Altroconsumo e altre 11 associazioni dei consumatori di Olanda, Belgio, Lussemburgo, Portogallo, Spagna e Germania, coordinate da BEUC ( Bureau européen des association des consommateurs ), hanno inviato una diffida nei confronti di Apple, affinché si adegui alla normativa europea in materia di garanzia .
Per la stessa questione in Italia Apple ha subito già una condanna seguita all’indagine avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), con cui è stata multata per 900mila euro e obbligata ad estendere la garanzia offerta sui suoi prodotti a due anni. A quanto pare, tuttavia, le associazioni dei consumatori ritengono che Cupertino non stia in realtà adempiendo .
A Cupertino, in particolare, era stata contestata la mancata informazione al momento della vendita al consumatore dei suoi diritti in materia di garanzia biennale (assicurata per legge), limitandola invece ad un solo anno e offrendo come “Plus” un’offerta che si va (almeno in parte) a sovrapporre a quella da garantire obbligatoriamente, Apple Care.
Dopo la condanna italiana e l’attenzione sollevata dalle associazioni, tuttavia, Cupertino non espliciterebbe ancora nei suoi punti vendita o nel sito in modo evidente il funzionamento delle garanzie dovute per legge, al contempo offrendo Apple Care: tutti i comportamenti giudicati illeciti su questo fronte sono stati dunque raccolti in un video-dossier da Altroconsumo, che ha chiamato così a raccolta le altre associazioni.
Claudio Tamburrino
-
allibito thenora basta pirateria
Me li vedrei bene a chiedere asilo politico in india...in catena di montaggio pagati 2 lire, privati di ogni liberta' ma vuoi mettere la soddisfazione di vivere in un paese dove il copyright viene tutelato come dio comanda?Gennarino BRe: allibito thenora basta pirateria
- Scritto da: Gennarino B> Me li vedrei bene a chiedere asilo politico in> india...in catena di montaggio pagati 2 lire,> privati di ogni liberta' ma vuoi mettere la> soddisfazione di vivere in un paese dove il> copyright viene tutelato come dio> comanda?La cosa orrenda e che in india hanno menomato internet per degli interessi privati... Gli si ritorcerà contro.Ovviamente la Mpaa fa propaganda. Se sei a favore della tecnologia, sei constro a questi abomini.SgabbioRe: allibito thenora basta pirateria
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Gennarino B> > Me li vedrei bene a chiedere asilo politico in> > india...in catena di montaggio pagati 2 lire,> > privati di ogni liberta' ma vuoi mettere la> > soddisfazione di vivere in un paese dove il> > copyright viene tutelato come dio> > comanda?> > La cosa orrenda e che in india hanno menomato> internet per degli interessi privati... Gli si> ritorcerà> contro.> Ovviamente la Mpaa fa propaganda. Se sei a> favore della tecnologia, sei constro a questi> abomini.E' esattamente il contrario, sono coloro che creano che danno una ragione alla tecnologia, senza chi crea, tutta la tecnologia sarebbe solo una scatola vuota, senza musica, film, giochi, libri e SW... Un bel mondo auspichi, eh?AllibitoRe: allibito thenora basta pirateria
> E' esattamente il contrario, sono coloro che> creano che danno una ragione alla tecnologia,> senza chi crea, tutta la tecnologia sarebbe solo> una scatola vuota, senza musica, film, giochi,> libri e SW...Falso. Il software, ad esempio, in buona parte è software libero.Il resto... musica e libri venivano creati ben prima del copyright.> Un bel mondo auspichi, eh?Sicuramente migliore di quello che auspichi tu.Un mondo senza contenuti commerciali non sarebbe un problema... e mi va benissimo, se è lo scotto per avere un mondo senza copyright.uno qualsiasiRe: allibito thenora basta pirateria
