a Windows...in un processore AMD ci si spera un po' tutti ma la motherboard mi sa che rimarrà comunque diversa e "dedicata". > Ve lo auguro, perchè sono sicuro che sino ad> allora non avrete mai visto un macintosh> andare così veloce e io avrò la mia piccola> rivincità guardando le facce stupite e> felici degli utenti più incalliti che> saranno stupiti da un "Mac" che andrà come> non si è mai visto andare.> Data l'architettura performante...Io non sono ancora convinto: l'architettura dei Macintosh è (sarebbe) più performante delle altre. Il problema, grosso come il c*lo della Marini, sono le pastoie come il bus a velocità limitata, il tipo obsoleto di Ram, il clock dei processori Motorola etc....ma l'architettura in sé è tutt'ora superiore e affidabile. Purtroppo è l'unica cosa rimasta di quelle belle macchine che cinque o sei anni fa davano le "sveje" alle altre. Il mondo x86 è andato avanti, il PPC si è quasi fermato... e il maggior> numero di utenti salteranno fuori tutti i> software highend esistenti e ne gioveremo> tutti.Come ho scritto più su, chi vorrà OsX dovrà comunque comprare a suon di dollari macchine targate Apple, PPC o x86 che siano, perchè a Cupertino campano con l'hardware.> Probabilmente Steve si arricchirà> ulteriormente e Bill perderà un po di soldi> ma quello che importa è che ne gioveremo> tutti. > > L'avevo detto già in altri post e forse> accadrà davvero.> > AuguriAltrettantoAnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Latte Stremato> Al momento i PPC sono inferiori agli x86 ma> qualche anno fa era vero il contrario. Credo> che perfino N28 non possa negarlo...;)Certo, l'ho detto moltissime volte e l'ultima volta che l'ho fatto è stato ieri mi pare :)> Se fosse l'unico motivo per cambiare S.O. lo> avrebbero fatto tutti quando i PPC erano> effettivamente superiori, e le alternative> erano MacOs e Win3.1 o Win95...M$ mica ha> preso il mercato perché era il meglio... ora> non cambierebbe niente perché Apple vende> soprattutto HW e sarebbe stupido (da parte> sua) adottare l'architettura x86 in toto> senza renderla inaccessibile a Windows...in> un processore AMD ci si spera un po' tutti> ma la motherboard mi sa che rimarrà comunque> diversa e "dedicata".Già lo penso anche io...> Io non sono ancora convinto: l'architettura> dei Macintosh è (sarebbe) più performante> delle altre. Il problema, grosso come il> c*lo della Marini, sono le pastoie come il> bus a velocità limitata, il tipo obsoleto di> Ram, il clock dei processori Motorola> etc....ma l'architettura in sé è tutt'ora> superiore e affidabile. Purtroppo è l'unica> cosa rimasta di quelle belle macchine che> cinque o sei anni fa davano le "sveje" alle> altre. Il mondo x86 è andato avanti, il PPC> si è quasi fermato...Già... aspettiamo il G5, sarà per forza una bestiaccia :)AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Latte Stremato> Al momento i PPC sono inferiori agli x86 ma> qualche anno fa era vero il contrario. Credo> che perfino N28 non possa negarlo...;)Facciamo prima dei G3? Che ne dici?> Se fosse l'unico motivo per cambiare S.O. lo> avrebbero fatto tutti quando i PPC erano> effettivamente superiori, e le alternative> erano MacOs e Win3.1 o Win95...M$ mica ha> preso il mercato perché era il meglio... ora> non cambierebbe niente perché Apple vende> soprattutto HW e sarebbe stupido (da parte> sua) adottare l'architettura x86 in toto> senza renderla inaccessibile a Windows...in> un processore AMD ci si spera un po' tutti> ma la motherboard mi sa che rimarrà comunque> diversa e "dedicata".Ben venga! A me interessa una macchina veramente veloce non per forza un PC compatibile.Ho avuto in demo per 1 anno anche una SGI con R5000 ma anche allora, con softimage, girava meglio su PPRO200 e quindi scartai la possibilità di avere una silicon graphics. Di questo se ne accorta anche SGI che ha smesso di produrre workstation basate sui MIPS. > Io non sono ancora convinto: l'architettura> dei Macintosh è (sarebbe) più performante> delle altre. Il problema, grosso come il> c*lo della Marini, sono le pastoie come il> bus a velocità limitata, il tipo obsoleto di> Ram, il clock dei processori Motorola> etc....ma l'architettura in sé è tutt'ora> superiore e affidabile.Permettimi di dissentire da questo. L'Apple non è assolutamente superiore e più affidabile. E' solo meno rumoroso e più trasparente.