Molti osservatori del settore prevedono che i core dei processori raddoppieranno all’incirca ogni due anni, spingendo le performance e riducendo i consumi delle CPU. Il software odierno, però, raramente è ottimizzato per sfruttare appieno le decantate qualità delle architetture multi-core. Ne sono ben consapevoli i membri di Multicore Association (MA), di cui fanno parte società come Intel, Freescale, Nokia e NEC, che negli scorsi giorni hanno pubblicato una API e alcune linee guida che promettono di semplificare lo sviluppo di software multicore.
Diversi produttori di hardware e software, come Intel e Microsoft, hanno già rilasciato compilatori capaci di ottimizzare il codice per l’esecuzione sui processori multicore. Il passo successivo, secondo MA, è ora quello di sviluppare interfacce di programmazione e framework che semplifichino la creazione di applicazioni capaci di sfruttare le sempre più complesse architetture multicore sul mercato.
“I processori multicore offrono la potenza per aumentare le prestazioni del software, ma questo non avviene automaticamente né abbastanza rapidamente”, ha spiegato Elliot Garbus, general manager Developer Relations Division di Intel. “Con questo nuovo progetto, i creatori di software avranno presto gli strumenti necessari per spremere ogni goccia della potenza dei processori di oggi e di domani”.
L’API di MA, chiamata Multicore Communications Application Programming Interface (MCAPI), è stata completata lo scorso aprile, e resa pubblica ai membri dell’organizzazione negli scorsi giorni. Questa API è indirizzata soprattutto allo sviluppo di applicazioni multicore per i dispositivi embedded, quali computer di bordo, appliance di rete e set-top box. In futuro l’associazione conta di rilasciare API destinate ad altri ambiti applicativi, quali quello delle applicazioni per l’ufficio e dei videogiochi.
-
Democrazia
Viviamo ancora in paesi democratici?Lo capiremo in base al percorso di questa proposta anche se sospetto che si chieda 1000, sapendo di non poterlo avere, per ottenere almeno 100.Daniel JacksonRe: Democrazia
> Viviamo ancora in paesi democratici?Ci siamo mai vissuti ?0vertureRe: Democrazia
Questa è la paura, che con la scusa del p2p ci siano nuovi attacchi alla democrazia...La rete diventerà un nuovo ibrido tra la televisione e un megastore... e noi sempre più sudditi...stefanoviRe: Democrazia
Beh perchè vi sembra che ci sia qualcosa di strano???Alla fine chiunque metta il suo caldo Cul...to in quella poltrona cercherà di scrivere le proprie leggi...SauronRe: Democrazia
- Scritto da: Daniel Jackson> Viviamo ancora in paesi democratici?> > Lo capiremo in base al percorso di questa> proposta anche se sospetto che si chieda 1000,> sapendo di non poterlo avere, per ottenere almeno> 100.Daniel Jackson, quando ciò che si chiede per mille sarebbe comunque sbagliato anche per uno, il risultato 100 è ingiusto e inaccettabile in ogni caso.Teal cquesti sono ben oltre la frutta...
praticamente bisogna riscrivere il diritto per i loro loschi affari. soffrono di onnipotenza irreversibile e prima o poi ne pagheranno le conseguenze. concludo:il successo di una iniziativa del genere sarà direttamente proporzionale alla rovina economica di questi signori e quando si accorgeranno che mediare forse era la cosa migliore, probabilmente sarà troppo tardi.lucenteRe: questi sono ben oltre la frutta...
e prima o poi ne pagheranno le> conseguenze. Dicono tutti così...0vertureRe: questi sono ben oltre la frutta...
E dopo tale dimostrazione di delirio di questa organizzazione paramafiosa autodefinitasi ACTA tesa alla difesa ad oltranza di assurde ed anacronistiche rendite di posizione, voglio proprio vedere chi tra i frequentatori di questo forum ha la faccia tosta di prenderne le difese o di arrivare a giustifcare un simile tentativo di imposizione assoluta dei soprusi digitali oltre ogni limite di decenza e sopratutto di legalità....La nausea è tale che non dico altro, non ce n'è bisogno.rockrollRe: questi sono ben oltre la frutta...
- Scritto da: rockroll> E dopo tale dimostrazione di delirio di questa> organizzazione paramafiosa autodefinitasi ACTALeva pure il para. La loro è mafia bella e buona perché il loro modo di procedere è estorsivo e viola tutti i diritti civili in nome di non si sa cosa.Perquisizioni senza autorizzazione? Se ci provano io li accolgo a sprangate in testa, gliene dò così tante fino a fargli uscire il cervello da dentro al cranio e spappolarlo completamente con le mie mani, e ne ho tutto il diritto perché si chiama violazione di domicilio. Al diavolo loro e la proprietà intellettuale, proprietà di cosa poi? La loro proprietà intellettuale conta più della mia proprietà materiale? Sbruffoni ridicoli e patetici.Luco, giudice di linea mancatoRe: questi sono ben oltre la frutta...
