Roma – Nell’ultima sfornata di brevetti concessi a Apple dall’ USPTO statunitense (US Patent and Trademark Office) ce n’è uno particolarmente interessante, vale a dire una tecnologia di riconoscimento e modellazione 3D capace di lavorare su superfici bidimensionali per ricostruire le tre dimensioni della realtà analogica umana.
In realtà, la tecnologia di riconoscimento brevettata nasce dall’ acquisizione di una società terza , la svedese Polar Rose fondata da Jan Erick Solem. Gli algoritmi software creati da Solem (dottorato in matematica applicata, analisi e riconoscimento delle immagini) sono capaci di calcolare la posizione della camera in relazione a un oggetto e inferire geometricamente la profondità delle curve e delle caratteristiche prominenti da modellare in 3D.
Il brevetto parla di una tecnologia sufficientemente potente da poter essere usata in campo medico per “recuperare” forme 3D partendo da proiezioni 2D (es. lastre ai raggi X) di organi e vasi sanguigni.
Per quanto riguarda il riconoscimento 3D, inoltre, la tecnologia brevettata si adatta particolarmente bene a “oggetti” come volti e corpi umani, animali, prodotti di processi industriali, veicoli, velivoli e “oggetti militari”. “Il riconoscimento facciale può essere un sistema efficace per identificare una persona senza la sua cooperazione o consapevolezza”, recita il brevetto.
Alfonso Maruccia
-
Ottima notizia
E' grazie a persone illuminate come Carmack se i giovani studenti d'informatica e gli appassionati in genere possono iniziare una seria preparazione più vicina alla realtà professionale anche prima di essere assunti in una azienda ed avere acXXXXX ai segreti più gelosamente custoditi del mestiere.Anche la teoria è utilissima, ne sono un convinto sostenitore, ma quando la ruota diventa troppo complicata, essere costretti a reinventarla tutte le volte rischia di far bruciare troppo tempo agli studenti, ben venga l'acXXXXX ad esempi più avanzati. -
wXtuPKlS
TERWKf , [url=http://hfjqvihyujnj.com/]hfjqvihyujnj[/url], [link=http://olenytgvleix.com/]olenytgvleix[/link], http://iwuvkuomplus.com/ -
ZxMMUDFZT
You've got it in one. Couldn't have put it bteter. -
Un esempio tra i tanti
http://www.urbanterror.info/home/e ci si diverte "gratis"-
Re: Un esempio tra i tanti
ma suca UT è closed source deve morire e gratis
-
-
Port in java/javascript
Chissà se ne faranno il port come per Quake2(per chi non sapesse di che parlo, http://code.google.com/p/quake2-gwt-port ) :D -
pregi della GPL3
La GPL3 è stata ostacolata da molti, ma in questi casi si vede la sua utilità. Ora che il codice è distribuito con GPL3, un altro produttore di software non può prenderlo, estenderlo un pochino e piazzarci sopra un altro brevetto, perchè - come è scritto nella licenza - perderebbe ogni diritto sul codice in sè.-
Re: pregi della GPL3
- Scritto da: uno nessuno
La GPL3 è stata ostacolata da molti, ma in questi
casi si vede la sua utilità. Ora che il codice è
distribuito con GPL3, un altro produttore di
software non può prenderlo, estenderlo un pochino
e piazzarci sopra un altro brevetto, perchè -
come è scritto nella licenza - perderebbe ogni
diritto sul codice in
sè.Il motore di Doom3 viene venduto anche con licenza proprietaria.-
Re: pregi della GPL3
Questo può farlo l'AUTORE. Non una terza parte...-
Re: pregi della GPL3
- Scritto da: IoSonoNessu no
Questo può farlo l'AUTORE. Non una terza parte...E allora? Mica ho detto il contrario.-
Re: pregi della GPL3
- Scritto da: Dottor Stranamore
- Scritto da: IoSonoNessu no
Questo può farlo l'AUTORE. Non una terza
parte...
E allora? Mica ho detto il contrario.E allora perchè hai risposto al thread, cosa volevi dire come risposta? -
Re: pregi della GPL3
- Scritto da: Carlo
- Scritto da: Dottor Stranamore
- Scritto da: IoSonoNessu no
Questo può farlo l'AUTORE. Non una terza
parte...
E allora? Mica ho detto il contrario.
E allora perchè hai risposto al thread, cosa
volevi dire come
risposta?Oh senti quello che ho detto è chiaro, rileggiti le risposte o fattele spiegare da qualcun altro. Non sto qui a sprecare tempo per la gente pigra. -
Re: pregi della GPL3
E allora perchè hai risposto al thread?Perchè è un troll. Non perdere tempo a fare discorsi sensati con lui, non ottieni nulla.O lo ignori... o lo insulti e lo cacci via. -
Re: pregi della GPL3
- Scritto da: uno qualsiasi
E allora perchè hai risposto al thread?