> Purtroppo è l'unica> cosa rimasta di quelle belle macchine che> cinque o sei anni fa davano le "sveje" alle> altre. Il mondo x86 è andato avanti, il PPC> si è quasi fermato...Come ho già detto altre volte basta prendere un Athlon 2Ghz e sottocloccarlo a 1-1.3Ghz per avere una macchina senza ventole, assolutamente muta e più performante dell'Apple più veloce. I cases trasparenti mi interessano quanto l'aria fritta.> e il maggior> > numero di utenti salteranno fuori tutti i> > software highend esistenti e ne gioveremo> > tutti.> > Come ho scritto più su, chi vorrà OsX dovrà> comunque comprare a suon di dollari macchine> targate Apple, PPC o x86 che siano, perchè a> Cupertino campano con l'hardware.Un porting di Osx su x86 li farebbe campare anche solo di OS come fa MS. > > Probabilmente Steve si arricchirà> > ulteriormente e Bill perderà un po di> soldi> > ma quello che importa è che ne gioveremo> > tutti. > > > > L'avevo detto già in altri post e forse> > accadrà davvero.> > > > Auguri> > AltrettantoAnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Divertito> Ben venga! A me interessa una macchina> veramente veloce non per forza un PC> compatibile.> Ho avuto in demo per 1 anno anche una SGI> con R5000 ma anche allora, con softimage,> girava meglio su PPRO200 e quindi scartai la> possibilità di avere una silicon graphics.> Di questo se ne accorta anche SGI che ha> smesso di produrre workstation basate sui> MIPS.Gli ultimi modelli dovrebbero essere DualR12000 o 15000 non ricordo, roba da decine di migliaia di euro in su tipo O3 ecc...Cmq vedo con piacere che fai o hai fatto 3D :)Ah ! un compagno !AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Divertito> Ben venga! A me interessa una macchina> veramente veloce non per forza un PC> compatibile.Infatti, i problemi di Apple, finora, sono soprattutto di costi...> Ho avuto in demo per 1 anno anche una SGI> con R5000 ma anche allora, con softimage,> girava meglio su PPRO200 e quindi scartai la> possibilità di avere una silicon graphics.> Di questo se ne accorta anche SGI che ha> smesso di produrre workstation basate sui> MIPS.Noi abbiamo un "fottìo" di O2, una Onyx2 e altre macchine Silicon "performanti"....almeno fino a 4/5 anni fà...ora fanno prevalentemente bella mostra di sè, vengono usate per macinare codice...ma la grafica, ora come ora, se la possono cominciare a scordare...Tra l'altro fino allo scorso anno ero dotato di una "fantastica" SGI 320 Nt...una ciofeca mai vista...HW che faceva schifo come non mai! Lo sai che il bus PCI era "proprietario"? sai cosa avevano fatto? l'avevano montato sulla scheda al contrario, così se volevi montare una PCI standard, ti ritrovavi le uscite all'interno del case!!! Dei geni, no? :)> Permettimi di dissentire da questo. L'Apple> non è assolutamente superiore e più> affidabile. E' solo meno rumoroso e più> trasparente.Beh, è oggettivamente + bello, esteticamente parlando... :)> > Come ho scritto più su, chi vorrà OsX> dovrà> > comunque comprare a suon di dollari> macchine> > targate Apple, PPC o x86 che siano,> perchè a> > Cupertino campano con l'hardware.> > Un porting di Osx su x86 li farebbe campare> anche solo di OS come fa MS.Concordo...con tutte le problematiche che ne comporterebbe...e sono anche sicuro che l'affezionato Apple, lo zoccolo duro, continuerebbe a comprare Apple...Ma soprattutto la si pianterebbe di "paragonare" WindowsXP all'ultimo iMac (SW versus HW!!!) e si potrebbe parlare di SO contro SO...AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