- Scritto da: 0verture> e prima o poi ne pagheranno le> > conseguenze. > > Dicono tutti così...La gente si è rotta i cosiddetti delle major, quando invece della violazione di copyright si arriverà a questi livelli si sarà talmente esasperati che voleranno anche attentati e bombe sotto le sedi delle major, perché la situazione è assolutamente insostenibile e il solo fatto che paesi che di dichiarino "democratici" privilegino le pretese di pochi rispetto ai diritti dei tanti la dice lunga sulla quantità di livello esasperante.Nessuno di loro potrà mai dire che non era stato avvertito. Le prime teste a saltare per aria, e non solo in senso figurato, saranno proprio le loro, e allora ci sarà da ridere, e tanto.Luco, giudice di linea mancatoRe: questi sono ben oltre la frutta...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: 0verture> > e prima o poi ne pagheranno le> > > conseguenze. > > > > Dicono tutti così...> > La gente si è rotta i cosiddetti delle major,> quando invece della violazione di copyright si> arriverà a questi livelli si sarà talmente> esasperati che voleranno anche attentati e bombe> sotto le sedi delle major, perché la situazione è> assolutamente insostenibile e il solo fatto che> paesi che di dichiarino "democratici" privilegino> le pretese di pochi rispetto ai diritti dei tanti> la dice lunga sulla quantità di livello> esasperante.> Nessuno di loro potrà mai dire che non era stato> avvertito. Le prime teste a saltare per aria, e> non solo in senso figurato, saranno proprio le> loro, e allora ci sarà da ridere, e> tanto.Ahem... c'è solo un problema: chi farà gli attentati? non certo io, e nemmeno tu, e nessuno di chi scrive sul questi forum.Lo so, sono inca**ato nero anch'io, però... mi spiace, ma quello che speri non si avvererà. proprio no.E giusto per darti una delusione: il boicottaggio non risolverà molto. Il business di quella gente è troppo diversificato per essere fermato semplicemente non comprando più la loro mer...ce, perché un pezzettino di diritti se lo intascano in qualche modo comunque: vai al bar? il barista paga la siae, e la scarica su di te, giusto per fare un esempio. Hai dato soldi alle major con un caffè.L'unica speranza è che i politici capiscano in tempo che il sistema così crollerà su se stesso: se sempre più utenti verranno espulsi dalla rete, gli ISP avranno sempre meno clienti. Se poi ci mettiamo le attività che rischiano la distruzione per colpa di questo assurdo sistema, molta gente sarà messa in condizioni di non poter lavorare, e quindi, dovendo scegliere tra il latte e i DVD, cosa sceglierà? per non parlare delle tasse che non verranno più pagate da chi, semplicemente, non guadagna più.Se i politici non capiranno in tempo i costi umani potrebbero essere spaventosi...Bic IndolorRe: questi sono ben oltre la frutta...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> La gente si è rotta i cosiddetti delle major,> quando invece della violazione di copyright si> arriverà a questi livelli si sarà talmente> esasperati che voleranno anche attentati e bombe> sotto le sedi delle majorNo, non ci si arriverà. La gente si piegherà perchè, realisticamente parlando, non c'è altro da fare. Le major sono troppo potenti.Attentati? Non farmi ridere. Un'accusa di terrorismo può rovinare una famiglia per sempre, condannandone i membri alla povertà eterna. Niente più lavoro per i tuoi figli, niente più mutui, niente prestiti, niente accesso all'educazione. Spazzino a vita.Boicottaggio? Come fai quando parli di multinazionali che ormai controllano OGNI ASPETTO della tua vita? Quando parli di potenze economiche che hanno l'attenzione totale di qualsiasi governo? Loro parlano, e nuove leggi vengono varate. Noi parliamo, e nuove leggi vengono vengono varate... Contro di noi.Votare? A che serve? Tutte le forze politiche devono piegarsi al preponderante interesse dell'Economia. Il gettito finanziario delle Major vale la vita di centinaia di migliaia di persone.Il denaro è tutto. Noi siamo sacrificabili.Get RealRe: questi sono ben oltre la frutta...
- Scritto da: lucente> praticamente bisogna riscrivere il diritto per i> loro loschi affari. soffrono di onnipotenza> irreversibile e prima o poi ne pagheranno le> conseguenze. concludo:il successo di una> iniziativa del genere sarà direttamente> proporzionale alla rovina economica di questi> signori e quando si accorgeranno che mediare> forse era la cosa migliore, probabilmente sarà> troppo> tardi.ah si? e come?praticamente ormai diventa una forza di polizia... il prossimo passo è imporre una tassa a tutti e quello successivo l'imposizione di comprare.furetto della steppaRe: questi sono ben oltre la frutta...
possono fare tutte le leggi che vogliono, ma se nessuno compra più niente ...lucenteLa WWIII è vicina
Nel ridurre la libertà, per la sicurezza, ci si avvicina sempre di più alla terza guerra mondiale. Mi sà che John Titor non ha raccontato poi tutte ste frottole. Semplicemente, a causa del suo arrivo, certi fatti non son accaduti, mentre altri son solo stati posticipati.AnonymousRe: La WWIII è vicina
Sì sì..Bel visionario... il FRATELLO dell'avvocato!DanieleRe: La WWIII è vicina
- Scritto da: Daniele> Sì sì..> Bel visionario... il FRATELLO dell'avvocato!Il fratello dell'avvocato è sicuramente il nostro amico del futuro, ma pensi veramente che sia un visionario??? Io penso, invece, che se nel mondo non cambieranno alcune cose al più presto, forse non scoppierà la terza guerra mondiale, ma una bella rivoluzione con un bel fottìo di morti avverrà di sicuro!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2008 09.44-----------------------------------------------------------pegasus2000Re: La WWIII è vicina
- Scritto da: Anonymous> Nel ridurre la libertà, per la sicurezza, ci si> avvicina sempre di più alla terza guerra> mondiale.Ma te pensi veramente che la maggioranza della gente se ne renda conto??? Io ho perso da veramente troppo tempo fiducia nelle persone, sembra (sembra???) che tutte stiano... dormendo... aspettando... Ma che bisogno c'è di aspettare ancora??? Spero sempre di sbagliarmi quando dico queste cose, ma i fatti, purtroppo sembra che mi stiano dando ragione...> Mi sà che John Titor non ha raccontato> poi tutte ste frottole. Semplicemente, a causa> del suo arrivo, certi fatti non son accaduti,> mentre altri son solo stati posticipati.John Titor a parte, nel senso che propendo più che sia una frottola che una vicenda reale, ma se nell'intero pianeta continua l'avanzata sia di questa oligarchia nazional-fascista, sia del prezzo del petrolio, non posso far altro che darti ragione...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2008 09.57-----------------------------------------------------------pegasus2000Numeri
E vabbè marciremo in milioni in galera, faranno una intera citta di carceri solo per i Pirati, ho anche il nome: "The Pirate Bay"claudioRe: Numeri
