Taipei (Taiwan) – Via annuncia finalmente il rilascio in volumi del tanto anticipato Apollo KT266, un chipset per CPU Socket A in grado di supportare le nuove memorie DDR SDRAM.
L’architettura del nuovo bus, chiamata da Via V-Link Hub, offre una larghezza di banda di picco di 2,1 GB/s ed è in grado di operare sia a 200 che a 266 MHz offrendo supporto per le memorie DDR PC1600 o PC2100.
Fra le altre caratteristiche degne di nota di questo chipset si trovano il supporto per l’ATA-100, l’AGP 4x, l’audio AC-97, i modem MC-97, l’Ethernet 10/100 Mbit e fino a 6 porte USB.
Secondo i benchmark mostrati da Via, il nuovo chipset, in abbinamento con le memorie PC2100, sarebbe fino al 22% più veloce del KT133 con memorie PC133. Come c’era da aspettarsi, i test che non sfruttavano in modo intensivo la larghezza di banda del nuovo bus non hanno mostrato invece incrementi altrettanto sensibili.
La prima scheda madre ad arrivare in commercio dotata del nuovo chipset di Via dovrebbe essere con tutta probabilità la Epox 8KHA, la cui uscita è attesa per questo trimestre.
Il supporto alle memorie DDR per il mondo delle CPU Intel sarà invece affidato al gemellino del KT266, il VIA Apollo Pro266, che supporterà Pentium III e Celeron.
-
La nuova PlanetSec?
Ottime le tariffe ma non vorrei che facciano la fine di PlanetSec... Ho i miei dubbi...AnonimoRe: La nuova PlanetSec?
- Scritto da: Nicola> Ottime le tariffe ma non vorrei che facciano> la fine di PlanetSec... Ho i miei dubbi.........Chissa' cosa succederà nel fine settimana!!!!Dovrebbero distinguere il Busines dal Privato...anche come rete, non solo come orari...se no diventera' una nuova WIND...tutti fermiAnonimoe se qualcuno....
e se qualcuno facesse una bella tariffa a tempo ( 15/20 lireminuto) con collegamento ISDN a128k con il costo di UNA sola telefonata?Questa, a mio parere, per chi vuole lavorare e andare veloce sarebbe una buona soluzione, visto che ADSL è per molti una leggenda urbana e non si allontana molto ( in alcuni casi, ma sopratutto nel UPload) dalle prestazioni di ISDN.Anonimo???
ma che semiflat sono se costano mooolto di più di quelle intere, cioè 24 ore su 24?????eppoi i canoni mensili mi sembrano tutti troppo elevati rispetti ai prezzi di mercato!!!AnonimoRe: ???
Leggi meglio: sono canoni annuali.- Scritto da: Bobo> ma che semiflat sono se costano mooolto di> più di quelle intere, cioè 24 ore su 24?????> > eppoi i canoni mensili mi sembrano tutti> troppo elevati rispetti ai prezzi di> mercato!!!AnonimoRe: ???
- Scritto da: Danilo> Leggi meglio: sono canoni annuali.hai ragione ... ho toppato!!!sorry ;-)AnonimoRe: ???
- Scritto da: Bobo> ma che semiflat sono se costano mooolto di> più di quelle intere, cioè 24 ore su 24?????Sono canoni ANNUALI...> eppoi i canoni mensili mi sembrano tutti> troppo elevati rispetti ai prezzi di> mercato!!!Tu scegli un servizio solo se costa poco? E la qualità dove la mettiamo? Non dico mica che Micanet (mica net! AHHAAH ehm...) abbia un'alta qualità, perchè non l'ho mai provata, ma questo si verifica allora sarò ben contento di pagare quel piccolo prezzo in più (che cmq non mi sembra esserci, dal momento che flat da meno di 60mila ne ho viste ben poche)...AnonimoRe: ???
> Tu scegli un servizio solo se costa poco? E> la qualità dove la mettiamo? No, infatti mi sono fatto installare una linea adsl ;-)ciaooooooooAnonimoManca la fiducia
Il problema non sono i prezzi. ormai l'utente non s apiù che fare, firmi un contratto oggi e non sai che ti ritrovi dopo qualche mese (due o tre).In questo modo vi tengono inchiodati agli attuali gestori, la confusione è dalla loro parte!Quindi... l'abbonamento a Internet tocca pagarlo, profumatamente si, ma sempre meno della metà di quanto si pagava un anno fa.Ehehhe, sveglia!AnonimoGALACTICA sempre + occupato
Ho fatto la flat Galactica a metà dicembre. All'inizio discreta (a parte l'help desk dove probabilmente lavora una persona sola, infatti è sempre lo stesso a rispondere ,dopo snervanti tentativi), ora man mano sempre + occupata.Dalle 17 alle 22 bisogna telefonare anche 20 volte prima di trovare libero...Sarà pure 1 modem ogni 5 utenti, ma mi sa che le linee telefoniche sono molte di meno...Casa capiterà tra un po' di mesi, ormai che gli abbiamo pagato tutto un anno?AnonimoRe: GALACTICA sempre + occupato
> Dalle 17 alle 22 bisogna telefonare anche 20> volte prima di trovare libero...20 volte?? Allora forse sei tra quelli fortunati!! ;-)...per non parlare dei numeri verdi a cui chiedere assistenza!!!AnonimoGalatruffa!!!
Non ho parole,sono indignato e con me credo che lo sia tutta la newsgroup di galactica.1)Pessimo servizio2)Connessione impossibile3)Cadute di linea frequenti4)Servizio assistenza inesistente5)(io galaflat 56)=700.000£ circa all'anno!!!!Meritano una denuncia e meritano di non essere pagati!!!!!Uniamoci e spacchiamogli il sedere........By FreeboyAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 gen 2001Ti potrebbe interessare