> Permettimi di dissentire da questo. L'Apple> non è assolutamente superiore e più> affidabile. E' solo meno rumoroso e più> trasparente.> e scalda meno, consumando meno...sarà un dettaglio..ma è utile citarlo.> Come ho già detto altre volte basta prendere> un Athlon 2Ghz e sottocloccarlo a 1-1.3Ghz> per avere una macchina senza ventole,> assolutamente muta e più performante> dell'Apple più veloce. I cases trasparenti> mi interessano quanto l'aria fritta.> beh intelligente dover sottocloccare per togliere il rumore e qualche grado di temperatura....sarebbe + utile che i produttori di cpu li facessero il + silenziosi possibile e meno "calienti" di fabbrica. Anche perchè l'overclock e l'underclock non sono pratiche alla portata di tutti...> Un porting di Osx su x86 li farebbe camparese fosse una swhouse senz'altro..ma dato che non è così commercialmente non gioverebbe molto. Apple è troppo piccolo come produttore hw per tenere il ritmo di produzione e il rinnovo degli stock/prodotti come fanno i grossi calibri.AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
Quando avete finito di scrivere fregn%cce ditelo eh?AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
> Quando avete finito di scrivere fregn%cce> ditelo eh?quando comincerai ad argomentare, mandami un fax, ok?AnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Vertigo> > Quando avete finito di scrivere fregn%cce> > ditelo eh?> > quando comincerai ad argomentare, mandami un> fax, ok?dammi il numero, ti mando una nerchi% di 6 metriAnonimoRe: OSX su AMD o Intel P4
- Scritto da: Vertigo> > Quando avete finito di scrivere fregn%cce> > ditelo eh?> > quando comincerai ad argomentare, mandami un> fax, ok?Per quanto abbia da dire basterebbe anche un biglietto da visita :)AnonimoRe: che difficoltà...
- Scritto da: Latte Stremato> Si sarà dimenticato...:)))No, non c'era da chiedere altro... :P> Ma porc* pupazzetta...sono gli stessi nomi> dei miei dischi rigidi! Vabbè che ne ho> anche uno che si chiama locutus ma quasi> quasi ti denuncio per plagio.LOL> E si, sò problemi, fossi in te venderei> tutto e tornerei al C64;)))In effetti i win vecchi sono più macchinosi, ma dal 2k in su è facilissimo :)> eccomunque buongiorno!buongiorno a te :)AnonimoRe: che difficoltà...
datevi un bacino, su..;AnonimoPlug&Pray
Molti hanno sotenuto che il PnP sotto win non funziona....Inserisco Scheda di rete 10/100...Accendo...Avvia...Finisce di caricare e raspa 10 secondi l'HD...Salta fuori un MSG che dice una cosa tipo:- Periferica di rete installataCollego il cavo a caldo...Sfoglio le risorse di rete...Vedi tutti gli altri computer......Il PnP non funziona......WinXP è difficile da configurare......col mac attacchi e va, con win no...Inutile aggiungere altro...AnonimoRe: Plug&Pray
PS.: La scheda di rete è ovviamente una delle peggio che esistano sulla faccia della terra, una classica bulk NE2000 compatible... una cosa da 10 euro insomma :)AnonimoRe: Plug&Pray
- Scritto da: Numero28> > Molti hanno sotenuto che il PnP sotto win> non funziona....> > Inserisco Scheda di rete 10/100...> Accendo...> Avvia...> Finisce di caricare e raspa 10 secondi> l'HD...> Salta fuori un MSG che dice una cosa tipo:> - Periferica di rete installata> Collego il cavo a caldo...> Sfoglio le risorse di rete...> Vedi tutti gli altri computer...> > ...Il PnP non funziona...> ...WinXP è difficile da configurare...> ...col mac attacchi e va, con win no...> > Inutile aggiungere altro...aggiungiamo invece...col Mac è così dall'84, con XP a volte non funziona neanche adesso (e potrei postarti miriadi di controesempi)AnonimoRe: Plug&Pray
- Scritto da: > > > - Scritto da: Numero28> > aggiungiamo invece...> > col Mac è così dall'84, con XP a volte non> funziona neanche adesso (e potrei postarti> miriadi di controesempi)Non è un post contro il mac ma contro gli scettici che win non lo hanno mai visto e parlano per sentito dire...Il passato è passato, il mac nell'84 aveva solo roba proprietaria ed integrata ed è stato così per anni al contrario di windows che ha sempre dovuto dare supporto a tutto e a tutti con drivers di terze parti non sempre stabili...Magari firmati la prox volta...AnonimoRe: Plug&Pray
