Cupertino (USA) – C’è la potenza di 8 core di calcolo sotto il case del nuovo Mac Pro presentato ieri da Apple . Ordinabile per il momento solo dall’ Apple Store americano ( Update , ore 11,00: sono ora ordinabili anche sullo store italiano ), il nuovo sistemone è equipaggiato con due Xeon quad-core Clovertown e vanta frequenze di clock fino a 3 GHz.
La configurazione base del nuovo Mac professionale consiste in 1 GB di memoria DD2-667, una scheda grafica GeForce 7300 GT con 256 MB di memoria, un hard disk SATA da 250 GB, e un SuperDrive 16x. Il prezzo parte da 2.499 dollari , ma può lievitare considerevolmente se si considera che i Mac Pro sono in grado di supportare configurazioni con fino 3 TB di storage e 16 GB di RAM, schede grafiche più potenti (capaci di controllare due display Cinema HD da 30 pollici), e un SuperDrive aggiuntivo.
Macity fa notare che Intel non ha ancora ufficialmente annunciato alcuno Xeon quad-core da 3 GHz: BigI sembra dunque aver fornto ad Apple una sorta di anteprima tecnologica in esclusiva .
Per il momento la Mela ha mantenuto a catalogo i precedenti modelli dual-core , il cui prezzo base è di circa 1.500 dollari inferiore alle versioni quad-core.
-
Google E' battuto
le immagini a volo d'uccello surclassano googleAnonimoRe: Google E' battuto
- Scritto da: > le immagini a volo d'uccello surclassano googleappena riuscirò a vederle dal mio mac/piccì linux ti confermerò se google è battuto o no..Fino ad allora vince Google, non fosse altro per la compatibilità al 100% e la velocità..AnonimoRe: Google E' battuto
forse non funziona con tutti i browser/OS ma dove funziona ci si diverte...AnonimoRe: Google E' battuto
babbo, stiamo parlando di due cose diverse.il pugin 3d fa vedere dentro il browser una cosa che assomiglia a google earth e funziona solo su uindows.la funzione a volo d'uccello è una diversa visualizzazione delle immagini su alcune città e funziona su tutti i browser.AnonimoRe: Google E' battuto
- Scritto da: > babbo, stiamo parlando di due cose diverse.> il pugin 3d fa vedere dentro il browser una cosa> che assomiglia a google earth e funziona solo su> uindows.> > la funzione a volo d'uccello è una diversa> visualizzazione delle immagini su alcune città e > funziona su tutti i> browser.bravo... 8) hai studiato.AnonimoRe: Google E' battuto
- Scritto da: > babboE' tuo padre?AnonimoRe: Google E' battuto
- Scritto da: > le immagini a volo d'uccello surclassano googleMap24 fa gia sta roba gia da un pezzo.AnonimoRe: Google E' battuto
- Scritto da: > le immagini a volo d'uccello surclassano googleil livello di dettaglio delle mappe Live è addirittura inquietante :|AnonimoRe: Google E' battuto
guardatevi Linate a "volo d'uccello".veramente inquietante :| :| :| :|http://maps.live.com/default.aspx?v=2&cp=rk8zbjhs60n5&style=o&lvl=2&tilt=-90&dir=0&alt=-1000&scene=10671526&encType=1AnonimoNiente Linux e Mac...
...ovviamente, figuriamoci, neanche valeva la pena tentare, era OVVIO che BigM non si degnasse di rilasciare un plug-in compatibile anche con l'altra sponda del mondo informatico. Bah! :s :sAnonimoRe: Niente Linux e Mac...
- Scritto da: > ...ovviamente, figuriamoci, neanche valeva la> pena tentare, era OVVIO che BigM non si degnasse> di rilasciare un plug-in compatibile anche con> l'altra sponda del mondo informatico. Bah! :s> :sMa la plugin rilasciata per FF non implica, quindi, anche il funzionamento sotto Linux?AnonimoRe: Niente Linux e Mac...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...ovviamente, figuriamoci, neanche valeva la> > pena tentare, era OVVIO che BigM non si degnasse> > di rilasciare un plug-in compatibile anche con> > l'altra sponda del mondo informatico. Bah! :s> > :s> > Ma la plugin rilasciata per FF non implica,> quindi, anche il funzionamento sotto> Linux?" funziona con Windows XP Service Pack 2 , Windows Server 2003 e Windows Vista , e necessita di una scheda grafica compatibile con DirectX 9 "No, non credo.(newbie)longinousRe: Niente Linux e Mac...
perchè la apple rilascia forse iphoto per windows e linux?? sveglia.AnonimoRe: Niente Linux e Mac...
- Scritto da: > perchè la apple rilascia forse iphoto per windows> e linux??> sveglia.iPhoto è un software mentre Live Maps è un'applicazione web, anche Microsoft ne trarrebbe vantaggio se più persone possibile lo potessero utilizzare proprio perché comunque è un buon prodotto e potrebbe rubare quote di mercato a google maps. Però siccome chi ha Mac e Linux non lo può utilizzare Google rimane preferibile... Chiaro? Altro che sveglie... 8)AnonimoRe: Niente Linux e Mac...
- Scritto da: > perchè la apple rilascia forse iphoto per windows> e linux??> sveglia.e aperture?AnonimoRe: Niente Linux e Mac...
Come minimo ogni volta che il browser è acceso controllera con wga il pc.AnonimoRe: Niente Linux e Mac...
> Ma la plugin rilasciata per FF non implica,> quindi, anche il funzionamento sotto> Linux?no, perchè è un plugin(file compilato) e non un'estensione(file zip rinonimato)...AnonimoRe: Niente Linux e Mac...