- Scritto da: Allibito> E' esattamente il contrario, sono coloro che> creano che danno una ragione alla tecnologia,> senza chi crea, tutta la tecnologia sarebbe solo> una scatola vuota, senza musica, film, giochi,> libri e SW... Un bel mondo auspichi,> eh?Non è che mettendo il copyright oltre i limiti estremi del tempo e fare azioni censorie degne di una dittatura, che devasta poi il funzionamento della stessa internet, salvi film, muscia, giochi, libri e software eh ? Distruggi solo un mezzo che può essere usato per diffondere tali beni.Sei troppo estremista, non si protegge con la censura certe cose, ma usando l'intelligenza. Non si può appaludire un'azione del genere, che danneggia un intero strumento.Poi pensare che le opere d'ingenio spariscano senza azioni draconiane, mi viene da ridere.SgabbioRe: allibito thenora basta pirateria
- Scritto da: Gennarino B> Me li vedrei bene a chiedere asilo politico in> india...in catena di montaggio pagati 2 lire,> privati di ogni liberta' ma vuoi mettere la> soddisfazione di vivere in un paese dove il> copyright viene tutelato come dio> comanda?Il diritto d'autore va tutelato comunque e non credo che chi prende 1 al giorno abbia tempo e risorse per scaricare film, quelli che lo fanno hanno un pc e una linea adsl mentre in molte case manca anche l'elettricità.AllibitoRe: allibito thenora basta pirateria
> Il diritto d'autore va tutelato comunque altrimenti? Che succederebbe se non ci fosse?> e non> credo che chi prende 1 al giorno abbia tempo e> risorse per scaricare film, quelli che lo fanno> hanno un pc e una linea adsl mentre in molte case> manca anche> l'elettricità.E quindi non ci guadagni un centesimo in più lo stesso.uno qualsiasiRe: allibito thenora basta pirateria
- Scritto da: uno qualsiasi> > Il diritto d'autore va tutelato comunque > > altrimenti? Che succederebbe se non ci fosse?> > > e non> > credo che chi prende 1 al giorno abbia> tempo> e> > risorse per scaricare film, quelli che lo> fanno> > hanno un pc e una linea adsl mentre in molte> case> > manca anche> > l'elettricità.> > E quindi non ci guadagni un centesimo in più lo> stesso.Caro genio, nessuna delle persone citate pensano a scaricare, chi lo fa ha un pc e una linea e non guadagna 1 al giorno.AllibitoRe: allibito thenora basta pirateria
- Scritto da: Allibito> Il diritto d'autore va tutelato comunque e non> credo che chi prende 1 al giorno abbia tempo e> risorse per scaricare film, quelli che lo fanno> hanno un pc e una linea adsl mentre in molte case> manca anche> l'elettricità.A parte che l'india è in espansione economica.Comunque il problema non è la tutela del diritto d'autore (il copyright è un'altra cosa), ma di come tutelarlo.I veri autori si beccano nulla, gli editori si prendono tutto.Va riformato tutto, non vanno usati mezzi simili per evitare un cambiamento.SgabbioIndiani
Io agli indiani preferisco i cauboisUto UtiOttimo
Tutti gli esperti concordano: l'oscuramento a mezzo DNS non rappresenta affatto una misura eccessiva, anzi... è pure poco ... capito?Pirati scarriconi rubagalline senza scrupoli, come la mettiamo eh? Voi avete tradito il copyright. Tomu Copyright ke, Vissa kata iò! :@La SIAERe: Ottimo
> Pirati scarriconi rubagalline senza scrupoli,> come la mettiamo eh? Voi avete tradito il> copyright. Tomu Copyright ke, Vissa kata iò! > :@Hai violato il copyright di Indiana Jones e il tempio maledetto.Se sei coerente, ora ti devi autodistruggere.uno qualsiasiRe: Ottimo
- Scritto da: La SIAE>Tomu Copyright ke, Vissa kata iò! che lingua e', hindi traslitterato?attonitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 mar 2012Ti potrebbe interessare