- Scritto da: Numero28> Non è un post contro il mac ma contro gli> scettici che win non lo hanno mai visto e> parlano per sentito dire...Il che è praticamernte impossibile, visto che in qualsiasi scuola o ufficio ci sono PC-Win> Il passato è passato, il mac nell'84 aveva> solo roba proprietaria ed integrata ed è> stato così per anni al contrario di windows> che ha sempre dovuto dare supporto a tutto e> a tutti con drivers di terze parti non> sempre stabili...Questione di scelte: aprirsi significa avere più mercato ma anche più possibilità da supportare; chiudersi significa avere meno mercato ma una maggiore affidabilità. Ogni scelta ha i suoi pro e contro: personalmente preferisco ApplePer quanto riguard ail P&P ti assicuro di aver già riscontrato parecchi difetti anche con XP, a partire dai DVD (la scorsa settimana) passando per schede audio e modem, quindi il P&P sotto Win non è ancora al 100%> Magari firmati la prox volta...AnonimoRe: Plug&Pray
- Scritto da:?> col Mac è così dall'84, con XP a volte non> funziona neanche adesso (e potrei postarti> miriadi di controesempi)Non ci vuole molto a capire perchè esistono più esempi.Sarà forse che l'utenza PC è 20 volte superiore a l'utenza Mac? Sarà anche che esistono miriadi di schede di rete diverse per Pc e poche per Mac?Sarà anche che sotto windows si installano più cose e quindi è molto più facile incasinare un computer e anche perchè si beccano più virelli?Dovrebbero esistere problemi in misura di 500 a 1 rispetto a Mac.. ma invece... :)AnonimoRe: Plug&Pray
- Scritto da: Divertito> - Scritto da:?> > col Mac è così dall'84, con XP a volte non> > funziona neanche adesso (e potrei postarti> > miriadi di controesempi)> > Non ci vuole molto a capire perchè esistono> più esempi.> Sarà forse che l'utenza PC è 20 volte> superiore a l'utenza Mac? Sarà anche che> esistono miriadi di schede di rete diverse> per Pc e poche per Mac?> Sarà anche che sotto windows si installano> più cose e quindi è molto più facile> incasinare un computer e anche perchè si> beccano più virelli?> > Dovrebbero esistere problemi in misura di> 500 a 1 rispetto a Mac.. ma invece... :)invece è esattamente così (prendi i virelli...)AnonimoRe: Plug&Pray
- Scritto da: Divertito> - Scritto da:?> > col Mac è così dall'84, con XP a volte non> > funziona neanche adesso (e potrei postarti> > miriadi di controesempi)> > Non ci vuole molto a capire perchè esistono> più esempi.Motivo in più per evitare che in XP funziona il P&P solo perché a N°28 è funzionato in un caso...> Sarà forse che l'utenza PC è 20 volte> superiore a l'utenza Mac? Sarà anche che> esistono miriadi di schede di rete diverse> per Pc e poche per Mac?Scelte...+ diffusione = + hw da supportare.Preferisco il Mac anche per questo> Sarà anche che sotto windows si installano> più cose e quindi è molto più facile> incasinare un computer e anche perchè si> beccano più virelli????Non diciamo cagate per favore,> Dovrebbero esistere problemi in misura di> 500 a 1 rispetto a Mac.. ma invece... :)invece 5000 a 0AnonimoRe: Plug&Pray PARTE 2
Ho inserito una SB Awe 32 che avrà almeno 6/7 anni, avviato, ha raspato l'HD 10 secondi e mi ha detto la stessa cosa, nuovo componente installato o giù di lì, ed ha funzionato subito alla perfezione.Una seconda casualità ?AnonimoRe: Plug&Pray PARTE 2
- Scritto da: Numero28> > Ho inserito una SB Awe 32 che avrà almeno> 6/7 anni, avviato, ha raspato l'HD 10> secondi e mi ha detto la stessa cosa, nuovo> componente installato o giù di lì, ed ha> funzionato subito alla perfezione.> > Una seconda casualità ?Tutto qui?Mah... ti sorprendi per poco...(si vedce ch enon sei abituato alla semplicità del Mac)AnonimoRe: Plug&Pray PARTE 2
- Scritto da: > Tutto qui?> Mah... ti sorprendi per poco...> (si vedce ch enon sei abituato alla> semplicità del Mac)La semplicità del mac sta nel fatto che ci sono già le estenzioni per le periferiche perchè la apple sa a priori quale è l'HW che può essere nei loro MAC... non ha bisogno di supportare migliaia di periferiche e garantire il PnP a tutte quante.Il giorno che il MAC avrà un parco HW degno di un PC i problemi affioreranno anche per loro...Anonimomac fa schifo
viene usato solo per fare i pupazzetti dei cartoni animati giapponesi porno :Dhahhhamac shitAnonimoRe: mac fa schifo
