Non di solo hardware vive l’uomo. Se è vero che gli aggiornamenti della linea MacBook e Mac Pro erano da tempo attesi dagli appassionati, Tim Cook e la sua truppa non hanno dimenticato che la WWDC è prima di tutto una conferenza riservata agli sviluppatori: per questo il keynote di ieri è stato diviso equamente tra novità hardware e software, e ci sono parecchie cose di cui parlare alla luce di un lancio a luglio di OS X Mountain Lion (10.8) e iOS 6 in autunno.
OS X Mountain Lion
Tanto vale partire dal sistema operativo desktop, il primo che finirà in vendita: costerà 16 euro (necessario Snow Leopard o Lion per l’upgrade), e Mountain Lion spingerà decisamente l’acceleratore verso la “consumerizzazione” della piattaforma Mac. Sempre più funzioni direttamente o indirettamente tratte dall’esperienza utente di smartphone e tablet, con una serie di applicazioni integrate nel sistema che con iPad e iPhone condividono i dati tramite iCloud. È il caso di Promemoria e Note, ma lo stesso principio si applica a Messages (che porta iMessage al desktop e viceversa), al Centro Notifiche che assomiglia a quello di iOS, ma qualunque applicazione abbia accesso ad iCloud (per esempio la suite iWorks) è in grado di condividere dati e informazioni tra PC e device mobile .
Non a caso, Apple decide di rispolverare le funzioni del suo browser Safari proprio alla luce della sincronizzazione tra apparecchi diversi: le “tab iCloud” (abbinate all’apposito pulsante nella barra degli strumenti) replicano il meccanismo di sincronizzazione che già adottano Firefox e Chrome, permettendo di riprendere la navigazione su uno qualunque dei propri dispositivi e attingendo alla cronologia sviluppata altrove. Ovviamente le novità di Safari si allargano a maggiore compatibilità con i nuovi standard Web, la consueta annunciata nuova e maggiore velocità di navigazione, e a un nuovo meccanismo di scorrimento tra le schede aperte: la “tab view” ricorda un po’ Coverflow nel principio, con anteprime live delle schede aperte che scorrono sotto il tocco delle dita tramite apposita gesture.

Ci sono altre tre novità di Mountain Lion che valga la pena citare in breve. La prima è l’arrivo di una funzionalità di dettatura molto simile a quella di iOS 5, in grado di trasformare il parlato in testo scritto in qualsiasi applicazione (è integrata a livello di OS): Apple non ha chiarito i dettagli di questa capacità, né al momento è chiaro se funzionerà solo con la lingua inglese o anche con altri idiomi. La seconda si chiama “Power Nap”: in verità è una funzionalità che sarà disponibile solo su MacBook Air di seconda generazione e i nuovi MacBook Pro Retina, e consentirà di tenere aggiornato il Mac (sia per quanto riguarda i contenuti delle applicazioni, sia per il software) anche mentre è in standby (Windows 8 ha una feature analoga che si chiama “connected standby”). Infine, l’Apple di Tim Cook è arrivata là dove la Apple di Steve Jobs non era mai giunta prima: oltre a Twitter, anche Facebook ora è “integrato” nel sistema operativo , e dunque si potrà aggiornare il proprio status e condividere contenuti da quasi qualunque contesto.
iOS 6 beta
L’incorporamento di Facebook è una qualità che OS X condivide con iOS: allo stesso modo della sua controparte desktop, Contatti e Calendario incrociano i dati del social network di Marc Zuckerberg con quelli presenti sul dispositivo, così come si potrà esprimere il proprio “mi piace” anche su applicazioni e musica in vendita su iTunes. iOS 6 ha modificato anche il pulsante “condividi” presente in varie applicazioni, che ora mostra una maschera che presenta varie possibilità con cui rimandare un contenuto a terzi (email, messaggio, Twitter, Facebook, stamparlo ecc). Anche Photostream è stato migliorato: ora si possono creare album specifici da condividere con una cerchia definita di persone, sia tramite altri apparecchi iOS sia tramite Web. Apple non trascura le funzioni telefoniche: oltre a rispondere o rifiutare una chiamata, adesso è possibile decidere come agire se non si può parlare col chiamante, magari mandandogli un messaggio pre-formattato o chiedendo al telefono di ricordare più tardi di richiamare.
Safari per iOS ha subito lo stesso trattamento della controparte desktop: iCloud Tab , Reading List che funziona anche offline, e una inedita modalità di browsing “full screen” quando il dispositivo è ruotato in modalità panorama. Anche Mail viene aggiornato : c’è una casella VIP in cui finiscono le email di contatti predefiniti (quelli di cui non si vuole perdere neppure un messaggio e che vengono filtrati dal rumore di fondo), e a Cupertino hanno finalmente deciso di rimuovere una delle limitazioni più ingenue di questa app, ovvero la necessità di partire dall’album delle foto e dei video per inviarne tramite email. Altre applicazioni in vendita tramite iTunes da tempo consentono di aggiungere una foto o un video a una email di cui si è già iniziata la composizione, in modo molto più naturale e simile a quanto si è abituati a fare sul PC.
