Apple ha accolto le rimostranze di Israele e rimosso l’app “ThirdIntifada” accusata di istigazione alla violenza contro lo Stato israeliano .
L’app, che svolgeva una funzione di aggregazione di contenuti Web e notizie fortemente critiche nei confronti di Israele, invitava anche gli utenti ad attendere una terza “Intifada”, la sollevazione dei popoli arabi contro la presenza dello Stato ebraico in Palestina.
Per questo Apple ha convenuto che violasse le linee guida di App Store che vietano “riferimenti o commenti offensivi o diffamatori nei confronti di gruppi etnici, culturali o religiosi”.
Israele aveva già ottenuto il blocco della pagina Facebook con lo stesso titolo .
Claudio Tamburrino
-
Non è l'arma finale?
Diavolo di un Google.Questo mi spiegherebbe perché Google Talk è fermo.GTalk e Skype diventerebbero improvvisamente anziani e tutte le piattaforme, mobili e no,n si prenderebbero mano nella mano e correrebbero felici verso il domani. :(Ginoy PCRe: Non è l'arma finale?
- Scritto da: Ginoy PC> Diavolo di un Google.> Questo mi spiegherebbe perché Google Talk è fermo.> GTalk e Skype diventerebbero improvvisamente> anziani e tutte le piattaforme, mobili e no,n si> prenderebbero mano nella mano e correrebbero> felici verso il domani. > :(E la criptazione lato client ???kraneRe: Non è l'arma finale?
> > E la criptazione lato client ???Qualcosa l'HTML5 lo prevede:The data is hashed in such a way that it cannot be modified in transit. That data is encrypted so that it cannot be read in transit.These security mechanisms rely in part on a key that is negotiated over the signalling channel; as such, the security is only as strong as the security of the signaling channel. Authors are encouraged to use TLS to protect the signalling channel and the page(s) hosting the application, and are encouraged to secure the host used to relay the signalling channel.http://goo.gl/oIKWqGinoy PCGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Claudio Tamburrino 23 06 2011