In attesa degli sviluppi dell’ incontro tra Apple e Samsung da cui potrebbe emergere un accordo stragiudiziale che metta fine al loro annoso scontro legale, il giudice Lucy Koh che presiede il Tribunale del distretto Nord della California continua ad occuparsi del caso e, da ultimo, ha segnato un nuovo punto a favore di Cupertino.
Il processo, in realtà, entrerà nel vivo a fine febbraio: è infatti quella la scadenza data alle parti per cercare di raggiungere un accordo che chiuda la vicenda senza ulteriore disturbo per i tribunali a stelle e strisce.
Tuttavia, nel frattempo, la macchina della giustizia statunitense non si è fermata e il giudice Koh ha continuato a studiare il caso ed ora ha ritenuto che i dispositivi Samsung violino un brevetto che Apple sta contestando alla coreana , il numero 8,074,172 relativo all’ auto-completamento delle parole digitate .
Al contempo ha invalidato un titolo contestato da quest’ultima a Cupertino, il 7,577,757 relativo alla sincronizzazione dei file multimediali .
Per quanto un giudizio del genere rappresenti un ottimo vantaggio per Apple in vista dello scontro finale, il caso è ancora lontano dall’esser chiuso: in ballo per Cupertino ci sono altri quattro brevetti e per la coreana altri tre .
Claudio Tamburrino
-
Tremano?
Le Autorità non tremano: legiferano, vietano, ordinano, puniscono, imprigionano, manganellano.A che ti servono i google glasses quando un poliziotto ti apre la faccia a manganellate? Su cosa li inforcherai, quando non avrai più un naso?Get RealRe: Tremano?
- Scritto da: Get Real> Le Autorità non tremano: legiferano, vietano,> ordinano, puniscono, imprigionano,> manganellano.> > A che ti servono i google glasses quando un> poliziotto ti apre la faccia a manganellate? Su> cosa li inforcherai, quando non avrai più un> naso?[img]http://images.sodahead.com/polls/0/0/3/6/4/5/2/1/5/4836800328_Scared_to_change.jpeg[/img]...Re: Tremano?
- Scritto da: Get Real> Le Autorità non tremano: legiferano, vietano,> ordinano, puniscono, imprigionano,> manganellano.> > A che ti servono i google glasses quando un> poliziotto ti apre la faccia a manganellate? Su> cosa li inforcherai, quando non avrai più un> naso?[img]http://dailypicksandflicks.com/wp-content/uploads/2012/03/funny-scared-cat-face.jpg[/img]...Re: Tremano?
- Scritto da: Get Real> Le Autorità non tremano: legiferano, vietano,> ordinano, puniscono, imprigionano,> manganellano.> > A che ti servono i google glasses quando un> poliziotto ti apre la faccia a manganellate? Su> cosa li inforcherai, quando non avrai più un> naso?[img]http://fc05.deviantart.net/fs70/f/2012/188/5/a/slave_submits_to_his_mistress_by_lemonsliper75-d56cklq.jpg[/img]BDSMRe: Tremano?
- Scritto da: Get Real> Le Autorità non tremano: legiferano, vietano,> ordinano, puniscono, imprigionano,> manganellano.> > A che ti servono i google glasses quando un> poliziotto ti apre la faccia a manganellate? Su> cosa li inforcherai, quando non avrai più un> naso?E perchè a manganellate? Perchè non una sonda elettrificata giù in fondo al naso vicino al cervello dove fa più male?Se devi fare dei film devi pensare in grande!Nicolas sgabbioRe: Tremano?
