Nuovo capitolo nella guerra brevettuale tra Apple e Samsung: Cupertino ha depositato una nuova denuncia nei confronti della coreana, chiamando ancora una volta in causa questioni relative al design dei dispositivi coinvolti.
Apple ha scelto ancora un tribunale tedesco per continuare la sua battaglia nei confronti di Samsung: si è rivolta alla corte regionale di Dusseldorf e ha contestato la violazione di diversi suoi brevetti di design .
Ad essere chiamati in causa sono 10 smarpthone Samsung, tra cui il dispositivo di punta Galaxy S II, e cinque tablet.
In Germania Apple aveva in un primo momento ottenuto il blocco della commercializzazione del tablet Android Galaxy Tab 10.1, ma successivamente le importazioni del tablet Samsung erano state sbloccate, anche perché la coreana lo aveva modificato superando le situazioni contestate da Cupertino.
Nel frattempo Samsung continua a controbattere e ha chiesto alla corte distrettuale californiana di ordinare ad Apple di mostrare i contratti che la legano a Qualcomm: la stessa cosa aveva chiesto Apple, ed in entrambi i casi l’obiettivo è quello di verificare se i chip impiegati nei dispositivi con la Mela sono o meno coperti da una precedente licenza.
Claudio Tamburrino
-
Re: ReFS???
Visto che sei Pierino, sosteniano tutto cio' che dici fin sulla punta di un iceberg (troll4)(troll3)(troll2)(troll1)(troll)GianplusRe: Insomma...
Vabè, le produzioni di SSD aumenteranno in 2-3 anni, meglio anticiparsi...Francesco_Holy87Re: Insomma...
- Scritto da: Francesco_Holy87> Vabè, le produzioni di SSD aumenteranno in 2-3> anni, meglio> anticiparsi...I prezzi invece non son proprio popolari....SgabbioRe: Insomma...
Guarda, se tutto va bene la riduzione nel 2012 ci sarà, ora come ora il prezzo delle SSD è di quasi 1/GB, che per ospitare solo il sistema operativo e per archiviare i dati su HD più capienti, è già fattibile.Francesco_Holy87Re: Insomma...
128 euro per un disco da 120 giga SATA3 spedito. Poco più di un disco meccanico da 1 TB che va forse un ventesimo nell'utilizzo reale, ad essere buoni.Se poi per te 128 euro sono un prezzo irragionevole per queste aumento di prestazioni non so che dirti.fagottoRe: Insomma...
> > Si...nel 2030 gli SSD sostiuiranno gli hd....per non ssd non dovrebbe esserci anche exFat?pippo75Speriamo!
Speriamo che riscuota lo stesso sucXXXXX di ntfs appena uscito. Soprattutto nella versione di nt 4.0 senza il primo service pack, e su un bel pool di una decina di dischi da 1 terabyte!jfkRe: Speriamo!
Un disastro, insomma :)LordAzuzuRe: ReFS???
Come specifiche sembra un clone di ZFS. Conoscendo M$, sarà una BRUTTA COPIA di ZFS.A proposito di quest'ultimo Apple per poco non lo adottava (l'aveva addirittura annunciato per Leopard Server, se non ricordo male), ma poi di colpo lo hanno cancellato e ora non se ne parla più. Peccato.MacGeekRe: ReFS???
- Scritto da: MacGeek> Come specifiche sembra un clone di ZFS.> Conoscendo M$, sarà una BRUTTA COPIA di ZFS.Dalle specifiche piu' che un clone mi sembra il fratello povero, non basta il copy-on-write per fare zfs, un fs che ancora non ha avversari.> A proposito di quest'ultimo Apple per poco non lo> adottava (l'aveva addirittura annunciato per> Leopard Server, se non ricordo male), ma poi di> colpo lo hanno cancellato e ora non se ne parla> più. Peccato.Dopotutto cosa se ne fa un utente desktop di zfs? Ok avresti avuto time-machine completamente integrato nel filesystem, ma mi sembra come comprare una ferrari per andare a fare la spesa.benkjRe: ReFS???
- Scritto da: benkj> - Scritto da: MacGeek> > Come specifiche sembra un clone di ZFS.> > Conoscendo M$, sarà una BRUTTA COPIA di ZFS.> Dalle specifiche piu' che un clone mi sembra il> fratello povero, non basta il copy-on-write per> fare zfs, un fs che ancora non ha avversari.> > A proposito di quest'ultimo Apple per > > poco non lo adottava (l'aveva addirittura > > annunciato per Leopard Server, se non > > ricordo male), ma poi di colpo lo hanno > > cancellato e ora non se ne parla più. > > Peccato.> Dopotutto cosa se ne fa un utente desktop di zfs?> Ok avresti avuto time-machine completamente> integrato nel filesystem, ma mi sembra come> comprare una ferrari per andare a fare la spesa.Se e' una ferrari che non consuma, non paga tasse, e non ha spese... Beh...kraneRe: ReFS???
- Scritto da: krane> Se e' una ferrari che non consuma, non paga> tasse, e non ha spese...> Beh...Consuma cicli di scrittura degli SSD.Paga il pizzo dell'equo compenso.E costa...panda rossaRe: ReFS???
- Scritto da: MacGeek> Come specifiche sembra un clone di ZFS.> Conoscendo M$, sarà una BRUTTA COPIA di> ZFS.Dove e' scritto che il nuovo fs implementera' snapshot, cloning, deduplicazione, criptazione, raid-z ecc., tnto per citare qualche caratteristica di zfs?punto linea puntoRe: ReFS???
- Scritto da: punto linea punto> Dove e' scritto che il nuovo fs implementera'> snapshot, cloning, deduplicazione, criptazione,> raid-z ecc., tnto per citare qualche> caratteristica di> zfs?Alcune di queste cose le farà a livello di storage pool.Zucca VuotaRe: ReFS???
- Scritto da: punto linea punto> - Scritto da: MacGeek> > Come specifiche sembra un clone di ZFS.> > Conoscendo M$, sarà una BRUTTA COPIA di> > ZFS.> > Dove e' scritto che il nuovo fs implementera'> snapshot, cloning, deduplicazione, criptazione,> raid-z ecc., tnto per citare qualche> caratteristica di zfs?La criptazione (che io sappia) l'NTFS già ce l'ha.Comunque gli elementi caratterizzanti di ZFS, per me, erano il copy on write, il pool storage e il checksum dei settori (controllo integrità dei dati) che sono appunto le cose annunciate nell'articolo per questo filesystem di M$. Ho scritto che probabilmente sarà una brutta copia, perché alcune cose da te citate sembrerebbero mancare.MacGeekRe: ReFS???
- Scritto da: MacGeek> Come specifiche sembra un clone di ZFS.Per essere un clone, dovrebbe eliminare il concetto di file system attuale.ZFS parte proprio da questo.Perciò è avanti rispetto a tutti.Questo file system è solo un fork di NTFS. Il classico file system da deframmentare ogni 3x2.> Conoscendo M$, sarà una BRUTTA COPIA di> ZFS.Al massimo sarà un clone di Btrfs, un banale file system copy-on-write con supporto agli snapshot.ZFS è un altro pianeta. Anni luce lontano da qualsiasi possibile implementazione attuale. Il solo Btrfs (ed è il più simile tra quelli esistenti) perde a mani basse. Figurati gli altri.DarwinRe: ReFS???
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: MacGeek> > Come specifiche sembra un clone di ZFS.> Per essere un clone, dovrebbe eliminare il> concetto di file system attuale.> ZFS parte proprio da questo.Cioè? Dovrebbe essere a prescindere diverso (quindi incopatibile) con l'attuale NTFS?Non ha senso. Anche Apple ha espanso le capacità del suo filesystem (HFS) nel tempo con sucXXXXX. Non vedo perché non si possano aggiungere anche all'NTFS (che comunque tanto schifo non fà) le caratteristiche più interessanti di ZFS (copy-on-write, checksum, ecc).> Al massimo sarà un clone di Btrfs, un banale file> system copy-on-write con supporto agli> snapshot.> ZFS è un altro pianeta. Anni luce lontano da> qualsiasi possibile implementazione attuale. Elabora. Che ci sarebbe d'altro di interessante oltre alle caratteristiche citate?MacGeekRe: ReFS???
- Scritto da: Darwin> - Scritto da: MacGeek> > Come specifiche sembra un clone di ZFS.> Per essere un clone, dovrebbe eliminare il> concetto di file system attuale.> ZFS parte proprio da questo.Cioè? Dovrebbe essere a prescindere diverso (quindi incopatibile) con l'attuale NTFS?Non ha senso. Anche Apple ha espanso le capacità del suo filesystem (HFS) nel tempo con sucXXXXX. Non vedo perché non si possano aggiungere anche all'NTFS (che comunque tanto schifo non fà) le caratteristiche più interessanti di ZFS (copy-on-write, checksum, ecc).> Al massimo sarà un clone di Btrfs, un banale file> system copy-on-write con supporto agli> snapshot.> ZFS è un altro pianeta. Anni luce lontano da> qualsiasi possibile implementazione attuale. Elabora. Che ci sarebbe d'altro di interessante oltre alle caratteristiche citate?MacGeekRe: ReFS???
