Apple ha bloccato un libro di Seth Godin che lo voleva distribuito via iBookstore, in quanto conteneva numerosi link per l’acquisto di volumi via Amazon .
Imprenditore, oratore e scrittore già di una dozzina di libri , Godin aveva presentato la sua ultima fatica dal titolo “Stop Stealing Dreams” per la distribuzione attraverso il marketplace, la piattaforma di distribuzione di ebook di Apple: tuttavia, con sua grande sorpresa, si è visto rifiutato.
Le motivazioni opposte da Apple puntano il dito contro i “troppi link allo store Amazon” contenuti al suo interno ed impiegati per identificare i libri citati in bibliografia. D’altronde, Godin è anche fondatore del “Progetto Domino” che, in collaborazione proprio con Amazon, punta espressamente a “cambiare il modo in cui i libri sono costruiti”: uno stretto rapporto con il negozio digitale, dunque, non dovrebbe sorprendere.
Per alcuni osservatori si tratta di un decisione che rappresenta il punto di svolta che trasforma la politica di chiusura di Apple in vera e propria censura e, in generale , l’inizio di una parcellizzazione del mercato dei libri.
Per questo in seguito all’episodio è montata la polemica proprio in quando il blocco è conseguente ad una decisione presa sul contenuto del libro. Godin ha ribadito che “quello che c’è dentro ad un libro non dovrebbe riguardare una libreria che detiene una fetta sostanziale del mercato” e che non dovrebbe essere compito suo decidere cosa possono leggere i potenziali lettori .
Apple, insomma, guardando al contenuto avrebbe fatto un lavoro che è proprio dell’editore e non della libreria. O meglio, un lavoro che se fatto dalla libreria non in base a un valutazione di qualità del contenuto, ma a un puro interesse particolare, apre a tutta una serie di pressioni possibili su libri ritenuti scomodi da questo o quel gruppo di interesse. Inoltre, essendo il suo store digitale di libri legato ai dispositivi adottati per la lettura, il controllo e il potere di Cupertino diventerebbero ancora più preponderanti e, di conseguenza, intollerabili nell’ottica della libertà di espressione.
Trattandosi di motivazioni legate ai link, poi, la questione diventa ancora più preoccupante secondo Godin: la logica adottata per l’esclusione portata all’estremo causerebbe, per esempio, il blocco trasversale dei link che portano a un documento Google da parte di Bing, dei video con link a Vimeo su YuoTube e così via. Un processo che di fatto annienterebbe il Web come lo conosciamo.
Godin, peraltro, può facilmente aggirare il blocco di Apple dal momento che sul suo sito mette a disposizione un’edizione EPUB del volume: proprio questa sembra d’altronde la differenza tra la decisione di Apple e la censura vera e propria, cioè il fatto che il titolo, pur essendo escluso dal suo store digitale, può essere comunque letto su iBooks se, appunto, scaricato da altra fonte.
D’altra parte per Godin e il suo Domino Project non poteva esserci marketing migliore: il progetto punta a trasformare proprio l’editoria, sviluppando un più stretto legame tra editore e lettori e una distribuzione basata su campagne virali e la velocità del passa parola. In questo senso più che come contenuti censurati i link potrebbero essere visti anche come una forma di pubblicità indiretta, tanto che a favore di Apple qualcuno sottolinea che nessuna libreria accetterebbe di distribuire coupon con le offerte di concorrenti diretti.
Claudio Tamburrino
-
Questo è l'anno di linux
Come da oggettoDti unimiRe: Questo è l'anno di linux
Sempre la solita storiaOltre ad essere il più vetusto dei sistemi operativi, si basa ancora su un kernel monolitico e un'interfaccia a caratteri su cui poi si fa emulare un motore grafico lentissimo e superbacato.Se non fosse che è gratis e che attorno a lui si è sviluppato il fanatismo dei nerds nostalgici squattrinati, a quest'ora torvalds farebbe ancora l'operaio in quella ditta di proXXXXXri...Troppo fumo per uno 0,5% di utilizzatori, di cui il 90% in dual boot con windowsMarco PoriniRe: Questo è l'anno di linux
Complimenti, vedo che hai ben chiaro il quadro attuale dell'informatica.korg91Re: Questo è l'anno di linux
ovviamente questo non significa che questo sarà l'anno di linux...dico solo che in 10 rige hai scritto una marea di XXXXXXXte amalgamate senza sensokorg91Re: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: korg91> Complimenti, vedo che hai ben chiaro il quadro> attuale> dell'informatica.Bhè, diciamo che sul settore desktop ci ha preso abbastanza, nella fascia server invece niente da dire (dove non hai bisogno di interfaccia)SoleaChiazz eRe: Questo è l'anno di linux
Non capisci un XXXXX.Ecco, l'ho detto.Ora mi censureranno, ma ne è valsa la pena.r1348Re: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: Dti unimi> Come da oggettoLa dicitura corretta è "me lo sento".Nome e cognomeRe: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: Dti unimi> Come da oggettoma allora è vero che linux è comunista.se questo è l'anno di linux.questo è l'anno della cooperazionecooperazione vuol dire coopcoop vuol dire falce e carrellofalce e carrello vuol dire PC PC vuol dire Partito ComunistaPer la poprietà transitiva allora Linux vuol dire PC ( partito comunista ).;) ;)pippo75Re: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Dti unimi> > Come da oggetto> > ma allora è vero che linux è comunista.> > se questo è l'anno di linux.> questo è l'anno della cooperazione> cooperazione vuol dire coop> coop vuol dire falce e carrello> falce e carrello vuol dire PC > PC vuol dire Partito Comunista> > Per la poprietà transitiva allora Linux vuol dire> PC ( partito comunista> ).> > ;) ;)Il problema dei nerd è che devi pensarla come loro, altrimenti sei:- troppo stupido, perché non capisci una realtà evidente solo a loro.- troppo ignorante, perché non leggi i forum e i blog complottisti che leggono loro- prendi soldi dalle multinazionali- fai parte di una multinazionale- ti hanno fatto il lavaggio del cervelloPanini AlfredoRe: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: pippo75> - Scritto da: Dti unimi> > Come da oggetto> > ma allora è vero che linux è comunista.> > se questo è l'anno di linux.> questo è l'anno della cooperazione> cooperazione vuol dire coop> coop vuol dire falce e carrello> falce e carrello vuol dire PC > PC vuol dire Partito Comunista> > Per la poprietà transitiva allora Linux vuol dire> PC ( partito comunista> ).> > ;) ;)Anche chi ha una moto Triunph, o ascolta un gruppo piuttosto che un'altro, chi legge le scienze inveced i focus etc etc.Nell'ambito PC/OS mettoLinux : proletari che si sentono migliori intellettualmenteMAC: fighetti figli di papà , migliori perchè hanno piu soldi.etc etcBBerryRe: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: BBerry> - Scritto da: pippo75> > - Scritto da: Dti unimi> > > Come da oggetto> > > > ma allora è vero che linux è comunista.> > > > se questo è l'anno di linux.> > questo è l'anno della cooperazione> > cooperazione vuol dire coop> > coop vuol dire falce e carrello> > falce e carrello vuol dire PC > > PC vuol dire Partito Comunista> > > > Per la poprietà transitiva allora Linux vuol> dire> > PC ( partito comunista> > ).> > > > ;) ;)> > > > Anche chi ha una moto Triunph, o ascolta un> gruppo piuttosto che un'altro, chi legge le> scienze inveced i focus etc> etc.> Nell'ambito PC/OS metto> Linux : proletari che si sentono migliori> intellettualmente> MAC: fighetti figli di papà , migliori perchè> hanno piu> soldi.