Siri, l’assistente vocale di iOS, viene aggiornato : ora è in grado di fornire maggiori informazioni anche su sport, film e ristoranti, con tanto di classifica delle preferenze da parte degli utenti. La novità di maggiore rilievo è lo sbarco di Siri anche su iPad (nota bene: iOS6 sarà compatibile con gli iPhone dal 3GS in avanti, ma solo con iPad 2 e nuovo iPad , e non su tutti i prodotti sarà attivo Siri), che parlerà molte più lingue di prima: spagnolo e cinese da sole sono in grado di ampliare enormemente il bacino di utenza dell’assistente vocale, ma anche francese e italiano saranno della partità , così come nuovi accenti per l’inglese. Con Siri si potrà anche cinguettare su Twitter o aggiornare lo status di Facebook, lanciare applicazioni, e infine Apple fa sapere di essere al lavoro con le case automobilistiche per rendere il suo assistente vocale più organico alle autoradio installate.
Ci sono poi tre novità che incidono in modo sostanziale nella gestione del proprio iPhone o iPad, e riguardano FaceTime, le Mappe e le password. Passbook è una nuova app di sistema che consentirà di archiviare password, biglietti aerei e del cinema, buoni sconto, tessere fedeltà in un contesto digitale: nel caso di un biglietto aereo o di un buono con una scadenza sarà in grado di ricordare orari e indicazioni in modo automatico, e se riuscisse a prendere piede (ovvero fossero in molte le aziende e compagnie ad aderire al progetto) potrebbe rivelarsi estremamente utile. FaceTime, poi, da iOS6 in avanti potrà effettuare chiamate via 3G.
Dulcis in fundo, le Mappe . Come anticipato alla vigilia, Apple ha davvero deciso di liquidare Google e di far spazio ad una rinnovata versione del software geografico per iOS (svillupato in collaborazione con TomTom ): cambia la grafica e l’interfaccia, ora più “essenziale”, c’è una nuova modalità di visualizzazione tridimensionale dei paesaggi chiamata Flyover che mostra le aree metropolitane in tre dimensioni e ad alta risoluzione, permettendo anche di ruotare le immagini e farsi una idea precisa del profilo di skyline e zone da visitare. Soprattutto, Apple colma una delle lacune maggiori della sua piattaforma: ora Mappe comprende un sistema di navigazione GPS utile per i viaggi in auto , capacità che da molto tempo Android incorpora nei suoi dispositivi. In più, Mappe incrocia i dati sul traffico con quelli sul percorso per consigliare eventuali deviazioni per accorciare la percorrenza (come fanno applicazioni come Waze ). Ovviamente, Siri può essere utilizzato per chiedere indicazioni e tracciare percorsi senza usare le mani.

Quest’ultima è senz’altro la novità fin qui più dirompente di iOS 6: con questa funzione Apple cerca di mettersi in pari con la concorrenza (sia i Nokia Lumia che tutti gli apparecchi Android da tempo hanno un app capace di fare da navigatore in auto) e di migliorare la completezza della propria piattaforma, e dagli appunti vocali al browser ha poco o nulla da invidiare ad Android, BlackBerry e Windows Phone. Per il momento iOS 6 è solo una beta per gli sviluppatori, e occorrerà attendere l’autunno e iPhone 5 per vederlo all’opera sui device di tutti: a fine mese Google dirà la sua alla sua manifestazione per gli sviluppatori (Google I/O), e sempre in autunno Microsoft giocherà la carta Windows Phone 8. Apple deve solo augurarsi che quanto mostrato a San Francisco basti e avanzi per mantenere inalterata (o magari far aumentare) l’appetibilità della sua piattaforma.
Luca Annunziata
-
Heh
Che aplomb il buon vecchio barboso.Lumaco Scarafonipovera stella!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneSì ma che dritto
Non si tengono mai i soldi e il passaporto insieme. Per i dati...lui è contro il cloud, ma se avesse usato un servizio tipo gmail o dropbox adesso avrebbe i suoi dati. E' anche contro le carte di credito e si porta dietro tutto in contanti, con la carta gli bastava bloccarla ed era a posto.Sono sicuro che domani vedremo uno Stallman diverso. Lo ritroveremo in un Apple Store in sudamerica interessato a interpellare un genius per sapere di più su iCloud e dei nuovi prodotti presentati al wwdc 2012Dottor StranamoreRe: Sì ma che dritto