- Scritto da: claudio> E vabbè marciremo in milioni in galera, faranno> una intera citta di carceri solo per i Pirati, ho> anche il nome: "The Pirate> Bay"E' molto più facile prendere tutti questi mafiosi della ACTA e buttarli nel bel mezzo dell'oceano in pasto agli squali. Se siamo pirati, siamolo fino in fondo, no?E ovviamente senza dargli la pistola con un colpo... loro mica sono pirati.Luco, giudice di linea mancatoRe: Numeri
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: claudio> > E vabbè marciremo in milioni in galera, faranno> > una intera citta di carceri solo per i Pirati,> ho> > anche il nome: "The Pirate> > Bay"> > E' molto più facile prendere tutti questi mafiosi> della ACTA e buttarli nel bel mezzo dell'oceano> in pasto agli squali. Se siamo pirati, siamolo> fino in fondo,> no?> E ovviamente senza dargli la pistola con un> colpo... loro mica sono> pirati.ma che c'hai? tu non stai bene, fatti vedere da qualcuno,ma bravo pero! Ma te rode cosi tanto perche sei uno di quelli chescarica in continuazione 24/24? vatteli a comperare i cd invece di spararecavolate! non sai neanche quello che dici...dio, aiutalo!siiiRe: Numeri
- Scritto da: siii> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: claudio> > > E vabbè marciremo in milioni in galera,> faranno> > > una intera citta di carceri solo per i Pirati,> > ho> > > anche il nome: "The Pirate> > > Bay"> > > > E' molto più facile prendere tutti questi> mafiosi> > della ACTA e buttarli nel bel mezzo dell'oceano> > in pasto agli squali. Se siamo pirati, siamolo> > fino in fondo,> > no?> > E ovviamente senza dargli la pistola con un> > colpo... loro mica sono> > pirati.> > ma che c'hai? > tu non stai bene, fatti vedere da qualcuno,> ma bravo pero! Stai bene tu, invece....> > Ma te rode cosi tanto perche sei uno di quelli che> scarica in continuazione 24/24? > vatteli a comperare i cd invece di sparare> cavolate! non sai neanche quello che dici...> dio, aiutalo!Dio, aiuta tu quest'idiota... a buttarsi a mare assieme ai suoi amichetti dell'ACTA, così ce lo levi dalle scatole...PeeBeediritto e diritti
Alcune considerazioni:Ancora una volta si impone urgentemente di ignorare il mercato, di creare un mercato parallelo gratuito e legale, per non ledere i loro diritti bisogna ignorarli, non comprare, non mandare in onda, non ascoltare, non usare alle feste, non vedere i film né al cinema né a casa, né scaricandoli da internet; desiderano combattere contro gli utenti? Ma diamogliela subito vinta: arrivano a voler trasformare in un inferno i nostri paesi? E tutto per il diritto d'autore ? Quanti sono gli autori? Quanta è invece la gente? Sarebbe il caso di ridiscutere come deve (e se deve) funzionare il diritto d'autore... ma dato che non si arriverà a una cosa così giusta, è il caso di non ledere mai più i loro diritti: creare un mercato FREE completamente libero, con musica, film, immagini, libri sia da ascoltare che da diffondere, alla radio, via internet, negli esercizi commerciali, alle feste... ovunque!! E richiedere agli organismi di controllo di non vessare chi utilizza questo genere di multimedia. Canada, America del Sud, Africa, India e Cina , come sa qualsiasi giocatore di Risiko o bambino dell'asilo con la cartina geografica in mano, sono più grandi (e forse anche popolate, no?) di tutte queste prepotentissime nazioni che intenderebbero imporre leggi di pochi sui molti (perché la massa di certo non è d'accordo anche se non si fa sentire: colpa loro, naturalmente) ... Tutti i paesi che non si comporteranno da nazifasciocomunisti con la popolazione sull'argomento "diritto d'autore" avranno beneficio.Dobbiamo smetterla di lasciar cambiare le leggi a pochi: siamo di più, siamo la popolazione, non dobbiamo dormire!!!!Non fraintendete, non confondo il motivo per cui il testo seguente è stato scritto, ma pensateci comunque: Prima di tutto vennero a prendere gli zingarie fui contento perché rubacchiavano.Poi vennero a prendere gli ebreie stetti zitto perché mi stavano antipatici.Poi vennero a prendere gli omosessualie fui sollevato perché mi erano fastidiosi.Poi vennero a prendere i comunistie io non dissi niente perché non ero comunista.Un giorno vennero a prendere mee non c'era rimasto nessuno a protestare.Bertolt Brechtfuretto della steppaRe: diritto e diritti
sorry, per il canada ho cannatofuretto della steppaFahrenheit 451
Stiamo andando incontro ad una distopia simile a quella illustrata da Ray Bradbury?Dovremo temere l'arrivo di squadre a bordo di camionette grigiofumo con il lampeggiante?Dovremo nascondere i nostri storage dietro a finte pareti, doppifondi, controsoffitti?Dovremo temere la denuncia da parte di amici, parenti, vicini invidiosi, negozianti conniventi?Dovremo temere di essere fermati e bastonati per strada perche' stavamo fischiettando?Dovremo vivere nel terrore?CYAz f kRe: Fahrenheit 451
- Scritto da: z f k> Stiamo andando incontro ad una distopia simile a> quella illustrata da Ray> Bradbury?> Dovremo temere l'arrivo di squadre a bordo di> camionette grigiofumo con il> lampeggiante?> Dovremo nascondere i nostri storage dietro a> finte pareti, doppifondi,> controsoffitti?> Dovremo temere la denuncia da parte di amici,> parenti, vicini invidiosi, negozianti> conniventi?> Dovremo temere di essere fermati e bastonati per> strada perche' stavamo> fischiettando?> > Dovremo vivere nel terrore?> > CYANo, niente terrore.Semplicemente rinunceremo alla libertà di parola.Ma potremo tranquillamente non avere una TV, un computer, un telefono, uno stereo, un ipod e tutta la rumenta che ci invade le case.Vivremo felici con una bicicletta, un pianoforte e qualche migliaio di libri.;-)Homo Bradburian usRe: Fahrenheit 451
Volevo scrivere la stessa cosa.Dopo 19 anni di informatica l'andazzo mi sta nauseando.Se continua, probabilmente, ci sarà sempre più gente che "cederà le armi" e invece di mettersi davanti ad un computer cercherà qualche altro passatempo.In fin dei conti mica ce l'ha ordinato il medico di utilizzare un computer no?Jester24Re: Fahrenheit 451
- Scritto da: z f k> Stiamo andando incontro ad una distopia simile a> quella illustrata da Ray Bradbury?> Dovremo temere l'arrivo di squadre a bordo di> camionette grigiofumo con il lampeggiante?> Dovremo nascondere i nostri storage dietro a> finte pareti, doppifondi, controsoffitti?> Dovremo temere la denuncia da parte di amici,> parenti, vicini invidiosi, negozianti conniventi?> Dovremo temere di essere fermati e bastonati per> strada perche' stavamo fischiettando?> Dovremo vivere nel terrore?Già ci siamo.Di squadre, nascondigli, denunce, sanzioni e terrore si trova ampiamente notizia proprio su queste pagine, e da parecchio tempo ormai.Avresti dovuto usare l'indicativo presente.... .Mai niente x gli utenti...
