Apple e Google sembrano molto interessate al portafoglio brevettuale di Kodak, tanto da aver aderito a due gruppi di investimento rivali per tentare di aggiudicarsi gli oltre mille brevetti messi all’asta .
Schierate con Apple sembrano esserci (anche se i nomi dei partecipanti dell’asta rimangono ufficialmente riservati) l’ aggressiva patent house Intellectual Ventures e Microsoft, un fronte che in passato è già risultato vincente durante l’asta per i brevetti Nortel; con Mountain View sembrano esserci invece i produttori android Samsung, LG, HTC e l’azienda brevettuale RPX.
Entrambi gli schieramenti, insomma, sembrano essere già stati divisi dalla frontiera rappresentata dal sistema operativo di Google e dalle rivendicazioni brevettuali relative al settore mobile: in questo senso il portafoglio brevettuale che Kodak è costretta a mettere in palio riguarda proprio tecnologie impiegate nei dispositivi mobile per la gestione delle immagini digitali e può rappresentare una nuova arma offensiva (o uno scudo difensivo) nel surriscaldato settore dei brevetti mobile.
Apple, da parte sua, aveva già cercato di disinnescare tali brevetti accusando l’azienda famosa per la pellicola fotografica di violazione di sua proprietà intellettuale e poi cercando di mettere i bastoni tra le ruote alla procedura fallimentare.
Entrambi gli schieramenti partono da offerte comprese tra i 150 e i 250 milioni di dollari , ma si dovrebbe trattare solo di schermaglie iniziali tanto che Kodak spera alla fine di superare quota 2,5 miliardi .
Claudio Tamburrino
-
Come sempre, grazie!
Grazie, Cassandra! Non faccio che scrivere fino a sgolarmi mentalmente, sulla detestata bacheca di facebook (ebbene si, sono un fesso che crede di poter redimere gli strumenti del diavolo, ma sono così stanco di idiozia di massa...) sui forum, sui giornali. Scrivo, di questi tempi, la stessa cosa: ma davvero vi sembra che non abbiamo altro cui pensare che i giochi del circo? Davvero vi sembra che le partite importanti che si giocano siano nei campi di calcio? Davvero vi pare che la questione politica fondamentale sia se prevale una coalizione che si marchia in rosso o una che si marchia in blu?Aggiungo una considerazione impopolare: il buon vecchio Marx, che si dichiara superato perché è caduta l'Unione Sovietica - un po' come se io dichiarassi superata la letteratura perché non si legge più un particolare autore - diceva che i rapporti economici sono la struttura portante della società degli esseri umani; e modellano su di sé i rapporti politici e culturali, le sovrastrutture cioé. Riassunto in breve: il potere reale è quello economico, e tutto il resto si adatta. Al giorno d'oggi la cultura e l'informazione, enormemente potenziate dalla Rete, cercano per la prima volta nella storia di stravolgere questo rapporto di forza: la cultura, il sapere, la consapevolezza, l'informazione, si pongono di fronte al potere economico con una forza senza precedenti. E la reazione del potere economico (e del potere politico che dal primo assolutamente dipende, e dell'informazione ufficiale che dei primi due è il cane da cortile) è feroce. E' una battaglia che si combatte sotto i nostri occhi, e rimanere inerti, non fare una scelta, equivale a fare una scelta precisa, quella degli interessi dei grandi potentati economici, quella dell'ingiustizia. Diceva Gramsci, non a torto: odio gli indifferenti.Assange combatte per noi: combattiamo con Assange.yogavidyaRe: Come sempre, grazie!
D'accordo con l'intervento, aggiungo anch'io i miei ringraziamenti sebbene mi senta in colpa per essermi lasciato guidare come un pollo nel dimenticare la questione.Grazie Marco!SimoneRe: Come sempre, grazie!
- Scritto da: Simone> D'accordo con l'intervento, aggiungo anch'io i> miei ringraziamenti sebbene mi senta in colpa per> essermi lasciato guidare come un pollo nel> dimenticare la questione.Grazie> Marco!Mi accodo. Grazie Assange e grazie all'articolista per ricordare la questione. Aggiungo che gli ignavi sono odiati un po' da tutti quelli che combattono per una giusta causa. Dante Alighieri li disprezzava apertamente:http://it.wikipedia.org/wiki/Ignavi«Ignavi è il termine solitamente attribuito alla categoria dei peccatori incontrati da Dante Alighieri nell'Antinferno, durante la narrazione fantastica del suo viaggio nel regno dell'oltretomba all'interno della Divina Commedia.Essi sono aspramente descritti nel Canto III dell'Inferno.Questi dannati sono coloro che durante la loro vita non agirono mai né nel bene né nel male, senza mai osare avere una idea propria, ma limitandosi ad adeguarsi sempre a quella del più forte; tra essi sono inseriti anche gli Angeli che non si schierarono nella battaglia che Lucifero perse contro Dio.Dante li inserisce qui perché li giudica indegni di meritare sia le gioie del Paradiso, sia le pene dell'Inferno, a causa proprio del loro non essersi schierati né a favore del bene, né a favore del male. Sono costretti a girare nudi per l'eternità inseguendo una insegna che corre velocissima e gira su se stessa punti e feriti da vespe e mosconi. Il loro sangue, mescolato alle loro lacrime, viene succhiato da fastidiosi vermi.Dante definisce queste anime come quelle di peccatori "che mai non fur vivi". Il disprezzo del poeta verso questa categoria di peccatori è massimo e completo. Tanto accanimento si spiega, dal punto di vista teologico, perché la scelta fra Bene e Male, deve obbligatoriamente essere fatta. Dal punto di vista sociale, inoltre, nel Medioevo lo schieramento politico e la vita attiva all'interno del Comune erano quasi sempre considerate tappe fondamentali ed inevitabili nella vita di un cittadino. Se l'uomo è un essere sociale, chi si sottrae ai suoi doveri verso la società non è degno, secondo la riflessione dantesca, di alcuna considerazione.»Sandro kensanRe: Come sempre, grazie!
il buon vecchio Marx, che si dichiara superato perché è caduta l'Unione Sovietica - un po' come se io dichiarassi superata la letteratura perché non si legge più un particolare autore - diceva che i rapporti economici sono la struttura portante della società degli esseri umani; Non è una sua scoperta, lo dicevano altri filosofi prima di lui, ma non divaghiamo. e modellano su di sé i rapporti politici e culturali, le sovrastrutture cioé. Riassunto in breve: il potere reale è quello economico, e tutto il resto si adatta. E quasi tutti preferiscono così, piuttosto che il potere reale sia in mano all'"uomo nuovo" o al proletariato e alla sua dittatura. Altrimenti avrebbero vinto ovunque i partiti marxisti, non ti pare? Al giorno d'oggi la cultura e l'informazione, enormemente potenziate dalla Rete, cercano per la prima volta nella storia di stravolgere questo rapporto di forza: Lo si diceva nel 1994, quando le prime reti internet efficaci e a prezzi abbordabili si diffondevano in Europa, e lo si ripete a pappagallo nel 2012. E vabbè, ogni generazione ha il diritto alla sua personale utopia da coltivare...LeguleioRe: Come sempre, grazie!