- Scritto da: Dottor Stranamore> Non si tengono mai i soldi e il passaporto> insieme.> > > Per i dati...lui è contro il cloud, ma se avesse> usato un servizio tipo gmail o dropbox adesso> avrebbe i suoi dati.> > E' anche contro le carte di credito e si porta> dietro tutto in contanti, con la carta gli> bastava bloccarla ed era a> posto.> > Sono sicuro che domani vedremo uno Stallman> diversoSe non era una battuta mi sa che non hai ben presente il personaggio (che per inciso ha anche molti meriti ma per alcuni versi è veramente un fanatico senza speranza).Lumaco ScarafoniRe: Sì ma che dritto
- Scritto da: Lumaco Scarafoni> Se non era una battuta mi sa che non hai ben> presente il personaggio (che per inciso ha anche> molti meriti ma per alcuni versi è veramente un> fanatico senza> speranza).Un fanatico? Veramente? :o :'(Dottor StranamoreRe: Sì ma che dritto
> Per i dati...lui è contro il cloud, ma se avesse> usato un servizio tipo gmail o dropbox adesso> avrebbe i suoi dati.che bisogno ha del cloud? lui li uppa su un ftp e lascia che il mondo ne faccia dei mirror, la migliore strategia di backuptrollolterribile tragedia
pare che sul portatile avesse pronta la release 1.0 di GNU/Hurd perfettamente funzionantela ca6ata di smigolRe: terribile tragedia
- Scritto da: la ca6ata di smigol> pare che sul portatile avesse pronta la release> 1.0 di GNU/Hurd perfettamente> funzionante(rotfl)Lumaco ScarafoniRe: terribile tragedia
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: terribile tragedia
- Scritto da: la ca6ata di smigol> pare che sul portatile avesse pronta la release> 1.0 di GNU/Hurd perfettamente> funzionanteE anche la dimostrazione semplice semplice del teorema di fermat (rotfl)rippoloRe: terribile tragedia
- Scritto da: la ca6ata di smigol> pare che sul portatile avesse pronta la release> 1.0 di GNU/Hurd perfettamente> funzionante:-PAMENLOL
Molto lollosa come notizia.Fa il paio con quella dell'epic fail di Volunia e dell' "Inventore del page rank di Google".Ma va là va..UDSRe: LOL
- Scritto da: UDS> Molto lollosa come notizia.> Fa il paio con quella dell'epic fail di Volunia e> dell' "Inventore del page rank di> Google".> Ma va là va..Certo che Volunia finora fa impallidire Italia.it in quanto a fail. (anonimo)Lumaco ScarafoniRe: LOL
pare ci sia un offerta dell'associazione italiana produttori chianti. Per una nuova linea di fiaschi.(anonimo)shevathasSecondo me c'e' dell'altro ...
... impossibile che si metta a frignare per una cosa del genere,come il fatto che sia molto strano che vadano a XXXXXXX il laptop proprio a lui.Secondo me su quel laptop c'era qualcosa di importante ... altrimentinon si spiega ne' la reazione ne' la casualita'.Figurarsi poi se uno come Stallman non ha un backup. Il punto e'che fregandogli il laptop forse ora questo qualcosa ce l'ha anchequalcun altro.JoCKerZRe: Secondo me c'e' dell'altro ...
- Scritto da: JoCKerZ> ... impossibile che si metta a frignare per una> cosa del> genere,> come il fatto che sia molto strano che vadano a> XXXXXXX il laptop proprio> Strano mica tanto, ho un'amica che vive in argentina e mi ha detto che in università (ma non solo) ci sono un mare di furti. Là da loro c'era uno che si fregava un portatile al giorno e poi l'hanno beccato.Dottor StranamoreRe: Secondo me c'e' dell'altro ...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: JoCKerZ> > ... impossibile che si metta a frignare per> una> > cosa del> > genere,> > come il fatto che sia molto strano che> vadano> a> > XXXXXXX il laptop proprio> > > > Strano mica tanto, ho un'amica che vive in> argentina e mi ha detto che in università (ma non> solo) ci sono un mare di furti. Là da loro c'era> uno che si fregava un portatile al giorno e poi> l'hanno> beccato.Confermo, ho un parente che su 4 viaggi in Argentina è stato derubato due volte (in una l'hanno anche buttato a terra piuttosto brutalmente prima di strappargli la borsa)Lumaco ScarafoniRe: Secondo me c'e' dell'altro ...
Anche io ho conosciuto un ragazzo che mi ha raccontato di cose simili. solo che il razziatore un bel giorno, non per lui, e' stato beccata e sacagnato di mazzate, che se non interveniva la polizia, era bello e XXXXXXX.Ora e' ancora in galera, gli anno dato appena 10 anni (roba che da no lo facevano parlamentare...)margerAitaRe: Secondo me c'e' dell'altro ...
Forse l'unica copia finita e funzionante del sorgente di hurd e probabilmente non aveva fatto il backup!A parte gli scherzi, mi dispiace proprio, sono sempre stato un suo ammiratore.carlo2002Re: Secondo me c'e' dell'altro ...
