Roma – Il nuovo rapporto di Netcraft sulla diffusione dei software di Web server sembra portare ottime notizie per Microsoft, che vede sensibilmente incrementare la quota di mercato del suo Internet Information Server (IIS), e cattive notizie per il celebre serverone open source Apache, che deve invece registrare una scivolata verso il basso.
Sebbene Apache detenga da anni la leadership del mercato dei Web server, da qualche tempo vede erodersi la propria quota a causa di IIS e, sebbene in misura nettamente inferiore, da Zeus , un prodotto che va acquistando la fama di Web server più sicuro sulla piazza.
Secondo il nuovo rilevamento di Netcraft, basato sulla risposta di 38 milioni di siti, lo scorso mese Apache ha perso il 4.67% del proprio share, che oggi ammonta al 53,76% del mercato (pari a 20 milioni e mezzo di computer), mentre Microsoft IIS ha registrato una crescita del 4,89%, portando la propria quota di mercato al 34,02% (pari a 13 milioni di computer).
Nel suo rapporto, Netcraft indica fra le principali cause di questa brusca sterzata la migrazione dei nomi di dominio “parcheggiati” presso Register.com e Network Solutions – fino ad oggi ospitati su server Web Apache o Sun iPlanet – verso la piattaforma di Microsoft.
Network Solutions, in particolare, ha spostato diverse centinaia di migliaia di siti dal fornitore di Web hosting Digex, che adotta sistemi basati su Solaris, verso Interland, un’azienda che adotta invece sistemi Windows. Netcraft fa anche notare come “ironicamente molti dei siti spostati sono stati colpiti da crackers pochi giorni dopo”.
Nella sua indagine Netcraft ha anche scoperto che molti siti che utilizzano il sistema di crittazione dei dati, SSL (Secure Sockets Layer), fa uso di chiavi troppo corte per garantire una reale sicurezza delle transazioni. Questo, secondo Netcraft, sarebbe anche diretta conseguenza delle restrittive norme applicate dagli Stati Uniti sull’esportazione delle tecnologie di crittazione, norme che sono state riviste soltanto di recente.
In Europa, secondo Netcraft, il 25% dei siti adotterebbe chiavi SSL vulnerabili agli hacker, una percentuale che in Gran Bretagna sarebbe del 26,5% e in Francia addirittura del 41%. L’Italia non è contemplata nella rilevazione.
“Molti esperti – scrive Netcraft – attualmente raccomandano una lunghezza della chiave di almeno 1024 bit”.
-
Verio Has Not The Way Out
beh, da esperienze personali posso dire che quelli di Verio non sono mica tanto affidabili (mi devono ancora dare dei soldi, ma continuano a mandare fatture per un dominio che ho levato da loro 2 anni fà) ... freebsd e win2000 a parte.Anonimo04/04/2002 - ore 0.47
"No web configured at this address" è il messaggio di errore all'indirizzo dell'articolo... che sia saltata la configurazione di IIS? :pAnonimoE vogliono soppiantare UNIX
Prima tramite un server UNIX/Apache (FreeBSD), poi con win2000 che nemmeno è raggiungibile!E' una bella figuraccia, con queste premesse il loro intento è bucato in partenza (ovvio!).AnonimoRe: E vogliono soppiantare UNIX
Ci sono milioni di siti su Windows 2000. Non è che un problema ad uno di essi sia poi così catastrofico.- Scritto da: BSD_like> Prima tramite un server UNIX/Apache> (FreeBSD), poi con win2000 che nemmeno è> raggiungibile!> E' una bella figuraccia, con queste premesse> il loro intento è bucato in partenza> (ovvio!).AnonimoRe: E vogliono soppiantare UNIX
> Ci sono milioni di siti su Windows 2000. Non> è che un problema ad uno di essi sia poi> così catastrofico.si pero che figura di merdaprima proumovono uindows su un sito che si appoggia al *bsd...poi cambiano e il sito e giu...bella pubblicita...che sia una patch andata male ?????AnonimoRe: E vogliono soppiantare UNIX
- Scritto da: Darth Vader> Ci sono milioni di siti su Windows 2000. Non> è che un problema ad uno di essi sia poi> così catastrofico.Forse ti è sfuggito l'argomento del sito in questione...E' quasi come se un industriale creasse una campagna per passare alle auto elettriche e andasse a far propaganda in giro con un'auto a benzina, poi decide di usare l'auto elettrica e si scopre che perde i pezzi :-)(ovviamente *nix non è da considerare in negativo in questo esempio...)SalutiAnonimoRe: E vogliono soppiantare UNIX
Bè, viene da ridere, no.P.S.: Puoi farlo, non lo diciamo a zio Bill, ... tranquillo.AnonimoRe: E vogliono soppiantare UNIX
- Scritto da: Darth Vader> Ci sono milioni di siti su Windows 2000. Non> è che un problema ad uno di essi sia poi> così catastrofico.che non eri obbiettivo lo sapevo, ma non sapevo che fossi cosi' bravo a farmi ridere.AnonimoRe: E vogliono soppiantare UNIX
- Scritto da: Darth Vader> Ci sono milioni di siti su Windows 2000. Non> è che un problema ad uno di essi sia poi> così catastrofico.Scusa, ma che c'entra?Casomai: ci sono milioni di siti su windows 2000. E anche microsoft ha le sue belle difficoltà a farli stare in piedi.Mi pare più azzeccato, visto l'argomento...AnonimoRe: E vogliono soppiantare UNIX
- Scritto da: Darth Vader> Ci sono milioni di siti su Windows 2000. Non> è che un problema ad uno di essi sia poi> così catastrofico."Uno di essi" e', guardacaso, proprio quello della Microsoft. Neppure loro sono in grado di gestire il proprio software ?AnonimoRe: E vogliono soppiantare UNIX
vorrei ricordare che la famiglia *BSD (tra cui soprattutto FreeBSD e OpenBSD) sono i sistemi più sicuri che esistono sulla faccia della terra, e probabilmente un sito come quello starà sotto attacco 24 ore su 24 da cretini fanatici di unix, è logico che come passi a qualcosa di meno sicuro (e probabilmente è dovuta all'incapacità di amministrarte il server del sysadmin) il sito va giù, è matematico, se un sito viene lasciato in pace non va già neanche con Win3.1 (ammesso che sia possibile usare iis o apache su di esso :))AnonimoFiguraccia... Microsoft scoordinata
resto dell'avviso che Unix e Linux sono i sistemi operativi da preferire!Sono quasi gratis ed affidabili...appena trovo i driver per il mio modem usb migro definitivamente.AnonimoRe: Figuraccia... Microsoft scoordinata
Se hai lo Speed Touch USB se vuoi ti posso dare una mano!Ciao.AnonimoROTFL!
non c'è altro da dire^_____________________________^AnonimoRe: ROTFL!
Scusa ma... con un sito come il tuo ti permetti anche di criticare un errore 404?ROTFL ^___________________________^AnonimoRe: ROTFL!
