San Diego (USA) – Come il suo più illustre predecessore, quel Geronimo che nell’800 guidò l’ultima grande resistenza dei nativi americani contro il Governo degli Stati Uniti, il Geronimo della Apache Software Foundation ( ASF ) si appresta ad affrontare una legione di agguerritissimi application server closed e open source.
Rilasciato ieri nella versione 1.0, Geronimo è uno dei primi application server open source ad implementare in pieno la specifica Java 2 Enterprise Edition (J2EE) e ad aver ottenuto la certificazione di Sun. Geronimo supporta la specifica Java Business Integration (JBI), i web container open source Jetty e Tomcat e l’integrazione con Eclipse Web Tools Project, Apache Derby e Apache Directory Server. Il software include una console di gestione basata su Java Portlets e accessibile da remoto con qualsiasi browser web.
Gli sviluppatori del nuovo pargolo di ASF spiegano che gli utenti possono configurare le porte, gli host e molte altre impostazioni senza la necessità di fare un rebuilding del server.
Ora che il progetto ha partorito la prima versione matura di geronimo, la ASF si è detta pronta a mettere nel proprio “incubatore” di software alcuni nuovi sottoprogetti, tra cui la piattaforma di messaggistica JMS-compliant ActiveMQ , il sistema di container OpenEJB , il service bus basato su JBI ServiceMix , la soluzione di clustering, load-balancing e fail-over WADI , e il server framework basato su plug-in XBean .
Distribuito sotto l’ Apache License , Geronimo 1.0 potrà essere scaricato da qui non appena disponibile.
-
Non vedo l'ora che esca
Così i modelli attuali calano di brutto tanto non ci metterò sopra windoz quindi volerò sempreAnonimoRe: Non vedo l'ora che esca
- Scritto da: Anonimo> Così i modelli attuali calano di brutto tanto non> ci metterò sopra windoz quindi volerò sempresi .. fuori dalla finestraho un pc con ubuntu e xp .. xp fa il boot in 3 secondi .. ubuntu in 1 minutoAnonimoRe: Non vedo l'ora che esca
xp non boota in 3 sec neppure fosse scritto su una romInventale meglio la prox volta e cmq chi ti dice che voglio installarci quel catafratto di linux...AnonimoRe: Non vedo l'ora che esca
Anche tu ci vai di plan9???AnonimoRe: Non vedo l'ora che esca
- Scritto da: Anonimo>. xp fa il boot in 3> secondi ROTFL!neanche fresco di installazione e in ibernazione fa il boot in 3 secondi :DAnonimoNon e' a 64 bit
Meglio il turionAnonimoRe: Non e' a 64 bit
Io ho fatto il passaggio da winxp a winxp64, ed ero scettico. Solo adesso CAPISCO. Mai più senza una cpu a 64 bit. Chi dice che la differenza in velocità non si sente deve solo provare la stessa macchina con xp e xp64. I suoi dubbi spariranno come sono spariti i miei.E non parliamo poi delle applicazioni che stanno uscendo native a 64 bit...Paint.net 2.6 a 64 bit è uscito ieri, ha il 300% di performance in più.. una cosa da svenire... http://blogs.msdn.com/rickbrew/archive/2005/12/12/503003.aspxAnonimoRe: Non e' a 64 bit
Fammi capire una cosa:ma ci sono problemi di compatibilità hardware/software con windows xp 64bit?:)AnonimoRe: Non e' a 64 bit
ci sono driver appositiAnonimoRe: Non e' a 64 bit
> E non parliamo poi delle applicazioni che stanno> uscendo native a 64 bit...> Paint.net 2.6 a 64 bit è uscito ieri, ha il 300%> di performance in più.. una cosa da svenire... cazzarola, potrò disegnare più velocemente!peccato che io non sappia disegnare. :-(AnonimoIn effetti...
