Apple ha deciso di pagare 450 milioni di dollari per chiudere la causa antitrust che ruota intorno al mercato degli ebook .
Sono questi i termini dell’ accordo raggiunto a giugno e finora rimasti riservati. L’accusa è quella di aver costituito insieme a cinque editori un vero e proprio cartello attraverso il quale si è mantenuto artificiosamente alto il prezzo degli ebook.
Il caso è stato aperto dal Dipartimento di Giustizia (DoJ) statunitense e poi è sfogato anche in Europa: ma se nel Vecchio Continente le autorità antitrust hanno subito raggiunto un accordo con gli editori coinvolti, negli Stati Uniti il caso è arrivato in tribunale, dove Cupertino è stata condannata in primo grado dal giudice federale di New York .
L’ accordo raggiunto dal procuratore generale Eric T. Schneiderman con Apple deve naturalmente essere approvato dal giudice e potrà essere influenzato dall’appello richiesto da Apple contro quella decisione: un eventuale accoglimento delle istanze di Cupertino potrebbe infatti portare al ribaltamento della prima sentenza e ad una riduzione dei danni.
Claudio Tamburrino
-
quindi in sintesi wind ha deciso di
andare in tribunale. o meglio, attendere che eventualmente ce la trascinino. Perche il cavilloso e misero meccanismo che ha pensato, non credo venga preso bene (eufem) da chi sente di aver subito un danno. A prescindere dal quel che ne pensa Altroconsumo.bubbaRe: quindi in sintesi wind ha deciso di
Basta cambiare operatore e la prende 'ntoculu senza passare dal via! ... c'est la vie! :)prova123Ah, però...
per quanto riguarda gli abbonati mobile e fisso, invece, lo sconto nella prima fattura utile, entro 2 mesi, sarà di 2,50 euro più 1 GB di navigazione gratis per utenze business. Si sono sprecati! :DLeguleioRe: Ah, però...
- Scritto da: Leguleio> per quanto riguarda gli abbonati mobile e> fisso, invece, lo sconto nella prima fattura> utile, entro 2 mesi, sarà di 2,50 euro più 1 GB> di navigazione gratis per utenze> business. > > Si sono sprecati! :DMi fanno tenerezza tutti quegli utenti che hanno perso e perderanno talmente tante ore dietro alle proprie lamentele che il "rimborso" corrisponderà alla fine ad un valore infinitesimale del tempo totale perso...oltre al fatto che il tempo perso a lagnarsi supererà di gran lunga quello perso per il reale disservizio.Mi sembra che in molti non vedessero l'ora di trovare una scusa per sfogare frustrazioni di ben altro tipo alla prima occasione, per qualsiasi motivo....che cosa da straccioni.ndrChiudete il tag
Per cortesia, chiudete il tag del corsivo aperto prima di @libero.it.Tutti i commenti appaiono in corsivo per colpa di quella dimenticanza.LeguleioRe: Chiudete il tag
- Scritto da: Leguleio> Per cortesia, chiudete il tag del corsivo aperto> prima di> @libero.it.> Tutti i commenti appaiono in corsivo per colpa di> quella> dimenticanza.Hai dimenticato di specificare SUL TUO CLIENT.panda rossaRe: Chiudete il tag
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > Per cortesia, chiudete il tag del corsivo> aperto> > prima di> > @libero.it.> > Tutti i commenti appaiono in corsivo per> colpa> di> > quella> > dimenticanza.> > Hai dimenticato di specificare SUL TUO CLIENT.quando lasciano un tag aperto succede su TUTTI i client (a meno che tu non ti legga l'html direttamente)p4bl0Re: Chiudete il tag
- Scritto da: p4bl0> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Leguleio> > > Per cortesia, chiudete il tag del> corsivo> > aperto> > > prima di> > > @libero.it.> > > Tutti i commenti appaiono in corsivo per> > colpa> > di> > > quella> > > dimenticanza.> > > > Hai dimenticato di specificare SUL TUO> CLIENT.> > quando lasciano un tag aperto succede su TUTTI i> client (a meno che tu non ti legga l'html> direttamente)Anche su lynx ?kraneRe: Chiudete il tag
