Prosegue l’operazione AntiSec contro Symantec: dopo aver distribuito il codice sorgente di pcAnywhere , il gruppo di hacktivisti torna ora alla carica con la “release” (sempre su The Pirate Bay) dei listati di Norton Antivirus 2006, vecchia versione del software antivirus di punta della casa statunitense.
Nel loro nuovo leak di codice AntiSec spiega che il conflitto nasce dalle disuguaglianze sociali e che il compito degli hacker è manipolare o abbattere il sistema. La release di NAV 2006 è altresì dedicata ai “caduti” dell’ ultima operazione anti-Lulzsec eseguita dalle forze di polizia britanniche e statunitensi.
Il file dei sorgenti consiste in un download da 1,07 Gigabyte. Interrogata sull’accaduto Symantec si vede costretta – dopo la notifica di ordinanza sulla “indagine in corso” per verificarne l’autenticità – a confermare che si tratta proprio del codice sorgente di Norton Antivirs 2006.
Nondimeno, rassicura Symantec, si tratta di una vecchia versione dell’antivirus e gli utenti delle versioni più recenti non hanno nulla da temere. E visto che Anonymous ha evidentemente rubato il codice facendo breccia nei server della società, Symantec anticipa che “in qualche momento” anche Norton Internet Securty 2006 finirà online. Vecchio codice, dice ancora Symantec, che non pone particolari rischi di sicurezza.
Alfonso Maruccia
-
Interessante
Non e certo la scoperta del secolo, pero e una classificazione semplice e che tutto sommato credo funzioni.BTW questo messaggio non rientra in nessuna categoria, perche esprime un parere, senza essere di cattivo gusto e senza fornire nuove inforamzioni... mha mi inizia a venire qualche dubbio sullo studio ora :)brufoloRe: Interessante
> BTW questo messaggio non rientra in nessuna> categoria, perche esprime un parere, senza essere> di cattivo gusto e senza fornire nuove> inforamzioni... mha mi inizia a venire qualche> dubbio sullo studio ora> :)invece cosi' hai fornito delle informazioni (sbagliate dato che affermi il contrario), che automaticamente hanno fatto rientrare il tuo messaggio in una di quelle categorie... ;)...Re: Interessante
lol non c'e scampo e come quella roba:il barbiere del paese rade tutti quelli che non si radono da solimerduloRe: Interessante
Perché non potrebbe essere un feedback?Per me la classificazione non è niente male anche e soprattutto perché ogni categoria non esclude per forza le altre.C'è anche da dire che, escluso il tipo VI, io ho, tra blog, commenti e risposte su forum di varia natura, scritto (o non) cose che rientrano in tutte le altre categorie e spesso in più d'una contemporaneamente.Quindi per certi forum/blog/altro sono "outsider", per due forum (e il mio blog) "Partecipante che contribuisce parzialmente", per tutto il resto principalmente "Non interessato" o più raramente "lurker"/"Partecipante che non contribuisce".In più, secondo una nota politica in blu, non scrivo commenti negativi per cose che si commentano bene da sole.smilzobobozRe: Interessante
- Scritto da: brufolo> Non e certo la scoperta del secolo, pero e una> classificazione semplice e che tutto sommato> credo> funzioni.> > BTW questo messaggio non rientra in nessuna> categoria, perche esprime un parere, senza essere> di cattivo gusto e senza fornire nuove> inforamzioni... mha mi inizia a venire qualche> dubbio sullo studio ora> :)ma in realta' rientri perfettamente nel "Tipo IV: Risposte che forniscono un feedback" :)styxInteressante
Non e certo la scoperta del secolo, pero e una classificazione semplice e che tutto sommato credo funzioni.BTW questo messaggio non rientra in nessuna categoria, perche esprime un parere, senza essere di cattivo gusto e senza fornire nuove inforamzioni... mha mi inizia a venire qualche dubbio sullo studio ora :)brufoloCommenti bloccati
Credo che i commenti bloccati appaiono appena prima della fine di una comunità.TuttoaSaldobah, semplificazione o banalizzazione?
