Chiuso uno dei fronti brevettuali più caldi per il settore ITC negli Stati Uniti: per il tribunale locale che le vedeva contrapposte, Apple e Motorola non hanno nulla in mano per continuare a battagliare legalmente. A meno di ribaltamenti in appello.
Dopo aver cancellato un’accusa di Motorola nei confronti di Apple, nonché la parte del procedimento che le avrebbe dovute vedere passare davanti ad una giuria, il giudice a stelle e strisce Richard Posner ha archiviato definitivamente il caso che vedeva Cupertino contestare a Motorola quattro suoi brevetti e quest’ultima ribattere con uno.
Il giudice ha archiviato il caso “con pregiudizio”, il che significa che la causa non può essere ripresentata con nuove prove.
Il caso avrebbe potuto comunque proseguire nonostante l’archiviazione della parte davanti alla giuria, con il giudice ancora in potere di decidere come andare avanti e se eventualmente prevedere ingiunzioni preliminari: Posner aveva dato una nuova chance alle parti concedendogli una nuova udienza, ma a quanto pare l’occasione non è stata sfruttata a dovere da Motorola ed Apple.
Entrambe hanno ora la possibilità di fare appello contro la decisione: d’altra parte il giudice Posner sembra essersi limitato formalmente a dire che le parti non sono riuscite a presentare prove sufficienti a sostegno delle rispettive richieste .
Pur non arrivando a dire che il caso non esista affatto, tuttavia, il giudice è considerato uno dei più severi critici dell’attuale sistema brevettuale: anche nella descrizione delle motivazioni dell’ultima sentenza non ha mancato di sottolineare l’elevato numero di cause brevettuali, l’utilizzo da parte di Motorola di brevetti legati a standard tecnologici e l’aggressività di Apple nella richiesta di ingiunzioni preliminari affatto automatiche rispetto ad un’eventuale violazione.
Claudio Tamburrino
-
Franza - Spagna
La Franza ha perso!E io ho goduto assai di questo.panda rossama come ci siamo ridotti ..
.. signor Mantellini! A parte le perversioni personali che non si discutono, spegnere un po' gli aggeggi elettrici le potrebbe fare bene. Sua moglie concorderà con me credo.:)tagomiRe: ma come ci siamo ridotti ..
- Scritto da: tagomi> .. signor Mantellini! A parte le perversioni> personali che non si discutono, spegnere un po'> gli aggeggi elettrici le potrebbe fare bene.Siamo ridotti che i media ed i mezzi di informazione tradizionale non ci informano piu'.> Sua moglie concorderà con me credo.> :)Ha una certa eta'... Magari a certe cose non pensano piu' :DkraneRe: ma come ci siamo ridotti ..
- Scritto da: krane> > Sua moglie concorderà con me credo.> > :)no no!... la moglie ne è felicissima...ma noRe: ma come ci siamo ridotti ..
finché c'è il prensile, c'è speranza. Anch'io ho una certa età e mi pervertisco ancora anche con la carta. E' la mia compagna che non spegne gli aggeggi elettrici. Buon per me? :))tagomiRe: ma come ci siamo ridotti ..
- Scritto da: tagomi> .. signor Mantellini! A parte le perversioni> personali che non si discutono, spegnere un po'> gli aggeggi elettrici le potrebbe fare bene.> > Sua moglie concorderà con me credo.> :)Ormai è l'andazzo. Basta frequentare i locali alla sera e si vedono quasi più volti giovani illuminati dal pallore di uno schermino piuttosto che ragazzi che si guardano intorno.Mi viene in mente un racconto di Spaghetti Hacker:"Nonostante ci si proietti con la tastiera in un server di chissà quale provider, o si sniffino chissà quali password, in realtà si è sempre lì, nella stessa cameretta, con le stesse cose, con le gambe indolenzite, affamati. Attaccati alla rete, ma a nientaltro."Un triste destino per una specie che ha creato quello che hanno creato quelli prima di noi, prima della tv, prima del declino mentale.VindicatorRe: ma come ci siamo ridotti ..