- Scritto da: JoCKerZ> Il punto e' che fregandogli il laptop forse ora questo> qualcosa ce l'ha anche qualcun altro.Si, hurd in modalità testo.Che sarà formattato dopo 2 secondi, sostituito con windows 7....AMENnon capisco che razzo ci sia da ridere
Leggo diversi commenti un po patetici.....Sei in un paese straniero, hai un giro di conferenze da fare, presumibilmente appuntamenti con persone/facce da (ri)vedere , hai preso impegni con della gente... e zack ti fottono soldi, passaporto ,PC e medicine...A parte le cojonate del cloud, figurarsi se del lavoro "usuale" RMS non ha un backup a casa (che magari puo restorare via ssh SE AVESSE IL PC), ma magari aveva preso appunti, aveva un file una foto indirizzi da consegnare a una persona, del codice che aveva scritto in aereo ecc.. roba "floating" che magari gli premeva.. che ora ha perso.. e gli rovina l'appasionato giro di conf /appuntamenti che aveva... Si, ovviamente non so cosa ci fosse li dentro... ma non vedo cosi' strano disperarsi momentameamente per cose del genere...Il PC, se non l'ha cambiato, non era il solito acer o tavoletta del XXXXX apple, ma un Lemote Yeelong con cpu mips e bios coreboot.. una roba non immediata da ricomprare e poi da risistemare... e tra l'altro allo st0nXo che l'ha preso non servira' una mazza, non potendoci mettere il suo winbloze 7 crackatoQuesto senza contare le medicine e i soldi e il passaporto... altre enormi bestemmie...E magari aggiungiamo che si e' dato dell idiota da solo perche usualmente tien la roba nello zaino in spalla, solo che stavolta ha usato una borsa, si e' distratto e blabla (non lo so,ipotizzo)A me fortunatamente sinora nessuno ha fregato niente (ne ho perso niente) in treni,bar o affini.... ma mi scaravolterei dal rodimento....styxRe: non capisco che razzo ci sia da ridere
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: non capisco che razzo ci sia da ridere
- Scritto da: styx> Leggo diversi commenti un po patetici.....> Sei in un paese straniero, hai un giro di> conferenze da fare, presumibilmente appuntamenti> con persone/facce da (ri)vedere , hai preso> impegni con della gente... e zack ti fottono> soldi, passaporto ,PC e> medicine...> A parte le cojonate del cloud, figurarsi se del> lavoro "usuale" RMS non ha un backup a casa (che> magari puo restorare via ssh SE AVESSE IL PC), ma> magari aveva preso appunti, aveva un file una> foto indirizzi da consegnare a una persona, del> codice che aveva scritto in aereo ecc.. roba> "floating" che magari gli premeva.. che ora ha> perso.. e gli rovina l'appasionato giro di conf> /appuntamenti che aveva... Si, ovviamente non so> cosa ci fosse li dentro... ma non vedo cosi'> strano disperarsi momentameamente per cose del> genere...> Mi sembrano più cojonate le tue supposizioni campate in aria. E comunque uno non si mette a piangere se ha perso qualche nota e il resto ce l'ha nel backup.No, se avesse avuto una carta di credito e avesse usato un servizio cloud il massimo del problema era ritrovare in un negozio quel vecchio rudere di portatile.Dottor StranamoreRe: non capisco che razzo ci sia da ridere
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: styx> > Leggo diversi commenti un po patetici.....> > Sei in un paese straniero, hai un giro di> > conferenze da fare, presumibilmente> appuntamenti> > con persone/facce da (ri)vedere , hai preso> > impegni con della gente... e zack ti fottono> > soldi, passaporto ,PC e> > medicine...> > A parte le cojonate del cloud, figurarsi se> del> > lavoro "usuale" RMS non ha un backup a casa> (che> > magari puo restorare via ssh SE AVESSE IL> PC),> ma> > magari aveva preso appunti, aveva un file una> > foto indirizzi da consegnare a una persona,> del> > codice che aveva scritto in aereo ecc.. roba> > "floating" che magari gli premeva.. che ora> ha> > perso.. e gli rovina l'appasionato giro di> conf> > /appuntamenti che aveva... Si, ovviamente> non> so> > cosa ci fosse li dentro... ma non vedo cosi'> > strano disperarsi momentameamente per cose> del> > genere...> > > > Mi sembrano più cojonate le tue supposizioni> campate in aria. E comunque uno non si mette a> piangere se ha perso qualche nota e il resto ce> l'ha nel> backup.> No, se avesse avuto una carta di credito e avesse> usato un servizio cloud il massimo del problema> era ritrovare in un negozio quel vecchio rudere> di> portatile.e rifare il passaporto.Dottor StranamoreRe: non capisco che razzo ci sia da ridere
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: styx> Mi sembrano più cojonate le tue supposizioni> campate in aria.essere insultati da Dr. Stranamore rafforza le mie "supposizioni" (che poi per meta' sono fatti... e nel resto facevo considerazioni ragionevoli) E comunque uno non si mette a> piangere se ha perso qualche nota e il resto ce> l'ha nel> backup.Beh io ho detto qualcosina di piu ...... proprio perche non e' un bimbo di 3 anni... > No, se avesse avuto una carta di credito e avesse> usato un servizio cloud il massimo del problema> era ritrovare in un negozio quel vecchio rudere> di> portatile.vabbe sei de coccio... e non sai manco leggere mi pare (o ti serve del ritalin)..... ma ce ne faremo una ragione..styxRe: non capisco che razzo ci sia da ridere