... ultimamente leggo con interesse solo le prove dei notebook con processore AMD Turion, anche se mi sembra che l'offerta sia ancora piuttosto limitata. Mi sono comunque ripromesso di non farmi tentare da macchine con processore a 32 bit: il mio prossimo portatile DEVE avere un processore a 64 bit, ho già due centrino a 1,6 Ghz e un Pentium 4 M a 2.0 Ghz, tutti e tre con un Giga di RAM, non ha senso acquistare, che ne so, un'altro Centrino, magari a 2.0 Ghz. Dopotutto, Linux non ha le pretese hardware di WinXP... :DBillTorvalds3 watt
TRE Watt?Il mio laptop Pentium 4 aveva della polvere (non tantissima) tra le lamelle del dissipatore e si spegneva di botto.Scalda come una stufa (non e' un eufemismo, la stanza in cui lo tengo E' SENSIBILMENTE piu' calda delle altre) e la batteria mi dura un'ora. Non vorrei dire un'idiozia ma il consumo dovrebbe essere intorno agli 80W, a pieno regime.Risparmio qualcosina sotto linux con cpufreqd in modalita' "vai piano per carita'".Mi chiedo perche' non ho preso un Centrino.mikeUSRe: 3 watt
quello è il consumo solo del modulo wirelessAnonimoRe: 3 watt
- Scritto da: mikeUS> Scalda come una stufa (non e' un eufemismo, la> stanza in cui lo tengo E' SENSIBILMENTE piu'> calda delle altre) anche tu scaldi, se hai mangiato fagioli poi ...AnonimoRe: 3 watt
il consumo di un centrion è di 40/50 w.... ben superiore al Turion di AMDAnonimoRe: 3 watt
Il consumo della CPU va dai 24 ai 27 Watt in base al tipo e alla dimensione del core. E trovare un buon portatile centrino con un'autonomia superiore alle 3 ore non e' facile.Sono curioso di vedere come saranno i nuovi Mac visto che i "vecchi" powerbook hanno un'autonomie di 5 ore.SalutiAnonimoRe: 3 watt
se vuoi il meglio comprati un iBook, veramente però: costano poco (non pochissimo), rumore zero, la batteria dura il triplo, nessuna parte meccanica che esce (lettore cd dvd), bluetooth e wirless integrati, hai il miglior desktop grafico (e di gran lunga) con un'ottima inetgrazione tra le varie applicazioni, la maggior parte delle applicazioni linux sono disponibili (oltre a poter installare linux stesso), puoi installare office, photoshop, programmi per musica, audio, video, grafica 3d. pdf come formato standard, openGL integrato nel sistema,...é da un anno che lo uso, e ogni volta che vedo un portatile (in particolare un portatile con su windows), mi si riempe il cuore di tristezza, come quando vedi quei poveri bambini nelle favelas e vorresti poter far qualcosa anche per lorose uno non lo prova non ci crede, anch'io non avrei mai pensato...AnonimoRe: 3 watt
porco cane! mi stavo dimenticando della mela illuminata dietro lo schermo e della lucetta che "pulsa" quando dorme :$AnonimoRe: 3 watt
E la tastiera con il sensore di luminosita' dove la lasciamo?Chissa' cosa succedera' con i "mactel" portatili sotto il profilo dell'autonomia...AnonimoAMD lasci perdere i laptop
perché sta prendendo una marea di bastonate da Intel col suo Centrino, autentico gioiello di CPU.A quando una CPU Centrino 3 per desktop? Un sogno?AnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
- Scritto da: Anonimo> perché sta prendendo una marea di bastonate da> Intel col suo Centrino, autentico gioiello di> CPU.> A quando una CPU Centrino 3 per desktop? Un sogno?Tra poco più di 6 mesi quando FINALMENTE verrà dato il benservito a Netburst e verrà lanciato Conroe.AnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
Seguendo il tuo ragionamento 10 anni fa AMD doveva lasciare perdere il settore dei desktop perché intel era più avanti con lo sviluppo... ma dimmi te che razza di logiche!zanacRe: AMD lasci perdere i laptop
Ma era quasi l'una del mattino quando ha scritto quella scemenza. Si vede che non riusciva a prendere sonno e allora sdegnato e entrato a sfogare la sua ira ! :pAnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
giusto...pensando poi a quanti soldi gli fregato Intel per 10 anni offrendogli processori strutturalmente stupidiAnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
lascia perdere di scrivere ste stronzate sul forum. l'AMD Turion non ha nulkla da invidiare al pentium mobile della LadriInsideAnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
> A quando una CPU Centrino 3 per desktop? Un sogno?si infatti stavi sognando e ti sei svegliato tutto sudato, vai in negozio a comprarti un turion va almeno puoi fare qualcosa di più che giocare a campo minato col tuo portatile!AnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
- Scritto da: Anonimo> perché sta prendendo una marea di bastonate da> Intel col suo Centrino, autentico gioiello di> CPU.> A quando una CPU Centrino 3 per desktop? Un sogno?Bastonate?Veramente un AMD turion è superiore a un normale centrino sonoma, sia in autonomia sia in prestazioni, sia grazie ai 64bit (e te lo dice un possessore di centrino). Il problema è che fino ad oggi i processori turion hanno avuto scarso successo... e ad esempio è quasi impossibile trovare un turion con scheda grafica nvidia o un turion con schermo a 14".AnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
questo a causa della lobby fra molti rivenditori e intel.Al Mediaworld non ho visto un singolo portatile con Turion, e dalle atre parti se c'è solitamente è uno scaccoloso acer.AnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
Probabilmente erano finiti.AnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
Il problema è che fino> ad oggi i processori turion hanno avuto scarso> successo... e ad esempio è quasi impossibile> trovare un turion con scheda grafica nvidia o un> turion con schermo a 14".Errato, è solo una questione di marketing e lobby varie.Comunque andate a vedere il neonato 17'' Turion della HP.Un desktop replacement con consumi da centrino, altro che PIV su un portatile. Mi devo portare appresso la batteria della macchina!AnonimoRe: AMD lasci perdere i laptop
> altro che PIV su un portatile. Mi devo portare> appresso la batteria della macchina!batteria da 12V 80 Ah cosi' riesci a lavorare 5 ore col notebook pentium IV o in alternativa la usi per avviare il motore del furgone!!! :DAnonimoQuanto DRM ha?
Essendo Intel ci gioco tutto che è carico di DRM, Palladium e dispositivi mortali vari...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2005Ti potrebbe interessare