- Scritto da: DaChePul-pèto> Scusa ma... con un sito come il tuoqualche problema? Non riesci a vederlo?> ti> permetti anche di criticare un errore 404?ovvioE poi, il mio sito mica parla d'informatica!AnonimoAHHAHAHA...
ahahahahahahahahaha :-)nient'altro da dire .. anzi .. ahahahahha !!!LOL !Anonimox sin
hey, abbiamo avuto la stessa idea .. quando ho postato io il tuo post non c'era .. cmq .. sottoscrivo anche l'ROTFL !! :-))AHAHHAHA ..AnonimoRe: x sin
- Scritto da: eheh> hey, abbiamo avuto la stessa idea .. quando> ho postato io il tuo post non c'era evidentemente è un commento che esce naturale ^___^AnonimoRidete ridete pure
L'errore: "404, file not found" significa banalmente che la pagina cercata non è stata trovata, cioè una degli errori + ricorrenti sui siti web di oggi.Ma vi rendete conto di quello che scrivete?AnonimoRe: Ridete ridete pure
- Scritto da: Raid> L'errore: "404, file not found" significa> banalmente che la pagina cercata non è stata> trovata, cioè una degli errori + ricorrenti> sui siti web di oggi.Uno degli errori piu' ricorrenti nelle paginette fatte dai ragazzini quindicenni, non nelle pagine del piu' grande produttore software del mondo.> Ma vi rendete conto di quello che scrivete?Ti rendi conto dell'incapacita' di Microsoft di mettere perfino in piedi un sitarello con 4 pagine in croce ?AnonimoRe: Ridete ridete pure
Appunto se io sono una cracker ed entro nel server winzozzo e cancello le pagine web contenute succede cosi'...AnonimoRe: Ridete ridete pure
io sto ridendo per più di un motivo:1) la ms che disprezza tanto gli unix ha ancora dei bsd e linux nel suo sito.2) se la ms non riesce a mettere su un sito con il loro ipermegaaffidabile iis, vuol dire che hanno perso il controllo.3) come pretendono di far usare un web server ad altre persone quando non riescono a usarlo nemmenoloro?4) se la unisys non sa nemmeno cosa sta succedendo (leggi 'sto articolo fino in fondo) vuol dire che non è proprio un problemino da poco, altro che pagina non trovata.5) in un recente documento della ms si dice in poche parole "linux non ha la robustezza di win2000".ahahahahahahahahAnonimoRe: Ridete ridete pure
>Linux non ha la robustezza di Windows 2000 ???hahahaha con che coraggio hanno scritto una panza simile ???Quello che mi sconvolge e' che purtroppo ci saranno migliaia di Utonti che ci crederanno anche !AnonimoRe: Ridete ridete pure
Meglui utonti che Linsuxiani ;)AnonimoRe: Ridete ridete pure
Sono un Utonto!!AnonimoRe: Ridete ridete pure
> > Quello che mi sconvolge e' che purtroppo ci> saranno migliaia di Utonti che ci crederanno> anche !e pagheranno la loro ingenuità in affidabilità e tempo perso ( e quindi soldi persi)AnonimoRe: Ridete ridete pure
- Scritto da: Bianco> >Linux non ha la robustezza di Windows 2000> ???> hahahaha con che coraggio hanno scritto una> panza simile ???Perché? Hanno ragione! Se Linux avesse la robustezza di Windows2000 l'avrei già buttato nel cesso dalla prima volta che l'ho installato (Aprile '94). Per fortuna, invece, non ce l'ha: ride e gode di ottima salute. :)AnonimoRe: Ridete ridete pure
se fosse stato un sito di cucina, ti darei ragione.ma non puoi dire che le tue frittelle son migliori, e poi le metti in tavola bruciate o troppo unte.[magari così capisci meglio cosa scrivono]AnonimoIl Raid fattelo dei 4 neurori che ti rimangono...
Che almeno potresti arrivare a mettere insieme qualcosa di sensato.Anonimo'mbè?
Scusate, ma mentre stanno migrando una macchina, secondo voi la tengono sempre attaccata, oppure durante il setup il server va giù???... o percaso con linux e Apache i webserver stanno su anche mentre li installate???... cmq ora sono up and running.. http://www.wehavethewayout.com/ ..ByeZAnonimoRe: 'mbè?
- Scritto da: The Way Out> Scusate, ma mentre stanno migrando una> macchina, secondo voi la tengono sempre> attaccata, oppure durante il setup il server> va giù???Non hanno "migrato" una macchina, hanno proprio cambiato macchna e locazione. Quindi: Prepari la nuova macchina e la lasci girare "in parallelo" con la vecchia finche' tutti i DNS sono stati aggiornati con il nuovo indirizzo.> ... o percaso con linux e Apache i webserver> stanno su anche mentre li installate???Load-balancing, al limite ... Comunque solitamente il server e' "giu'" per pochi secondi, il tempo di far ripartire Apach con la nuova configurazione.> ... cmq ora sono up and running..> http://www.wehavethewayout.com/ ..Dopo quanti giorni ? Inoltre, a occhio, la velocita' mi pare decisamente peggiorata.AnonimoRe: 'mbè?
- Scritto da: The Way Out> Scusate, ma mentre stanno migrando una> macchina, secondo voi la tengono sempre> attaccata, oppure durante il setup il server> va giù???> ... o percaso con linux e Apache i webserver> stanno su anche mentre li installate???> ... cmq ora sono up and running..> http://www.wehavethewayout.com/ ..> ByeZMinghia quanto te ne intendi te....Poi non serve neanche intendersene di queste cose, batsa ragionare sul fatto che sicuramente non hanno usato lo stesso computer ma hanno preparato una macchina parallela e poi l'hanno sostituita. Il bello è proprio quest'ultimo passo, dove hanno rimediato l'ennesima figura da barboni non sapendo configurare neanche il loro shitware microsux.ByeAnonimoRe: 'mbè?
ti faccio presente che non stanno lavorando sul PC di casa: di solito il secondo server è già pronto, quando arriva il momento di staccare il primo... non è mica la prima volta che un sito cambia server, eppure normalmente il down (se c'è) non dura che pochi minuti.o no?ciaogodzAnonimonon facciamo i talebani
Ragazzi, non facciamo i talebani.Windows è inaffidabile come server, lo ha ampiamente dimostrato in anni e anni di (dis)onorato servizio.Non c'e' bisogno di sbellicarsi e di ballare per le strade.La cosa giusta ce l'abbiamo noi, non loro.Anonimoa me sembra che non sia morto
Forse il vostro concetto di vita e di morte è diverso rispetto a noi umili umani che usano WindowsAnonimoBello...
Ma non siate cattivi con gli amicozzi winzozzi!!In fondo loro non hanno tutta l'eXPperienza che dicono poi, per quanto riguarda i server... E se si', perche' non hanno fatto il loro server, già che c'erano, su un sicuramente sicuro e stabile WinXP Server? Forse perche' non esiste ancora? Ma come, la M$ si sta accorgendo che per il mondo dei server non è così importante avere delle coloratissime icone appiccicose quanto FUNZIONARE...Mah...AnonimoRe: Quanto costa ?
> Ma non siate cattivi con gli amicozzi> winzozzi!!> In fondo loro non hanno tutta l'eXPperienza> che dicono poi, per quanto riguarda i> server... E se si', perche' non hanno fatto> il loro server, già che c'erano, su un> sicuramente sicuro e stabile WinXP Server?> Forse perche' non esiste ancora? Ma come, la> M$ si sta accorgendo che per il mondo dei> server non è così importante avere delle> coloratissime icone appiccicose quanto> FUNZIONARE...> Mah...cioe'...loro sbagliano a configurare un server e la colpa e' del sistema operativo?non capisco... ma mi adeguo...ciaoAnonimoMI AVETE CONVINTO!!
