Ad annunciarlo in esclusiva è stata l’agenzia di stampa Reuters : Apple ha acquisito AuthenTec, società di Melbourne (Florida) specializzata in soluzioni per la sicurezza mobile . Il colosso di Cupertino pagherà 8 dollari per ciascuna azione dell’azienda statunitense, per un totale di 365 milioni di dollari .
C’è chi ha subito sottolineato come la Mela – ovviamente con i dispositivi iOS – punti alla conquista del mercato emergente dei pagamenti in mobilità. AuthenTec è infatti specializzata nella produzione di sensori ad impronta digitale che permettono agli utenti di accedere ai propri dispositivi (sia mobile che desktop) in tutta sicurezza.
Stando a recenti dati snocciolati dall’azienda statunitense, oltre 100 milioni di sensori per l’autenticazione sarebbero stati immessi sul mercato. Tra i principali clienti di AuthenTec, colossi high-tech come HP, LG, Motorola, Nokia e Samsung . La stessa società della Florida ha sviluppato una specifica tecnologia NFC per la sicurezza nei pagamenti mobile. (M.V.)
-
hanpaogu
Grazie per la condivisione![img]http://www.digoko.info./kv.gif[/img]hanpaoguOh Oh
"Ecco che ora non si possono più usare gli accoppiamenti file per ricerche perchè Microsoft li ha brevettati!"Spero che qualcuno ora punti il ditino cattivo anche su M$ come l'ha puntato fino a ieri contro Apple.Vediamo chi sarà il primo dei coerenti, parto col conto alla rovescia (10... 9... )EppolRe: Oh Oh
- Scritto da: Eppol> Spero che qualcuno ora punti il ditino cattivo> anche su M$ come l'ha puntato fino a ieri contro> Apple.Bella coppia!Cosa pensavi che qualcuno si complimentasse?tucumcariRe: Oh Oh
> Bella coppia!> Cosa pensavi che qualcuno si complimentasse?No, ma se nel titolo fosse comprasa la parolina Apple, il numerino dei commenti sarebbe ora a 100 e passa (basta vedere notizie passate).La mia è mera statistica, che disegna una realtà che figura un'ipocrisia di comportamento assolutamente di parte, o meglio di contro ad una parte.just my 2 cents.EppolRe: Oh Oh
Statistiche:Agli abusi di M$ ci siamo (purtroppo) abituati.Apple doveva/poteva essere un alternativa ed invece...Per questo quando ci sono "problemi" nel mondo della mela le notizie fanno più scalpore.Nessuno si stupisce/commenta se viene trovato un nuovo virus che gira su windows, se capita a Mac (o Linux) fa più notizia!Io e MeAncora FAT
Ancora pippe con la FAT?Vista la diffusione di Android potrebbero smettere di usare FAT e passare a FS liberi (che M$ non supporta)...Per poi invitare gli utenti ad abbandonare winsoz anche nei desktop.Io e MeRe: Ancora FAT
Sui NAS e altri apparati con Linux si inizia a usare nativamente Ext2/3/4.Ma se hanno una porta USB che supporta pendrive per forza di cose viene supportata FAT ed NTFS (questo in sola lettura però).Si deve prevedere un file system moderno e opensource, non se ne può più di questa cosa. Fosse anche per i limiti della FAT. Io su pendrive da 32GB che ormai costano poco, non riesco a inserire file più grossi di 4GB che sono iso di interi dvd.E Android può fare la differenza oggi. Può smettere di formattare le transflash che si inseriscono nel telefono in FAT e usare Ext3 per poi farlo leggere al PC via USB con un driver.Se si alleano i colossi asiatici dei chip nand flash forse ci riescono a scalzare Microsoft ed obbligarla ad essere lei a supportare il file system aperto e non gli altri a pagare per quella XXXXX della FAT.iRobyRe: Ancora FAT
- Scritto da: Io e Me> Ancora pippe con la FAT?> > Vista la diffusione di Android potrebbero> smettere di usare FATE sarebbe anche ora.> e passare a FS liberi (che> M$ non> supporta)Ma esistono tool di terze parti che lo fanno (ad esempio Ext2Fsd), quindi certe partizioni libere sono usabili anche sotto Windows...The BishopMa non dicevate tutti che...
i brevetti MS erano fuffa?!? ehehehehehehehMS 1 Google 0Almeno vedo che avete il buon gusto di stare zittiorcoiPoDRe: Ma non dicevate tutti che...
google 0? si vede che ne sai poco di questa querelle http://www.ubergizmo.com/2012/04/motorola-wins-initial-ruling-microsof/se insiste così, XXXXXsoft finirà fatta a pezzi (rotfl)collioneRe: Ma non dicevate tutti che...
lol quella che riporti è già stata "bloccata" da un altro giudice, e cmq stiamo parlando di android, mi spieghi cosa c'entra l'xbox?!?sono anni che dite che i brevetti ms sono fuffa e le altre compagnie stingevano accordi solo per paura di cause legali... a quanto pare non sono poi così fuffa sti brevetti ;) rosica pureorcoiPoDGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 lug 2012Ti potrebbe interessare