Nel caso si creerà sul serio questa organizzazione, sarà il conto alla rovescia per l'industria.Non gli basta la situazione difficile che stanno già attraversando...ne vogliono ancora e per di più vogliono distruggere gli utenti.Menomale che i consumatori contano qualcosa...(niente)come la vita privata e la creatività personale di ogni utente...bozza o meno è una cosa gravissima questa.msdead...però... non male!
Ancora una volta abbiamo la prova che l'unica cosa che interessa ai governi di tutto il mondo è solo ed unicamente la salvaguardia di interessi economici... non importa di quale settore si tratti, basta che venga intaccato il guadagno di qualche lobby (discografia, cinematografia, petrolio, ecc.) e subito si trovano soldi e risorse per contrastare "i pirati"......quando però si tratta di trovare soldi per la ricerca sul cancro o sull'AIDS, per salvare la vita a qualche milione di bambini che muoiono ogni anno nei paesi del terzo mondo o quando si potrebbe investire su energie alternative (invece di pensare di rispolverare il nucleare) non si muove un dito!...è proprio come cantava Vasco: "si... stupendo! MI VIENE IL VOMITO!!"PaolinikRe: ...però... non male!
Non stiamo già pagando questi diritti sui cd/dvd vergini, anche se li usiamo solo per i dati? Il punto non è il diritto d'autore, ma lo sfruttamento delle majorDobRe: ...però... non male!
- Scritto da: Paolinik> Ancora una volta abbiamo la prova che l'unica> cosa che interessa ai governi di tutto il mondo è> solo ed unicamente la salvaguardia di interessi> economici... Perchè, cosa ti aspettavi? Gli interessi economici sono la vera, unica preoccupazione dei governi. Ed è normale che sia così, le ideologia sono finite, ora rimangono solo le fredde, dure, implacabili leggi dell'Economia che riducono l'uomo a semplice ingranaggio sostituibile di un meccanismo indistruttibile.Nel nome dell'Economia i diritti saranno calpestati, le libertà annientate. Sorvegliati a vista, 24 ore al giorno PER SEMPRE, noi potremo solo lavorare senza sosta per il bene di una ristretta elite che vivrà negli agi e nel lusso, proteggendo i propri privilegi con determinazione totale. Non ci sarà pietà per chi si oppone.E dimenticavo, tutto questo sarà legale. Lo renderanno legale. Le nostre proteste saranno ignorate, o annegate nel sangue che sprizzerà dalle nostre facce fracassate sotto tacchi di stivale e manganellate.Get RealRe: ...però... non male!
- Scritto da: Paolinik> Ancora una volta abbiamo la prova che l'unica> cosa che interessa ai governi di tutto il mondo è> solo ed unicamente la salvaguardia di interessi> economici... non importa di quale settore si> tratti, basta che venga intaccato il guadagno di> qualche lobby (discografia, cinematografia,> petrolio, ecc.) e subito si trovano soldi e> risorse per contrastare "i> pirati"...certo però se uno lavora in quel settore la cosa la vede in maniera un po' diversa.però se è sincero la deve dire tutta.se lavori per un marchio e vedi che fanno fare la roba ai cinesi (e non a te!!!) per 50 cent al pezzo e la vendono a 240 euro, dicendo che è perché è fatta bene, in italia/germania/usa/francia/quellochevuoitu , da personale che costa perché c'è uno stato sociale ecc ecc...... eh beh, son tutte balle!!!!!!!Cazzo se fai la roba dai cinesi e non paghi gli operai / impiegati del tuo paese puoi anche andare affanduplo! Col caspiterz che ti pago 240 euro!E poi magari son queli che ce l'hanno col sud ma beccano tutti i finanziamenti europei, anche per i corsi di formazione (che non fanno) o per sviluppare fantomatici progetti di r&d (che non fanno) ...Chi se lo becca il plusvalore? uno che come unico merito ha architettato il giro per inzulare mezzo pianeta!!!!Non fa bene al proprio paese, non fa bene al paese altrui... schiavizza i giallorossi (cinesi e chi per loro) e impoverisce il paese in loco...eh... Siamo noi che non ci auto-informiamo... diamo dei comunisti a quelli che si svegliano, diamo dei diversi a tutti... e ci percuotiamo le gonadi ad ogni votazione e appena uno si incazza un po' e alza la voce diventa un noglobalterroristaanarcoinsurrezionalistaestremistasovversivoe allora prego, moriamo tutti, a stento, insieme o a turno.mazzacuracc hioRe: ...però... non male!
l'intervento non mi sembra molto attinente.... forse non mi sono spiegato bene e me ne scuso...quello che dico io è che qui siamo al paradosso... i costi di tutto questo "esercito globale" che deve perseguire i "cattivi pirati", alla fine chi pensi che dovrà sostenerlo??? ...come sempre lo sosterremo noi con le nostre tasse... perchè le forze di polizia non è che lavorano gratis, ci mancherebbe, qualcuno dovrà pagare questo enorme spiegamento di forze o no? ...e quel qualcuno saremo noi... tutto per difendere le lobby (come ho già detto) che invece di abbassare i prezzi di vendita (mica mi dirai che ci guadagnino poco????) che automaticamente disincentiverebbero la pirateria mantengono i prezzi alti per preservare i loro (lauti) guadagni... tanto l'esercito lo paga qualcun altro!Io personalmente preferirei pagare le tasse e vedere che i miei soldini vengono utilizzati per aiutare chi ha veramente bisogno (basta che ti leggi gli esempi che ho fatto nel mio primo post) e non certo per difendere gli interessi economici di qualche lobby!!PaolinikRe: ...però... non male!
- Scritto da: Paolinik>> Io personalmente preferirei pagare le tasse e> vedere che i miei soldini vengono utilizzati per> aiutare chi ha veramente bisogno (basta che ti> leggi gli esempi che ho fatto nel mio primo post)> e non certo per difendere gli interessi economici> di qualche> lobby!!Capisco ma vedi, a loro non interessa cosa tu preferisci o meno. Loro ti impongono di pagare, e tu paghi, e loro usano il denaro come vogliono. Se non lo fai, ti arrestano, ti portano via tutto quello che hai e lo vendono.Get RealRe: ...però... non male!