- Scritto da: Vindicator> - Scritto da: tagomi> > .. signor Mantellini! A parte le > > perversioni personali che non si > > discutono, spegnere un po' gli > > aggeggi elettrici le potrebbe fare > > bene.> > Sua moglie concorderà con me credo.> > :)> Ormai è l'andazzo. Basta frequentare i> locali alla sera e si vedono quasi più > volti giovani illuminati dal pallore di > uno schermino piuttosto che ragazzi che > si guardano intorno.> Mi viene in mente un racconto di > Spaghetti Hacker:> > "Nonostante ci si proietti con la tastiera in un> server di chissà quale provider, o si sniffino> chissà quali password, in realtà si è sempre lì,> nella stessa cameretta, con le stesse cose, con> le gambe indolenzite, affamati. Attaccati alla> rete, ma a> nientaltro."> Un triste destino per una specie che ha creato> quello che hanno creato quelli prima di noi,> prima della tv, prima del declino> mentale.Cioe' gli anni 70 e l'eroina ? Ehhh come si stava bene in mezzo a tutti quei giovani sani e con le idee chiare...kraneRe: ma come ci siamo ridotti ..
- Scritto da: krane> > Cioe' gli anni 70 e l'eroina ? Ehhh come si stava> bene in mezzo a tutti quei giovani sani e con le> idee> chiare...La TV non c'era negli anni 70, o era solo casa tua? ;)Forse non era chiaro ma intendevo "prima della tv" (mi pare di averlo scritto però :)), prima del consumismo eletto a nuovo dio, prima degli anni 50 insomma, poi abbiamo iniziato ad esprimere l'individualità attraverso il consumo di massa, che ironico no?VindicatorRe: ma come ci siamo ridotti ..
il metal fa diventare satanici e i manga fa diventar pedofili. Ok con questo abbiamo chiuso il ciclo: "Luoghi comuni"SgabbioRe: ma come ci siamo ridotti ..
- Scritto da: Sgabbio> il metal fa diventare satanici e i manga fa> diventar pedofili. Ok con questo abbiamo chiuso> il ciclo: "Luoghi> comuni"Er Piotta come fa diventare?panda rossaRe: ma come ci siamo ridotti ..
- Scritto da: Sgabbio> il metal fa diventare satanici e i manga fa> diventar pedofili. Ok con questo abbiamo chiuso> il ciclo: "Luoghi> comuni"...ti sei dimenticato "le troppe pippe fan diventar ciechi e fan crescere i peli sulle mani"...Avvocato del DiavoloSarà costata una tombola...
...la diretta Rai su rete 3G! Senza contare la fortuna di aver trovato una rete che garantisse lo streaming decentemente...:)kurtz77Re: Sarà costata una tombola...
si appunto... lo streaming in mobilità è fortemente limitato dai costi di connessione 3g, con 1G/mese (90% delle offerte) forse vedrai 1 film al mese...e se devo usare il wifi probabilmente avro' anche una tv...fixRe: Sarà costata una tombola...
