Apollo DDR, dall'Olimpo al mercato

Apollo DDR, dall'Olimpo al mercato

Il nuovo chipset Apollo KT266 di Via arriva finalmente sul mercato e porta nel mondo delle CPU AMD la compatibilità verso le memorie DDR SDRAM incrementando la frequenza del bus di sistema a 266 MHz. L'era DDR è ufficialmente aperta
Il nuovo chipset Apollo KT266 di Via arriva finalmente sul mercato e porta nel mondo delle CPU AMD la compatibilità verso le memorie DDR SDRAM incrementando la frequenza del bus di sistema a 266 MHz. L'era DDR è ufficialmente aperta


Taipei (Taiwan) – Via annuncia finalmente il rilascio in volumi del tanto anticipato Apollo KT266, un chipset per CPU Socket A in grado di supportare le nuove memorie DDR SDRAM.

L’architettura del nuovo bus, chiamata da Via V-Link Hub, offre una larghezza di banda di picco di 2,1 GB/s ed è in grado di operare sia a 200 che a 266 MHz offrendo supporto per le memorie DDR PC1600 o PC2100.

Fra le altre caratteristiche degne di nota di questo chipset si trovano il supporto per l’ATA-100, l’AGP 4x, l’audio AC-97, i modem MC-97, l’Ethernet 10/100 Mbit e fino a 6 porte USB.

Secondo i benchmark mostrati da Via, il nuovo chipset, in abbinamento con le memorie PC2100, sarebbe fino al 22% più veloce del KT133 con memorie PC133. Come c’era da aspettarsi, i test che non sfruttavano in modo intensivo la larghezza di banda del nuovo bus non hanno mostrato invece incrementi altrettanto sensibili.

La prima scheda madre ad arrivare in commercio dotata del nuovo chipset di Via dovrebbe essere con tutta probabilità la Epox 8KHA, la cui uscita è attesa per questo trimestre.

Il supporto alle memorie DDR per il mondo delle CPU Intel sarà invece affidato al gemellino del KT266, il VIA Apollo Pro266, che supporterà Pentium III e Celeron.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
16 gen 2001
Link copiato negli appunti