- Scritto da: Get Real> Le Autorità non tremano: legiferano, vietano,> ordinano, puniscono, imprigionano,> manganellano.e perdono la testa, prima metaforicamente poi Mariantoniettamente :p> A che ti servono i google glasses quando un> poliziotto ti apre la faccia a manganellate? Su> cosa li inforcherai, quando non avrai più un> naso?sei troppo ottimista: nel Medioevo prossimo venturo avere i poliziotti sarà un lusso per pochi. Per tutti gli altri ci saranno i bravacci del valvassino locale. A cui non gliene fo**erà una se*a di quello che scarichi, anche perché saranno loro i primi a farlo. Magari qualche volta al posto del solito pizzo per farli stare buoni potremo offrirgli il contenuto del nostro HD :pFunzAutorità
In qualunque posto, ma soprattuto in USA, sei colpevole fino a prova contraria.DanieleIsteria collettiva
Premesso che io obbligherei Google, se non c'è già, a mettere un bel LED rosso che si accenda durante la registrazione (audio o video che sia) e durante lo scatto di foto, in modo che risulti quantomeno complicato registrare all'insaputa del dirimpettaio, ritengo comunque esagrato l'atteggiamento delle autorità.Nel caso specifico potevano semplicemente fermare il personaggio all'uscita della sala e chiedergli di visionare il contenuto dell'apparato. Una volta appurato che effettivamente non aveva registrato nulla, lo avrebbero lasciato andare senza tanto chiasso... a meno che non fosse proprio quello lo scopo: colpirne uno (in modo plateale) per istruirne cento.SkywalkerseniorRe: Isteria collettiva
> Nel caso specifico potevano semplicemente fermare> il personaggio all'uscita della sala e chiedergli> di visionare il contenuto dell'apparato. Una> volta appurato che effettivamente non aveva> registrato nulla, lo avrebbero lasciato andare> senza tanto chiasso... a meno che non fosse> proprio quello lo scopo: Lo scopo del personaggio era quello di finire sui giornali, raccontando una vicenda kafkiana. Era ben indicato all'ingresso del cinema che i Google Glass non si possono indossare.LeguleioRe: Isteria collettiva
- Scritto da: Leguleio> > Nel caso specifico potevano semplicemente> fermare> > il personaggio all'uscita della sala e> chiedergli> > di visionare il contenuto dell'apparato. Una> > volta appurato che effettivamente non aveva> > registrato nulla, lo avrebbero lasciato> andare> > senza tanto chiasso... a meno che non fosse> > proprio quello lo scopo: > > Lo scopo del personaggio era quello di finire sui> giornali, quale tra i due soggettoni? perche l'MPAA, con "5-10 agenti della Homeland Security, l'autorità" ci fa sicuro la figuraccia precisa precisa x i giornali...bubbaRe: Isteria collettiva
- Scritto da: Leguleio> > Nel caso specifico potevano semplicemente> fermare> > il personaggio all'uscita della sala e> chiedergli> > di visionare il contenuto dell'apparato. Una> > volta appurato che effettivamente non aveva> > registrato nulla, lo avrebbero lasciato> andare> > senza tanto chiasso... a meno che non fosse> > proprio quello lo scopo: > > Lo scopo del personaggio era quello di finire sui> giornali, quale tra i due soggettoni? perche l'MPAA, con "5-10 agenti della Homeland Security, l'autorità" ci fa sicuro la figuraccia precisa precisa x i giornali...bubbaRe: Isteria collettiva
- Scritto da: Leguleio> > Nel caso specifico potevano semplicemente> fermare> > il personaggio all'uscita della sala e> chiedergli> > di visionare il contenuto dell'apparato. Una> > volta appurato che effettivamente non aveva> > registrato nulla, lo avrebbero lasciato> andare> > senza tanto chiasso... a meno che non fosse> > proprio quello lo scopo: > > Lo scopo del personaggio era quello di finire sui> giornali, raccontando una vicenda kafkiana. Era> ben indicato all'ingresso del cinema che i Google> Glass non si possono> indossare.Quale parte di "prescrizione medica" non ti e' chiara?Tu puoi anche mettere un cartello con scritto "vietato l'ingresso ai cani", ma se io sono cieco, entro col mio cane addestrato per XXXXXXre sul tuo cartello e ringhiarti.Un soggetto privato non puo' mettere divieti contrari alla legge e pretendere che questi vengano rispettati.Il tizio ha fatto benissimo a sollevare un problema di liberta' individuale sul nascere.panda rossaRe: Isteria collettiva