> > > etc etcTipicamente donne, studenti di architettura, letteratura, arte, filosofia, usciti, immancabilmente da qualche inutile "liceo" .Giá abituati a considerarsi elitari in tutto perché snob figli di papá si comprano una specie di nintendo che usano solo per mandarsi i messaggini sentendosi quindi infinitamente superiori alla plebaglia che usa windows e studia programmazione, active directory,routing, firewall, vpn ed usa il computer per LAVORARE, tutte cose sconosciute all' elite Apple, formata da MAMMONI FANXXXXXSTI che con il computer GIOCA.Marco PoriniRe: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: BBerry> - Scritto da: pippo75> > - Scritto da: Dti unimi> > > Come da oggetto> > > > ma allora è vero che linux è comunista.> > > > se questo è l'anno di linux.> > questo è l'anno della cooperazione> > cooperazione vuol dire coop> > coop vuol dire falce e carrello> > falce e carrello vuol dire PC > > PC vuol dire Partito Comunista> > > > Per la poprietà transitiva allora Linux vuol> dire> > PC ( partito comunista> > ).> > > > ;) ;)> > > > Anche chi ha una moto TriunphSarebbe "Triumph"...> o ascolta un> gruppo piuttosto che un'altroSarebbe "un altro"> chi legge le> scienze inveced i focus etcE ci mancherebbe... Focus è un giornale demenziale...Praticamente ne hai fallite 3 su 3... complimenti...Provare per credereRe: Questo è l'anno di linux
ovvio[img]http://fc04.deviantart.net/fs15/f/2006/365/9/5/Che_Tux__Linux___Communism_by_yashton.jpg[/img]Hasta la victoria siemprecompagno tuxRe: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: Dti unimi> Come da oggettovedere i linari pinguinazzoli open sorci lavorareè smetteranno di infestare il forum con i loro messaggi tipo:"QUESTO E' L'ANNO DI LINUX"Scrivero' un romanzo sociale, alla Dickens. Titolo:"Tanti piccoli pinguinazzoli open sorci, dalla cantina a Silicon Valley".Prevedo un sucXXXXX enorme!!!Panini AlfredoRe: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: Panini Alfredo> "Tanti piccoli pinguinazzoli open sorci, dalla> cantina a Silicon> Valley".> il bello è che è verone conosco 4 che attualmente lavorano a Silicon Valley, 2 alla Apple, 1 alla Nec e gli altri 2 non so di precisoe all'epoca dell'università erano tutti estremisti linaricollioneRe: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: collione> - Scritto da: Panini Alfredo> > > "Tanti piccoli pinguinazzoli open sorci,> dalla> > cantina a Silicon> > Valley".> > > > il bello è che è vero> > ne conosco 4 che attualmente lavorano a Silicon> Valley, 2 alla Apple, 1 alla Nec e gli altri 2> non so di> preciso> > e all'epoca dell'università erano tutti> estremisti> linari <i> "Compagno di scuola, compagno di nienteti sei salvato dal fumo delle barricate?Compagno di scuola, compagno per nienteti sei salvato o sei entrato in banca pure tu? </i> A. Venditti, Compagno di scuolashevathasRe: Questo è l'anno di linux
- Scritto da: Dti unimi> Come da oggettoLo dicevi anche l'anno scorso... e l'anno prima ancora.Un po come il cartello che recita: "i creditori sono pregati di passare domani". :Dcognomevoto
per me che sono un rivenditore è una caga....ta cercano di copiare android ma come al solito è windows uuuuuuuuuuuuuuufrancesco preteRe: voto
- Scritto da: francesco prete> per me che sono un rivenditore è una caga....ta> cercano di copiare android ma come al solito è> windows> uuuuuuuuuuuuuuuEh, ma qui su PI ci sono gli analfabeti informatici secondo i quali Windows è il VERO sistema operativo, tutto il resto sono "roba da nerd"... (rotfl)(rotfl)(rotfl) Si beano del loro analfabetismo, in altre parole.Provare per credereRe: voto
E tu saresti il migliore, ordunque. Mi gioco eentrambi i testicoli, che qui ci sono almeno 20 persone che usano Windows, solo Windows, IE e Windows phone, che ne sanno moooooooooooolto ma moooooooooooooooooolto piu di te, che guadagnano piu di te, e che sono piu felici e sessualmente appagati di te. :DSbuorroRe: voto
- Scritto da: Sbuorro> E tu saresti il migliore, ordunque. Mi gioco> eentrambi i testicoli, che qui ci sono almeno 20> persone che usano Windows, solo Windows, IE e> Windows phone, che ne sanno moooooooooooolto ma> moooooooooooooooooolto piu di te, che guadagnano> piu di te, e che sono piu felici e sessualmente> appagati di te.> :DMagari è vero, ma visto che non mi conosci e non mi conoscerai mai la tua scommessa è fallita in partenza... Hahaha... hai fallito...Provare per credereRe: voto
> Eh, ma qui su PI ci sono gli analfabeti> informatici secondo i quali Windows è il VERO> sistema operativo, tutto il resto sono "roba da> nerd"... (rotfl)(rotfl)(rotfl) Si beano del loro> analfabetismo, in altre> parole.In altre parole ancora, questi personaggi (e sono moltissimi) sono intrisi di un'ignoranza abissale che si tengono ben stretta come una coperta nella quale si avvolgono.Per non farsi mancare nulla se ne vantano pure.In un certo senso sono invidiabili :Ddoc allegato velenosoRe: voto
Guarda, io uso Linux, Windows 8 potrà fare schifo, non sarà usabile e funzionerà male, ma per una volta che Microsoft ha usato solo farina del suo sacco, dire che ha copiato la UI da Android, che ha copiato soluzioni qua e la, mi sembra un po una cosa fuori luogo. Anche perché per quanto fa schifo il nuovo OS di Microsoft ho visto che su Android ci sono già delle home che copiano Metro.lucaRe: voto
- Scritto da: luca> Guarda, io uso Linux, Windows 8 potrà fare> schifo, non sarà usabile e funzionerà male, ma> per una volta che Microsoft ha usato solo farina> del suo sacco, dire che ha copiato la UI da> Android, che ha copiato soluzioni qua e la, mi> sembra un po una cosa fuori luogo.Concordo, l'interfaccia di Android è molto meglio.Semmai Metro ricorda un po' quella monnezza di Unity, speriamo faccia la stessa fine.dont feed the troll/dovellaRe: voto
- Scritto da: luca> Guarda, io uso Linux, Windows 8 potrà fare> schifo, non sarà usabile e funzionerà male, ma> per una volta che Microsoft ha usato solo farina> del suo sacco, dire che ha copiato la UI da> Android, che ha copiato soluzioni qua e la, mi> sembra un po una cosa fuori luogo. Anche perché> per quanto fa schifo il nuovo OS di Microsoft ho> visto che su Android ci sono già delle home che> copiano> Metro.Trovamene una di innovazione. ReFS? Guarda ZFS (open source) e dimmi se non è quasi la stessa cosa. Metro? C'era già su Zune e non ha avuto molto sucXXXXX, inoltre con i plasmoidi di KDE fai le stesse cose e anche di più. Integrazione con i Social Network? C'è da una vita. Supporto nativo alle ISO? Ma non fatemi ridere, sono 20 anni che altri sistemi ce l'hanno. Avvio del sistema da USB? C'è da una vita per Linux (distribuzioni live, queste sconosciute). IE10 con interfaccia che non occupa più mezzo schermo? Era ora, mai provato Chrome? Backup online su Skydrive? Parliamo di One per Ubuntu? o Dropbox? o iCloud? mi fermo qui. USB 3.0 supportato nativamente? ahahahah. Dai, forza, dimmi una novità. Non sono un "linaro" puro ne un fanboy Apple, uso diversi S.O. a seconda delle esigenze (come l'auto, ho l'utilitaria per la città e la Station Wagon per spostarmi in viaggio) e non sopporto le guerre di religione su nessun fronte, ma non dirmi che sono stati innovativi, perché lo sono stati SOLO per chi conosce soltanto Windows (purtroppo il 99% degli utonti).Uno di PassaggioRe: voto
Se sai leggere io ho parlato solo di Metro, se poi secondo te la MS é una copiona perché ha messo l'interfaccia di un suo prodotto su un altro suo prodotto stai cercando il pelo nell'uovo per polemizzare. Riguardo a tutte le altre cose che hai citato, che non mi interessano, ti dico solo che non uso Google Chrome, perché fare battaglia a un monopolista leccando il sedere ad un altro monopolista, che ha fregato il sorgente ad un progetto opensource invece di dagli sussistenza , non é molto coerente dal mio punto di vista.lucaWindows 8 da provare