Salve,questo e' l'ultimo messaggio che scrivo col mio Windows2000. Ho deciso che mi avete convinto a passare a Linux. Quindi fra un po' formatto ed installo la mandrake.PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne ho assolutamente bisogno.PPS Esiste Steinberg Cubase per Linux?? Ne ho assolutamente bisogno.PPPS Esiste 3dsmax per Linux? Ne ho assolutamente bisognoPPPPS Esiste Adobe Premiere per Linux? Ne ho assolutamente bisogno.....PPPPPS .....Ah, dimenticavo, non rispondetemi "per linux esistono applicazioni che fanno le stesse cose e sono pure gratuite perche' NON e' vero." (vedi la zozzeria assurda di StarOffice che ora sta pure diventando a pagamento (nel senso che mi devono PAGARE per usarlo, spero....)) ;-)ZioBill.AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: ZioBill> Salve,> questo e' l'ultimo messaggio che scrivo col> mio Windows2000. Ho deciso che mi avete> convinto a passare a Linux. Quindi fra un> po' formatto ed installo la mandrake.> > > > PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.Ulp, il primo caso di dipendenza da IE...Ragazzi, smettete prima che sia troppo tardiAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
> Ulp, il primo caso di dipendenza da IE...> Ragazzi, smettete prima che sia troppo tardiecco perchè ie diventa più grosso man mano che escono le nuove versioni, c'è assuefazione e servono quantità maggiori... :-)AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: Vertigo> > Ulp, il primo caso di dipendenza da IE...> > Ragazzi, smettete prima che sia troppo> tardi> > ecco perchè ie diventa più grosso man mano> che escono le nuove versioni, c'è> assuefazione e servono quantità maggiori...> :-)ROTFL !!!AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: Radioactive Man> > > > PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne> ho> > assolutamente bisogno.> > Ulp, il primo caso di dipendenza da IE...> Ragazzi, smettete prima che sia troppo tardiDovremo cercare di creare delle comunità di recupero ^__^AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
> Ulp, il primo caso di dipendenza da IE...> Ragazzi, smettete prima che sia troppo tardiOra...io sono per linux...sul mio pc ho solo linux...Ma cavolo ¨¨ ipocrisia dire che netscape/galeon/mozilla/konqueror possano competere con l'explorer per compatibilit¨¤ (leggi explorer legge pagine ottimizzate x netscape ma netscape non legge pagine ottimizzate x explorer. Mozilla e gli altri hanno pure un supporto java penoso).btw lynx forever :OpAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Boh, secondo me siete in malafede...Io faccio il programmatore di applicazioni basate sul controllo web ActiveX di Internet Explorer e su MSHTML...Se mi dite come posso fare le stesse cose (senza impazzire) con linux sono ben contento di ascoltarvi.PS Non andate molto in la' con il vostro sarcasmo da smanettoni....ZioBillAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Beh, e' ovvio che le ActiveX esistono solo nel mondo Win, quindi se vuoi lavorare con quelle non hai scelta.Ma di strumenti per sviluppare applicazioni web sotto unix ce n'e` a bizzeffe!AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: ZioBill> Boh, secondo me siete in malafede...> > Io faccio il programmatore di applicazioni> basate sul controllo web ActiveX di Internet> Explorer e su MSHTML...MSHTML????Si' che sono ignorante, ma questo non l'avevo mai sentitoAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: Radioactive Man> - Scritto da: ZioBill> > Salve,> > questo e' l'ultimo messaggio che scrivo> col> > mio Windows2000. Ho deciso che mi avete> > convinto a passare a Linux. Quindi fra un> > po' formatto ed installo la mandrake.> > > > > > > > PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne> ho> > assolutamente bisogno.> > Ulp, il primo caso di dipendenza da IE...> Ragazzi, smettete prima che sia troppo >tardiSoprattutto perche' queste cose fanno diventare ciechi...AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
> ZioBill.senti ziotroll, nessuno ha mai detto che per linux ci siano tutte queste applicazioni (ie, cubase,ecc). ma se vuoi trolleggiare vai su qualche forum di utenti mac, lì ti spiegheranno cos'è il multimedia. Se non lo sai, caro troll, il multimedia non è avere l'interfaccia grafica da pokemon o l'antivirus bello colorato, è un'altra cosa.poi mi spiegherai a cosa ti serve ie a tutti i costi.AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Esiste Konqueror, Opera, nautilus, Mozilla e netscape per Linux perche' vorresti usare quell' aborto di sicurezza di IE ?3DS max esiste e come per Linux ! Anche Maya e' stato convertito per linux e la stessa casa madre consiglia questa piattaforma per maggiore prestazione nei rendering e affidabilita'...programmi di musica ce ne sono e di buoni, e star office funziona benissimo e' Office 2000 la merda piena di bug che mi costringevano a uscire e riaprire il programma al tempo di quando ancora avevo winzoz.AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Ragazzi vi state sbagliando mi spiace ma windows è meglio. Io personalmente la vasta gamma di errori irreversibili di windows nn riesco a trovarla su linux :-))))) be poi cosa dire degli innumerevoli BUG di questo tanto nominato IE per nn parlare poi delle varie falle di sicurezza. INSOMMA RIUSCITE AD OTTENERE TUTTO CIÒ CON LINUX???:-))))tanti saluti ai nostri amici winzozzariP.S non ce sarà il 3dstudio per linux ma c'è l'open source che è meio......AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
3DStudio Max per linux c'e' invece !AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: Bianco> Maya> e' stato convertito per linux e la stessa> casa madre consiglia questa piattaforma per> maggiore prestazione nei rendering e> affidabilita'...Confermo che Maya gira alla grande su Linux.cmq ci sono anche Renderman, POVRay, AC3D...> programmi di musica ce ne sono e di buoni,Cosa cosa?? Io sto cercando dei programmi di registrazione in multitraccia, mizaggio, filtraggi vari effetti ecc... per mio fratello... per ora ho visto solo ECASound, ma non mi ha convinto piu' di tanto. CiaoAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
> Io sto cercando dei programmi di> registrazione in multitraccia, mizaggio,> filtraggi vari effetti ecc... per mio> fratello... per ora ho visto solo ECASound,> ma non mi ha convinto piu' di tanto.E di buoni non ne troverai, roba seria ce n'è solo per Windows (quel maledetto di LogicAudio gira solo su 98se) e per MACAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
A parte tutti gli altri SW, su cui hai ragione, dimmi cos'ha IE che Mozilla non ha (i worm non contano ;o).AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
passa al Macintosh, tutta questa roba ce l'ha e funziona pure meglio!AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: ZioBill> > PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.solo se non vuoi un browser, altrimenti hai desideri masochisti> PPS Esiste Steinberg Cubase per Linux?? Ne> ho assolutamente bisogno.quindi sei un masochista musicista> PPPS Esiste 3dsmax per Linux? Ne ho> assolutamente bisognoquindi sei un masochista musicista che lavora in grafica 3D> PPPPS Esiste Adobe Premiere per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.....quindi sei un masochista musicista che lavora in grafica 3D e che ha tante altre necessità PARTICOLARI (leggi: minuzie). in breve: sei un utente elitario. Per tutto il resto della popolazione Linux può dare le risposte. Soprattutto per quel che riguarda l'amministrazione pubblica, ove basta e avanza un OpenOfficePSSSSSSSS: il tuo tentativo di farti passare per generico utilizzatore di PC è fallito. RiprovaciAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