> > Lo scopo del personaggio era quello di> finire> sui> > giornali, raccontando una vicenda kafkiana.> Era> > ben indicato all'ingresso del cinema che i> Google> > Glass non si possono> > indossare. > Quale parte di "prescrizione medica" non ti e'> chiara?Anche lì, mi sa che ha voluto giocare la carta della medicina, davanti alla quale tutti si inchinano: come miope so che per sapere che gradazione di occhiali devo adottare l'ottico basta e avanza. L'oculista si può consultare, ma per problemi più seri, ormai i difetti visivi sono una cosa banale da misurare.Poi, un oculista che consiglia proprio i Google Glass non so dove il tizo l'abbia trovato... forse a Mountain View, California. (rotfl) > Tu puoi anche mettere un cartello con scritto> "vietato l'ingresso ai cani", ma se io sono> cieco, entro col mio cane addestrato per XXXXXXre> sul tuo cartello e> ringhiarti.Non ti lasciano entrare. > Un soggetto privato non puo' mettere divieti> contrari alla legge e pretendere che questi> vengano> rispettati.> > Il tizio ha fatto benissimo a sollevare un> problema di liberta' individuale sul> nascere.Questo aspetto va bene.Non venga a raccontare però che non se l'era andata a cercare. Impossibile passare inosservati con quella roba sul naso.LeguleioRe: Isteria collettiva
> Lo scopo del personaggio era quello di finire sui> giornali, raccontando una vicenda kafkiana. Era> ben indicato all'ingresso del cinema che i Google> Glass non si possono> indossare.Come pure è indicato in tutti i cinema che non si può entrare con macchine fotografiche, cineprese e cellulari, sono sicuro che tu lasci sempre il tuo cellulare(che è anche una cinepresa) a casa ogni volta che vai al cinema!!!!RogerRe: Isteria collettiva
> > Lo scopo del personaggio era quello di finire> sui> > giornali, raccontando una vicenda kafkiana. Era> > ben indicato all'ingresso del cinema che i> Google> > Glass non si possono> > indossare. > Come pure è indicato in tutti i cinema che non si> può entrare con macchine fotografiche, cineprese> e cellulari, sono sicuro che tu lasci sempre il> tuo cellulare(che è anche una cinepresa) a casa> ogni volta che vai al> cinema!!!!Non ho cellulare. :)LeguleioRe: Isteria collettiva
- Scritto da: Leguleio> > Nel caso specifico potevano semplicemente> fermare> > il personaggio all'uscita della sala e> chiedergli> > di visionare il contenuto dell'apparato. Una> > volta appurato che effettivamente non aveva> > registrato nulla, lo avrebbero lasciato> andare> > senza tanto chiasso... a meno che non fosse> > proprio quello lo scopo: > > Lo scopodel personaggiodi MPAA era quello di finire sui> giornali, raccontando una vicenda kafkiana. Era> ben indicato all'ingresso del cinema che i Google> Glass non si possono> indossare.Così è più verosimile :DtucumcariRe: Isteria collettiva
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Leguleio> > > Nel caso specifico potevano semplicemente> > fermare> > > il personaggio all'uscita della sala e> > chiedergli> > > di visionare il contenuto dell'apparato.> Una> > > volta appurato che effettivamente non aveva> > > registrato nulla, lo avrebbero lasciato> > andare> > > senza tanto chiasso... a meno che non fosse> > > proprio quello lo scopo: > > > > Lo scopo <s> del personaggio </s> di MPAA era> quello di finire> sui> > giornali, raccontando una vicenda kafkiana. Era> > ben indicato all'ingresso del cinema che i> Google> > Glass non si possono> > indossare.> Così è più verosimile> :DSempre al netto di zampini e di salamelle, si intende.tucumcariRe: Isteria collettiva
- Scritto da: Leguleio> > Nel caso specifico potevano semplicemente> fermare> > il personaggio all'uscita della sala e> chiedergli> > di visionare il contenuto dell'apparato. Una> > volta appurato che effettivamente non aveva> > registrato nulla, lo avrebbero lasciato> andare> > senza tanto chiasso... a meno che non fosse> > proprio quello lo scopo: > > Lo scopo del personaggio era quello di finire sui> giornali, raccontando una vicenda kafkiana. Era> ben indicato all'ingresso del cinema che i Google> Glass non si possono> indossare.Ma cosa ti inventi?? Dove hai letto che all'ingresso era ben indicato che non poteva usare i Glass? Anzi, nel post originale dice anche che era la TERZA volta che andava nello stesso cinema con i Glass e tutti l'avevano visto, dalla bigliettaia a quello che strappa i biglietti e gli avevano fatto domande sui Glass.http://the-gadgeteer.com/2014/01/20/amc-movie-theater-calls-fbi-to-arrest-a-google-glass-user/p4bl0Re: Isteria collettiva