- Scritto da: MacGeek> Cioè? Dovrebbe essere a prescindere diverso> (quindi incopatibile) con l'attuale> NTFS?Se vuole essere un clone, ovvero una alternativa a ZFS, devono buttare nel XXXXX qualsiasi progetto e smettere di pensare al modello tradizionale di file system.Se si vuole costruire ZFS bisogna guardare al modello di storage pool. Altrimenti si ha solo un altro Btrfs+LVM, che per quanto valido, non ha niente a che fare con il file system di Solaris.> Non ha senso. Anche Apple ha espanso le capacità> del suo filesystem (HFS) nel tempo con sucXXXXX.Vedi, ZFS non è un file system tradizionale.ZFS è stato progettato proprio prescindendo dal concetto "attuale" (ovvero, obsoleto) di file system.ZFS si basa sul concetto di storage pool. Elimina completamente il concetto di volumi ed i retaggi ad esso legati.Allocazione dinamica dei file system all'interno dello storage pool (un volume btrfs può aumentare e diminuire entro un limite preimpostato. Un volume allocato in una zpool no: cresce e consuma quanto gli serve in modo indipendente), ha un sistema di deduplicazione dati che sfrutta il multithreading per agire in maniera sincrona, non ha bisogno di sistemi di controllo dell'integrità del file system (il classico fsck, per intenderci), ha una implementazione diversa del RAID-5 (il cosiddetto RAID-Z) e più sicura, la gestione dell'I/O è stata completamente ripensata, offre la cifratura per volumi (niente di paragonabile a lvm, ovviamente) e altro ancora. È avanzato nel design.ZFS è qualcosa di troppo lontano da raggiungere per almeno dieci anni.> Non vedo perché non si possano aggiungere anche> all'NTFS (che comunque tanto schifo non fà) le> caratteristiche più interessanti di ZFS> (copy-on-write, checksum,> ecc).Certo. Puoi farlo.Ottieni un Btrfs che, per quanto valido, non è paragonabile.> Elabora. Che ci sarebbe d'altro di interessante> oltre alle caratteristiche> citate?È una questione di design a rendere ZFS il miglior file system in circolazione.DarwinReFS: alto grado di compatibiita'?
"Il nuovo file system, avvistato proprio sulla build client del nuovo OS, prenderà solo il meglio di NTFS e garantirà un alto grado di compatibilità."Con cosa ReFS sara' compatibile? con se stesso, evidentemente. Ai vari driver che supportano i fileSystem esistenti (FAT16, FAT32, NTFS, joliet, etc) se ne aggingera' un altro che supportera' ReFS, e ognuno lavorera' per conto suo.il testo, cosi come lo ho capito io, me pare 'na strunzata. Attendo smentite/correzioni.iomeRe: ReFS: alto grado di compatibiita'?
- Scritto da: iome> Con cosa ReFS sara' compatibile? con se stesso,> evidentemente.Con il comportamento delle API nei cofronti di NTFS. Significa che molto software non dovrà essere cambiato. Ovviamente non mi riferisco a semplici programmi che aprono e leggono file.Zucca VuotaRe: ReFS: alto grado di compatibiita'?
- Scritto da: iome> "Il nuovo file system, avvistato proprio sulla> build client del nuovo OS, prenderà solo il> meglio di NTFS e garantirà un alto grado di> compatibilità."Il che significa niente directory AUX neanche a questo giro!panda rossaRe: ReFS: alto grado di compatibiita'?
> Il che significa niente directory AUX neanche a> questo> giro!Le azioni microsoft stanno crollando per questo motivo.nome e cognomeRe: ReFS: alto grado di compatibiita'?
- Scritto da: nome e cognome> > Il che significa niente directory AUX> neanche> a> > questo> > giro!> > Le azioni microsoft stanno crollando per questo> motivo.Puoi dirlo forte!sbrotflRe: ReFS: alto grado di compatibiita'?
- Scritto da: nome e cognome> > Il che significa niente directory AUX> neanche> a> > questo> > giro!> > Le azioni microsoft stanno crollando per questo> motivo.(rotfl)(rotfl)(rotfl)FiberRe: ReFS: alto grado di compatibiita'?
si è fissato con la directory AUX e da lì non si sblocca... si vede che il capitolo riguardante i nomi riservati de "sistemista for dummies" lo deve aver saltatognammoloCompatibilità? Con chi?
Probabilmente è vero che all'aumentare delle dimensioni dello storage hanno bisogno di un file system diverso (ZFS e Btrfs sono già molto avanti), ma imho per l'uso domestico (che suppongo includa anche smartphone e tablet) non c'è affatto bisogno di un file system diverso.Quel che mi viene da pensare è che introducendo questo nuovo file system sui sistemi "domestici" Microsoft possa ostacolare moltissimo la concorrenza, cioè Apple, Android e GNU/Linux, "intrappolando" i dati degli utenti (rendendo così meno utile il dual boot, cosa che evidentemente odiano, visto il blocco che vogliono imporre su ARM...)gerlosRe: Compatibilità? Con chi?
La community ha implementato FAT e NTFS con codice open, perchè per questo dovrebbe essere differente?fagottoRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: fagotto> La community ha implementato FAT e NTFS con> codice open, perchè per questo dovrebbe essere> differente?si...ma quanto ci ha messo?sbrotflRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: fagotto> > La community ha implementato FAT e NTFS con> > codice open, perchè per questo dovrebbe> essere> > differente?> > si...ma quanto ci ha messo?tutto il tempo necessario in base a prove ed errori, visto che microsoft non ha rilasciato le specifiche, genio!attonitoRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: fagotto> > La community ha implementato FAT e NTFS con> > codice open, perchè per questo dovrebbe> essere> > differente?> > si...ma quanto ci ha messo?Hai forse fretta?panda rossaRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: fagotto> La community ha implementato FAT e NTFS con> codice open, perchè per questo dovrebbe essere> differente?Per il FAT era facile. Bastava fare uno scan esadecimale del disco prima e dopo una scrittura e capivi come funzionava.Per NTFS sono partiti facendo un wrapper attorno al driver di Windows, perché tra journal, allocazione dinamica, link e strutture dati particolari, era quasi impossibile capire come funzionasse.Infatti credo che abbiano fatto reverse engineering del driver Windows per capire come funziona.Se è vero che questo nuovo FS è compatibile con NTFS, forse il lavoro sarà più semplice, ma con i fs moderni, se non hai le specifiche, è un lavoraccio assurdo implementarli.Solo MS, pur avendo le specifiche, non è riuscita a fare un driver ext2. :PBye.ShuRe: Compatibilità? Con chi?
> Quel che mi viene da pensare è che introducendo> questo nuovo file system sui sistemi "domestici"> Microsoft possa ostacolare moltissimo la> concorrenza, cioè Apple, Android e GNU/Linux,> "intrappolando" i dati degli utenti (rendendo> così meno utile il dual boot, cosa che> evidentemente odiano, visto il blocco che> vogliono imporre su> ARM...)Mentre trattieni il respiro per evitare le scie chimiche ricordati di formattare il tuo disco dati con ext2 e vivere tranquillo.nome e cognomeRe: Compatibilità? Con chi?
hai ragione le multinazionali del software non hanno mai fatto lock-in sfruttando la chiusura di codice/formati/protocolli; perchè poi dovrebbero farlo? per ostacolare la concorrenza? che follia!Videoteca NemesiRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: Videoteca Nemesi> hai ragione le multinazionali del software non> hanno mai fatto lock-in sfruttando la chiusura di> codice/formati/protocolli; perchè poi dovrebbero> farlo? per ostacolare la concorrenza? che> follia!Hai ragione, il principale motivo per creare un nuovo formato è fare il lock-in e ostacolare la concorrenza spietata... soprattutto quando hai il 90% del mercato.nome e cognomeRe: PADANAZISTA BARRAI ODIA DAVID PAVONCELLO
Fatti curare, ne hai bisogno.fagottoRe: PADANAZISTA BARRAI ODIA DAVID PAVONCELLO
- Scritto da: fagotto> Fatti curare, ne hai bisogno.Si e' veramente grave...kraneRe: Insomma...
> Non e' il meglio, a causa della natura delle SSD:> i cicli di scrittura andrebbero distribuiti in> modo da utilizzare tutte le celle, cosa che gli> attuali file suystem su windows non mi risulta> facciano; poi esistono strategie di> ottimizzazione che sono diverse da quelle usate> per approcciarsi> all'hd.Tutti gli ssd distribuiscono le scritture in modo da ottimizzare l'uso delle celle, farlo fare al sistema operativo è una pura e semplice perdita di tempo. Windows 7 è stato il primo sistema operativo a contenere ottimizzazioni specifiche per gli ssd con il supporto al trim, la disattivazione in automatico del defrag, superfetch, la riduzione della frequenza del flush, ecc... chiaramente se il dispositivo si identifica correttamente come ssd.Non c'è praticamente niente altro da fare a livello di filesystem.nome e cognomeRe: Insomma...