Ora hanno messo a posto l'articolo.In realtà era un effetto indesiderato che nella visualizzaione classica non si verificava. Solo nella nuova visualizzazione, che ogni tanto mi capita di usare, ed è un pugno nell'occhio vedere tutto in corsivo.LeguleioRe: Chiudete il tag
- Scritto da: p4bl0> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Leguleio> > > Per cortesia, chiudete il tag del> corsivo> > aperto> > > prima di> > > @libero.it.> > > Tutti i commenti appaiono in corsivo per> > colpa> > di> > > quella> > > dimenticanza.> > > > Hai dimenticato di specificare SUL TUO> CLIENT.> > quando lasciano un tag aperto succede su TUTTI i> client (a meno che tu non ti legga l'html> direttamente)Io ho il mio foglio di stile, che allarga i commenti a tutta pagina, mette il font e i colori che piacciono a me, e corregge i tag non chiusi.panda rossaSe chiedono il risarcimento per Wind
Per un problema che sembra essere stato di poche oreAllora per il server news.tin.it che sono mesi che da problemi, cosa dobbiamo chiedere? Fantamiliardi?pippo75Re: Se chiedono il risarcimento per Wind
- Scritto da: pippo75> Per un problema che sembra essere stato di poche> ore> si cmq che sia stato poche ore lo dice Wind... c'erano utenti incaxxati dopo 3 gg... > Allora per il server news.tin.it che sono mesi> che da problemi, cosa dobbiamo chiedere?> Fantamiliardi?heh... beh credo sia abbastanza diverso ...bubbaRe: Se chiedono il risarcimento per Wind
. 123prova, anzi prova123! :Dprova123Re: Se chiedono il risarcimento per Wind
- Scritto da: prova123> </i> </i> </i> . 123prova, anzi prova123! :D[img]http://replygif.net/i/790.gif[/img]...Re: Se chiedono il risarcimento per Wind
- Scritto da: pippo75> Per un problema che sembra essere stato di poche> ore> > Allora per il server news.tin.it che sono mesi> che da problemi, cosa dobbiamo chiedere?> Fantamiliardi?LOL. A parte che su Usenet ormai ci sono rimasti davvero 4 gatti, ma usarne un altro free no eh?...Bah!
Facevano più bella figura a dare in omaggio a tutti i loro clienti un bonus paragonabile alle ore perse, ad esempio a chi ha uno dei vari pacchetti "unlimited" gli potevano allungare la scadenza di 24 ore!Enjoy with Uslibero e wind
Ma chi scrive questi articoli, dovrebbe informarsi bene prima di pubblicare informazioni errate.1) libero.it non è di wind da qualche anno. 2) è stato un disservizio tecnico non un intervento programmato. Come avrebbe potuto Wind informare i propri clienti?3) se provate a leggere la carta servizi di wind, l'azienda risarcisce per un problema tecnico dal quinto giorno in poi.4) agcom associazioni consumatori etc invece di preoccuparsi di chi non è riuscito a mandare ilmessaggino su what up per qualche ora, pensassero a chi ci frega soldi tutti i giorni e non risarcisce mai.pippo plutoRe: libero e wind
> Ma chi scrive questi articoli, dovrebbe> informarsi bene prima di pubblicare informazioni> errate.> 1) libero.it non è di wind da qualche anno. E infatti nell'articolo non è mai scritto che il proprietario sia lo stesso. > 3) se provate a leggere la carta servizi di wind,> l'azienda risarcisce per un problema tecnico dal> quinto giorno in> poi.Wind può scrivere quello che vuole. I consumatori nel 2014 hanno voce in capitolo sui disservizi delle società che pagano. Un tempo era diverso. > 4) agcom associazioni consumatori etc invece di> preoccuparsi di chi non è riuscito a mandare> ilmessaggino su what up per qualche ora,> pensassero a chi ci frega soldi tutti i giorni e> non risarcisce> mai.Si può fare uno e l'altro.Se si parte con il tuo atteggiamento, in genere, non si fa né l'uno, né l'altro.LeguleioFondelli
Una indecente presa per i fondelli con l'appoggio delle associazioni dei consumatori.Che pena...IndiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 lug 2014Ti potrebbe interessare