Ma datelo ai cani. (rotfl)Provare per credereRe: Windows 8 da provare
- Scritto da: Provare per credere> Ma datelo ai cani. (rotfl)In effetti è proprio vero, cosa ne sanno di alta economia 4 cantinari senza ragazza, che vanno al loro proprio colloquio di lavoro in infradito e con la camicia a quadri fuori dai pantaloni?Evidentemente nulla. con linux non si è' sicuri di nulla, linux non è sicuro ne come investimento tecnologico, ne come infestimento finanziario.D'altronde che con microsoft Bill Gates è diventato ricco, mentre con linux Stallmann si accontenta di viaggiare il mondo dormendo e mangiando a sbafo a casa del cantinaro del luogo, è questo la dice lunga sul modello di business e sulle reali solidita' tecnologiche dei due progetti.Investire in linux è doppiamente sbagliato, sia economicamente che tecnologicamente.Marco PoriniRe: Windows 8 da provare
:-o :-o :-o- Scritto da: Marco Porini> - Scritto da: Provare per credere> > Ma datelo ai cani. (rotfl)> > > In effetti è proprio vero, cosa ne sanno di alta> economia 4 cantinari senza ragazza, che vanno al> loro proprio colloquio di lavoro in infradito e> con la camicia a quadri fuori dai> pantaloni?> > Evidentemente nulla. con linux non si è' sicuri> di nulla, linux non è sicuro ne come investimento> tecnologico, ne come infestimento> finanziario.> > D'altronde che con microsoft Bill Gates è> diventato ricco, mentre con linux Stallmann si> accontenta di viaggiare il mondo dormendo e> mangiando a sbafo a casa del cantinaro del luogo,> è questo la dice lunga sul modello di business e> sulle reali solidita' tecnologiche dei due> progetti.> > Investire in linux è doppiamente sbagliato, sia> economicamente che> tecnologicamente.SgabbioRe: Windows 8 da provare
- Scritto da: Marco Porini> tecnologico, ne come infestimento> finanziario.> tu non sei sicuro come infestimento nella forza lavoro (rotfl)collioneRe: Windows 8 da provare
- Scritto da: Marco Porini> D'altronde che con microsoft Bill Gates è> diventato ricco, mentre con linux Stallmann si> accontenta di viaggiare il mondo Tutti coloro che usano il denaro per misurare le cose (e qui su PI ce ne sono parecchi, uno piu' ignorante dell'altro in campo di informatica), sono dei poveri frustrati, perche' sanno che c'e' sempre qualcuno piu' ricco di loro e quindi costoro saranno sempre dei falliti.panda rossaRe: Windows 8 da provare
> Evidentemente nulla. con linux non si è' sicuri> di nulla, linux non è sicuro ne come investimento> tecnologico, ne come infestimento> finanziario.Yep, vedi google, amazon.Nome e cognomeRe: Windows 8 da provare
Sei un inutile troll.uno qualsiasiRe: Windows 8 da provare
I SOLDI sono tutto per te? Chi fa più SOLDI è meglio di chi ne fa pochi? Tipica MENTALITA' da CRIMINALE!!!il padulo vola bassoRe: Windows 8 da provare
- Scritto da: Marco Porini> - Scritto da: Provare per credere> > Ma datelo ai cani. (rotfl)> > > In effetti è proprio vero, cosa ne sanno di alta> economiaQui si parla di informatica, non di "alta economia".dont feed the troll/dovellaRe: Windows 8 da provare
- Scritto da: Provare per credere> Ma datelo ai cani. (rotfl)Poi te la vedi tu con l'ENPA!panda rossaRe: Windows 8 da provare
- Scritto da: Provare per credere> Ma datelo ai cani. (rotfl)Ci ho provato, ma dopo aver guaito ci ha urinato sopra.Nemmeno i cani... (rotfl)Parola di Macacaro! ;)MacacaroRe: Windows 8 da provare
Ringrazia che sono impegnatissimo a scrivere una app per WP7 di Microsoft Corporation (TM) e non ho tempo per fornire una delle mie solite, conclamate, pregiate ed apprezzate recensioni! :@Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Windows 8 da provare
- Scritto da: Winaro> Ringrazia che sono impegnatissimo a scrivere una> app per WP7 di Microsoft Corporation (TM) e non> ho tempo per fornire una delle mie solite,> conclamate, pregiate ed apprezzate recensioni! > :@Ah ah! Ma quale "ringrazia"... Apple è imbattibile. Winari falliti! Il vostro ciarpame non lo compra più nessuno! (rotfl)Parola di Macacaro! ;)MacacaroRe: Windows 8 da provare
Che male ti hanno fatto i cani? (rotfl)il padulo vola bassoincredibile.
per windows 8 fanno pure un video, mentre quando si parla di note distrio di linux è un miracolo che ci mettete due righe. Io aspetto ancora la recensione della ormai "morente" LTS scorsa.PEr windows 8 nel video. Ma usare l'interfaccia desktop in quel modo è assai scomodo.... il taskmanger non sembra male.Ma caccio il touch con la penna fa fatica....SgabbioRe: incredibile.
- Scritto da: Sgabbio> per windows 8 fanno pure un video, mentre quando> si parla di note distrio di linux è un miracolo> che ci mettete due righe. Io aspetto ancora la> recensione della ormai "morente" LTS> scorsa.> > PEr windows 8 nel video. Ma usare l'interfaccia> desktop in quel modo è assai scomodo.... il> taskmanger non sembra> male.> > Ma caccio il touch con la penna fa fatica....Se dovessero fare un articolo per ogni distro linux non finiremmo piùhttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8c/Gldt.svgLinux è rimasto agli errori del passato, e non è riuscito a sfruttare la sua chance restando relegato a una cifra che non supera l'1%. Seven dopo un avvio travagliato ha saputo migliorare e risolvere i suoi problemi...ma linux è fermo da anni e lo dimostra l'imbarazzo degli utenti che hanno installato quell'aborto di kde...Mi dispiace dirlo ma il vero fallimento sono loro altro che Win7 o Win8, non li caga nessuno anche se offrono tutto gratis questa è la triste verità.Marco PoriniRe: incredibile.
- Scritto da: Marco Porini> - Scritto da: Sgabbio> > per windows 8 fanno pure un video, mentre> quando> > si parla di note distrio di linux è un> miracolo> > che ci mettete due righe. Io aspetto ancora> la> > recensione della ormai "morente" LTS> > scorsa.> > > > PEr windows 8 nel video. Ma usare> l'interfaccia> > desktop in quel modo è assai scomodo.... il> > taskmanger non sembra> > male.> > > > Ma caccio il touch con la penna fa fatica....> > > > Se dovessero fare un articolo per ogni distro> linux non finiremmo> più> > http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8c> > Linux è rimasto agli errori del passato, e non è> riuscito a sfruttare la sua chance restando> relegato a una cifra che non supera l'1%. Seven> dopo un avvio travagliato ha saputo migliorare e> risolvere i suoi problemi...ma linux è fermo da> anni e lo dimostra l'imbarazzo degli utenti che> hanno installato quell'aborto di kde...Mi> dispiace dirlo ma il vero fallimento sono loro> altro che Win7 o Win8, non li caga nessuno anche> se offrono tutto gratis questa è la triste> verità.Mi spieghi come mai questo pippone di luoghi comuni, centri qualcosa su come PI, ignori quasi sempre linux a differenze di altre testate che hanno la sua età ?SgabbioRe: incredibile.
linux ha subito un boom negli ultimi anni enormeil fatto che netapplications non racconti la stessa storia non dice nullama soprattutto c'è il fatto che sul pc ci sono moltissime app windows che sono insostituibili per l'utente e mancano accordi seri con gli oemma del resto è la stessa cosa che stiamo vedendo nel mobile, dove windows phone resta nella polvere e android corre verso quota 1 milione di attivazioni al giornodovete capire che la gente è abitudinaria, per loro pc = windows e c'è poco da fare, tranne proporgli altri device con linux preinstallato, che diventerà l'os a cui abituarsiil problema è che molti si fermano a guardare le cifre solo relativamente ai pc, ma ai pc sono una minoranza nel mondo dei dispositivi microcomputerizzatiruppoloRe: incredibile.