> > PSSSSSSSS: il tuo tentativo di farti passare> per generico utilizzatore di PC è fallito.> Riprovacinon sono d'accordo. Ti ricordo che a parte l'utenza da ufficio che potrebbe passare (non senza difficoltà effettive di migrazione e di prestazioni) a Star Office, Linux risulta pressoché sfornito di qualsivoglia altro strumento professionale, in campi importanti quali l'illustrazione, il prepress, la multimedialità, la musica e molti altri.Gli utenti di computer non sono solo sviluppatori o segretarie...AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: marchet> > > > > PSSSSSSSS: il tuo tentativo di farti> passare> > per generico utilizzatore di PC è fallito.> > Riprovaci> > non sono d'accordo. Ti ricordo che a parte> l'utenza da ufficio che potrebbe passare> (non senza difficoltà effettive di> migrazione e di prestazioni) a Star Office,per intanto QUESTO è il primo obbiettivo di chiunque voglia che il proprio stato la smetta di pagare una TASSA inutile a un ente privato STRANIERO.La presenza di software open source è già sufficiente a fare questo passo.Le difficoltà cui ti riferisci sarebbero ammortizzabili entro poco tempo, considerando tutto il denaro che finisce alla ms per licenze pagate per POSTAZIONEAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Non sò quante volte ripeto che a Linux, come sw mancano solo i dizionari e i sw per imparare le lingue, oltre a un numero nutrito di giochi ovviamente.Gli altri sw per rimpiazzare win li trovi; certamente non puoi sperare che s'installino tutti come Star Office o siano presenti nella distro; per alcuni devi conoscere un pò d'informatica. Magari a partire dalla compilazione del kernel.Ma a parte ciò, esiste quasi tutto sotto Linux che può rimpiazzare i sw di win; studia un pò d'informatica, e un pò di UNIX, poi basta cercare sui siti dedicati o sui motori di ricerca.A quel punto puoi configurarti il sistema e rimpiazzare win.AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
E provare ad usare WINE, caro il mio morto di sonno???- Scritto da: ZioBill> Salve,> questo e' l'ultimo messaggio che scrivo col> mio Windows2000. Ho deciso che mi avete> convinto a passare a Linux. Quindi fra un> po' formatto ed installo la mandrake.> > > > PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.> > PPS Esiste Steinberg Cubase per Linux?? Ne> ho assolutamente bisogno.> > PPPS Esiste 3dsmax per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno> > PPPPS Esiste Adobe Premiere per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.....> > PPPPPS .....> > Ah, dimenticavo, non rispondetemi "per linux> esistono applicazioni che fanno le stesse> cose e sono pure gratuite perche' NON e'> vero." (vedi la zozzeria assurda di> StarOffice che ora sta pure diventando a> pagamento (nel senso che mi devono PAGARE> per usarlo, spero....)) ;-)> > ZioBill.AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: Ta-Da!!!!!> E provare ad usare WINE, caro il mio morto> di sonno???sì, bel troiaio che è!AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: Ta-Da!!!!!> E provare ad usare WINE, caro il mio morto> di sonno???beh, una volta PI era un sito serio e bloccava i messaggi INSULTANTI come quelli di questo qui....(prima di diventare anti-microsoft... basta vedere molte delle news e alcune di ziobudda.net ... praticamente uguali...)Tra le altre cose, caro il mio poster offendente, sto pensando proprio di denunciarti alle autorita' competenti, visto che hai commesso un reato.ZioBill> > - Scritto da: ZioBill> > Salve,> > questo e' l'ultimo messaggio che scrivo> col> > mio Windows2000. Ho deciso che mi avete> > convinto a passare a Linux. Quindi fra un> > po' formatto ed installo la mandrake.> > > > > > > > PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne> ho> > assolutamente bisogno.> > > > PPS Esiste Steinberg Cubase per Linux?? Ne> > ho assolutamente bisogno.> > > > PPPS Esiste 3dsmax per Linux? Ne ho> > assolutamente bisogno> > > > PPPPS Esiste Adobe Premiere per Linux? Ne> ho> > assolutamente bisogno.....> > > > PPPPPS .....> > > > Ah, dimenticavo, non rispondetemi "per> linux> > esistono applicazioni che fanno le stesse> > cose e sono pure gratuite perche' NON e'> > vero." (vedi la zozzeria assurda di> > StarOffice che ora sta pure diventando a> > pagamento (nel senso che mi devono PAGARE> > per usarlo, spero....)) ;-)> > > > ZioBill.AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Beh, almeno PI ha coperto il messaggio del tizio, ANCHE SE IN COLPEVOLE RITARDO.Grazie comunque :-/ZioBillAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: ZioBill> Salve,> questo e' l'ultimo messaggio che scrivo col> mio Windows2000. Ho deciso che mi avete> convinto a passare a Linux. Quindi fra un> po' formatto ed installo la mandrake.> > > > PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.> > PPS Esiste Steinberg Cubase per Linux?? Ne> ho assolutamente bisogno.> > PPPS Esiste 3dsmax per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno> > PPPPS Esiste Adobe Premiere per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.....> > PPPPPS .....> > Ah, dimenticavo, non rispondetemi "per linux> esistono applicazioni che fanno le stesse> cose e sono pure gratuite perche' NON e'> vero." (vedi la zozzeria assurda di> StarOffice che ora sta pure diventando a> pagamento (nel senso che mi devono PAGARE> per usarlo, spero....)) ;-)> > ZioBill.Come volevasi dimostrare..Nessuno ti risponde...Tutti che trolleggiano divertiti sull'assuefazione a IE e sui pokemon....Gente seria no, eh??Ma tant'è..A questa gente rode proprio che Xp sia stabile (non temo nessuna smentita) almeno quanto il loro amato pinguino...Non potendosi attaccare a nient'altro tirano in ballo l'interfaccia grafica che su XP è forse la cosa più facile da cambiare (WindowsBlinds, StyleXP, ma ovviamente parlano senza la minima cognizione).C'è una grande differenza tra me (ed altri come me) e questi signori: io uso con soddisfazione sia Linux (nello specifico la Red Hat 7.2) sia Windows Xp in configurazione Dual Boot e anche Linux Mandrake in una macchina virtuale VmWare che gira sotto XP.Quindi smettetela di sparare trollate e fate le persone serie.AnonimoRe: [OT] MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: decoder> Quindi smettetela di sparare trollate e fate> le persone serie.OK: impara a quotare:-ppppppppppppppppppppppppppppppAnonimoRe: [OT] MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: SiN> > > - Scritto da: decoder> > > > > Quindi smettetela di sparare trollate e> fate> > le persone serie.> > OK: impara a quotare> > :-ppppppppppppppppppppppppppppppOk, scusa...Però tu impara a fare qualche intervento un pò più utile...AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
> Tutti che trolleggiano divertiti> sull'assuefazione a IE e sui pokemon....> Gente seria no, eh??> Ma tant'è..ALT! In altri post vecchi ho sottolineato che io ritengo Win2000 (finalmente) un buon OSPermettimi pero' che l'affermazione "ho assoluto bisogno di IE" era TROPPO invitante :DAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Oddiomio, mi sembra di sentir parlare un ragazzino di 10 anni: "chi è più forte rambo o maradona?"Apri gli occhi e le orecchie, al mondo non esite niente che sia assolutamente il migliore in tutto: ognuno e bravo a fare qualcosa (tu come troll sei insuperabile) e in ogni settore c'è un numero uno.Se vuoi navigare in internet qualsiasi browser va bene (chi l'ha detto che IE sia il non plus ultra?)Se vuoi fare musica o multimedia in genere penso che il mac sia una spanna sopra tutti.Se vuoi fare animazione 3d prefessionale hai mai preso in considerazione di comprarti una workstation silicon graphics?Ah gia, ma a te interessa avere un sistema che non eccelle in nulla, mediamente stabile, mediamente sicuro, mediamente performante.... insomma sei il classico utente mediocre che vuole avere un s.o. mediocre.Certo, i pacchetti sw da te citati sono altisonanti... e magari funzionano anche da dio, ma utilizzarli sotto windows... è come mettere una poltrona di pelle in un porcile: messa in un salotto sarebbe molto ma molto più confortevole.Per finire, usati windows, non ho nessuna intenzione di obbligarti ad usare altri s.o. (a differenza di qlc che invece lo fa), paga il tuo bacatissimo sistema opertivo, pagati i tuoi fighissimi applicativi (perchè tutto quel po po di roba l'hai regolarmente pagata, vero?) e alla fine fai due conti sulla montagna di soldi spesi e sulla mediocrità del tutto.Chiedo scusa a tutti per il mio mega-ot ma mi sono rotto davvero di simili troll che campano solo per alimentare 'sti flame.Buon divertimento.AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