- Scritto da: Paolinik> l'intervento non mi sembra molto attinente....> forse non mi sono spiegato bene e me ne> scuso...apprezzo il tuo cortese modo di dirmi che non ho capito cosa intendevi, ma ti prego di ricrederti, ho capito.forse sono io che non ho reso comprensibile il mio intervento tanto da rendere evidente che fosse perfettamente in topic, anche se considerava la questione da una angolazione non popolarissima. > quello che dico io è che qui siamo al> paradosso... i costi di tutto questo "esercito> globale" che deve perseguire i "cattivi pirati",> alla fine chi pensi che dovrà sostenerlo???io sono dalla tua, sono d'accordo con te.Ma non posso esimermi dal vedere la questione anche da parte di coloro che vedono questa battaglia dalla propria parte. Se tu fossi un autore o qualcuno che vive nel mondo che viene preso d'assalto dalla pirateria, diresti "finalmente qualcuno fa qualcosa"giusto?> ...come sempre lo sosterremo noi con le nostre> tasse... ripeto: sono dalla tua; ma pensa ad un industriale che quando paga le tasse le vede usare "contro" sé stesso magari dai sindacati. Non è la stessa cosa?Le tasse funzionano così :)Il punto è: quanti siamo noi che non siamo d'accordo?E cosa facciamo per farci davvero rappresentare, qualcosa di più (o altrettanto) efficace di quanto non facciano i lobbisti?>perchè le forze di polizia non è che> lavorano gratis, ci mancherebbe, qualcuno dovrà> pagare questo enorme spiegamento di forze o no?vedi sopra> ...e quel qualcuno saremo noi... tutto per> difendere le lobby (come ho già detto) che invece> di abbassare i prezzi di vendita (mica mi dirai> che ci guadagnino poco????) che automaticamente> disincentiverebbero la pirateria mantengono i> prezzi alti per preservare i loro (lauti)> guadagni... tanto l'esercito lo paga qualcun> altro!sono perfettamente d'accordo con te.infatti lo squilibrio è il lobbista da una parte (noi terrestri umani servidellagleba non li abbiamo) e pure dall'altra: noi cittadini subumani servidellagleba eccetera, non siamo rappresentati!e cosa facciamo per far cambiare tutto questo?un bel...ca**o! :) > Io personalmente preferirei pagare le tasse e> vedere che i miei soldini vengono utilizzati per> aiutare chi ha veramente bisogno tranquillo, un paio di decenni e anche lo stato sociale se ne andrà perché "non vogliamo essere assistenzialisti">(basta che ti> leggi gli esempi che ho fatto nel mio primo post)> e non certo per difendere gli interessi economici> di qualche> lobby!!io ho capito tutto :)Tu hai capito? :)sono dalla tua, ma intendevo dare anche quel punto di vista ;)mazzacuracc hioRe: ...però... non male!
- Scritto da: Paolinik> ...quando però si tratta di trovare soldi per la> ricerca sul cancro o sull'AIDS, per salvare la> vita a qualche milione di bambini che muoiono> ogni anno nei paesi del terzo mondo o quando si> potrebbe investire su energie alternative (invece> di pensare di rispolverare il nucleare) non si> muove un> dito!Non preoccuparti: ci sono delle lobby anche per quello.soulistaleggendo fra le righe
e cercando di tradurre mi pare di capire che a parte il caso piratebay sia destinato a combattere i fenomeni commerciali e i grandi produttori o commercianti, ma nulla sugli utenti semplici.Sono daccordo sul fatto che la crittografia e il serverless ormai e' alle porte.fredRe: leggendo fra le righe
In effetti sembra essere cosi' a leggere il documento che rimane abbastanza generico, specie nel riferimento a internet...http://file.sunshinepress.org:54445/acta-proposal-2007.pdfhttps://secure.wikileaks.org/leak/acta-proposal-2007.pdffredRe: leggendo fra le righe
- Scritto da: fred> In effetti sembra essere cosi' a leggere il> documento che rimane abbastanza generico, specie> nel riferimento a> internet...> > http://file.sunshinepress.org:54445/acta-proposal-> https://secure.wikileaks.org/leak/acta-proposal-20Appunto.Piu' le leggi sono generiche piu' possono essere interpretate. Sta' li la gabola.xWolverinexRe: leggendo fra le righe
- Scritto da: fred> e cercando di tradurre mi pare di capire che a> parte il caso piratebay sia destinato a> combattere i fenomeni commerciali e i grandi> produttori o commercianti, ma nulla sugli utenti> semplici.direi che hai letto tra le righe di un altro articolo se la vedi in questo modoè chiaro che è contro la massa che ce l'hanno: di sicuro è più pericolosa, persino per il mercato nero è più pericolosa. Se la gente riesce ad arrangiarsi non va né dagli uni né tantomeno dagli altriFigghiuRe: Forse però qualche ragione...
non hai tutti i torti ma ormai non è più una sola questione di soldi...è vero ora i mezzi e i prezzi dei cd sono calati ma spesso ci si è trovati con regalo a sorpresa (rootkit) ed inoltre si sta combattendo per la salvaguardia dei propri diritti personali creativi, la vita privata, impedire che provider e organizzazioni possano introdursi sistematicamente e come più gli piace nei nostri pc, limitarci, spiarci, controllarci con ogni mezzo.I soldi ormai sono la scusa che viene innalzata da tutti per dire "io voglio questo e lo avrò" e si usano i soldi come capriccio per smuovere chiunque.Il fatto è che dal momento che, se verrà creata questa organizzazione con quelle caratteristiche di controllo, spionaggio ecc, si nega il processo di evoluzione della tecnologia, il fatto che le abitudini degli utenti sono cambiate in base a questa evoluzione della tecnologia, ciò però non è gradito all'industria, il quale usa ogni possibile scusa per avere tutto a suo favore e imporre un modello commerciale vecchio e costringere tutti a sottostare alle sue leggi, chi non le segue è tagliato fuori. L'unico problema è che, dal momento che non ci tengono particolarmente UE,USA e gli altri paesi a noi consumatori, all'atto di attivare controlli, limiti, spionaggi usando provider e qualunque mezzo o persona, bandiscono, come l'UE, la privacy e i diritti umani cioè mezza costituzione Europea, a favore dei contenuti.Una domandina al volo (come nel film SPEED): L'industria vuole controllarti, spiarti, limitarti insieme ai politici,ritiene che i contenuti digitali siano più importanti della tua "insulsa" vita, che cosa fai per constrastare la loro azione?Ogni volta che viene pubblicata una notizia così, vuol dire che l'industria e gli stati non vogliono cambiare e adeguarsi al cambiamento di vita dei loro consumatori, quindi vogliono costringerli con la forza. Il problema è solo uno: i consumatori si sono rotti di sottostare a queste leggi, sistemi di forzatura e ritengono la loro vita privata e diritti umani al di sopra di ogni contenuto audio,video,programma.O cambiano le cose a favore dei consumatori o i consumatori continueranno per la loro strada fino a quando non saranno rispettati.Milioni scaricano, scaricheranno e continueranno perchè la loro creatività personale è importante tanto quanto quella degli artisti e di chi crea contenuti, la vita privata è più importante come i diritti umani di libertà e tutti ci batteremo fino al collasso.msdeadRe: Forse però qualche ragione...