- Scritto da: nome e cognome> Tutti gli ssd distribuiscono le scritture in modo> da ottimizzare l'uso delle celle, Oggi forse, non certo quando erano appena usciti.> farlo fare al> sistema operativo è una pura e semplice perdita> di tempo.Assolutamente no. Avere il controllo delle cose non e' mai una perdita di tempo.> Windows 7 è stato il primo sistema> operativo a contenere ottimizzazioni specifiche> per gli ssd con il supporto al trim, la> disattivazione in automatico del defrag,> superfetch, la riduzione della frequenza del> flush, ecc... Solito fud da fanboy winaro.Ovviamente tutto quello che hai scritto e' falso.Menti sapendo di mentire!> chiaramente se il dispositivo si> identifica correttamente come> ssd.Chiaramente se il produttore del dispositivo ha pagato il pizzo per farsi identificare! > Non c'è praticamente niente altro da fare a> livello di> filesystem.Come no! C'e' da cambiarlo e sostiturilo con un fs di tipo ext e montare un sistema operativo che lo supporta.Se vuoi vivere con la catena al collo e la palla al piede, fallo, ma non costringere alle catene anche le persone che preferiscono la liberta'.panda rossaRe: Insomma...
> Oggi forse, non certo quando erano appena usciti.Pare anche che il nuovo windows 8 non supporterà i lettori di schede perforate... panico tra gli informatici ottantenni: stanno organizzando proteste al grido di "piuttosto riducetemi la pensione". > Assolutamente no. Avere il controllo delle cose> non e' mai una perdita di> tempo.Infatti immagino che tu attivi sempre il rendering software, giusto? Inutile farlo fare alla scheda grafica che ha della circuiteria dedicata. Allo stesso modo mi raccomando usa il vecchio emulatore di coproXXXXXre 387, altrimenti non hai il controllo sulle operazioni floating... a panda... fischia nella cornetta telefonica che il modem ti toglie controllo. > Solito fud da fanboy winaro.> Ovviamente tutto quello che hai scritto e' falso.> Menti sapendo di mentire!Ovviamente infatti sono andato subito a leggere il link che tu hai postato in cui si dice il contrario. > Chiaramente se il produttore del dispositivo ha> pagato il pizzo per farsi> identificare!Chiaramente. Pare che gli utenti del libero pinguino invece dovranno identificare a mano gli ssd ad ogni acXXXXX al disco ma solo dalla prossima release del kernel per ora gli ssd vengono riconosciuti da linux come tostapane. > Come no! C'e' da cambiarlo e sostiturilo con un> fs di tipo ext e montare un sistema operativo che> lo> supporta.Poi costruisci una macchina del tempo, torni al 1980 e hai completato il viaggio nel passato. > Se vuoi vivere con la catena al collo e la palla> al piede, fallo, ma non costringere alle catene> anche le persone che preferiscono la> liberta'.Chi ti costringe? Usati il tuo linux, usa i pantaloni a zampa di elefante, porta i capelli lunghi e canta Kumbaya... puoi persino scrivere sul forum quanto sei contento di farlo, ti rideremo in faccia come al solito ma nessuno ti impedirà di farlo.nome e cognomeRe: Insomma...
- Scritto da: nome e cognome> > Oggi forse, non certo quando erano appena> usciti.> > Pare anche che il nuovo windows 8 non supporterà> i lettori di schede perforate... panico tra gli> informatici ottantenni: stanno organizzando> proteste al grido di "piuttosto riducetemi la> pensione".Vedi, torniamo al discorso di ieri.winotto gira bene solo su hardware nuovissimo di pacca, e rigorosamente preinstallato.Tanto che la versione stand alone neanche la fanno piu'.> > Assolutamente no. Avere il controllo delle> cose> > non e' mai una perdita di> > tempo.> > Infatti immagino che tu attivi sempre il> rendering software, giusto? Inutile farlo fare> alla scheda grafica che ha della circuiteria> dedicata. Allo stesso modo mi raccomando usa il> vecchio emulatore di coproXXXXXre 387, altrimenti> non hai il controllo sulle operazioni floating...Io non faccio grafica, e quindi non me ne puo' fregar di meno del rendering.Per quanto riguarda il coproXXXXXre, c'e' un parametro del compilatore per creare codice ottimizzato per il coproXXXXXre matematico.La sai la differenza che passa tra il distribuire i sorgenti che uno puo' compilarsi per il proprio sistema, e distribuire gli eseguibili?Che gli eseguibili non saranno quasi mai ottimizzati.> a panda... fischia nella cornetta telefonica che> il modem ti toglie controllo.Lo facevo... quando usavo ancora i modem analogici.Tu li hai mai usati i modem analogici?> > Solito fud da fanboy winaro.> > Ovviamente tutto quello che hai scritto e'> falso.> > Menti sapendo di mentire!> > Ovviamente infatti sono andato subito a leggere> il link che tu hai postato in cui si dice il> contrario.Non c'e' nessun link in rete dove dice che <b> le mucche non volano </b> .Di solito funziona che sei tu a dover produrre prove che le mucche volano, e non io che devo provare che non volano.> > Chiaramente se il produttore del dispositivo> ha> > pagato il pizzo per farsi> > identificare!> > Chiaramente. Pare che gli utenti del libero> pinguino invece dovranno identificare a mano gli> ssd ad ogni acXXXXX al disco ma solo dalla> prossima release del kernel per ora gli ssd> vengono riconosciuti da linux come tostapane.Esatto. Come tostapane. Dalla versione 2.6.33 del kernel se ben ricordo.Non dalla prossima.> > Come no! C'e' da cambiarlo e sostiturilo con> un> > fs di tipo ext e montare un sistema> operativo> che> > lo> > supporta.> > Poi costruisci una macchina del tempo, torni al> 1980 e hai completato il viaggio nel passato.Esistono gli emulatori, senza bisogno di scomodare la DeLorean.> > Se vuoi vivere con la catena al collo e la> palla> > al piede, fallo, ma non costringere alle> catene> > anche le persone che preferiscono la> > liberta'.> > Chi ti costringe? A me nessuno. Sei tu quello che subisce le imposizioni del monopolista.> Usati il tuo linux, usa i> pantaloni a zampa di elefante, porta i capelli> lunghi e canta Kumbaya... Pensa che negli anni '70 unix gia' c'era. Windows no.E quando windows sara' scomparso, i sistemi unix saranno ancora qui.Sei tu quello che vive in una breve parentesi.> puoi persino scrivere> sul forum quanto sei contento di farlo, ti> rideremo in faccia come al solito ma nessuno ti> impedirà di farlo.Non mi stai ridendo in faccia: quella e' una paresi.panda rossaRe: Insomma...
- Scritto da: krane> Non e' il meglio, a causa della natura delle SSD:> i cicli di scrittura andrebbero distribuiti in> modo da utilizzare tutte le celle, cosa che gli> attuali file suystem su windows non mi risulta> facciano; poi esistono strategie di> ottimizzazione che sono diverse da quelle usate> per approcciarsi> all'hd.Sbagliato. L'ottimizzazione dell'utilizzo delle celle è fatto a livello del HD. Il filesystem deve solo dare il comando TRIM per indicare quali celle non sono piu' utilizzate. Praticamente tutti i sistemi oggi hanno questo comando (ultimo ad arrivare chiaramente MacOSX).http://en.wikipedia.org/wiki/TRIMScolaRe: Insomma...