e fare un manga porno ti sembra cosa da poco?- Scritto da: macshit> viene usato solo per fare i pupazzetti dei > cartoni animati giapponesi porno :D> hahhha> > mac shitAnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: macshit> viene usato solo per fare i pupazzetti dei > cartoni animati giapponesi porno :D> hahhha> > mac shitQuesti Topic non servono a niente e creano flame matematicamente.Il Mac è cmq una ottima macchina per lavorare.Critica l'ignoranza, non il mac in quanto tale.AnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: Numero28> Questi Topic non servono a niente e creano> flame matematicamente.> Il Mac è cmq una ottima macchina per> lavorare.> Critica l'ignoranza, non il mac in quanto> tale.obbiettivamente parlando ti dico che i MACli usano gli stilisti e i grafici di qualche tipografia.non viene usata dalla massa perche appunto il think different e' una presa per il culo Sdelofs :)AnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: Sdelofs> - Scritto da: Numero28> > Questi Topic non servono a niente e creano> > flame matematicamente.> > Il Mac è cmq una ottima macchina per> > lavorare.> > Critica l'ignoranza, non il mac in quanto> > tale.> > obbiettivamente parlando ti dico che i MAC> li usano gli stilisti e i grafici di qualche> tipografia.> non viene usata dalla massa perche appunto > il think different e' una presa per il culo > Sdelofs :) Mah, il mercato WS per la grafica 2D a quanto pare è in mano di apple da sempre ma sinceramente non so quale sia la fetta precisa, so solo che io ho sempre lavorato su PC a casa e mi trovo benissimo :)AnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: macshit> viene usato solo per fare i pupazzetti dei > cartoni animati giapponesi porno :D> hahhha> > mac shit che immagino tu veda in continuazione vero?che razza di bischero...AnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: macshit> viene usato solo per fare i pupazzetti dei > cartoni animati giapponesi porno :D> hahhhaQuelli col quale tu ti masturbi continuamente?Mbhe, non è un lavoro indegno.AnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: macshit> viene usato solo per fare i pupazzetti dei > cartoni animati giapponesi porno :D> hahhha> > mac shit www.sinkha.com Non mi paiono pupazzetti porno, ah! i primi disegni erano fatti col StrataStudio!Star Trek TNG non mi pare un pupazzetto porno... Peter Gabriel non fa pupazzetti porno...Tu sei uno di quelli a cui proibirei per legge di avere un computer: vietato diffundere scemate.Astalavista PCiotto!AnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: Anna> www.sinkha.com Non mi paiono pupazzetti> porno[...]E pensi che quello che vedi sia fatto con stratastudio ?Come minimo è maya o Lightwave.> Star Trek TNG non mi pare un pupazzetto> porno...Infatti è fatto con PC e Lightwave.> Tu sei uno di quelli a cui proibirei per> legge di avere un computer: vietato> diffundere scemate.> Astalavista PCiotto!E tu sei peggio di lui ad avergli risposto ad una ca**ata di topic come questo.AnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: Anna> - Scritto da: macshit> > viene usato solo per fare i pupazzetti> dei > > cartoni animati giapponesi porno :D> > hahhha> > > > mac shit > www.sinkha.comUna vera innovazione nella grafica 3d!!!Mah...> Non mi paiono pupazzetti> porno, ah!Non mi sembrano neppure sto granchè di speciale...> i primi disegni erano fatti col> StrataStudio!C'è gente che faceva + o meno le stesse cose 5/7 anni fa con 3dstudio...> Star Trek TNG non mi pare un pupazzetto> porno... Peter Gabriel non fa pupazzetti> porno...E?> Tu sei uno di quelli a cui proibirei per> legge di avere un computer: vietato> diffundere scemate.Beh, allora tu non dovresti avere manco il televideo a casa...> Astalavista PCiotto!Bye, MacChinista...PSTi scaldi per poco: che il tizio che ha postato sia un flamer era visibile lontano un miglio...Mah...AnonimoRe: mac fa schifo
- Scritto da: spino> > i primi disegni erano fatti col> > StrataStudio!> > C'è gente che faceva + o meno le stesse cose> 5/7 anni fa con 3dstudio...Un mio amico illustratore fece una Regina Aliena (alien) con 3ds 3.0 per dos...sono passati tanti anni e ancora sono stupito dalla qualità che riuscì ad ottenere a quei tempi con 3ds 3.0.Se mi dai l'email te la mando per posta...AnonimoOT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