Personalmente:1) sono autore e compositore iscritto SIAE2) il 99% degli autori e compositori, come me, non hanno mai guadagnato UNA LIRA di diritti di autore, se non infilando illegalmente le proprie canzoni nei borderò delle serate3) le cosiddette "meteore" comunque non guadagnano perché scommettono sulla popolarità: cedono i diritti di autore sull'unica sua canzone che sarà mai conosciuta e saranno ignorati per il resto della loro vitaPer questo mi sono ampiamente convinto che, gratis per gratis, invece di far lucrare dei perfetti imbecilli cafoni e squali ignoranti che stanno distruggendo la musica, preferisco dare i miei pezzi gratis a chi li vuole cantare e magari metterli gratis in internet.Dalla parte delle case discografiche l'unica risposta è controllo, controllo, controllo e negazione, negazione, negazione. Ci vorrebbe lo sciopero musicale: niente musica in radio, niente musica in tv, niente trasmissioni "musicali" che servono solo a spingere i cantanti che vogliono loro. Perderebbero milioni di euro in una settimana.Qualcosa comunque si sta muovendo. La Universal, per esempio, permette di inserire le proprie colonne sonore sui filmati di YouTube in cambio di uno spazio pubblicitario.BoolRe: Forse però qualche ragione...
- Scritto da: msdead> Una domandina al volo (come nel film SPEED):> L'industria vuole controllarti, spiarti,> limitarti insieme ai politici,ritiene che i> contenuti digitali siano più importanti della tua> "insulsa" vita, che cosa fai per constrastare la> loro azione?Probabilmente il processo logico sarebbe:- Manifesto il mio disaccordo non acquistando il loro prodotto (dopotutto sono loro che offrono un prodotto, non io che devo acquistarlo per forza...)- Poi penso che se sono solo io a credere che sia possibile farlo, allora resto l'unico cornuto e mazziato.- Poi penso però che "un viaggio di mille miglia comincia con il primo passo", e faccio il mio. E mi incazzo, perchè già so che non saremo in molti, e che molti altri se ne fregheranno bellamente... e mi sfogo scrivendo su PI :DMa la vera domanda non è sul pagare o meno quattro canzonette che oggi ci sono e domani, ma quanto l'interesse di quattro persone può realmente imporre al mondo libero e civile (inteso in senso lato) una restrizione della libertà e della possibilità di vivere serenamente una vita normale, senza terrorismi indotti e restrizioni assurde alle libertà di ognuno...Rinuncerei a tutta la musica del mondo per questo...shezan74Controllo globale
Diventa sempre più chiaro, per chi vuol vedere oltre le apparenze che, giorno dopo giorno, la pirateria, pur nella sua "gravità", diventa sempre più una scusante per permettere ad oscure associazioni di procedere indisturbati ad altri e terribili obiettivi: una gerarchia che possa controllare tutto e tutti.Si deve prestare molta attenzione ai fatti che stanno accadendo e a quelli che stanno per concretizzarsi anche se nella loro apparente e insignificante successione appaiano privi di legami l'un l'altro.Impariamo ad andare oltre alle logiche appariscenti e alle nostre personali sicurezze.Non permettiamo a nessuno di dominarci con lo spauracchio della sicurezza.È necessario impegnarsi individualmente a bloccare questi oscuri progetti con la ferma moralità nel rispetto di se stessi, dell'ugualianza e della libera espressione di tutti, prima che la "fantascienza" diventi una realtà da subire e che per debellarla si rendano necessarie azioni felici.Con rispetto,Michele PoloMichele PoloRe: Controllo globale
- Scritto da: Michele Polo> Diventa sempre più chiaro, per chi vuol vedere> oltre le apparenze che, giorno dopo giorno, la> pirateria, pur nella sua "gravità", diventa> sempre più una scusante per permettere ad oscure> associazioni di procedere indisturbati ad altri e> terribili obiettivi: una gerarchia che possa> controllare tutto e> tutti.io posso crederci o meno.il punto è che a qualsiasi cosa tu creda, in qualsiasi cosa tutti noi crediamo, non ci crediamo abbastanza.loro invece di credono, agiscono e ci piegano a qualunque loro volere.Abbiamo la tv troppo accesa e la panza troppo piena, il tetto troppo intero e la macchina troppo poco rotta, evidentemente: quel che basta per fottersene di tutti.Maffi GuratiRe: Controllo globale
- Scritto da: Michele Polo> È necessario impegnarsi individualmente a> bloccare questi oscuri progetti con la ferma> moralità nel rispetto di se stessi,> dell'ugualianza e della libera espressione di> tutti, prima che la "fantascienza" diventi una> realtà da subire e che per debellarla si rendano> necessarie azioni> felici.> E come pensi di porterti "impegnare"? Forse non te ne sei ancora reso conto, ma le decisioni sono prese ben lontano da noi, in luoghi dove non possiamo entrare. Possiamo solo attendere di conoscere le nuove disposizioni.Non esiste nessun momento, nessun'occasione in cui noi siamo chiamati a decidere o anche solo a dire la nostra. I gruppi economici ordinano, i governi dispongono.Non sei d'accordo? Ti ignorano.Ti opponi? Ti puniscono.Che "azioni" vorresti intraprendere?Get Reale intanto i crimini veri dilagano
per i crimini veri però...http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/esteri/gb-accoltellato-attore/gb-accoltellato-attore/gb-accoltellato-attore.htmltroncopagli uzzaRe: Forse però qualche ragione...