- Scritto da: styx> essere insultati da Dr. Stranamore rafforza le> mie "supposizioni" (che poi per meta' sono> fatti... e nel resto facevo considerazioni> ragionevoli)Nessuno ti ha insultato, chiamare cojonate le tue supposizioni non è insultare te. Poi mi fa ridere che sei tu che hai iniziato a parlare di cojonate.> Beh io ho detto qualcosina di piu ...... proprio> perche non e' un bimbo di 3 anni...E dillo pure, resta un atteggiamento infantile. Ma forse anche tu non sei molto grandicello e non hai vissuto grandi drammi nella vita per capire quando un adulto è il caso che pianga e quando no.> vabbe sei de coccio... e non sai manco leggere mi> pare (o ti serve del ritalin)..... ma ce ne> faremo una> ragione..Zero argomentazioni e solo insulti. Vedi di crescere altrimenti ti troverai anche tu a piangere vicino a una scala perché ti hanno rubato i soldi della merenda.Dottor StranamoreRe: non capisco che razzo ci sia da ridere
- Scritto da: styx> e tra l'altro allo st0nXo che l'ha> preso non servira' una mazza, non potendoci> mettere il suo winbloze 7 crackatoProbabilmente il ladro a quello puntava...AMENciviltà
E' sempre difficile superare momenti come questi quando ti eri profondamente illuso che le società fossero composte da gente civile nel loro complesso.Parecchi anni fa in Olanda si distribuiva il latte al mattino nelle strade dei villaggi. Si lasciava alla sera la bottiglia del latte fuori, quella vuota. Al mattino il lattaio prelevava la bottiglia vuota, con il denaro accanto per la bottiglia piena, e lasciava la nuova bottiglia del latte piena....Poi, ad un certo punto, arrivarono immigrati italiani.... :sninjaverdeRe: civiltà
- Scritto da: ninjaverde> E' sempre difficile superare momenti come questi> quando ti eri profondamente illuso che le società> fossero composte da gente civile nel loro> complesso.> Parecchi anni fa in Olanda si distribuiva il> latte al mattino nelle strade dei villaggi. Si> lasciava alla sera la bottiglia del latte fuori,> quella vuota. Al mattino il lattaio prelevava la> bottiglia vuota, con il denaro accanto per la> bottiglia piena, e lasciava la nuova bottiglia> del latte> piena.> ...Poi, ad un certo punto, arrivarono immigrati> italiani....> :sIl razzismo invece è una cosa buona :sDottor StranamoreRe: civiltà
> Il razzismo invece è una cosa buona :sInfatti costruire razzi è l'unica attività redditizia!ninjaverdeRe: civiltà
Sei un anti-italiano? Non siamo tutti ladri sai? :DMario S.Re: civiltà
- Scritto da: Mario S.> Sei un anti-italiano? Non siamo tutti ladri sai? > :DIntanto sono italiano, seconda cosa l'episodio mi è stato riferito da italiani quindi...?Fa una prova: va in città con una bicicletta nuova, poi nasconditi per un pò, quindi stà a vedere quanto dura il suo parcheggio (ovviamente senza catena al palo).Puoi anche vedere se chi la asporta è un italiano, marocchino, nero o cinese.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 giugno 2012 23.00-----------------------------------------------------------ninjaverdeRe: civiltà
- Scritto da: ninjaverde> - Scritto da: Mario S.> > Sei un anti-italiano? Non siamo tutti ladri> sai?> > > :D> > Intanto sono italiano, seconda cosa l'episodio mi> è stato riferito da italiani> quindi...?Ah alcuni ti hanno detto che = gli italiani rubano Anche io a Londra avevo conosciuto degli italiani che rubavano il latte la mattina. Mica vuol dire che in generale gli italiani lo fanno o che lo facciano solo loro.Dottor StranamoreRe: civiltà
- Scritto da: Mario S.> Sei un anti-italiano? Non siamo tutti ladri sai? > :Dsono un italiano in via di estinzione (rotfl)ninjaverdeRe: civiltà
- Scritto da: ninjaverde> ...Poi, ad un certo punto, arrivarono immigrati> italiani....> :sCollega il cervello prima di scrivere fesserie ...StruttoloRe: civiltà
- Scritto da: Struttolo> - Scritto da: ninjaverde> > ...Poi, ad un certo punto, arrivarono immigrati> > italiani....> > :s> > Collega il cervello prima di scrivere fesserie ...Connesso, connesso...ninjaverdeRe: civiltà
- Scritto da: Struttolo> - Scritto da: ninjaverde> > ...Poi, ad un certo punto, arrivarono immigrati> > italiani....> > :s> > Collega il cervello prima di scrivere fesserie ...ninjaverde ha ragione (purtroppo) ...CarlosRe: civiltà
Non e che c'entri molto sta storia con l'articolo. Pero io sono d'accordo che esiste una parte consistenti di italiani che sono disonesti di nautra e un po pezzenti.E hai voglia poi a ribellarsi con argomentazioni piu o meno capziose, e cosi. In svezia ho visto un "negozio" di libri senza commesso. Era un capanna con gli scaffali e una scatola per lasciarci i soldi. Chissa se una cosa del genere funzionerebbe in Italia?Ma tanto si sa che gli italiani sono affetti cronicamente dalla sindrome del dito e della luna. Se gli fai notare un difetto se la prendono con te che l'hai detto, non con i loro connazionali disonesti.trolloloRe: civiltà
- Scritto da: trollolo> E hai voglia poi a ribellarsi con argomentazioni> piu o meno capziose, e cosi. In svezia ho visto> un "negozio" di libri senza commesso. Era un> capanna con gli scaffali e una scatola per> lasciarci i soldi. Chissa se una cosa del genere> funzionerebbe in> Italia?> Sì tempo fa avevo visto al TG3 un servizio su un negozio del genere presente in un comune italiano. Probabilmente dopo che è andato in onda sarà andato qualcuno a fregarsi tutti i soldi.Dottor Stranamore...
