L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha reso vincolanti gli impegni assunti da 7 catene commerciali coinvolte in un’istruttoria da lei avviata .
Le misure proposte da Expert, Carrefour, Auchan, Panorama, IPER La Grande I, Eldo Italia, Di Salvo e Della Martina fanno unire questi 7 grandi distributori a quelli che già ad agosto 2010 si erano impegnati a fornire ai consumatori assistenza e condizioni chiare in caso di prodotti non funzionanti. Con l’ultimo intervento sono coinvolti un totale di 460 punti vendita.
Gli impegni assunti seguono un’istruttoria avviata nei loro confronti dall’Authority italiana e non si limita ai prodotti elettronici e elettrodomestici ma a tutti i prodotti di consumo. Questa è la principale novità dei nuovi impegni, che non sono più limitati all’elettronica e agli elettrodomestici.
Nel concreto i 7 grandi distributori promettono “tempi certi e ragionevoli per ottenere dal venditore la sostituzione o la riparazione di un prodotto difettoso”.
Inoltre, è ribadito che il consumatore potrà far valere la garanzia legale nei confronti del venditore per 24 mesi dall’acquisto e entro due mesi dal manifestarsi del difetto.
L’AGCM ha inoltre imposto misure a favore della trasparenza : la garanzia legale dovrà essere chiaramente distinta dalla comunicazione del venditore dai servizi di assistenza aggiuntivi o accessori e sui diritti dei consumatori in materia.
Per l’associazione dei consumatori Aduc, la decisione dell’Antitrust rappresenta “una bella lezione di diritto civile e penale che, però, non torna per un motivo molto evidente: la sperequazione di trattamento tra consumatore e commerciante”. A non piacere a Aduc è che l’Authority si sia accontentata delle promesse delle 7 catene commerciali senza prevedere sanzioni conseguenti alle violazioni finora commesse.
Intanto AGCM ha avviato una nuova indagine, stavolta nei confronti di Apple e della catena Comet : queste sarebbero colpevoli di offrire un contratto di assistenza a pagamento, Apple Care, senza chiarire al consumatore che il contratto si sovrappone temporalmente al secondo anno della garanzia legale che non comporta costi aggiuntivi e che sussiste per legge (anche se con condizioni e servizi diversi da quelli offerti con il servizio aggiuntivo).
Claudio Tamburrino
-
definizione di vulnerabilità grave
catturati 80 cookie in soli tre giorni ai suoi 150 amici di Facebook.il bug è di pubblico dominio e la falla verrà tappata tra giugno e agosto.no, non è tanto gravebertucciaRe: definizione di vulnerabilità grave
appunto tra i suoi amici...solita ingegneria socialeGurzo2007Re: definizione di vulnerabilità grave
- Scritto da: Gurzo2007> appunto tra i suoi amici...solita ingegneria> socialeSu Facebook è fin troppo facile...Mela avvelenataRe: definizione di vulnerabilità grave
- Scritto da: Gurzo2007>> appunto tra i suoi amici...solita ingegneria> socialenon credo.. basta che li abbia sfidati al giochino da lui creato.. che appunto porta l'utente a "trascinare l'oggetto", permettendo l'esecuzione dell'exploit..se avesse spammato in giro il giochino, avrebbe tirato su molte più vittime, ma non credo fosse nel suo interessebertucciaRe: definizione di vulnerabilità grave
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Gurzo2007> >> > appunto tra i suoi amici...solita ingegneria> > sociale> > non credo.. basta che li abbia sfidati al> giochino da lui creato.. che appunto porta> l'utente a "trascinare l'oggetto", permettendo> l'esecuzione> dell'exploit..> > se avesse spammato in giro il giochino, avrebbe> tirato su molte più vittime, ma non credo fosse> nel suo> interesseanche a te sono anni che Apple ti porta a trascinare le dita nel prendere in mano il portafogli e pagare salato ..detto questo dovresti lamentarti anche di come apple stessa ti prende per i fondelli da tempo, invece non apri mai bocca su questo sai commentare e rognare solo su tutto cio' che ti fa + comodo e bastaFiberRe: definizione di vulnerabilità grave
Ah ah ah... quando il marketing la fa da padrona.Tutto bello, funzionale, stabile, sicuro... poi se per caso salta fuori qualcosa... "Nahh cosa volete che sia".. "non è grave"... "robetta"... e via dicendo.Questi pur di vendere.. se vendessero centrali nucleari sarebbe uguale."Una fughetta da poco, cosa volete che sia..." "Un piccolo contrattempo al nocciolo, cosa volte che sia..." Mah!Ma quando l'informatica tornerà agli informatici (quelli veri) ?. . .Re: definizione di vulnerabilità grave
- Scritto da: . . .> Ah ah ah... quando il marketing la fa da padrona.> Tutto bello, funzionale, stabile, sicuro... poi> se per caso salta fuori qualcosa... "Nahh cosa> volete che sia".. "non è grave"... "robetta"... e> via> dicendo.> > Questi pur di vendere.. se vendessero centrali> nucleari sarebbe> uguale.> "Una fughetta da poco, cosa volete che sia..."> "Un piccolo contrattempo al nocciolo, cosa volte> che sia..."> Mah!> > Ma quando l'informatica tornerà agli informatici> (quelli veri)> ?ti stanno aspettando in Californiapensaci tu ..ahahhahFiberMa non era sicuro?