- Scritto da: ruppolo> il problema è che molti si fermano a guardare le> cifre solo relativamente ai pc, ma ai pc sono una> minoranza nel mondo dei dispositivi> microcomputerizzatiBravo ruppolo. Diglielo anche tu che quello che conta sono i server!E il resto sono solo dei giocattoli.panda rossaRe: incredibile.
- Scritto da: ruppolo> linux ha subito un boom negli ultimi anni enorme> principalmente a spese di unix> il fatto che netapplications non racconti la> stessa storia non dice> nulla> dice semplicemente che l'ambito dove è esploso non è l'ambito soho.> ma del resto è la stessa cosa che stiamo vedendo> nel mobile, dove windows phone resta nella> polvere e android corre verso quota 1 milione di> attivazioni al> giorno> sperando che i produttori di hw non tirino fuori millemila android incompatibili fra di loro. Ho già visto il pataandroid che carrozza alcuni cellulari "francesi".> dovete capire che la gente è abitudinaria, per> loro pc = windows e c'è poco da fare, tranne> proporgli altri device con linux preinstallato,> che diventerà l'os a cui> abituarsi> si è tentato con i netbook. Non è solo il preinstallato ma anche la dotazione software.shevathasRe: incredibile.
Questo è l'anno di linuxSì sìroverRe: incredibile.
- Scritto da: Marco Porini> > Se dovessero fare un articolo per ogni distro> linux non finiremmo più> > http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8c> E', a mio avviso, tristissimo vedere quante righe si fermano, distro che spariscono nel nulla, lasciando la gente con un pugno di mosche in mano...AMENRe: incredibile.
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: incredibile.
mi dà come l'impressione che tu sia un po' ...come dire...co**ioncellosei tu questo? :Dhttp://www.facebook.com/marco.poriniP.InquinoRe: incredibile.
http://www.facebook.com/marco.porinise questo ti rappresenta nella realtà,si intuisce molto lo spessore culturale che hai in materia informaticaP.InquinoRe: incredibile.
- Scritto da: P.Inquino> http://www.facebook.com/marco.porini> > se questo ti rappresenta nella realtà,> > si intuisce molto lo spessore culturale che hai> in materia> informaticaSono bastate quelle 4 XXXXXte che ha scritto qui, unite al fatto che si firma con nome e cognome, per capire lo spessore culturale che ha in materia di informatica.Il fatto che abbia pure un profilo su fessbuk non fa che confermare.panda rossaRe: incredibile.
- Scritto da: P.Inquino> http://www.facebook.com/marco.porini> > se questo ti rappresenta nella realtà,> > si intuisce molto lo spessore culturale che hai> in materia> informaticale ho lette :D :D ...ma non avevo la forza di controbattere, tra un attacco di mal di pancia e l'altro (a forza di rileggerlo)P.InquinoRe: incredibile.
- Scritto da: Sgabbio> per windows 8 fanno pure un video, mentre quando> si parla di note distrio di linux è un miracolo> che ci mettete due righe. Io aspetto ancora la> recensione della ormai "morente" LTS> scorsa.Ti rendi conto, vero, che di linux continua a non XXXXXXX niente a nessuno?nome e cognomeRe: incredibile.
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Sgabbio> > per windows 8 fanno pure un video, mentre> quando> > si parla di note distrio di linux è un> miracolo> > che ci mettete due righe. Io aspetto ancora> la> > recensione della ormai "morente" LTS> > scorsa.> > Ti rendi conto, vero, che di linux continua a non> XXXXXXX niente a> nessuno?È per questo che ne parli? (rotfl)Provare per credereRe: incredibile.
- Scritto da: Sgabbio> > Bhe, considerando come altri siti dello stesso> settore di PI, parlano molto dettagliatamente> anche di certe distrio di linux, si aspettava lo> stesso con loro.Il fatto è che dovrebbero scegliere quali distro recensire.Ubuntu sembra scontato. Poi quella cagatina di Fedora, poi Mint, Scientific Linux, Suse/Opensuse, Red Hat Enterprise, Debian, Arch, CentOs, ecc, ecc, eccAMENRe: incredibile.
bhe, a parte che Luca anuziata promise una recensione su ubuntu, perchè PI ai tempi della attuale LTS, quando appena usci fece un articolo con 2 righe, senza mezza immagine, mentre altri siti specializzati, pararono un pò in dettaglio su quella versione.Io non sto dicendo che devono recensire tutto l'uscibile di linux, ma che non si mettano a fare articoli di due righe senza immagini, mentre per ogni cosa insignificante che fa microsoft o apple, ci fanno pure la telecronaca minuto per minuto.SgabbioNiente directory AUX
La retrocompatibilita' col DOS 0.99 alpha e' garantita anche in questo giro.panda rossaRe: Niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> La retrocompatibilita' col DOS 0.99 alpha e'> garantita anche in questo> giro.Perché, c'era qualche dubbio? Da Windows 2000 è sempre un sepolcro imbiancato, gli danno una riverniciata esterna ma sotto ci sono i cadaveri ammuffiti. :DProvare per credereRe: Niente directory AUX
LOL. Immmagino sia davvero cosi, un po come ovunque: le cose stanno li ma non si sa ne come ne perche (non) funzionanobruttoloRe: Niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> La retrocompatibilita' col DOS 0.99 alpha e'> garantita anche in questo giro.Deve essere qualcosa di compulsivo, il tuo..... :-PAMENRe: Niente directory AUX
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: panda rossa> > La retrocompatibilita' col DOS 0.99 alpha e'> > garantita anche in questo giro.> > Deve essere qualcosa di compulsivo, il tuo.....> :-PE anche questa volta, lo stolto guarda il dito!panda rossaRe: Niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: AMEN> > - Scritto da: panda rossa> > > La retrocompatibilita' col DOS 0.99> alpha> e'> > > garantita anche in questo giro.> > > > Deve essere qualcosa di compulsivo, il> tuo.....> > :-P> > E anche questa volta, lo stolto guarda il dito!se indichi la luna a giorni alterni, non è più una novità per nessuno di noi. diventa più interessante guardare quello che la indica compulsivamente.p4bl0Re: Niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> La retrocompatibilita' col DOS 0.99 alpha e'> garantita anche in questo> giro.Anche la compatibilità con Windows 1.0 è mantenuta: c'è il REGISTRO, gli OCX, girano i VIRUS (e da oggi anche le App Metro contenenti trojan).E per gli amanti di Windows NT 1.0 nessun problema: NTFS è pronta ad ospitare i vostri files in tutta sicurezza, ma ricordatevi di DEFRAMMENTARE! (rotfl)il padulo vola bassoRe: Niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> La retrocompatibilita' col DOS 0.99 alpha e'> garantita anche in questo> giro.gli utonti m$ sono abituati alla <u> retro </u> compatibilità!tuxxerRe: Niente directory AUX
- Scritto da: tuxxer> gli utonti m$ sono abituati alla <u> retro> </u>> compatibilità!In che senso scusa? :$WinaroRe: Niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> La retrocompatibilita' col DOS 0.99 alpha e'> garantita anche in questo> giro.md \.c:auxZucca VuotaRe: Niente directory AUX
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: panda rossa> > La retrocompatibilita' col DOS 0.99 alpha e'> > garantita anche in questo> > giro.> > md \.c:auxE dall'innovativa interfaccia a quadratoni, come si fa?panda rossaRe: Niente directory AUX
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zucca Vuota> > - Scritto da: panda rossa> > > La retrocompatibilita' col DOS 0.99> alpha> e'> > > garantita anche in questo> > > giro.> > > > md \.c:aux> > E dall'innovativa interfaccia a quadratoni, come> si> fa?Come si farebbe da iPad. ;-)Zucca VuotaAppena provato