miiii quanta prosopopea....Ci stiamo sganasciando dalle risate io e i miei colleghi....Ciao 'mediocre' (come mi hai definito tu)smanettone.ZioBillPS Io con Win2000 mi trovo DA DIO! :-)AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: ZioBill> Ci stiamo sganasciando dalle risate io e i> miei colleghi....accidenti... detto da chi sviluppa applicazioni web basate sulle ActiveX da da pensare. Un pò come un astrologo che ride di un astronomoAnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Ho la VAGHISSIMA impressione che, ad una richiesta stile "esibisca le licenze d'uso", otterrei VAGHE risposte. Dimmi che sbaglio.- Scritto da: ZioBill> Salve,> questo e' l'ultimo messaggio che scrivo col> mio Windows2000. Ho deciso che mi avete> convinto a passare a Linux. Quindi fra un> po' formatto ed installo la mandrake.> > > > PS Esiste Internet Explorer per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.> > PPS Esiste Steinberg Cubase per Linux?? Ne> ho assolutamente bisogno.> > PPPS Esiste 3dsmax per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno> > PPPPS Esiste Adobe Premiere per Linux? Ne ho> assolutamente bisogno.....> > PPPPPS .....> > Ah, dimenticavo, non rispondetemi "per linux> esistono applicazioni che fanno le stesse> cose e sono pure gratuite perche' NON e'> vero." (vedi la zozzeria assurda di> StarOffice che ora sta pure diventando a> pagamento (nel senso che mi devono PAGARE> per usarlo, spero....)) ;-)> > ZioBill.AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
- Scritto da: flame> Ho la VAGHISSIMA impressione che, ad una> richiesta stile "esibisca le licenze d'uso",> otterrei VAGHE risposte. Dimmi che sbaglio.Sbagli, perchè come vedi di risposte non ne hai ottenute neppure di vaghe......Comunque l'errore di fondo è sempre il solito: dar corda ai troll...AnonimoRe: MI AVETE CONVINTO!!
Quando faranno il porting di quei programmi esisteranno... tranne IE, si spera! Altrimenti occorrera' patchare il kernel per avviarlo!Qui si parlava di server, sai che cosa sono?AnonimoSapete cosa è successo?
Hanno trasferito correttamente tutti i file sul nuovo server basato su Win, hanno testato il suo corretto funzionamento, hanno eseguito le corrette modifiche sul DNS, hanno quindi trasferito i puntatori del dominio sul nuovo DNS. Tutto funziona perfettamente. Come mai allora esce un errore 404 ?He,he,he,he!Vi è mai capitato con un normalissimo win 95-98-ME-NT-XP che il sistema si piantasse all'improvviso, non riconoscendo più una periferica fino a quel momento normalmente utilizzata (es. mouse)? Vi è mai capitato dover reinstallare tutto dopo l'installazione di un qualche programma, magari dato in omaggio con qualche rivista?...........AnonimoRe: Sapete cosa è successo?
> Vi è mai capitato con un normalissimo win> 95-98-ME-NT-XP che il sistema si piantasse> all'improvviso, non riconoscendo più una> periferica fino a quel momento normalmente> utilizzata (es. mouse)? Vi è mai capitato> dover reinstallare tutto dopo> l'installazione di un qualche programma,> magari dato in omaggio con qualche> rivista?...........Personalmente, per fortuna, non mi è mai capitato, ma l'ho visto accadare davanti ai miei occhi al lavoro con un sistema Windows 98. Spento e riacceso, non esisteva più alcuna periferica riconoscita !!! Sono rimasto basito...AnonimoRe: Sapete cosa è successo?
- Scritto da: W98]zac[> 98. Spento e riacceso, non esisteva più> alcuna periferica riconoscita !!! Sono> rimasto basito...Di solito succede su pc economici (tutto sulla scheda madre) o con numerose schede magari economiche o magari su slot isa.Dovrebbe essere dovuto al fatto che nel bios e' attivo l'opzione plug e play (o pray), in pratica il bios si riconfigura le opzioni da solo.AnonimoMigrazione, istruzioni per l'uso
mah!!! Quando si migra un servizio da un server ad un altro, mi pare sia normale seguire la prassi:a) preparo il nuovo server e testo che tutto sia funzionante raggiungendolo via IP;b) riconfiguro i file di zona del DNS in maniera tale che il dominio (in questo caso, la host www.wehavethewayout.com) punti all'IP dove ho migrato e testato tutto...Mi sembra facile, così facendo non ho la minima interruzione di servizio, non vedo come la Microsoft, con tutte le risorse che vanta, possa sbagliare un'operazione che è in grado di compiere anche un provider di provincia! Evidentemente alla Microsoft le risorse ci sono, ma solo economiche....AnonimoRe: Migrazione, istruzioni per l'uso
- Scritto da: Monica> mah!!! Quando si migra un servizio da un> server ad un altro, mi pare sia normale> seguire la prassi:> > a) preparo il nuovo server e testo che tutto> sia funzionante raggiungendolo via IP;> b) riconfiguro i file di zona del DNS in> maniera tale che il dominio (in questo caso,> la host www.wehavethewayout.com) punti> all'IP dove ho migrato e testato tutto...> > > Mi sembra facile, così facendo non ho la> minima interruzione di servizio, non vedo> come la Microsoft, con tutte le risorse che> vanta, possa sbagliare un'operazione che è> in grado di compiere anche un provider di> provincia! Evidentemente alla Microsoft le> risorse ci sono, ma solo economiche....Brava, da grande sarai una dns-master... ma... mi dispiace annunciarti che l'errore 404, di cui si parla nell'articolo, c'entra nel tuo discorso come i cavoli a merenda...AnonimoRe: Migrazione, istruzioni per l'uso
- Scritto da: ToioX> - Scritto da: Monica> > a) preparo il nuovo server e testo che> tutto> > sia funzionante raggiungendolo via IP;> ma... mi dispiace annunciarti che l'errore> 404, di cui si parla nell'articolo, c'entra> nel tuo discorso come i cavoli a merenda...404 = pagina non trovataRientra BENISSIMO nel punto a) in cui si testa il sito (TUTTO) :)Se poi a te piace mangare i cavoli a merenda sono altri discorsi :PSaluti!AnonimoRe: Migrazione, istruzioni per l'uso
- Scritto da: LraiseR> 404 = pagina non trovata> Rientra BENISSIMO nel punto a) in cui si> testa il sito (TUTTO) :)> Se poi a te piace mangare i cavoli a merenda> sono altri discorsi :P> > Saluti!Bravo l'avvocato linuxaro... ma pensi davvero che abbiano dimenticato a fare un documento Default.htm con dentro "Lavori in corso..." ?Se compare errore 404 vuol dire che il server web è perfettamente configurato... mancano solo le pagine da copiare (lo puoi fare anche alla fine)....quindi fatti una bella scorpacciata di cavoli :-))AnonimoRe: Migrazione, istruzioni per l'uso
manno, il problema di quel sito li e' che non hanno imparato nulla dal grosso bagaglio di conoscenze acquisito con msn, basta mettere windows sui front servers e tenersi bsd su quelli interni, cosi' netcraft passa al volo e magari non se ne accorge :)ma non e' che qualcheduno gli ha tirato una molotov nella webfarm?AnonimoSto per momrire!!!!.....