- Scritto da: kurtz77> ...la diretta Rai su rete 3G! Senza contare la> fortuna di aver trovato una rete che garantisse> lo streaming> decentemente...:)e difatti non funziona.. io ho cercato di vedere la diretta della partita e dopo pochi secondi si bloccava tutto..deodato disperatoStreaming
> Nonostante State of The Net non sia un evento particolarmente ricco> (in denaro) la diretta Internet funzionava egregiamenteCioè?Per mandare in streming un evento si fa anche a costo zero, basta lasciare la pubblicità dei fornitori. Oppure si paga, ma stiamo parlando di cifre che vanno da 50 a 1000 Euro per un singolo evento, a seconda del numero di persone connesse. Parliamo di "Cloud" e poi non sappiamo neanche utilizzare normali siti di Content Management?Giusto per citare i tre più famosi:http://www.justin.tv/http://www.ustream.com/http://www.livestream.com/O state tutti aspettando YouTube Live?SkywalkerDifferenze
Con tutto il rispetto per il Sig. Mantellini, ma mi sembra che si sia, penso volutamente, sorvolato sulla grossa differenza tra la Televisione e lo Streaming Video Live. Sono due cose diverse, non due declinazioni della stessa cosa.Nella televisione c'è un editore che sceglie cosa valga la pena di trasmettere. Data la caratteristica del mezzo, dovrà cercare di scegliere gli eventi che hanno la maggiore probabilità di essere visti dalla maggior platea possibile. Es. Italia-Inghilterra con 21 milioni di spettatori.Lo Streaming Video Live per sua natura crea invece un singolo flusso per ogni spettatore. 21 milioni di spettatori, 21 milioni di flussi. Non meno di 5 Terabit/s generati. 150 spettatori, 150 flussi. 75 Mbit/s. A momenti te lo fai da solo in casa. Ed è qui il punto: nello Streaming Video Live non c'è bisogno di un Editore che scelga gli eventi. Ognuno diventa Editore di se stesso. Che sia un singolo, una Associazione, un Quartiere, un Università, una Compagnia Teatrale. E allora è ovvio che gli eventi ai quali Mantellini ha scelto di partecipare fossero in Live Streaming ma su nessuna TV, neanche satellitare. La scelta di "trasmettere" è di chi ha organizzato l'evento ed i costi sono abbastanza scalabili con l'utenza. Per una TV sarebbe stato l'Editore a scegliere se trasmettere, ed i costi sono poco sensibili alle dimensioni dell'utenza: una TV satellitare non avrebbe nessun problema a passare da 25 mila a 200 Milioni di spettatori per una sola serata. Uno Streaming Server si.L'equivalente "in rete" del Radiobroadcasting è il Multicast, non lo Streaming Video. Cerchiamo di ricordarcelo. Se non stiamo attenti ad evitare questa confusione, poi non meravigliatevi se la RAI viene a chiederci il Canone anche per lo Streaming sostenendo che è assimilabile ad una "Radioaudizione".SkywalkerRe: Differenze
- Scritto da: Skywalker> Ed è qui il punto: nello Streaming Video> Live non c'è bisogno di un Editore che scelga gli> eventi. Ognuno diventa Editore di se stesso. Che> sia un singolo, una Associazione, un Quartiere,> un Università, una Compagnia Teatrale.E secondo te, il parassita che da anni gode di una posizione di rendita e di potere, associata al delirio di onnipotenza che gli consente di scegliere che cosa mostrare e che cosa nascondere, toglierebbe il disturbo cosi' facilmente?Quella gente e' attaccata alla propria rendita di posizione peggio che una zecca al cane, ed e' capacissima di distruggere tutto se costretta ad andarsene, tipo "Muoia Sansone con tutti i Filistei"panda rossaRe: Differenze
Esatto, per la miseria! Non si può pretendere che se ne vadano graziosamente e spontaneamente, senza l'incoraggiamento di una generosa razione di calci nel sedere - cosa che richiede MOLTI cittadini attenti e consapevoli.yogavidyaRe: Differenze
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Skywalker> > Ed è qui il punto: nello Streaming Video> > Live non c'è bisogno di un Editore che> scelga> gli> > eventi. Ognuno diventa Editore di se stesso.> Che> > sia un singolo, una Associazione, un> Quartiere,> > un Università, una Compagnia Teatrale.> > E secondo te, il parassita che da anni gode di> una posizione di rendita e di potere, associata> al delirio di onnipotenza che gli consente di> scegliere che cosa mostrare e che cosa> nascondere, toglierebbe il disturbo cosi'> facilmente?Ma perchè dove è che si dice che questi se ne andranno per colpa dello streaming video.. Di tante cose che si sono dette questa proprio non c'era. Poi, io mi auguro che sarà così un giorno..Nome e cognomeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 25 giu 2012Ti potrebbe interessare