- Scritto da: Leguleio> E quasi tutti preferiscono così, piuttosto che il> potere reale sia in mano all'"uomo nuovo" o al> proletariato e alla sua dittatura. Altrimenti> avrebbero vinto ovunque i partiti marxisti, non> ti> pare?A nessuno importa di quello che pensano tutti.L'unico pensiero che conta è quello di pochi (che fatalità hanno sempre da guadagnarcipensando in un certo modo).Il pensiero di tutti viene adattato di conseguenza.sbrotflRe: Come sempre, grazie!
- Scritto da: Leguleio> Non è una sua scoperta, lo dicevano altri> filosofi prima di lui, ma non divaghiamo.Vero. Ho forse detto "ha per primo detto che?" Non a caso cito Marx: perché è stato il primo a fondare sul principio del materialismo storico un'analisi politica rigorosa ed innovativa. Superata? No. Allo stesso modo in cui Archimede o Newton sono sempre validi, nonostante dopo siano venuti Gauss o Einstein: perché i secondi hanno esteso il lavoro dei primi, con i quali hanno un debito.> in breve: il potere reale è quello economico, e> tutto il resto si adatta.> > > E quasi tutti preferiscono così, piuttosto che il> potere reale sia in mano all'"uomo nuovo" o al> proletariato e alla sua dittatura. Altrimenti> avrebbero vinto ovunque i partiti marxisti, non> ti> pare?Vedi, qui sembri pensare che io dica "il potere economico comanda, e questo è un male". In realtà il senso è un altro, ed è più precisamente: se vogliamo capire il senso della politica e della cultura, guardiamo come girano gli sghei. Ossia: ci sta bene l'equilibrio attuale dei rapporti economici? E se no, perché? E cosa vogliamo (se lo vogliamo) di diverso? > Al giorno d'oggi la cultura e l'informazione,> [...] cercano [...] di stravolgere questo> rapporto di forza:> > > Lo si diceva nel 1994, quando le prime reti> internet efficaci e a prezzi abbordabili si> diffondevano in Europa, e lo si ripete a> pappagallo nel 2012.Perdonami, ma non sono un pappagallo: sono un cinquantenne colto e titolare di un pensiero autonomo ed originale. Non mancarmi di rispetto. > E vabbè, ogni generazione ha> il diritto alla sua personale utopia da> coltivare...Ed ancora, non parlo di utopie o di un primato della cultura sull'economia: parlo di una diversa plasticità della società dovuta agli intensi flussi di informazioni, e della necessità di mantenere tali flussi intensi, appunto, e liberi. Cosa poi si farà di queste possibilità in più è un altro capitolo, ed è tutto da vedere - ma che si tenti di mantenere una condizione di immobilismo sociale ed economico basata (anche) sul controllo sociale e sulla mancanza di informazione, per me questo è intollerabile come principio.yogavidyaRe: Come sempre, grazie!
- Scritto da: yogavidya> ma che> si tenti di mantenere una condizione di> immobilismo sociale ed economico basata (anche)> sul controllo sociale e sulla mancanza di> informazione, per me questo è intollerabile come> principio.All'italiano medio manca informazione, è vero. Ma non è un'azione deliberata del governo, non c'è alcun piano organizzato dietro. Semplicemente, da sempre, l'italiano non legge. Nulla, né libri né quotidiani. Le statistiche di confronto con altri Paesi sono impietose. E non vedo alcuna ragione per cui avendo informazioni gratis su internet cambierà abitudine.LeguleioRe: Come sempre, grazie!
- Scritto da: yogavidya> Grazie, Cassandra! Non faccio che scrivere fino a> sgolarmi mentalmente, sulla detestata bacheca di> facebook (ebbene si, sono un fesso che crede di> poter redimere gli strumenti del diavolo, ma sono> così stanco di idiozia di massa...) sui forum,> sui giornali. Scrivo, di questi tempi, la stessa> cosa: ma davvero vi sembra che non abbiamo altro> cui pensare che i giochi del circo? Davvero vi> sembra che le partite importanti che si giocano> siano nei campi di calcio? Davvero vi pare che la> questione politica fondamentale sia se prevale> una coalizione che si marchia in rosso o una che> si marchia in> blu?> Aggiungo una considerazione impopolare: il buon> vecchio Marx, che si dichiara superato perché è> caduta l'Unione Sovietica - un po' come se io> dichiarassi superata la letteratura perché non si> legge più un particolare autore - diceva che i> rapporti economici sono la struttura portante> della società degli esseri umani; e modellano su> di sé i rapporti politici e culturali, le> sovrastrutture cioé. Riassunto in breve: il> potere reale è quello economico, e tutto il resto> si adatta. Al giorno d'oggi la cultura e> l'informazione, enormemente potenziate dalla> Rete, cercano per la prima volta nella storia di> stravolgere questo rapporto di forza: la cultura,> il sapere, la consapevolezza, l'informazione, si> pongono di fronte al potere economico con una> forza senza precedenti. E la reazione del potere> economico (e del potere politico che dal primo> assolutamente dipende, e dell'informazione> ufficiale che dei primi due è il cane da cortile)> è feroce. E' una battaglia che si combatte sotto> i nostri occhi, e rimanere inerti, non fare una> scelta, equivale a fare una scelta precisa,> quella degli interessi dei grandi potentati> economici, quella dell'ingiustizia. Diceva> Gramsci, non a torto: odio gli> indifferenti.> Assange combatte per noi: combattiamo con Assange.radioheadliveRe: Come sempre, grazie!
Marx era superato fin da subito, in quanto incoerente-inconcludente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 agosto 2012 11.05-----------------------------------------------------------AlebRe: Come sempre, grazie!