Perchè è un troll. Non perdere tempo a fare
discorsi sensati con lui, non ottieni
nulla.
O lo ignori... o lo insulti e lo cacci via.Tu come al solito capisci poco e insulti e basta.
-
-
-
Re: pregi della GPL3
Certo, ma che c'entra?Fingiamo che sia GPL2. ABC Software potrebbe scaricarlo, implementare delle migliorie e distribuire la versione modificata; tu lo scarichi convinto che sia software libero, contribuisci a tua volta con del nuovo codice, e dopo 1 anno si viene a sapere che stai usando software brevettato.Non importa se ha la doppia licenza: se ABC Software (nome inventato, se esiste chiedo scusa) acquista una licenza commerciale sono affari suoi, non miei.-
Re: pregi della GPL3
- Scritto da: uno nessuno
Certo, ma che c'entra?Tu dicevi di uno che estende l'engine sotto licenza GPL3 e allora poi non può brevettare niente. Semplicemente se si rende conto che può brevettare qualcosa non usa quello GPL3, brevetta e utilizza per il suo software rende la licenza commerciale offerta da ID.
Fingiamo che sia GPL2. ABC Software potrebbe
scaricarlo, implementare delle migliorie e
distribuire la versione modificata; tu lo
scarichi convinto che sia software libero,
contribuisci a tua volta con del nuovo codice, e
dopo 1 anno si viene a sapere che stai usando
software
brevettato.La creative non aveva scritto nessun codice, però aveva il brevetto. Se tu domani brevetti qualcosa e io ti dimostro che era stata giù utilizzata in Doom3(senza che sia open source) o in un qualunque altro programma, posso annullare il tuo brevetto perché c'è della prior art.
Non importa se ha la doppia licenza: se ABC
Software (nome inventato, se esiste chiedo scusa)
acquista una licenza commerciale sono affari
suoi, non
miei.Se uno acquista una licenza commerciale può mettere i brevetti che vuole. Altra cosa invece se estende del software GPL3 perché una volta che pubblica il programma non può rivendicarli. Ma come ho detto prima nessun pazzo estende software GPL3 se vuole brevettare qualcosa, specie se lo stesso software è rilasciato con altra licenza.-
Re: pregi della GPL3
- Scritto da: Dottor Stranamore
- Scritto da: uno nessuno
Certo, ma che c'entra?
Tu dicevi di uno che estende l'engine sotto
licenza GPL3 e allora poi non può brevettare
niente. Semplicemente se si rende conto che può
brevettare qualcosa non usa quello GPL3, brevetta
e utilizza per il suo software *rende* la licenza
commerciale offerta da
ID.Cancellare *rende* -
Re: pregi della GPL3
Tu dicevi di uno che estende l'engine sotto
licenza GPL3 e allora poi non può brevettare
niente. Semplicemente se si rende conto che può
brevettare qualcosa non usa quello GPL3, brevetta
e utilizza per il suo software rende la licenza
commerciale offerta da
ID.Avevo capito benissimo. Ma questo non inficia minimamente chi ha scaricato il software come GPL3 e magari ha contribuito :)
Se tu domani brevetti qualcosa e io ti dimostro
che era stata giù utilizzata in Doom3(senza che
sia open source) o in un qualunque altro
programma, posso annullare il tuo brevetto perché
c'è della prior
art.Sì, ma questo non c'entra nè con quello che ho detto io nè con la clausola della GPL3 di cui sto parlando :)
Se uno acquista una licenza commerciale può
mettere i brevetti che vuole. Altra cosa invece
se estende del software GPL3 perché una volta che
pubblica il programma non può rivendicarli. Ma
come ho detto prima nessun pazzo estende software
GPL3 se vuole brevettare qualcosa, specie se lo
stesso software è rilasciato con altra
licenza.Appunto: con la GPL2 invece è stato fatto. Non va contro la licenza, e il brevetto è assolutamente valido.Per la cronaca, essendo una cosa perfettamente legale, nemmeno la GPL3 ti impedisce di farlo, perchè non può. Solo che perderai ogni diritto a possedere una copia del software, quindi il tuo brevetto ti si ritorcerà contro. -
Re: pregi della GPL3
- Scritto da: uno nessuno
Avevo capito benissimo. Ma questo non inficia
minimamente chi ha scaricato il software come
GPL3 e magari ha contribuito
:)
Questo non lo mette al riparo da niente. Se uno ha brevettato in precedenza, anche se tu hai esteso del software GPL3 può farti causa lo stesso.Tu dicevi:"Ora che il codice è distribuito con GPL3, <b
un altro produttore di software </b
non può prenderlo, estenderlo un pochino e piazzarci sopra un altro brevetto, perchè - come è scritto nella licenza - perderebbe ogni diritto sul codice in sè".E io ti ripeto che uno che vuole brevettare, se c'è la licenza commerciale prende quella, mica si impicca con le sue mani utilizzando la GPL3. Oppure brevetta e basta e neanche scrive il codice come capita in quasi tutte le cause per brevetto. L'unica cosa da cui ti mette al riparo se usi Doom3 sotto GPL3 è che la ID non ti potrà mai fare causa per violazione di brevetto. Ma tu parlavi di "un altro produttore".Insomma per me hai detto una cosa fuorviante e adesso vai avanti a "non c'entra non c'entra".Discorso chiuso.