La prima facile contestazione a questo pseudo studio è che non tiene conto affatto della natura del forum (o almeno non se ne parla nell'articolo) o dei soggetti "rilevanti" per cui la classificazione del partecipante può essere diversa a seconda di quella caratteristica.Per esempio se è un forum che parla di energia, ma in realtà è monopolizzato da sostenitori di energie alternative, se uno partecipa in modo costruttivo ma sostenendo tesi che non piacciono a quel gruppo consolidato verrebbe classificato come 3 (creatore di problemi) seppure non rientri nella descrizione o lo si sminuisce dove si parla di "tassonomia" del punto I (porta informazioni) e viene invece ritenuto come VI (messaggi di cattivo gusto). In realtà il tipo rientra nella classificazione 7, in un modello/mondo ideale, ma siccome si vuol sostenere di spiegare come funzionano i forum (ecc)... il 99% dei casi non rientra nel modello ideale ed i forum diventano spesso "feudi" dove i signorotti dettano le regole.Non necessariamente questi sono gli amministratori (dipende dalle loro capacità) , ma quasi sempre se un forum prende una certa piega è perchè chi lo amministra vuole dargliela.Surak 2.0Re: bah, semplificazione o banalizzazione?
Peccato che chi va a trollare nei forum dedicati alle energie alternative di solito è disinformato, ha interessi economici nel fossile / nucleare, o entrambe le cose assieme.Se esprime le sue opinioni in maniera pacata e civile, viene smentito altrettanto civilmente e gli viene spiegata la situazione reale. Peccato che di solito chi va a trollare spara a zero dal basso della sua ignoranza e supponenza.Funzmi domando solo...
cosa succede quando quelli che postano gli articoli sono essi stessi di "categoria 3".attonitoE il troll?
Mancano i troll nella categoria dei postatori e il FUD nella categoria dei contenuti.Evidentemente questi qua che hanno fatto questo studio approfondito hanno trascurato il forum di PI.panda rossaRe: E il troll?
- Scritto da: panda rossa> Mancano i troll nella categoria dei postatori e> il FUD nella categoria dei> contenuti.> > Evidentemente questi qua che hanno fatto questo> studio approfondito hanno trascurato il forum di> PI.io penso che lo studio lo prevedeva, ma sai come capita a volte: facendo taglia e incolla purtroppo succede di dimenticarsi di copiare qualche pezzo.attonitoRe: E il troll?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: panda rossa> > Mancano i troll nella categoria dei postatori> > e il FUD nella categoria dei contenuti.> > Evidentemente questi qua che hanno fatto > > questo studio approfondito hanno trascurato > > il forum di PI.> io penso che lo studio lo prevedeva, ma sai> come capita a volte: facendo taglia e incolla> purtroppo succede di dimenticarsi di copiare> qualche pezzo.E poi chissa' come il traduttore automatico gli ha tradotto "troll".kraneRe: E il troll?
- Scritto da: panda rossa> Mancano i troll nella categoria dei postatori e> il FUD nella categoria dei> contenuti.beh volendo i troll stanno nella categoria "3. Creatori di problemi:" e il FUD nella categoria "Tipo VI: Messaggi che dicono qualcosa di cattivo gusto"> Evidentemente questi qua che hanno fatto questo> studio approfondito hanno trascurato il forum di> PI.:Dbubbachissa'...
Chissa' a quale categoria apparterranno Basta Pirateria, Thenora, Ruppolo, Carlo (videotechino), ecc... (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll) (troll) (troll) (troll)( troll) (troll) (troll) (troll) (troll)(troll)CarlettoRe: chissa'...
PIRATE HATERS!ThEnOraRe: chissa'...
Ruppolo è qualcosa di superiore....pirate haters e riduttivo...credimi OoSgabbioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 mar 2012Ti potrebbe interessare