> Ti rispondo nel merito> 1) Certamente sì! Un euro a canzone fa> esattamente (per un album di 11/14 canzoni) dagli> 11 ai 14 euro ad album, circa il costo attuale!> Però con l'album ti includono anche booklet,> scatola, spese di trasporto ecc. Quindi 1 euro è> decisamente troppo per un singolo download> digitale. Ovviamente parlo di produzioni di> qualità, perchè altra immondizia che si trova a> vagonate non merita nemmeno di essere scaricata> gratis.Aggiungerei qualcosa... cosa scarichi per 1 euro??Se compri un cd con le dovute limitazioni hai suono hifi.Un mp3 è un'altra storia.Non a caso esistono formati come il flac....Ergo per 1 euro hai MENO di quello che hai con un cd.Unico vantaggio oggettivo paghi i brani che preferisci.Però il discorso vale molto meno per la musica classica dove oltre a considerare che il core artistico lato ideazione dovrebbe essere patrimonio di tutti, va da sè che pochi scaricherebbero ad esempio il solo dies ire del requiem mozartiano.Marcovoto alle aziende?
Un tempo le leggi le faceva il popolo, attraverso il governo eletto attraverso i propri voti.Ora invece le leggi le fanno le aziende, che non hanno neppure diritto di voto.Non voglio entrare nel merito della discussione sul fatto che sia giusto o sbagliato scaricare senza pagare (che poi si paga comunque, vedi l'imposta SIAE su tutti i supporti di memorizzazione).Non capisco come mai sia stato depenalizzato il reato di falso in bilancio (= come proprietario / amministratore di un'azienda posso portare via montagne di soldi senza rischiare praticamente niente), ed invece rischiare condanne severe e la totale perdita della mia privacy per aver (forse) scaricato un brano da Internet.Questo è uno dei tanti segni che dimostra che il popolo non conta (e non vuole contare) più niente.Altrimenti eleggerebbe qualcuno che legifera nel proprio interesse, e non delle multinazionali.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 maggio 2008 13.46-----------------------------------------------------------andy61Re: voto alle aziende?
- Scritto da: andy61> Un tempo le leggi le faceva il popolo, attraverso> il governo eletto attraverso i propri> voti.heylààààà!benvenuto!!:)son questi 30 anni che demoliscono pezzo per pezzo ogni conquista sociale, e indietro indietro indietro fino al 1800 e fino all'illuminismo...più indietro della rivoluzione industriale non si andrà, ma più o meno è quello che vogliono tornare a fare.chi?tu ed io no di certo, questo possiamo affermarlo.per il resto prego, leggi il programma ("piano di rinascita") della P2 e dimmi come sta procedendo rispetto a quando è stato scritto:http://www.loggiap2.com/piano_di_rinascita.htm > Ora invece le leggi le fanno le aziende, che non> hanno neppure diritto di> voto.allora considera un po' questa roba, leggi, divertiti e pensa a questa pratica applicata a TUTTE le discipline che possono confluire nella legge:http://europa.tiscali.it/economia/lavoro/200403/18/lobbista.html > Non capisco come mai sia stato depenalizzato il> reato di falso in bilancio [...]ah non lo capisci :), ed invece rischiare condanne severe e la> totale perdita della mia privacy per aver (forse)> scaricato un brano da> Internet.il motivo è che ce ne fottiamo di tutto, quando sentiamo una cosa "triste" diciamo uh che sfiga, non voglio sentire, tanto non tocca a mefinché tocca a te. > Questo è uno dei tanti segni che dimostra che il> popolo non conta (e non vuole contare) più> niente.si> Altrimenti eleggerebbe qualcuno che legifera nel> proprio interesse, e non delle> multinazionali.questo non è più possibile.inoltre tra un po' tutti lavoreranno per una multinazionale e quindi sarà sempre nel "tuo interesse".ma sarà impossibile non essere un dipendente-di.E adesso che l'LSD ha finito l'effetto cosa mi fumo?FigghiuRe: voto alle aziende?
- Scritto da: andy61>> Questo è uno dei tanti segni che dimostra che il> popolo non conta (e non vuole contare) più> niente.> Altrimenti eleggerebbe qualcuno che legifera nel> proprio interesse, e non delle> multinazionali.Nessun politico può permettersi di legiferare contro le multinazionali: sono loro la vera potenza. Chi tentasse di farlo verrebbe rimosso, o il suo paese colpito duramente tramite sanzioni commerciali.Get RealChe porcherie..
La pirateria e' un reato, e' fonte di mancato guadagno ,e' fuorilegge siamo daccordo...ma un simile movimento di energie non si era mai visto!Non dico quello che penso di LORSIGNORI perche' verrei scomunicato ma l'idea che miliaia di persone la mondo muoiono perche' NESSUNO si da' da fare per mettere legalita' al posto di sfruttamento e morte e per i "pirati" si muove il Mondo...francamente mi pare uan vera vaccata.Ma che razza di priorita' abbiamo nella testa,al G8 si parla di musichette e film!?Mentre iol Mondo va' a rotoli e la gente muore?Sempre piu' poveri e sempre piu' problemi di reperibilita' di materie prime e di sostentamento?Ma vaff...!Tutto questo solo perche' gente piena di soldi ne ha di meno da sperperare come meglio crede...RickyRe: Che porcherie..
BTW, la tesi del mancato guadagno a mio modo di vedere è insensata soprattutto in presenza di alternative gratuite e legali sia nel campo del software sia in quello della musica.Non usiamo certi modi di esprimersi altrimenti diventano di uso comune e vengono di fatto accettati come dati di fatto.Daniel JacksonRe: Che porcherie..
- Scritto da: Ricky> Ma che razza di priorita' abbiamo nella testa,al> G8 si parla di musichette e film!?Mentre iol> Mondo va' a rotoli e la gente muore?Sempre piu'> poveri e sempre piu' problemi di reperibilita' di> materie prime e di> sostentamento?Al G8 si parla di denaro, denaro che al di sopra di ogni altra cosa: di me, di te, di milioni di persone. Il denaro è il tuo padrone.Get RealRe: Che porcherie..
mancato guadagno?il 15enne che scarica 10 album al giorno credi spenderebbe 200 per comprarle?nemmeno una all'anno comprerebbe :)dov'è il mancato guadagno?unoduetreRe: Che porcherie..