-
-
-
Re: pregi della GPL3
If you're looking to buy these articles make it way eaesir. -
Re: pregi della GPL3
Essays like this are so important to broadening ploepe's horizons.
-
-
-
Quindi,
ad essere stato rilasciato è idtech4, non doom, giusto? In pratica, se uno non lo compra, non può giocarci: ho capito bene?-
Re: Quindi,
Si, hai capito bene, Doom 3 è ancora un gioco commerciale mentre il suo motore grafico potrà fare da base per giochi liberi.-
Re: Quindi,
Grazie a te ed a tutti gli altri per la risposta. :)-
Re: Quindi,
AFAIC that's the best asnewr so far! -
Re: Quindi,
I was really cnofsued, and this answered all my questions.
-
-
-
Re: Quindi,
contenuto non disponibile-
Re: Quindi,
in effetti il titolo dell'articolo può indurre in errore, anche perché non a tutti è chiara la differenza tra codice sorgente e gioco intero-
Re: Quindi,
- Scritto da: pentolino
in effetti il titolo dell'articolo può indurre in
erroreno, no: è sbagliato e basta. E di proposito.
-
-
Re: Quindi,
Ma forse ti riferivi al titolo dell'articolo.
Sei nuovo?Si, infatti, i dubbi mi erano venuti per via del titolo.Non sono nuovo, quindi so che i titoli di pi sono a volte "fuorvianti", però questa volta ho notato che un po' tutti i siti parlavano del rilascio dei sorgenti di doom 3 e quindi ci speravo... ;)-
Re: Quindi,
- Scritto da: ahfj
Ma forse ti riferivi al titolo dell'articolo.
Sei nuovo?
Si, infatti, i dubbi mi erano venuti per via del
titolo.
Non sono nuovo, quindi so che i titoli di pi sono
a volte "fuorvianti", però questa volta ho notato
che un po' tutti i siti parlavano del rilascio
dei sorgenti di doom 3 e quindi ci speravo...
;)C'è da dire che in passato hanno rilasciato i sorgenti di alcuni loro vecchi giochi, se non erro. -
Re: Quindi,
IMHO you've got the right asnewr! -
Re: Quindi,
If I commuincaetd I could thank you enough for this, I'd be lying.
-
-
Re: Quindi,
- Scritto da: unaDuraLezione
Ma forse ti riferivi al titolo dell'articolo.
Sei nuovo?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)
-
-
Re: Quindi,
- Scritto da: ahfj
ad essere stato rilasciato è idtech4, non doom,
giusto? In pratica, se uno non lo compra, non può
giocarci: ho capito
bene?Sì esatto, ma niente ti impedisce di creare dei tuoi assets di gioco.-
Re: Quindi,
Altra possibilità molto interessante offerta da questo metodo di distribuzione
-
-
Re: Quindi,
In realtà penso che faranno come per doom, quake e compagnia; vendono via internet a prezzo ridottissimo i pack di suoni, grafica etc, in modo che tu li possa giocare, in maniera assolutamente legale, su piattaforme diverse da quelle originalmente previste (un esempio è Quake su wii, ottimo adattamento)-
Re: Quindi,
It's impeartive that more people make this exact point. -
Re: Quindi,
This is an article that makes you think "never thuhogt of that!"
-
-
Re: Quindi,
Woot, I will cretanily put this to good use! -
Re: Quindi,
Ft6UuF , [url=http://ppiqujiogduj.com/]ppiqujiogduj[/url], [link=http://qorlrgpctxcb.com/]qorlrgpctxcb[/link], http://wndreqivntvv.com/ -
Re: Quindi,
Ww7b4R , [url=http://txczkthjviwt.com/]txczkthjviwt[/url], [link=http://ptebzfgqdbhk.com/]ptebzfgqdbhk[/link], http://uotkkfymmmmn.com/
-