Oddio, Linux l'ha solo con alcuni FS (ext4 e btrfs) e nemmeno di default, bisogna esplicitare l'opzione discard al momento del mount o in /etc/fstab.fagottoE INTANTO LINUX STA A GUARDARE
il mondo si evolve e sviluppa nuovi filesystem, mentre linux fatica a stare dietro alla concorrenza...e' un dato di fattto...basta vedere quanto tempo e' passato prima di avere un driver ntfs che non mandasse in crash il sosttotisitema io...inoltre e' tanto facile aspettare che qualche azienda come la sun rilasci opensource il frutto di anni di ricerca e poi marchiarla come vittoria del pinguino...vi piacer giocare facile? in realta' se dovessimo aspettare il mondo dell'opensource, saremo ancora tutti in balia di qualche spicopatico uxoricidiaexortic hunterRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
I see you trollin'fagottoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: exortic hunter> il mondo si evolve e sviluppa nuovi filesystem,> mentre linux fatica a stare dietro alla> concorrenza...e' un dato di> fattto...> basta vedere quanto tempo e' passato prima di> avere un driver ntfs che non mandasse in crash il> sosttotisitema> io...> > inoltre e' tanto facile aspettare che qualche> azienda come la sun rilasci opensource il frutto> di anni di ricerca e poi marchiarla come vittoria> del pinguino...vi piacer giocare facile? in> realta' se dovessimo aspettare il mondo> dell'opensource, saremo ancora tutti in balia di> qualche spicopatico> uxoricidia[img]http://www.cromwell-intl.com/oliver/pictures/troll-detector.jpg[/img]bi----bi----bi----bi--bi--bi--bi--bi--bi--bi-bi-bi-bi-bi-bi-bi-bibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibibiBIBIBIBIBIBIBIBIIIIIIIIIII <b> <u> <i> BOOM </i> </u> </b> (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)Ecco mi hai rotto il troll detector nuovo!troll detectorRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
> > > (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)> > Ecco mi hai rotto il troll detector nuovo!compri quelli economici senza le sicure, la prossima volta prendi quello che si spegne prima. ;)pippo75Re: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: troll detector> - Scritto da: exortic hunter> > il mondo si evolve e sviluppa nuovi> filesystem,> > mentre linux fatica a stare dietro alla> > concorrenza...e' un dato di> > fattto...> > basta vedere quanto tempo e' passato prima di> > avere un driver ntfs che non mandasse in> crash> il> > sosttotisitema> > io...> > > > inoltre e' tanto facile aspettare che qualche> > azienda come la sun rilasci opensource il> frutto> > di anni di ricerca e poi marchiarla come> vittoria> > del pinguino...vi piacer giocare facile? in> > realta' se dovessimo aspettare il mondo> > dell'opensource, saremo ancora tutti in> balia> di> > qualche spicopatico> > uxoricidia> > [img]http://www.cromwell-intl.com/oliver/pictures/> > bi----bi----bi----bi--bi--bi--bi--bi--bi--bi-bi-bi> bibibibibibibibi> bibibibibibibibi> bibibibibibibibi> bibibibibibibibi> bibibibibibibibi> bibibibibibibibi> BIBIBIBIBIBIBIBIIIIIIIIIII> <b> <u> <i> BOOM </i> > </u> </b>> > > (troll) (troll1) (troll2) (troll3) (troll4)> > Ecco mi hai rotto il troll detector nuovo!Go digital, dude!il solito bene informatoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: exortic hunter> il mondo si evolve e sviluppa nuovi filesystem,> mentre linux fatica a stare dietro alla> concorrenza...e' un dato di> fattto...> basta vedere quanto tempo e' passato prima di> avere un driver ntfs che non mandasse in crash il> sosttotisitema> io...Dov'e' che stavano le specifiche libere e documentate del ntfs?E comunque adesso, grazie al lavoro di tanta gente, linux gestisce ntfs bene e perfino meglio di winsozz, che ancora gli strumenti per gli hard link non li ha inseriti.E invece winsozz quand'e' che si degnera' di accedere almeno in lettura al mio disco esterno formattato ext ?panda rossaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
Quindi al tempo in cui giocherellavo col caro ReiserFs e riavviavo alla pene di segugio solo per vedere cheXXXXXta era il check della partizione stavo sognando? Però sono quasi sicuro che non si trattasse di un sogno. A quel tempo quei giochetti su win ti costavano cari ma sai MS è maestra nella ricerca e nello sviluppo. Due cose ha fatto bene ODBC (hanno avuto una bella intuizione e implementata benino) e SMB (è fatto bene come protocollo) il resto specialmente negli ultimi 10 anni è scopiazzatura per di più mal riuscita.Il journaling ed il copy on write .,.. wow.. che novità non ci aveva pensato nessuno ancora, magari un giorno faranno anche il directIO per migliorare le prestazioni con i db. Ho visto utonti winari estasiati dal nuovo "cerca" di 7 e guardandoli mi domandavo: "ma è una vita che c'ho ste cose con kde.. boh"E citando PandaRossa, sante distro live, quanti soldini mi hanno permesso di spillare ad utonti winari. Lunga vita a MS e Apple che forniscono masse di utonti da mungere.Poi questa fantastico refs non permette il boot, ma cazzarola hai migliaia di programmatori e presenti un fs ancora non completo?DavidoffRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Davidoff> magari un giorno faranno anche il directIO per> migliorare le prestazioni con i db.C'è da sempre una cosa analoga.Zucca VuotaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: exortic hunter> il mondo si evolve e sviluppa nuovi filesystem,Suona curioso...specie detto da chi ha avuto un relitto da deframmentare per più di quindici anni.> mentre linux fatica a stare dietro alla> concorrenza...e' un dato di> fattto...Se lo dici con tre T, allora si che c'hai ragione.> basta vedere quanto tempo e' passato prima di> avere un driver ntfs che non mandasse in crash il> sosttotisitemaFile system di XXXXX => driver di XXXXX. Ad ognuno il suo.Pensa invece a quanto tempo è passato (e dovrà ancora passarne) per avere un file system da non deframmentare su Windows ;)> inoltre e' tanto facile aspettare che qualche> azienda come la sun rilasci opensource il frutto> di anni di ricerca e poi marchiarla come vittoria> del pinguino...Sun è morta due anni e mezzo fa. Sveglia!Trolling: 0 ptDarwinRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Darwin> File system di XXXXX => driver di XXXXX. Ad> ognuno il> suo.> Pensa invece a quanto tempo è passato (e dovrà> ancora passarne) per avere un file system da non> deframmentare su Windows E perchè mai dovrei deframmentare dei files su file system Ntfs se ho 500Giga di hard drive con almeno 300giga di spazio libero, quindi 300 giga di blank space contiguo?Se c'è blank space contiguo, quando viene scritto un nuovo file sul File system mica vengono frammentati i clusters.Al massimo potrebbe avvenire frammentazione quando si scrive un nuovo file su di un disco che e' quasi pieno in capienza, quindi con blank space non piu' contiguo e dunque con buchi di clusters random.Hai idea di cosa stai dicendo?sierra2Re: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
Quello non ha nemmeno idea di cosa siano i cluster del file system ed il blank space contiguo.Si fregia solo della parola mer.da molto probabilmente perchè vivendoci dentro tutti i giorni oramai vede solo quella.giorgioRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: sierra2> E perchè mai dovrei deframmentare dei files su> file system Ntfs se ho 500Giga di hard drive con> almeno 300giga di spazio libero, quindi 300 giga> di blank space> contiguo?Ah beh certo.Anche un HD appena formattato non va deframmentato.Quando tu usi un HD ti limiti a creare file? O fai anche operazioni (modifica e/o rimozione) su di essi? Te lo chiedo perchè ogni operazione che tu compi su un file porta alla frammentazione (visto che la dimensione del file potrebbe variare, costringendo il file ad essere scritto su più cluster non contigui).> Se c'è blank space contiguo, quando viene scritto> un nuovo file sul File system mica vengono > frammentati i> clusters.Certo. Ma questo avviene SOLO quando scrivi un NUOVO file che non modificherai per il resto della tua vita.Nel momento in cui fai una modifica la contiguità se ne va a donnine.Quindi, a meno che tu non scrivi file e chiudi l'HD in un armadio, non avrai mai uno spazio pulito contiguo.> Al massimo potrebbe avvenire frammentazione> quando si scrive un nuovo file su di un disco > che e' quasi pieno in capienza,La perdita di contiguità (e la conseguente frammentazione) avviene SEMPRE, quando si modifica o si rimuovono file.Basta prendere un qualsiasi volume formattato in NTFS per notare una non contiguità del blank space, dopo una qualsiasi operazione su un file che comporti una sua modifica della dimensione (oppure, anche dopo una semplice disinstallazione di un software).E come vedi, non sono procedimenti strani fatti appositamente per dimostrare il concetto della frammentazione. Sono operazioni ordinarie.E che NTFS sia un file system soggetto a frammentazione (più di altri), è una cosa nota ai più.> quindi con blank> space non piu' contiguo e dunque con buchi di> clusters> random.Quindi un qualsiasi volume NTFS USATO e non formattato e messo li in esposizione.Grazie per aver dimostrato quello che dovevo dire.> Hai idea di cosa stai dicendo?Io si. Tu forse meno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 gennaio 2012 22.05-----------------------------------------------------------DarwinRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: exortic hunter> il mondo si evolve e sviluppa nuovi filesystem,> mentre linux fatica a stare dietro alla> concorrenza...e' un dato di> fattto...