Letto ora l'articolo ed i commenti.Che dire, sempre un piacere leggerla...Grazie anche da parte miaxxxAlcune forzature ideologiche
L'ho già scritto più volte rispondendo ad altri utenti, ma repetita iuvant . Una serie di affermazioni sula questione di Julian Assange non sono mai state provate, e si tratta quindi di pure illazioni." un mandato di cattura internazionale basato sulla rottura di un preservativo, emesso da un paese europeo legato da trattati di estradizione con una superpotenza globale ."Quasi tutti i Paesi del mondo hanno trattati di estradizione con gli Stati Uniti, non solo la Svezia. Anche l'Italia, la Gran Bretagna e l'Australia, di cui Assange è cittadino, hanno questo trattati. Far intendere fra le righe che la situazione sarebbe diversa se Assange fosse accusato di violenza sessuale in un altro Stato della Svezia è la prima, indiretta forzatura. " in modo tale che una volta estradato Julian nel suddetto paese europeo, possa tirare fuori dal congelatore fresche accuse per farlo estradare ulteriormente aldilà dell'Atlantico. "Julian Assange ha detto fin dal primo istante in cui ha appreso delle accuse in Svezia che era tutta una macchinazione degli Usa. È un imputato, è il suo diritto. Meno diritto hanno i giornalisti di prendere alla lettera una accusa tanto superficiale.Agli Stati Uniti, Julian Assange dava molto più fastidio nel febbraio marzo 2010, quando vennero diffusi i primi documenti diplomatici, che oggi, che ormai sono stati pubblicati. Se avessero emesso un mandato di estradizione allora, anche solo per fargli paura, avrebbe avuto un senso. Ora, francamente, proprio non se ne vede lo scopo: è perfino in dubbio che Wikileaks abbia ancora documenti di quel tipo da diffondere. Tra l'altro il proXXXXX a Manning è ancora in corso, e non è scontato che Manning faccia il nome di Assange. Gli Usa dovrebbero inviare un mandato di estradizione basato sul nulla. " E mentre il Presidente dell'Ecuador sta attentamente considerando una presa di posizione storica che tuttavia lo potrebbe anche inguaiare "Specifichiamo che lo potrebbe inguaiare con la Svezia e con la Gran Bretagna. I rapporti diplomatici dell'Ecuador con gli Usa sono già pessimi ora (proprio a causa di Wikileaks), e comunque, finché a livello ufficiale non esiste un mandato di estradizione, gli Usa non possono rimproverare nulla al presidente Correa, sempre a livello ufficiale." Davvero pensate che pretendere di conoscere anche in agosto cosa succede a Julian, e continuare a chiederne la libertà sia poco importante, per lui ma prima di tutto per voi? "In uno stato democratico, la libertà di un cittadino accusato di violenza sessuale non si chiede a colpi di petizioni. Si chiede un giusto proXXXXX, che è cosa diversa. Piccolo dettaglio: Julian Assange prima del 20 giugno 2012 era in libertà, seppure su cauzione. Ha scelto lui di cacciarsi nella piccola ambasciata dell'Ecuador a Londra, sita in un palazzo di più piani, nella quale suppongo stia né più né meno bene che in un carcere svedese.LeguleioRe: Alcune forzature ideologiche
Ti leggo sempre molto volentieri... e toglimi una curiosità, sei un giornalista, vero?ThEnOraRe: Alcune forzature ideologiche
- Scritto da: ThEnOra> Ti leggo sempre molto volentieri... e toglimi una> curiosità, sei un giornalista,> vero?Lo ero molti anni fa.LeguleioRe: Alcune forzature ideologiche
- Scritto da: ThEnOra> Ti leggo sempre molto volentieri... e toglimi una> curiosità, sei un giornalista,> vero?non avevamo dubbiFunzRe: Alcune forzature ideologiche
- Scritto da: Leguleio> L'ho già scritto più volte rispondendo ad altri> utenti, ma repetita iuvant . Una serie di> affermazioni sula questione di Julian Assange non> sono mai state provate, e si tratta quindi di> pure> illazioni.> > " un mandato di cattura internazionale basato> sulla rottura di un preservativo, emesso da un> paese europeo legato da trattati di estradizione> con una superpotenza> globale ."> > Quasi tutti i Paesi del mondo hanno trattati di> estradizione con gli Stati Uniti, non solo la> Svezia. Anche l'Italia, la Gran Bretagna e> l'Australia, di cui Assange è cittadino, hanno> questo trattati.> > Far intendere fra le righe che la situazione> sarebbe diversa se Assange fosse accusato di> violenza sessuale in un altro Stato della Svezia> è la prima, indiretta forzatura.Mi scuso per la franchezza, ma il suo è un tipico caso de "il dito e la luna".La questione non è che altri paesi oltre la Svezia abbiano un trattato di estradizione con gli Stati Uniti, la questione è che in alcun altro stato europeo (a meno che non sia una dittatura de facto, in Russia o Bielorussia potrebbe capitare di tutto o quasi) Assange sarebbe stato imputato con un'accusa così grottesca.Nonostante che le accuse non siano ancora state formalmente definite (bello uno stato, la Svezia, che da anni chiede l'estradizione senza avere ancora ben definito le accuse ...) ma si tratta in un caso forse di rottura del preservativo, come detto da una delle "vittime", dall'altro di non uso dello stesso, in rapporti non protetti che avvennero come tali SENZA ALCUNA VIOLENZA ED IN MODO DEL TUTTO CONSENZIENTE.Questo secondo quanto ammesso dalle stesse accusatrici, che passarono "amichevolmente" con Assange i giorni successivi (!) e che solo dopo andarono dalla Polizia per "costringerlo a fare l'esame per l'AIDS".Della serie, ti chiedo di usarlo, tu mi dici di no (o ti si rompe), lo facciamo in piena libertà e volontarietà, dormiamo ancora assieme, ci vediamo ancora, andiamo ad una festa assieme, poi qualche giorno dopo ti accuso di avermi "violentata". O almeno questa è l'interpretazione consentita dalla legge svedese in un caso del genere.In qualsiasi altro paese che non fosse la patria di un femminismo oppressivo e fanatico una simile accusa sarebbe stata possibile.E, soprattutto, da nessuna parte avrebbe potuto essere presa sul serio dai magistrati sulla base di una legge assurda come quella svedese che accetta ciò come "stupro".A questo punto, oltre all'ingenuità di Assange nell'andare a cercare avventure sessuali proprio in Svezia c'è da chiedersi come mai ciò sia capitato, proprio alla prima buona occasione di incastrarlo.Pensare che sia un caso vuol dire essere più ingenui di Assange.> > > " in modo tale che una volta estradato Julian> nel suddetto paese europeo, possa tirare fuori> dal congelatore fresche accuse per farlo> estradare ulteriormente aldilà> dell'Atlantico. "> > Julian Assange ha detto fin dal primo istante in> cui ha appreso delle accuse in Svezia che era> tutta una macchinazione degli Usa. È un imputato,> è il suo diritto. Meno diritto hanno i> giornalisti di prendere alla lettera una accusa> tanto> superficiale.