Come da nomePessimo sistema operativoSecondo me hanno fatto un ottimo lavoro
La gente è abituata a prendersela con Microsoft se non innova ma appena prova a fare qualcosa di nuovo e originale giù sputi. Io vi dirò che ho provato la preview e dopo 15 min mi sono trovato a mio agio...inoltre sotto il cofano i miglioramenti sono molteplici: avvio, virtualizzazione, sicurezza, consumo risorse, cloud....Francesco LeottaRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: Francesco Leotta> La gente è abituata a prendersela con Microsoft> se non innova ma appena prova a fare qualcosa di> nuovo e originale giù sputi. Io vi dirò che ho> provato la preview e dopo 15 min mi sono trovato> a mio agio...inoltre sotto il cofano i> miglioramenti sono molteplici: avvio,> virtualizzazione, sicurezza, consumo risorse,> cloud....Sì sì ma... è il migliore sistema operativo a 360 gradi? (rotfl)Provare per credereRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: Provare per credere> - Scritto da: Francesco Leotta> > La gente è abituata a prendersela con> Microsoft> > se non innova ma appena prova a fare> qualcosa> di> > nuovo e originale giù sputi. Io vi dirò che> ho> > provato la preview e dopo 15 min mi sono> trovato> > a mio agio...inoltre sotto il cofano i> > miglioramenti sono molteplici: avvio,> > virtualizzazione, sicurezza, consumo risorse,> > cloud....> > Sì sì ma... è il migliore sistema operativo a 360> gradi?> (rotfl)No, però è il migliore in assoluto per tutti quelli che non vedono l'ora di mettersi a 90 gradi.La parte che fa più ridere è che ringraziano pure e si sperticano in elogi sui forum.Ha ha ha... servilismo infinito... che pena(rotfl)doc allegato velenosoRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: doc allegato velenoso> Ha ha ha... servilismo infinito... che pena(rotfl)E' questo che non capisco: lui ha detto semplicemente di trovarsi bene. Perchè dovrebbe essere un servo?AMENRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: Provare per credere> - Scritto da: Francesco Leotta> > La gente è abituata a prendersela con> Microsoft> > se non innova ma appena prova a fare> qualcosa> di> > nuovo e originale giù sputi. Io vi dirò che> ho> > provato la preview e dopo 15 min mi sono> trovato> > a mio agio...inoltre sotto il cofano i> > miglioramenti sono molteplici: avvio,> > virtualizzazione, sicurezza, consumo risorse,> > cloud....> > Sì sì ma... è il migliore sistema operativo a 360> gradi?> (rotfl)Non facciamo confusione:Vista miglior SO a 360 gradiSeven miglior S0 a 720 gradiEigth miglior SO a 1440 gradi.E senza ammollo.dont feed the troll/dovellaRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Provare per credere> > - Scritto da: Francesco Leotta> > > La gente è abituata a prendersela con> > Microsoft> > > se non innova ma appena prova a fare> > qualcosa> > di> > > nuovo e originale giù sputi. Io vi dirò> che> > ho> > > provato la preview e dopo 15 min mi sono> > trovato> > > a mio agio...inoltre sotto il cofano i> > > miglioramenti sono molteplici: avvio,> > > virtualizzazione, sicurezza, consumo> risorse,> > > cloud....> > > > Sì sì ma... è il migliore sistema operativo> a> 360> > gradi?> > (rotfl)> > Non facciamo confusione:> Vista miglior SO a 360 gradi> Seven miglior S0 a 720 gradi> Eigth miglior SO a 1440 gradi.> > E senza ammollo.Aaah ecco! 360° sarebbe la temperatura di regime del proXXXXXre... adesso ho capito!pignoloRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: Provare per credere> Sì sì ma... è il migliore sistema operativo a 360> gradi?> (rotfl)Non esiste il miglior sistema operativo a 360 gradi e non esisterà mai.In compenso esistono migliaia di bimbiXXXXXXX pronti a sputare sul lavoro degli altri per partito preso.James KirkRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: James Kirk> - Scritto da: Provare per credere> > > > Sì sì ma... è il migliore sistema operativo> a> 360> > gradi?> > (rotfl)> > Non esiste il miglior sistema operativo a 360> gradi e non esisterà> mai.E' esistito.Era sVista.Oggi non esiste piu' per fortuna. > In compenso esistono migliaia di bimbiXXXXXXX> pronti a sputare sul lavoro degli altri per> partito preso.E costoro sono generalmente winari, anche se talvolta capita anche qualche macaco.panda rossaRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
perdonami ma l'innovazione è rivoluzione. Qui di rivoluzionario è un'apparenza, un desktop modificato (secondo me bastava un'applicazione per installare l'interfaccia Metro), nulla a che vedere quando si passo' da Windows 3.1 a Windows 95. Il sistema operativo si basa su un sistema di gestione files ormai vecchio e stravecchio (DOS, NTFS). Questo perchè si tiene alla compatibilità verso il passato più che concepire un sistema operativo che cancelli il passato e vada verso il futuro. Se vogliamo proprio guardare a qualcosa di nuovo (che però ormai sembra essere un ennesimo FLOP di Google), ma fallimentare, è il Google OS completamente WEB-OS Oriented. Qua bisognerà aspettare lustri per vedere qualcosa di diverso.Gianluca FurnarottoRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
Con tutta onesta, questa gran rivoluzione del nuovo windows non lo vedo.Il nuovo filesystem che tra l'altro fa vivere ntfs dentro di se è confinato solo per i server, per ora....SgabbioRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
> provato la preview e dopo 15 min mi sono trovato> a mio agio...inoltre sotto il cofano i> miglioramenti sono molteplici: avvio,> virtualizzazione, sicurezza, consumo risorse,> cloud....avevo provato la precedente preview, quella corrente non ancora ( per mancanza di tempo ). La velocità dell'avvio confermo che è alta ( ci mette poco rispetto anche ad XP ). Peccato per la GUI metro ( proprio non mi garba ).cmq. divertenti i linari che stanno rosicando per una preview di windows.pippo75Re: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: pippo75> > provato la preview e dopo 15 min mi sono> trovato> > a mio agio...inoltre sotto il cofano i> > miglioramenti sono molteplici: avvio,> > virtualizzazione, sicurezza, consumo risorse,> > cloud....> > > avevo provato la precedente preview, quella> corrente non ancora ( per mancanza di tempo ). La> velocità dell'avvio confermo che è alta ( ci> mette poco rispetto anche ad XP ). Peccato per la> GUI metro ( proprio non mi garba> ).> > cmq. divertenti i linari che stanno rosicando per> una preview di> windows.Piu' che rosicare mi sembra si continui a dire che non ci sono novita', le presunte tali le vede solo chi ha usato esclusivamente software microsoft.kraneRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: krane> Piu' che rosicare mi sembra si continui a dire> che non ci sono novita', le presunte tali le vede> solo chi ha usato esclusivamente software> microsoft.Ti stai riferendo ai russi delle botnet per caso?panda rossaRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
> Piu' che rosicare mi sembra si continui a dire> che non ci sono novita', le presunte tali le vede> solo chi ha usato esclusivamente software> microsoft.Non sono novità nel senso assoluto del termine ma nel senso relativo del prodotto.Quando sono uscite la auto con climatizzatore di serie è stata una novità, ma il climatizzatore esisteva da anni. ( anche sulle auto, ma non di serie ).pippo75Re: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: pippo75> cmq. divertenti i linari che stanno rosicando per> una preview di> windows.Per esempio, chi?dont feed the troll/dovellaRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