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)volgareoccorre che uno trascini qualcosa
non so voi ma io in non so quanti anni che uso Internet non mi è mai capitato di dover trascinare qualcosa dentro una pagina web, per cui direi che questa falla è soltanto teorica e non rappresenta alcun pericolo facilmente attuabiledoveRe: occorre che uno trascini qualcosa
poi comunque occorre che il sito che uno visita sia stato compromesso, cioè occorre che in un sito sia iniettato a priori un iframe con una pagina maligna, quindi la falla semmai sarebbe nel server web che ospita il sito che si è fatto "bucare" non nel browserdoveRe: occorre che uno trascini qualcosa
- Scritto da: dove>> non so voi ma io in non so quanti anni che uso> Internet non mi è mai capitato di dover> trascinare qualcosa dentro una pagina webper questo l'autore dell'exploit ha creato un gioco.. dove - guarda un po' - bisogna trascinare oggetti ;)da quello che mi dicono la gente va matta per i giochini su facebook ;) ;)bertucciaRe: occorre che uno trascini qualcosa
- Scritto da: bertuccia> per questo l'autore dell'exploit ha creato un> gioco.. dove - guarda un po' - bisogna trascinare> oggetti > ;)ma come fai a mettere quel giochino truffa su un sito senza che il proprietario del sito se ne accorga e senza che ti possa fare il c.?DarioRe: occorre che uno trascini qualcosa
- Scritto da: Dario> - Scritto da: bertuccia> > per questo l'autore dell'exploit ha creato > > un gioco.. dove - guarda un po' - bisogna> > trascinare oggetti > > ;)> ma come fai a mettere quel giochino truffa su > un sito senza che il proprietario del sito se > ne accorga e senza che ti possa fare il c.?Intanto chiediti: chi e' il proprietario del sito ?kraneRe: occorre che uno trascini qualcosa
- Scritto da: Dario> - Scritto da: bertuccia> > per questo l'autore dell'exploit ha creato un> > gioco.. dove - guarda un po' - bisogna> trascinare> > oggetti > > ;)> > ma come fai a mettere quel giochino truffa su un> sito senza che il proprietario del sito se ne> accorgaROTFL! "Senza che il proprietario del sito se ne accorga"? Ma che vai farneticando? Guarda che un sito se lo può mettere su CHIUNQUE. Guarda che esistono interi network che sono completamente zeppi di codice maligno (exploit e malware) e nessuno fa mai nulla perché SONO GESTITI DA COLORO CHE CREANO IL MALWARE. E guarda che esistono innumerevoli modi per iniettare del codice malevolo senza che il proprietario del sito se ne accorga.Ma dove vivi?calunnioso o diffamanteRe: occorre che uno trascini qualcosa
Hai visto il video?hermanhesseQualcuno qualche settimana fa pubblicava
"Explorer sempre più sicuro".Complimenti.dont feed the troll/dovellaRe: Qualcuno qualche settimana fa pubblicava
la tua ignoranza è sempre più una certezza!sucRe: Qualcuno qualche settimana fa pubblicava
- Scritto da: suc> la tua ignoranza è sempre più una certezza!E questa tua certezza si basa su cosa?Sul fatto che i trolletti come te sono protetti dalla redazione?dont feed the troll/dovellaRe: Qualcuno qualche settimana fa pubblicava
- Scritto da: suc> la tua ignoranza è sempre più una certezza!Ma muori, XXXXXXXXcalunnioso o diffamanteRe: Qualcuno qualche settimana fa pubblicava
- Scritto da: suc> la tua ignoranza è sempre più una certezza!Anche la tua.calunnioso o diffamanteRe: Qualcuno qualche settimana fa pubblicava
- Scritto da: calunnioso o diffamante> - Scritto da: suc> > la tua ignoranza è sempre più una certezza!> > Anche la tua.Solo la sua, a dirla tutta.dont feed the troll/dovellaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 30 05 2011
Ti potrebbe interessare