dalle risate!!!!AH,HA,HA,AH,AH.AHAH,HA,HA,AH,AH.AH,AH,HA,HA,AH,AH.AH,AH,HA,HA,AH,AH.AH,AH,HA,HA,AH,AH.AH,AH,HA,HA,AH,AH.AH,AH,HA,HA,AH,AH.AH,AH,HA,HA,AH,AH.AHMa che bella figura di mmmm..... :)AnonimoC'ha poco da ridere lei! (citazione da Amici Miei)
Cmq io qui vedo una folta schiera di estimatori unix/linux pronti a difendere partigianamente il proprio sistema operativo.Questo e' normale, dato che in generale le minoranze difendono il proprio terreno col coltello fra i denti. E tra l'altro, hanno dalla loro che i SO che propugnano sono effettivamente, per cio' che riguarda alcuni settori d'utilizzo) , decisamente migliori.Senza contare che dall'altra parte della barricata c'e' una grande società in alcuni settori , piu' di quanto ci saremmo aspettati, decisamente scoordinata (o sfigata, ma a un certo livello di professionalità le due cose si sovrappongono).Quello che mi dispiace, e su cui vorrei richiamare i ragazzi che usano *nix , e' che non si stanno rendendo conto che MS sta loro rosicchiando terreno. XP e 2000 sono ancora lontani dalle possibilità unix/linux , ma importanti passi avanti sono stati fatti (il 2000 in particolar modo, e' un gran software, credo sia giusto ammetterlo -ma non lo farete-), e altri ne verranno fatti nei prossimi 2 3 anni.Sarebbe triste fare la fine di Dick Dastardly nel cartone wacky races, che arrivava sempre a due metri dal traguardo e poi, per presunzione e voglia di rivalsa sugli altri concorrenti, finiva per perdere immancabilmente.Se dovessi fare una previsione, sarebbe infausta.A voi non sembra?ciao a tutti.SadPetroniusAnonimoRe: C'ha poco da ridere lei! (citazione da Amici M
- Scritto da: SadPetronius> Se dovessi fare una previsione, sarebbe> infausta.> A voi non sembra?Non saprei. Tu cosa proponi?AnonimoRe: C'ha poco da ridere lei! (citazione da Amici M
- Scritto da: stupito> Non saprei. Tu cosa proponi?Piu' umiltà.ciao.SadPetroniusAnonimoRe: C'ha poco da ridere lei! (citazione da Amici Miei)
- Scritto da: SadPetronius> Cmq io qui vedo una folta schiera di> estimatori unix/linux pronti a difendere> partigianamente il proprio sistema> operativo.> Questo e' normale, dato che in generale le> minoranze difendono il proprio terreno col> coltello fra i denti. E tra l'altro, hanno> dalla loro che i SO che propugnano sono> effettivamente, per cio' che riguarda alcuni> settori d'utilizzo) , decisamente migliori.> Senza contare che dall'altra parte della> barricata c'e' una grande società in alcuni> settori , piu' di quanto ci saremmo> aspettati, decisamente scoordinata (o> sfigata, ma a un certo livello di> professionalità le due cose si> sovrappongono).> Quello che mi dispiace, e su cui vorrei> richiamare i ragazzi che usano *nix , e' che> non si stanno rendendo conto che MS sta loro> rosicchiando terreno. XP e 2000 sono ancora> lontani dalle possibilità unix/linux , ma> importanti passi avanti sono stati fatti (il> 2000 in particolar modo, e' un gran> software, credo sia giusto ammetterlo -ma> non lo farete-), e altri ne verranno fatti> nei prossimi 2 3 anni.> Sarebbe triste fare la fine di Dick> Dastardly nel cartone wacky races, che> arrivava sempre a due metri dal traguardo e> poi, per presunzione e voglia di rivalsa> sugli altri concorrenti, finiva per perdere> immancabilmente.> Se dovessi fare una previsione, sarebbe> infausta.> A voi non sembra?> > ciao a tutti.> > SadPetroniusBeh su Windows 2000 sono daccordo con te... Ci lavoro ogni giorno; poi torno a casa e avvio Linux e ti assicuro che è tutto un altro mondo. Non sono daccordo quando dici che M$ sta rosichiando terreno ai sistemi *nix; anche perchè non lo sta facendo in modo legale... le bugie hanno le gambe corte.Tempo fa un amico che gestisce un ISP ha convertito tutti i suoi server a Windows2000 (prima c'era FreeBSD) dicendo che è più facile da amministrare. Ieri, a distanza di qualche mese, mi diceva che in fondo si... non è male... si è solo piantato due volte!Se per avere un sistema più facile da amministrare mi devo accontentare di ariavviare "solo" due volte ogni 6 mesi... bhè non so dove sta la convenienza...Questo per dire che, ok Win sta rosichiando terreno ma... stia attento a non fare indigestione.Anonimofacciamoci 2 3 risate
ahahahh.....winzoz 2000 ....ahahahaha.....ahahaha.....ahahah!!!!!!!!AnonimoRe: facciamoci 2 3 risate
ahhhhhhhhahhhhhhhhahhhhhhhhhahhhhhhhhhgodo !!Anonimoserver windows?
ehm.. a quanto pare anche punto informatico risiede su una macchina windows...volete fare la stessa fine del sito microsoft??secondo me è meglio migrare su una bella macchina linux....AnonimoRe: server windows?
Il sistema di PI è gestito da Aconet, che utilizza (sono stato sul loro sito) vari server win e UNIX.Come firewalls utilizza UNIX, come server web credo iis con il supporto pieno alle asp, visto che è questa la tecnologia usata per PI da parte di Aconet.Il "cancro" è l'aggancio alla porcheria (permettetemelo) asp.Le asp sono supportate anche su Linux, ma evidentemente Aconet, preferisce (forse per il maggior numero di personale) quelle originali di casa M$.Poi un servizio come PI deve avere altri servizi dedicati all'ut. e al servizio stesso: la posta (non sò su che sistema), i cluster ad alta disponibilità (probabilmente Solaris), etc.I server win sono solo una piccola parte del sistema.AnonimoRe: server windows?
si.. si... buona come scusa..cluster? server posta? ...etc?perchè non si può fare tutto su una macchina?ehm... forse con windows no ma con linux ti garantisco che si fa egregiamete...basta dire che molte volte il sito risulta irraggiungibile...non vi arrampicate sugli specchi...volete un consiglio? cambiate server..AnonimoRe: server windows?
- Scritto da: Alberto> perchè non si può fare tutto su una macchina?probabilmente non hai mai visto un server vero...AnonimoÈ curioso notare...