> Agli Stati Uniti, Julian Assange dava molto più> fastidio nel febbraio marzo 2010, quando vennero> diffusi i primi documenti diplomatici, che oggi,> che ormai sono stati pubblicati. Se avessero> emesso un mandato di estradizione allora, anche> solo per fargli paura, avrebbe avuto un senso.Mi spiega gentilmente come avrebbero potuto emettere un mandato di estradizione nella primavera del 2010 che non apparisse chiaramente una persecuzione politica?I fatti contestati risalgono ad agosto 2010 ed il mandato di arresto della magistratura svedese è di novembre 2010. Da allora Assange è un ricercato per reati comuni e pure formalmente infamanti, anche se nei fatti le accuse sono ridicole. Quindi molto indebolito verso l'opinione pubblica, che poi certi dettagli non li conosce. Quindi più debole nei confronti di una richiesta di estradizione.Piuttosto, direi che sono stati bravi a mettere in piedi l'occasione per incastrarlo, solo dopo pochi mesi dalla diffusione dei documenti diplomatici.> Ora, francamente, proprio non se ne vede lo> scopo: è perfino in dubbio che Wikileaks abbia> ancora documenti di quel tipo da diffondere.Santo cielo ...Lei pensa che gli USA avrebbero aspettato inerti che Wikileaks se ne procurasse altri?> > " Davvero pensate che pretendere di conoscere> anche in agosto cosa succede a Julian, e> continuare a chiederne la libertà sia poco> importante, per lui ma prima di tutto per> voi? "> > In uno stato democratico, la libertà di un> cittadino accusato di violenza sessuale non si> chiede a colpi di petizioni. Si chiede un giusto> proXXXXX, che è cosa diversa.Anche qui siamo al dito e la luna.Il punto vero è che un giusto proXXXXX non può esistere se la legge stessa è ingiusta.E che non si può estradare qualcuno in un paese che pretende di processarti per violenza sessuale quando le stesse accusatrici non affermano di aver subito violenza.Lei estraderebbe in Iran un omosessuale accusato di omosessualità o qualcuno che ha bestemmiato Maometto accusato di blasfemia?Lo farebbe e poi chiederebbe il "giusto proXXXXX"?> Piccolo dettaglio: Julian Assange prima del 20> giugno 2012 era in libertà, seppure su cauzione.> Ha scelto lui di cacciarsi nella piccola> ambasciata dell'Ecuador a Londra, sita in un> palazzo di più piani, nella quale suppongo stia> né più né meno bene che in un carcere> svedese.Già, pensi che fiducia deve avere nella giustizia e nel governo svedesi!Si chieda il perchè.look at the moon pleaseRe: Alcune forzature ideologiche
- Scritto da: look at the moon please> Mi scuso per la franchezza, ma il suo è un tipico> caso de "il dito e la> luna".No, ti devi scusare per aver usato un detto che era già vecchio quando mio nonno nasceva. Un minimo di fantasia nelle obiezioni no, eh?!?La franchezza non è peccato. > La questione non è che altri paesi oltre la> Svezia abbiano un trattato di estradizione con> gli Stati Uniti, la questione è che in alcun> altro stato europeo (a meno che non sia una> dittatura de facto, in Russia o Bielorussia> potrebbe capitare di tutto o quasi) Assange> sarebbe stato imputato con un'accusa così> grottesca.Ma questo chi te l'ha detto? Ma davvero credi che tutte le accuse di violenza sessuale in tutti i paesi della UE vadano a finire sui giornali italiani?Dilla giusta: non sai assolutamente nulla della cronaca nera e del sistema giuridico di Paesi lontani dall'Italia. > Nonostante che le accuse non siano ancora state> formalmente definite Altra sciocchezza: le accuse sono definite: violenza sessuale in italiano, våldtäkt in svedese. Se vuoi ti dico anche il numero del paragrafo nel codice penale svedese (leggo lo svedese, non è un problema per me).(bello uno stato, la Svezia,> che da anni chiede l'estradizione senza avere> ancora ben definito le accuse ...) Lo chiede dal 2010, ma le cose vanno per le lunghe (tre gradi di giudizio in GB).Parlare male di uno Stato estero è come insultare la moglie assente che vuole divorziare: un segno di debolezza. E non aiuta certo la causa di Assange...> ma si tratta> in un caso forse di rottura del preservativo,> come detto da una delle "vittime", dall'altro di> non uso dello stesso, in rapporti non protetti> che avvennero come tali SENZA ALCUNA VIOLENZA ED> IN MODO DEL TUTTO> CONSENZIENTE.Non urlare, non sono sordo.Va' a Stoccolma, con interprete, e dillo alle due donne che hanno sporto querela: "Voi eravate consenzienti. Non c'è alcuna violenza". E se vuoi aggiungi anche: "Io lo so, perché ho visto...". Poi attenzione, che i servizi per la sanità mentale in Svezia sono efficienti.> Questo secondo quanto ammesso dalle stesse> accusatrici, che passarono "amichevolmente" con> Assange i giorni successivi (!) e che solo dopo> andarono dalla Polizia per "costringerlo a fare> l'esame per> l'AIDS".No, le cose non sono andate così. Questa è la tesi dei siti pro-Assange.Non che cambi molto, all'atto pratico: il proXXXXX inizia comunque: poi, se davvero le due donne hanno continuato a frequentarlo, l'assoluzione è pressoché sicura. Il punto è che decidono i giudici, su queste cose, non i weblog. > In qualsiasi altro paese che non fosse la patria> di un femminismo oppressivo e fanatico una simile> accusa sarebbe stata> possibile.Magari è anche vero.Peccato che Assange in quel Paese è andato liberamente a viverci, e ha chiesto pure il permesso di soggiorno (poi rifiutato). Non poteva non sapere che le cose stanno così, e che la legge svedese vale anche per le persone famose. Tutto qui.> E, soprattutto, da nessuna parte avrebbe potuto> essere presa sul serio dai magistrati sulla base> di una legge assurda come quella svedese che> accetta ciò come> "stupro".Aspetta a dire: per ora Assange è indagato. Il proXXXXX stabilirà se è anche colpevole.> Pensare che sia un caso vuol dire essere più> ingenui di> Assange.No, guarda: gli ingenui sono quelli che immaginano complotti strampalati, pur di non ammettere che il loro eroe non è poi tanto eroico.Quando si tratta di spiegare perché i "cattivoni" Usa non chiedono l'estradizione direttamente alla Gran Bretagna, come hanno fatto con Richard O'Dwyer, anziché aspettare anni, i complottisti non sanno cosa rispondere.E parlo per cognizione di causa: nessun commentatore, finora, mi ha spiegato questa assurdità. > Mi spiega gentilmente come avrebbero potuto> emettere un mandato di estradizione nella> primavera del 2010 che non apparisse chiaramente> una persecuzione> politica?Esattamente come ha emesso un mandato di estradizione nell'autunno 2010: si inviano gli atti per i canali diplomatici, e la GB arresta il soggetto.Semplice. Delle accuse di persecuzione la magistratura se ne sbatte. Giustamente.> Santo cielo ...> Lei pensa che gli USA avrebbero aspettato inerti> che Wikileaks se ne procurasse> altri?No, non stavamo dicendo questo.Ho detto che avrebbero aspettato ben sei mesi, secondo questa bizzarra teoria, quando Assange ancora non aveva pubblicato tutto quanto in suo possesso: di fatto, fra febbraio e agosto 2010 Wikileaks pubblicò non poco. Evviva il pronto intervento!> Anche qui siamo al dito e la luna.> Il punto vero è che un giusto proXXXXX non può> esistere se la legge stessa è> ingiusta.Va' a dirlo al parlamento svedese: "La vostra legge sulla violenza sessuale è ingiusta. Cambiatela, anche solo per Assange. Poi potete anche tornare come prima, non mi importa più".> Lei estraderebbe in Iran un omosessuale accusato> di omosessualità o qualcuno che ha bestemmiato> Maometto accusato di> blasfemia?> Lo farebbe e poi chiederebbe il "giusto proXXXXX"?No, e c'è un preciso motivo: in nessun trattato di estradizione extra-UE si estrada per reati che non prevedano la doppia punibilità.Se un cittadino marocchino con sotterfugi si sposa due volte in Italia, e poi fugge in Marocco, l'Italia non può chiedere l'estradizione per bigamia: perché la bigamia in Marocco è lecita. Speculare è la situazione per l'omosessualità nel mondo Occidentale, rispetto ad Iran e Arabia Saudita. Fine della storia.> Già, pensi che fiducia deve avere nella giustizia> e nel governo> svedesi!> Si chieda il perchè.Già detto: Assange viveva liberamente in Svezia, e ha scelto di andare a letto con due svedesi. Come recita la saggezza popolare: "era meglio pensarci prima". :-|LeguleioRe: Alcune forzature ideologiche
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: look at the moon please> > Mi scuso per la franchezza, ma il suo è un> tipico> > caso de "il dito e la> > luna".> > No, ti devi scusare per aver usato un detto che> era già vecchio quando mio nonno nasceva. Un> minimo di fantasia nelle obiezioni no,> eh?!?> La franchezza non è peccato.> Eh, sa com'è, la vecchia saggezza trova sempre nuovi soggetti sui quali applicarla ...> > > La questione non è che altri paesi oltre la> > Svezia abbiano un trattato di estradizione> con> > gli Stati Uniti, la questione è che in alcun> > altro stato europeo (a meno che non sia una> > dittatura de facto, in Russia o Bielorussia> > potrebbe capitare di tutto o quasi) Assange> > sarebbe stato imputato con un'accusa così> > grottesca.> > Ma questo chi te l'ha detto? Ma davvero credi che> tutte le accuse di violenza sessuale in tutti i> paesi della UE vadano a finire sui giornali> italiani?> Dilla giusta: non sai assolutamente nulla della> cronaca nera e del sistema giuridico di Paesi> lontani> dall'Italia.> Sorry, sulla situazione svedese ne so molto più di quanto lei possa pensare.E' un problema della Svezia e della sua grottesca fissazione per le questioni di "genere", leggi fanatismo femminista.La Svezia credo sia l'unico paese al mondo dove dopo aver fatto leggi per le "quote rosa" (nella fattispecie per l'ammissione alle università), gli stessi propugnatori le hanno messe in discussione perchè "essendo le donne più brave vengono penalizzate se la legge impone parità degli ammessi tra uomini e donne". Insomma, ora chiedono quote super-rosa.> > > Nonostante che le accuse non siano ancora> state> > formalmente definite > > Altra sciocchezza: le accuse sono definite:> violenza sessuale in italiano, våldtäkt> in svedese. Se vuoi ti dico anche il numero del> paragrafo nel codice penale svedese (leggo lo> svedese, non è un problema per> me).> Lei leggerà lo svedese, ma non lo capisce.O, meglio, probabilmente lo legge con mentalità svedese, che è del tutto peculiare, e pretende di applicare il termine "violenza sessuale" a quello che tutto il resto del mondo intende.Perfino nella disastrata Italia un GIP avrebbe già archiviato quelle accuse.> > (bello uno stato, la Svezia,> > che da anni chiede l'estradizione senza avere> > ancora ben definito le accuse ...) > > Lo chiede dal 2010, ma le cose vanno per le> lunghe (tre gradi di giudizio in> GB).> Parlare male di uno Stato estero è come insultare> la moglie assente che vuole divorziare: un segno> di debolezza. E non aiuta certo la causa di> Assange...> Se mi permette, io parlo male quanto voglio di quello Stato estero, almeno di certi aspetti della sua società che hanno corrispondenza nel suo sistema giuridico, e ne parlo con cognizione di causa.> > > ma si tratta> > in un caso forse di rottura del preservativo,> > come detto da una delle "vittime",> dall'altro> di> > non uso dello stesso, in rapporti non> protetti> > che avvennero come tali SENZA ALCUNA> VIOLENZA> ED> > IN MODO DEL TUTTO> > CONSENZIENTE.> > Non urlare, non sono sordo.> Va' a Stoccolma, con interprete, e dillo alle due> donne che hanno sporto querela: "Voi eravate> consenzienti. Non c'è alcuna violenza". E se vuoi> aggiungi anche: "Io lo so, perché ho visto...".> Poi attenzione, che i servizi per la sanità> mentale in Svezia sono> efficienti.> Lei non è informato, come mi era chiaro fin dall'inizio.> > > Questo secondo quanto ammesso dalle stesse> > accusatrici, che passarono "amichevolmente"> con> > Assange i giorni successivi (!) e che solo> dopo> > andarono dalla Polizia per "costringerlo a> fare> > l'esame per> > l'AIDS".> > No, le cose non sono andate così. Questa è la> tesi dei siti> pro-Assange.> Non che cambi molto, all'atto pratico: il> proXXXXX inizia comunque: poi, se davvero le due> donne hanno continuato a frequentarlo,> l'assoluzione è pressoché sicura. Il punto è che> decidono i giudici, su queste cose, non i> weblog.> Invece le cose sono andate esattamente così.E non c'è bisogno di dover leggere lo svedese, il Guardian ha fatto un resoconto molto dettagliato delle accuse dopo aver esaminato i documenti ufficiali.> > > In qualsiasi altro paese che non fosse la> patria> > di un femminismo oppressivo e fanatico una> simile> > accusa sarebbe stata> > possibile.> > Magari è anche vero.> Peccato che Assange in quel Paese è andato> liberamente a viverci, e ha chiesto pure il> permesso di soggiorno (poi rifiutato). Non poteva> non sapere che le cose stanno così, e che la> legge svedese vale anche per le persone famose.> > Tutto qui.> Io penso che non si rendesse conto che le cose stanno così, anche perchè è difficile pensare che la Svezia, un presunto "paese civile" anzi civilissimo, possa essere un paese dove la legge consente simili accuse.Questa vicenda penso abbia fatto aprire gli occhi a molti.Anche ad Assange, anche se troppo tardi.look at the moon pleaseRe: Alcune forzature ideologiche
> > > E, soprattutto, da nessuna parte avrebbe> potuto> > essere presa sul serio dai magistrati sulla> base> > di una legge assurda come quella svedese che> > accetta ciò come> > "stupro".> > Aspetta a dire: per ora Assange è indagato. Il> proXXXXX stabilirà se è anche> colpevole.> Giusto.Per ora è solo un uomo in fuga, accusato, indagato, intimidito e impossibilitato a fare ciò che faceva prima.> > > Pensare che sia un caso vuol dire essere più> > ingenui di> > Assange.> > No, guarda: gli ingenui sono quelli che> immaginano complotti strampalati, pur di non> ammettere che il loro eroe non è poi tanto> eroico.> Quando si tratta di spiegare perché i "cattivoni"> Usa non chiedono l'estradizione direttamente alla> Gran Bretagna, come hanno fatto con Richard> O'Dwyer, anziché aspettare anni, i complottisti> non sanno cosa> rispondere.> E parlo per cognizione di causa: nessun> commentatore, finora, mi ha spiegato questa> assurdità.> Io gliela ho spiegata, ma lei non capisce.PRIMA (mi scusi se "urlo", ma lei mi sembra un pò duro di orecchi, ovvero di comprendonio) bisognava incastrarlo con un'accusa "infamante" e minarne l'immagine.Suppongo che vicende come quella di Strauss-Kahn ed altre dove il sesso è usato per affondare l'immagine dei nemici non le abbiano insegnato niente.In seconda battuta, era comunque necessario fare di Assange un ricercato per REATI COMUNI, in modo da poterlo fermare senza tirare fuori motivi politici, sempre opinabili.Per questo, si è costruita la trappola svedese.Che, come minimo, è riuscita splendidamente a mettere in difficoltà Assange tanto da non permettergli più di fare ciò che faceva prima, ovvero dare fastidio a tanti.Per ora agli USA non serve neppure chiedere l'estradizione!Non c'è dubbio, l'hanno pensata ed organizzata bene.> > > > > Mi spiega gentilmente come avrebbero potuto> > emettere un mandato di estradizione nella> > primavera del 2010 che non apparisse> chiaramente> > una persecuzione> > politica?> > Esattamente come ha emesso un mandato di> estradizione nell'autunno 2010: si inviano gli> atti per i canali diplomatici, e la GB arresta il> soggetto.> Semplice. > Delle accuse di persecuzione la magistratura se> ne sbatte.> Giustamente.> A parte che non è vero che delle accuse di persecuzione la magistratura necessariamente se ne sbatte (per fortuna), vedi sopra.> > Santo cielo ...> > Lei pensa che gli USA avrebbero aspettato> inerti> > che Wikileaks se ne procurasse> > altri?> > No, non stavamo dicendo questo.> Ho detto che avrebbero aspettato ben sei mesi,> secondo questa bizzarra teoria, quando Assange> ancora non aveva pubblicato tutto quanto in suo> possesso: di fatto, fra febbraio e agosto 2010> Wikileaks pubblicò non poco. Evviva il pronto> intervento!> Secondo me ci hanno messo anche poco ...> > > Anche qui siamo al dito e la luna.> > Il punto vero è che un giusto proXXXXX non> può> > esistere se la legge stessa è> > ingiusta.> > Va' a dirlo al parlamento svedese: "La vostra> legge sulla violenza sessuale è ingiusta.> Cambiatela, anche solo per Assange. Poi potete> anche tornare come prima, non mi importa> più".> Che affermazioni intelligenti ...Personalmente ritengo che la Svezia dovrebbe essere portata di fronte alla Corte di Giustizia Europea per certe leggi, ma questa è solo la mia opinione.Però chi ha a che fare con la giustizia svedese su certi argomenti, a cominciare dagli altri Stati, dovrebbe sempre considerare questa sua peculiarità.> > > Lei estraderebbe in Iran un omosessuale> accusato> > di omosessualità o qualcuno che ha> bestemmiato> > Maometto accusato di> > blasfemia?> > Lo farebbe e poi chiederebbe il "giusto> proXXXXX"?> > No, e c'è un preciso motivo: in nessun trattato> di estradizione extra-UE si estrada per reati che> non prevedano la doppia> punibilità.> Se un cittadino marocchino con sotterfugi si> sposa due volte in Italia, e poi fugge in> Marocco, l'Italia non può chiedere l'estradizione> per bigamia: perché la bigamia in Marocco è> lecita. Speculare è la situazione per> l'omosessualità nel mondo Occidentale, rispetto> ad Iran e Arabia Saudita. Fine della> storia.> Per niente "fine della storia".La questione è proprio che da noi (e in ogni paese civile) la violenza sessuale non può essere invocata anche per un rapporto consenziente, quindi nei fatti non è vero che con la Svezia c'è doppia punibilità.> > > Già, pensi che fiducia deve avere nella> giustizia> > e nel governo> > svedesi!> > Si chieda il perchè.> > Già detto: Assange viveva liberamente in Svezia,> e ha scelto di andare a letto con due svedesi.> Come recita la saggezza popolare: "era meglio> pensarci prima".> :-|Credo che abbia scelto la Svezia per le leggi che, realmente o apparentemente, gli consentivano una maggiore libertà in rete, senza pensare che è anche il paese che più di ogni altro ti può XXXXXXX con accuse di tipo sessuale, che sono una soluzione tipica per far fuori chi da fastidio politicamente.Certamente "era meglio pensarci prima".Ma almeno noi possiamo "pensarci ora".look at the moon pleaseA proposito di commentatori fantocci
Leguleio..chi é costui?Gergo da burocrateToni da cavilloso avvocaticchioRefrattario alle normali concezioni di bene/maleSostenitore del copyright senza se e senza mahCastigatore di piratiniIn poche parole o un dipendente a progetto SIAE o uno stagista di confindustria "cultura"Mi chiedo quanto spendano qst organizzazioni x drogare le discussioni in rete..magari neanche tantoGennarino BPovero Assange...
mentre del povero Bradley Manning chissenefrega, vero?? Se questo ragazzo non avesse spedito i file, Assange non esisterebbe nemmeno! Comprendo che l'accusa di stupro sia arrivata stranamente subito dopo che il bubbone Wikileaks scoppiò, ma voglio ancora ribadire che se dovessimo veramente arrabbiarci per qualcosa è a proposito delle condizioni di prigionia (chiamiamola pure tortura) di questo ragazzo. Lui sì, spinte da un qualche ideale. Assangè è solamente un mezzo, non l'artefice.NobungaRe: Povero Assange...
- Scritto da: Nobunga> Se questo ragazzo non avesse spedito i file,> Assange non esisterebbe nemmeno! A livello mediatico, probabilmente hai ragione.Ma tieni presente che l'organizzazione Wikileaks ha pubblicato il primo documento riservato nel dicembre 2006 (su un progettato assassinio in Somalia), quando Bradley Manning ancora era un uomo libero e, probabilmente, nemmeno aveva modo di accedere ai file delle ambasciate Usa. > Comprendo che> l'accusa di stupro sia arrivata stranamente> subito dopo che il bubbone Wikileaks scoppiò, Non proprio, questa è una concezione diffusa, sicuramente in modo non disinteressato, dai sostenitori di Assange, e dai cultori del complotto a ogni costo.- Primi file della ambasciate Usa diffusi sui quotidiani: febbraio 2010. - Prime notizie di violenza sessuale in Svezia: fine agosto 2010. Cioè, 6 mesi di attesa sono "subito dopo"? Gli Usa hanno perso la prontezza di riflessi?> ma> voglio ancora ribadire che se dovessimo veramente> arrabbiarci per qualcosa è a proposito delle> condizioni di prigionia (chiamiamola pure> tortura) di questo ragazzo. Lui sì, spinte da un> qualche ideale. Ricordo che chi entra nell'esercito di qualsiasi Stato giura fedeltà e firma una serie di documenti sulla riservatezza delle proprie informazioni e sulla lealtà alla Nazione. Bradley Manning sapeva a cosa andava incontro, quando ha copiato quei file.LeguleioRe: Povero Assange...
- Scritto da: Leguleio> Somalia), quando Bradley Manning ancora era un> uomo libero e, probabilmente, nemmeno aveva modo> di accedere ai file delle ambasciate Usa.Forse ti confondi te (ma perché no, forse sono io che conosco una versione astrusa dei fatti) comunque Bradley Manning è un militare statunitense che non aveva alcun acXXXXX ai "file dell'ambasciata USA", si è limitato a girare e inoltrare un filmato di come degli innocenti giornalisti sono stati martoriati da scariche di proiettili provenienti da un velivolo militare, senza che nessuno si fosse premurato di verificare prima che fossero "hostiles", ma bensì identificandoli come soldati nemici perché uno di loro aveva un obiettivo fotografico supertele in mano, che poteva sembrare un'arma (ma ti pare).Ecco, quel filmato (che io ho visto, straziante) non doveva uscire in pubblico, ed invece è uscito fuori... e la risposta degli stati uniti non è stata "ma quanto siamo co****ni scusateci tutti" bensì è stata quella che conosciamo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 agosto 2012 14.35-----------------------------------------------------------ephestioneRe: Povero Assange...
- Scritto da: ephestione> - Scritto da: Leguleio> > > Somalia), quando Bradley Manning ancora era un> > uomo libero e, probabilmente, nemmeno aveva modo> > di accedere ai file delle ambasciate Usa.> > Forse ti confondi te (ma perché no, forse sono io> che conosco una versione astrusa dei fatti)> comunque Bradley Manning è un militare> statunitense che non aveva alcun acXXXXX ai "file> dell'ambasciata USA", si è limitato a girare e> inoltrare un filmato di come degli innocenti> giornalisti sono stati martoriati da scariche di> proiettili provenienti da un velivolo militare,> senza che nessuno si fosse premurato di> verificare prima che fossero "hostiles", ma bensì> identificandoli come soldati nemici perché uno di> loro aveva un obiettivo fotografico supertele in> mano, che poteva sembrare un'arma (ma ti> pare).> Ecco, quel filmato (che io ho visto, straziante)> non doveva uscire in pubblico, ed invece è uscito> fuori... e la risposta degli stati uniti non è> stata "ma quanto siamo co****ni scusateci tutti"> bensì è stata quella che> conosciamo...Sono vere entrambe le cose. Le accuse a Bradley Manning sono piuttosto numerose, e riguardano sia documenti coperti da segreto di Stato e/o segreto militare a cui aveva acXXXXX in quanto responsabile informatico, sia filmati. Se poi questi documenti li abbia dati direttamente ad Assange, non si sa: le autorità americane sono riservate sul caso giudiziario, alcuni documenti pare che non siano mai passati dalle mani di Manning (eppure Wikileaks li ha pubblicati), e da parte sua Assange non ha mai rivelato la fonte dei suoi <I> scoop </I> .Leguleiohgj9oeqgdvboiqedgb
Sarà pure un eroe ma è pure uno che per farsi qualche XXXXXXX extra gratis ha messo nella XXXXX un sacco di gete...UtoAtoRe: hgj9oeqgdvboiqedgb
- Scritto da: UtoAto> Sarà pure un eroe ma è pure uno che per farsi> qualche XXXXXXX extra gratis ha messo nella XXXXX> un sacco di> gete...Chi ha messo nella XXXXX Julian Assange?Leguleioassange
nonostante tutti i file pubblicati a nessun politico coinvolto o nazione è importata un XXXX o abbia cambiato qualcosa.giumpoAsange
Rafael Correa, presidente dell'Equador ha detto che la decisione sarà presa dopo le Olimpiadi per non turbare il clima delle gare. Allora sarà una decisione che turba ossia la concessione dell'asilo. Lo stesso Correa usò le rivelazioni di Weekileaks per mandare via la ambasciatora degli Stati Uniti come persona non grata. Poi lo stesso Correa chiamò a Quito la mabasciatrice di Londra per consultazioni. Il problema non è solo concederli l'asilo ma farlo arrivare all'ecuador. Lo potrebbero mettere dentro la valigia diplomatica come nei tempi di guerra fredda ma non è detto che la Cia non la sequestra ilegalmente. Lo si potrebbero nominare ambasciatore all'ONU per farlo godere di uminità. Penso che ala fine l'asilo verrà conXXXXX, stanno soltanto callibrando le mosse. peggio di lui sta Julian Conrado ideologo e cantante delle F.A.R.C 8 gueriglieri Colombiani) che sta in galera a Caracas. Hugo Chavez non lo vuole dare ai Colombiani per solidarietà communista ma non vuole anche rompere del tutto con la Colombia. Finte fughe e finti seguestri fano parte dei giochi in questi casicaptaingreekDemocrazia
Da una discussione così pacata, non si può che guadagnarci in informazione.Vorrei solo aggiungere che non conosco Paesi "in tutto democratici".Anzi, sto assistendo negli anni ad un proXXXXX di totalitarizzazione tramite la tecnologia, a livello globale, effettuata con astuzia ed assoluta mancanza di scrupoli da chi ne ha interesse.Non so chi sia, anche se posso immaginarlo, ma per accorgermene mi basta vedere l'oggi e confrontarlo con lo ieri di 50anni fa, quando la democrazia era comunque debole, anche se per altri motivi, ma assolutamente non totalitaria.LevantinoRe: Democrazia
- Scritto da: Levantino> Da una discussione così pacata, non si può che> guadagnarci in> informazione.> Vorrei solo aggiungere che non conosco Paesi "in> tutto> democratici".Non esistono, infatti.Conosci diamanti "del tutto puri"?Conosci una zona dell'universo "del tutto vuota" (cioè il vuoto perfetto: assenza totale di gas e particelle)?Conosci persone "del tutto oneste"? > Anzi, sto assistendo negli anni ad un proXXXXX di> totalitarizzazione tramite la tecnologia, a> livello globale, effettuata con astuzia ed> assoluta mancanza di scrupoli da chi ne ha> interesse.Cos'è la totalitarizzazione? Questa parola sul dizionario non c'è.> Non so chi sia, anche se posso immaginarlo, ma> per accorgermene mi basta vedere l'oggi e> confrontarlo con lo ieri di 50anni fa, quando la> democrazia era comunque debole, anche se per> altri motivi, ma assolutamente non> totalitaria.A livello globale, gli Stati democratici oggi sono almeno il doppio di quelli che lo erano 50 anni fa.LeguleioRe: Democrazia
Negli ultimi 130 anni è stato abilmente cammuffato il concetto di totalitarismo è stato sublimato in democrazia totalitaria coprendo tutti i campi delle attività umane scienza inclusa.Quanti e quali erano negli anni 50 ? Quali sono oggi ? :)prova123Re: Democrazia
Almeno uno ... è sufficiente il più democratico di questi ... non è che dopo tante belle parole a riguardo degli stati democratici raddoppiati negli ultimi 50 anni non riusciamo a tirare fuori il nome almeno uno? ... allora non ne esiste almeno uno anche parzialmente democratico...prova123Re: Democrazia
- Scritto da: prova123> Negli ultimi 130 anni è stato abilmente> cammuffato il concetto di totalitarismo è stato> sublimato in democrazia totalitaria coprendo> tutti i campi delle attività umane scienza> inclusa.> Quanti e quali erano negli anni 50 ? Quali sono> oggi ? > :)Si dice camuffato, con una M sola. Forse la questione va osservata da un altro punto di vista. Negli ultimi 130 anni sono aumentati a dismisura i cittadini che dalla democrazia si attendono effetti soteriologici, egualitari o anomici che questa non ha mai preteso di avere, né mai avrà. La democrazia è nata per altri scopi.[cercare sul dizionario la definizione di soteriologico, egualitario e anomico, se non lo si conosce]Ricordo una scena del film "Ragazzi fuori" (il prosieguo di "Mery per sempre"), del 1990, che vede uno dei protagonisti venditore ambulante mentre viene pizzicato senza la licenza. Cito a memoria. Il vigile eleva la contravvenzione e sequestra il carrello. L'ambulante protesta "E io adesso come faccio a mangiare? È questa la democrazia?!?". E il vigile: "Che c'entra la democrazia?".Ecco, questo intendo: molti, troppi confondono la democrazia con altre cose, che non sto qui a elencare per pudore.LeguleioAssange
L'America è uno stato a prima vista il più democratico della terra ma andando a fondo si ottiene una desolante mancanza di libertà. Assange ha pungolato l' io degli Stati Uniti e adesso cercano di farlo tacere per sempre. Come dici tu Assange, con tutti i suoi limiti è riuscito a farci capire che volendo si può agire per far scoprire gli intrighi dei palazzi di potere.radioheadliveRe: Assange
- Scritto da: radioheadlive> L'America è uno stato a prima vista il più> democratico della terra ma andando a fondo si> ottiene una desolante mancanza di libertà.Non proprio. Gli Stati Uniti d'America hanno alimentato questo mito, soprattutto in alcune fasi della storia, e secondo me sono stati più boccaloni quelli che ci hanno creduto (negli Usa e fuori) che sbruffoni coloro che lo hanno creato. In ogni caso da quando esiste l'indice di democrazia ( <I> democracy index </I> ), cioè dal 2006, gli Stati Uniti non sono mai Stati al primo posto. Attualmente sono 19esimi.Lo Stato che si vanta di essere "la più grande democrazia del mondo" è attualmente l'India: hanno 1 miliardo e 100 milioni di abitanti! :-Dhttp://www.faithkidszone.com/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/WelcomeIndia.jpg> Assange ha pungolato l' io degli Stati Uniti e> adesso cercano di farlo tacere per sempre. No, ripeto, non esistono prove. Solo congetture da quattro soldi.Nessuna accusa è stata finora formalizzata contro Julian Assange da nessun organo degli Usa (FBI, INR, Congresso, escludo la CIA perché non sempre rende note le liste di ricercati...). Quando sono stati pubblicati i cosiddetti Pentagon papers (in realtà, documenti che riguardavano solo il Vietnam), nessun direttore di giornale né addetto stampa fu arrestato. Ci fu un caso giudiziario, Times v. United States, ma si concluse con una vittoria del quotidiano <I> New York times </I> . > Come> dici tu Assange, con tutti i suoi limiti è> riuscito a farci capire che volendo si può agire> per far scoprire gli intrighi dei palazzi di> potere.A me ha fatto scoprire soprattutto la colossale banalità delle comunicazioni delle ambasciate Usa: che la cancelliera Angela Merkel fosse una donna priva di creatività, francamente, era una cosa che sapevano anche i sassi.LeguleioRe: Assange
- Scritto da: Leguleio> Usa Egr. Sig. Leguleio SaputelloLe sigle si si scrivono in maiuscolo e con i punti.Gli acronimi si scrivono in maiuscolo e senza punti.Usa è sbagliato.Si dovrebbe scrivere U.S.A.Cordialmente ehsaputelloRe: Assange
- Scritto da: saputello> Cordialmente ehNon hai proprio niente di meglio da fare...In effetti è vacanza, le scuole medie sono chiuse, ci si annoia...LeguleioPer meditare ...
Vale la pena, per chi già non conoscesse certi aspetti della vicenda, meditare su questo articolo.Spiega molto bene perchè quello che è sucXXXXX ad Assange probabilmente in Occidente poteva capitargli solo in Svezia, il paese del femminismo radicale e stupidamente illberale al potere.http://www.crikey.com.au/2012/04/20/rundle-pursuit-of-assange-a-product-of-fraught-swedish-s-x-crime-politics/look at the moon pleaseRe: Per meditare ...
- Scritto da: look at the moon please> Vale la pena, per chi già non conoscesse certi> aspetti della vicenda, meditare su questo> articolo.> Spiega molto bene perchè quello che è sucXXXXX ad> Assange probabilmente in Occidente poteva> capitargli solo in Svezia, il paese del> femminismo radicale e stupidamente illberale al> potere.> > http://www.crikey.com.au/2012/04/20/rundle-pursuitInquietante, mi ha colpito questa frase di Marianne Ny: It is only after the man is behind bars, and when the woman has the time and peace to get a little perspective, that she has a chance to realise how she has been treated.Roba da manicomio, spero che gente così non vada mai al potere in Italia.Izio01Re: Per meditare ...
- Scritto da: Izio01> Roba da manicomio, spero che gente così non vada> mai al potere in> Italia.C'è già stato, anche se per un breve periodo: Antonio Di Pietro, ministro delle infrastrutture dal 17 maggio 2006 al 7 maggio 2008, in quanto ex magistrato ragiona esattamente così. In generale, se una persona pensa che il carcere sia uno shock per un imputato, una cosa da evitare, non fa il pubblico ministero: sceglie altre carriere all'interno del mondo forense.LeguleioRe: Ci sono novità
Upps, intendevo dire: "accusata di voler violare".LeguleioCommento aggionato sull'articolo
Quello che ho da dire in più è che gli avvenimenti dimostrano come Calamari sia presente con tempismo e lucidità su temi vivi e centrali, per chi si interessa di politica, di Rete, e di politica della Rete.Sono invece generalmente un po' deluso dalla discussione e stanco di chi la monopolizza. Ma questo è un fatto che riguarda me, no?yogavidyaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 ago 2012Ti potrebbe interessare