> basta vedere quanto tempo e' passato prima di> avere un driver ntfs che non mandasse in crash il> sosttotisitema> io...> > inoltre e' tanto facile aspettare che qualche> azienda come la sun rilasci opensource il frutto> di anni di ricerca e poi marchiarla come vittoria> del pinguino...vi piacer giocare facile? in> realta' se dovessimo aspettare il mondo> dell'opensource, saremo ancora tutti in balia di> qualche spicopatico> uxoricidiaMa oggi al mercato facevano lo sconto sulle XXXXXXX messe in fila una dopo l'altra?UbuntoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: exortic hunter> il mondo si evolve e sviluppa nuovi filesystem,> mentre linux fatica a stare dietro alla> concorrenza...e' un dato di> fattto...> basta vedere quanto tempo e' passato prima di> avere un driver ntfs che non mandasse in crash il> sosttotisitema> io...Windows, a fare andare decentemte filesystem di altri SO, ancora se lo sogna. Riesce giusto a fare andare quella schifezza di ntfs, da defraggare ogni tre per due. Sono anni che si spera in un nuovo FS. In sVista non c'era ancora, per la delusione di tanti, e in sVista_ritoccato_7_capolavoro_di_marketing ovviamente neanche (troll2)> inoltre e' tanto facile aspettare che qualche> azienda come la sun rilasci opensource il frutto> di anni di ricerca e poi marchiarla come vittoria> del pinguino...vi piacer giocare facile? in> realta' se dovessimo aspettare il mondo> dell'opensource, saremo ancora tutti in balia di> qualche spicopatico> uxoricidiaMa Reiser è un caso a parte: gli opensorci vivono in cantina e l'unico che aveva una moglie ha provato a deframmentarla. :Sun, IBM, Google e tante altre aziende hanno contribuito e fanno parte del mondo opensource, perché conviene (linux)NietRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
Ah ahha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh aha ha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh aha ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahh a ahh ahahhh ha hah hah ahaha hah hah ahh .......hermanhesse _quello veroRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
Hahahahahahahaha, bella trollata XDEtx4 è avanti anni luce, semmai è M$ che arriva solo adesso con un nuovo fs (incompleto) XDLuLuRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: LuLu> Hahahahahahahaha, bella trollata XD> > Etx4 è avanti anni luce, semmai è M$ che arriva> solo adesso con un nuovo fs (incompleto)> XDext4 è talmente avanti che torna indietro nel tempo e i dati spariscono nel nulla.nome e cognomeRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
In realtà il problema della corruzione dei dati risale al 2009, ovvero l'anno in cui è uscito dal ramo experimental.I dettagli e le soluzioni.http://www.h-online.com/open/news/item/Ext4-data-loss-explanations-and-workarounds-740671.htmlPS: La soluzione è stata implementata nel ramo 2.6.30 (12 Giugno 2009)Sei rimasto un pò indietro. Probabilmente vai a rilento perchè hai troppi frammenti nel cervello.Vai di defrag e vedrai che penserai più velocemente, rimanendo, così, al passo con i tempi.cognome e nomeRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: panda rossa> E comunque adesso, grazie al lavoro di tanta> gente, linux gestisce ntfs bene e perfino meglio> di winsozz, che ancora gli strumenti per gli hard> link non li ha> inseriti.mklink /H> E invece winsozz quand'e' che si degnera' di> accedere almeno in lettura al mio disco esterno> formattato ext> ?Basta caricare un driver IFS per ext (ce ne sono diversi).Zucca VuotaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
BUM!!!E la panda è rottamata.il rottamator eRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: panda rossa> > > E comunque adesso, grazie al lavoro di tanta> > gente, linux gestisce ntfs bene e perfino> meglio> > di winsozz, che ancora gli strumenti per gli> hard> > link non li ha> > inseriti.> > mklink /HLinea di comando???? Oddio, dov'e' che si clicca?E comunque:E:WINDOWS>mklinh /H'mklinh' is not recognized as an internal or external command,operable program or batch file.> > E invece winsozz quand'e' che si degnera' di> > accedere almeno in lettura al mio disco> esterno> > formattato ext> > ?> > Basta caricare un driver IFS per ext (ce ne sono> diversi).Roba di terze parti, come al solito...panda rossaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: panda rossa> 'mklinh' is not recognized as an internal or> externalué pirletti, magari è -link- no -linh-il cummendaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: il cummenda> - Scritto da: panda rossa> > > 'mklinh' is not recognized as an internal or> > external> > ué pirletti, magari è -link- no -linh-Hai ragione. Ma sai, trattandosi di usare la linea di comando invece di clicca clicca clicca...E:WINDOWS>mklink /H'mklink' is not recognized as an internal or external command,operable program or batch file.panda rossaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
> Linea di comando???? Oddio, dov'e' che si clicca?Se hai bisogno di un hard link sai dov'è la linea di comando, se non lo sai non ti serve l'hard link. >> E:WINDOWS>mklinh /H> 'mklinh' is not recognized as an internal or> external> command,> operable program or batch file.Oggi hai deciso che è la giornata delle figure di XXXXX? > Roba di terze parti, come al solito...Oh windows non supporta nativamente i miei vecchi dischi in formato amiga, eppure ci sono più macchine con amiga che linux in circolazione. Cattiva microsoft, cattiva.nome e cognomeRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: panda rossa> E:WINDOWS>mklinh /H> 'mklinh' is not recognized as an internal or> external> command,> operable program or batch file.mklink con la kappa!Zucca VuotaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Zucca Vuota> > - Scritto da: panda rossa> > > > > E comunque adesso, grazie al lavoro di> tanta> > > gente, linux gestisce ntfs bene e> perfino> > meglio> > > di winsozz, che ancora gli strumenti> per> gli> > hard> > > link non li ha> > > inseriti.> > > > mklink /H> > Linea di comando???? Oddio, dov'e' che si clicca?> > E comunque:> > E:WINDOWS>mklinh /H> 'mklinh' is not recognized as an internal or> external> command,> operable program or batch file.Credo sia colpa della dislessiasbrotflRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: fagotto> > > La community ha implementato FAT e NTFS> con> > > codice open, perchè per questo dovrebbe> > essere> > > differente?> > > > si...ma quanto ci ha messo?> > Hai forse fretta?Io no... ma finchè la comunità non sviluppa qualcosa gerlos ha ragione.(Non venire fuori con "perchè non lo sviluppi tu?" perchè ti rispondo che non me ne frega un razzo dei fs microsoft :))sbrotflRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: sbrotfl> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: sbrotfl> > > - Scritto da: fagotto> > > > La community ha implementato FAT e> NTFS> > con> > > > codice open, perchè per questo> dovrebbe> > > essere> > > > differente?> > > > > > si...ma quanto ci ha messo?> > > > Hai forse fretta?> > Io no... ma finchè la comunità non sviluppa> qualcosa gerlos ha> ragione.> (Non venire fuori con "perchè non lo sviluppi> tu?" perchè ti rispondo che non me ne frega un> razzo dei fs microsoft> :))Frega un razzo pure a me.Ma l'obiezione "ci vuole tempo" non regge.L'open source non si misura ne' in tempo ne' in denaro.panda rossaRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: sbrotfl> > - Scritto da: panda rossa> > > - Scritto da: sbrotfl> > > > - Scritto da: fagotto> > > > > La community ha implementato> FAT> e> > NTFS> > > con> > > > > codice open, perchè per questo> > dovrebbe> > > > essere> > > > > differente?> > > > > > > > si...ma quanto ci ha messo?> > > > > > Hai forse fretta?> > > > Io no... ma finchè la comunità non sviluppa> > qualcosa gerlos ha> > ragione.> > (Non venire fuori con "perchè non lo sviluppi> > tu?" perchè ti rispondo che non me ne frega> un> > razzo dei fs microsoft> > :))> > Frega un razzo pure a me.> Ma l'obiezione "ci vuole tempo" non regge.> L'open source non si misura ne' in tempo ne' in> denaro.Certo ma se non leggi quello che ti scrivo è inutile parlare... ti ho detto che non e ne frega un razzo di ms... io ho risposto a fagotto, che dice che ci penserà la comunità come ha fatto con fat e ntfs, dicendo che per renderlo compatibile ci vorrà un bel po'di tempo e che finchè non verrà fatto gerlos avrà ragione...sbrotflRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: panda rossa> E comunque adesso, grazie al lavoro di tanta> gente, linux gestisce ntfs bene e perfino meglio> di winsozz, dimostralo..fammi vedere il tutto con tanto di documentazione tecnica :D :D :D > E invece winsozz quand'e' che si degnera' di> accedere almeno in lettura al mio disco esterno> formattato ext> ?Microsoft che dovrebbe adeguarsi implementando di default nei suoi OS l'acXXXXX al file system EXT di Linux? per fare che lato client non lo usa quasi nessuno ?semmai e' Linux che deve adeguarsi ( <b> e difatti cosi' e' stato </b> ) per impelementare di defualt = senza utilties di terze parti l'acXXXXX a file system NTFS su Linux visto che è Windows che ha il 92% di share mondiale non Linux a Microsoft del file system Ext non frega nienteFiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > E comunque adesso, grazie al lavoro di tanta> > gente, linux gestisce ntfs bene e perfino> meglio> > di winsozz, > > dimostralo..fammi vedere il tutto con tanto di> documentazione tecnica :D :D> :DNo!Il mio disco contiene filmini coi winari nudi piegati a novanta che raccolgono saponette, quindi non te lo posso far vedere.> > E invece winsozz quand'e' che si degnera' di> > accedere almeno in lettura al mio disco> esterno> > formattato ext> > ?> > > Microsoft che dovrebbe adeguarsi implementando di> default nei suoi OS l'acXXXXX al file system EXT> di Linux? per fare che lato client non lo usa> quasi nessuno ?M$ puo' fare quello che vuole. E' un mondo (quasi) libero questo. > semmai e' Linux che deve adeguarsi ( <b> e> difatti cosi' e' stato </b> ) per> impelementare di defualt = senza utilties di> terze parti l'acXXXXX a file system NTFS su> Linux visto che è Windows che ha il 92% di share> mondiale non LinuxLinux apre a NTFS per fare un piacere a me, non certo a te.E comunque tutte le volte che il tuo bel sistema si pianta e non si riavvia piu', devi ringraziare linux, che boota da chiavetta e ti fa accedere ad NTFS se tu puoi recuperare i tuoi files.Ma questo lo saprai benissimo, perche' chissa' quante volte ti sara' capitato di farlo.> a Microsoft del file system Ext non frega nienteE io posso continuare a tenere divx ed mp3 sul mio disco ext senza timore che vengano visti dalle persone sbagliate.panda rossaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: panda rossa> E comunque tutte le volte che il tuo bel sistema> si pianta e non si riavvia piu', devi ringraziare> linux, che boota da chiavetta e ti fa accedere ad> NTFS se tu puoi recuperare i tuoi> files.> > Ma questo lo saprai benissimo, perche' chissa'> quante volte ti sara' capitato di> farlo.i mei sistemi Windows 7 64bit Pro Dell , Hp & Asus ( notebook compresi) con tanto di driver certificati WHQL non si piantano mai perche' una volta installati quei 20-30 software Professional e non che mi servono sia per capzeggio ma soprattutto per lavorare, non pasticcio ad cazzum come invece fa la capra informatica casalinga che scarica ed installa tutto il letame presente nei meandri del web e che viene fatto luccicare apposta per farla abboccare .......ed anche se fosse , ribadisco anche SE FOSSE in 5 minuti faccio replace image da disco Usb 2 esterno e ho il sistema operativo in ready = tutto come stava prima su che pianeta vivi tu ? :D :D > E io posso continuare a tenere divx ed mp3 sul> mio disco ext senza timore che vengano visti> dalle persone> sbagliate.ed io invece tramite file system NTFS gestisco gli accessi a file e cartelle al gruppo utenti o singolo utente che decido io tramite management delle relative policy in console..senza bisogno di nessun Ext 3 non sai niente di Windows ..sei rimasto a Win 95 monoutente(rotfl)(rotfl)(rotfl)aggiornati! è dall'anno 2000 che vivi fuori dal mondo e straparli a vanvera e basta come ti dico da mesi e mesi (rotfl)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 gennaio 2012 20.36-----------------------------------------------------------FiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > E comunque tutte le volte che il tuo bel> sistema> > si pianta e non si riavvia piu', devi> ringraziare> > linux, che boota da chiavetta e ti fa> accedere> ad> > NTFS se tu puoi recuperare i tuoi> > files.> > > > Ma questo lo saprai benissimo, perche'> chissa'> > quante volte ti sara' capitato di> > farlo.> > > i mei sistemi Windows 7 64bit Pro Dell , Hp &> Asus ( notebook compresi) con tanto di driver> certificati WHQL non si piantano mai perche' una> volta installati quei 20-30 software> Professional e non che mi servono sia per> capzeggio ma soprattutto per lavorare, non> pasticcio ad cazzum come invece fa la capra> informatica casalinga che scarica ed installa > tutto il letame presente nei meandri del web e> che viene fatto luccicare apposta per farla> abboccare ....> > ...ed anche se fosse , ribadisco anche SE FOSSE> in 5 minuti faccio replace image da disco Usb 2> esterno e ho il sistema operativo in ready = > tutto come stava prima>> su che pianeta vivi tu ? :D :D Su uno in cui ci sono sistemi operativi che se installi e disinstalli anche 100 aplicazioni non hanno bisogno di essere reinstallati...> > E io posso continuare a tenere divx ed mp3> sul> > mio disco ext senza timore che vengano visti> > dalle persone> > sbagliate.> > ed io invece tramite file system NTFS gestisco> gli accessi a file e cartelle al gruppo utenti > o singolo utente che decio io tramite management> delle relative policy in console..senza bisogno> di nessun Ext 3Beh, certo sappiamo che anche windows ha alcune possibilita' di farlo, certo non estese granularmente come linux, mac non so ma immagino sia abbastanza simile.PrecisoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
> dimostralo..fammi vedere il tutto con tanto di> documentazione tecnica :D :D> :DCe l'aveva la documentazione tecnica, sulla partizione NTFS... poi ha avviato linux e ... c'è stato un problemino.nome e cognomeRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: nome e cognome> > dimostralo..fammi vedere il tutto con > > tanto di documentazione tecnica :D :D> > :D> Ce l'aveva la documentazione tecnica, sulla> partizione NTFS... poi ha avviato linux e ... c'è> stato un problemino.Ovviamente cel'ha: la documentazione tecnica su NTFS si trova nel circuito MSDN, solo che per entrare e vederla devi firmare un contratto che tra le altre cose dice che non puoi utilizzare quelle informazioni per creare driver per sistemi operativi diversi da windows (rotfl)kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
> Ovviamente cel'ha: la documentazione tecnica su> NTFS si trova nel circuito MSDN, solo che per> entrare e vederla devi firmare un contratto che> tra le altre cose dice che non puoi utilizzare> quelle informazioni per creare driver per sistemi> operativi diversi da windows> (rotfl)Certo, e se crei un driver con le informazioni che hai preso dal sito microsoft verrai preso e sparato fuori assieme alle scie chimiche.nome e cognomeRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
ué ma allora sei proprio un pirletti...Il nome del comando non "cambia", infatti per compatibilità c'è anche su w7 fsutil. Mai sentito parlare di "deprecated"?Ma oggi non hai niente di meglio da fare che farti prendere a schiaffoni morali da tutti?A lavurà!il cummendaRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: il cummenda> ué ma allora sei proprio un pirletti...> Il nome del comando non "cambia", infatti per> compatibilità c'è anche su w7 fsutil. Mai sentito> parlare di> "deprecated"?> > Ma oggi non hai niente di meglio da fare che> farti prendere a schiaffoni morali da> tutti?> > A lavurà!dedicato a panda rossa e alla sua terribile ignoranzail cummendaRe: Insomma...
Ext2 sicuramente non causa problemi per le SSD, il Journaling di Ext3 e 4 invece può essere piuttosto fastidioso, è per questo che viene consigliato il 2. Ma con alcune guide puoi disattivare il journaling Ext4 e ottimizzare le funzionalità per SSD.Tagliando la testa al toro però, sul mio Aspire One ho usato FlashFire, e con NTFS andava velocissimo, perchè il journaling non influiva sulla scrittura dell'SSD.Francesco_Holy87Re: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: exortic hunter> > il mondo si evolve e sviluppa nuovi> filesystem,> > mentre linux fatica a stare dietro alla> > concorrenza...e' un dato di> > fattto...> > basta vedere quanto tempo e' passato prima di> > avere un driver ntfs che non mandasse in> crash> il> > sosttotisitema> > io...> > Dov'e' che stavano le specifiche libere e> documentate del> ntfs?> E comunque adesso, grazie al lavoro di tanta> gente, linux gestisce ntfs bene e perfino meglio> di winsozz, che ancora gli strumenti per gli hard> link non li ha> inseriti.> > E invece winsozz quand'e' che si degnera' di> accedere almeno in lettura al mio disco esterno> formattato ext> ?... e perché non riconosce dischi esterni multipartizione? (newbie)il solito bene informatoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
> ... e perché non riconosce dischi esterni> multipartizione?> (newbie)Perché l'avrai formattato con quel XXXXX di macosx che avrà sXXXXXXXto la tabella delle partizioni.nome e cognomeRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: nome e cognome> > ... e perché non riconosce dischi esterni> > multipartizione?> > (newbie)> > Perché l'avrai formattato con quel XXXXX di> macosx che avrà sXXXXXXXto la tabella delle> partizioni.Ho cercato "sXXXXXXXto" in un glossario di tecnologia/informatica e non ho trovato nulla. Comunque le stesse partizioni "sXXXXXXXte" sono leggibili (e scrivibili) tranquillamente su Ubuntu...il solito bene informatoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: krane> - Scritto da: PinguinoCattivo> > - Scritto da: nome e cognome> > > > Indovinare quali sono i sistemi> > operativi> > A> > > e> > > B.> > > > > > B è sicuramente linux, certamente dopo> un> > paio> > di> > > lampeggi il driver sata scritto dal> > pizzaiolo> > con> > > l'hobby della programmazione è crashato> > > corrompendo irrimediabilmente il> contenuto> > del> > > disco.> > > > Che battutona!> > Visti i risultato a Microsoft ed Apple forse> conviene assumere> pizzaioli...> > http://www.3lances.it/modules.php?name=News&file=aForse si :)Ad ogni modo il block layer nel kernel Linux è mantenuto da uno sviluppatore dipendente ORACLE, altro che pizzattaio :) ...e poi cosa avrà "nome e cognome" contro i pizzettai ??:)PinguinoCattivoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: PinguinoCattivo> Per avere risposte occorre prima esporre delle> domande. Hai presente> Marzullo?> > Qui di domande non ce ne sono. Parlaimo di> attività sull'HDD ad utente "fermo". Il video di> YT non centra un'emerita e non era presente> nell'esempio iniziale di Panda, quindi è inutile> che insisti a riguardo> :)smettila di fare il marmocchio leggi questi soliti strafalcioni del tuo collega Panda Rossa http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3400185&m=3402424#p3402424cosa voleva paventare ?spiegamelo tu forza..attendo che interpreti e spieghi tu quelle boiate vediamo quali altre immani razzate tiri fuori adesso (rotfl)FiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber[...]> leggi questi soliti strafalcioni del tuo collega> Panda Rossa> > > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3400185&m=340> > cosa voleva paventare ?"paventare" ??http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/P/paventare.shtmlL'intervento di Panda Rossa si può riassumere così:"in Windows il disco frulla anche in assenza di attività utente per via dei servizi di ^ottimizzazione^ che girano in background. In Linux no."> > spiegamelo tu forza..> > attendo che interpreti e spieghi tu quelle boiate> P.S.Ormai l'ha capito anche il t1000, ma con te non c'è nulla da fare :)PinguinoCattivoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: PinguinoCattivo> "in Windows il disco frulla anche in assenza di> attività utente per via dei servizi di> ^ottimizzazione^ che girano in background. Inquali sarebbeo questi servizi di ottimizzazione che farebbero frullare perennemente l'hard disk in idle time su Windows ?spiegaci tutto nel dettaglio che ridiamoFiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: PinguinoCattivo> > Per avere risposte occorre prima > > esporre delle domande. Hai presente> > Marzullo?> > Qui di domande non ce ne sono. > > Parlaimo di attività sull'HDD ad > > utente "fermo". Il video di> > YT non centra un'emerita e non > > era presente nell'esempio iniziale > > di Panda, quindi è inutile> > che insisti a riguardo> > :)> smettila di fare il marmocchio > leggi questi soliti strafalcioni del tuo collega> Panda Rossa> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3400185&m=340> cosa voleva paventare ?> spiegamelo tu forza..Okkey, anche 5 righe sono troppe, proviamo con due:1) Con Win il disco frulla a bestia linux no a parita' di assenza di attivita' utente.2) Per accorgersene basta installare una ubuntu e confrontare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 gennaio 2012 16.52-----------------------------------------------------------kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: krane> > - Scritto da: PinguinoCattivo> > > - Scritto da: nome e cognome> > > > > Indovinare quali sono i> sistemi> > > operativi> > > A> > > > e> > > > B.> > > > > > > > B è sicuramente linux, certamente> dopo> > un> > > paio> > > di> > > > lampeggi il driver sata scritto dal> > > pizzaiolo> > > con> > > > l'hobby della programmazione è> crashato> > > > corrompendo irrimediabilmente il> > contenuto> > > del> > > > disco.> > > > > > Che battutona!> > > > Visti i risultato a Microsoft ed Apple forse> > conviene assumere> > pizzaioli...> > > >> http://www.3lances.it/modules.php?name=News&file=a> > Forse si :)> > Ad ogni modo il block layer nel kernel Linux è> mantenuto da uno sviluppatore dipendente ORACLE,> altro che pizzattaio :)> > > ...e poi cosa avrà "nome e cognome" contro i> pizzettai> ??> > :)Probabilmente non sa fare una pizza decente ed invidia quelli che lavorano bene (rotfl)kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: PinguinoCattivo> > "in Windows il disco frulla anche in > > assenza di attività utente per via dei > > servizi di ^ottimizzazione^ che girano > > in background. In> quali sarebbeo questi servizi di ottimizzazione> che farebbero frullare perennemente l'hard disk> in idle time su Windows ?Non e' piu' qualificato un winaro a rispondere ?Noi ci si e' limitato a constatare il maggiore uso del disco, spiegacelo tu che ne sai quasi quanto Dovella.kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: krane> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: PinguinoCattivo> > > > "in Windows il disco frulla anche in > > > assenza di attività utente per via dei > > > servizi di ^ottimizzazione^ che girano > > > in background. In> > > quali sarebbeo questi servizi di> ottimizzazione> > che farebbero frullare perennemente l'hard> disk> > in idle time su Windows ?> > Non e' piu' qualificato un winaro a rispondere ?> > Noi ci si e' limitato a constatare il maggiore> uso del disco, spiegacelo tu che ne sai quasi> quanto> Dovella.Quoto!...e aggiungo che ^ottimizzazione^ era una (velata) ironia.PinguinoCattivoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: krane> Noi ci si e' limitato a constatare il maggiore> uso del disco, spiegacelo tu che ne sai quasi> quanto> Dovella.voi "vi si è limitati"(rotfl) ( nemmeno l'Italianoo conosci) solo a sparar fesserie come hai fatto ieri e non solo ieri...insomma , cosi' come fai da sempre senza nessun "pudore" (rotfl)non conoscete la vergogna :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 gennaio 2012 17.04-----------------------------------------------------------FiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: PinguinoCattivo> > > Chiaro! > > chiaro cosa a te che vivi nel buio?> Cosa ne sai tu? > Il mito delle cantine buie è da sfatare! Io a> ricompilarmi il kernel vado in terrazza.> > non ti e' mai chiaro niente con > > quell'avatar da 12 enne > Almeno non innesca l'epilessia come il tuo :)> Inoltre il mio avatar è una citazione, che forse> sei troppo giovane per comprendere> :)C'e' chi dice che e' quello che vede durante i frequenti elettroshock.kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> voi "vi si è limitati"(rotfl) ( nemmeno> l'Italianoo conosci) http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100622070325AAsMfQwPinguinoCattivoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: krane> > Noi ci si e' limitato a constatare > > il maggiore uso del disco, spiegacelo > > tu che ne sai quasi quanto> > Dovella.> voi "vi si è limitati"(rotfl) ( nemmeno> l'Italianoo conosci) solo a sparar fesserie> come hai fatto ieri e non solo ieri...insomma ,> cosi' come fai da sempre senza nessun "pudore"> (rotfl)E' vero, scusa, mi scuso per l'errore di grammatica. Ora puoi rispondere alle domande.kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: PinguinoCattivo> Il mito delle cantine buie è da sfatare! Io a> ricompilarmi il kernel vado in> terrazza.sarebe meglio andassi a donne :D :D :D> Ma tu _seriamente_ vuoi sostenere che FAT ed NTFS> non abbiano problemi di frammentazione?> > > Ma per favore...> http://en.wikipedia.org/wiki/Defragmentation> http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_defragmio nn sostengo nienteho solo risposto alle sparate fatte da Darwin che non ha saputo nemmeno capire cosa significava il tweek scritto nel link postato da egli stesso, interpretando rave per fave e sparando delle fesserie sui file modificati in write riesci almeno a capire 4 stupide frasi in Italiano senza metter parole in bocca alla gente mai pronunciate solo per cercar d'aggrapparti sui vetri delle finestre che hai li in casa ? :D> Di risaputo c'è solo che vieni teatralmente> smentito ad ogni postveramente qua di risaputo oramai anche ai sassi c'è solo il fatto che non conosci la lingua madre e capisci Roma per toma come si e' evinto da sopra > Le basi dell'informatica coincidono con lo Unix.> Puoi incrementare di 1 le razzate di oggi!le basi sono che capite Roma per toma anche nel voler interpretare i tweek insomma, siete delle tragedie informatiche totaliFiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> ho solo risposto alle sparate fatte da Darwin > che non ha saputo nemmeno capire cosa significava> il tweek scritto nel link postato da egli stesso,> interpretando rave per fave e sparando delle> fesserie sui file modificati in writeQuelle fesserie sono documentate.Quindi a meno che tu non abbia fonti autorevoli, rimani il classico ciarlatano che cambia nick per evitare le classiche figure di XXXXX.DarwinRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Darwin> Quelle fesserie sono documentate.> Quindi a meno che tu non abbia fonti autorevoli,> rimani il classico ciarlatano che cambia nick per> evitare le classiche figure di> XXXXX.hai letto cosa ho scritto in risposta al tuo post col link che hai tirato fuori ....risposta che ti ho dato con tanto di esempi lampanti e logici sui cluster da 4K ( che nemmno sapevi ) e la contuguità dello spazio libero .....come si fa coi bambini dell'asilo ? dai su ..smettila e falla finita pure te .. (rotfl)gia' abbiamo Gianni e Pinotto che si muovono mano per mano col ciuccio in bocca (rotfl)..ci manca il terzo incomodo resuscitato dopo 2 mesi e si e' fatto l'en-plein :Ddov'eri finito ? in esilio in qualche scantinato ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)FiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> hai letto cosa ho scritto in risposta al tuo post> col link che hai tirato fuori ....risposta che> ti ho dato con tanto di esempi lampanti e logici> sui cluster da 4K ( che nemmno sapevi )Il link spiegava per filo e per segno quello che ho scritto in tre post.Proprio nei post che hai fatto finta di leggere.> gia' abbiamo Gianni e Pinotto che si muovono mano> per mano col ciuccio in boccaNon voglio nemmeno immaginare dove tu abbia messo il TUO di ciuccio...>..ci manca> il terzo incomodo resuscitato dopo 2 mesi e si e'> fatto l'en-plein >> dov'eri finito ? in esilio in qualche scantinato> ?Sai...non tutti hanno tempo da perdere con te.Alcuni di noi lavorano. Lo so che il concetto ti sembrerà alieno, ma appena prenderai il diploma, lo capirai anche tu. ;)DarwinRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: PinguinoCattivo> > Il mito delle cantine buie è da sfatare! Io a> > ricompilarmi il kernel vado in> > terrazza.> > sarebe meglio andassi a donne :D :D :DPer quello preferisco il letto. Mi piace stare comodo :)[...]> > riesci almeno a capire 4 stupide frasi in> Italiano Io a capirle ci riesco benissimo.Tu riesci a scriverle ??:)[...]> > Di risaputo c'è solo che vieni teatralmente> > smentito ad ogni post> > veramente qua di risaputo oramai anche ai sassi> c'è solo il fatto che non conosci la lingua > madre e capisci Roma per toma come si e' evinto> da sopra> Sei rimasto a corto di argomeni ? :)> > Le basi dell'informatica coincidono con lo> Unix.> > Puoi incrementare di 1 le razzate di oggi!> > > le basi sono che capite Roma per toma anche nel> voler interpretare i tweekhttp://it.wikipedia.org/wiki/Tweek_Tweak:)> > > insomma, siete delle tragedie informatiche > totaliRimane il fatto che andare a dire a degli esperti di Unix che "non conoscono le basi dell'informatica" è come cercare di spiegare ad una mucca come si produce il latte.PinguinoCattivoRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: PinguinoCattivo> - Scritto da: Fiber> Rimane il fatto che andare a dire a degli esperti> di Unix che "non conoscono le basi> dell'informatica" è come cercare di spiegare ad> una mucca come si produce il> latte.Sai che non ho nessuna difficolta' ad immaginare Fiber farlo ??? :kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: PinguinoCattivo> Rimane il fatto che andare a dire a degli esperti> di Unix che "non conoscono le basi> dell'informatica" è come cercare di spiegare ad> una mucca come si produce il> latte.basta ti rileggi gli scarrafoni che il tuo "collega" pinguinato voleva paventare e cosa ho dovuto rispondergli per aprirgli le meningihttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3400185&m=3403892#p3403892Gianni e Pinotto + ora il terzo incomodo :DFiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: PinguinoCattivo> > Rimane il fatto che andare a dire a degli> esperti> > di Unix che "non conoscono le basi> > dell'informatica" è come cercare di spiegare> ad> > una mucca come si produce il> > latte.> > basta ti rileggi gli scarrafoni che il tuo> "collega" pinguinato voleva paventare e cosa ho> dovuto rispondergli per aprirgli le> meningiGuarda e' molto semplice: prova...Va bene che sei un grafico e di sistemi non capisci molto ma non e' difficile installare un'ubuntu dividendo a meta' il disco e verificando lo stato di frammentazione; se non sei capace ti possiamo capire, del resto sei un grafico...kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
Mi ero dimenticato di quanto fossi monotono.... :-o :-o :-o :-oDarwinRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Darwin> Il link spiegava per filo e per segno quello che> ho scritto in tre> post.> Proprio nei post che hai fatto finta di leggere.ma rileggi tutte le cappellate che hai scritto sulla modifica dei file piu tutto il resto http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3400185&m=3402433#p3402433rileggiti !!!> Sai...non tutti hanno tempo da perdere con te.> Alcuni di noi lavorano. Lo so che il concetto ti> sembrerà alieno, ma appena prenderai il diploma,> lo capirai anche tu. > ;)difatti sono stato assente pure io per 2 mesi in ottobre e novembre ero in ferie con la donna :D :D lavoro ? vivo quasi di rendita oramai :DFiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Darwin> > Il link spiegava per filo e per segno quello> che> > ho scritto in tre> > post.> > Proprio nei post che hai fatto finta di> leggere.> > > ma rileggi tutte le cappellate che hai scritto> sulla modifica dei file piu tutto il resto> > > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3400185&m=340> > > rileggiti !!!> > > > Sai...non tutti hanno tempo da perdere con> te.> > Alcuni di noi lavorano. Lo so che il> concetto> ti> > sembrerà alieno, ma appena prenderai il> diploma,> > lo capirai anche tu. > > ;)> > difatti sono stato assente pure io per 2 mesi in> ottobre e novembre> > > ero in ferie con la donna :D :D > > lavoro ? vivo quasi di rendita oramai :DE passi le giornate qua ??? Dev'essere proprio brutto l'ospedale...kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> ma rileggi tutte le cappellate che hai scritto> sulla modifica dei file piu tutto il resto> > > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3400185&m=340> > > rileggiti !!!Riletto. Ed è tutto corretto. E quel link non mi smentisce in nessun punto, anzi...conferma ciò che dico. > difatti sono stato assente pure io per 2 mesi in> ottobre e novembre>> ero in ferie con la donna :D :D Mi fa piacere.Io invece lavoravo e cercavo offerte di lavoro in Danimarca. Sto pensando di trasferirmi. Ecco perchè non ci sono stato per due mesi. > lavoro ? vivo quasi di rendita oramai :DMi fa piacere.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 gennaio 2012 17.49-----------------------------------------------------------DarwinRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Darwin!> Riletto. Ed è tutto corretto. E quel link non mi> smentisce in nessun punto, anzi...conferma ciò> che> dico.ma non lo vedi che sulla modifica dei file ed i cluster che frammenterebbero lo stesso solo a modificare un file pur con ben 300GB di spazio libero contiguo hai scritto una fraccata di fesserie immonde? no, non lo vedi :(divertitibyeFiberRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Darwin> !> > Riletto. Ed è tutto corretto. E quel link> non> mi> > smentisce in nessun punto, anzi...conferma> ciò> > che> > dico.> > ma non lo vedi che sulla modifica dei file ed i> cluster che frammenterebbero lo stesso solo a> modificare un file pur con ben 300GB di spazio> libero contiguo hai scritto una fraccata di> fesserie immonde?Guarda che basta andare a controllare lo stato di frammentazione di qualche decina di pc usati per lavoro per averne la conferma, chiedi a tuo fratello lo stato medio della deframmentazione rispetto alle dimensioni del disco lui che lavora.kraneRe: E INTANTO LINUX STA A GUARDARE
- Scritto da: Fiber> ma non lo vedi che sulla modifica dei file ed i> cluster che frammenterebbero lo stesso solo a> modificare un file pur con ben 300GB di spazio> libero contiguo hai scritto una fraccata di> fesserie immonde?Ho già scritto che il fenomeno della frammentazione ha ben poco a che vedere con la capicità del disco.Solo la percentuale di frammentazione varia in proporzione.Leggi i post, per favore.Non mi va di ripetere sempre le stesse cose.DarwinRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: krane> - Scritto da: nome e cognome> > > Prova: usa le informazioni di tecnet > > > per creare software in concorrenza a > > > quelli di microsoft e poi vedremo chi ha> > > ragione.> > > www.tuxera.com dici che li fanno chiudere?> > Non erano quelli che tu stesso mi avevi fatto> notare avere tra i partner microsof ? Avranno> qualche> accordo.Quindi cosa vieta all'imprenditore linaro medio di fare un accordo con microsoft? Volete sempre tutto gratis?nome e cognomeRe: Compatibilità? Con chi?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: krane> > - Scritto da: nome e cognome> > > > Prova: usa le informazioni di> tecnet> > > > > per creare software in concorrenza> a> > > > > quelli di microsoft e poi vedremo> chi> ha> > > > ragione.> > > > > www.tuxera.com dici che li fanno> chiudere?> > > > Non erano quelli che tu stesso mi avevi fatto> > notare avere tra i partner microsof ? Avranno> > qualche> > accordo.> > Quindi cosa vieta all'imprenditore linaro medio> di fare un accordo con microsoft? Volete sempre> tuttoMa se e' tutto disponibile su tecnet gratis e fruibile come dicevi tu, perche' e' stato necessario un accordo ?> gratis?kraneSperiamo bene
Speriamo bene... il fatto che per ora non permettarlo di usarlo come disco di boot fa quasi temere che nemmeno loro siano convinti dell'attuale affidabilità del nuovo filesystem ReFS....Comunque, spero che non abbia limitazioni assurde tipo quella di exFAT (che sbaglio o è stata un fiasco? Ammetto di non averla mai usata, né -credo- vista usare da altri! Forse è pensata in particolare per sistemi embedded o roba simile?), dove -almeno nella implementazione standard- c'è una singola tabella di allocazione file (invece che due come nella FAT32, vedasi http://support.microsoft.com/kb/154997), per cui ci sono maggiori rischi che errori nel filesystem -tipo in caso di perdita di corrente o di estrazione del drive usb al momento sbagliato- causino danni gravi.Ripeto che non ho mai testato exFAT, quindi non ne sono assolutamente esperto... .http://en.wikipedia.org/wiki/ExFATCiccioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 17 01 2012
Ti potrebbe interessare