In attesa che iOS 6 sia pronto per il pubblico , Apple cerca di tenere a bada la circolazione indiscriminata della beta .
La versione di prova è al momento a disposizione degli sviluppatori registrati ai servizi con la Mela con un account developer da 99 dollari all’anno: essi possono già mettere le mani sul nuovo sistema operativo in modo da avere i propri software pronti e per individuare bug e problemi da risolvere.
Tuttavia diversi utenti stanno simulando profili da sviluppatori e sfruttando siti non ufficiali non supportati da Apple per avere il medesimo accesso: questi siti acquistano in blocco accessi da sviluppatori e li rivendono al pubblico spacchettati in singole attivazioni legate a dispositivi unici (UDID unique device identifier ). Oltre a iOS, lo stesso interesse e lo stesso mercato nero sembra aver interessato anche OS X.
In pratica, invece di spendere 99 dollari all’anno per lavorare sui nuovi SO, diversi utenti hanno ottenuto per una cifra intorno ai 10 dollari accesso alle nuove beta per pura curiosità e fretta di vedere il nuovo ambiente. Andando trasversalmente anche ad ingarbugliare il processo di beta testing che dovrebbe rimanere appannaggio degli sviluppatori.
Anche per questo tale mercato alternativo non sembra affatto piacere a Cupertino che è arrivata a fare richiesta di rimozione dei siti in questione in base alla procedura DMCA ( Digital Millennium Copyright Act ).
Uno dei siti già bloccati ha riferito di “non sapere che il servizio offerto fosse in violazione dei diritti di Apple e delle linee guida di iOS 6” e che quindi cercherà di riaprire su un diverso indirizzo. Stando a quanto affermato, si tratterebbe di un giro d’affari che si aggira sull’ordine dei 75mila dollari.
Non è chiaro se gli utenti che hanno ottenuto diritti in maniera illecita (cioè fingendosi sviluppatori) vedranno il loro accesso alle beta revocato.
Claudio Tamburrino
-
le opinioni dei governi
>Parere contrario da parte dei governi di India, Russia e CinaProprio dei governi paladini della libertà!!>"Il libero flusso dell'informazione è continuamente minacciato da molti >paesi del mondo - ha spiegato a caldo il Segretario di Stato >statunitense Hillary Clinton - Assistiamo ad una crescita allarmante nel >numero di episodi legati alla censura governativa o alla persecuzione di >cittadini per quello che fanno sul web. A volte per un semplice >messaggio o cinguettio su Twitter".Dichiarazioni ipocrite? Non sono stati gli USA a chiudere un sito, uno spazio web pochi mesi fa chiamato Megaupload con dei procedimenti poco chiari e forse non legalmente corretti?beckerRe: le opinioni dei governi
Eh si, quelli di Megaupload erano paladini dei diritti civili, non ci hanno guadagnato nulla... (rotfl)fanfaroniRe: le opinioni dei governi
- Scritto da: fanfaroni> Eh si, quelli di Megaupload erano paladini dei> diritti civili, non ci hanno guadagnato nulla...> (rotfl)Non mi riferisco solo a Megaupload è un esempio per dire che anche gli USA chiudono siti con procedure non molto chiare e poco legali. Hanno provato che era Dotcome ad inserire la maggior parte dei contenuti?beckerRe: le opinioni dei governi
gli usa fanno XXXXXte a iosa...il paese e' bello..alcuni suoi abitanti pure simpatici..peccato che i governanti facciano piu' schifo di monti...quella di megaupload e' un altra XXXXXta...non perche' non ci fosse su roba illegale ma perche' avrebbero far dovuto chiudere youtube per lo stesso motivo...ma non si puo' youtube e' americana.alvaroRe: le opinioni dei governi
- Scritto da: fanfaroni> Eh si, quelli di Megaupload erano paladini dei> diritti civili, non ci hanno guadagnato nulla...> (rotfl)Tu hai gia' fatto il proXXXXX ed emesso la condanna, oppure la presunzione di innocenza e' un principio che vale ancora?panda rossaRe: le opinioni dei governi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: le opinioni dei governi
- Scritto da: fanfaroni> Eh si, quelli di Megaupload erano paladini dei> diritti civili, non ci hanno guadagnato nulla...> (rotfl)non prenderla come offesa, però è mai possibile che l'italiano medio non sa ragionare per casi generali?parliamo di difesa delle libertà fondamentali su internet e, guardando a come hanno operato nel caso megaupload, ci accorgiamo che accaduto esattamente l'oppostolasciamo perdere chi sia Dotcom o cosa faccia megaupload, questo lo deve stabilire un giudice, così com'è prescritto dalle normeil problema è che gli usa predicano bene ma poi fanno come gli pare, nei casi che li riguardano dal punto di vista economicocome dimenticare che gli usa non sono firmatari degli accordi per estradare i militari usa, rei di crimini, all'Aja?come funziona esattamente questa giustizia della Clinton?collioneRe: le opinioni dei governi