il guaio è che pure la beta di vista era una scheggia, avvio, spegnimento, funzionamentopoi sappiamo com'è andatanon vorrei che avessero truccato le carte pure stavoltariguardo la gui metro, beh, stendiamo un velo pietosocollioneRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
Quando Autodesk aggiunge una qualche funzionalità ad Autocad fa un service pack? Sono aziende che devono fare profitto, gli unici aggiornamenti che ricevi sono quelli relativi al miglioramento delle caratteristiche esistenti. Poi Microsoft mica ti dice che devi passare per forza a Windows 8. Pagherai una licenza se comprerai un nuovo computer, oppure cercherai una marca che vende il pc con Linux installato sopra, oppure passerai a MAC. E'è una tua scelta.Francesco LeottaRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
- Scritto da: Francesco Leotta> Quando Autodesk aggiunge una qualche funzionalità> ad Autocad fa un service pack? Sono aziende che> devono fare profitto, gli unici aggiornamenti che> ricevi sono quelli relativi al miglioramento> delle caratteristiche esistenti. Poi Microsoft> mica ti dice che devi passare per forza a Windows> 8. Pagherai una licenza se comprerai un nuovo> computer, oppure cercherai una marca che vende il> pc con Linux installato sopra, oppure passerai a> MAC. E'è una tua> scelta.Perchè paragoni le pere con le mele ?SgabbioRe: Secondo me hanno fatto un ottimo lavoro
Tra il frullato prima e le mele e le pere mi sembra di stare al mercato ortofrutticolo :-). Non è paragonare mele e pere...sono 2 prodotti commerciali, ho fatto l'esempio di Autocad ma avrei potuto parlare di qualunque software in vendita. E' la casa produttrice che decide cosa è aggiornamento (o service pack) e cosa giustifica una nuova versione...sono strategie commerciali...volevo solo dire che queste strategie possono piacere o non piacere...essere giuste o sbagliate ma nessuno ti obbliga a comprare la nuova versione (d'altronde Windows 7 sarà supportato almeno altri 20 anni di questo passo :-)). A questo punto si poteva passare da XP SP3 a Windows 8 con 3 service pack.Francesco Leottabrrrr...
Ormai nel panorama dei sistemi operativi su desktop non si riesce a vedere nulla di innovativo. E' mezz'ora che paciugo Windows 8 e mi sta venendo il nervoso. Non c'e' niente che mi faccia venire voglia di aggiornare da Windows 7 a questo 8. A me sinceramente l'interfaccia Metro non mi fa impazzire.Gianluca FurnarottoProvato, ecco le mie impressioni
Provato, ecco le mie impressioni:[yt]3JJ700tVT_0[/yt]Beta testerL'ultimo harakiri
Windows 8 sarà un fallimento delle proporzioni di Windows ME e Windows Vista.Riuscirà a tagliarsi una fetta nel mercato dei tablet..ma dovrà lottare perchè è arrivata molto in ritardo..e bisognerà soprattutto vedere la velocita', il consumo nell'autonomia e la compatibilità delle applicazioni coi proXXXXXri arm.Nel mercato domestico..invece sarà l'ecatombe.Nessuno..passerà a questo sistema...riusciranno solo a venderlo in bundle con le nuove macchine.Il perchè è presto detto...per chi è abituato al desktop...la convivenza con quella tremenda maschera con le tiles animate che aggiornano..è una violenza insostenibile.E' come vivere con lo schermo sempre coperto da una cover, un salvaschermo...di cui bisogna sempre sbarazzarsi per lavorare seguendo le proprie abitudini consolidate (che questa gui non riuscirà mai a cambiare perchè non è più flessibile).Microsoft pagherà carissimo...questa direzione che hanno voluto dare.Sono stati ciechi.Sono stati sordi.Tutto per scimiottare la Apple e ..vivere di rendita con le vendite delle applicazioni nel Microsoft Market?Microsoft deve solo ringraziare...la Apple che vende carissimi i suoi prodotti... e Google che ha abbandonato Chromium e il mercato os dei computer domestici..massoRe: L'ultimo harakiri
- Scritto da: masso> Nel mercato domestico..invece sarà> l'ecatombe.Nessuno..passerà a questo> sistema...riusciranno <b> solo </b> a venderlo in bundle> con le nuove macchine.Solo? Stiamo parlando di mercato domestico non di aziende, giusto?E poi, vorrei vedere davvero quanti spenderebbero soldi per comprarsi Windows a parte, quando c'è Linux gratis! Se lo trovi già installato invece...pignoloRe: L'ultimo harakiri
> E poi, vorrei vedere davvero quanti spenderebbero> soldi per comprarsi Windows a parte, quando c'è> Linux gratis! Se lo trovi già installato> invece...tutti quelli che usano il computer per lavorare e non solo per giocare a solitario o ricompilarsi il kernel.shevathasRe: L'ultimo harakiri
- Scritto da: shevathas> > E poi, vorrei vedere davvero quanti> spenderebbero> > soldi per comprarsi Windows a parte, quando> c'è> > Linux gratis! Se lo trovi già installato> > invece...> > tutti quelli che usano il computer per lavorare e> non solo per giocare a solitario o ricompilarsi> il> kernel.Ma son tutti grafici che hanno bisogno di fotoshoppe quelli che lavorano ?kraneRe: L'ultimo harakiri
- Scritto da: shevathas> > E poi, vorrei vedere davvero quanti> spenderebbero> > soldi per comprarsi Windows a parte, quando> c'è> > Linux gratis! Se lo trovi già installato> > invece...> > tutti quelli che usano il computer per lavorare e> non solo per giocare a solitario o ricompilarsi> il> kernel.Tutti quelli che usano il computer per lavorare, o hanno linux, o si collegano via ssh al server con linux.Se stai parlando di chi usa IL COMPUTER.Se invece intendo quelli che usano applicazioni e programmi, allora del sistema operativo a costoro non puo' e non deve fregar di meno.panda rossaRe: L'ultimo harakiri
capirai.con gli applicativi che passa linuxper il web va bene tuttoper i sw installati in locale no....roverRe: L'ultimo harakiri
- Scritto da: masso>...per chi è abituato al desktop...la> convivenza con quella tremenda maschera con le> tiles animate che aggiornano..è una violenza> insostenibile.Lo disabiliti e ci lavori. Poi spegni il pc ed esci di casa.AMENRe: L'ultimo harakiri
- Scritto da: AMEN> Lo disabiliti e ci lavori. Poi spegni il pc ed> esci di> casa.C'e' una enorme contraddizione nella tua frase.A meno che non sia un lapsus freudiano che evidenzi la tua condizione di disoccupato.panda rossaRe: L'ultimo harakiri
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: AMEN> > Lo disabiliti e ci lavori. Poi spegni il pc> ed esci di casa.> > C'e' una enorme contraddizione nella tua frase.Ovvero? Che il pc è un semplice strumento di lavoro/divertimento/svago/ecc?Che non è questione di vita o di morte? Che c'è chi si trova bene con Windows, chi con Linux, chi con Mac? Che si può, vivaddio, spegnere?AMENRe: L'ultimo harakiri
quoto!m$ seguirà la controllata nokia verso l'abisso!tuxxerme like..
a me piace..JampierSaluti da Win 8, IE10 METRO
Saluti da Win 8, IE 10 METRO. Auguro tanta XXXXXX a tutti, belli e bruttiChi non vuole usare Win 8, non gli piace o vuole fare e crede di sentirsi figo usando altro lo faccia e prego, non rompa il Benedetto stragazzo. GrazizzeSbuorroRe: Saluti da Win 8, IE10 METRO
- Scritto da: Sbuorro> Saluti da Win 8, IE 10 METRO. > Auguro tanta XXXXXX a tutti, belli e bruttitu speri che winzozz8 sia così?[img]http://et7.xhamster.com/t/517/320/8_950517.jpg[/img]invece è così:[img]http://www.aggettivo7.com/XXXXXpics/XXXXX-loris.jpg[/img]orcozioProvato.