Presto, corriamo tutti a comprargli un pacchetto di tempo...(rotfl)[img]http://tnepd.com/wp-content/uploads/2012/06/TNEPD-fazzoletti-tempo.jpg[/img]TempoPovero Stall
Mi dispiaceUmmeFrignare seduto su dei gradini?
Ho sentito dire che spesso Stallman si comporti da bambinone capriccioso troppo cresciuto, ma questa è su un altro livello.devnullRe: Frignare seduto su dei gradini?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneQuesti commenti sono incivili
Erano anni che non postavo un commento su PI, ma questi commenti sono risciti a farmi scrivere di nuovo.1) Stallman non utilizza servizi come carta di credito o bancomat per una sua scelta ideologica e per salvaguardare la propria privacy. Quindi provabilmente aveva con se il denaro contante necessario per il giro di conferenze, quindi una discreta somma di denaro. Si puo' condividere o meno il suo modo di fare, ma non si puo' dare del "bambinone" a una persona che crolla dopo essere stato derubato.2) Stallman utilizzava anche Bitcoin, quindi provabilmente aveva anche del denaro nel portatile, oltre a tutte le sue cose personali che non vuole condividere con degli estranei. Non tutti usano il pc per downloadare soltanto pornazzi.3) Anche se qui ci facciamo tutti intelligenti che abbiamo i backup fatti (poi dove su Dropbox? o su MegaUpload?), vorrei vedere quanto effettivamente sono in linea con in backup e se un furto non vi possa creare seri problemi. Certo che se puoi la vostra vita digitale si limita a postare messaggi su Facebuccu... non credo sia un gran problema.4) Stallman ha investito tutta la sua vita per cercare di creare un mondo migliore. Essere derubato non fa mai piacere, ma esserlo quando cerchi di fare del bene, penso sia molto peggio.Michele RendaRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: Michele Renda> > 3) Anche se qui ci facciamo tutti intelligenti> che abbiamo i backup fatti (poi dove su Dropbox?> o su MegaUpload?), vorrei vedere quanto> effettivamente sono in linea con in backup e se> un furto non vi possa creare seri problemi. chi ha un mac solitamente ha backup giornalieri automatici su hd esternobertucciaRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: bertuccia> chi ha un mac solitamente ha backup giornalieri> automatici su hd> esternoDovremmo donargliene uno.Dottor StranamoreRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Dovremmo donargliene uno.credo che nonostante le apparenze se lo possa ampiamente permettere :DbertucciaRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: bertuccia> chi ha un mac solitamente ha backup giornalieri> automatici su hd esternosfugge la connessione logica tra avere un mac e fare i backup (è un po' come dire: chi ha un hp solitamente ha backup giornalieri automatici su hd esterno... o come dire: chi ha una panda solitamente fa un pieno al distributore automatico una volta al mese)sfugge la connessione logica tra backup automatico e hd esterno (a meno di non tenere l'hd esterno collegato 24 ore al giorno...)non sfugge invece la vacuità dei sudditi consumatori di mele marcema che caRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: ma che ca> > sfugge la connessione logica tra avere un mac e> fare i backup (è un po' come dire: chi ha un hp> solitamente ha backup giornalieri automatici su> hd esterno... o come dire: chi ha una panda> solitamente fa un pieno al distributore> automatico una volta al> mese)no.è come dire, chi ha un mac ha time machine attivo di default, che quando attacchi un disco ti chiede se vuoi usarne una parte per backup automaticipertanto è statisticamente più probabile che, scegliendo tra un campione casuale di utenti di personal computer, quello col mac abbia attivo un sistema di backup> > sfugge la connessione logica tra backup> automatico e hd esterno (a meno di non tenere> l'hd esterno collegato 24 ore al> giorno...)oppure basta avere la time capsule o un hd collegato all'access point di apple.nel caso si abbia solo un semplice disco esterno, il gesto da compiere è semplicemente di collegare il disco una volta arrivati a casa, nient'altro> > non sfugge invece la vacuità dei sudditi> consumatori di mele marcele tue personalissime opinioni non sono nulla di fronte ai fatti che ti sventolo sotto al nasobertucciaRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Michele Renda> > > > 3) Anche se qui ci facciamo tutti> intelligenti> > che abbiamo i backup fatti (poi dove su> Dropbox?> > o su MegaUpload?), vorrei vedere quanto> > effettivamente sono in linea con in backup e> se> > un furto non vi possa creare seri problemi. > > chi ha un mac solitamente ha backup giornalieri> automatici su hd> esternochi ha un mac solitamente ha un QI di 21, che gli frega dei backup?CaronteRe: Questi commenti sono incivili