- Scritto da: collione> - Scritto da: fanfaroni> > Eh si, quelli di Megaupload erano paladini> dei> > diritti civili, non ci hanno guadagnato> nulla...> > (rotfl)> > non prenderla come offesa, però è mai possibile> che l'italiano medio non sa ragionare per casi> generali?> > parliamo di difesa delle libertà fondamentali su> internet e, guardando a come hanno operato nel> caso megaupload, ci accorgiamo che accaduto> esattamente> l'opposto> > lasciamo perdere chi sia Dotcom o cosa faccia> megaupload, questo lo deve stabilire un giudice,> così com'è prescritto dalle> norme> > il problema è che gli usa predicano bene ma poi> fanno come gli pare, nei casi che li riguardano> dal punto di vista> economico> > come dimenticare che gli usa non sono firmatari> degli accordi per estradare i militari usa, rei> di crimini,> all'Aja?> > come funziona esattamente questa giustizia della> Clinton?Funziona cosi: fai una lista di paesi "canaglia" da attaccare e distruggere, ma NON fare una lista di motivazioni per cui un paese e' "canaglia", altrimenti rischi di rientrarvi tu stesso.kraneRe: le opinioni dei governi
- Scritto da: becker> >Parere contrario da parte dei governi di India,> Russia e> Cina> > Proprio dei governi paladini della libertà!!> > >"Il libero flusso dell'informazione è> continuamente minacciato da molti >paesi del> mondo - ha spiegato a caldo il Segretario di> Stato >statunitense Hillary Clinton - Assistiamo> ad una crescita allarmante nel >numero di episodi> legati alla censura governativa o alla> persecuzione di >cittadini per quello che fanno> sul web. A volte per un semplice >messaggio o> cinguettio su> Twitter".> > Dichiarazioni ipocrite? Non sono stati gli USA a> chiudere un sito, uno spazio web pochi mesi fa> chiamato Megaupload con dei procedimenti poco> chiari e forse non legalmente> corretti?Perchè citare solo megavideo, quando si potrebbe parlare di come hanno cercato di distruggere wikileaks?Sgabbiolibertà fondamentali
è normale gli stati uniti come quelli definiti "liberi" predicano bene ma razzolano male e visto che le leggi le fanno loro, quindi per loro non si applicanoutenteRe: libertà fondamentali
Io vorrei un caffè macchiato e il giornale di oggi.Già che siamo al bar...Nome e cognomeRe: libertà fondamentali
- Scritto da: utente> è normale gli stati uniti come quelli definiti> "liberi" predicano bene ma razzolano male e visto> che le leggi le fanno loro, quindi per loro non> si> applicanoColei che parla poi è ipocrità. Da una parte fa la paladina della libertà, ma poi con wikileaks si sono comportati PEGGIO dei paesi dittatoriali.SgabbioUniversal Declaration of Human Rights
https://www.un.org/en/documents/udhr Universal Declaration of Human Rights Article 19 Everyone has the right to freedom of opinion and expression; this right includes freedom to hold opinions without interference and to seek, receive and impart information and ideas through any media and regardless of frontiers.ABOLIRE IL COPYRIGHTLacXXXXX a Internet è un diritto umano
L'acXXXXX a Internet è un diritto umano http://www.guidoscorza.it/?p=3311ABOLIRE IL COPYRIGHTma quando mai sono state unite
le nazioni unite hanno la stessa utilita' della siae...ma quando mai sono state unite? solo per far ammazzare qualche casco blu.alvaroIpocrisia portami via
"Segretario di Stato statunitense Hillary Clinton - Assistiamo ad una crescita allarmante nel numero di episodi legati alla censura governativa o alla persecuzione di cittadini per quello che fanno sul web. A volte per un semplice messaggio o cinguettio su Twitter".Divertente, ho letto che un giudice americano aveva decretato che dire qualcosa su twitter equivale ad urlarlo in piazza e quindi niente diritto alla privacy http://punto-informatico.it/3553464/PI/News/usa-twitter-deve-cantare.aspx xDSe hanno dato voto favorevole gli USA significa che sanno gia' che la risoluzione delle nazioni unite non avra' alcun potere effettivo.Krievsempre loro
Voto contrario da parte dei governi di Cina, Russia e India.Strano...sempre loro...zanRe: sempre loro
- Scritto da: zan> Voto contrario da parte dei governi di Cina,> Russia e> India.> > Strano...sempre loro...Non capisco tutto questo odio verso Cina, Russia e India...loro trattano gia' da tempo i diritti dei netizens esattamente allo stesso modo dei cittadini...ben prima hce lo chiedesse l'ONU.E FORSE il problema e' proprio li...MarcoRe: sempre loro
- Scritto da: zan> Voto contrario da parte dei governi di Cina,> Russia e> India.> > Strano...sempre loro...Strano?Chiedimi se sono stupito!tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 lug 2012Ti potrebbe interessare