A prima vista, la morte imminente. Non ci ho capito un'emerita ***.. Mi ci è voluta una buona mezz'ora per capire come usare bene Metro. E ancora non ho capito come si chiudano ste benedette metro app... Ok. Fine delle critiche negative.Il sistema è velocissimo, si accende in pochi secondi, sulla fluidità niente da dire, batte Win7 e non di poco.Funzionalità: finalmente Metro è usabile anche con il Mouse, e io mi ci trovo davvero bene adesso! Le app sono fatte proprio bene: in men che non si dica, si è configurato Gmail, Facebook e Windows Live. E mi ha fatto piacere scoprire che anche il calendario è stato sincronizzato con Google Calendar! Mi sa che Thunderbird lo userò poco qui sopra. Le live Tile sono comode, e anche molto: ho tutto sotto controllo, mail, news, meteo, messaggistica, e tutto quello che serve. IE 10 è veloce, più leggero del 9, e finalmente lo vedo più compatibile con gli standard Web (ma continuo ad usare il mio fidato Firefox). Integrati adesso, un programma per la visualizzazione della WebCam e dei PDF. Il Market funziona, ora è tutto gratuito e sto testando le varie app, si scaricano in background ed è possibile aggiornarle tutte insieme.Alla prima installazione di Windows, è proposto un passaggio del tutto opzionale di login di Windows Live. Si può anche memorizzare il proprio numero di telefono, così da farti ricevere un sms con la password del tuo account sul PC, nel caso l'avessi dimenticata.Non viene più chiesta la conferma quando viene eliminato un file.Francesco_Holy87Re: Provato.
Non serve a niente sapere se le App sono aperte o chiuse.Quando ti servono le usi, quando non ti servono stanno lì senza consumare risorse.Hai mai visto OS X?Ecco, quello è il sistema.PaviRe: Provato.
Avevo immaginato una cosa del genere. In effetti non consumano risorse...Francesco_Holy87che senso ha?
che senso ha canbia S.O. ogni 2 anni? Vista non lo hanno cagato di striscio, W7 col XXXXX: le aziende piu' aggirnate ancora stanno a XP SP3. Cambiare il SO e' un bagno di sangue per i dipartimenti informatici, mica sono il ragazzotto o l'ufficietto da 3 pc, qui si parla di MIGLIAIA di desktop, con applicativi ad hoc e caterve di lock-in su XP e IE6 (SI, ancora IE6, dio lo maledica!)con W8, M$ scimmiotta apple ma lo fa ne solito modo: male.iomeRe: che senso ha?
- Scritto da: iome> che senso ha canbia S.O. ogni 2 anni? Piu' di quanto pensi.> Vista non lo hanno cagato di striscio, W7 col> XXXXX: le aziende piu' aggirnate ancora stanno a> XP SP3.Qualcuna sta passando a sevened è una L come LACO DI SANCUE (con la c).> Cambiare il SO e' un bagno di sangue per> i dipartimenti informatici, mica sono il> ragazzotto o l'ufficietto da 3 pc, qui si parla> di MIGLIAIA di desktop, con applicativi ad hoc e> caterve di lock-in su XP e IE6 (SI, ancora IE6,> dio lo> maledica!)In azienda stiamo passando a seven.Senza far nomi ti posso dire che è peggio di quello che sembra.La vantata compatibilità viene vista, dai sistemi anti-copia degli applicativi aziendali, come un tentativo di frode e smettono di funzionare. La risposta dei servizi di assistenza è "allora approfittane per passare alla nuova versione!" e vai di santi e madonne.> con W8, M$ scimmiotta apple ma lo fa ne solito> modo:> male.C'è un altro problema.Con winzozz M$ ha conXXXXX l'uso del desktop ad un prezzo davvero eccessivo: credenziali amministrative per l'utonto "always on".Non ho realizzato quanto ciò fosse male finché Yeke1024 non mi ha fritto il disco rigido (40MB nella mota... oggi mi viene da ridere).Con VISTA ha tentato di fare marcia indietro, ma per chi l'ha provato è stato un trauma dover passare minuti a cliccare per autorizzare non si sa cosa. Il mercato, invece di chiedere applicazioni meno invasive ha, ovviamente, chiesto un sistema meno rompino.Ed ecco arrivare seven, con un User Acces Control più permissivo. Contenti gli utonti che non dovevano più preoccuparsi troppo, contenti gli sviluppatori che potevano tornare a fare il XXXXX comodo con i pc degli utenti, se pure con qualche restrizione in più.Otto comporta maggiori restrizioni per tutti: sviluppatori e utenti, fino ad arrivare alla macchina totalmente blindata, dove nessuno se non il produttore potrà decidere cosa ci può stare e cosa no.Vedi iPad.E linux? Resterà appannaggio di chi è disposto a lavorare anche con il computer e non solo con le applicazioni, ma non sparirà. L'assenza completa di barriere all'ingresso, la completa gratuità e la comunità di persone che lo usano continuano a farne un prodotto appetibile e, soprattutto, robusto. La continua differenziazione tra distro, inoltre, complica tantissimo la vita ai virus writer che invece devono lavorare da soli.Personalmente mi piace perché mi permette di continuare a far ciò che voglio col mio PC.GTGuybrushRe: che senso ha?
> C'è un altro problema.> Con winzozz M$ ha conXXXXX l'uso del desktop ad> un prezzo davvero eccessivo: credenziali> amministrative per l'utonto "always> on".Questa è una fesseria da inesperto, scusa se te lo dico, da quando esiste NT ci sono utenti che possono essere amministratori ed altri no e questo è quanto. Tra l'altro, giusto per fare paragoni, io ho visto per anni entrare in sistemi *nix con utenti root in TELNET, ed è possibile ancora farlo (non in telnet) su altri sistemi tipo redhat mi sembra, non è perchè c'è il sudo da qualche tempo ci si lava la coscienza e si dà degli imbranati agli altri.E per la cronaca: in windows c'è il "run as" da una vita.Non sto facendo confronti tra SO, personalmente ho una mia visione chiarissima di cosa preferisco in linux piuttosto che in windows e viceversa (ovviamente dipendente dall'uso che ne faccio io), però le cose vanno dette come sono senza distorsioni.SoleaChiazz eRe: che senso ha?
Purtroppo molti programmi hanno difficoltà a funzionare sotto un account limitato (immagino in questo caso non sia colpa del sistema ma di chi ha programmato male il programma, ma tant'è...) e non sempre basta dare i permessi di scrittura alla directory del programma. Stessa cosa per il "run as", prova ad es con l'esplora risorse.Speriamo che con Win8 alcuni problemi li risolvano...Fai il login o RegistratiRe: che senso ha?