> > > Nel caso specifico potevano> semplicemente> > fermare> > > il personaggio all'uscita della sala e> > chiedergli> > > di visionare il contenuto> dell'apparato.> Una> > > volta appurato che effettivamente non> aveva> > > registrato nulla, lo avrebbero lasciato> > andare> > > senza tanto chiasso... a meno che non> fosse> > > proprio quello lo scopo: > > > > Lo scopo del personaggio era quello di> finire> sui> > giornali, raccontando una vicenda kafkiana.> Era> > ben indicato all'ingresso del cinema che i> Google> > Glass non si possono> > indossare.> > Ma cosa ti inventi?? Dove hai letto che> all'ingresso era ben indicato che non poteva> usare i Glass? Anzi, nel post originale dice> anche che era la TERZA volta che andava nello> stesso cinema con i Glass e tutti l'avevano> visto, dalla bigliettaia a quello che strappa i> biglietti e gli avevano fatto domande sui> Glass.> > http://the-gadgeteer.com/2014/01/20/amc-movie-theaOvviamente questa è la sua versione dell'accaduto, e ha tutto il diritto di sostenerla.Per essere giudici al di sopra delle parti, però, dobbiamo anche sentire l'altra campana, e cioè quella del gestore della catena di cinema. Eccola:"Movie theft is something we take very seriously, and our theater managers contact the Motion Picture Association of America anytime its suspected that someone may be illegally recording content on screen.While were huge fans of technology and innovation, wearing a device that has the capability to record video is not appropriate at the movie theatre. At AMC Easton 30 last weekend, a guest was questioned for possible movie theft after he was identified wearing a recording device during a film"http://the-gadgeteer.com/2014/01/20/amc-movie-theater-calls-fbi-to-arrest-a-google-glass-user/LeguleioRe: Isteria collettiva
- Scritto da: Skywalkersenior> Nel caso specifico potevano semplicemente fermare> il personaggio all'uscita della sala e chiedergli> di visionare il contenuto dell'apparato.ma proprio per niente, quello che è registrato nell'"apparato" sono affari miei, ci manca solo che il poliziotto di turno sfogli le foto delle mie vacanze e chissà cos'altro per escludere che mi sia registrato (con che qualità poi) il film in proiezione...ephestioneRe: Isteria collettiva
- Scritto da: ephestione> - Scritto da: Skywalkersenior> > Nel caso specifico potevano semplicemente> fermare> > il personaggio all'uscita della sala e> chiedergli> > di visionare il contenuto dell'apparato.> > ma proprio per niente, quello che è registrato> nell'"apparato" sono affari miei, ci manca solo> che il poliziotto di turno sfogli le foto delle> mie vacanze e chissà cos'altro per escludere che> mi sia registrato (con che qualità poi) il film> in> proiezione...Mi sa che se ne sbattono altamente della tua privacy quando ti pizzicano in quella situazione. Magari se ti rifiuti di fargli analizzare la memoria dell'apparato, quelli son capaci di portarti in centrale e sbatterti in cella, con buona pace della tua "privacy". So' ammerigani!SkywalkerseniorRe: Isteria collettiva
..ed infatti alla fine lo hanno fatto comunque, sono andato a leggere l'articolo originale e hanno perlustrato la memoria degli occhiali.Certo, sono americani, e certe scene di vita reale sembrano estrapolate da quelle che si vedono nel film ispirato a 1984.ephestioneRepulsione
Sarà.....ma il primo che vedrò nel mio paese con addosso quegli occhiali (luce rossa o no...) non potrà evitare i liquidi che usciranno dalla mia bocca.LizardRe: Repulsione
- Scritto da: Lizard> Sarà.....ma il primo che vedrò nel mio paese con> addosso quegli occhiali (luce rossa o no...) non> potrà evitare i liquidi che usciranno dalla mia> bocca.Finirai di getto sul tubo allora...kranetema?
TRgazzi un po fuori tema? ora ci sarebbe da vhiedersi seriamente come impedire che questi incredibili mezzi della tecnologia da probabile risorsa si trasformino in PROBLEMA!luca sorviloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 22 01 2014
Ti potrebbe interessare