http://www.aliaswavefront.com/en/Tmpl/Maya/html/index.jhtml?page=/en/Community/Special/maya_ple/index.jhtml&style=normalin questo link potrete scaricare Maya personal learn edition.Notare come la versione per Risc è più lunga della versione x86 di 13 Mb.AnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: Divertito> http://www.aliaswavefront.com/en/Tmpl/Maya/ht> > in questo link potrete scaricare Maya> personal learn edition.> > Notare come la versione per Risc è più lunga> della versione x86 di 13 Mb.Leggendo nei system requirements è necessario un Mouse a 3 tasti e una scheda accelerata Opengl, almeno un G4 e su OS X 10.1.4 non funziona, non lo installate o non sarete in grado di disinstallarlo.AnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: Divertito > Leggendo nei system requirements è> necessario un Mouse a 3 tasti e una scheda> accelerata Opengl, Quindi?Non è certo un problema per la scheda grafica.Forse non sai che schede sono montate sui Mac da qualche anno a questa parte...In ogni caso ci sono le stesse identiche richieste anche per Windows> almeno un G4 Errato: è solo un cosiglio.Maya funziona anche su G3> e su OSX 10.1.4 non funziona,Non vedo il problema visto che basta premere un tasto per aggiornare a 10.1.5.Inoltre non è certo colpa di Apple...E in ogni caso anche per Windows serve WinNT con service pack 4 o superiore, altrimenti non funziona.> non lo installate o non> sarete in grado di disinstallarlo.Problemone...Sotto Win capita praticamente sempreAnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: > - Scritto da: Divertito> > > Leggendo nei system requirements è> > necessario un Mouse a 3 tasti e una scheda> > accelerata Opengl, > > Quindi?> Non è certo un problema per la scheda> grafica.> Forse non sai che schede sono montate sui> Mac da qualche anno a questa parte...> In ogni caso ci sono le stesse identiche> richieste anche per Windowsidentiche ai modelli low cost.. :))> > > almeno un G4 > > Errato: è solo un cosiglio.> Maya funziona anche su G3sconsigliato :)))> > e su OSX 10.1.4 non funziona,> > Non vedo il problema visto che basta premere> un tasto per aggiornare a 10.1.5.> Inoltre non è certo colpa di Apple...> E in ogni caso anche per Windows serve WinNT> con service pack 4 o superiore, altrimenti> non funziona.stai parlando di NT4 uscito 7 anni fa?> > non lo installate o non> > sarete in grado di disinstallarlo.> > Problemone...> Sotto Win capita praticamente sempreCapita sempre nella tua fantasia.. :)Mr. Anon.. ma dove le sogni ste cose?AnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: > - Scritto da: Divertito> > > Leggendo nei system requirements è> > necessario un Mouse a 3 tasti e una scheda> > accelerata Opengl, > > Quindi?> Non è certo un problema per la scheda> grafica.E' un problema invece perchè con una Geffo2MX oltre le 300k facce non puoi andare perchè fa 2FPS se va bene :)> Forse non sai che schede sono montate sui> Mac da qualche anno a questa parte...Al max Geffo4MX che schianta a 500k facce :)PS.: 500k facce> Non vedo il problema visto che basta premere> un tasto per aggiornare a 10.1.5.> Inoltre non è certo colpa di Apple...E di chi ? della alias|w ? :)> E in ogni caso anche per Windows serve WinNT> con service pack 4 o superiore, altrimenti> non funziona.WinNT 4.0 1996 (1995)Ne vogliamo parlare ?> Problemone...> Sotto Win capita praticamente sempreSolo con la roba fatta alla ca**o di cane :)AnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: Divertito> Notare come la versione per Risc è più lunga> della versione x86 di 13 Mb.ovviamente...AnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: Divertito> http://www.aliaswavefront.com/en/Tmpl/Maya/ht> > in questo link potrete scaricare Maya> personal learn edition.> > Notare come la versione per Risc è più lunga> della versione x86 di 13 Mb.quindi?AnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: > - Scritto da: Divertito> > > http://www.aliaswavefront.com/en/Tmpl/Maya/ht> > > > in questo link potrete scaricare Maya> > personal learn edition.