- Scritto da: SoleaChiazz e> > C'è un altro problema.> > Con winzozz M$ ha conXXXXX l'uso del desktop> ad> > un prezzo davvero eccessivo: credenziali> > amministrative per l'utonto "always> > on".> > > Questa è una fesseria da inesperto, scusa se te> lo dico, da quando esiste NT ci sono utenti che> possono essere amministratori ed altri no e> questo è quanto. Tra l'altro, giusto per fare> paragoni, io ho visto per anni entrare in sistemi> *nix con utenti root in TELNET, ed è possibile> ancora farlo (non in telnet) su altri sistemi> tipo redhat mi sembra, non è perchè c'è il sudo> da qualche tempo ci si lava la coscienza e si dà> degli imbranati agli> altri.Gli altri sistemi operativi sanno distinguere tra "userspace" e "kernelspace".Windows no.Magari puoi chiamare inesperta tua nonna, a buon diritto, tua sorella o tuo cugino. Chiama me inesperto e ti invito a dare spiegazioni.E, per inciso, tutti i sistemi microsoft fino a XP (non importa quale kernel) hanno sofferto di questo "errore di progettazione" per problemi di retrocompatibilità a tutti i costi.> E per la cronaca: in windows c'è il "run as" da> una> vita.Che NON equivale al SU di Linux.Normalmente, se l'utente A invoca il SU, il proXXXXX su cui è invocato il comando riceve, limitatamente per quel proXXXXX, permessi di super user.Se l'utente WinA invoca il runas "B" su un proXXXXX, quel proXXXXX diventa "lanciato da B" e nelle ACL delle varie cartelle l'owner risulterà essere B, per esempio.Questo problema continua fino a Seven32, per la versione 64 non lo so, non l'ho provata e mi guardo bene dal parlarne.> Non sto facendo confronti tra SO, personalmente> ho una mia visione chiarissima di cosa preferisco> in linux piuttosto che in windows e viceversa> (ovviamente dipendente dall'uso che ne faccio> io), però le cose vanno dette come sono senza> distorsioni.Ti invito a studiare un po' più a fondo prima di parlare di "gestione" dei permessi... ma pure a fidarti di come Win gestisce i permessi su disco, meglio se prima studi un po' più a fondo come funziona.Male non fa.GTGuybrushRe: che senso ha?
- Scritto da: Guybrush> In azienda stiamo passando a seven.> Senza far nomi ti posso dire che è peggio di> quello che sembra.> La vantata compatibilità viene vista, dai sistemi> anti-copia degli applicativi aziendali, come un> tentativo di frode e smettono di funzionare. La> risposta dei servizi di assistenza è "allora> approfittane per passare alla nuova versione!" e> vai di santi e madonne.Alcune cose, giusto per fare chiarezza:1) I sistemi anti copia non hanno niente a che fare con la retrocompatibilità. A meno che in azienda non abbiate sw non originale :-P2) Esistono letteralmente tonnellate di tools e di documentazione per una corretta migrazione da xp a 7, robe tipo App-V, Application compatibility toolkit, Med-V, Xp mode, ecc, ecc, ecc.Prima di fare un passaggio del genere si fa un minimo di analisi.AMENRe: che senso ha?
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Guybrush> > In azienda stiamo passando a seven.> > Senza far nomi ti posso dire che è> > peggio di quello che sembra.> > La vantata compatibilità viene> > vista, dai sistemi anti-copia degli > > applicativi aziendali, come un> > tentativo di frode e smettono di > > funzionare. La risposta dei servizi > > di assistenza è "allora approfittane > > per passare alla nuova versione!" e> > vai di santi e madonne.> Alcune cose, giusto per fare chiarezza:> 1) I sistemi anti copia non hanno niente a che> fare con la retrocompatibilità. A meno che in> azienda non abbiate sw non originaleScommettiamo ? Se vieni qua ti faccio vedere i problemi e mi paghi la nuova versione di tutto quello che e' originale ?> 2) Esistono letteralmente tonnellate di tools e> di documentazione per una corretta migrazione da> xp a 7, robe tipo App-V, Application> compatibility toolkit, Med-V, Xp mode, ecc, ecc,> ecc.Prima di fare un passaggio del genere si fa> un minimo di analisi.L'analisi e' molto facile: ricompra meta' degli applicativi e la risposta e' picche...kraneRe: che senso ha?
- Scritto da: AMEN> - Scritto da: Guybrush> > In azienda stiamo passando a seven.> > Senza far nomi ti posso dire che è peggio di> > quello che sembra.> > La vantata compatibilità viene vista, dai> sistemi> > anti-copia degli applicativi aziendali, come> un> > tentativo di frode e smettono di funzionare.> La> > risposta dei servizi di assistenza è "allora> > approfittane per passare alla nuova> versione!"> e> > vai di santi e madonne.> > Alcune cose, giusto per fare chiarezza:> 1) I sistemi anti copia non hanno niente a che> fare con la retrocompatibilità. A meno che in> azienda non abbiate sw non originale> :-PAmore, mai sentito parlare di dongle, ASPI...? :$Nonché di sistemi anticopia scritti alla "penedisegugio"?> 2) Esistono letteralmente tonnellate di tools e> di documentazione per una corretta migrazione da> xp a 7, robe tipo App-V, Application> compatibility toolkit, Med-V, Xp mode, ecc, ecc,> ecc.Prima di fare un passaggio del genere si fa> un minimo di> analisi.Quando una cosa non va... non va. E non ci sono Pazzi che tengano, mi spiace. :)Parola di Macacaro! ;)MacacaroRe: che senso ha?
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: iome> > che senso ha canbia S.O. ogni 2 anni? > Piu' di quanto pensi.Ogni volta che esce un auto nuova, devi cambiarla?XP ha ancora supporto per due anni.> Qualcuna sta passando a seven> ed è una L come LACO DI SANCUE (con la c).la prossima volta si informano da un consulente migliore.> In azienda stiamo passando a seven.> Senza far nomi ti posso dire che è peggio di> quello che sembra.come analisi del problema direi nulla.> La vantata compatibilità viene vista, dai sistemi> anti-copia degli applicativi aziendali, come un> tentativo di frode e smettono di funzionare. La> risposta dei servizi di assistenza è "allora> approfittane per passare alla nuova versione!" e> vai di santi e madonne.è dai tempi del c64 che i sistemi anticopia danno problemi.non tutti i 1541 erano compatibili.> Con winzozz M$ ha conXXXXX l'uso del desktop ad> un prezzo davvero eccessivo: credenziali> amministrative per l'utonto "always> on".presente, ( a casa ), quando avrò problemi con lo stato di amministratore prenderò i provvedimenti.Nelle ditte, cambiate amministratore e prendetene uno capace.> Non ho realizzato quanto ciò fosse male finché> Yeke1024 non mi ha fritto il disco rigido (40MB> nella mota... oggi mi viene da> ridere).Cambiare amministratore di sistema.> Otto comporta maggiori restrizioni per tutti:> sviluppatori e utenti, fino ad arrivare alla> macchina totalmente blindata, dove nessuno se non> il produttore potrà decidere cosa ci può stare e> cosa no.dici, fino ad ora è la solita storia che sento da windows 95.> E linux?Gnu/Linux è un kernel, quindi con windows inteso come OS non c'entra.> robusto. La continua differenziazione tra distro,> inoltre, complica tantissimo la vita ai virus> writer che invece devono lavorare da soli.Dalla regia dicono Android, non so il motivo visto che io uso solo nokia ( no windows/ no symbian ).pippo75Re: che senso ha?
a parte giocare sulla ambiguità della parola linux, c'è da dire che se hai bisogno di più ram, devi per forza cambiare windows, visto i limiti di XP (perchè la versione a 64 nemmeno microsoft l'ha spinta)SgabbioRe: che senso ha?
- Scritto da: Guybrush> > E linux? Resterà appannaggio di chi è disposto a> lavorare anche con il computer e non solo con le> applicazioni, ma non sparirà. L'assenza completa> di barriere all'ingresso, la completa gratuità e> la comunità di persone che lo usano continuano a> farne un prodotto appetibile e, soprattutto,> robusto. La continua differenziazione tra distro,> inoltre, complica tantissimo la vita ai virus> writer che invece devono lavorare da> soli.> > Personalmente mi piace perché mi permette di> continuare a far ciò che voglio col mio> PC.Sempre che non ti blocchino con il cosiddetto SecureBoot.http://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-bootThe BishopDa non comprare...
Secondo la tipica tradizione Micro$oft delle beta a pagamento:win98 okmillennium (beta disastrosa a pagamento )xp okvista (beta a pagamento)w7 okw8 ?