- Scritto da: Ricky> La pirateria e' un reato, e' fonte di mancato> guadagno ,e' fuorilegge siamo daccordo...ma un> simile movimento di energie non si era mai> visto!> Non dico quello che penso di LORSIGNORI perche'> verrei scomunicato ma l'idea che miliaia di> persone la mondo muoiono perche' NESSUNO si da'> da fare per mettere legalita' al posto di> sfruttamento e morte e per i "pirati" si muove il> Mondo...francamente mi pare uan vera> vaccata.> Ma che razza di priorita' abbiamo nella testa,al> G8 si parla di musichette e film!?Mentre iol> Mondo va' a rotoli e la gente muore?Sempre piu'> poveri e sempre piu' problemi di reperibilita' di> materie prime e di> sostentamento?> Ma vaff...!Tutto questo solo perche' gente piena> di soldi ne ha di meno da sperperare come meglio> crede...Al G8 Zio Paperone ha annunciato che porterà le prove del diretto collegamento tra le attività illegali e immorali di piratebay e la fame nel mondo.Presiederà Paperoga.Staremo a vedere.soulistaquando il chipher P2P
quando gli sviluppatori di software p2p si decideranno ad implementare AES a 256 bit sui loro software cosi da cifrare e rendere irriconoscibili i dati scambiati tra le diverse parti in atto? (se AES gli sta antipatico vanno bene anche altri algoritmi di pari robstezza)il pellicanoRe: quando il chipher P2P
- Scritto da: il pellicano> quando gli sviluppatori di software p2p si> decideranno ad implementare AES a 256 bit sui> loro software cosi da cifrare e rendere> irriconoscibili i dati scambiati tra le diverse> parti in atto? (se AES gli sta antipatico vanno> bene anche altri algoritmi di pari> robstezza)Non appena vorranno veder dilagare la pedofilia.Mr.GodNon esiste
Quali governi firmerebbero leggi del genere?Vorrebbe dire poter rovistare ANCHE negli HD di politici, senza avere un mandato...Non ci si troverebbe niente, vero?Io dico che ci sarebbe materiale molto più interessante che audio e video piratati... Inganni_globali, mazzette, favoritismo, mafia...Tranquilli, non si farà.p2pRe: Non esiste
- Scritto da: p2p> Quali governi firmerebbero leggi del genere?> > Vorrebbe dire poter rovistare ANCHE negli HD di> politici, senza avere un> mandato...> Non ci si troverebbe niente, vero?> Io dico che ci sarebbe materiale molto più> interessante che audio e video piratati...> Inganni_globali, mazzette, favoritismo,> mafia...> > Tranquilli, non si farà.basta un po' di legge sull'impunità, anzi, sull'immunità e via!Maffi GuratiRe: Non esiste
- Scritto da: p2p> Quali governi firmerebbero leggi del genere?> > Vorrebbe dire poter rovistare ANCHE negli HD di> politici, senza avere un> mandato...Come dovresti sapere, ci sono leggi per i re e leggi per il popolo.Sai cos'è l'immunità, vero?Loro ce l'hanno.Per te, invece, c'è il manganello.Get RealRe: Non esiste
- Scritto da: Get Real> - Scritto da: p2p> > Quali governi firmerebbero leggi del genere?> > > > Vorrebbe dire poter rovistare ANCHE negli HD di> > politici, senza avere un> > mandato...> > Come dovresti sapere, ci sono leggi per i re e> leggi per il> popolo.> > Sai cos'è l'immunità, vero?> > Loro ce l'hanno.> > Per te, invece, c'è il manganello.tutti nuovi di PI vero? loltranquilli, su punto informatico la fine del mondo e' gia' avvenuta almeno una decina di volte, non scaldatevi tanto per l'undicesima o giu' di li'. Nel momento d'oro di opennap erano le perquisizioni alle 6 di mattina di sedicenti operai del gas che celavano mostruosi finanzieri (si, si travestivano, presente la carica dei 101? ecco, solo che al posto dei cuccioli ti prendevano gli hdd), con il passare del tempo le cose si sono fatte piu' gravi, ora la minaccia e' addirittura internazionale. Al prossimo passo saremo invasi dalla RIAA di plutonepippoplutoSarkozy è già in azione...
vehhttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=7571&numero=999gobleenRe: Sarkozy è già in azione...
- Scritto da: gobleen> veh> > http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=75ma che succede al mondo? perchè la gente vota questi idioti? Possibile che l'umanità abbia raggiunto l'apice con la civiltà di atlantide e che da allora sia in declino costante?soulistaRe: Forse però qualche ragione...
Se il "Copyright" durasse 5 anni, giusto per dare un incentivo a chi fa un investimento industriale per rientrare velocemente di eventuali costi iniziali, ti darei ragione. Ma dura 70 anni DOPO LA MORTE DELL'AUTORE (io non percepisco la pensione di mio padre per 70 anni dopo che è morto!).Non contesto l'applicazione, come fai tu. Contesto il pricipio. Contesto il concetto stesso di limitazione della naturale libertà di fruizione e rielaborazione a difesa di un monopolio industriale.SkywalkerSe viviamo ancora....
Volete sapere una cosa? Trovo assolutamente ozioso il chiedersi se viviamo in paesi democratici, in quanto NON VI E' MAI STATA VERA DEMOCRAZIA. E questa proposta sulla quale si discute , essendo piuttosto inquietante, non ne è che la conferma: quelli del Nuovo Ordine Mondiale, hanno gettato la maschera...ilmusicoSempre Pirate Bay...
Non credo sia necessario menzionare The Pirate Bay in ogni articolo che parla di pirateria, P2P, etc... Nonostante l'importanza che può rivestire, farvi continuamente riferimento è un pò eccessivo. So che non è l'argomento centrale dell'articolo e ci sarebbe tanto da dire sul resto, ma voglio semplicemente lasciare questo commento alla redazione di PI.giaRe: Forse però qualche ragione...
o tramite la pubblicità, come downlovers..fiertel91Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare