Mentre con il passare dei giorni che mancano all’inizio del WWDC di Apple continuano a susseguirsi indiscrezioni sui prodotti Apple, Microsoft abbandona definitivamente i discorsi relativi ad un possibile Zune Phone e, piuttosto che mettere in campo un concorrente diretto per i numerosi partner hardware di Windows Mobile, Redmond sembra puntare sulla nascita della prima sua console da gioco portatile.
Per quanto riguarda iPhone, le ultime voci in circolo riconducibili a non meglio specificati ambienti vicini alla Mela confermano quanto già detto sul forum cinese che ha divulgato le possibili specifiche tecniche del nuovo dispositivo: più che nella forma iPhone 3.0 cambierà nella sostanza, mantenendo le stesse caratteristiche estetiche e, soprattutto, le stesse dimensioni e l’ormai classico form factor in stile candybar. Tralasciando il melafonino, atteso ma non confermato dall’azienda californiana per il prossimo WWDC , gli ultimi rumors relativi ai prodotti dell’azienda californiana tendono a concentrarsi sul settore iPod.
Secondo le ultime indiscrezioni che stanno rimbalzando per tutto il web, a settembre Apple dovrebbe decidere di rinnovare ulteriormente il segmento iPod, soprattutto per quanto riguarda la linea di esemplari Nano e Touch, che dovrebbero essere dotati di una nuova cam. Se non stupisce quasi per nulla l’ennesima maggiorazione sull’iPod Touch, che a questo punto potrebbe differire dal fratello maggiore iPhone solo per l’apparato telefonico, il Nano dotato di cam sembra essere una soluzione interessante. Al momento, com’è ovvio, si tratta solo di rumors in attesa di conferme ufficiali: nonostante ciò, la mancata menzione del più capiente iPod Classic potrebbe essere uno dei primi indizi di quanto viene ripetuto ormai da anni, ovvero che la linea Classic sia destinata ad un inesorabile tramonto per far posto a nuovi dispositivi.
Nel mentre, vengono ancora una volta smentite le notizie che fanno riferimento allo Zune Phone di Microsoft. La motivazione che metterebbe a tacere quanti intravedono all’orizzonte il dispositivo, sarebbe stata spiegata da alcune fonti interne all’azienda: Redmond, per via degli accordi commerciali con i vari brand di telefonia mobile che equipaggiano i loro prodotti con OS Windows Mobile, non scenderà in campo mettendo sul mercato un prodotto destinato a fare concorrenza ai propri affiliati prima che agli altri operatori del settore.
Nonostante ciò, un nuovo dispositivo sarebbe comunque in fase di progettazione nei cantieri di Redmond. Scartata l’ipotesi smartphone, le mire dell’azienda californiana sembrerebbero essere orientate verso un settore non ancora battuto, ovvero quello delle console videoludiche portatili. BigM è l’unica dei tre player che si contendono il mercato globale delle console a non aver rilasciato un dispositivo di gaming mobile in grado di competere con la PSP di Sony e il DS/DSi di Nintendo.
Secondo quanto divulgato dalle già citate fonti vicino all’azienda il tempo della console portatile, denominata xYz in attesa di un nome ufficiale sarebbe quasi arrivato: Microsoft vi starebbe lavorando in maniera attiva già dalla fine del 2008 e sarebbe stata appositamente creata come tassello mancante tra gli ecosistemi che ruotano intorno a Zune ed Xbox. A livello di caratteristiche, xYz dovrebbe essere un mix tra un player multimediale ed una console portatile per la parte software, mentre per l’hardware, in mancanza di ulteriori dettagli, Microsoft dovrebbe utilizzare uno schermo touch screen WVGA. Previsto, inoltre, un non meglio specificato modulo di connettività wireless, in grado di far arrivare i contenuti direttamente sulla console. Se mai arriverà per davvero.
Vincenzo Gentile
-
Provocazione interessante
Io ne conosco una migliore, risparmiatevi i 10 dollari e scaricatevi direttamente i brani a gratis dal p2p, mi sembra l'unica risposta sensata a simili parassiti...P.S. in Italia un simile CD vuoto lo venderebbero comunque con il bollino SIAE?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 maggio 2009 07.56-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Provocazione interessante
- Scritto da: Enjoy with Us> Io ne conosco una migliore, risparmiatevi i 10> dollari e scaricatevi direttamente i brani a> gratis dal p2p, mi sembra l'unica risposta> sensata a simili> parassiti...cosí peró non fai arrivare nulla nemmeno agli aritsti!> > P.S. in Italia un simile CD vuoto lo venderebbero> comunque con il bollino> SIAE?ovviamente noMeXRe: Provocazione interessante
- Scritto da: MeX> cosí peró non fai arrivare nulla nemmeno agli> aritsti!Sottoscrivo: se ti piace, compri.> > P.S. in Italia un simile CD vuoto lo> venderebbero> > comunque con il bollino> > SIAE?> > ovviamente noNon ne sono sicuro, sai?Essendo un'opera d'arte fonografica distribuita dovrebbe avere anche il bollino.ValerenRe: Provocazione interessante
no, il bollino é legato ad un'opera depositata in SIAE.Se il CD é vuoto... hai solo una bella custodia per un CD vergine :)MeXRe: Provocazione interessante
- Scritto da: MeX> - Scritto da: Enjoy with Us> > Io ne conosco una migliore, risparmiatevi i 10> > dollari e scaricatevi direttamente i brani a> > gratis dal p2p, mi sembra l'unica risposta> > sensata a simili> > parassiti...> > cosí peró non fai arrivare nulla nemmeno agli> aritsti!> Sono affranto... quando distribuiranno la loro musica senza DRM on line su store liberi a prezzi ragionevoli tipo 10-20 centesimi la traccia ne riparliamo... fino a quel momento vai con il P2P... ora più che mai, se veramente votassero anche in Italia una legge per le disconnessioni converrebbe aprofittarne finchè si è in tempo!> > > > P.S. in Italia un simile CD vuoto lo> venderebbero> > comunque con il bollino> > SIAE?> > ovviamente noNon ne sarei tanto sicuro, a rigore il bollino non dovrebbe essere apposto su CD con materiale freeware, ma intanto le riviste in edicolo il bollino sul cd lo mettono, la SIAE potrebbe attaccarsi persino alle immagini della cover del CD!Enjoy with UsRe: Provocazione interessante
> Sono affranto... quando distribuiranno la loro> musica senza DRM on line su store liberi a prezzi> ragionevoli tipo 10-20 centesimi la traccia ne> riparliamo... perché secondo te sono gli artisti a decidere come distribuire la loro musica?> fino a quel momento vai con il> P2P... ora più che mai, se veramente votassero> anche in Italia una legge per le disconnessioni> converrebbe aprofittarne finchè si è in> tempo!bravo, hai usato il termine giusto "approf(f)itarne" ;)> Non ne sarei tanto sicuro, a rigore il bollino> non dovrebbe essere apposto su CD con materiale> freeware, ma intanto le riviste in edicolo il> bollino sul cd lo mettono, la SIAE potrebbe> attaccarsi persino alle immagini della cover del> CD!il bollino va apposto per conteggiare il numero di copie in ditribuzione per pagare i diritti SIAE... diritti che vanno pagati anche se il CD lo regali o contienre materiale gratuito...Per esempio, puoi regalare un CD con della musica classica, ma la SIAE deve pagere i diritti di esecuzione agli stumentisti che hanno registrato i pezzi, per cui, TU paghi il bollino (e conseguentemente gli strumentisti) e poi TU lo puoi distribuire gratis.Se il CD viene distribuito gratuitamente o per scopi di beneficienza paghi tariffe molto piú basseMeXRe: Provocazione interessante
> Io ne conosco una migliore, risparmiatevi i 10> dollari e scaricatevi direttamente i brani a> gratis dal p2p, mi sembra l'unica risposta> sensata a simili> parassiti...> Per scaricare un cd vuto? :DpippoRe: Provocazione interessante
- Scritto da: pippo> Per scaricare un cd vuto? :DBeh, almeno per questo non serve l'ADSL, basta una 56K.. :-)e pure uno Zx Spectrum...Osvycrepa siae
e gia http://shop.ebay.it/merchant/cdsat2006gli illuminativia le major
che si compri solo materiale di ci vende onlinea lavorare le major altro che cellulare fitness aperitivi supercar e donnineatamataatamataSemplicemente geniale
Questo tizio è un genio uno schiaffo in faccia alle major di quelli veramente tosti.Quasi quasi compro il suo album per solidarietà perchè imho se lo merita anche solo per il gesto.muraRe: Semplicemente geniale
quotobruno1976Re: Semplicemente geniale
> Quasi quasi compro il suo album per solidarietà> perchè imho se lo merita anche solo per il> gesto.sai che spasso se poi 9.95$ vanno alla EMI?napodanoGrey Album
Legalmente ha perfettamente ragione EMI.Ma quando la Legge proibisce l'Arte, ad essere sbagliata è la Legge.Quello che mi sorprende sempre di più è come mai, nonostante l'elevatissimo numero di persone che sostengono la necessità di una riforma, nessuno abbia ancora pensato ad una Legge di Iniziativa Popolare da sottoporre al Senato della Repubblica.Siamo ancora una Democrazia, no?Homo RivoltosusRe: Grey Album
- Scritto da: Homo Rivoltosus> Legalmente ha perfettamente ragione EMI.> Ma quando la Legge proibisce l'Arte, ad essere> sbagliata è la> Legge.> > Quello che mi sorprende sempre di più è come mai,> nonostante l'elevatissimo numero di persone che> sostengono la necessità di una riforma, nessuno> abbia ancora pensato ad una Legge di Iniziativa> Popolare da sottoporre al Senato della> Repubblica.> > Siamo ancora una Democrazia, no?No.DarkOneRe: Grey Album
- Scritto da: Homo Rivoltosus> Legalmente ha perfettamente ragione EMI.> Ma quando la Legge proibisce l'Arte, ad essere> sbagliata è la> Legge.> > Quello che mi sorprende sempre di più è come mai,> nonostante l'elevatissimo numero di persone che> sostengono la necessità di una riforma, nessuno> abbia ancora pensato ad una Legge di Iniziativa> Popolare da sottoporre al Senato della> Repubblica.> > Siamo ancora una Democrazia , no?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)a n o n i m oRe: Grey Album
- Scritto da: Homo Rivoltosus> Legalmente ha perfettamente ragione EMI.> Ma quando la Legge proibisce l'Arte, ad essere> sbagliata è la> Legge.> > Quello che mi sorprende sempre di più è come mai,> nonostante l'elevatissimo numero di persone che> sostengono la necessità di una riforma, nessuno> abbia ancora pensato ad una Legge di Iniziativa> Popolare da sottoporre al Senato della> Repubblica.> > Siamo ancora una Democrazia, no?(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)espertissim oRe: Grey Album
> Legalmente ha perfettamente ragione EMI.> Ma quando la Legge proibisce l'Arte, ad essere> sbagliata è la> Legge.E da quando il copia incolla è arte? :DpippoRe: Grey Album
niente copia e incolla = niente sviluppose i jappi non avessero preso e migliorato le cose saremo ancora indietro con la tecnologia, loro "copiando" ti garantiscono un'automobile 7 anni, non va bene?lellykellyRe: Grey Album
> niente copia e incolla = niente sviluppo(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)pippoRe: Grey Album
- Scritto da: pippo> > Legalmente ha perfettamente ragione EMI.> > Ma quando la Legge proibisce l'Arte, ad essere> > sbagliata è la> > Legge.> E da quando il copia incolla è arte? :Dremix non è copia e incolla. è copia, rielabora a bodo tuo e incolla.la monnalisa coi baffi di duchamp è un gran bell'esempio di remixklezRe: Grey Album
> > > Legalmente ha perfettamente ragione EMI.> > > Ma quando la Legge proibisce l'Arte, ad essere> > > sbagliata è la> > > Legge.> > E da quando il copia incolla è arte? :D> remix non è copia e incolla. è copia, rielabora a> bodo tuo e> incolla.> la monnalisa coi baffi di duchamp è un gran> bell'esempio di> remixanche la m@@da in scatola è un ottimo esempio di "arte"...Almeno li era tutta roba sua :DpippoRe: Grey Album
- Scritto da: pippo> > Legalmente ha perfettamente ragione EMI.> > Ma quando la Legge proibisce l'Arte, ad essere> > sbagliata è la> > Legge.> E da quando il copia incolla è arte? :D[yt]NNpjv_zDCsM[/yt]In particolare da 3'40" in poi.Luco, giudice di linea mancatoRe: Grey Album
ma infatti dato che ormai non puoi fare nulla, non ti serve neppure il cervello. diventi lobotomizzato perchè non puoi pensare. dato che le idee sono di altri, e te di norma le rielabori e poche volte ti viene il lampo di genio, non puoi usarle per vivere.quando saremo scatole vuote i XXXXXX spariranno.lellykellyRe: Grey Album
no gia da tempo :-(SathackRe: Grey Album
http://www.thebeatleshell.com/index.phphttp://www.thebeatleshate.com/index_eng.htmllellykellySicuri che non sia plagio?
Non sono sicuro, ma mi pare che un brano musicale costituito da una lunga pausa di silenzio sia gia' stato composto.In tal caso un CD vuoto costituirebbe plagio del brano in questione?panda rossaRe: Sicuri che non sia plagio?
un cd vuoto è concettualmente diverso da una traccia di silenzio, dato che su un cd vuoto la traccia proprio non c'è :)e in ogni caso penso che il plagio ci sia solo quando vengono effettivamente suonate delle note.sennò tutti gli album con una ghost track dovrebbero essere accusati di plagio dato che tutti hanno un silenzio più o meno lungo prima della traccia :)klezRe: Sicuri che non sia plagio?
- Scritto da: klez> un cd vuoto è concettualmente diverso da una> traccia di silenzio, dato che su un cd vuoto la> traccia proprio non c'è> :)E fin qui posso concordare, da un punto di vista prettamente tecnico.> e in ogni caso penso che il plagio ci sia solo> quando vengono effettivamente suonate delle> note.La musica e' composta da note e da pause.Per assurdo un brano musicale potrebbe essere costituito solo da pause, e sarebbe possibile scrivere questo brano su un pentagramma.> sennò tutti gli album con una ghost track> dovrebbero essere accusati di plagio dato che> tutti hanno un silenzio più o meno lungo prima> della traccia> :)Il fatto che questo non sia mai sucXXXXX non e' indicativo che non possa succedere.Il plagio non credo che sia perseguibile d'ufficio ma solo dietro denuncia degli interessati.panda rossaRe: Sicuri che non sia plagio?
- Scritto da: panda rossa> La musica e' composta da note e da pause.> Per assurdo un brano musicale potrebbe essere> costituito solo da pause, e sarebbe possibile> scrivere questo brano su un> pentagramma.E ogni "brano" con solo pause sarebbe differente da tutti gli altri, a meno di non aver la solita durata....> Il fatto che questo non sia mai sucXXXXX non e'> indicativo che non possa> succedere.Puo' succedere, ma nessuno con un minimo di cervello potrebbe portare avanti la cosa. In fin dei conti se ragioniamo cosi' domani la Hunziker potrebbe esser accusata di violenza sessuale, visto che chiunque potrebbe denunciarla, pure un ottantenne :DharveyRe: Sicuri che non sia plagio?
> La musica e' composta da note e da pause.> Per assurdo un brano musicale potrebbe essere> costituito solo da pause, e sarebbe possibile> scrivere questo brano su un> pentagramma.Genericamente si può parlare di plagio nel solo caso di effettiva riconoscibilità di un'opera precedente. In ambito musicale la normativa parla di 8 battute nettamente riconducibili ad un eventuale originale, utilizzando come base di riconoscimento elementi quali materiale tematico ed armonico. Sorvolando su quest'ultimo (allo stato attuale il 99% delle combinazioni armoniche possibili nel nostro sistema tonale è stato utilizzato centinaia di volte), un tema è sì composto da note e pause, che generano una frase musicale; quest'ultima ha come requisiti fondamentali altezza e ritmo delle note. Posso anche fare un tema con una sola nota ( un esempio su tutti http://en.wikipedia.org/wiki/One_Note_Samba ), ma ai fini musicali dev'essere presente un ritmo, altrimenti non avrei una frase. Ergo: senza note o ritmo non posso tecnicamente avere pause, quindi nemmeno avere materiale riconducibile a copyright, a meno di diretta indicazione dell'autore al discusso brano di Cage.Poi potremmo avere da ridire sulla validità legale di tutto ciò, ma di paradossi legali ne abbiamo fin troppi già solo in ambito musicale, non mi sembra il caso di far troppe disquisizioni su questo ;-)SalutiMaurizioBRe: Sicuri che non sia plagio?
- Scritto da: panda rossa> Non sono sicuro, ma mi pare che un brano musicale> costituito da una lunga pausa di silenzio sia> gia' stato> composto.> John Cage, "4'33''" in tre movimenti, oppure la marcia funebre per un uomo sordo, ma su quella il copyright è caduto.ArvoUna cagata pazzesca...
... o una furbata: 10 dollari? Avrei capito se l'avesse venduto al prezzo del CD vergine o poco più...Mi sa che deve essersi ispirato a quel "grande" "artista" (Morandi?) che mise la sua popò in scatola,entusiasmando i critici... di gente che andrebbe mandata a zappare, non ne manca mai :-) ciaoOsvyRe: Una cagata pazzesca...
- Scritto da: Osvy> ... o una furbata: 10 dollari? Avrei capito se> l'avesse venduto al prezzo del CD vergine o poco> più...> Mi sa che deve essersi ispirato a quel "grande"> "artista" (Morandi?) che mise la sua popò in> scatola,> entusiasmando i critici... di gente che andrebbe> mandata a zappare, non ne manca mai :-)> ciaoNo, era Piero Manzoni.http://www.pieromanzoni.org/opere_XXXXX.htmtrollazzoRe: Una cagata pazzesca...
- Scritto da: Osvy> ... o una furbata: 10 dollari? Avrei capito se> l'avesse venduto al prezzo del CD vergine o poco> più...> Mi sa che deve essersi ispirato a quel "grande"> "artista" (Morandi?) che mise la sua popò in> scatola,> entusiasmando i critici... di gente che andrebbe> mandata a zappare, non ne manca mai :-)> ciaoPiero Manzoni.E prima di pensare al gesto in se forse dovresti capirne il significato nel suo contesto.guidozRe: Una cagata pazzesca...
- Scritto da: guidoz> Piero Manzoni.Grazie.> E prima di pensare al gesto in se forse dovresti> capirne il significato nel suo contesto.Lo faccio anche 2-3 volte al giorno... ;-)so' anziano io, queste cose non le capisco. ciaoOsvyA chi puo' interessare plunderphonic
Per chi volesse leggersi e ascoltarsi le origini dei mashup:"Plunderphonics, or Audio Piracy as a Compositional Prerogative" e si torna indietro al 1985!http://www.plunderphonics.com/penso che sia stato l'unico CD che abbia mai scaricato in connessione modem 56k (all'epoca disponibile in wav!) e masterizzato forse nel lontano 1996.una pietra miliare.cordialmentelammylammyl'evoluzione dell'equo compenso?
Potrebbe essere meno stupido o provocatorio di quel che sembra.Tu compri un cd vuoto, lo paghi 10 euro (beh, forse un po meno, dai), e poi però dentro ci metti qualsiasi porcheria tu voglia, scaricata dal P2P, che a quel punto diventa "originale"...ha un senso, no?Pizza margheritaRe: l'evoluzione dell'equo compenso?
> > ha un senso, no?No. Esattamente come non ha senso l'equo compenso.pippo75Il video mi sembra molto azzeccato ..
.. infatti mandandolo in play viene visualizzato il seguente messaggio: questo video è stato rimosso a causa della violazione dei termini e condizioni d'uso.nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVincenzo Gentile 18 05 2009
Ti potrebbe interessare