Io non credo proprio (e ho un mac) non tutti i giorni si collega il disco per i backup, a meno di essere un professionista, ma in quel caso ci sono altri sistemi un po' più validi di un dico usb.M CRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: Michele Renda> 1) Stallman non utilizza servizi come carta di> credito o bancomat per una sua scelta ideologica> e per salvaguardare la propria privacy. Quindi> provabilmente aveva con se il denaro contante> necessario per il giro di conferenze, quindi una> discreta somma di denaro. Si puo' condividere o> meno il suo modo di fare, ma non si puo' dare del> "bambinone" a una persona che crolla dopo essere> stato> derubato.Primo l'ho detto io e non gli ho dato del bambinone. Secondo se scrivo che è contro le carte di credito so ovviamente anche il perché. Ma meglio farsi le pippe mentali per la privacy o rimanere a terra senza soldi? A parte poi che con la carta di credito non è che ci siano tutti questi problemi di privacy. Se tu compri un libro quelli della carta di credito sanno solo il prezzo e dove l'hai preso. Mentre il negoziante sa che libri leggi sia che li compri in contanti che con la carta.> > 2) Stallman utilizzava anche Bitcoin, quindi> provabilmente aveva anche del denaro nel> portatile, oltre a tutte le sue cose personali> che non vuole condividere con degli estranei. Non> tutti usano il pc per downloadare soltanto> pornazzi.> NON UTILIZZA I BITCOIN! Guardati il Linux Action Show dove lo intervistano, l'ha fatto qualche settimana fa e dice che non ha ancora capito come funzionano. Forse è meglio che torni a lurkare e basta.> 3) Anche se qui ci facciamo tutti intelligenti> che abbiamo i backup fatti (poi dove su Dropbox?> o su MegaUpload?), vorrei vedere quanto> effettivamente sono in linea con in backup e se> un furto non vi possa creare seri problemi. Certo> che se puoi la vostra vita digitale si limita a> postare messaggi su Facebuccu... non credo sia un> gran> problema.> E qui inizia a offendere e parlare di Facebook a caso. Intanto se uno non perde tutto poi non si mette a piangere come un bambino sotto le scale.> 4) Stallman ha investito tutta la sua vita per> cercare di creare un mondo migliore. Essere> derubato non fa mai piacere, ma esserlo quando> cerchi di fare del bene, penso sia molto> peggio.Un altro che crede che sia il salvatore del mondo. In realtà è diventato una figura irrilevante da quando non scrive più codice. Quanti dicono GNU/Linux? Quanti installano le distro consigliate dalla FSF? (http://www.gnu.org/distros/free-distros.html) Chi collabora al kernel, a gnome, a KDE ecc... se ne frega dei suoi dogmi. Eric Raymond e Bruce Perens hanno fatto benissimo a coniare il termine Open Source e distaccarsi dal suo fanatismo.Dottor StranamoreRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Un altro che crede che sia il salvatore del> mondo. In realtà è diventato una figura> irrilevante da quando non scrive più codice.beh io credo che la cosa più importante che ha fatto sia la GPL, senza la quale non saprei dire cosa sarebbe linux oggibertucciaRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Dottor Stranamore> > > > Un altro che crede che sia il salvatore del> > mondo. In realtà è diventato una figura> > irrilevante da quando non scrive più codice.> > beh io credo che la cosa più importante che ha> fatto sia la GPL, senza la quale non saprei dire> cosa sarebbe linux> oggiInfatti ho scritto: irrilevante da quando non scrive più codice e quando fece la GPL programmava. Da anni invece va in giro a fare il santone.Dottor StranamoreRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: Dottor Stranamore> > > > 2) Stallman utilizzava anche Bitcoin, quindi> > provabilmente aveva anche del denaro nel> > portatile, oltre a tutte le sue cose> personali> > che non vuole condividere con degli> estranei.> Non> > tutti usano il pc per downloadare soltanto> > pornazzi.> > > > NON UTILIZZA I BITCOIN! Guardati il Linux Action> Show dove lo intervistano, l'ha fatto qualche> settimana fa e dice che non ha ancora capito come> funzionano. Forse è meglio che torni a lurkare e> basta.Ok, qui posso aver sbagliato.> > > 3) Anche se qui ci facciamo tutti> intelligenti> > che abbiamo i backup fatti (poi dove su> Dropbox?> > o su MegaUpload?), vorrei vedere quanto> > effettivamente sono in linea con in backup e> se> > un furto non vi possa creare seri problemi.> Certo> > che se puoi la vostra vita digitale si> limita> a> > postare messaggi su Facebuccu... non credo> sia> un> > gran> > problema.> > > > E qui inizia a offendere e parlare di Facebook a> caso. Intanto se uno non perde tutto poi non si> mette a piangere come un bambino sotto le> scale.> Qui invece sbagli tu: io non sto offendendo chi usa facebook. Se l'utilizzo principale che fai del tuo pc e di collegarti a facebook, anche se perdi il pc non e' chissa quale disastro. Ma se tu utilizzi il pc nella maniera in cui fa Stallman (non affidandoti a servizi esterni che non siano sotto il tuo controllo) allora sei molto piu vulnerabile a furti e/o problemi tecnici.Michele RendaRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: Michele Renda> Qui invece sbagli tu: io non sto offendendo chi> usa facebook. Se l'utilizzo principale che fai> del tuo pc e di collegarti a facebook, anche se> perdi il pc non e' chissa quale disastro. Ma se> tu utilizzi il pc nella maniera in cui fa> Stallman (non affidandoti a servizi esterni che> non siano sotto il tuo controllo) allora sei> molto piu vulnerabile a furti e/o problemi> tecnici.L'hai tirato fuori dal nulla e non mi pare che altri l'abbiano citato. Io fra l'altro non ho l'account su facebook, ma compro la pubblicità tramite la mia azienda e basta.Dottor StranamoreRe: Questi commenti sono incivili