E perchè dovrebbe??? mica è un ente pubblico MS...mica è un governo che deve fornire acqua e luce a tutti...forse non vi è chiara ancora sta cosa!AnonimoRe: Niente Linux e Mac...
- Scritto da: > E perchè dovrebbe??? mica è un ente pubblico> MS...mica è un governo che deve fornire acqua e> luce a tutti...forse non vi è chiara ancora sta> cosa!Senti come abbaia la voce dell'ignoranza!!!!! :D :D :D :D :D :DAnonimoRe: Niente Linux e Mac...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > E perchè dovrebbe??? mica è un ente pubblico> > MS...mica è un governo che deve fornire acqua e> > luce a tutti...forse non vi è chiara ancora sta> > cosa!> > Senti come abbaia la voce dell'ignoranza!!!!! :D> :D :D :D :D> :Deh già, ti si sente, infattiAnonimoRe: Niente Linux e Mac...
- Scritto da: > ...ovviamente, figuriamoci, neanche valeva la> pena tentare, era OVVIO che BigM non si degnasse> di rilasciare un plug-in compatibile anche con> l'altra sponda del mondo informatico. Bah! :s> :sperchè, firefox non gira né su mac né su linux?(rotfl)AnonimoNon male
Ma quanto sono vecchie le foto? :| :|AnonimoRe: Non male
In effetti quelle aree sono datate di parecchio.Quelle 3d sono recentissime.AnonimoScreenshot di Live vs Google Local!
http://www.downloadsquad.com/2007/03/30/microsoft-live-maps-gets-close-up/guardate lo screenshot, secondo me le visuali di live sono molto meglio, non per la qualità ma per il fatto che non essendo prese dall'alto come quelle di google si possono vedere meglio strade e edifici.finalmente la ms che riesce a copiare qualcosa in meglio (sto sognando?).AnonimoRe: Screenshot di Live vs Google Local!
- Scritto da: > http://www.downloadsquad.com/2007/03/30/microsoft-> > guardate lo screenshot, secondo me le visuali di> live sono molto meglio, non per la qualità ma> per il fatto che non essendo prese dall'alto come> quelle di google si possono vedere meglio strade> e> edifici.> > finalmente la ms che riesce a copiare qualcosa in> meglio (sto> sognando?).scusa tanto ma... come si può fare il confronto di una scena presa da due angiolazioni diverse?che senso ha?è come se ti mettessi di fronte una palla rossa e una gialla e ti dicessi: guarda! quella rossa è meglio!non ha senso...inoltre a me par proprio che su G! ci sia più copertura... cmq bho, non è che ne faccio 'sto gran problema di chi ce l'ha più lungo...AnonimoRe: Screenshot di Live vs Google Local!
> scusa tanto ma... come si può fare il confronto> di una scena presa da due angiolazioni> diverse?> che senso ha?> > è come se ti mettessi di fronte una palla rossa e> una gialla e ti dicessi: guarda! quella rossa è> meglio!> non ha senso...io mi riferivo al fatto che a un'angolazione diversa puoi vedere per bene gli edifici. con google vedi si e no i soffitti, con live maps vedi pure le facciate e bene o male ti orienti meglio.poi sul fatto di chi abbia più qualità nell'immagine è un altro discorso.Anonimola vera chicca
si ragazzi ma la vera chicca è questa qua http://maps.live.com/Help/en-us/View3DFInstall.htm (se firefox impedisce l'installazione di software)HomoSapienscos'e' visual earth?
e' un programma della microsoft che..eh? Microsoft? NON MI INTERESSA passiamo alla prossima notiziaAnonimoE Opera?
E' ora di finirla con questo razzismo informatico.Almeno Google Maps funziona con chiunque, dovunque.AnonimoRe: E Opera?
- Scritto da: > E' ora di finirla con questo razzismo informatico.> Almeno Google Maps funziona con chiunque,> dovunque.Qui ci si riferisce alla visualizzazione 3D come google Earth, le mappe si vedono con opera anche su M$livecikoRe: E Opera?
- Scritto da: > E' ora di finirla con questo razzismo informatico.> Almeno Google Maps funziona con chiunque,> dovunque.pure live local. ma tu ovviamente immagino tu non l'abbia mai provato e che tu neanche sappia di cosa si stia parlando in questa notizia...AnonimoCi sono già le piccole città italiane!
Su live maps ci sono già le piccole città italiane ! Provare per credere : es. Padova.AnonimoRe: Ci sono già le piccole città italian
- Scritto da: > Su live maps ci sono già le piccole città> italiane ! Provare per credere : es.> Padova.ma perchè, padova ti sembra una "piccola" città?20 anni fa lo era, ma adesso...AlbertoPdgrazie,ora ho tutti i motivi per non...
grazie milllle m$,ora ho tutti i motivi per non usarlo affatto:-è un plugin per FF, questo vuol dire che, a differenza delle estensioni, non è toccabile ne modificabile dagli utenti; ovvero, è già vecchio alla nascita.-funziona solo su win. niente mac, linux, amiga o quant'altro, e con buona pace di chi apprezzava il servizio.-niente Opera (!)per quel che mi riguarda, se pur ne ero interessato, ne farò a meno.anche perchè G!E/M, NasaWW, Map24 ed altri funzionano senza bisogno di tanti scaxxi, ma figuriamoci se installo un plugin apposito per UN sito!Anonimowin2000, niente da fare
grazie microsoft, volevo vedere come andava, poco male, torno su google mapsAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2007Ti potrebbe interessare