> > > > Notare come la versione per Risc è più> lunga> > della versione x86 di 13 Mb.> > quindi?Quindi il codice compilato per G4 occupa più spazio. :)AnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: Divertito> - Scritto da: > > - Scritto da: Divertito> > > > > > http://www.aliaswavefront.com/en/Tmpl/Maya/ht> > > > > > in questo link potrete scaricare Maya> > > personal learn edition.> > > > > > Notare come la versione per Risc è più> > lunga> > > della versione x86 di 13 Mb.> > > > quindi?> > Quindi il codice compilato per G4 occupa più> spazio. :)non è che magari quei 13Mb contengano funzionalità supplementari rispetto all'altra versione?o hai controllato il codice riga per riga nelle 2 versioni?AnonimoRe: OT, Maya free per Osx e WinNT/2000/XP
- Scritto da: Divertito > > > in questo link potrete scaricare Maya> > > personal learn edition.> > > > > > Notare come la versione per Risc è più> > > lunga> > > della versione x86 di 13 Mb.> > > > quindi?> > Quindi il codice compilato per G4 occupa > più spazio. :)Perché secondo te quello che si scarica è direttamente il codice compilato? Bah... come sei semplicistico nelle tue considerazioni...Come minimo bisogna scaricare, scompattare, installare e verficare che le due versioni offrano le stesse funzionalità.In generale è comunque probabile che il codice per processori RISC occupi più spazio di quello per processori CICS. Questo comunque non comporta problemi di alcun genereAnonimoRe: mmmhmhm...
http://www.applicando.com/home/opinioni.php?id=3100&opid=11&tab=1AnonimoRe: mmmhmhm... [2]
da http://www.applicando.com/home/news.php?id=2932In MacOS non ci saranno .dll e .ini e registri da sporcare ma...[...]Attenzione: su Mac OS X, Maya PLE non può convivere con la versione commerciale; quindi occorre disinstallare Maya 3.5.1 per provare PLE. [...]eh beh !AnonimoRe: mmmhmhm... [2]
- Scritto da: Numero28> > da> http://www.applicando.com/home/news.php?id=29> > In MacOS non ci saranno .dll e .ini e> registri da sporcare ma...> > [...]> Attenzione: su Mac OS X, Maya PLE non può> convivere con la versione commerciale;> quindi occorre disinstallare Maya 3.5.1 per> provare PLE. > [...]> > eh beh !Alla faccia, che cu@o, avere MacOSX!!! :))ByeAnonimoRe: mmmhmhm... [2]
- Scritto da: Numero28> > da> http://www.applicando.com/home/news.php?id=29> premetto che per pigrizia non sono andato a leggere l'articolo indicato....ma leggendo quanto riportato mi sorge una domanda...> [...]> Attenzione: su Mac OS X, Maya PLE non può> convivere con la versione commerciale;> quindi occorre disinstallare Maya 3.5.1 per> provare PLE. > [...]Ma se sono possessore della versione commerciale di Maya che intersse ho - se non sempice curiosità - di disinstallare la commercial per provare la PLE?E se non ho la commercial ma mi interessa provare Maya installo la PLE.Mi pare che sia un "allarme" un po troppo allarmante o sbaglio?PS: tengo a ripetere che non ho letto l'articolo ma solo in post precedente....> > eh beh !AnonimoRe: mmmhmhm... [2]
- Scritto da: YOYO> premetto che per pigrizia non sono andato a> leggere l'articolo indicato....> > ma leggendo quanto riportato mi sorge una> domanda...> Ma se sono possessore della versione> commerciale di Maya che intersse ho - se non> sempice curiosità - di disinstallare la> commercial per provare la PLE?> > E se non ho la commercial ma mi interessa> provare Maya installo la PLE.> > Mi pare che sia un "allarme" un po troppo> allarmante o sbaglio?> > PS: tengo a ripetere che non ho letto> l'articolo ma solo in post precedente....La tua domanda è lecita ma si evince che upgradando MacOS-X il problema viene risolto quindi pare scontato che si tratta di un BUG dell'OS che crea conflitti fra le versioni...Basta andare per esclusione, se fosse stato un prob del programma la A|W avrebbe fatto uscire una patch...AnonimoRe: mmmhmhm... [2]
- Scritto da: YOYO> premetto che per pigrizia non sono andato a> leggere l'articolo indicato....Pigrizia molto comune, in casa Cupertino...> PS: tengo a ripetere che non ho letto> l'articolo ma solo in post precedente....Appunto...Anonimo[OT] Dico solo...