> Qui invece sbagli tu: io non sto offendendo chi> usa facebook. Se l'utilizzo principale che fai> del tuo pc e di collegarti a facebook, anche se> perdi il pc non e' chissa quale disastro. Ma se> tu utilizzi il pc nella maniera in cui fa> Stallman (non affidandoti a servizi esterni che> non siano sotto il tuo controllo) allora sei> molto piu vulnerabile a furti e/o problemi> tecnici.perché ? fare un backup dei dati richiede servizi esterni ? acquistare un server e metterlo in rete come file server personale accessibile da remoto collegandosi via ssh non credo non sia alla portata di gente come stallman. E avrebbe il vantaggio di avere i backup in rete e tutta la privacy che vuole.shevathasRe: Questi commenti sono incivili
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: unaDuraLezione> mi piace questa tua tecnica.> Cerchi di sminuire l'interlocutore accusandolo di> cose senza sapere un XXXXX di> lui.> Fa di te una gran bella persona Ma chi ti vuole sminuire? A farlo sei gia bravo da solo, non hai bisogno del mio aiuto.Michele RendaRe: Questi commenti sono incivili
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Questi commenti sono incivili
- Scritto da: Michele Renda> Erano anni che non postavo un commento su PI, ma> questi commenti sono risciti a farmi scrivere di> nuovo.> > 1) Stallman non utilizza servizi come carta di> credito o bancomat per una sua scelta ideologica> e per salvaguardare la propria privacy. Quindi> provabilmente aveva con se il denaro contante> necessario per il giro di conferenze, quindi una> discreta somma di denaro. Si puo' condividere o> meno il suo modo di fare, ma non si puo' dare del> "bambinone" a una persona che crolla dopo essere> stato> derubato.> > 2) Stallman utilizzava anche Bitcoin, quindi> provabilmente aveva anche del denaro nel> portatile, oltre a tutte le sue cose personali> che non vuole condividere con degli estranei. Non> tutti usano il pc per downloadare soltanto> pornazzi.> > 3) Anche se qui ci facciamo tutti intelligenti> che abbiamo i backup fatti (poi dove su Dropbox?> o su MegaUpload?), vorrei vedere quanto> effettivamente sono in linea con in backup e se> un furto non vi possa creare seri problemi. Certo> che se puoi la vostra vita digitale si limita a> postare messaggi su Facebuccu... non credo sia un> gran> problema.> > 4) Stallman ha investito tutta la sua vita per> cercare di creare un mondo migliore. Essere> derubato non fa mai piacere, ma esserlo quando> cerchi di fare del bene, penso sia molto> peggio.Quoto ...Mi stupisco dello stupore per una persona che soffre per il torto subito...Ma stiamo bene?xxxRe: sempre io
- Scritto da: bertuccia> in realtà chi ha un mac, statisticamente ha più> probabilità di ritrovarlo, grazie alle utility> integrate> nell'OSBasta che il ladro non abbia l'immunità (anonimo)Dottor StranamoreRe: sempre io
- Scritto da: Dottor Stranamore> > Basta che il ladro non abbia l'immunità (anonimo)non esiste l'immunità da lame e catene :@bertucciaRe: sempre io
mamma mia quanto sei pesante...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3536936&m=3539692#p3539692mirkoRe: sempre io
Ma riesci a non scassare la XXXXXXX con 'sti mac per 5 minuti di fila della tua vita non dormiente, perdio?devnull...
Stallman ormai è diventato una specie di santone intoccabile.Solidarietà per l'atto criminale subito, ma ne capitano tutti i giorni, e di peggiori! :sdmxRe: ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: sempre io
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: sempre io
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: sempre io
- Scritto da: unaDuraLezione> mhhhhh.... conoscendo le leggende di Stalmann ho> dubbi su entrambi i tuoi> punti.Cioè sostieni che Stallman sia praticamente uno spiantato e che questo furto l'abbia mandato sul lastrico? :oLumaco ScarafoniRe: sempre io
contenuto non disponibileunaDuraLezionestallman piange perchè...
...aveva impiegato anni per riuscire ad avere qualcosa di appena utilizzabile installato sul suo portatile usando solo software libero !!!noidRe: sempre io
- Scritto da: bertuccia> > in realtà chi ha un mac, statisticamente ha più> probabilità di ritrovarlo, grazie alle utility> integrate> nell'OSDING!Altro soldino nel salvadanaio a forma di mela.Dev'essere bello fare un lavoro come il tuo, ti invidio :pFunzRe: sempre io
> in realtà chi ha un mac, statisticamente ha più> probabilità di ritrovarlo, grazie alle utility> integrate> nell'OSma ha statisticamente più possibilità di essere derubato dato il costo del HWtrollolGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 12 06 2012
Ti potrebbe interessare