È curioso notare come ad ogni notizia "buggosa" relativa a Microsoft... una folta schiera di mosche inizia a volare attorno all'articolo. Mosche felici come se fosse la realizzazione dei loro sogni: vedere che Windows, il mostro dei mostri, ha sempre più bug.Eppure della massa di queste mosche sono sicuro che neanche l'1% sa -realmente- cosa sia un server o un sistema operativo, come funzioni, cosa richieda, eccetera.Tutta esperienza indiretta, ovviamente. L'ho sentito dire, l'ho letto, bla bla bla bla... Però non resisto alla tentazione di sparare due cazzatine su un articolo, di ridere, di atteggiarmi a sistemista quasi come se ricevessi una percentuale su ogni puttanata che mi esce dalla bocca (puttanata contro Microsoft, non in generale).Care moschine... spuntate come vermicelli nella carognetta in mezzo al prato. Siete scontati, prevedibili... e soprattutto sprizzate un senso di "invidia" per qualcosa (o qualcuno) che al posto vostro si sollazza nella sua stanza dorata...Neanche io sono competente, per carità. Ma leggo e traggo le mie conclusioni senza alzare la bandiera della libertà, del sistema alternativo, del "ahahahah so tutto io". Leggo avidamente gli articoli ma mi espongo quando ho le competenze per farlo. O per lo meno quando ne ho abbastanza. Provate a fare altrettanto, magari il vostro piccolo mondo (che dovrebbe essere "open") si aprirà a nuove realtà.AnonimoRe: È curioso notare...
va bene, non sapevi come rispondere, ci hai provato...AnonimoRe: È curioso notare...
Si, come hai appena fatto tu. Colpito nel vivo? Evidentemente si.AnonimoRe: È curioso notare...
Bastano come competenze il fatto che io lavori con server WinNt, Win2000 e Sun Solaris? E che il serven win2k che ho qui di fianco va riavviato 2/3 volte al giorno (giuro che non scherzo) mentre le Sun hanno un uptime di mesi interi?Ti basta sapere che io lavoro in un'azienda che ha una partnership con MS (per cui abbiamo il 90% dei server dotati di win2k) e anziche' sentirmi in una stanza dorata mi sento nella cacca fino al collo?AnonimoRe: È curioso notare...
Io non sbandiererei così ai 4 venti che la tua azienda ha assunto la persona sbagliata.Win2k riavviato 2/3 volte al giorno? Ti consiglio VIVAMENTE di chiamare chi ha fatto i software che ci girano sopra (drivers & apps)perché nemmeno su Windows NT una roba del genere poteva succedere senza che le colpe fossero del software che gira sopra.- Scritto da: Radioactive Man> Bastano come competenze il fatto che io> lavori con server WinNt, Win2000 e Sun> Solaris? E che il serven win2k che ho qui di> fianco va riavviato 2/3 volte al giorno> (giuro che non scherzo) mentre le Sun hanno> un uptime di mesi interi?> Ti basta sapere che io lavoro in un'azienda> che ha una partnership con MS (per cui> abbiamo il 90% dei server dotati di win2k) e> anziche' sentirmi in una stanza dorata mi> sento nella cacca fino al collo?AnonimoRe: È curioso notare...
Windows NT? Non esageriamo, manco Windows 95 OSR1 lo riavviavi 2/3 volte al giorno.AnonimoRe: È curioso notare...
- Scritto da: Darth Vader> Io non sbandiererei così ai 4 venti che la> tua azienda ha assunto la persona sbagliata.Io non sono il sistemista, sono uno sviluppatore che non può chiamare il sistemista 3 volte al giorno perché il server non risponde più. By the way, il sistemista ha 30 anni di lavoro alle spalle e non è l'ultimo arrivato.> Win2k riavviato 2/3 volte al giorno? Ti> consiglio VIVAMENTE di chiamare chi ha fatto> i software che ci girano sopra (drivers &> apps)> perché nemmeno su Windows NT una roba del> genere poteva succedere senza che le colpe> fossero del software che gira sopra.Allora vediamo: c'è MS SQL Server 2000, MS SourceSafe, IIS 5, MS Services for Unix... è tutto Microsoft!!!Comunque so di cosa è la colpa: MS SErvices for Unix. E' bacato fino all'osso quel software.E' vero comunque, quella macchina ha grossi problemi, altri server Win non hanno sti grossi problemi.AnonimoRe: È curioso notare...
- Scritto da: Moschine> È curioso notare come ad ogni notizia> "buggosa" relativa a Microsoft... una folta> schiera di mosche inizia a volare attorno> all'articolo. Mosche felici come se fosse la> realizzazione dei loro sogni: vedere che> Windows, il mostro dei mostri, ha sempre più> bug.> Non e' che occorra cercare tanto> Eppure della massa di queste mosche sono> sicuro che neanche l'1% sa -realmente- cosa> sia un server o un sistema operativo, come> funzioni, cosa richieda, eccetera.> E' vero... programmo da 10 anni e ho lavorato come installatore di sistemi Microsoft e UNIX, ma visto che ritengo Windows NT/2000/XP delle ciofeche dal lato server probabilmente di sistemi operativi non capisco una mazza.> Tutta esperienza indiretta, ovviamente. L'ho> sentito dire, l'ho letto, bla bla bla bla...> Però non resisto alla tentazione di sparare> due cazzatine su un articolo, di ridere, di> atteggiarmi a sistemista quasi come se> ricevessi una percentuale su ogni puttanata> che mi esce dalla bocca (puttanata contro> Microsoft, non in generale)se vuoi ti descrivo x filo e x segno tutta la mia esperienza diretta> Care moschine... spuntate come vermicelli> nella carognetta in mezzo al prato. Siete> scontati, prevedibili... e soprattutto> sprizzate un senso di "invidia" per qualcosa> (o qualcuno) che al posto vostro si sollazza> nella sua stanza dorata...> no, mi chiedo solo xche' ogni volta che compro un accessorio non trovo MAI i driver per Linux e FreeBSD inclusi e me li devo cercare.> Neanche io sono competente, per carità. Ma> leggo e traggo le mie conclusioni senza> alzare la bandiera della libertà, del> sistema alternativo, del "ahahahah so tutto> io". Leggo avidamente gli articoli ma mi> espongo quando ho le competenze per farlo. O> per lo meno quando ne ho abbastanza. Provate> a fare altrettanto, magari il vostro piccolo> mondo (che dovrebbe essere "open") si aprirà> a nuove realtà.Questo tuo intervento inizialmente mi sembrava "Voi utenti UNIX siete tutti fondamentalisti"ora diventa "Tutti quelli dell' Open Source sono fondamentalisti".Insomma deciditi!AnonimoRe: È curioso notare...
...e come fai ad essere certo che siamo tutti degli incompetenti?ciaogodzAnonimoRe: Moschine sulla cacca
bzzzzzzzzzzzzzzzzAnonimoragazzi, non ci siamo mica...
Sono io, ZioBill, non amo particolarmente Linux, ma lo uso, come strumento complementare a Windows: secondo me c'e' spazio anche per il pinguino, per alcune applicazioni verticali (come i server e poco altro),MAmi occupo di multimedialita' e lavoro pesantemente con le tecnologie di streaming audio/video, con le applicazioni di editing e di programmazione e mi trovo molto bene con i pacchetti di sviluppo microsoft e con le librerie che mi mette a disposizione. GRATUITAMENTE. Per me, la scelta e' obbligata.A QUESTO PUNTO, rileggendo le risposte che ha ricevuto il mio thread 'MI AVETE CONVINTO', che era volutamente provocatorio, e in cui sono stato pure offeso, mi rendo conto che c'e' molta FRUSTRAZIONE fra gli utenti 'alternativi' e cio' mi spiace un po', in quanto i toni delle polemiche non sono consoni alla materia di cui parliamo. Probabilmente e colpevolmente sono proprio 'certi siti di informazione online', mi duole dire a questo punto, a sostenere, forse in modo improprio, questo tipo di politica atta ad arroventare gli animi. E la cosa fa male SOPRATTUTTO al pinguino, che paradossalmente sembra diventato il baluardo delle liberta' dei popoli liberi... (senza considerare che molti dei software open stanno diventando a pagamento, vedi il fenomeno StarOffice: della serie 'prima fate il betatest tutti assieme come free e poi, quando inizia a funzionare, ve lo vendiamo :-)' )E poi ci si chiede se sia giusto o no regolamentare la stampa su Internet.... (e a questo punto mi sembra proprio che sia giunto il momento.)In quest'ultimo anno non mi sembra poi che il pinguino sia cresciuto molto, sia in termini di installato desktop che di applicazioni disponibili (e con il termine 'applicazioni' mi riferisco proprio a quei prodotti commerciali che trovate per Windows e (quasi tutti) anche per Macintosh). E cio' e' un dato oggettivo.QUINDI, mi chiedo, ora e vi chiedo il perche' di tale ASSURDO ACCANIMENTO contro chi si trova bene ad usare Windows e non disdegna assolutamente il pinguino come complemento alle proprie attivita'...Saluti.ZioBillAnonimoRe: ragazzi, non ci siamo mica...