http://www.barefeats.com/pentium4.htmlNuovi test per far contento Jobs...AnonimoRe: [OT] Dico solo...
- Scritto da: spino> http://www.barefeats.com/pentium4.html> > Nuovi test per far contento Jobs...Azz... sono risultati pesanti...Cmq Photoshop non è mai stato troppo famoso per trarre beneficio dalle macchine DualCPU.Anzi, sono molto pochi i SW in grado di sfruttare a pieno questa soluzione.Ai tempi in cui lavoravo su una WorkStation DualP2@350 facevo modeli con 3dsmax e rendering con MentalRAY.I tempi di resa erano precisamente la metà rispetto ai test eseguiti con una sola CPU e questo è un caso di un software ben scritto per l'SMP.--> Now I know why Apple only compares to the Pentium 4. ;-) Bella questa... in fin dei conti è quello che diciamo da alcuni posts a questa parte :-)Il fatto che abbiano usato Cinema4DXL penalizza il test dato che non è un software troppo maturo come può essere LightWave (dove il divario si fa notare decisamente) senza contare il fatto che Cinema4DXL integra un motore di rendering che al momento dell'implementazione era sempre in Beta stage (FR).AnonimoRe: [OT] Dico solo...
- Scritto da: Numero28> > > - Scritto da: spino> > http://www.barefeats.com/pentium4.html> > > > Nuovi test per far contento Jobs...> > Azz... sono risultati pesanti...Abbastanza...e ancora + completi di prima, visto che il tizio và ancora + nello specifico con numeri, bi-processori, tipo di operazioni, etc...> Cmq Photoshop non è mai stato troppo famoso> per trarre beneficio dalle macchine DualCPU.Vero...io ho una DualP3 e non ho grandi miglioramenti rispetto ad altri...> Anzi, sono molto pochi i SW in grado di> sfruttare a pieno questa soluzione.Di solito quelli di rendering 3d... :)> Ai tempi in cui lavoravo su una WorkStation> DualP2@350 facevo modeli con 3dsmax e> rendering con MentalRAY.> I tempi di resa erano precisamente la metà> rispetto ai test eseguiti con una sola CPU e> questo è un caso di un software ben scritto> per l'SMP.Appunto...noi usiamo Maya, e la situazione è + o meno la stessa...anche se un AthlonXP 2000+ probabilmente macinerebbe la mia DualP3/1ghz> --> Now I know why Apple only compares to> the Pentium 4. ;-) > > Bella questa... in fin dei conti è quello> che diciamo da alcuni posts a questa parte> :-)Vero...anche se in effetti, con le nuove release di Intel ci sarà da discutere in merito...> Il fatto che abbiano usato Cinema4DXL> penalizza il test dato che non è un software> troppo maturo come può essere LightWave> (dove il divario si fa notare decisamente)> senza contare il fatto che Cinema4DXL> integra un motore di rendering che al> momento dell'implementazione era sempre in> Beta stage (FR).Vero...forse sarebbe stato meglio utilizzare Maya... :)