- Scritto da: ZioBill> A QUESTO PUNTO, rileggendo le risposte che> ha ricevuto il mio thread 'MI AVETE> CONVINTO', che era volutamente provocatorio,ma va?> e in cui sono stato pure offeso, mi rendo> conto che c'e' molta FRUSTRAZIONE fra gli> utenti 'alternativi' attento a non generalizzare!> delle liberta' dei popoli liberi... (senza> considerare che molti dei software open> stanno diventando a pagamento, Ledue cosa NON sono mai statein contrasto> QUINDI, mi chiedo, ora e vi chiedo il> perche' di tale ASSURDO ACCANIMENTO contro> chi si trova bene ad usare Windows e non> disdegna assolutamente il pinguino come> complemento alle proprie attivita'...Il fatto è che molti sono convinti di non poter farea meno di Win, mentre potrebbero tranquillamente.Poi c'è chi non può. E allora che lo usi.AnonimoRe: ragazzi, non ci siamo mica...
il 90% della gente?AnonimoRe: ragazzi, non ci siamo mica...
- Scritto da: 30 cm e +> il 90% della gente?credo che corrisponda alla mia penultima affermazione ^__^ (o quasi)AnonimoRe: ragazzi, non ci siamo mica...
perché è pigra? perché è disinformata? perché è incompetente? perché ha paura?ciaogodzAnonimoRe: ragazzi, non ci siamo mica...
- Scritto da: ZioBill[CUT] > QUINDI, mi chiedo, ora e vi chiedo il> perche' di tale ASSURDO ACCANIMENTO contro> chi si trova bene ad usare Windows e non> disdegna assolutamente il pinguino come> complemento alle proprie attivita'...> > Saluti.> > ZioBillsenti, qua nessuno è frustrato e nessuno si accanisce contro nessun'altro. poi se ti sei sentito offeso, tutt'al più mi dispiace per te.MA- essere volutamente provocatori è inutile, per definizione (ed equivale a trolleggiare, se permetti)- dire che Linux non ha il parco software di Windows è inutile, perché Linux è nato per altri scopi (innanzitutto: "solo per divertimento", per dirla alla Linus Torvalds, poi come sistema orientato alla connettività, mentre solo negli ultimi anni si sta affrontando il problema delle soluzioni desktop) e anche perché, in effetti, basta cercare e molti software ci sono davvero, e se non ci sono sono in fase di sviluppo- dire che StarOffice è una zozzeria è inutile, anche perché sai bene che si potrebbe dire altrettanto di MS Office e di tante altre applicazioni MS, sia desktop che serverinfine, se me lo concedi, per me e per molti altri difendere Linux e il movimento opensource significa anche difendere la propria libertà di usare un PC senza essere costretti:- a pagare e supportare un monopolista- ad usare software (spesso inaffidabile) di cui non possiamo conoscere niente se non l'interfaccia- ad ottenere supporto da una e una sola azienda- a programmare usando strumenti e librerie proprietari di cui non conosciamo la provenienzacominci a capire adesso?ciaogodzAnonimoRe: ragazzi, non ci siamo mica...
l'accanimento nasce dal fatto che c'è chi come te ha entrambi e può permettersi di fare confronti, mentre nella stragrande maggioranza dei casi chi dice che Windows è bello lo fa senza aver mai usato Linux e soprattutto senza pagare il giusto... spesso i signori che parlano bene di windows infatti dimwnticano di pagare la licenza e dicono in giro che Linux fa schifo. La cosa non nuoce solo al Pinguino ma a tutti: se dovesse andare come qualcuno spera, alla fine se uno vuole usare il suo computer deve o pagare ZioBill (eheheh... :O) o farsi un Sistema Operativo da solo... Se ci fosse più obiettività, ci sarebbero anche meno thread inutili... :-)AnonimoRe: ragazzi, non ci siamo mica...
...si ma nessuno vi autorizza a scrivere cose false e scorrette, visto che c'e' gente (come me) che usa con soddisfazione gli strumenti Microsoft, che, ti ricordo, FUNZIONANO e non sono cosi' PESSIMI come vorreste far credere...Cominci a capire ??ZioBillAnonimoRe: ragazzi, non ci siamo mica...
solo due cose.1) Precisazione su StarOffice. Visita il sito OpenOffice.org e vedrai che Open Office è il laboratorio open source di Star Office. È intermante finanziato da Sun ed è completamente Gratuito. Se vuoi comprare Star Office (e non è ancora dato sapere quanto costerà e COSA pagherai) ottieni i manuali, il servizio di assistenza e tutto il resto. Se lo vuoi free puoi usare Open Office, che ti offre releases più recenti, e quindi una suite più aggiornata, con alcune features aggiuntive... TI consiglio la visita turistica.2) Precisazione su software per video editing su Linux: hai mai sentito parlare di Alias Wavefront? e di Maya? Sì, sono i sofware con cui hanno costruito Shrek, Final Fantasy, Il Signore degli Anelli, Monsters & Co., Ice Age, Harry Potter.. (!!!). Sono fatti da gente come Pixar Studios, DreamWorks, The Moving Picture Company... Per fare questi films (modellazione, effetti speciali, animazione) hanno usato Linux. ciao.AnonimoMainframe con win2000?
ma per piacere... provate la qualità di OS/390 prima di tirare fuori certe cose...AnonimoRe: Mainframe con win2000?
Win2000 Datacenter non viene sviluppato da Microsoft, bensi dall'altra citata nell'articolo. Questo e' il cuore della partnership tra le 2 aziendeAnonimoRe: Mainframe con win2000?
sempre windows è.prova ad andare nel dipartimento s.i. di una banca o di una assicurazione, e digli di sostituire il loro as400 o il loro s390 con un server con windows. vedrai che ti rispondono.win2000 sarà un buon prodotto, ma non è nemmeno l'ombra dell'affidabilità dei vari os400, os390, aix o simili.AnonimoRe: Mainframe con win2000?
nessuna obiezione!La mia era solo una precisazione.AnonimoRe: Mainframe con win2000?
E invece è superiore. Il problema è che per rifare le 50.000 applicazioni che girano mediamente su un host di una banca ci vanno secoli uomo. Costa molto meno pagare il pizzo a IBM tutti gli anni che rifare quelle applicazioni.- Scritto da: Vertigo> sempre windows è.> prova ad andare nel dipartimento s.i. di una> banca o di una assicurazione, e digli di> sostituire il loro as400 o il loro s390 con> un server con windows. vedrai che ti> rispondono.> win2000 sarà un buon prodotto, ma non è> nemmeno l'ombra dell'affidabilità dei vari> os400, os390, aix o simili.Anonimoe bisogna pure registrarsi...
per ottenere quei pdf?Anonimohttp://www.wehavethewayin.com/
semplicemente :)